Il Topic delle Case Editrici Italiane di Fumetti | News, Annunci, Eventi, Anteprime etc.

Pubblicità
Galaxy Express 999 dal 20 Ottobre su Man-Ga



Dal 20 ottobre l’adattamento televisivo del manga Galaxy Express 999 di Leiji Matsumoto prende il posto di Berserk all’interno del palinsesto di Man-Ga. La serie è stata raccolta in dvd da Yamato Video, che ha pubblicato anche i due lungometraggi cinematografici: Galaxy Express 999 The Movie e Addio Galaxy Express 999 – Capolinea Andromeda. Il manga originale è pubblicato da Planet Manga.

Galaxy Express 999

A partire dal 20 ottobre dal lunedì al venerdì dalle 20:55

in replica: da lun a ven 10:40 – 15:45 sab 13:55 – 14:20 – 14:50 dom 14:50 – 15:20

Un futuro molto lontano. La Terra. La tecnologia ha permesso agli uomini di sostituire il loro corpo con un corpo meccanico in grado di vivere in eterno. Coloro che possono permettersi la spesa di un corpo artificiale sono discriminati come una razza inferiore. Il giovane Masai (Tetsuro) ha sentito che su Andromeda chiunque può ricevere gratuitamente un corpo meccanico e, grazie alla bella e misterisoa Maysha (Metel), ottiene un biglietto per il Galaxy Express 999, che lo porterà verso la realizzazione del suo sogno. Ma mentre il viaggio prosegue, il sogno si trasforma in realtà e la realtà in un incubo.

TITOLO ORIGINALE: GINGA TETSUDO 999ANNO DI PRODUZIONE: 1978

NUMERO EPISODI: 113

GENERE: Avventura, fantascienza

COPYRIGHT IMG: © 1978 Toei Animation Co. Ltd © Leiji Matsumoto, Toei Animation

DOPPIATORI:

Episodi 1-52

Masai (Tetsuro Hoshino): Massimiliano Manfredi

Maysha (Maetel): Cinzia De Carolis

Antalus: Dario De Grassi

Leme: Laura Boccanera

Runa: Stefania Romagnoli

Altemis: Serena Spaziani

Geronimo: Oliviero Dinelli

Controllore: Armando Bandini

Computer del Treno: Sergio Matteucci

Voce Narrante: Luciano Roffi

Episodi 53-113

Masai (Tetsuro Hoshino): Graziella Polesinanti

Maysha (Maetel): Daniela Caroli

Controllore: Bruno Cattaneo

Releude: Daniela Caroli

Capitan Harlock: Alessio Cigliano




Magic Press Risponde [NanodaTV S3 Special 6]








 
Ultima modifica da un moderatore:
Yamato Video: il primo dvd box di Welcome to the NHK a Novembre




Dvd-store lista il primo set dell’edizione home video di Welcome to the NHK per il 24 Novembre. Pubblicato da Yamato Video, il dvd box è composto da due dvd al prezzo consigliato di € 29,99; la collezione, stando al sito dell’editore milanese, si comporrà di due cofanetti contenenti 12 episodi ciascuno.


Realizzato da Gonzo nel 2006, l’anime di 24 episodi è in onda ogni giovedì sera su Rai4:


b4ak4g.jpg






Welcome to the NHK22 anni e niente da fare o da desiderare: si può vivere così? Purtroppo si può, ma per fortuna di Sato due inverosimili amici lo aiuteranno a trovare una via d’uscita. A 22 anni Sato non ha un lavoro, non studia, non fa niente. Chiuso nel suo appartamento, vivendo con un magro sussidio, guarda passare il tempo. Nella sua vita spenta fa irruzione Misaki, una diciassettenne viziata e capricciosa, che per puntiglio si impegna a risvegliare nel giovanotto un po’ di energia. L’incontro con un amico di scuola scuote ancora di più Sato, che per riscattarsi sceglie un sistema inusuale: dimostreranno il proprio valore creando un videogame per giovanotti troppo soli! I tre iniziano così un viaggio nell’anima senza speranza di una generazione che dovrebbe avere tutto.

Una commedia nerissima eppure scanzonata, che esplora quello che è rimasto della generazione X, e trova rispondenza anche nella nostra realtà; un interesse confermato dalle edizioni inglese e americana.

©2006 Kadokawa Shoten / Welcome to the N-H-K Partners All Rights Reserved.
JPOP pubblicherà per Lucca il light novel omonimo che ha ispirato la serie animata.

Welcome to the NHK va ad aggiungersi alle altre novità che Yamato presenterà a Novembre e che finora comprendono: Amon (dal 3 Novembre, € 19,99), Mazinkaiser SKL (dal 3 Novembre, dvd unico, € 19,99), Ken Il Guerriero – La Leggenda del Vero Salvatore (dall‘8 Novembre, dvd/blu-ray, € 17,99/€ 22,00) e Mazinger Edition Z: The Impact! Blu-ray Box 1 (dall‘8 Novembre, € 39,99).


Fonte : Animeforever



 
Mio prima di subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Lo comincio a prenotare da ora.

 
caspita XDTi prendi in anticipo xD
Mi vizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anticipo che la J-POP ha annunciato che uscirà una nuova collana tutta dedicata alle Light Novel... per cui altre succulente novità oltre Haruhi e N.H.K.

Per la news ci penserà Magna che ora non c'ho tempo di cercarlo che sto al lavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi vizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anticipo che la J-POP ha annunciato che uscirà una nuova collana tutta dedicata alle Light Novel... per cui altre succulente novità oltre Haruhi e N.H.K.

Per la news ci penserà Magna che ora non c'ho tempo di cercarlo che sto al lavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Goà annunciato qualche giorno fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=332662&p=13901994&viewfull=1#post13901994

 
Eh, con il poco tempo a disposizione non riesco a controllare tutti i Topic e mi perdo qualche pezzo per strada //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
figurati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I Simpson: il cartoon riconfermato dalla FOX!





La notizia di pochi giorni fa era che “I Simpson” non avrebbero visto la luce della stagione 24 causa un disaccordo a livello economico tra il cast di doppiatori e la FOX che produce e manda in onda la serie.




La Fox aveva imposto un taglio degli stipendi per i doppiatori del 45%, portandoli da 8 milioni di dollari a stagione cadauno a circa 4 milioni (100.000 dollari più, 100.000 dollari meno). I “poveri” attori hanno rifiutato l’affare, offrendo un taglio del 30% allo stipendio in cambio di una quota sul merchandise. E visto che lo show è seguitissimo in tutto il mondo, la quota sarebbe stata di portata non indifferente.

ACCORDO RAGGIUNTO!!!

La FOX taglierà gli stipendi del 30% ma senza versare quote sul merchandise, a fronte del rinnovo di contratto per 2 anni. Poi si vedrà.

“I Simpson” raggiungeranno l’invidiabile quota di 559 episodi, per buona pace ( ! ) del cast e della FOX e per la gioia di noi fan.

 
Dynit: in edicola una collana dei film di Gundam



Riportiamo direttamente dal sito di Dynit; cliccare sull'immagine per conoscere i dettagli dell'abbonamento:

News23048.jpg

LA SAGA HA INIZIO!

Finalmente in edicola la collezione completa dei film d'animazione più belli di Gundam!

Ottobre 2011 MOBILE SUIT GUNDAM I

Novembre 2011 MOBILE SUIT GUNDAM II - Soldati del Dolore

Dicembre 2011 MOBILE SUIT GUNDAM III - Incontro nello Spazio

Gennaio 2012 MOBILE SUIT Z GUNDAM I - A New Translation - Eredi delle Stelle

Febbraio 2012 MOBILE SUIT Z GUNDAM II - A New Translation - Amanti

Marzo 2012 MOBILE SUIT Z GUNDAM III - A New Translation - L'Amore fa Palpitare le Stelle

Aprile 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083: L'ultima Scintilla di Zeon

Maggio 2012 MOBILE SUIT GUNDAM: Il Contrattacco di Char

Giugno 2012 MOBILE SUIT GUNDAM F91

Luglio 2012 MOBILE SUIT GUNDAM WING: Endless Waltz

Settembre 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083 Dvd #01

Ottobre 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083 Dvd #02

Novembre 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083 Dvd #03

Dicembre 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083 Dvd #04

- NUOVO DOPPIAGGIO FEDELE ALL'ORIGINALE

- ENCICLOPEDIA IN OGNI VOLUME

OGNI MESE IN EDICOLA!



 
Ottima notizia, anche se non sono tutti degni di essere acquistati.

 
Kaze presenta: Roujin Z e Hellsing Ultimate 4° Oav



Il prezioso sito della Terminal Video ci segnala l'arrivo nel nostro paese di un nuovo film d'animazione, propostoci dall'editore francese Kaze, oltre che la ripresa della pubblicazione della serie Oav Hellsing Ultimate.

Per quanto riguarda il lungometraggio, trattasi di Roujin Z, film alla cui realizzazione hanno partecipato Katsuhiro Otomo (Akira, Steamboy) che si è occupato di scrivere la storia, Hiroyuki Kitakubo (Robot Carnival, Golden Boy) alla regia, nonché, al suo debutto nel mondo dell'animazione, il compianto Satoshi Kon (Paprika, Millennium Actress), che si è occupato di parte della direzione artistica.

Il film sarà distribuito nei prossimi mesi in versione DVD e Blu-Ray, rispettivamente al prezzo di 24,99 € e 29,99€.

Roujin Z è ambientato nel giappone del 21° secolo. Un gruppo di scienziati e amministratori ospedalieri, sotto le direttive del ministero di salute pubblica, hanno sviluppato lo Z-001, un letto d'ospedale con caratteristiche robotiche computerizzata. Lo Z-001 si prende completamente cura del paziente; può dispensare cibo e medicine, rimuovere i rifiuti, fare il bagno e far esercitare il paziente che rimane comodamente sdraiato al suo interno. Il primo paziente ad offrirsi "volontario" per testare il letto è un vedovo moribondo di nome Kiyuro Takazawa. Qualcosa di imprevisto succede però, gli elementi elettronici all'interno del Z-001 in qualche modo riescono a trascrivere i pensieri dell’anziano e lanciano un grido d’aiuto che raggiunge il computer della giovane infermiera Haruko.

>> Trailer - Roujin Z <<


- Attenzione potrebbe contenere spoiler -




Per quanto concerne invece la ripresa della pubblicazione della serie Oav Hellsing Ultimate, non sappiamo per quali motivi, ma a quanto pare non sarà più proposta in versione "Limited Edition", cioè un box contenente il DVD e il manga dell'omonima serie; il tutto era stato realizzato in collaborazione con l'editore J-pop. Questo 4° Oav e anche i primi tre che erano stati precedentemente pubblicati, verranno proposti nella sola versione DVD "semplice" ognuno al prezzo di 14,99 €.

>> Trailer - Hellsing Ultimate 4°Oav <<



[video=youtube;sO-kFEM3G90]



 
Te che te ne intendi di Gundam quali sono i migliori ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Tra quelli che vedo nella lista, sicuramente i tre Movie della prima serie: Mobil Suit Gundam 1/2/3

Sono una sorta di riassuntone di tutta la prima serie concentrata in tre film; non si tratta però di un mero copia e incolla, ma una rivisitazione con migliorie e aggiustamenti... e per quanto mi riguarda sono i tre migliori film in circolazione.

In giro si trovano a €9.90.

Mobile Suit Z Gundam lo lascerei perdere, così come F91.

La serie 0083 non è malaccio, ci sono alcune cosette azzeccate e altre meno... anche se per quanto mi riguarda l'unica serie che sia riuscita a tener testa (essendo comunque inferiore) alla prima serie, è sicuramente Gundam SEED.

Che però qui non c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche perchè in Italia non è uscito.

 
mmmh .. oke grazie.

Non mi sono mai avvicinato al mondo di Gundam.

Forse questa è la volta buona per farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Intervista a Kazé (da Metalrobot)




Ringraziando Sagittariolucente per la segnalazione vi proponiamo un estratto dell’interessante intervista a Cedric Littardi, responsabile di Kazé, che i ragazzi di Metalrobot hanno realizzato:



Sul sito internet della Vostra azienda figurano alcuni titoli che in Italia ancora non hanno visto la luce. Come mai non avete presentato questi titoli? Perché in Italia non ci sarebbe questo grande richiamo o perché altre aziende già ne detengono i diritti per l’Italia?

Le ragioni sono evidenti. Innanzi tutto, moltissimi anime sono già statindiffusi in Italia. Poi, come regola generale, evitiamo di portare in Italia qualsiasi titolo già uscito in altri paesi, e in modo da rendere sempre più simultanee le nostre uscite in tutta Europa. Tutto questo, ovviamente, dipende da una serie di elementi da tenere in considerazione: la situazione in Giappone, chi detiene i diritti, le richieste, la valutazione del mercato italiano. Bisogna poi ricordarsi che – benché sia molto triste da dire – internazionalmente è noto che il mercato italiano dell’home video è defunto, ucciso in larga parte dalla pirateria. Questo, di conseguenza, ha avuto una ricaduta sulle varie reti distributive, che poco a poco hanno perso terreno e possibilità di proseguire nel loro lavoro. Benché nessuno lo affermerà mai apertamente, insomma, sempre meno titoli arriveranno in Italia.

La Kazé ha iniziato quasi da subito a rendere disponibili i prodotti in doppia edizione DVD/Blu-ray. Come mai la scelta di puntare sin da subito su un supporto nuovo come quello del Blu-ray?

Siamo sempre stati pionieri, e il nostro credo consiste in qualità e innovazione. E’ per questo che abbiamo puntato subito sul Blu-ray. Questo nuovo media ci ha anche permesso di accedere prima all’internazionalizzazione dei nostri prodotti: produrre un blu-ray costa molto di più dal DVD, e i margini di guadagno sono più bassi. Da qui, la necessità/vantaggio di tradurre lo stesso film in più lingue, e renderle disponibili tutte nello stesso disco.

Come mai avete scelto di non rendere disponibile in Italia le “edizioni collection (limited)” di alcuni dei titoli pubblicati? Ci possiamo aspettare che in futuro l’uscita di alcune di queste edizioni, che sono uscite solo in versione “base”, potrano vedere la luce anche nel nostro mercato?

In realtà questa è stata una scelta dei distributori. In passato abbiamo fatto uscire parecchie edizioni collector anche in Italia (“La ragazza che Saltava nel tempo” e “Professor Layton”, per esempio), però i risultati non sono stati tali da rendere questa operazione possibile per qualsiasi titolo.

Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ken il Guerriero La Trilogia dal 24 Ottobre su Man-Ga




A partire dal 24 Ottobre e per tre lunedì Man-Ga trasmetterà i tre OVA che costituiscono la miniserie Shin Hokuto no Ken, presentata per la prima volta in italiano da Shin Vision e riproposta in un cofanetto dvd da Yamato Video lo scorso Marzo.


La scheda dell’anime dal sito del canale di Sky dedicato all’animazione giapponese:





Ken il guerriero: la TrilogiaA partire dal 24 ottobre, tutti i lunedì dalle 22:20

in replica: mar 16:15 sab 09:40 dom 13:00 – 01:35

In un mondo devastato e inaridito dalle guerre nucleari, dove solo i più forti riescono a sopravvivere e i più deboli sono sopraffatti dai malvagi, le stelle hanno eletto l`unico salvatore, Kenshiro. Il destino dell’umanità è nelle mani di Ken il Guerriero, ultimo successore della divina scuola di Hokuto. Sconfitti i rivali delle altre scuole di arti marziali e persi gli amici più cari, Ken attraversa città devastate e paesaggi desolati fino a giungere a Libertà, un piccolo villaggio che si oppone strenuamente al dittatore Sanga, dominatore della città di Lastland. Il controllo dell’acqua, divenuta un bene inestimabile, è completamente nelle mani di Sanga, il quale, per rafforzare il dominio sulla popolazione, rapisce Sara, una giovane dai poteri miracolosi capace di alleviare le sofferenze dei cittadini di Libertà.

Inizia così una nuova avventura per Kenshiro: solo lui potrà salvare Sara e riportare la pace nelle desolate terre di Lastland. I tre film, “La città stregata”, “La tecnica proibita” e “Quando un uomo si fa carico della tristezza”, sono tratti dal romanzo “Ken Il Guerriero” di Buronson e Tetsuo Hara.

TITOLO ORIGINALE: SHIN HOKUTO NO KEN

ANNO DI PRODUZIONE: 2003

NUMERO EPISODI: 3

GENERE: Azione, avventura

COPYRIGHT IMG: © 2003 Buronson•Tetsuo Hara/Coamix/Shin Hokuto no Ken Production Committee

DOPPIATORI:

Kenshiro: Massimo De Ambrosis

Sanga: Michele Gammino

Sara: Chiara Colizzi

Tobi: Franco Mannella

Doha: Davide Perino

Myne: Lucrezia Marricchi

Toki: Vittorio De Angelis

Giese: Claudio Fattoretto

Loag: Roberto Draghetti

Ches: Wladimiro Grana

Seiji: Massimo Lodolo

Bista: Davide Perino

Jinen: Pierluigi Astore

Voce Narrante: Cesare Barbetti





MX: le cover di Hitsuji no Uta di Kei Toume, in uscita a Lucca 2011



Il blog della Magic Press presenta le copertine dell’edizione italiana di Hitsuji no Uta – Il Silenzio degli Innocenti di Kei Toume, il cui primo volume (di 7) sarà disponibile a fine mese in concomitanza con Lucca Comics 2011.

Il silenzio degli innocenti n.1 € 5,90

La famiglia Takashiro custodisce un terribile segreto: le femmine possono ereditare una malattia genetica che causa l’anomalo desiderio di nutrirsi di sangue umano. Si potrebbe anche parlare di “vampirismo”, ma, a differenza di queste creature, siamo di fronte a esseri umani, mortali e privi di zanne, affetti da una rarissima e incurabile malattia che li costringe a vivere isolati, costantemente controllati da un medico di fiducia che custodisce il loro segreto. Dopo la morte della madre, Kazuna Takashiro viene adottato da una coppia di amici di famiglia. Il padre vuole tenerlo lontano dalla famiglia e, soprattutto, da sua sorella…

LE COPERTINE SONO DISPONIBILI A QUESTO INDIRIZZO

 
Arrietty: disponibile il cd della colonna sonora (Kazé)



Già disponibile il cd contenente la colonna sonora composta da Cécile Corbel per Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento, il film dello Studio Ghibli diretto da Hiromasa Yonebashi che Lucky Red distribuisce nelle sale italiane da Venerdì 14 Ottobre. Pubblicato da Kazé (etichetta Wasabi Records), è in vendita al prezzo consigliato di € 14,99.

2rr88wl.jpg



Per il 14 Ottobre è inoltre prevista l’uscita di Studio Ghibli – Les Classiques 2, cd che contiene i brani musicali portanti da Ponyo, Nausicaa, Laputa, Omohide Poroporo, Porco Rosso, Umi ga Kikoeru, Totoro, Kiki, Principessa Mononoke, La Città Incantata, Il Castello Errante di Howl, Mimi wo Sumaseba e I Racconti di Terramare. Il prezzo consigliato è di € 19,99.

Fonte : Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Dynit: in edicola una collana dei film di Gundam



Riportiamo direttamente dal sito di Dynit; cliccare sull'immagine per conoscere i dettagli dell'abbonamento:

News23048.jpg

LA SAGA HA INIZIO!

Finalmente in edicola la collezione completa dei film d'animazione più belli di Gundam!

Ottobre 2011 MOBILE SUIT GUNDAM I

Novembre 2011 MOBILE SUIT GUNDAM II - Soldati del Dolore

Dicembre 2011 MOBILE SUIT GUNDAM III - Incontro nello Spazio

Gennaio 2012 MOBILE SUIT Z GUNDAM I - A New Translation - Eredi delle Stelle

Febbraio 2012 MOBILE SUIT Z GUNDAM II - A New Translation - Amanti

Marzo 2012 MOBILE SUIT Z GUNDAM III - A New Translation - L'Amore fa Palpitare le Stelle

Aprile 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083: L'ultima Scintilla di Zeon

Maggio 2012 MOBILE SUIT GUNDAM: Il Contrattacco di Char

Giugno 2012 MOBILE SUIT GUNDAM F91

Luglio 2012 MOBILE SUIT GUNDAM WING: Endless Waltz

Settembre 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083 Dvd #01

Ottobre 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083 Dvd #02

Novembre 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083 Dvd #03

Dicembre 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083 Dvd #04

- NUOVO DOPPIAGGIO FEDELE ALL'ORIGINALE

- ENCICLOPEDIA IN OGNI VOLUME

OGNI MESE IN EDICOLA!

Bene ne prenderò sicuramente qualcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
ARRIETTY: i primi 5 minuti del film e lo staff di doppiatori italiani



Mancano ormai pochi giorni all'arrivo nei nostri cinema, distribuito come sempre dalla Lucky Red in un numero ben maggiore del previsto di sale, di ARRIETTY( il mondo segreto sotto il pavimento), titolo italiano del grande successo dello scorso anno del rinomato Studio Ghibli.

Karigurashi no Arrietty è diretto da Hiromasa Yonebayashi, già animatore dello Studio: con quest'opera, che lo vede per la prima volta alla regia, egli ha dato la svolta alla sua carriera; il film è scritto da Hayao Miyazaki e Keiko Niwa (I Racconti di Terramare).

News23083.jpg



Come ha ricordato lo storico produttore Toshio Suzuki in varie interviste, il film segna anche un autentico e necessario ricambio generazionale dei registi dello Studio che finora è rimasto rimasto legato, dopo una prima esperienza con Goro Miyazaki (I Racconti di Terramare), ai nomi di Miyazaki e del geniale anche se meno prolifico Isao Takahata (Pompoko, Una Tomba per le Lucciole), autentici maestri del cinema di animazione mondiale e ambedue al lavoro su nuovi progetti. Nessuno dei quali sta però ringiovanendo e Toshio Suzuki, inseguito per decenni proprio dai due padri fondatori del gruppo, ha scelto proprio per questo progetto una personalità totalmente nuova ma cresciuta nello Studio Ghibli come Hiromasa Yonebayashi e sancendo, anche formalmente, la necessità di aprire una nuova fase della vita dello Studio. Occorre dire che, anche in questa situazioni, il produttore nipponico ha dimostrato la sua ben nota abilità.

Suzuki: Nel 2008, una volta deciso la realizzazione di questo film, si pensò al titolo del film: inizialmente si doveva intitolare Chiisana Arrietty (Piccola Arrietty), ma all'epoca mi sembrò poco efficace e riuscii a convincere Miyazaki che lo cambiò.E' un'opera che Hayao Miyazaki ed Isao Takahata volevano realizzare da almeno una quarantina di anni, avevano anche una loro sceneggiatura, dovevamo decidere chi dovesse essere il regista. Una questione tutt’altro che semplice. Lo Studio Ghibli fino ad allora aveva prodotto film diretti alternativamente da Isao Takahata e Hayao Miyazaki, ma entrambi sono piuttosto avanti con gli anni. Certo, sono due "anziani di successo", ma è indubbio che ci sono limiti fisici agli sforzi che una persona di quell’età può sostenere. Così, esattamente come abbiamo affidato al giovane Goro Miyazaki la regia de I racconti di Terramare, anche per questo progetto avevamo bisogno di un giovane regista. Ma chi?

In situazioni come queste, Miyazaki di solito mi considera l’unico responsabile delle decisioni dello Studio, senza pensare che certe questioni richiedono almeno un po’ di tempo per pensarci su. L’unico nome che mi è balzato in mente è stato quello di Hiromasa Yonebayashi, "Maro" (è il suo soprannome). "Che ne pensi di Maro?", ho chiesto. Miyazaki mi ha guardato esterrefatto. "Suzuki, da quanto tempo il suo nome ti gira per la testa?". "Saranno due o tre anni", ho risposto, mentendo spudoratamente!

In realtà non avevo la più pallida idea se a Maro andasse o meno di dirigere un film. Maro è il miglior animatore dello Studio Ghibli. Per Ponyo sulla scogliera ha diretto l’animazione della scena in cui Ponyo corre su enormi onde alla ricerca di Sosuke: Miyazaki era rimasto molto impressionato dal risultato.
Suzuki: Quando arrivò rimase stupefatto ed incredulo davanti alla nostra decisione. Scoppiammo a ridere sia io che Miyazaki. Nei suoi primi passi alla regia Maro cercava il parere di Miyazaki su qualunque cosa, ma quando si è trattato di disegnare gli storyboard ha capito perfettamente che doveva arrangiarsi e ha informato Miyazaki che non l’avrebbe più disturbato con la continua richiesta di consigli. Il grande capo gli ha risposto: "Ben detto ragazzo! Sii coraggioso!".

ARRIETTY - Trailer Italiano






 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top