UFFICIALE PC Indiana Jones e l’antico Cerchio

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
al di là dell'aspetto tecnico notevole, il level design sembra ben strutturato e la mole di contenuti significativi non manca.
sono a 4h circa e credo di non aver fatto neanche metà della prima area.
la trama è ancora solo accennata, ma mi aspetto buone cose.
il punto dolente per ora sono l'IA nemica e il combat system, tarati vertiginosamente verso il basso, così come il livello di difficoltà.
 
Anche a voi gli FPS calano drasticamente durante alcune cutscene?
Leggo che capita pure su Series X quindi vorrei capire se è un problema delle componenti del mio PC o del gioco.
Durante il gameplay riesco a mantenere i 1440p60FPS a settaggi medi con DLSS.
 
Anche a voi gli FPS calano drasticamente durante alcune cutscene?
Leggo che capita pure su Series X quindi vorrei capire se è un problema delle componenti del mio PC o del gioco.
Durante il gameplay riesco a mantenere i 1440p60FPS a settaggi medi con DLSS.
Nelle cut scene entra in gioco il depth of field, prova ad abbassare il relativo settaggio.

1733786622455.jpeg

Togli prima l'anti aliasing, se non basta togli in toto la profonditá di campo.
Ho notato anche che la registrazione in background di Steam é parecchio onerosa con sto gioco quindi se lo giochi sulla piattaforma consiglio di disattivarla
 
Nelle cut scene entra in gioco il depth of field, prova ad abbassare il relativo settaggio.

Visualizza allegato 17431

Togli prima l'anti aliasing, se non basta togli in toto la profonditá di campo.
Ho notato anche che la registrazione in background di Steam é parecchio onerosa con sto gioco quindi se lo giochi sulla piattaforma consiglio di disattivarla
Proverò a disattivarle al prossimo avvio.
Lo sto giocando dall'app Xbox.
 
Se a qualcuno interessa Otis ha rilasciato i suoi camera tools, trovate sul suo patron (che non linko)

Features:
Compatible with:
Indiana Jones and The Great Circle, Steam. Gamepass version not tested
  • Camera control: (Also in cutscenes)
  • FoV control
  • Free unlimited camera movement and rotation
  • Camera shake
  • Camera paths support ('dolly cam') for defining moving camera trajectories for movies.
  • Timestop
  • Frameskip
  • HUD toggle
  • Hotsampling (resize the game window to any resolution)
  • Game speed control (slow-motion, speed up)
  • Optional removal of Depth of field in cutscenes
  • Optional higher resolution of sun shadows in some scenes
  • Configurable input interpolation for smooth camera movement/rotation/fov zoom in/out
  • Configurable keybindings
  • Configurable gamepad buttonbindings
 
al di là dell'aspetto tecnico notevole, il level design sembra ben strutturato e la mole di contenuti significativi non manca.
sono a 4h circa e credo di non aver fatto neanche metà della prima area.
la trama è ancora solo accennata, ma mi aspetto buone cose.
il punto dolente per ora sono l'IA nemica e il combat system, tarati vertiginosamente verso il basso, così come il livello di difficoltà.
Condivido sul combat sistem. Io lo sto giocando perché è un film di Indy praticamente... Lo so che è innovativo e bla bla ma farlo in 3 persona alla uncharted... No eh? Bah. Ora mi aspetto i : "noooooooo, coma stai dicendo" "sarebbe un mero copia/incolla"
 
 
 
finito, il counter dell'app Xbox segna 26h, concentrandomi sulla main e le side quest e toccando appena i diversi collezionabili/segreti.

è il gioco di Indy che ogni fan vorrebbe giocare e che ti fa calare nei suoi panni come meglio non si sarebbe potuto fare.
personalmente ho trovato perfetto il pacing tra parti giocate e scene cinematografiche, e altrettanto il bilanciamento tra le parti più open in cui si dà enfasi all'esplorazione e le parti più lineari e guidate.
la vicenda narrata non ha nulla da invidiare ai migliori capitoli cinematografici, nonostante i personaggi principali siano un po' troppo stereotipati; altri avrebbero meritato invece maggiore spazio (non mancano alcune chicche).
il gameplay è fluido ed è un piacere da giocare, il passaggio dalla 1° alla 3° persona funziona in maniera flawless e l'aver dato priorità alla prima si è rivelata una scelta vincente.
tutto il sistema è però flagellato da una IA, sia amica che nemica, deficitaria che non permette alle due principali fasi, stealth e shooter, di brillare.
i nemici sono cechi, sordi o semplicemente stupidi, il più delle volte non ti vedono o ci mettono una vita a reagire alle tue azioni, il che rende troppo facile aggirarli.
in alcune parti hanno addirittura cercato di sopperire con degli script assurdi: una volta un nemico ha schivato un cazzotto mentre era di spalle...
lo shooting invece oltre a non permettere di affrontare gruppi di nemici sparando (ci sta, è Indy non Rambo) non restituisce mai un feeling adeguato, anche nelle parti di shooting scriptate.
le fasi platform e puzzle invece funzionano alla grande, se devo trovare il pelo nell'uovo potrei forse segnalare l'eccessiva facilità, ma io sono un fan dei puzzle game e dei platform per cui sono abituato a ben altro.
menzione d'onore per la parte tecnica: illuminazione, riflessi e ombre sono avanti, nonostante per questioni di vram ho dovuto abbassare i dettagli, ma a parte quello la gpu lo ha fatto giare agevolmente.
in un'epoca in cui lo stuttering la fa da padrone, il moTor engine di idTech dimostra che un'altra strada è possibile, e lo fa alla grande imponendo un RT che è sia godibile che sostenibile.

avessero lavorato un po' di più sul gameplay sarebbe stato un titolo perfetto e avrebbe potuto essere un serio candidato ai goty 2024.
titolo consigliato a mani basse, uno dei migliori che ho giocato quest'anno e nonostante la licenza penso sia godibilissimo anche da chi non conosce Indy.

in futuro penso di riprenderlo su Steam, ho letto che condividerà il profilo con la versione Xbox, magari sarà una buona occasione per andare a caccia di teso... ops, obiettivi ;)
 
Ultima modifica:
Assurdo che abbia iniziato a giocarlo ad Ultra (Con una 4060 a 1080p) e dopo l'ultimo update non si avvia più il gioco a causa della memoria video, ho trovato alcune "soluzioni" macchinose per aggirare il problema ma una volta avviato non va a più di 20 frame, a meno che non imposti tutto su basso/medio
 
Assurdo che abbia iniziato a giocarlo ad Ultra (Con una 4060 a 1080p) e dopo l'ultimo update non si avvia più il gioco a causa della memoria video, ho trovato alcune "soluzioni" macchinose per aggirare il problema ma una volta avviato non va a più di 20 frame, a meno che non imposti tutto su basso/medio
Nessuno con lo stesso problema che sia riuscito a farlo girare degnamente ? Oppure ricordate con quale versione dei driver funzionava degnamente ? E' ingiocabile ora
 
Nessuno con lo stesso problema che sia riuscito a farlo girare degnamente ? Oppure ricordate con quale versione dei driver funzionava degnamente ? E' ingiocabile ora
Disabilita la registrazione in gioco di Steam:

1739814309639.png
 
Comunque io ieri ho cominciato la run vera e propria, mi gira come girava al D1. Quello che impatta è, ovviamente, il path tracing ma è attivabile/disattivabile a piacimento quindi non so gennaro4, controlla che non sia attivo nelle opzioni
 
Nessuno con lo stesso problema che sia riuscito a farlo girare degnamente ? Oppure ricordate con quale versione dei driver funzionava degnamente ? E' ingiocabile ora
Prova a tornare alla .16
Leggo di troppa gente che sta avendo problemi di framerate o peggio crash e schermate nere da quando ha installato l ultimo update dei driver
Me compreso
Mi serve da lezione la prox aspetterò un po’ di tempo prima di farlo
Io a sto punto vista la diffusione del problema mi aspetto un nuovo update a breve che spero sia risolutivo
 
Comunque io ieri ho cominciato la run vera e propria, mi gira come girava al D1. Quello che impatta è, ovviamente, il path tracing ma è attivabile/disattivabile a piacimento quindi non so gennaro4, controlla che non sia attivo nelle opzioni
Dopo controllo grazie ! Comunque per il messaggio precedente, io lo gioco da app xbox
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top