Offline
Nvidia svela G-Sync, un chip per eliminare tear, stutter e lag nei monitor gaming
Niente 3D senza occhialini come ipotizzato nei giorni scorsi: la misteriosa novità lanciata oggi da Nvidia dall’evento di Montreal è il G-Sync, una nuova tecnologia pensata per risolvere l’eterno problema degli artefatti su schermo causati dalla mancata sincronizzazione tra il numero dei frame al secondo spinti dalla GPU verso il monitor, e risolti solo marginalmente dal v-sync.
La soluzione è un chip made by Nvidia che verrà integrato nei monitor di classe gaming al posto del video scaler, che si occuperà di instaurare una corsia preferenziale tra GPU e monitor per eliminare tear, stutter e lag dalla visualizzazione su schermo. La tecnologia per il momento sarà limitata al solo output DisplayPort e si occuperà di tenere il flusso dei frame in constante sincronia, con continue regolazioni dinamiche tra i due sistemi.
Un v-sync intelligente gestito in hardware
Per Nvidia, l’utilizzo di G-Sync porterà a un sensibile aumento della qualità video per il mondo PC, con tempi di risposta ultraveloci, frame rate più fluidi (e sopratutto non limitati dal refresh su schermo o imbrattati da artefatti) e tutto in maniera automatica, a patto di essere in possesso di una GPU Kepler e uno dei monitor col modulo G-Sync.
Per il momento i costruttori che hanno scelto di adottare la tecnologia sono quattro: Asus, BenQ, Philips e ViewSonic, quattro brand già forti nel segmento gaming e con già tanta esperienza nell’ottimizzazione del lag e della fluidità. Non è ancora stata diffusa nessuna informazione sui prezzi del modulo e di quanto inciderà sul costo del monitor, ma ne sapremo sicuramente di più quando le aziende decideranno di annunciare i loro prodotti, tutti previsti non prima del 2014.
Fonte: Sito Concorrente

Niente 3D senza occhialini come ipotizzato nei giorni scorsi: la misteriosa novità lanciata oggi da Nvidia dall’evento di Montreal è il G-Sync, una nuova tecnologia pensata per risolvere l’eterno problema degli artefatti su schermo causati dalla mancata sincronizzazione tra il numero dei frame al secondo spinti dalla GPU verso il monitor, e risolti solo marginalmente dal v-sync.
La soluzione è un chip made by Nvidia che verrà integrato nei monitor di classe gaming al posto del video scaler, che si occuperà di instaurare una corsia preferenziale tra GPU e monitor per eliminare tear, stutter e lag dalla visualizzazione su schermo. La tecnologia per il momento sarà limitata al solo output DisplayPort e si occuperà di tenere il flusso dei frame in constante sincronia, con continue regolazioni dinamiche tra i due sistemi.
Un v-sync intelligente gestito in hardware
Per Nvidia, l’utilizzo di G-Sync porterà a un sensibile aumento della qualità video per il mondo PC, con tempi di risposta ultraveloci, frame rate più fluidi (e sopratutto non limitati dal refresh su schermo o imbrattati da artefatti) e tutto in maniera automatica, a patto di essere in possesso di una GPU Kepler e uno dei monitor col modulo G-Sync.
Per il momento i costruttori che hanno scelto di adottare la tecnologia sono quattro: Asus, BenQ, Philips e ViewSonic, quattro brand già forti nel segmento gaming e con già tanta esperienza nell’ottimizzazione del lag e della fluidità. Non è ancora stata diffusa nessuna informazione sui prezzi del modulo e di quanto inciderà sul costo del monitor, ma ne sapremo sicuramente di più quando le aziende decideranno di annunciare i loro prodotti, tutti previsti non prima del 2014.
Fonte: Sito Concorrente