xbox Series x|s Indiana Jones and the Great Circle

Pubblicità
Ultima modifica:
 
Scusate ma questo art era gia stato postato?



indiana-jones-unsure-thinking-3fdunabyd4bar3ep.gif
 
A me andrebbe benissimo anche se fosse in prima persona. Mai capito quest'odio per la prima persona.
 
A me andrebbe benissimo anche se fosse in prima persona. Mai capito quest'odio per la prima persona.
E' più una questione di iconicità. Giochi con un PG famoso con una certa estetica e vuoi vederlo per una buona fetta di avventura.

Non è necessariamente un male la prima persona, ma proprio come per Blade quando hai un PG con connotati celebri (il fedora, la frusta, etc.) è più accomodante vederne l'estetica costantemente.
 
Per quanto banale ripeto che in prima persona con la frusta mi sembra molto inverosimile, ed é uno strumento iconico di Indy. Per i paragoni ad Uncharted, ci possono stare a gameplay ma spero non abbia quella forte linearità tipica dei giochi di quegli anni. Vedremo.:uhmsisi:
 
E' più una questione di iconicità. Giochi con un PG famoso con una certa estetica e vuoi vederlo per una buona fetta di avventura.

Non è necessariamente un male la prima persona, ma proprio come per Blade quando hai un PG con connotati celebri (il fedora, la frusta, etc.) è più accomodante vederne l'estetica costantemente.
Non credo sia solo quello. Ricordo gli stessi commenti anche per Cyberpunk 2077 e li non non era presente alcun personaggio iconico.

A me sembra piuttosto una questione di abitudine, nel senso che da 10/15 anni la maggior parte dei giochi action siano in 3a persona (credo che in questo RE4 nel 2005 sia stato un titolo fondamentale per questa svolta), per cui la gente si è legata molto a questo tipo di visuale. Sarà che io ho vissuto tutta l'epoca degli anni 90, dove la prima persona era quasi la norma, motivo per il quale non ho alcuna avversione particolare per questa visuale. Anzi, per certi titoli come TES, Fallout, Dying Light non potrei mai immaginarmi di giocarli in 3a persona.

Paradossalmente ho un amico (più vecchio di me) che è l'esatto opposto di coloro che odiano la visulae in 3a. Lui gioca solo titoli in prima persona, tutti gli altri li esclude a prescindere.
E si, non gioca a molta roba in questi anni in effetti :rickds:
 
Non credo sia solo quello. Ricordo gli stessi commenti anche per Cyberpunk 2077 e li non non era presente alcun personaggio iconico.
Tra il dire e il fare però, Cyberpunk è immersive qui invece sei Indiana Jones. È molto diverso.
A me sembra piuttosto una questione di abitudine, nel senso che da 10/15 anni la maggior parte dei giochi action siano in 3a persona (credo che in questo RE4 nel 2005 sia stato un titolo fondamentale per questa svolta), per cui la gente si è legata molto a questo tipo di visuale. Sarà che io ho vissuto tutta l'epoca degli anni 90, dove la prima persona era quasi la norma, motivo per il quale non ho alcuna avversione particolare per questa visuale.
Era la norma su PC, anch'io ho questo imprinting cresciuto principalmente ad Fps alternati a Rts in quegli anni, ma su console neanche da PS1.
Anzi, per certi titoli come TES, Fallout, Dying Light non potrei mai immaginarmi di giocarli in 3a persona.
Perchè non interpreti un personaggio iconico ma sei "tu".
Paradossalmente ho un amico (più vecchio di me) che è l'esatto opposto di coloro che odiano la visulae in 3a. Lui gioca solo titoli in prima persona, tutti gli altri li esclude a prescindere.
Questo un po' anch'io ma dipende dai casi.
E si, non gioca a molta roba in questi anni in effetti :rickds:
 
Non credo sia solo quello. Ricordo gli stessi commenti anche per Cyberpunk 2077 e li non non era presente alcun personaggio iconico.

A me sembra piuttosto una questione di abitudine, nel senso che da 10/15 anni la maggior parte dei giochi action siano in 3a persona (credo che in questo RE4 nel 2005 sia stato un titolo fondamentale per questa svolta), per cui la gente si è legata molto a questo tipo di visuale. Sarà che io ho vissuto tutta l'epoca degli anni 90, dove la prima persona era quasi la norma, motivo per il quale non ho alcuna avversione particolare per questa visuale. Anzi, per certi titoli come TES, Fallout, Dying Light non potrei mai immaginarmi di giocarli in 3a persona.

Paradossalmente ho un amico (più vecchio di me) che è l'esatto opposto di coloro che odiano la visulae in 3a. Lui gioca solo titoli in prima persona, tutti gli altri li esclude a prescindere.
E si, non gioca a molta roba in questi anni in effetti :rickds:
C'è indubbiamente un margine di preferenza tanto in CP quanto qui (c'è chi preferisce TP chi FP ovviamente), ma penso sia inevitabile che giocando con un personaggio iconico (con tratti iconici, e un viso iconico [idealmente Ford, ma non sappiamo se così sarà]) sia molto più facile per i fan ritrovarsi nel PG di turno (Indy, o chi per lui) piuttosto che "dentro di lui". Inserire la CAM nel personaggio funziona meglio con un avatar personale, piuttosto che con un PG famoso secondo me.
 
Poi è chiaro che ognuno tira acqua al proprio mulino in base alle preferenze però I.J. me lo aspetto in terza, proprio per coerenza. Anche in prima ci sono dei casi dove hai dei Pg particolarmente caratterizzati, mi viene in mente Adam Jensen per fare un esempio. Casi diversi però.
 
Per quanto banale ripeto che in prima persona con la frusta mi sembra molto inverosimile, ed é uno strumento iconico di Indy. Per i paragoni ad Uncharted, ci possono stare a gameplay ma spero non abbia quella forte linearità tipica dei giochi di quegli anni. Vedremo.:uhmsisi:
Be io invece si. Indy me lo immagino pieno di momenti iconici e cinematografici come Uncharted e come i film stessi. Inseguimenti sui mezzi, scazzotate ecc. E poi momenti più ragionati dedicati agli enigmi. Lo stampo di Uncharted lo trovo un buon punto di partenza.
 
Be io invece si. Indy me lo immagino pieno di momenti iconici e cinematografici come Uncharted e come i film stessi. Inseguimenti sui mezzi, scazzotate ecc. E poi momenti più ragionati dedicati agli enigmi. Lo stampo di Uncharted lo trovo un buon punto di partenza.
Ma guarda, magari è semplicemente un Tomb Raider 2 (credo il migliore della saga nuova) ma molto più ambizioso, qualche elemento soft Rpg, spazi più aperti e meno lineari. Hanno già sperimentato con Wolfenstein 2 a rompere un po' gli schemi rispetto al primo, faccio solo teorie. Che ripeto, Tomb Raider è defunto, quindi lo spazio c'è.
 
Ma guarda, magari è semplicemente un Tomb Raider 2 (credo il migliore della saga nuova) ma molto più ambizioso, qualche elemento soft Rpg, spazi più aperti e meno lineari. Hanno già sperimentato con Wolfenstein 2 a rompere un po' gli schemi rispetto al primo, faccio solo teorie.
Be si ci può anche stare Tomb Raider. Si comunque insomma, le fonti di ispirazione non mancano :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top