Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Il prezzo l'hanno alzato, maledetti. Mi dispiace per chi lo acquista, almeno lo finiscono.
Conferma ufficiale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png -> http://www.pandistribuzione.it/web/guest/productDetail?viewItem=664278
Eh vabbeh , per il prezzo posso anche sorvolare ma mi preoccupa maggiormente la traduzione che ci troveremo tra le mani ( visti i precedenti con BOBOBO ) :bah!:

Almeno spero che l'ultimo volumetto non debba uscire tra un altro anno T___T

 


---------- Post added at 12:57:11 ---------- Previous post was at 12:56:10 ----------

 




No no, io ti do ragione, dal trailer si vede che anche quei 3 personaggi che hanno cambiato voce sono doppiati bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPer dire, Millerna oltre ad avere un'altra doppiatrice è proprio un altro tipo di personaggio, che con la serie non ha niente a che fare, è disegnata in maniera differente e ha proprio un altro carattere, insomma porta solo il nome. Anche Allen non è male, il tono di voce è simile a quello della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Folken si vede un secondo e dice una parola...

Gli altri sono quelli "storici", diciamo.

Laura Lenghi quando doppia Dilandau fa paura, solo lei lo può fare così. Nel trailer si sente solo la risata, ma a me è sempre piaciuta la sua interpretazione, nella serie era troppo brava! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
eggià //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

non ci resta che aspettare dunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 


---------- Post added at 13:05:53 ---------- Previous post was at 12:57:11 ----------

 




Slayers – Le Terme di Mipross sabato 10 Settembre su Man-Ga



Come anticipato dallo spot di Agosto, a Settembre Man-Ga inizia a proporre i film animati di Slayers, già presentati per l’home video da Yamato Video prima in vhs e poi in dvd.

Si parte Sabato 10 con Slayers – Le Terme di Mipross, primo film cinematografico del 1995.

Slayers Movie 1 – Le terme di Mipross Sabato 10 settembre dalle 22:20

in replica: dom 21:50

Benvenuti sull`isola di Mipross, di solito circondata da nebbie permanenti, ma che in questa breve stagione si diradano e permettono ai signori turisti di usufruire dei miracolosi benefici offerti dalle sue rinomate fonti termali. E se sono fortunati i signori turisti potranno anche assaporare la magia delle antiche leggende locali, le quali narrano che in questo periodo dell`anno le fate dell`isola permettono di viaggiare nel tempo. Peccato che sulle guide non vengano riportati alcuni dettagli marginali, come ad esempio che l`isola pullula di maghi da strapazzo, gestori megalomani che tramano di monopolizzare le terme del pianeta, un re che è un vero screanzato, e per finire qualcosa che si nasconde nell`ombra… Se poi tra i turisti ci sono due maghe casiniste come Rina e Naga, il disastro è assicurato. D`altra parte, che volete pretendere da dei biglietti in offerta speciale?

TITOLO ORIGINALE: SLAYERS – THE MOTION PICTURE

ANNO DI PRODUZIONE: 1995

GENERE: Commedia, fantasy

COPYRIGHT IMG: © 1995 Hajime Kanzaka/Rui Araizumi/”Slayers”Production Committee

DOPPIATORI:

Rina: Emanuela Pacotto

Naga: Marcella Silvestri

Rody giovane: Davide Garbolino

Rody vecchio: Antonio Paiola

Joylock: Marco Balzarotti

Marillune: Alessandra Karpoff

Lagos: Tony Fuochi

Re: Augusto Di Bono
 
Ultima modifica da un moderatore:
Kazé: disponibile Bleach The Movie 2 – The Diamond Dust Rebellion (Blu-ray & DVD)



È in uscita questa settimana la seconda pellicola cinematografica dedicata a Bleach, che Kazé pubblica nella doppia edizione dvd e blu-ray. Per l’editore francese è già disponibile anche il primo film della saga in dvd e bd.

Bleach – The Diamond Dust Rebellion – The Movie 2 (Blu-ray) € 29,99


Bleach – The Diamond Dust Rebellion – The Movie 2 (DVD) € 24,99


Quando un artefatto conosciuto come il “sigillo del re” viene rubato durante il trasporto dalla Soul Society, Toshiro Hitsugaya riceve il compito di ritrovarla. Hitsugaya scompare dopo una battaglia con i ladri, nel Seireitei pensano subito che nel complotto sia coinvolto anche il capitano della decima divisione. L’ordine è la sua immediata cattura e la successiva esecuzione. Molti non crederanno che egli sia capace di commettere un simile crimine, Ichigo Kurosaki, Rukia Kuchiki, Rangiku Matsumoto, e Renji Abarai cercano di ritrovare Hitsugaya e difendere il suo nome.

20z708w.jpg


FOnte : Mangaforever


 
Yamato Video: Special A Memorial Box a Ottobre



Il sito del distributore Terminal Video ha inserito tra le novità di prossima uscita il Memorial Box DVD che raccoglie la serie completa Special A; l’uscita del cofanetto pubblicato da Yamato Video è prevista per il 19 Ottobre, al prezzo consigliato di € 49,99.

rrqkpf.jpg


L’anime è in onda il sabato mattina su Rai4 all’interno dell’Anime Morning.
La ‘Special A’ è una classe riservata a ragazzi e ragazze con una media voto molto alta. La rivalità tra la bella Hikari Hanazono e il timido Kei Takishima nasconde in realtà sentimenti molto profondi. In onda su Rai4 in prima visione assoluta, Special A (2008) adatta per lo schermo un manga del gruppo di disegno Maki Minami ed è prodotta dagli studi AIC e Gonzo, per la regia di Miyao Yoshikazu. Delicata e divertente, attraverso il racconto di una complicata storia d’amore, la serie descrive, con qualche accenno fantastico, un ambiente educativo perfetto, ma spietatamente rigido e competitivo, caratteristica questa spesso polemicamente evidenziata da anime e manga di vario genere.


FOnte : Animeforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Slayers Movie 2 L’eredità degli Elfi domenica 11 Settembre su Man-Ga



Secondo annuncio dedicato alla programmazione dei lungometraggi animati dedicati a Slayers: domenica 11 Settembre Man-Ga trasmetterà Slayers Movie 2 – L’eredità degli elfi.

Slayers Movie 2 – L’eredità degli elfi Domenica 11 settembre dalle 13:55

in replica: dom 22:45

Cosacosa? Disinfestare un villaggio da un`orda di demoni che fa lavorare gli abitanti come schiavi? Certo, si può fare, ma… gratis?! Beh, avete certamente sbagliato indirizzo. Rina e Naga possono sembrare due maghe potenti, ma i loro poteri sono nulla a confronto della loro avidità. A meno che non si tratti di un villaggio molto, ma mooolto particolare, che a Rina ricorda decisamente una storia sentita tanto tempo prima. «E allora non c`è problema, dove sono questi demoni? Avanti, non vedo l`ora di affrontarli!» «Rina, tu sai qualcosa che io non so, vero?» «Suvvia Naga, come sei sospettosa…. Taci e seguimi. Anzi, non seguirmi che è meglio…».

TITOLO ORIGINALE: SLAYERS RETURN

ANNO DI PRODUZIONE: 1996

GENERE: Commedia, fantasy

COPYRIGHT IMG: © 1996 Hajime Kanzaka/Rui Araizumi/”Slayers”Production Committee

DOPPIATORI:

Rina: Emanuela Pacotto

Naga: Marcella Silvestri

Zat: Marco Balzarotti

Galef: Mario Zucca

Sarina: Lara Parmiani

Padre di Sarina: Augusto Di Bono

Becker: Pino Pirovano


Fonte : Animeorever


 
Su Facebook Jpop rispondendo a una domanda, concede qualche indiscrezione su Toriko, pronto a sbarcare in Italia a quanto pare:


Sono due titoli molto interessanti
(si parlava sia di THR che di Toriko, ndLazy), anche per noi. Toriko è già stato venduto a uno dei nostri due più antichi competitor, probabilmente a Lucca verrà annunciato.

A quanto pare or Planet (IMHO questa) or Star.

 
Sono un po affranto perchè il manga di Berserk è un po troppo LENTO. La serie nera poi essendo l'ultima ruota del carro viene stampata...mai?

 
Su Facebook Jpop rispondendo a una domanda, concede qualche indiscrezione su Toriko, pronto a sbarcare in Italia a quanto pare:

Sono due titoli molto interessanti
(si parlava sia di THR che di Toriko, ndLazy), anche per noi. Toriko è già stato venduto a uno dei nostri due più antichi competitor, probabilmente a Lucca verrà annunciato.

A quanto pare or Planet (IMHO questa) or Star.
argh !! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 


---------- Post added at 16:00:15 ---------- Previous post was at 15:59:40 ----------

 




Sono un po affranto perchè il manga di Berserk è un po troppo LENTO. La serie nera poi essendo l'ultima ruota del carro viene stampata...mai?
NOn ho capito onestamente se la tua è una domanda o cosa ...

 
Beh Toriko c'era da aspettarselo, considerando il successo in Giappone, il cross-over con One Piece... insomma, uno shonen che tira.

 
Yu Yu Hakusho su Man-Ga dal 22 Settembre



Proseguono gli annunci sul nuovo palinsesto del canale di Sky dedicato agli anime: dal 22 Settembre Man-Ga ospiterà l’adattamento televisivo che Studio Pierrot ha tratto dal cult di Yoshihiro Togashi, Yu Yu Hakusho.

Yu Yu Hakusho A partire dal 22 settembre dal lunedì al venerdì dalle 21:20

in replica: dal lun al ven 7:50 – 15:20 sab 10:40 – 11:05 – 11:35 dom 09:40 – 10:10

Yusuke Urameshi è un giovane teppista: a quattordici anni, quello che gli interessa è mantenere la sua cattiva reputazione a scuola e fuori e cercare occasioni per fare a pugni. Eppure, quando muore per salvare un bambino dalle ruote di un’automobile, il Piccolo Emma, re sostituto degli inferi, gli dà una seconda occasione. Con l’aiuto di amici ed avversari Yusuke riesce a tornare in vita, solo per trovarsi arruolato come detective, con l’incarico di proteggere il mondo degli uomini dalle incursioni dei demoni. Aiutato dall’ingenuo e cavalleresco Kuwabara, suo rivale da una vita, e dai demoni Kurama e Hiei, Yusuke affronta una sfida dopo l’altra, fino a venire convocato per il grande Torneo demoniaco e affrontare la prospettiva dell’eliminazione… non solo dalla gara.

TITOLO ORIGINALE: YU YU HAKUSHO

ANNO DI PRODUZIONE: 1993

NUMERO EPISODI: 112

GENERE: Azione, avventura, combattimento

COPYRIGHT IMG: © Yoshihiro Togashi 1990-1994/Shueisha ·FUJI TV·PIERROT

DOPPIATORI:

Yusuke Urameshi: Davide Garbolino

Kazuma Kuwabara: Claudio Moneta

Hiei Jaganshi: Felice Invernici

Kurama/Shuichi Minamino: Dania Cericola

Keiko Yukimura: Alessandra Karpoff

Botan: Federica Valenti

Piccolo Emma: Lara Parmiani

Maestra Genkai: Caterina Rochira

Guerriero Mascherato: Irene Scalzo

Rando: Nicola Bartolini Carrassi

Suzaku: Simone D’Andrea

Murugu: Rosalba Bongiovanni

Seiryu: Guido Rutta

Byakko: Giovanni Battezzato

Genbu: Mario Zucca

Toguro Maggiore: Gianluca Iacono

Toguro Minore: Luca Bottale

Shinobu Sensui: Paolo Sesana

Itsuki: Massimo Di Benedetto

Yomi: Antonello Governale

Voce Narrante: Marco Balzarotti


Fonte : Animeforever


 
Troppo presto affinchè la Star progetti la riedizione del manga a breve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Sbaglio o questa riedizione era stata annunciata ancora secoli or sono ( minimo un anno fa ) ?

Da allora non se n'è più saputo nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Sbaglio o questa riedizione era stata annunciata ancora secoli or sono ( minimo un anno fa ) ? Da allora non se n'è più saputo nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Mah, non mi risulta proprio (magari mi sbaglio eh^^), ma il target di questa eventuale riedizione va a sbattere contro JoJo e Shaman King. La Star deve capire che i titoli migliori ce li ha già, basta farne nuove edizioni (Adachi, Orange Road, Ashita No Joe, uno a caso della Tahakashi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png )

 
Mah, non mi risulta proprio (magari mi sbaglio eh^^), ma il target di questa eventuale riedizione va a sbattere contro JoJo e Shaman King. La Star deve capire che i titoli migliori ce li ha già, basta farne nuove edizioni (Adachi, Orange Road, Ashita No Joe, uno a caso della Tahakashi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png )
O_o

cos'hai contro Yu degli Spettri ? E' un signor shounen ! :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
O_ocos'hai contro Yu degli Spettri ? E' un signor shounen ! :tragic:
Non so come sei arrivato a questa conclusione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif forse perchè ho citato gli altri titoli (come se quelli fossero da meno, anzi :icebad: )? Stavo facendo ragionamenti (semi)oggettivi da fantaeditoria :stema:

Magari arrivasse YuYu :pedobear:

 
Non so come sei arrivato a questa conclusione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif forse perchè ho citato gli altri titoli (come se quelli fossero da meno, anzi :icebad: )? Stavo facendo ragionamenti (semi)oggettivi da fantaeditoria :stema:
Magari arrivasse YuYu :pedobear:
no , sono io a non aver capito bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

che centra yu yu con Jojo e il target che hai citato prima ?

boh ..

vabbeh dai , pazienza .

 
no , sono io a non aver capito bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifche centra yu yu con Jojo e il target che hai citato prima ?

boh ..

vabbeh dai , pazienza .
Sostanzialmente i clienti (in fumetteria) di Jojo e Shaman King sono gli stessi di YuYu. Tutto (spero) si sbloccherebbe alla fine della PE di Shaman King.

 
Man-Ga: tutti i titoli di inizio settembre



Finita ormai l'estate Man-Ga continua ad allietare le ultime giornate di sole a studenti e non con un palinsesto tutto nuovo.

News12751.jpg



Di seguito gli annunci:

L'irresponsabile Capitano Tylor dal 1 settembre dal lun al ven

a partire dalle 19:30

Ken: la leggenda di Raoul il dominatore del cielo

dal 6 settembre

dal lunedì al venerdì ore 19:30

Yoko cacciatrice di demoni 1^TV

dal 10 settembre tutti i sabato e domenica

dopo le 23:00 (in seguito al movie)

City Hunter

dal 14 settembre dal lunedì al venerdì

a partire dalle ore 20:25

Per il consueto appuntamento con il film del sabato sera sono invece in programma:

Fatal fury 3 - The motion picture 1^TV sabato 3 settembre ore 22:20:

in replica:

dom 13:55 - 23:45

Slayer Movie 1 - Le terme di Mirposs 1^TV

sabato 10 settembre ore 22:20

in replica:

dom ore 21:50

Slayers Movie 2 – L’eredità degli elfi 1^TV

domenica 11 settembre ore 13:55

in replica:

dom ore 22:45

Segnaliamo anche che inoltre domenica 4 settembre a partire dalle 20:55 ci sarà la maratona completa dei 4 film SNK Art of Fighting più i 3 Fatal Fury.

Come sempre riportiamo le schede dettagliate delle novità in questione:

TITOLO ORIGINALE: MAMONO HUNTER YOKO

ANNO DI PRODUZIONE: 1990 - 1995

NUMERO EPISODI: 5+1

GENERE: Azione, commedia, horror, ecchi

Yoko Mano, apparentemente ragazzina normalissima, viene a conoscenza dei poteri nascosti che si celano dentro di lei. La nonna di Yoko, Madoka, svela alla nipote che le donne della loro famiglia si tramandano da numerosissime generazioni il gravoso compito di cacciatrici di demoni ed è ora giunto il momento che anche Yoko dia il suo contributo per la salvezza dell'umanità dal maligno.

Nasce così la 108a cacciatrice di demoni che col tempo verrà affiancata da alcune amiche, con le quali condividerà dure battaglie...

Mostri, trasformazioni e un pizzico di malizia per questa serie considerata l’autentica progenitrice di Sailor Moon. L’animazione è curata dalla Mad House.

TITOLO ORIGINALE: GAROU DENSETSU: THE MOTION PICTURE

ANNO DI PRODUZIONE: 1994

GENERE: Avventura, azione

Narra una leggenda che, 2300 anni fa, un uomo di nome Godamas minacciò lo sconfinato impero di Alessandro il Grande grazie ai poteri dell'Armatura di Marte. In uno scontro che spazzò via Babilonia, Godamas venne sconfitto e l'armatura venne smembrata in sei parti che furono disperse in luoghi remoti.

Lacoon Godamas, l'arrogante e giovane discendente dell'antico proprietario dell'armatura, sta ora tentando di recuperare tutti e sei i frammenti.

Per fermare la sua folle ambizione, sua sorella gemella Sulla si rivolge disperata all'univo in grado di farlo: Terry Bogard!

TITOLO ORIGINALE: SLAYERS - THE MOTION PICTURE

ANNO DI PRODUZIONE: 1995

GENERE: Commedia, fantasy

Benvenuti sull`isola di Mipross, di solito circondata da nebbie permanenti, ma che in questa breve stagione si diradano e permettono ai signori turisti di usufruire dei miracolosi benefici offerti dalle sue rinomate fonti termali. E se sono fortunati i signori turisti potranno anche assaporare la magia delle antiche leggende locali, le quali narrano che in questo periodo dell`anno le fate dell`isola permettono di viaggiare nel tempo. Peccato che sulle guide non vengano riportati alcuni dettagli marginali, come ad esempio che l`isola pullula di maghi da strapazzo, gestori megalomani che tramano di monopolizzare le terme del pianeta, un re che è un vero screanzato, e per finire qualcosa che si nasconde nell`ombra... Se poi tra i turisti ci sono due maghe casiniste come Rina e Naga, il disastro è assicurato. D`altra parte, che volete pretendere da dei biglietti in offerta speciale?

TITOLO ORIGINALE: SLAYERS RETURN

ANNO DI PRODUZIONE: 1996

GENERE: Commedia, fantasy

Cosa cosa? Disinfestare un villaggio da un`orda di demoni che fa lavorare gli abitanti come schiavi? Certo, si può fare, ma... gratis?! Beh, avete certamente sbagliato indirizzo. Rina e Naga possono sembrare due maghe potenti, ma i loro poteri sono nulla a confronto della loro avidità. A meno che non si tratti di un villaggio molto, ma mooolto particolare, che a Rina ricorda decisamente una storia sentita tanto tempo prima. «E allora non c`è problema, dove sono questi demoni? Avanti, non vedo l`ora di affrontarli!» «Rina, tu sai qualcosa che io non so, vero?» «Suvvia Naga, come sei sospettosa.... Taci e seguimi. Anzi, non seguirmi che è meglio...».

Tokyo Magnitude 8.0 Al giro di boa la serie in onda su Rai 4



Con la puntata in programma oggi, Tokyo Magnitude raggiunge meta del suo corso come serie. Riportiamo quindi in auge la notizia per raccogliere le vostre impressioni su questa prima metà della serie.

FOnte : Animeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
Kyashan il Mito su Man-Ga dal 22 Settembre



Il canale di Sky dedicato agli anime annuncia che dal 22 Settembre verranno trasmessi i quattro OVA che reinventano lo storico anime della Tatsunoko, presentati per la prima volta in italiano da Yamato Video in vhs nel 1996 con il titolo Kyashan Il Mito.

Kyashan il Mito – 1^TV A partire dal 22 settembre tutti i giovedì dalle 22:20

in replica: ven 16:15 sab 13:00 – 03:55

Negli anni bui dopo la rivoluzione dei neoroidi, il genere umano aveva perduto il dominio del pianeta e la propria libertà, sopraffatto e soggiogato da una stirpe di robot da lui stesso creata.

Il negroide Braiking Boss, autonominatosi signore di tutti i robot, aveva scatenato una guerra totale contro la razza umana, costringendola a vivere con la faccia nella polvere sotto il peso dell’ acciaio.

Ma tra i nuclei della resistenza è ancora viva la fede nel salvatore che arriverà per guidare gli uomini alla vittoria contro l’ oppressore metallico.

L’ esistenza di questo salvatore si confonde nel mito, e gli uomini chiamano questo mito KYASHAN.

TITOLO ORIGINALE: SHINZO NINGEN CASSHAN SHINWA KARA NO KIKAN

ANNO DI PRODUZIONE: 1993

NUMERO EPISODI: 4

GENERE: Azione, fantascienza

COPYRIGHT IMG: © 1995 Harmony Gold. USA, Inc./Tatsunoko Productions Co., Ltd.

DOPPIATORI:

Kyashan / Tetsuya: Marco Balzarotti

Madre di Tetsuya: Graziella Porta

Luna Netsuki: Giulia Franzoso

Bk-1/Braiking Boss: Stefano Albertini

Com. Akubon: Giorgio Melazzi

Dott. Azuma: Massimiliano Lotti

Sangria: Dania Cericola

Voce Narrante: Caterina Rochira


Fonte : Animeforever


 
Su Facebook Jpop rispondendo a una domanda, concede qualche indiscrezione su Toriko, pronto a sbarcare in Italia a quanto pare:

Sono due titoli molto interessanti
(si parlava sia di THR che di Toriko, ndLazy), anche per noi. Toriko è già stato venduto a uno dei nostri due più antichi competitor, probabilmente a Lucca verrà annunciato.

A quanto pare or Planet (IMHO questa) or Star.
Sicuramente Planet. Non penso si sia fatta scappare un manga "boom" come Toriko, che in giappolandia sta avendo un successo a dir poco assurdo. A meno che la star si sia svegliata prima, ma non penso (anche se ci spero. Edizione Planet = mer*a)

 
Toriko mi ha colpito come manga,lo trovo piuttosto piacevole e non succedeva da tanto che uno shounen riuscisse ad intrattenermi nel senso vero e proprio del termine dopo One Piece.

Lo trovo interessante,simpatico e piuttosto originale,certo,bisogna passare sopra ad alcune ingenuità di sceneggiatura mentre lo si legge,almeno così sembra finora,però lo trovo in genere veramente molto piacevole.

Sarei contento se venisse pubblicato in Italia,ma non se la casa editrice fosse la Planet.

Sembra che ormai abbia un contratto particolare per i manga del Jump,peccato che,sempre nell'ottica dell'editore che guarda principalmente (se non esclusivamente) i propri interessi,porti in Italia solo le serie di maggior successo per cui ci troviamo a leggere anche oscenità al pari di Nuraruhyon no Mago/Il Signore dei mostri.

In questo senso penso Planet sarebbe anche più "temeraria" del solito...Toriko gode di un pubblico discreto,in patria non vende poi proprio così tanto...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top