Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
GOEN : Chako Abeno e Sakondou Eri sul nuovo bersaglio




News22553.jpg



I nuovi nomi sono:

- Chako Abeno, disegnatrice, tra le altre opere, del manga di Dantalian no Shoka.

- Sakondou Eri, autrice di varie opere tra cui Momogumi Plus Senki.

Sul bersaglio, i nomi nei post-it sono quelli di: Yumiko Igarashi, Yoko Hanabusa, Riyoko Ikeda, Kaoru Tada, Sugisaki Yukiru, Kakinouchi Narumi, Osamu Tezuka, Mari Okazaki, Tagami Yoshihisa, Hitoshi Iwaaki, Kiki, Masaaki Nakayama, Hiromu Mutou. Gli altri è possibile leggerli sulla lavagna.

 
Voices for Madoka Magica: candidature Homura Akemi




News22505.jpg



Con questa iniziativa in collaborazione tra AnimeClick.it e DYNIT verrà data la possibilità ai fan di scegliere i doppiatori italiani del nuovo anime Mahou Shojo Madoka Magica.

A partire da questo momento e fino a tutto il 18/09/2011 potete proporre le candidature dicendo chi vorreste come doppiatrice italiana di Homura Akemi. Prima di partecipare leggete bene il regolamento.

News22470.jpg

Homura Akemi appare fredda e in completo controllo delle proprie emozioni. Brillante nello studio e nello sport. Sembra sapere molte cose, ma quali segreti nasconde?

La doppiatrice originale è: Saitou Chiwa.



DISCLAIMER




La selezione avverrà in 2 fasi: Nella prima fase ogni giorno verrà pubblicata una notizia con il nome di un personaggio di cui si vuol scegliere la doppiatrice.

Per proporre una doppiatrice dovete scrivere il commento nel modo seguente:

Candidatura

NOME COGNOME

 


MOTIVAZIONE: bla bla bla bla


È obbligatorio fornire una motivazione. Siate convincenti. Spiegateci perché ritenete che la doppiatrice sia adatta a quel determinato personaggio. Potete segnalare esempi in cui si è trovata a doppiare personaggi simili con buoni risultati o scene chiave che in qualche modo ricordano quelle dell’anime, mostrare la somiglianza del timbro di voce rispetto alla doppiatrice originale. È consentito fare spoiler e proporre anche più candidature (fino a un massimo di 4 ma devono essere proposte in commenti distinti).

Le candidature dovranno essere proposte tramite un account registrato con un indirizzo e-mail valido. Candidature pervenute da utenti anonimi o che non rispettino il formato del commento o per le quali non verrà fornita una motivazione, non saranno prese in considerazione. Saranno ugualmente scartate le candidature ritenute provocatorie o poco credibili.

Al termine della fase di candidatura, lo staff di AnimeClick.it selezionerà le candidature più convincenti e, dirimendo anche eventuali casi di sovrapposizione, le sottoporrà a sondaggio.

È consentito commentare sostenendo una candidatura proposta da altri o spiegando perché invece ritenete la candidatura inadatta. Anche le reazioni a determinate candidature ed eventuali pollici a favore o contro verranno presi in considerazione nella selezione.

Non saranno tollerati insulti, provocazioni, atteggiamenti sarcastici e denigratori o interventi mirati ad esasperare gli animi. Esponete le vostre idee con educazione e nel rispetto delle opinioni altrui.


ATTENZIONE!


Data la natura dell’iniziativa si è stabilito di lasciare libertà di spoiler nei commenti.


Vi invitiamo quindi ad evitare la lettura dei commenti se non volete rovinarvi la visione dell’anime.


http://www.animeclick.it/news/29589-voices-for-madoka-magica-candidature-homura-akemi

FONTE : ANIMECLICK



 
Slayers OAV: Storie di specchi chimere e mammoni su Man-ga



Man-ga annuncia la messa in onda di Slayers OAV – Storie di specchi chimere e mammoni. L’OAV andrà in onda sabato 24 settembre dalle 22:20 e in replica domenica alle 13:00 e alle 22:20.

Slayers-OAV-%E2%80%93-Storie-di-specchi-chimere-e-mammoni_dvd-212x300.jpg

Provate a immaginare uno stregone alchimista che si è messo in testa di trasformare Rina in una chimera (con Naga d’accordissimo). Ora provate a immaginare una madre-matrona iperprotettiva nei confronti del proprio figlio-scamorza, che si presume debba entrare nell`ordine dei cavalieri con mammà che gli spiana la strada. Provate infine ad immaginare uno specchio leggendario, in grado di materializzare l`ombra di chi vi si riflette, e che rischia di rendere il suo possessore il padrone del mondo. Ma per quanto vi sforziate a immaginare, gli eventi superano ogni immaginazione

TITOLO ORIGINALE: SLAYERS SPECIALS

ANNO DI PRODUZIONE: 1996

GENERE: Commedia, fantasy

DOPPIATORI:

Rina: Emanuela Pacotto

Naga: Marcella Silvestri

Dior: Mario Zucca

Lord Vista: Marco Balzarotti

Uomo Mascherato: Riccardo Peroni

Oste: Stefano Albertini

Josephina: Caterina Rochira

Jeffrey: Nicola Bartolini Carrassi

Boss: Sergio Romanò

Dark Knight: Federico Danti

Goldias: Marco Balbi

Ragan: Orlando Mezzabotta

Uomo Lupo: Giorgio Bonino

Fonte: Man-ga ; Nanoda


 
Voices for Madoka Magica: candidature Madoka Kaname




News22505.jpg



Con questa iniziativa in collaborazione tra AnimeClick.it e DYNIT verrà data la possibilità ai fan di scegliere i doppiatori italiani del nuovo anime Mahou Shojo Madoka Magica.

A partire da questo momento e fino a tutto il 19/09/2011 potete proporre le candidature dicendo chi vorreste come doppiatrice italiana di Madoka Kaname. Prima di partecipare leggete bene il regolamento.

News22472.jpg

Timida e gentile Madoka Kaname è la tipica brava ragazza. Ha una famiglia che le vuole bene e tanti amici intorno. Un giorno però le si apre una possibilità di cambiare la propria vita...

La doppiatrice originale è: Aoi Yuuki.



DISCLAIMER




La selezione avverrà in 2 fasi: Nella prima fase ogni giorno verrà pubblicata una notizia con il nome di un personaggio di cui si vuol scegliere la doppiatrice.

Per proporre una doppiatrice dovete scrivere il commento nel modo seguente:

Candidatura

NOME COGNOME

 


MOTIVAZIONE: bla bla bla bla


È obbligatorio fornire una motivazione. Siate convincenti. Spiegateci perché ritenete che la doppiatrice sia adatta a quel determinato personaggio. Potete segnalare esempi in cui si è trovata a doppiare personaggi simili con buoni risultati o scene chiave che in qualche modo ricordano quelle dell’anime, mostrare la somiglianza del timbro di voce rispetto alla doppiatrice originale. È consentito fare spoiler e proporre anche più candidature (fino a un massimo di 4 ma devono essere proposte in commenti distinti).

Le candidature dovranno essere proposte tramite un account registrato con un indirizzo e-mail valido. Candidature pervenute da utenti anonimi o che non rispettino il formato del commento o per le quali non verrà fornita una motivazione, non saranno prese in considerazione. Saranno ugualmente scartate le candidature ritenute provocatorie o poco credibili.

Al termine della fase di candidatura, lo staff di AnimeClick.it selezionerà le candidature più convincenti e, dirimendo anche eventuali casi di sovrapposizione, le sottoporrà a sondaggio.

È consentito commentare sostenendo una candidatura proposta da altri o spiegando perché invece ritenete la candidatura inadatta. Anche le reazioni a determinate candidature ed eventuali pollici a favore o contro verranno presi in considerazione nella selezione.

Non saranno tollerati insulti, provocazioni, atteggiamenti sarcastici e denigratori o interventi mirati ad esasperare gli animi. Esponete le vostre idee con educazione e nel rispetto delle opinioni altrui.


ATTENZIONE!


Data la natura dell’iniziativa si è stabilito di lasciare libertà di spoiler nei commenti.


Vi invitiamo quindi ad evitare la lettura dei commenti se non volete rovinarvi la visione dell’anime.


http://www.animeclick.it/news/29590-voices-for-madoka-magica-candidature-madoka-kaname

FONTE : ANIMECLICK



 
Dynit presenta Trigun Badlands Rumble in dvd e blu-ray




Dynit dedica un focus on al film di Trigun, illustrando le caratteristiche tecniche delle edizioni dvd e blu-ray, in uscita il 26 Ottobre:

rc37mu.jpg





FUOCO DI FILA E TEMPESTE DI SABBIA SI SPRECANO, NELLE ROBOANTI TERRE PERDUTE!

1 MILIONE DI PROIETTILI!!! E 60.000.000,00 DI DOPPI DOLLARI!!!

Kepler, sindaco di Macca City, temendo le scorribande di un efferato criminale di nome Gasback, fa mettere una consistente taglia sulla sua testa in modo da attirare un grande numero di cacciatori di taglie per proteggere la città. Il timore del sindaco, che in realtà si chiama Cain, è più che giustificato dal suo torbido passato: 20 anni prima egli aveva fatto parte della banda di Gasback e lo aveva tradito, cercando anche di ucciderlo, ma non vi era riuscito a causa dell’intervento di VASH THE STAMPEDE, IL TIFONE UMANOIDE!

VASH È TORNATO!






 
in libreria da sabato 17 settembre

318926_10150294141845748_349808815747_8011697_748398256_s.jpg


• DANCE IN THE VAMPIRE BUND vol. 9

• di Nozomu Tamaki

• Per millenni hanno vissuto nell'ombra, circondati da paure e superstizioni, ma ora è giunto il momento di uscire allo scoperto. Mina Tepes, benché intrappolata in un corpo di bambina, è la ultracentenaria principessa dei vampiri, e sta per dichiarare pubblicamente la loro esistenza al mondo, dando il via a...

 
ergio Toppi le Rotte dell'Immaginario: le storie Giapponesi





"Piove con un fruscio leggero nel tempio in rovina, le travi gemono sommesse, una principessa vestita di stracci scrive una poesia". La tanka è una forma classica della poesia giapponese composta da cinque strofe obbligate. La principessa Shikibo ne fu un'autrice rinomata, della sua vita non si sa nulla, si pensa che visse nel X secolo, e dei suoi componimenti solo uno ci è pervenuto, e si presenta alquanto oscuro:

-

Non avrei dovuto aprire gli occhi.Avrei fatto meglio a sognare

Non avrei visto il mio pianto come calda pioggia d'estate

sopra una lama d'estate.
E proprio alla principessa Shikibo è dedicata la prima storia, Tanka, contenuta nel V volume della collana: Sulle Rotte dell'Immaginario, edita dal Giornalino, una delle nostre più longeve testate, e dal MuF di Lucca (Museo del Fumetto e dell'Immagine). Questa collana è nata per onorare uno fra i maggiori disegnatori italiani, Sergio Toppi, il "Viaggiatore Immobile", l'artista che con la sua arte ha saputo scoprire luoghi e percorsi mai visti, illuminando architetture, uomini e sogni in ogni parte del mondo: dall'Occidente alle terre Australi; dal Mediterraneo agli altopiani dell'Abissinia; fino al Giappone Medievale in cui un guerriero a cavallo salva il suo principe, violandone ogni ordine, e come ricompensa ottiene una splendida lama per uccidersi.

News16606.jpg

Le diverse opere contenute nei dodici volumi che compongono la raccolta sono tratte dall'intero corpus letterario e fumettistico dell'autore. Fumetti e illustrazioni già editi e ben noti, si alternano ad albi rari ed a molte illustrazioni inedite ripresentate per l'occasione. I fumetti sono legati fra di loro dalle illustrazioni presenti nei volumi, composte nella forma di un vero e proprio diario. Il tutto è accompagnato da un commento, il collante dei diversi volumi, che ci accompagna in questo lungo viaggio attraverso i fiumi, le strade e i mari dei cinque continenti, e ancora verso "il Sacro e l'Ignoto".

Intervista a Sergio Toppi



[video=youtube;M9-Y14SJRH4]



 
Anime Dream Party a Roma: Usagi Drop





Dopo la pausa del mese di Agosto, riprendono gli appuntamenti mensili in collaborazione tra AnimeClick.it e l’associazione culturale Advena volta a far conoscere la cultura giapponese attraverso l’animazione che rappresenta una delle vette massime dell’arte figurativa del Giappone Moderno.

Durante la serata verrà offerto un rinfresco e sarà l'occasione di socializzare e parlare insieme del Giappone e di animazione giapponese.

Verranno inoltre presentate le novità sulle attività dell'associazioni, sulle varie collaborazioni con AnimeClick.it e sui viaggi in Giappone 2012.

L'appuntamento per il mese di Settembre è fissato per il giorno:

Venerdì 16 Settembre ore 20:30

 


Durante la serata saranno proiettati 2 episodi di:



Usagi Drop


UsagiDrop-cover.jpg


Tornato a casa per il funerale del nonno, Daikichi, 30 anni, scopre che il vecchio ha avuto una figlia da una recente relazione con una donna molto più giovane. Il resto della famiglia, palesemente in imbarazzo, ha già deciso di non voler avere nulla a che fare con la piccola e silenziosa Rin. In uno scatto d'orgoglio Daikichi decide di prendersene cura, scoprendo poi che crescere una bambina è tutt'altro che semplice. Eppure Rin riesce lentamente a scalfire quel guscio duro che l'uomo si era creato attorno e forse sarà proprio lei, seppure così piccola, a guidarlo alla ricerca di un nuovo amore...
Gli incontri sono riservati solo ai soci dell’associazione, ma sarà possibile associarsi presentandosi direttamente alla serata.


Gli appuntamenti si svolgeranno presso:



Sede dell’associazione culturale Advena,



via Sandro Sandri 56-58, Roma.



A
questa pagina potrete trovare le indicazioni su come arrivare.

Fonte : ANimeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
qualcuno mi rinfresca la memoria riguardo l'anime night di rai 4 e mtv ?
L'Anime Night di MTV è morta da anni oramai mentre per Rai 4 ( il nuovo stendardo degli anime in Italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png ) sta proponendo in questo periodo Toradora ( quasi giunto alla fine ; domani trasmetteranno gli episodi 20 e 21 ) e Welcome to NHK ( che inizierà questo 22 settembre , da non perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif )

TORADORA! + WELCOME TO THE NHK

1303463004443Toradora__P.jpg


Ogni giovedì, in seconda serata, consueto appuntamento con l’animazione giapponese: Rai4 propone, come sempre, ad appassionati e neofiti dell’animēshon due serie in prima visione assoluta e rigorosamente in versione integrale.

Si comincia con Toradora! (2008), commedia scolastica prodotta dallo studio J.C. Staff, incentrata su un classico gioco di attrazione degli opposti. Protagonisti della vicenda sono infatti due studenti del secondo anno delle superiori: Ryuji, timido nonostante l’aspetto aggressivo, e Taiga, apparentemente una ragazza dolce e delicata, ma in realtà di pessimo carattere.

Diretta da Tatsuyuki Nagai, la serie porta sugli schermi un soggetto di Yuyuko Takemiya, pubblicato inizialmente in forma di light novel – romanzi illustrati molto popolari tra i giovani giapponesi – e, successivamente, di manga. Le puntate della serie saranno replicate ogni domenica mattina, in chiusura dello spazio Anime Morning.

1315491817086Welcome_to_the_NHK_P.jpg


Un protagonista ventiduenne e toni decisamente più maturi e riflessivi caratterizzano la grande novità in onda ogni settimana dal 22 settembre. Prodotta dallo studio Gonzo, Welcome to the NHK (2006) affronta infatti uno dei fenomeni più tipici e preoccupanti tra le subculture urbane del Sol Levante: quello degli hikikomori, giovani che rifiutano il contatto con la società vivendo isolati in casa e rapportandosi col mondo solo attraverso internet.

Ancora tratta da una graphic novel – scritta da Tatsuhiko Takimoto, illustrata da Yoshitoshi Abe e successivamente trasposta in forma di manga – la serie racconta l’incontro fra l’ hikikomori Tatsuhiro Sato e la bella e misteriosa Misaki, una ragazza pronta a offrire al protagonista una difficile via d’uscita dalla propria condizione. L’acronimo del titolo sta per Nippon Hikikomori Kyōkai, ovvero “Associazione degli hikikomori giapponesi”: la stessa serie riflette, in effetti, su come l’industria di manga, anime e videogames e i connessi fenomeni di fandom on-line abbiano offerto terreno fertile al proliferare di questa pratica.inserire il testo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vedo l'ora che inizi Welcome to the NHK, davvero complimenti a Rai 4 per le scelte dei titoli **

 
Grazie magna, onestamente non sapevo di mtv, è da molto che non ci metto piede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Grazie magna, onestamente non sapevo di mtv, è da molto che non ci metto piede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
eggià .. è stato un duro colpo per tutti a suo tempo T_T

 
Man-Ga: annunci di fine settembre




Con il suono della campanella e il ritorno ai banchi di scuola, Man-Ga presenta tante novità nel palinsesto e qualche interessante annuncio ai molti appassionati.

News12751.jpg





E' stata infatti rilasciata una tanto simpatica quanto criptica campagna legata alla pagina facebook dell'emittente:

NOVITA': Quota 10.000

Il 1° INDIZIO, a 9.400 FAN…

Ogni 100 nuovi iscritti…UNA TRACCIA…

A 10.000 fan…LA RIVELAZIONE!

Da Man-ga, una NUOVA FANTASTICA SORPRESA!

Indizi:

9.400: E' il sogno di migliaia di fan...

...

10.000:???
Invitiamo pertanto i più curiosi a seguire l'evolversi dell'iniziativa e a svelare l'enigma.

Ritornando in tema animazione per la fine del mese sono invece stati annunciati:

Yu Yu Hakusho

A partire dal 22 settembre dal lunedì al venerdì dalle 21:20

in replica:

dal lun al ven 7:50 - 15:20

sab 10:40 - 11:05 - 11:35

dom 09:40 - 10:10

Kyashan il Mito - 1^TV

A partire dal 22 settembre tutti i giovedì dalle 22:20

in replica:

ven 16:15

sab 13:00 - 03:55

Mazinger Edition Z: The Impact!

A partire dal 23 settembre dal lunedì al venerdì dalle 21:50

in replica:

dal lun al ven 07:20 - 14:20

sab 12:00 - 12:30

dom 10:40 - 11:05 - 11:35

Paradise Kiss

A partire dal 27 settembre tutti i martedì dalle 22:20

in replica:

mer 16:15

sab 17:10 - 03:00

Per il settimanale appuntamento con il film del sabato sera continua la trasmissione dei lungometraggi della serie slayers, con due nuove prime TV:

Slayers Movie 3 - La città dei Golem - 1^TV

Sabato 17 settembre dalle 22:20

in replica:

dom 13:00 - 22:45

Slayers OAV - Storie di specchi chimere e mammoni - 1^TV

Sabato 24 settembre dalle 22:20

in replica:

dom 13:00 - 22:20

FOnte : Animeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
Tramite facebbok Magic press annuncia :

RG VEDA COFANETTO N.1

Contiene la prima metà della collana RG VEDA, ossia i numeri 1-5, in cofanetto dedicato. RG VEDA, l’opera che rese le CLAMP superstar assolute dell'industria dei manga, finalmente in Italia con una Perfect Edition fedele all’originale pubblicato in Giappone.

316672_375550014989_83057639989_1493249_661506887_n.jpg


Autore: ClampFormato: 13x18 cm, B., 968 pp., b/n + col.

Prezzo: € 29,50

ISBN: 978-88-7759-495-2
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come già detto ieri sera ufficializzo che :

Welcome to the NHK da giovedì 22 Settembre su Rai4



La pagina facebook della rete annuncia che dal 22 Settembre partirà Welcome to the NHK, serie animata Gonzo di 24 episodi tratta dal light novel — già trasposto in manga — di Tatsuhiko Takimoto.

Toradora! + Welcome to the NHKGiovedì, a partire dalle 22:50

Ogni giovedì, in seconda serata, consueto appuntamento con l’animazione giapponese: Rai4 propone, come sempre, ad appassionati e neofiti dell’animēshon due serie in prima visione assoluta e rigorosamente in versione integrale.

Si comincia con Toradora! (2008), commedia scolastica prodotta dallo studio J.C. Staff, incentrata su un classico gioco di attrazione degli opposti. Protagonisti della vicenda sono infatti due studenti del secondo anno delle superiori: Ryuji, timido nonostante l’aspetto aggressivo, e Taiga, apparentemente una ragazza dolce e delicata, ma in realtà di pessimo carattere.

Diretta da Tatsuyuki Nagai, la serie porta sugli schermi un soggetto di Yuyuko Takemiya, pubblicato inizialmente in forma di light novel – romanzi illustrati molto popolari tra i giovani giapponesi – e, successivamente, di manga. Le puntate della serie saranno replicate ogni domenica mattina, in chiusura dello spazio Anime Morning.

Un protagonista ventiduenne e toni decisamente più maturi e riflessivi caratterizzano la grande novità in onda ogni settimana dal 22 settembre. Prodotta dallo studio Gonzo, Welcome to the NHK (2006) affronta infatti uno dei fenomeni più tipici e preoccupanti tra le subculture urbane del Sol Levante: quello degli hikikomori, giovani che rifiutano il contatto con la società vivendo isolati in casa e rapportandosi col mondo solo attraverso internet.

Ancora tratta da una graphic novel – scritta da Tatsuhiko Takimoto, illustrata da Yoshitoshi Abe e successivamente trasposta in forma di manga – la serie racconta l’incontro fra l’ hikikomori Tatsuhiro Sato e la bella e misteriosa Misaki, una ragazza pronta a offrire al protagonista una difficile via d’uscita dalla propria condizione. L’acronimo del titolo sta per Nippon Hikikomori Kyōkai, ovvero “Associazione degli hikikomori giapponesi”: la stessa serie riflette, in effetti, su come l’industria di manga, anime e videogames e i connessi fenomeni di fandom on-line abbiano offerto terreno fertile al proliferare di questa pratica.inserire il testo…

Fonte : Mangaforever


 
Flashbook: novità in distribuzione per fine settembre 2011


Devil & Love Song 1


News22596.jpg


Maria Kawai non è proprio una ragazza come tante. Algidamente bella, forte e orgogliosa (al punto da poter sembrare altezzosa a un’occhiata superficiale), straordinariamente capace di “leggere” chiunque le si trovi davanti, e… assolutamente senza peli sulla lingua! La sua schiettezza viene però interpretata da studenti e insegnanti della scuola in cui si è appena trasferita come arroganza e mancanza di tatto, al punto da renderla subito antipatica ai più e a porla al centro di una serie di episodi di bullismo.

La bellezza di un diamante grezzo si rivela solo a chi ha la pazienza di andare oltre le apparenze: fortunatamente, in mezzo a tanta superficialità, c’è anche chi capisce che dietro le apparenze Maria cela una grande sensibilità e doti speciali, come i due compagni di classe Yusuke e Shin: gioviale, espansivo e solare il primo; composto, riflessivo e un po’ ruvido il secondo. Fra le doti nascoste di Maria, una voce angelica unita a una straordinaria bravura nel canto, la cui tecnica affinò nel coro della scuola cattolica precedentemente frequentata.

 
Gira Gira: il primo numero della rivista a Romics 2011



Ti avevo già parlato della rivista Gira Gira, ideata e creata da Tiziana Melly Marzi e Francesca Fontanazzi. Finalmente è uscito il primo numero e potrai trovarlo al Romics 2011, fiera che si terrà dal 29 Settembre al 2 Ottobre presso la Nuova Fiera di Roma, allo stand di MellyChan.

copertina-giragira.jpg

Gira Gira: il primo numero

Il primo numero della rivista Gira Gira conterrà da una parte DROPS, il manga interamente scritto e disegnato dalla nostra Melly, con lettura all’orientale, mentre dall’altra ci saranno i vincitori del concorso Il mago di Oz, indetto tempo fa qui sul nostro sito con la collaborazione di Melly. Cosa significa da una parte DROPS e dall’altra i vincitori? Semplice. La rivista è divisa in due. Se la apri con la lettura “all’occidentale” trovi gli articoli relativi al concorso e i vari riferimenti al sito e alla pagina facebook di Melly, mentre se la apri con lettura all’orientale (ovvero partendo dal fondo) potrai leggere lo splendido manga della nostra autrice.

giragira01.jpg

Gira Gira: dove trovarlo

Il primo numero di Gira Gira sarà disponibile presso lo stand MellyChan che sarà presente durante tutta la durata della Romics, la fiera che si terrà a Roma dal 29 Settembre al 2 Ottobre. Oltre a questa rivista, sarà disponibile anche il numero zero, uscito lo scorso anno sempre in occasione di questa manifestazione. Oltre alle due riviste, allo stand saranno disponibili anche degli oggetti extra, preparati dall’autrice per l’occasione.

Gira Gira: quanto costa

Ogni numero della rivista è disponibile presso lo stand al prezzo di € 3,00.

Fonte : Nanoda


 
Novità Cyrano Comics per il mese di Ottobre



Proponiamo di seguito l'elenco delle pubblicazioni che Cyrano Comics rilascerà nel prossimo mese e che potrete trovare anche al Lucca Comics.

Cyrano Comics è un editore amatoriale no profit che autoproduce i suoi autori. Se volete saperne di più su questa realtà o sulle loro opere, potete visitare il loro sito internet.

Comics Factory - n°13 - Abracadabra

di AA.VV.

20x29, incollato, 120 pp, colori e b/n Euro 4,30

News22611.jpg
Mettete una mano nel cilindro, senza badare alla sensazione di buio e di disagio, mischiate un po' e poi leggete la formula in copertina: ABRACADABRA! Da qui in poi, NO PANICO! Sono solo storie di magia, crude e dolcissime, ironiche e poetiche, comiche e disorientanti, come trovarsi in un mondo diverso, regolato da regole assurde.

Basterà poi chiudere le pagine di Comics Factory abracadabra e tutto sarà finito. O forse no: con la magia non si può mai sapere!

Cyrano Comics presenta… - n°7

“Hell’s Bells – Tributo ai Fans dei Santi di Atene”

AA.VV.

15x21, incollato, 140 pagg, b/n. Euro 5.60. Disponibile solo alle fiere del fumetto.

News22612.jpg
I rintocchi della Campana dell’Inferno hanno spalancato le porte dell’Ade. Innumerevoli e potentissimi cosmi si riversano sulla nostra Terra: Cavalieri la cui fama supera lo spazio e il tempo, ma anche oscuri comprimari tornano a solcare i campi di battaglia fronteggiando i seguaci della Dea della Giustizia, perché i nuovi aedi possano narrare le storie dei Santi di Atene.

Cyrano Comics ha raccolto i migliori fan-artisti italiani e internazionali per questa antologia di tributi ai fans dei Santi di Atene. E tu, hai mai sentito il cosmo bruciare dentro di te?

Cyrano Comics presenta … – n°2

“Noêin: 00”

di D. Mazzo e nachtbummler

17x24, Incollato, 160 pp. b/n Euro 8.90

News22613.jpg
Noêin è Le mille e una notte. Si dispiega in mille scatole cinesi e in frammenti che vanno letti come un “unico narrativo”.

All’interno Le Ballate di Neobabilonia, un fumetto seriale dalle tinte dark e dall’ambientazione vagamente cyberpunk, si alterna a Giano, storia autoconclusiva che gioca con il linguaggio e L’impuro, è un racconto illustrato di decisa ispirazione romantica e neogotica.

Fantastico, mitologia e riflessione filosofica si mescolano in questa opera visionaria firmata dal gruppo nachtbummler per la ristampa del volume finalista al premio come miglior autoproduzione a Piacenza Fullcomics 2011.

Cyrano Comics Presenta… - n°4

“Ars Regia” - vol. 1

di E. Bettanin, Suri e Nebbioso

14.5x21, Incollato, 80 pp, colori e b/n, Euro 5,90

News22615.jpg
Ci hanno abituato a maghi inglesi, tutti presi con le loro cerimonie, i loro obiettivi e il loro principi inamovibili: onore, rettitudine e fratellanza. Provate ora a immaginare se una scuola di magia fosse fondata in Italia. Seriamente: pensate davvero che l’alunno medio possa far proprie le stesse forze motrici? O credete piuttosto che la butterebbe inevitabilmente a sesso, droga e fancazzismo? Se avete solo il minimo dubbio o se la vostra certezza vi fa già ridere sottecchi, vi invitiamo a seguire le avventure degli alunni della Scuola Professionale di Magia di Porco Rosso, narrate da Enrico Bettanin, dalla Suri e Nebbioso vincitori del Premio Via Roma 33 Cafè 2011.

Cyrano Comics Presenta… n°3

“T-Short”

di G. Bagnoli

15.5x23, incollato, 60 pp, colori e b/n Euro 4,50

News22614.jpg
T-short? Sì, T-short. Avete capito bene: non è un errore. T-short è la selezione di alcune tra le più belle storie brevi realizzate da Gabriele Bagnoli “a solo” o in collaborazione con noti sceneggiatori come Raffaele Lamorte o Nebbioso. Racconti poetici e avventurosi, celeberrimi e introvabili, da indossare in ogni occasione. Una produzione Cyrano Comics che non può mancare nei vostri guardaroba…ehm, scaffali!


Fonte : Animeclick



 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top