[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra più comodo.Ma una cosa, è normale che motionjoy quando lo apro mi apre anche una pagina su google con scritte in gapponese?
è sempre stata una delle cosa più odiose di motionjoy, probabilmente sono ads a tradimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
è sempre stata una delle cosa più odiose di motionjoy, probabilmente sono ads a tradimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ed è un problema(tipo rischiare di beccarmi virus e simili)?

Oppure posso sorvolarci sù?

 
Ed è un problema(tipo rischiare di beccarmi virus e simili)?Oppure posso sorvolarci sù?
avendo adblock non ho mai visto a cosa porta quel link, potenzialmente potrebbe portare ovunque. anche se penso sia semplice pubblicità.

 
avendo adblock non ho mai visto a cosa porta quel link, potenzialmente potrebbe portare ovunque. anche se penso sia semplice pubblicità.
La prossima volta che si apre vedo dove porta, perche appena si apre lo chiudo subito, non fà neanche in tempo ad aprirsi:asd:

 
Ed è un problema(tipo rischiare di beccarmi virus e simili)?Oppure posso sorvolarci sù?
Virus non credo, l'ho usato per più di un anno e non ho mai beccato niente. Ho fatto più volte una passata di Malwarebytes e programmi affini, mai trovato nulla.

E' più che altro fastidioso e scomodo. Se stacchi il controller dalla porta usb e lo riattacchi bisogna ripassare da motioninjoy e riattivarlo. A volte invece mi disconnetteva il controller. La cosa peggiore poi l'ho notata nel periodo natalizio, quando per un guasto in zona sono stato senza adsl per 3 giorni: per funzionare ha bisogno della connessione a internet! Non potei usare il pad in quei giorni.

Quel pacchetto driver che ho linkato è comodissimo. Si può staccare e riattaccare il controller a piacimento, non necessita di connessione internet e non c'è nessun programma in background.

 
Avevo lo stesso problema, anzi fastidio, di Geb con la versione 7.0, ho downgradato alla 6.05 ed ho "risolto". In compenso non mi caricava la Home del programma per nonsochemotivo, cercando una soluzione ho trovato il modo per attivare la modalità offline di Motioninjoy, cosi' da aggirare anche questa seconda problematica.

Questo vale SOLO ed eslusivamente per la versione 0.6.0005:

- Download ---> http://www.mediafire.com/?l24vpdud2iwoj4j

- Estrai il contenuto, la cartella "local", in C: - Program Files - Motioninjoy - DS3

All'avvio, se siete senza internet o incontrate problemi nel caricare la Home, cliccate su Local, nel programma, e dovreste avere comunque la possibilità di caricare i driver, impostare il pad, etc.

Boh, sinceramente mi trovo bene con sto programmino. Lo uso da anni ormai ed ho sempre trovato un workaround bene o male. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Virus non credo, l'ho usato per più di un anno e non ho mai beccato niente. Ho fatto più volte una passata di Malwarebytes e programmi affini, mai trovato nulla.E' più che altro fastidioso e scomodo. Se stacchi il controller dalla porta usb e lo riattacchi bisogna ripassare da motioninjoy e riattivarlo. A volte invece mi disconnetteva il controller. La cosa peggiore poi l'ho notata nel periodo natalizio, quando per un guasto in zona sono stato senza adsl per 3 giorni: per funzionare ha bisogno della connessione a internet! Non potei usare il pad in quei giorni.

Quel pacchetto driver che ho linkato è comodissimo. Si può staccare e riattaccare il controller a piacimento, non necessita di connessione internet e non c'è nessun programma in background.
E come configurazione del pad?

 
E come configurazione del pad?
Beh, visto che il sistema te lo rileva come Pad 360 penso che si setti in automatico ogni volta che avvii un titolo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Beh, visto che il sistema te lo rileva come Pad 360 penso che si setti in automatico ogni volta che avvii un titolo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Esattamente. E' come collegare il pad 360, non bisogna fare nulla. Alla fine motioninjoy è un buon programmino, ma sempre meglio fare la stessa cosa senza un programma dedicato. Per Mass Effect 3 ad esempio dovevo prima aprire motioninjoy ed emulare il pad 360 e poi aprire XPadder per emulare la tastiera. Ora apro direttamente Xpadder.

Non sapevo del workaround per la problematica dell'always online. Dopo aver riscontrato il problema passai direttamente al nuovo sistema e non cercai soluzioni. Ottimo comunque.

 
Avevo lo stesso problema, anzi fastidio, di Geb con la versione 7.0, ho downgradato alla 6.05 ed ho "risolto". In compenso non mi caricava la Home del programma per nonsochemotivo, cercando una soluzione ho trovato il modo per attivare la modalità offline di Motioninjoy, cosi' da aggirare anche questa seconda problematica. Questo vale SOLO ed eslusivamente per la versione 0.6.0005:

- Download ---> http://www.mediafire.com/?l24vpdud2iwoj4j

- Estrai il contenuto, la cartella "local", in C: - Program Files - Motioninjoy - DS3

All'avvio, se siete senza internet o incontrate problemi nel caricare la Home, cliccate su Local, nel programma, e dovreste avere comunque la possibilità di caricare i driver, impostare il pad, etc.

Boh, sinceramente mi trovo bene con sto programmino. Lo uso da anni ormai ed ho sempre trovato un workaround bene o male. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io hola versione 7.0

Comunque grazie ad entrambi;p

 
Esattamente. E' come collegare il pad 360, non bisogna fare nulla. Alla fine motioninjoy è un buon programmino, ma sempre meglio fare la stessa cosa senza un programma dedicato. Per Mass Effect 3 ad esempio dovevo prima aprire motioninjoy ed emulare il pad 360 e poi aprire XPadder per emulare la tastiera. Ora apro direttamente Xpadder.
Non sapevo del workaround per la problematica dell'always online. Dopo aver riscontrato il problema passai direttamente al nuovo sistema e non cercai soluzioni. Ottimo comunque.
Capito. Xpadder è essenziale? O biosgna utilizzarlo solo per quei giochi che non supportano alcun controller nativamente?

Nel link che hai dato, che file bisogna scaricare?

 
Capito. Xpadder è essenziale? O biosgna utilizzarlo solo per quei giochi che non supportano alcun controller nativamente?
Nel link che hai dato, che file bisogna scaricare?
Xpadder lo uso solo quando voglio giocare ad un gioco che non supporta il pad della 360 e che è impossibile da giocare con mouse e tastiera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif se no lo evito volentieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Naturale, Xpadder serve solo per i giochi che non supportano il pad. Si mappano i tasti della tastiera sul pad.
Alla fine l'ho installata anche io, incuriosito dalle tue parole.

*****, non è per niente invasivo, al contrario di motioninjoy, e funziona perfettamente. Potete segnalarlo al primo post come emulatore di riferimento secondo me, è in assoluto la soluzione migliore per chi possiede un Pad PS3 e vuole utilizzarlo su PC. :mah:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine l'ho installata anche io, incuriosito dalle tue parole.*****, non è per niente invasivo, al contrario di motioninjoy, e funziona perfettamente. Potete segnalarlo al primo post come emulatore di riferimento secondo me, è in assoluto la soluzione migliore per chi possiede un Pad PS3 e vuole utilizzarlo su PC. :mah:
Visto? Te lo dicevo. E' come se non esistesse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png.

Ci sono pure i driver per il dongle bluetooth, ma non ho avuto modo di provarlo dato che la mia chiavetta ha deciso di non voler funzionare con Windows 8 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

 
Ma su che link devo cliccare nella pagina linkata da Marlowe? :cry:

 
Alla fine l'ho installata anche io, incuriosito dalle tue parole.*****, non è per niente invasivo, al contrario di motioninjoy, e funziona perfettamente. Potete segnalarlo al primo post come emulatore di riferimento secondo me, è in assoluto la soluzione migliore per chi possiede un Pad PS3 e vuole utilizzarlo su PC. :mah:
E' una cagata pazzesca.Non supporta pienamente gli analogici,mi ricordo quando giocai mass effect 3 con xpadder,tutti gli analogici erano diventati tasti digitali=nammerda.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top