[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
DSOgaming ha stilato la classifica dei 10 titoli meglio ottimizati su PC:

01. Crysis 3

02. Splinter Cell: Blacklist

03. BioShock Infinite

04. Tomb Raider

05. Metro: Last Light

06. Battlefield 4

07. Far Cry 3: Blood Dragon

08. F1 2013

09. Call of Juarez: Gunslinger

10. DmC Devil May Cry

Parla anche di Call of Duty: Ghosts e Assassin’s Creed IV: Black Flag come i peggio ottimizzati.

Voi cosa ne pensate? Intanto vi linko l'articolo.

 
Alla faccia BioShock :morristend:

non solo ha una grafica fantastica, ma è ottimizzato bene pure?

2K regna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
DSOgaming ha stilato la classifica dei 10 titoli meglio ottimizati su PC:
01. Crysis 3

02. Splinter Cell: Blacklist

03. BioShock Infinite

04. Tomb Raider

05. Metro: Last Light

06. Battlefield 4

07. Far Cry 3: Blood Dragon

08. F1 2013

09. Call of Juarez: Gunslinger

10. DmC Devil May Cry

Parla anche di Call of Duty: Ghosts e Assassin’s Creed IV: Black Flag come i peggio ottimizzati.

Voi cosa ne pensate? Intanto vi linko l'articolo.

non ho giocato a tutti i giochi elencati, solo crysis,metro e tomb raider.

Su questi tre mi trovo d'accordo,soprattutto metro e in particolare crysis 3 che per quello che fa è ottimizzato da ***:sisi:

 
Blacklist ottimizzato bene? azz :icebad: bella per Metro che si è riscattato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
non so se era per colpa del crossfire, ma bioshock infinite stutterava da fare schifo...

 
non so se era per colpa del crossfire, ma bioshock infinite stutterava da fare schifo...
Personalmente stutter zero ma tra un caricamento e l'altro non essendoci più i portoni blindati di Rapture droppava pesantemente.. c'è da dire che io ho finito il gioco entro 3 giorni dall'uscita quindi non avevo neanche il supporto driver dalla mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Personalmente stutter zero ma tra un caricamento e l'altro non essendoci più i portoni blindati di Rapture droppava pesantemente.. c'è da dire che io ho finito il gioco entro 3 giorni dall'uscita quindi non avevo neanche il supporto driver dalla mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
anche Last Light era osceno prima delle patch/driver ottimizzati:sisi:

 
DSOgaming ha stilato la classifica dei 10 titoli meglio ottimizati su PC:
01. Crysis 3

02. Splinter Cell: Blacklist

03. BioShock Infinite

04. Tomb Raider

05. Metro: Last Light

06. Battlefield 4

07. Far Cry 3: Blood Dragon

08. F1 2013

09. Call of Juarez: Gunslinger

10. DmC Devil May Cry

Parla anche di Call of Duty: Ghosts e Assassin’s Creed IV: Black Flag come i peggio ottimizzati.

Voi cosa ne pensate? Intanto vi linko l'articolo.

Battlefield 4 è ottimizzato da *** in egual modo a crysis 3.

Crysis 3 è una lezione di coding per tutti quanti.Vanta quasi le stesse performance di blacklist ma possiede un comparto grafico di livello successivo,su questo penso che nessuno abbia da obiettare.

index.php


crysis-fr.png


Cod ghost è una gen e mezzo indietro a crysis 3 ma se guardiamo i bench potremo notare un netto vantaggio nel titolo crytek.

In un angolino per la vergogna a tutti i detrattori di crysis 3,che di solito tirano fuori anche la scusa di scarsa ottimizzazione.

Aggiungerei che in entrambi i casi non c'è proprio il supporto driver,tranne nel caso di amd in crysis 3.Nvidia come ho già detto cerca di far sfigurare la gtx 690 bloccando il supporto driver per cercare di fregare allocchi e piazzargli una serie 700 con i driver ottimizzati.(quel bench non è aggiornato,con i nuovi driver aggiungete pure 10/15 frame per la serie 780/780 ti ONLY.Sotto questo punto di vista nvidia è più ladrona di Vanna Marchi)Una 690 con il driver abilitati della serie 700 farebbe almeno 105 frame e 90 di media.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Bioshock infinite e Gesù sceso sulla terra,solo *** sa come hanno fatto a tirar fuori quella roba li da un misero UE3.

Sono convinto che in game(non fatevi fregare dalle tech demo)la grafica di infinite avrà ben poco da invidiare al nuovo UE4.

La capacità dei programmatori di 2k di elaborare così pesantemente l'UE3 ha fatto si che tutto risulti superiore al motore nativo,a partire dagli shader di qualità ben superiore e al calcolo in virgola mobile che permette di avere scenari molto più ampi e più dettagliati in tutto e per tutto.

I problemi di stuttering sono quasi spariti ad oggi grazie ai driver e agli aggiornamenti,peccato solo che i dlc abbiano un motore grafico diverso e ben inferiore da quello che renderizza la campagna principale.

 
Ultima modifica:
non c'entrra niente. dato che sei su connessione hdmi il gioco in questione forza il pannello in modalità 1080p24.la cornice nera che vedi è sintomo di un overscan sbagliato (puoi modificarlo dal catalyst) ma non è questo il vero problema: anche se lo vedessi a tutto schermo, giocare a 24hz genera comunque un input lag mostruoso, praticamente ingiocabile.

la soluzione che uso spesso io è di creare una risoluzione custom dal catalyst, io uso 1920x1076 e selezionare questa all'interno del gioco, che verrà quindi impostato a 1080p60 a schermo intero.

di quel paio di linee di pixel sopra e sotto nemmeno te ne accorgerai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Una cosa, dal pannello catalist, da dove cambio la risoluzione? non trovo nessuna voce correlata:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una cosa, dal pannello catalist, da dove cambio la risoluzione? non trovo nessuna voce correlata:morristend:
Visualizza allegato 136904

nella sezione evidenziata supporto hdtv clicca su aggiungi e aiutati con i 4 pulsanti rossi per selezionare 1920x1076 (NON spuntare "mantieni proporzioni" ovviamente).

clicca su aggiungi.

di base tieni selezionata la tua risoluzione 1080p60 standard senza problemi, mentre nelle opzioni del gioco scegli 1920x1076 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà qualcosa ho trovato
se non ricordo male anche al primo avvio c'è un tutorial opzionale, ma se non sbaglio era tradotto con google translate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

anyway, se hai trovato qualcosa segnalalo a bloody //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Visualizza allegato 136904
nella sezione evidenziata supporto hdtv clicca su aggiungi e aiutati con i 4 pulsanti rossi per selezionare 1920x1076 (NON spuntare "mantieni proporzioni" ovviamente).

clicca su aggiungi.

di base tieni selezionata la tua risoluzione 1080p60 standard senza problemi, mentre nelle opzioni del gioco scegli 1920x1076 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Quindi ora dovrei trovare tale risoluzione nelle opzioni dei seguenti giochi?

A PoP non c'è l'opzione per cambiare risoluzione:sad2:, come potrei fare a cambiarla?

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie ad entrambi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Quindi ora dovrei trovare tale risoluzione nelle opzioni dei seguenti giochi?A PoP non c'è l'opzione per cambiare risoluzione:sad2:, come potrei fare a cambiarla?
se parli delle sabbie dimenticate c'è eccome, nel launcher. se si avvia direttamente il gioco allora vai nella cartella di installazione e avvia il lanucher.exe manualmente...

 
se parli delle sabbie dimenticate c'è eccome, nel launcher. se si avvia direttamente il gioco allora vai nella cartella di installazione e avvia il lanucher.exe manualmente...
Ok, l'ho appena visto e settato e ora è a tutto schermo. questa tecnica posso utilizarla con qualsiasi gioco preseti questo problema giusto?

Una curiosità, su radeon pro ci sono due tipo di Vsyn, il classico Vsyn e doppio Vysinc, in che consiste il doppio Vsync?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, l'ho appena visto e settato e ora è a tutto schermo. questa tecnica posso utilizarla con qualsiasi gioco preseti questo problema giusto?
Una curiosità, su radeon pro ci sono due tipo di Vsyn, il classico Vsyn e doppio Vysinc, in che consiste il doppio Vsync?
si alla prima domanda.

per il doppio vsync, lo spiega la pagina di radeonPro

http://www.radeonpro.info/manual/contents/the-tweaks-tab

sinceramente non so che utilità possa avere nel senso pratico, oltre la fatto che aspettando due volte il segnale di sincronia verticale dovrebbe aumentare l'input lag...

 
Ok, l'ho appena visto e settato e ora è a tutto schermo. questa tecnica posso utilizarla con qualsiasi gioco preseti questo problema giusto?
Una curiosità, su radeon pro ci sono due tipo di Vsyn, il classico Vsyn e doppio Vysinc, in che consiste il doppio Vsync?
Always On (Double Vsync): RadeonPro instructs the Direct3D API to wait for 2 vsync signals every frame. This setting can help some games that runs better with half of FPS rather than the default refresh rate when vsync is on (for 60 Hz monitors runs at 60 FPS)

In poche parole ti attiva il vsync, ma ti dimezza il framerate massimo (portandolo a 30, per un monitor di 60 Hz).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Always On (Double Vsync): RadeonPro instructs the Direct3D API to wait for 2 vsync signals every frame. This setting can help some games that runs better with half of FPS rather than the default refresh rate when vsync is on (for 60 Hz monitors runs at 60 FPS)In poche parole ti attiva il vsync, ma ti dimezza il framerate massimo (portandolo a 30, per un monitor di 60 Hz).
Quindi a posto di lockarmi il framerate a 60 come il classico Visync lo locka a 30, giusto?

Scusa, e che vantaggi dà?

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top