xbox Series x|s Indiana Jones and the Great Circle

Pubblicità
Ultima modifica:
Ma chi difende la prima, io dico....seriamente, avete mai giocato giochi con un combat system basato sul corpo a corpo fatto bene in prima?
Chivalry.
Poi i rompi capi in prima già mi fanno girare la testa, mi immagino a girarmi e rigirarmi in uno stanzone a cercare come risolvere un enigma e non capire un cazz
Portal, The Talos Principle.

Qualche esempio c'è dai, diciamo che io gli darei il beneficio del dubbio fino alle prime preview o meglio l'uscita.
 
Figa è pieno di giochi in prima che son spettacolari a livello di interazioni
Ti presto una domanda, il problema sono i giochi o sei te? Perché stai pontificando dall'alto dei tuoi personalissimi gusti
Ma io non sto pontificando una beata mazza. Sono solo incazzato perché solo Ms poteva scegliere di fare un adventure in prima persona. Poi sarà bellissimo, come atmosfere anch'io ho detto che ci siamo, ma per il resto ho visto il video come lo avete visto voi, e i punti più brutti guarda caso erano il corpo a corpo e la frusta.
Scelta pessima, son miei gusti? Ovvio.
Ma poi vedremo come sarà accolto il gioco...
 
Cmq da quel che si vede ci saranno molti modi di usare la frusta e da quel che dicono, molta interazione con l'ambiente. Già sta cosa mi piace tantissimo.
E probabilmente una marea di segreti da scoprire nelle varie location.
Hypes!
 
Chivalry.

Portal, The Talos Principle.

Qualche esempio c'è dai, diciamo che io gli darei il beneficio del dubbio fino alle prime preview o meglio l'uscita.
Chivalry l'ho provato, messo meglio della media, ma non griderei al miracolo.
Gli altri due mai giocati ma anche se fossero 2 giochi sulla miriade di quelli esistenti direi che la cosa non promette benissimo
 
Chivalry l'ho provato, messo meglio della media, ma non griderei al miracolo.

Gli altri due mai giocati ma anche se fossero 2 giochi sulla miriade di quelli esistenti direi che la cosa non promette benissimo
Beh, anche secondo me è fatto bene il cs di Chivalry (almeno inteso in generale e non in termini di multi competitivo a livelli alti), quello che obbietterei alla tua risposta è che tra il 'fatto bene' e 'gridare al miracolo' penso ci sia tutto uno spettro di possibili esecuzioni di un combat system in prima persona, quindi Indiana Jones non credo abbia bisogno di essere incredibile da questo punto di vista. Basta che sia fatto bene e buono, e che faccia il suo nel contesto del gioco nel suo complesso. Indy secondo me sarà un gioco che, se verrà bene, sarà bello per la somma delle sue componenti in relazione al franchise a cui appartiene, più che qualcosa di miracoloso per un aspetto specifico.

La seconda frase invece non ho capito qual è la replica che intendi, scusa. Mi limito a dire che nel campo dei puzzle game ci sono tanti, tanti titoli in prima persona. Portal e TTP sono tra i giochi più famosi, chiaramente, ma non sono gli unici. Se non è questa la cosa che intendevi, mea culpa.
Ad ogni modo leggero OT: dato che sono due gioconi IMHO darei una chance ad entrambi ed ai sequel se fossi in te, specie a Portal 2 che è un gioco senza tempo.
 
Ma è normale che un team che sa fare FPS faccia un FPS (o meglio mantenga la prima persona):asd:
Guerrilla è lì a testimoniare che se hai talento puoi fare tutto. E rimanendo in casa Xbox il nuovo Fable è in mano a Playground che non hai mai toccato un action rpg prima d'ora.
 
a me di base non fa impazzire l'idea di un Indy in prima persona e non sono per niente convinto dell'idea che uno studio che ha sempre fatto fps debba necessariamente continuare a fare sempre giochi in prima o persona (anzi mi pare proprio campata in aria come cosa sinceramente) però se davvero c'è una grossa enfasi sugli enigmi l'idea di sfruttare la prima persona per un tipo di interazione molto meno scriptato non è male anzi...
18a.jpg
 
Ma chi difende la prima, io dico....seriamente, avete mai giocato giochi con un combat system basato sul corpo a corpo fatto bene in prima?
Poi i rompi capi in prima già mi fanno girare la testa, mi immagino a girarmi e rigirarmi in uno stanzone a cercare come risolvere un enigma e non capire un cazzo.
Cioè io boh....
A me non è piaciuta neanche la frusta, in prima persona sembra il lancio di una ragnatela di spiderman.

È vero che almeno l'atmosfera da indiana jones è stata presa in pieno...ma il resto mamma mia
Vabbè ma se non capisci un cazzo (come hai scritto tu) mica è colpa della software house, non giocarlo se non ti va bene
 
Cioè già usare la frusta come corda per lanciarsi o per risolvere qualche enigma la vedo una figata. :asd:
 
Guerrilla è lì a testimoniare che se hai talento puoi fare tutto. E rimanendo in casa Xbox il nuovo Fable è in mano a Playground che non hai mai toccato un action rpg prima d'ora.
E quindi? Sono scelte . Hanno preferito fare un FPS perché sanno fare quello. Altri hanno voluto cambiare e provare strade nuove
Avete tirato un su un casino per nulla (o perché lo volevate in terza).
Non ho capito dove volete arrivare
 
 

Ecco ora hanno il mio interesse, se non lo avessero già avuto in quanto fan dell'Archeologo.

Probabilmente nelle Open Map è dove si colloca l'alta densità di enigmi opzionali di cui parlavano ieri.
 
Da un certo punto di vista sono soddisfatto: lo spirito di Indiana Jones è restituito in pieno, c'è avventura, umorismo, una partner con cui Indy farà scintille non c'è dubbio, villain amabilmente stereotipati, tante location da esplorare…
Dall'altra la prima persona non è esattamente la visuale che mi aspettavo per un gioco su Indiana Jones, un personaggio così iconico che dovrebbe sempre dominare lo schermo ,e non solo per qualche cutscene o sequenza di traversal; ovviamente rientra nell'area di competenza di MachineGames che magari non ha voluto rischiare. Me lo farò andare bene.

A parte questo sono molto sorpreso, in positivo, che si distanzi così tanto da Uncharted; il sistema di gioco, mix di esplorazione, enigmi, stealth e quant'altro sembra funzionare alla grande e corrisponde esattamente a quello che volevo da un gioco di Indiana Jones. Peraltro interpretato da Troy Baker, non nuovo a sostituzioni eccellenti (vedi Joker al posto di Mark Hamill); e poi c'è anche la nostra Alessandra Mastronardi! :geddoe:
 


Lucasfilm.com: Seeing the world through Indy’s eyes is especially exciting. Did you always want the game to be first-person, or did you try third-person or other formats in the development process?

Jerk Gustafsson: First-person gameplay is part of MachineGames’ DNA, and we wanted to see how we could use this to create a really immersive experience around stepping into the shoes of the world’s most famous archaeologist. It also separates our game from many other action-adventure titles, making it a unique experience that you cannot find anywhere else. However, we still want to show Indy as much as possible, so we have a seamless flow between first-person gameplay and third-person actions, events, and cinematics.
 
Io voglio ricordare uno dei migliori titoli tratti da film con un famoso personaggio, ossia James Bond. Goldeneye 007 per Nintendo 64, fu un megaton, all'epoca. Ma ricordo che, anche senza internet e tutto il resto, la maggior parte si aspettava una terza persona. Il resto è storia. Certo la Rare dell'epoca arava culi a destra e manca, non era certo l'ombra di quella di oggi. Ne le risorse per fare un videogioco erano così esose come oggi. Ma i machinegames hanno dimostrato con Wolfenstein di saperci fare. Quindi io sono molto fiducioso. Grazie Todd per averci messo la grana, una cosa buona l'hai fatta :tunak:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top