diciamo che c'è un errore di fondo tuo, cioè quello di aver fatto un'offerta senza prima conoscere/chiedere i costi di spedizione.ad ogni modo ebay è sempre più incline a tutelare gli acquirenti piuttosto che i venditori, ad esempio ci sono dei limiti ai costi di spedizione, dubito possa inserire prezzi spropositati.
non ci sono termini di pagamento di 5 giorni, semplicemente il venditore può aprire una controversia per oggetto non pagato dopo 4 giorni, ma non è il tuo caso perché non puoi pagare senza totale (quindi fino a quel momento non decorre la tempistica).
se il venditore non ti risponde nei prossimi giorni, puoi segnalare il problema ad ebay
perdonami ma vorrei capire una cosa:perche ebay permette di nn mettere le spese subito?è una falla mica da niente quella che si crea pro-venditore:se quello sparisce io ho un vincolo a tempo parecchio lungo,lui nn ha nulla da perdere.non so nemmeno se l'ammoniscono per mancata vendita.io l'errore l'ho fatto,ma non mi è mai capitato 1)di nn avere le spese,e nn pensavo portasse a ciò. 2)mai capitato che uno con un'asta in chusura non si mettesse al pc per le 48 ore successive.e immagino non ci sia nemmeno modo per vedere se è tornato attivo a controllare come era finita,per poi far finta di nulla staccare tutto e sparire.
cmq ho contattato l'assistenza e la situazione è :
io sono libero di comprare l'oggetto da un'altra parte per assurdo anche oggi stesso.
ovviamente per buonsenso e per mio interesse a pagare un prezzo conveniente asptterò tranquillamente tutta questa settimana (quindi 4-5 giorni dalla scadenza dell'asta)e poi deciderò cosa fare.
se il venditore si rifa vivo tra 15-X giorni e chiede il pagamento(e se io gli dico di non essere piu interessato all'oggetto senza che lui sia d'acccordo) può aprire una controversia per pagamento mancato,e mi prendo l'ammonizione.ma chiamando l'assistenza è probabile/possibile rimuvere l'ammonizione facendo notare che sono stato in attesa per diversi giorni.
riguardo le spese di spedizione,venendo il pacco dall'italia,puo sì chiedere quello che vuole,ma anche lì posso non pagare(se non si trova un accordo)chiamare l'assistenza e probabilmente ne uscirei senza macchie.
quello che IO penso è che il venditore che ha 400 feedbak(quindi non una carriera da medaglia d'oro)a cedere l'oggetto per quella cifra minima insierita da lui stesso non ci sta,si prenderà l'eventuale ammonizione (ma nemmeno,perche credo che se io non chiamo,(ma io chiamerò)l'assistenza,finisce così:lui nn risponde e io nn pago)e rivende l'oggetto tra qualche tempo.
quello che non mi spiego è l'intoppo delle spese di spedizione.mi viene in mente che l'abbia fatto x cautelarsi in caso l'asta andasse male.In pratica non inserendole e sparendo,si tiene l'oggetto finche vuole