Ufficiale [Il ritorno] Una volta mi è successa 'sta cosa che non è importantissima però la voglio dire pt. 3

ufficiale
Pubblicità
Fix doveroso :asd:

Avrò avuto brutte esperienze io, ma poste e comuni se la contengono per nullafacenza nel personale.
File e file chilometriche di gente, 5-6 sportelli, di cui solo uno funzionante, e impiegati che erano bravi solo a chiacchierare con gli avventori, facendo perdere ulteriore tempo a chi è in attesa...

I comuni poi... :asd:
Quanto vero... Che rottura di palle quando si mettono a chiacchierare :facepalm2:

Gente che non ha praticamente un brazzo da fare :asd: per fortuna non vado mai in posta e in comune...
 
Stamattina vado alla posta per spedire un reso al produttore.

L'impiegata mi dice che non va bene come ho incartato, deve esserci nastro "su tutta la superficie".

Torno dopo un'ora e si mette a urlare che non va bene perché mi sono permesso di lasciare l'etichetta di reso (non è amazon e me la chiedono fuori).

Esco imprecando.

È successo anche a me nel periodo in cui ho spedito i miei giochi nel mercatino.
 
È successo anche a me nel periodo in cui ho spedito i miei giochi nel mercatino.
Maleducazione randomica. È inutile che fai il pazzo, se devo mandarlo così è così e basta.
 
Delle ragazzine hanno bloccato il traffico per farsi selfie nello specchio agli incroci. :facepalm:
 
Fresca, fresca: finisco il mio allenamento in palestra e vado a farmi la doccia. Mentre mi lavo inizio a pensare a robe random ed inizio a fare il cazzone ad alta voce (tipo imitare i cinesi ed una conoscente della mia ragazza che la ritengo il disagio fatto a persona), ad un certo punto guardo fuori dalla doccia e c’era un tizio che mi stava guardando mentre si cambiava, non sapendo che fare dico: “Ehi ciao!”. Mi sa che devo cambiare palestra.
 
Poste Italiane non mi consegnava gli avvisi di ricevimento degli atti giudiziari aka "cartoline verdi" da molto tempo. Ebbene, sono arrivati oggi. Uno di essi è sporco di sangue. :azz:
 
A lavoro mentre servo del vino ad una graziosa vecchietta quest'ultima mi squadra dalla testa ai piedi e mi fa "ma tu sei come quelli di sanremo? ma perché vi conciate così! cercati una femmina sistemata" ovviamente con un bellissimo accento della Sicilia occidentale.

Non ho tattoo in faccia, ho tolto i piercing da anni, non sono trasandato e non ascolto trap ma ahimè ho i capelli lunghi quindi la mia persona è segnata grazie a Sanremo :sard:
 
L'altro giorno camminando ho visto una ragazza che parlava in macchina. Aveva uno sguardo talmente perso che sarebbe potuto esplodere il mondo e avrebbe continuato a parlare al telefono con il suo ragazzo/a.
 
Una che conosco sta dicendo a tutto il mondo che si è sposata con il rito civile. Poiché la cosa mi sembrava strana, sono andato controllare l'albo pretorio e ho scoperto che... ha solo fatto la promessa. :well::bip::morty:
 
Oggi il riso fritto al curry piccante mi è uscito una goduria... :campione:
...adesso mi sto gustando il mio tiramisù al cioccolato bianco ...un orgasmo ad ogni forchettata
Schitts Creek Food GIF by CBC
 
Un dolce che unisce due fra le mie più grandi ossessioni culinarie?! Condividi la ricetta!
Do Want Give It To Me GIF
Il bello è che l'ho fatto con quello che avevo in casa... (non avevo voglia di far la spesa :bip:) e ho usato la panna da montare al posto del mascarpone, e non ho usato uova :morristenda:

In realtà, la ricetta è quella tradizionale, si aggiunge solamente il cioccolato fuso (bianco o normale, o fondente pure, volendo anche la crema al pistacchio, o alla nocciola, mandorla o anche la nutella... praticamente quello che vuoi, anche alla frutta, fragole, arance, limone, ananas, mango, cocco ecc ecc...).

Io ho fatto due pirofile (15x25cm più o meno, altezza di circa 4cm / crema > savoiardo > crema > savoiardo > crema > spolverata di cacao amaro)... ti metto gli ingredienti e la ricetta per una pirofila :ahsisi:

E comunque ho preparato tutto a ''sentimento''... non son stato lì con bilancia e i misurini :asd: Cucino da vent'anni... ormai vado a naso :asd:

Ingredienti:

-500ml di panna da montare (se non è zuccherata, zuccherala a piacere) / o 500gr di mascarpone (+3/4 uova, se vuoi seguire la ricetta tradizionale)
-2 barrette di cioccolato bianco (io ho usato due barrette della novi da 100gr)
-50gr di burro
-3 cucchiai di olio di semi di girasole
-1 confezione di savoiardi (da almeno 300gr, oppure puoi usare i pavesini o altri tipi di biscotti, anche qui va a gusto, puoi usare qualsiasi tipo di biscotto, anche quelli integrali, che personalmente adoro)
-3 moka (da 4) di caffè (più o meno... dipende da quanto caffè usi, e anche qui, va a gusto, puoi usarne poco o molto, o anche il deca, e, volendo, puoi aggiungerci del rum o del grand marnier).
-Cacao amaro (volendo potresti optare per sostituire o coprire il cacao amaro con scaglie di cioccolato bianco)

Preparazione:

-Metti 3 cucchiai di olio di semi di girasole in una piccola casseruola, aggiungi il burro e il cioccolato bianco spezzato. Se la casseruola è antiaderente piazzala direttamente sul fuoco lento, se usi una casseruola in acciaio, scalda il cioccolato a bagnomaria. Quando il composto si è sciolto completamente, mescola, sicuramente non si unirà del tutto, essendoci l'olio, ma una volta aggiunto alla panna (o al mascarpone) si unirà tutto.
-Monta la panna (oppure puoi lasciala così com'è o puoi montarla a metà, io ho provato in entrambi i modi e preferisco con la panna fresca), aggiungi il cioccolato fuso e mescola fino ad unire bene i due composti. / Se invece preferisci la ricetta classica con il mascarpone e le uova, segui la ricetta normale per il tiramisù, poi ci aggiungi il cioccolato fuso (o qualsiasi altro tipo di crema/gusto).
-Via a comporre il tiramisù, quindi: strato di crema > savoiardo imbevuto di caffè > strato di crema > savoiardo imbevuto di caffè (fino a raggiungere l'ultimo strato)
-Spolverata finale di cacao amaro e/o, volendo, scaglie di cioccolato bianco (o scaglie di qualsiasi gusto si abbia scelto)
-In frigo per almeno 4 ore e via.

Volendo il tiramisù lo puoi fare anche in piccole vaschette, coppe, bicchieri ecc ecc... quindi se avanzi ingredienti, o se lo vuoi fare in ''piccole dosi'', puoi farti qualche mini tiramisù da gustarti quando vuoi :ahsisi:Il tiramisù infatti è molto facile e veloce da fare...
 
noi invece grigliata tradizionale con costicine, agnello, e salsicce normali e piccanti :sisi:
"grigliata anti vegana" :asd:
 
Il bello è che l'ho fatto con quello che avevo in casa... (non avevo voglia di far la spesa :bip:) e ho usato la panna da montare al posto del mascarpone, e non ho usato uova :morristenda:

In realtà, la ricetta è quella tradizionale, si aggiunge solamente il cioccolato fuso (bianco o normale, o fondente pure, volendo anche la crema al pistacchio, o alla nocciola, mandorla o anche la nutella... praticamente quello che vuoi, anche alla frutta, fragole, arance, limone, ananas, mango, cocco ecc ecc...).

Io ho fatto due pirofile (15x25cm più o meno, altezza di circa 4cm / crema > savoiardo > crema > savoiardo > crema > spolverata di cacao amaro)... ti metto gli ingredienti e la ricetta per una pirofila :ahsisi:

E comunque ho preparato tutto a ''sentimento''... non son stato lì con bilancia e i misurini :asd: Cucino da vent'anni... ormai vado a naso :asd:

Ingredienti:

-500ml di panna da montare (se non è zuccherata, zuccherala a piacere) / o 500gr di mascarpone (+3/4 uova, se vuoi seguire la ricetta tradizionale)
-2 barrette di cioccolato bianco (io ho usato due barrette della novi da 100gr)
-50gr di burro
-3 cucchiai di olio di semi di girasole
-1 confezione di savoiardi (da almeno 300gr, oppure puoi usare i pavesini o altri tipi di biscotti, anche qui va a gusto, puoi usare qualsiasi tipo di biscotto, anche quelli integrali, che personalmente adoro)
-3 moka (da 4) di caffè (più o meno... dipende da quanto caffè usi, e anche qui, va a gusto, puoi usarne poco o molto, o anche il deca, e, volendo, puoi aggiungerci del rum o del grand marnier).
-Cacao amaro (volendo potresti optare per sostituire o coprire il cacao amaro con scaglie di cioccolato bianco)

Preparazione:

-Metti 3 cucchiai di olio di semi di girasole in una piccola casseruola, aggiungi il burro e il cioccolato bianco spezzato. Se la casseruola è antiaderente piazzala direttamente sul fuoco lento, se usi una casseruola in acciaio, scalda il cioccolato a bagnomaria. Quando il composto si è sciolto completamente, mescola, sicuramente non si unirà del tutto, essendoci l'olio, ma una volta aggiunto alla panna (o al mascarpone) si unirà tutto.
-Monta la panna (oppure puoi lasciala così com'è o puoi montarla a metà, io ho provato in entrambi i modi e preferisco con la panna fresca), aggiungi il cioccolato fuso e mescola fino ad unire bene i due composti. / Se invece preferisci la ricetta classica con il mascarpone e le uova, segui la ricetta normale per il tiramisù, poi ci aggiungi il cioccolato fuso (o qualsiasi altro tipo di crema/gusto).
-Via a comporre il tiramisù, quindi: strato di crema > savoiardo imbevuto di caffè > strato di crema > savoiardo imbevuto di caffè (fino a raggiungere l'ultimo strato)
-Spolverata finale di cacao amaro e/o, volendo, scaglie di cioccolato bianco (o scaglie di qualsiasi gusto si abbia scelto)
-In frigo per almeno 4 ore e via.

Volendo il tiramisù lo puoi fare anche in piccole vaschette, coppe, bicchieri ecc ecc... quindi se avanzi ingredienti, o se lo vuoi fare in ''piccole dosi'', puoi farti qualche mini tiramisù da gustarti quando vuoi :ahsisi:Il tiramisù infatti è molto facile e veloce da fare...

Grazie mille per la dettagliatissima ricetta! :dajee: Il tiramisù è in cima alla lista dei dolci preferiti e adoro prepararlo ma non sono un pasticciere (e un cuoco) provetto :asd: ma punto a migliorare! :sisi:
Tempo fa abbiamo fatto in casa un tiramisù alle fragole e abbiamo usato il succo di fragole per fare la "bagna" per i savoiardi: è venuto buonissimo!
 
Grazie mille per la dettagliatissima ricetta! :dajee: Il tiramisù è in cima alla lista dei dolci preferiti e adoro prepararlo ma non sono un pasticciere (e un cuoco) provetto :asd: ma punto a migliorare! :sisi:
Tempo fa abbiamo fatto in casa un tiramisù alle fragole e abbiamo usato il succo di fragole per fare la "bagna" per i savoiardi: è venuto buonissimo!
Mese scorso l'ho fatto al pistacchio, una goduria pure quello.... I prossimi voglio farli al cocco (che amo), alle mandorle e alla nocciola... Poi penserò ai frutti di bosco, mango ecc ecc... :ahsisi:

Anche io amo il tiramisù :asd:

Ma per quello alle fragole hai solo imbevuto i savoiardi nel succo di fragole? Non hai usato creme o yogurt alla fragola per gli strati? :hmm:
 
Ultima modifica:
Mese scorso l'ho fatto al pistacchio, una goduria pure quello.... I prossimi voglio farli al cocco (che amo), alle mandorle e alla nocciola... Poi penserò ai frutti di bosco, mango ecc ecc... :ahsisi:

Anche io amo il tiramisù :asd:

Ma per quello alle fragole ha solo imbevuto i savoiardi nel succo di fragole? Non hai usato creme o yogurt alla fragola per gli strati? :hmm:
Sì certo, ho usato la ricetta classica del tiramisù con mascarpone, uova e tutto, ma il succo di fragole (e un po' di limone) al posto del caffè.
 
Il postino che c'è adesso nella mia zona.. Meridionale, ignorante come non so che cosa (non avrà nemmeno la 5a elementare).

Sono solito a comprare roba dall'UK e oltreoceano perciò ormai, ahimè, bisogna pagare le spese di importazioni doganali pure per ricevere la roba.
Nel caso in cui ci siano appunto VAT da pagare, questo suona e si mette a gridare: "Contrassegnooo!!".. E la cifra da pagare (di solito dai 2 ai 9€ per volta, a seconda del valore contenuto nel pacco).

Mamma mia... Questo pensa che come metodo di pagamento io scelga il contrassegno, dato che nella sua testa io abbia comprato roba da 4€.......
 
Quando piove aumenta il traffico. Io, da bravo osservante il codice della strada, attraverso sempre sulle strisce pedonali. Stamattina attraverso la prima corsia della carreggiata ma devo fermarmi perché una vecchia alla guida di un vecchio catorcio NON si ferma per darmi la precedenza. Dato che aveva il finestrino aperto e mi passa a meno di mezzo metro, io urlo: CI SONO LE STRISCE PEDONALI DEVI FARE LA PRECEDENZA AI PEDONI ARGHHHHH ROAAAARRR GRRRRR GRRRRR". Risultato? Si ferma? Inchioda? Macché, continua a circolare a 10 km/h e si mette a gridare "NOOOO AIUTOOOOO SCUSAAAAAA SCUSAAAAAA". :eucube:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top