[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Scusami ma avrai capito/letto male, i driver abilitano il g-sync su tutti i monitor con freesync ma di questi solo 12 modelli sono pienamente compatibili con il g-sync, gli altri monitor potrebbero avere problemi se si dovesse abilitare il g-sync (se in alcuni giochi non si nota o non ci sono problemi è un altro discorso, rimane il fatto che, ad oggi, solo quei modelli sopportano al 100% il g-sync via driver) 
Eh, ti ho detto di no.

La cosa dei 12 monitor è solo pubblicità.

Gsync è attivato su tutti i monitor compatibili già con Freesync. I monitor che hanno problemi li avrebbero anche con una scheda AMD... e dato che sono pochi quelli ad avere problemi è anche inutile parlarne.

Pure il monitor mostrato da Nvidia "con problemi" funziona bene facendo qualcosa come riavviando il monitor, usando CRU o altro.


 
Eh, ti ho detto di no.

La cosa dei 12 monitor è solo pubblicità.

Gsync è attivato su tutti i monitor compatibili già con Freesync. I monitor che hanno problemi li avrebbero anche con una scheda AMD... e dato che sono pochi quelli ad avere problemi è anche inutile parlarne.

Pure il monitor mostrato da Nvidia "con problemi" funziona bene facendo qualcosa come riavviando il monitor, usando CRU o altro.
Ah sta cosa non la sapevo, pardon, buono allora, buono a sapersi grazie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
RTX su Quake 2:




 
Provato il Ray Tracing su una 2060 a casa di un amico, in Battlefield V.

...

...

...

Sono inusabili.

Lo stuttering è assurdo e costante, anche se il framerate sembra alto (60+fps). Non ci si può proprio fidare dei grafici online che dicono "ehh tra i 50 e i 70 fps in media"...

Inoltre consumano un sacco di RAM e VRAM, 6GB di VRAM + 16GB di RAM sono saturati tenendo le RTX low e i dettagli del gioco ad Ultra (tranne Texture e Illuminazione).

Insomma sta 2060 facevano meglio a farla GTX o facevano meglio a rendere ancora più semplici le RTX low.

Altra causa di stuttering: mirare. Miri verso una pozzanghera e vedi il framerate medio calare a tipo 20, con il ray tracing che viene calcolato piano piano e la pozzanghera che si riempie di dettagli mentre finisce l'animazione dello zoom.

C'è ancora MOLTO lavoro da fare.

Poi togli il ray tracing, metti tutto ad ultra e il gioco inizia a girare a 100fps, e potrebbe fare di più ma la CPU è quella che è :asd:

 
Dai video che ho visto, ho avuto l'impressione che che il ray tracing sia sfruttabile quasi esclusivamente con la 2080ti. Io ho una 2080 e purtroppo il ray tracing non mi ha colpito. Detto cio', io l'ho presa per le sue performance (a prescindere dal ray tracing, anche perche` quando l'ho comprata non c'erano praticamente giochi a supportarlo) e perche` mi ero reso conto che la mia vecchia GTX 1080 sarebbe calata eccessivamente di prezzo se non l'avessi venduta subito (infatti l'ho venduta a solo £150 in meno rispetto al prezzo che pagai originariamente). In generale sono abbastanza soddisfatto ma il prezzo mi pare sia ancora esagerato, soprattutto della 2080ti. Purtroppo questo e` quello che succede quando la competizione e` fondamentalmente inesistente.

 
Provato il Ray Tracing su una 2060 a casa di un amico, in Battlefield V.

...

...

...

Sono inusabili.

Lo stuttering è assurdo e costante, anche se il framerate sembra alto (60+fps). Non ci si può proprio fidare dei grafici online che dicono "ehh tra i 50 e i 70 fps in media"...

Inoltre consumano un sacco di RAM e VRAM, 6GB di VRAM + 16GB di RAM sono saturati tenendo le RTX low e i dettagli del gioco ad Ultra (tranne Texture e Illuminazione).

Insomma sta 2060 facevano meglio a farla GTX o facevano meglio a rendere ancora più semplici le RTX low.

Altra causa di stuttering: mirare. Miri verso una pozzanghera e vedi il framerate medio calare a tipo 20, con il ray tracing che viene calcolato piano piano e la pozzanghera che si riempie di dettagli mentre finisce l'animazione dello zoom.

C'è ancora MOLTO lavoro da fare.

Poi togli il ray tracing, metti tutto ad ultra e il gioco inizia a girare a 100fps, e potrebbe fare di più ma la CPU è quella che è :asd:
E del dlss che mi dici? Da quel poco che ho visto nei video "blurra" molto e il risultato finale non mi piace :/ piuttosto disappointing sia questo che il ray tracing sulla 2060

 
Ultima modifica:
E del dlss che mi dici? Da quel poco che ho visto nei video "blurra" molto e il risultato finale non mi piace :/ piuttosto disappointing sia questo che il ray tracing sulla 2060
In realtà viene migliorato dopo ogni nuovo driver e dopo ogni nuova patch. All'inizio su Metro era assurdamente blurrato, adesso è molto meglio dell'usare risoluzioni inferiori senza altre cose.

 
Topic sulla grafica always next gen... ma anche del desktop? :asd: C'è un thread da qualche parte dove possiamo condividere sfondi per il desktop in alta definizione? Cercarne tramite Google è un dolore continuo al cervello a causa della compressione.

 
Topic sulla grafica always next gen... ma anche del desktop? :asd: C'è un thread da qualche parte dove possiamo condividere sfondi per il desktop in alta definizione? Cercarne tramite Google è un dolore continuo al cervello a causa della compressione.
Una volta c'era, mi pare in sezione tech...però non riesco più a trovarlo...era incentrato sulla personalizzazione del desktop...

 
Topic sulla grafica always next gen... ma anche del desktop? :asd: C'è un thread da qualche parte dove possiamo condividere sfondi per il desktop in alta definizione? Cercarne tramite Google è un dolore continuo al cervello a causa della compressione.
hai mai dato un occhiata a wallpaper engine?

 
Qualcuno di voi usa collegamenti custom per avviare Steam?

Ho visto che ci sono diversi comandi che è possibile fare, mi interessa particolarmente -tcp perché a quanto pare quei felloni di Valve usano UDP di base :facepalm:

Mi sa che è per questo che delle volte avvio il client di Steam e... niente. Rimane lì senza riuscire a connettersi...

https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=5623-QOSV-5250&l=italian

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top