Ingredienti:
-500ml di panna da montare (se non è zuccherata, zuccherala a piacere) / o 500gr di mascarpone (+3/4 uova, se vuoi seguire la ricetta tradizionale)
-2 barrette di cioccolato bianco (io ho usato due barrette della novi da 100gr)
-50gr di burro
-3 cucchiai di olio di semi di girasole
-1 confezione di savoiardi (da almeno 300gr, oppure puoi usare i pavesini o altri tipi di biscotti, anche qui va a gusto, puoi usare qualsiasi tipo di biscotto, anche quelli integrali, che personalmente adoro)
-3 moka (da 4) di caffè (più o meno... dipende da quanto caffè usi, e anche qui, va a gusto, puoi usarne poco o molto, o anche il deca, e, volendo, puoi aggiungerci del rum o del grand marnier).
-Cacao amaro (volendo potresti optare per sostituire o coprire il cacao amaro con scaglie di cioccolato bianco)
Preparazione:
-Metti 3 cucchiai di olio di semi di girasole in una piccola casseruola, aggiungi il burro e il cioccolato bianco spezzato. Se la casseruola è antiaderente piazzala direttamente sul fuoco lento, se usi una casseruola in acciaio, scalda il cioccolato a bagnomaria. Quando il composto si è sciolto completamente, mescola, sicuramente non si unirà del tutto, essendoci l'olio, ma una volta aggiunto alla panna (o al mascarpone) si unirà tutto.
-Monta la panna (oppure puoi lasciala così com'è o puoi montarla a metà, io ho provato in entrambi i modi e preferisco con la panna fresca), aggiungi il cioccolato fuso e mescola fino ad unire bene i due composti. / Se invece preferisci la ricetta classica con il mascarpone e le uova, segui la ricetta normale per il tiramisù, poi ci aggiungi il cioccolato fuso (o qualsiasi altro tipo di crema/gusto).
-Via a comporre il tiramisù, quindi: strato di crema > savoiardo imbevuto di caffè > strato di crema > savoiardo imbevuto di caffè (fino a raggiungere l'ultimo strato)
-Spolverata finale di cacao amaro e/o, volendo, scaglie di cioccolato bianco (o scaglie di qualsiasi gusto si abbia scelto)
-In frigo per almeno 4 ore e via.
Volendo il tiramisù lo puoi fare anche in piccole vaschette, coppe, bicchieri ecc ecc... quindi se avanzi ingredienti, o se lo vuoi fare in ''piccole dosi'', puoi farti qualche mini tiramisù da gustarti quando vuoi

Il tiramisù infatti è molto facile e veloce da fare...