Ufficiale Info&Help SPEDIZIONI | Aggiornato a 2020

ufficiale
Pubblicità
ASTA VINTA-problema pagamento oggetto

Ho vinto un'asta su cui non era indicato l'importo da pagare per la spedizione.

Se provo a pagare l'oggetto, il sistema fa seguire la procedura per richiedere le informazioni sul pagamento chiedendomi di inserire l'indirizzo a cui spedire l'oggetto.

Ho seguito la procedura, ma il rivenditore non risponde.

Cosa posso fare?

 
Ciao,

ti riferisci per caso ad un'asta di eBay?

 
Esatto,però non vale il contrario:se hai soldi su paypal e ti servono sulla postepay,devi per forza trasferirli attendendo 2/3 giorni e pagando 1 euro di commissioni.
Ok, ma i soldi sulla postepay devo trasferirli io stesso sull'account paypal?

 
No,quando effettui un pagamento con paypal i soldi vengono prelevati automaticamente dalla carta.

 
No,quando effettui un pagamento con paypal i soldi vengono prelevati automaticamente dalla carta.
Ok grazie per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ho vinto un'asta su cui non era indicato l'importo da pagare per la spedizione.Se provo a pagare l'oggetto, il sistema fa seguire la procedura per richiedere le informazioni sul pagamento chiedendomi di inserire l'indirizzo a cui spedire l'oggetto.

Ho seguito la procedura, ma il rivenditore non risponde.

Cosa posso fare?
se il venditore non ti invia la fattura non puoi pagare il totale, devi necessariamente aspettare una sua azione per completare l'acquisto. quanto tempo è passato?

 
se il venditore non ti invia la fattura non puoi pagare il totale, devi necessariamente aspettare una sua azione per completare l'acquisto. quanto tempo è passato?
l'asta si è conclusa ieri sera.

ovviamente è presto ma 1)i giorni per pagare mi pare siano 5 e comuqnue è molto strano che un venditore che ha un'asta in chiusura,che nn mete le spese in evidenza (ha 400 feedback e molte vendite simile a questa,quindi NON SI CAPISCE SE E' SERIO O SE HA INIZIATO CON ME A FARE IL FURBO),non si connette per le 24 ore successive.

insomma vorrei capire, i 2 casi sono

1)il venditore non si fa vivo.io diventero inadempiente al pagamento,possibile??e che potrò fare per difendermi da quello che diventa un bug del sistema?ma cade poi il vincolo all'acquisto se questo nn sblocca la situazione?se si dopo quanti giorni?io vorrei esser libero di comprare l'oggetto a costo maggiore finche è in vendita su altre inserzioni.nn essendo più in commercio,l'oggetto rischio di nn reperirlo più.

2)il venditore si fa vivo e mi chiede una cifra disonesta. se nn troviamo un accordo, e nn pago,a cosa vado incontro?possibile che ebay non tuteli chi compra ponendo un tetto massimo EFFETTIVO ai venditori?(che nn capiso che motivo hanno di nn mettere subito le spese di spedizione in evidenza)ho letto che il tetto ci sarebbe ma alcuni utenti hanno detto che di fatto i venditori possono fare come vogliono e che serve a poco appellarsi ad e-bay..

non vorrei che questo c'è rimasto male che l'asta non ha ricevuto altre offerte e io ho vinto l'asta con una cifra che non è nemmeno la metà del valore necessario a comprarlo da altri venditori. che gli fanno se scappa?

io tra l'altro dopo aver seguito la procedura per chidere la fattura (ma poi mi spigheranno perché, all'interno dell'inserzione, se inserisco il cap per calcolare le spese, ebay mi risponde che il cap non è valido. il cap inserito è ovviamente validissimo)e ho chiesto a ebay i dati di questo venditore. ho ottenuto solo un numero di telefono cellulare non attivo, da chissà quanto. nessuna mail (che tanto, se usa con la stessa precisione di ebay,mi ha solo fatto risparmiare il tempo di battitura).

che faccio???

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'asta si è conclusa ieri sera.ovviamente è presto ma 1)i giorni per pagare mi pare siano 5 e comuqnue è molto strano che un venditore che ha un'asta in chiusura,che nn mete le spese in evidenza (ha 400 feedback e molte vendite simile a questa,quindi NON SI CAPISCE SE E' SERIO O SE HA INIZIATO CON ME A FARE IL FURBO),non si connette per le 24 ore successive.

insomma vorrei capire, i 2 casi sono

1)il venditore non si fa vivo.io diventero inadempiente al pagamento,possibile??e che potrò fare per difendermi da quello che diventa un bug del sistema?ma cade poi il vincolo all'acquisto se questo nn sblocca la situazione?se si dopo quanti giorni?io vorrei esser libero di comprare l'oggetto a costo maggiore finche è in vendita su altre inserzioni.nn essendo più in commercio,l'oggetto rischio di nn reperirlo più.

2)il venditore si fa vivo e mi chiede una cifra disonesta. se nn troviamo un accordo, e nn pago,a cosa vado incontro?possibile che ebay non tuteli chi compra ponendo un tetto massimo EFFETTIVO ai venditori?(che nn capiso che motivo hanno di nn mettere subito le spese di spedizione in evidenza)ho letto che il tetto ci sarebbe ma alcuni utenti hanno detto che di fatto i venditori possono fare come vogliono e che serve a poco appellarsi ad e-bay..

non vorrei che questo c'è rimasto male che l'asta non ha ricevuto altre offerte e io ho vinto l'asta con una cifra che non è nemmeno la metà del valore necessario a comprarlo da altri venditori. che gli fanno se scappa?

io tra l'altro dopo aver seguito la procedura per chidere la fattura (ma poi mi spigheranno perché, all'interno dell'inserzione, se inserisco il cap per calcolare le spese, ebay mi risponde che il cap non è valido. il cap inserito è ovviamente validissimo)e ho chiesto a ebay i dati di questo venditore. ho ottenuto solo un numero di telefono cellulare non attivo, da chissà quanto. nessuna mail (che tanto, se usa con la stessa precisione di ebay,mi ha solo fatto risparmiare il tempo di battitura).

che faccio???
diciamo che c'è un errore di fondo tuo, cioè quello di aver fatto un'offerta senza prima conoscere/chiedere i costi di spedizione.

ad ogni modo ebay è sempre più incline a tutelare gli acquirenti piuttosto che i venditori, ad esempio ci sono dei limiti ai costi di spedizione, dubito possa inserire prezzi spropositati.

non ci sono termini di pagamento di 5 giorni, semplicemente il venditore può aprire una controversia per oggetto non pagato dopo 4 giorni, ma non è il tuo caso perché non puoi pagare senza totale (quindi fino a quel momento non decorre la tempistica).

se il venditore non ti risponde nei prossimi giorni, puoi segnalare il problema ad ebay

 
diciamo che c'è un errore di fondo tuo, cioè quello di aver fatto un'offerta senza prima conoscere/chiedere i costi di spedizione.ad ogni modo ebay è sempre più incline a tutelare gli acquirenti piuttosto che i venditori, ad esempio ci sono dei limiti ai costi di spedizione, dubito possa inserire prezzi spropositati.

non ci sono termini di pagamento di 5 giorni, semplicemente il venditore può aprire una controversia per oggetto non pagato dopo 4 giorni, ma non è il tuo caso perché non puoi pagare senza totale (quindi fino a quel momento non decorre la tempistica).

se il venditore non ti risponde nei prossimi giorni, puoi segnalare il problema ad ebay
perdonami ma vorrei capire una cosa:perche ebay permette di nn mettere le spese subito?è una falla mica da niente quella che si crea pro-venditore:se quello sparisce io ho un vincolo a tempo parecchio lungo,lui nn ha nulla da perdere.non so nemmeno se l'ammoniscono per mancata vendita.io l'errore l'ho fatto,ma non mi è mai capitato 1)di nn avere le spese,e nn pensavo portasse a ciò. 2)mai capitato che uno con un'asta in chusura non si mettesse al pc per le 48 ore successive.e immagino non ci sia nemmeno modo per vedere se è tornato attivo a controllare come era finita,per poi far finta di nulla staccare tutto e sparire.

cmq ho contattato l'assistenza e la situazione è :

io sono libero di comprare l'oggetto da un'altra parte per assurdo anche oggi stesso.

ovviamente per buonsenso e per mio interesse a pagare un prezzo conveniente asptterò tranquillamente tutta questa settimana (quindi 4-5 giorni dalla scadenza dell'asta)e poi deciderò cosa fare.

se il venditore si rifa vivo tra 15-X giorni e chiede il pagamento(e se io gli dico di non essere piu interessato all'oggetto senza che lui sia d'acccordo) può aprire una controversia per pagamento mancato,e mi prendo l'ammonizione.ma chiamando l'assistenza è probabile/possibile rimuvere l'ammonizione facendo notare che sono stato in attesa per diversi giorni.

riguardo le spese di spedizione,venendo il pacco dall'italia,puo sì chiedere quello che vuole,ma anche lì posso non pagare(se non si trova un accordo)chiamare l'assistenza e probabilmente ne uscirei senza macchie.

quello che IO penso è che il venditore che ha 400 feedbak(quindi non una carriera da medaglia d'oro)a cedere l'oggetto per quella cifra minima insierita da lui stesso non ci sta,si prenderà l'eventuale ammonizione (ma nemmeno,perche credo che se io non chiamo,(ma io chiamerò)l'assistenza,finisce così:lui nn risponde e io nn pago)e rivende l'oggetto tra qualche tempo.

quello che non mi spiego è l'intoppo delle spese di spedizione.mi viene in mente che l'abbia fatto x cautelarsi in caso l'asta andasse male.In pratica non inserendole e sparendo,si tiene l'oggetto finche vuole

 
Ho venduto all'asta un oggetto su ebay,per ricevere il pagamento devo per forza mandare la fattura o basta aspettare?Come metodo ho messo solo paypal.

 
Ho venduto all'asta un oggetto su ebay,per ricevere il pagamento devo per forza mandare la fattura o basta aspettare?Come metodo ho messo solo paypal.
se è tutto specificato nell'inserzione (anche le spese di trasporto) la fattura non è indispensabile, spesso pago ancora prima che la mandino.

però se la mandi è meglio, sia perché alcuni la aspettano prima di pagare, sia per avere un quadro completo dell'asta

 
Ho ricevuto il pagamento senza mandarla,ma la prossima volta la manderò,grazie per la risposta,gentile come sempre.:fiore:Ma non ci sono commissioni (9% mi pare) da pagare una volta venduto l'oggetto?:hmm:Perché il prezzo finale era 20,50+6 di spedizione e su paypal mi sono ritrovato 25,25 e quindi suppongo mi siano state scalate le commissioni paypal.Che balle però il dover pagar 1 euro per trasferire i soldi sulla carta,mo' arriverei a 59,81 e per 19 centesimi posso solo ritirare 50 invece di 60.:sad2:

 
Ho ricevuto il pagamento senza mandarla,ma la prossima volta la manderò,grazie per la risposta,gentile come sempre.:fiore:Ma non ci sono commissioni (9% mi pare) da pagare una volta venduto l'oggetto?:hmm:Perché il prezzo finale era 20,50+6 di spedizione e su paypal mi sono ritrovato 25,25 e quindi suppongo mi siano state scalate le commissioni paypal.Che balle però il dover pagar 1 euro per trasferire i soldi sulla carta,mo' arriverei a 59,81 e per 19 centesimi posso solo ritirare 50 invece di 60.:sad2:
di niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

sì dovresti pagare circa 1,85 di commissioni, dalla pagina "il mio ebay" clicca su "account", c'è il saldo da pagare.

puoi saldarlo subito (cliccando su "Puoi effettuare un pagamento unico utilizzando PayPal o un altro metodo.") o aspettare che ebay ti mandi la fattura mensile (se non la paghi, dopo una decina di giorni prelevano in automatico)

l'euro di trasferimento è molto scomodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io generalmente aspetto di raggiungere i 100 euro in modo da trasferirli gratuitamente

 
Ti pareva.:asd:Ma se non pago e poi non ricarico piu' né paypal né la carta,poi aspettano finché non ho i soldi?Esempio:prelevo tutto e non ricarico piu',che succede?

 
Ti pareva.:asd:Ma se non pago e poi non ricarico piu' né paypal né la carta,poi aspettano finché non ho i soldi?Esempio:prelevo tutto e non ricarico piu',che succede?
immagino che prendano le loro precauzioni e, considerando che l'indirizzo di casa ce l'hanno, aspettati dalla lettera a una squadra swat in piena notte

 
:asd:Vabbè,in ogni caso ho pagato,almeno mi risparmio eventuali scocciature.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
pòrca tròia ma che due palle ancora con sti utenti idi0ti che non sanno neanche come si compra su ebay.. ma caxxo che due palle sempre a perdere tempo!!!!!!!!! lo scrivo nell'inserzione a caratteri cubitali che devo essere contattato prima dell'acquisto in caso di meno di 10 feed e figurati, il solito monofeed che arriva e sparisce... ma non c'è un modo per fare evitare che comprino gli utenti con un tot di feed?? non lo vedo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
ma non c'è un modo per fare evitare che comprino gli utenti con un tot di feed?? non lo vedo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
non c'è, puoi imporre alcune restrizioni andando su il mio ebay/account/impostazioni.

tra le varie voci c'è "Requisiti dell'acquirente", clicca su Modifica e imposta come preferisci

 
non c'è, puoi imporre alcune restrizioni andando su il mio ebay/account/impostazioni.tra le varie voci c'è "Requisiti dell'acquirente", clicca su Modifica e imposta come preferisci
gia fatte, ma non contano molto.. che pàlle

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top