[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nvidia svela G-Sync, un chip per eliminare tear, stutter e lag nei monitor gaming

Nvidia-G-Sync1.jpg


Niente 3D senza occhialini come ipotizzato nei giorni scorsi: la misteriosa novità lanciata oggi da Nvidia dall’evento di Montreal è il G-Sync, una nuova tecnologia pensata per risolvere l’eterno problema degli artefatti su schermo causati dalla mancata sincronizzazione tra il numero dei frame al secondo spinti dalla GPU verso il monitor, e risolti solo marginalmente dal v-sync.

La soluzione è un chip made by Nvidia che verrà integrato nei monitor di classe gaming al posto del video scaler, che si occuperà di instaurare una corsia preferenziale tra GPU e monitor per eliminare tear, stutter e lag dalla visualizzazione su schermo. La tecnologia per il momento sarà limitata al solo output DisplayPort e si occuperà di tenere il flusso dei frame in constante sincronia, con continue regolazioni dinamiche tra i due sistemi.

Un v-sync intelligente gestito in hardware

Per Nvidia, l’utilizzo di G-Sync porterà a un sensibile aumento della qualità video per il mondo PC, con tempi di risposta ultraveloci, frame rate più fluidi (e sopratutto non limitati dal refresh su schermo o imbrattati da artefatti) e tutto in maniera automatica, a patto di essere in possesso di una GPU Kepler e uno dei monitor col modulo G-Sync.

Per il momento i costruttori che hanno scelto di adottare la tecnologia sono quattro: Asus, BenQ, Philips e ViewSonic, quattro brand già forti nel segmento gaming e con già tanta esperienza nell’ottimizzazione del lag e della fluidità. Non è ancora stata diffusa nessuna informazione sui prezzi del modulo e di quanto inciderà sul costo del monitor, ma ne sapremo sicuramente di più quando le aziende decideranno di annunciare i loro prodotti, tutti previsti non prima del 2014.

Fonte: Sito Concorrente

 
Nvidia svela G-Sync, un chip per eliminare tear, stutter e lag nei monitor gaming
Nvidia-G-Sync1.jpg


Niente 3D senza occhialini come ipotizzato nei giorni scorsi: la misteriosa novità lanciata oggi da Nvidia dall’evento di Montreal è il G-Sync, una nuova tecnologia pensata per risolvere l’eterno problema degli artefatti su schermo causati dalla mancata sincronizzazione tra il numero dei frame al secondo spinti dalla GPU verso il monitor, e risolti solo marginalmente dal v-sync.

La soluzione è un chip made by Nvidia che verrà integrato nei monitor di classe gaming al posto del video scaler, che si occuperà di instaurare una corsia preferenziale tra GPU e monitor per eliminare tear, stutter e lag dalla visualizzazione su schermo. La tecnologia per il momento sarà limitata al solo output DisplayPort e si occuperà di tenere il flusso dei frame in constante sincronia, con continue regolazioni dinamiche tra i due sistemi.

Un v-sync intelligente gestito in hardware

Per Nvidia, l’utilizzo di G-Sync porterà a un sensibile aumento della qualità video per il mondo PC, con tempi di risposta ultraveloci, frame rate più fluidi (e sopratutto non limitati dal refresh su schermo o imbrattati da artefatti) e tutto in maniera automatica, a patto di essere in possesso di una GPU Kepler e uno dei monitor col modulo G-Sync.

Per il momento i costruttori che hanno scelto di adottare la tecnologia sono quattro: Asus, BenQ, Philips e ViewSonic, quattro brand già forti nel segmento gaming e con già tanta esperienza nell’ottimizzazione del lag e della fluidità. Non è ancora stata diffusa nessuna informazione sui prezzi del modulo e di quanto inciderà sul costo del monitor, ma ne sapremo sicuramente di più quando le aziende decideranno di annunciare i loro prodotti, tutti previsti non prima del 2014.

Fonte: Sito Concorrente
Aggiungo delle FAQ di Nvidia

http://www.geforce.com/hardware/technology/g-sync/faq

 
altra tecnologia proprietaria? stiamo a posto...

 
Dicono che venderanno un G-Sync ''esterno'' per installarlo sul monitor, però non tutti i monitor lo supportano, nvidia rilascerà una lista dei monitor compatibili, spero che il mio rientri tra questi e sopratutto che non costi uno sproposito...comunque sia volevo già cambiare monitor, questo è il momento giusto per farlo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Dicono che venderanno un G-Sync ''esterno'' per installarlo sul monitor, però non tutti i monitor lo supportano, nvidia rilascerà una lista dei monitor compatibili, spero che il mio rientri tra questi e sopratutto che non costi uno sproposito...comunque sia volevo già cambiare monitor, questo è il momento giusto per farlo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Giusto giusto ora che qualche giorno fà ho ordinato il monitor nuovo, potevano dirmelo prima:sad2:, bek speriamo che il mio monitor ch edeve arrivarmi sia compatibile

 
Giusto giusto ora che qualche giorno fà ho ordinato il monitor nuovo, potevano dirmelo prima:sad2:, bek speriamo che il mio monitor ch edeve arrivarmi sia compatibile

funziona solo se hai gpu nvidia , nelle faq c'è scritto dalla 650ti in su

 
funziona solo se hai gpu nvidia , nelle faq c'è scritto dalla 650ti in su
A bene, meglio, meno menate:asd:

 
funziona solo se hai gpu nvidia , nelle faq c'è scritto dalla 650ti in su
Funziona con le nvidia da 650ti se hai il monitor adatto,l'hanno presentata due giorni fa ancora non sono in commercio i monitor con la GSync (hanno annunciato il primo mi sembra sia un Asus)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Funziona con le nvidia da 650ti se hai il monitor adatto,l'hanno presentata due giorni fa ancora non sono in commercio i monitor con la GSync (hanno annunciato il primo mi sembra sia un Asus)
si, mi sembra ovvio che ci voglia anche il monitor:asd:

 
funziona solo se hai gpu nvidia , nelle faq c'è scritto dalla 650ti in su
F@ck nvidia :bah!: ati a vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif fottesega del gsync

 
F@ck nvidia :bah!: ati a vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif fottesega del gsync
Come non detto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Evvai!!! :ivan:

...anche se non sarà disponibile subito per le schede video ATI il Gsync verrà ottimizzato anche per quest'ultime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore:

...sempre se quelli della Ati ci lavorino su //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma attualmente c'è un metodo per fare downsampling su AMD? perchè fino a qualche versione di driver fa si poteva, con un tool a parte ovviamente...

 
ma attualmente c'è un metodo per fare downsampling su AMD? perchè fino a qualche versione di driver fa si poteva, con un tool a parte ovviamente...
Con I nuovi driver non si può più...gli ultimi compatibili li trovi in op, sono i 13.6 se non sbaglio... Comunque trovi tutto quello che c'è da sapere in op e nei post successivi

 
Qualcuno ha aggiornato a Windows 8.1? Avete riscontrato qualche problema di compatibilità con giochi e/o driver?
Installato ieri,credo sia il miglior so di sempre creato da microsoft.

5 volte più veloce di seven,sia in accensione,spegnimento,applicazioni e sul desk.Anche la navigazione sul web è molto più veloce usando google chrome,questo è quel che mi serviva.Un hard disk caviar blue(7200 rpm)con windows 8.1 sembra quasi un ssd.:morris82:

Raccomando di fare l'installazione pulita,visto che l'aggiornamento da w7/8 a 8.1 porta a problemi di instabilità.(bella fregatura per chi ha aggiornato)

In game non ho trovato differenza con w7,solo crysis 3 e il cryengine perdono in performance per ora grazie ai driver che non sono ancora ottimizzati,visto che è uscito da pochissimo.

Unico difetto è che c'è ancora bisogno di fare il defrag...........

 
Ultima modifica:
Con questa configurazione, comprando una scheda di fascia media attorno ai 100€ come dovrebbe andare il PC?

CPU: Intel® Core™ i5 CPU 760 @ 2.80 GHz (4 CPUs), ~2.8 GHz -Schermo: Acer X193w - Memoria RAM: 8192MB - Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con questa configurazione, comprando una scheda di fascia media attorno ai 100€ come dovrebbe andare il PC?
CPU: Intel® Core™ i5 CPU 760 @ 2.80 GHz (4 CPUs), ~2.8 GHz -Schermo: Acer X193w - Memoria RAM: 8192MB - Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit.

il processore è buono, che risoluzione usi?


 
Con questa configurazione, comprando una scheda di fascia media attorno ai 100€ come dovrebbe andare il PC?
CPU: Intel® Core™ i5 CPU 760 @ 2.80 GHz (4 CPUs), ~2.8 GHz -Schermo: Acer X193w - Memoria RAM: 8192MB - Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit.
 


vai di 7850/7870 (o equivalenti nVidia) a meno che non ha limiti di budget e vai tranquillo.



se fai un po' di OC al procio e lo porti sopra i 3ghz ancora meglio
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
vai di 7850/7870 (o equivalenti nVidia) a meno che non ha limiti di budget e vai tranquillo. se fai un po' di OC al procio e lo porti sopra i 3ghz ancora meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Al procio non può fare oc,non è k.

Ti consiglio di prendere almeno questa se vuoi giocare ai prossimi giochi in arrivo.

http://www.trovaprezzi.it/goto/113322782?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3UWZ2SURRYTZ2MG5oczJoV1QvYWdVUFY1ZUdvbUlQYXNBPT01&search=Z3R4IDc2MAkyOA2&l_pos=1

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top