Offline
Ma questo è un lutto. Mi crolla un mito.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma questo è un lutto. Mi crolla un mito.
Questa è una cosa che non si può sapere con certezza, potrebbe finire al controllo doganale e rimanere bloccato li per altro tempo. Te la senti di rischiare?Ho acquistato Slay the Spire su Amazon.it da un venditore terzo, Red Pebble Products. Nella pagina del prodotto non vi erano diciture particolari che facessero pensare ad una spedizione al di fuori dei paesi dell'Unione Europa, se non un arrivo entro fine febbraio/inizio marzo, che per me non è un problema. Poi, però, riflettendo proprio su questo lungo tempo di attesa, decido di visitare la pagina Amazon del venditore e scopro che sono situati negli USA e che spediscono da lì, UK, Australia e qualche altro paese. Li contatto, quindi, per sapere da dove spediranno il mio gioco, giusto per capire se posso incappare nella dogana. Oggi mi è arrivata la loro risposta: spediscono dallo UK, ma mi dicono che non vi dovrebbero essere ulteriori costi.
Dite che è meglio annullare l'ordine? Non vorrei beccarmi delle spese aggiuntive, visto il valore che attribuisco al gioco. Oppure dite che avendomi scritto quel messaggio, dovessi anche beccarmi la dogana, potrei contattarli per un rimborso di quelle spese?
Se spediscono tramite poste, la dogana la becchi quasi sicuramente, ma dipende dal tipo di spedizione da loro utilizzato (potrebbero aver utilizzato un sistema di spedizione che consente al mittente di pagare in anticipo un sovrapprezzo per coprire le eventuali spese di dogana). Più che altro il rischio è che il pacco ti resti fermo alla dogana per un mesetto buono (successo a me a dicembre con un ordine da amazon UK), mentre l'eventuale sovrapprezzo per articoli dal basso valore è tipo di 1 o 2€Ho acquistato Slay the Spire su Amazon.it da un venditore terzo, Red Pebble Products. Nella pagina del prodotto non vi erano diciture particolari che facessero pensare ad una spedizione al di fuori dei paesi dell'Unione Europa, se non un arrivo entro fine febbraio/inizio marzo, che per me non è un problema. Poi, però, riflettendo proprio su questo lungo tempo di attesa, decido di visitare la pagina Amazon del venditore e scopro che sono situati negli USA e che spediscono da lì, UK, Australia e qualche altro paese. Li contatto, quindi, per sapere da dove spediranno il mio gioco, giusto per capire se posso incappare nella dogana. Oggi mi è arrivata la loro risposta: spediscono dallo UK, ma mi dicono che non vi dovrebbero essere ulteriori costi.
Dite che è meglio annullare l'ordine? Non vorrei beccarmi delle spese aggiuntive, visto il valore che attribuisco al gioco. Oppure dite che avendomi scritto quel messaggio, dovessi anche beccarmi la dogana, potrei contattarli per un rimborso di quelle spese?
No, decisamenteQuesta è una cosa che non si può sapere con certezza, potrebbe finire al controllo doganale e rimanere bloccato li per altro tempo. Te la senti di rischiare?
Il gioco l'ho pagato 12 euro (non c'erano spese di spedizione), ma non ho mica capito come si calcolano queste spese doganali.Se spediscono tramite poste, la dogana la becchi quasi sicuramente, ma dipende dal tipo di spedizione da loro utilizzato (potrebbero aver utilizzato un sistema di spedizione che consente al mittente di pagare in anticipo un sovrapprezzo per coprire le eventuali spese di dogana). Più che altro il rischio è che il pacco ti resti fermo alla dogana per un mesetto buono (successo a me a dicembre con un ordine da amazon UK), mentre l'eventuale sovrapprezzo per articoli dal basso valore è tipo di 1 o 2€
Comunque quando ti arriva puoi sempre rifiutare il pacco se ci sono spese aggiuntive
Per valori inferiori a 45€ generalmente NON c'è ispezione e non vengono applicati dazi. Anche nel remoto caso in cui ciò dovesse avvenire, i dazi non si pagano su oggetti di valore inferiore a 150€, al massimo possono applicare il pagamento dell'IVA (22% di 12€ in questo caso).Il gioco l'ho pagato 12 euro (non c'erano spese di spedizione), ma non ho mica capito come si calcolano queste spese doganali.
Quindi se rifiuto di pagare le spese aggiuntive, qualora ci fossero, posso chiedere il rimborso di tutto al venditore? Non è che mi risponde tipo: "l'oggetto ti è arrivato, sei tu a non aver voluto pagare i costi della dogana, quindi niente rimborso"?![]()
Perfetto, grazie. Mi sa che lascio così, alloraPer valori inferiori a 45€ generalmente NON c'è ispezione e non vengono applicati dazi. Anche nel remoto caso in cui ciò dovesse avvenire, i dazi non si pagano su oggetti di valore inferiore a 150€, al massimo possono applicare il pagamento dell'IVA (22% di 12€ in questo caso).
Ma normalmente queste spese sono a carico del mittente visto che si tratta di spedizioni commerciali (da azienda a privato)
Per il rimborso al venditore: non saprei, dipende da come tratta Amazon questo tipo di transazioni. Ti consiglio di chiedere in chat a loro
22/12/2021 04.57 | E' in corso la verifica per lo svincolo della spedizione | IRLANDA |
26/01/2022 15.42 | In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale | Centro Scambi Internazionale |
Che io sappia, per la dogana ci passano in ogni caso. Non dovresti però incorrere nei dazi. A me capitò col Raiju della Razer che arrivava proprio dall’Irlanda. Arrivato in dogana, mi arrivò una mail dal corriere (FedEx) richiedendomi generalità e codice fiscale per lo sdoganamento. Eventuali dazi sarebbero stati a carico del mittente.Ma che voi sappiate, da Roscrea (Irlanda) e Dublino si paga la dogana? Perché a differenza dell'Irlanda del nord, l'Irlanda è parte dell'Unione Europa, eppure mi ritrovo un pacco in arrivo da Roscrea, arrivato a Dublino e da lì spedito in Italia con queste informazioni:
22/12/2021 04.57 E' in corso la verifica per lo svincolo della spedizione IRLANDA 26/01/2022 15.42 In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale
Non so, a me pare proprio che si tratti di dogana, o sbaglio?
Buono a sapersi. Quindi tu mi dici di stare tranquillo? Quel "In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale" indica solo che stanno effettuando i normali controlli, ma non andrò a pagare nulla in più?Che io sappia, per la dogana ci passano in ogni caso. Non dovresti però incorrere nei dazi. A me capitò col Raiju della Razer che arrivava proprio dall’Irlanda. Arrivato in dogana, mi arrivò una mail dal corriere (FedEx) richiedendomi generalità e codice fiscale per lo sdoganamento. Eventuali dazi sarebbero stati a carico del mittente.
Teoricamente si, dovresti stare tranquillo, specie se sul prodotto hai già pagato l’IVA in fase di acquisto. In tal caso tu sei, lato fiscale, a posto. Poi l’esatto funzionamento di dogana e dazi, sinceramente, non lo conosco perfettamente. La mia esperienza è stata quella. Una volta inviati i dati richiesti, il pacco è arrivato il giorno dopo e non ho pagato nulla (erano 200€ di spedizione, quindi anche molto al di là del tetto minimo per beccare i dazi)Buono a sapersi. Quindi tu mi dici di stare tranquillo? Quel "In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale" indica solo che stanno effettuando i normali controlli, ma non andrò a pagare nulla in più?
Ora mi sento rassicuratoTeoricamente si, dovresti stare tranquillo, specie se sul prodotto hai già pagato l’IVA in fase di acquisto. In tal caso tu sei, lato fiscale, a posto. Poi l’esatto funzionamento di dogana e dazi, sinceramente, non lo conosco perfettamente. La mia esperienza è stata quella. Una volta inviati i dati richiesti, il pacco è arrivato il giorno dopo e non ho pagato nulla (erano 200€ di spedizione, quindi anche molto al di là del tetto minimo per beccare i dazi)
E' troppo lungo il codice, anzi, è strano, perchè le cifre sono da 4-6-6 ma sullo store funzionano solo da 4-4-4Quello a 12 cifre è un oggetto di gioco, l'altro è quello dei 20€ ma è tutto sballato
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Hanno cannato alla grandeE' troppo lungo il codice, anzi, è strano, perchè le cifre sono da 4-6-6 ma sullo store funzionano solo da 4-4-4![]()
Io l ho fatto ma mi hanno detto di aspettare le verifiche del team competente. Non mi hanno confermato l invio di un nuovo codiceSi è capito che ormai c'è un problema generalizzato con i codici preorder di Amazon, vari utenti hanno contattato il servizio clienti ed è stato confermato l'errore. Per essere tranquilli fatelo anche voi e chiedere l'invio di un nuovo codice funzionante entro 72 ore.
Ora continuare a fare pagine su pagine su un problema noto è abbastanza inutile, per qualsiasi altro problema legato ad Amazon o altri retailer continuate la discussione qui:
https://forum.spaziogames.it/threads/info-problemi-siti-e-negozi-italiani-stranieri.14388/
Aspetta il pomeriggio, se non ti fanno sapere nulla li ricontatti finchè non ti danno riscontro. Immagino risolveranno a tutti contemporaneamenteIo l ho fatto ma mi hanno detto di aspettare le verifiche del team competente. Non mi hanno confermato l invio di un nuovo codice
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Spiega meglioragazzi se metto sul carello il bonus da 20 mi segnala come 0 da pagare anche se mi ha detto che il codice non vale