TarchiatoTasso
Apprendista
- Iscritto dal
- 17 Dic 2016
- Messaggi
- 5,633
- Reazioni
- 4,331
Online
Mi sa che ste operazioni amarcord han proprio fatto il loro tempo.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Le ultime stanche produzioni marvel e star wars iniziano a pesare su tutti i loro prodotti in uscita. Anche il pubblico generalista si sta stufandoStuprare i franchise, a quanto pare, non ripaga.
ma i produttori paiono non aver capito visto che continuanoLe ultime stanche produzioni marvel e star wars iniziano a pesare su tutti i loro prodotti in uscita. Anche il pubblico generalista si sta stufando![]()
Ehh ma che devono fare? Gli sceneggiatori/uomini marketing che si son messi in pancia quelli sono. Il problema è che a pagarne le conseguenze son pure produzioni che magari non fanno così schifo (visti i commenti di chi l'ha visto non pare nemmeno tutto sto disastro indy, e pure di elemental sento parlare bene).ma i produttori paiono non aver capito visto che continuano
io non gli do una lira...quando li daranno su piattaforme li guarderòEhh ma che devono fare? Gli sceneggiatori/uomini marketing che si son messi in pancia quelli sono. Il problema è che a pagarne le conseguenze son pure produzioni che magari non fanno così schifo (visti i commenti di chi l'ha visto non pare nemmeno tutto sto disastro indy, e pure di elemental sento parlare bene).
Personalmente, con tutta la buona volontà, dopo la tortura e l'omicidio di star wars con i prodotti Lucasfilm disney ho chiuso. Deve proprio cambiare tutto l'impianto dirigenziale perché possa riavvicinarmi ad un loro prodotto.
Darò ancora il beneficio del dubbio a Fagie e ai marvel studios quando rilanceranno i f4 e gli x-men (il resto lo salto a pie' pari) ma se cappellano pure con quelli ciaone forever.
Non ho ancora visto il film (spero di riuscire ad andare la prossima settimana) e posso anche comprendere il post, ma... Diavolo, Spielberg regista bollito dopo che successivamente al regno del Teschio di Cristallo ha tipo 6-7 film (alcuni filmoni) mi pare giusto un peeeeelo esagerato.Non è solo stanchezza del cinema o del vederlo dopo poco in tv, il pubblico a forza di scottature hollywoodiane si è fatto più selettivo e i canali anti-disney vanno forte ormai. Mission impossible 7 sotterrerà quel poco di corsa che può avere questo capitolo e venderà parecchio perchè con TopGun 2 Cruise ha fatto una cosa normalissima, si è guadagnato la loro fiducia.
Indiana è stato gestito troppo male, andava riavviato già prima del teschio con un attore impostato e popolare, un copione deciamente migliore e in ultimo un regista (grandissimo per carità) meno bollito di Spielberg che è l'unica cosa a favore di questo quinto, rattoppato capitolo. L'idea stessa che indy possa fare eredi è debole di suo, nessuno di loro può fare più che ritagliarsi un angolino invisibile, specie se abbatti l'importanza del lignaggio dell'eroe e sempre che vi sia un protagonista accattivante, cosa che la Waller-Bridge non pare essere. Creed c'è riuscito perchè c'era dietro Stallone che un minimo di garanzia (diversamente da Ford) la dava.
Indiana Jones è un'ip che non ha un videogioco dai tempi di Ps2, e nemmeno una serie animata. In entrambi i campi si è fatto pure sostituire da allievi spirituali, come si può quindi pretendere che un vecchio ottantenne porti qualcosa di più dei fan storici da 40 anni in su e cosa hanno fatto per renderlo accattivante ai loro occhi? Niente, qualche sequenza CG iniziale e ribadito ancora che schifano Lucas e la sua visione passata.
Difficilmente un Gen-Z oggi ti farà un cosplay di Indiana, ha altri eroi nel cuore, figurati comprare 600 dollari di cappello in vera pelle di castoro da Herbert Johnson. Fare questo film era una idea stupida sin dall'inizio.
perchè siamo abituati e cresciuti a film validi e non alla "monnezza" che ci propinano oggiAl di là del singolo film, secondo gli analisti USA c'è un problema che riguarda la generazione 30/40 che si sta allontanando dalle sale, e di questo soffrono franchise e film indirizzati a questo pubblico (dopo che hanno munto per anni la nostalgia anni '80), molti preferiscono aspettare quei 2 mesi che servono al film per arrivare in streaming.
I maggiori successi del 2023 (o si può dire gli unici che non hanno floppato) infatti sono non a caso film come Super Mario, Spider Man, Guardiani 3 e M3GAN che sono più affini alle nuove generazioni.
Serve un cambio di strategia, ma con lo sciopero degli sceneggiatori ancora in corso il futuro è incerto.
Nel caso di Indy 5 comunque i continui rinvii hanno gonfiato il budget in maniera incontrollabile, 300ml è fuori di testa per un film del genere ed era praticamente impossibile andare in attivo.
Lolrobetta come Maverick