[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho notato oggi che in msi afterburner ci sono due percentuali di utilizzo gpu, perché c'è ne stanno due?Quale dovrei guardare?

Ad esempio qui una percentuale e al 68 e una a 99%

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
La prima percentuale ti dice quanta potenza sta usando la GPU, e può andare anche oltre il 100%, che è pari al TDP della tua scheda. Dal menu principale di Afterburner ti conviene alzarla almeno al 120% per evitare che ci sia del throttling (si chiama Power Limit nell'interfaccia).

La seconda percentuale è l'uso effettivo della GPU, e chiaramente il massimo è 100%.

 
La prima percentuale ti dice quanta potenza sta usando la GPU, e può andare anche oltre il 100%, che è pari al TDP della tua scheda. Dal menu principale di Afterburner ti conviene alzarla almeno al 120% per evitare che ci sia del throttling (si chiama Power Limit nell'interfaccia).La seconda percentuale è l'uso effettivo della GPU, e chiaramente il massimo è 100%.
Di default è messo a 150%

Comunque mi è sempre stata sotto il 100% se non sbaglio.

P.S.Ma intendi questo con la frase " ti conviene alzarla almeno al 120% per evitare che ci sia del throttling"

BMOvDiq.png


 
Ultima modifica da un moderatore:
Va a modificare i file di config, forse?
Molto probabilmente è come dici tu, infatti ogni tanto sfancula i giochi per quello probabilmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Di default è messo a 150%Comunque mi è sempre stata sotto il 100% se non sbaglio.

P.S.Ma intendi questo con la frase " ti conviene alzarla almeno al 120% per evitare che ci sia del throttling"
No, intendo lo slider nell'interfaccia principale

9vHMq91.png


 
No, intendo lo slider nell'interfaccia principale
9vHMq91.png
Ah si, è a 100, ma al momento non lo tocco, dovrei cambiare alimentatore, al momento ho la vga con 2 pin in meno:asd:

La scheda richiede un 8+8 ma io ho un 8+6:tristenev:

Quindi evito di aumentare cose:sisi:

Aumentarlo a cosa dovrebbe servire?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah si, è a 100, ma al momento non lo tocco, dovrei cambiare alimentatore, al momento ho la vga con 2 pin in meno:asd:La scheda richiede un 8+8 ma io ho un 8+6:tristenev:

Quindi evito di aumentare cose:sisi:

Aumentarlo a cosa dovrebbe servire?
A consentire, in caso di necessità, alla scheda di sforare dal suo TDP per stare dietro alle richieste del software. Non crea potenziali problemi visto che il voltaggio e il clock rimangono un limite, ma consente di superare leggermente il 100% per non throttlare, come ti dicevo prima.

Appena sistemi i cavi ti conviene metterlo a manetta.

 
A consentire, in caso di necessità, alla scheda di sforare dal suo TDP per stare dietro alle richieste del software. Non crea potenziali problemi visto che il voltaggio e il clock rimangono un limite, ma consente di superare leggermente il 100% per non throttlare, come ti dicevo prima.Appena sistemi i cavi ti conviene metterlo a manetta.
Per throttlare che intendi di preciso?

E un altra cosa, su un opzione sul pannello di controllo Nvidia, praticante c'è l'opzione "Modalità di gestione dell'alimentazione" che a default è settata su Prestazione ottimale e io l'ho cambiata in Preferisco le prestazioni massime, ho fatto bene?

Precisamente cosa cambia?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per throttlare che intendi di preciso?
E un altra cosa, su un opzione sul pannello di controllo Nvidia, praticante c'è l'opzione "Modalità di gestione dell'alimentazione" che a default è settata su Prestazione ottimale e io l'ho cambiata in Preferisco le prestazioni massime, ho fatto bene?

Precisamente cosa cambia?
Throttling = abbassare la frequenza di clock dinamicamente in caso di potenza insufficiente o di temperatura eccessiva della scheda. Serve a evitare che succedano danni. Ma sarebbe meglio non farla throttlare mai perché ci rimetti in performance, e aumentare il power limit serve a fare in modo che throttli solamente per la temperatura e non anche per la potenza.

L'opzione "Prestazioni massime" se non sbaglio dovrebbe far mantenere alla scheda il suo massimo clock e il suo massimo voltaggio costantemente (normalmente invece sono dinamici). Ti conviene abilitarlo gioco per gioco, per fare in modo che mentre non stai giocando la scheda possa andare in idle e non consumare niente.

 
Throttling = abbassare la frequenza di clock dinamicamente in caso di potenza insufficiente o di temperatura eccessiva della scheda. Serve a evitare che succedano danni. Ma sarebbe meglio non farla throttlare mai perché ci rimetti in performance, e aumentare il power limit serve a fare in modo che throttli solamente per la temperatura e non anche per la potenza.
L'opzione "Prestazioni massime" se non sbaglio dovrebbe far mantenere alla scheda il suo massimo clock e il suo massimo voltaggio costantemente (normalmente invece sono dinamici). Ti conviene abilitarlo gioco per gioco, per fare in modo che mentre non stai giocando la scheda possa andare in idle e non consumare niente.
Io ho notato(da hwmonitor)che non sono mai andato oltre l'80% di potenza.

Ma se metto prestazioni ottimali in game cambia qualcosa?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Io ho notato(da hwmonitor)che non sono mai andato oltre l'80% di potenza.
Ma se metto prestazioni ottimali in game cambia qualcosa?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Penso che sia più problematico con le schede da portatile... Però al tuo posto metterei "prestazioni ottimali" come default e "prestazioni massime" nei giochi.

 
Penso che sia più problematico con le schede da portatile... Però al tuo posto metterei "prestazioni ottimali" come default e "prestazioni massime" nei giochi.
Non posso mettere che in idle usa le prestazioni ottimali e in game le massime?

Ma ora che ci penso "prestazioni ottimali" non dovrebbe fare questo?

Cioè dare il minimo quando serve e dare il massimo quando lo chiede?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma ora che ci penso "prestazioni ottimali" non dovrebbe fare questo?

Cioè dare il minimo quando serve e dare il massimo quando lo chiede?
e infatti...

ste cose lasciatele standard, piuttosto vai nelle opzioni della risoluzione ed imposta il range dei colori da limitato a massimo

 
e infatti...ste cose lasciatele standard, piuttosto vai nelle opzioni della risoluzione ed imposta il range dei colori da limitato a massimo
Sempre dal pannello di controllo nvidia?

Precisamente dove trovo tale opzione?

 
Non posso mettere che in idle usa le prestazioni ottimali e in game le massime?
Ma ora che ci penso "prestazioni ottimali" non dovrebbe fare questo?

Cioè dare il minimo quando serve e dare il massimo quando lo chiede?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Rileggi il mio post, ho detto proprio quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Impostazione di default = idle: prestazioni ottimali

Giochi esigenti: prestazioni massime.

Sempre fatto così, sempre andato benissimo.

 
Rileggi il mio post, ho detto proprio quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifImpostazione di default = idle: prestazioni ottimali

Giochi esigenti: prestazioni massime.

Sempre fatto così, sempre andato benissimo.
Intendevo che lo facesse in automatico:asd:

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

- - - Aggiornato - - -

Sì ma esplora un po' anche da solo
vAJhOPF.jpg
Ah!, già l'avevo messo:asd:

Un pò ho esplorato:kep88:

 
scusate, ho da poco deciso di provare a giocare sul mio portatile, che 3 anni fa era prestazionale (lo è ancora per le mie esigenze) ma che adesso non so.

MacBook Pro

Processore 2,6 GHz Intel Core i7

Memoria 8 GB 1600 MHz DDR3

Grafica Intel HD Graphics 4000 1024 MB

voi cosa dite? è ancora un buon computer per videogiocare? può permettersi di far girare i titoli next gen attuali?

grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
scusate, ho da poco deciso di provare a giocare sul mio portatile, che 3 anni fa era prestazionale (lo è ancora per le mie esigenze) ma che adesso non so.
MacBook Pro

Processore 2,6 GHz Intel Core i7

Memoria 8 GB 1600 MHz DDR3

Grafica Intel HD Graphics 4000 1024 MB

voi cosa dite? è ancora un buon computer per videogiocare? può permettersi di far girare i titoli next gen attuali?

grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Sei con un integrata, quindi direi di no.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
scusate, ho da poco deciso di provare a giocare sul mio portatile, che 3 anni fa era prestazionale (lo è ancora per le mie esigenze) ma che adesso non so.
MacBook Pro

Processore 2,6 GHz Intel Core i7

Memoria 8 GB 1600 MHz DDR3

Grafica Intel HD Graphics 4000 1024 MB

voi cosa dite? è ancora un buon computer per videogiocare? può permettersi di far girare i titoli next gen attuali?

grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
con la 4000 qualcosa di non troppo recente in realtà gira ma, comunque, ti trovi su mac quindi non è che tu abbia un catalogo così grande in cui scegliere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif qualcosa gira, ma sicuramente non i next gen attuali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top