PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann | 2027?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
Ma ND ha sempre fatti personaggi anche “cazzoni” e molto irriverenti, fin dai tempi di Crash, passando per Daxter e ovviamente gli stessi Drake/Sully.
Giusto TLOU ha avuto un taglio più serioso, ma anche la Ellie del primo gioco era comunque una bella peperina :asd:

Anche qui mi sembra una polemica abbastanza pretestuosa
 
Ma invece che struttura pensate avrà il gioco? Io penso/spero sarà qualcosa simil god of war, adventure con mappe abbastanza aperte ma comunque circoscritte, spero non si buttino su open map o addirittura open world.
Il posto in cui combatte il robot sembra un campo aperto, non saprei
Imo impostazione alla Uncharted con un level design piú articolato
 
Ma invece che struttura pensate avrà il gioco? Io penso/spero sarà qualcosa simil god of war, adventure con mappe abbastanza aperte ma comunque circoscritte, spero non si buttino su open map o addirittura open world.
Il posto in cui combatte il robot sembra un campo aperto, non saprei
Neil è un superfan di Bloodborne ed Elden Ring e già in TLOU2 ha dimostrato grandissime doti di level design. Secondo me dalle parti di GoW come tipologia di action/narrazione ma con un un'esplorazione ancora più avanzata e vicina alle opere From.
 
Ma invece che struttura pensate avrà il gioco? Io penso/spero sarà qualcosa simil god of war, adventure con mappe abbastanza aperte ma comunque circoscritte, spero non si buttino su open map o addirittura open world.
Il posto in cui combatte il robot sembra un campo aperto, non saprei
Penso sempre di più a Star Wars JS, con location sandbox. Terreno già esplorato da loro in Unchy 4 e TLL, a maggior ragione se qui pensiamo che si parla di un pianeta abbandonato.
 
Ma ND ha sempre fatti personaggi anche “cazzoni” e molto irriverenti, fin dai tempi di Crash, passando per Daxter e ovviamente gli stessi Drake/Sully.
Giusto TLOU ha avuto un taglio più serioso, ma anche la Ellie del primo gioco era comunque una bella peperina :asd:

Anche qui mi sembra una polemica abbastanza pretestuosa
Ma perché pretestuosa ?
Uno può semplicemente non gradire/essere stufo di una determinata caratterizzazione. Non c'è niente di male a sperare in altro eh.
 
Imo impostazione alla Uncharted con un level design piú articolato
This
A me va bene tutto a patto che non sia ow è che mantenga una certa linearità.
 
Ma perché pretestuosa ?
Uno può semplicemente non gradire/essere stufo di una determinata caratterizzazione. Non c'è niente di male a sperare in altro eh.
Credo perché, e bada bene che sto per azzardare, non si spera in altro ma semplicemente nel reiterare che “omg!!! scrittura Marvelliana!!! scrittura alla Guardiani!!! scrittura amerigana!!!”

Per dire, a me piacerebbe discutere in merito alle caratterizzazioni diverse e al taglio che potrebbero dare al gioco, eppure ogni volta che si prova a farlo leggo perennemente ciò che ho scritto all’inizio.
Quindi boh, in quel caso non mi sembra più un “non gradire/essere stufo di una determinata caratterizzazione” ma un rompere le palle perché c’è una visione del tutto distorta sulla scrittura contemporanea dei personaggi che poggia le basi su convinzioni a priori.

Probabilmente se Unchy fosse uscito oggi, in molti starebbero qui a parlare di scrittura Marvelliana. Dannazione, perfino Indiana Jones.

Cioè, in un trailer di due minuti si nota tantissima ispirazione alla cultura di opere molto, molto sfaccettate. E mi han fatto sorridere.
Eppure eccoci qui, ad accostarlo a robe nettamente differenti perché c’è una navicella e delle espressioni sassy, quindi automaticamente non può essere…serio?
Fermo restando che ormai a Druckmann è palese piacciano robe molto pesanti, narrativamente. Ma a me non dispiacerebbe se sia riuscito a trovare il giusto mix tra il tono di TLOU2 e qualcosa di più light.
 
Ultima modifica:
This
A me va bene tutto a patto che non sia ow è che mantenga una certa linearità.
OW non credo, come il Madagascar di U4.

Poi desidero sempre un buon livello di rewards e personalizzazioni, come in GoT. Ad esempio poter cambiare il colore della lama, della giacca ecc.
 
Neil è un superfan di Bloodborne ed Elden Ring e già in TLOU2 ha dimostrato grandissime doti di level design. Secondo me dalle parti di GoW come tipologia di action/narrazione ma con un un'esplorazione ancora più avanzata e vicina alle opere From.
Non ce la vedo proprio la struttura From in questo concept, e spero proprio non ci sia perché ha pure un po' scocciato per me, troppi titoli l'hanno ripescata. Finché la fanno i From stessi ancora la reggo, ma quando viene riproposta da altri lo trovo stancante, poi da un progetto del genere... Nah.

Mi aspetto più un qualcosa in stile loro, con il tipo di esplorazione di Lost Legacy e Manhattan di the Last of Us 2, ma con un sistema di combattimento ravvicinato stratificato.

Capisco che il director é fan dei from, ma lo é anche di tantissime altre cose. Io sono fan di crash bandicoot, ma se facessi un gioco di spionaggio non ci metterei casse da prendere e vite 🤣
 
Ma perché pretestuosa ?
Uno può semplicemente non gradire/essere stufo di una determinata caratterizzazione. Non c'è niente di male a sperare in altro eh.
Pretestuosa perché si vuole ricollegare questa (presunta, allo stato) caratterizzazione alla solita diatriba dell'agenda politica, l'americanata, yada yada, quando in realtà la storia di ND ci insegna l'esatto opposto. Anche dovesse essere un personaggio spiccatamente spavaldo e dalla battuta tagliente, rientrerebbe nel loro stile classico portato avanti da circa 30 anni, non di certo figlio dell'agenda Druckmann per le donne forti ed emancipate o perché devono seguire chi sa che moda moderna simil-Marvel
 
Non ce la vedo proprio la struttura From in questo concept, e spero proprio non ci sia perché ha pure un po' scocciato per me, troppi titoli l'hanno ripescata. Finché la fanno i From stessi ancora la reggo, ma quando viene riproposta da altri lo trovo stancante, poi da un progetto del genere... Nah.

Mi aspetto più un qualcosa in stile loro, con il tipo di esplorazione di Lost Legacy e Manhattan di the Last of Us 2, ma con un sistema di combattimento ravvicinato stratificato.

Capisco che il director é fan dei from, ma lo é anche di tantissime altre cose. Io sono fan di crash bandicoot, ma se facessi un gioco di spionaggio non ci metterei casse da prendere e vite 🤣
Non ho detto che sarà un soulslike, ma che avrà un'esplorazione avanzata. Mi aspetto una progressione relativamente lineare visto che è un action adventure ma con delle mappe che invece di essere aperte a casaccio avranno dei layout molto complessi visto l'interesse che Neil ha dimostrato in questo tipo di level design. Già TLOU2 è molto più profondo delle zone aperte di Uncharted, credo che continuerà ad evolversi in questa direzione.
 
Neil è un superfan di Bloodborne ed Elden Ring e già in TLOU2 ha dimostrato grandissime doti di level design. Secondo me dalle parti di GoW come tipologia di action/narrazione ma con un un'esplorazione ancora più avanzata e vicina alle opere From.
Penso che potrei morire a causa dei troppi liquidi persi.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
2 anni fa
"Recentemente sono stato incuriosito da cose come Elden Ring e Inside che non si affidano tanto alla narrativa tradizionale per raccontare la propria storia. Parte della miglior narrativa in The Last of Us è nelle cinematiche, ma anche nel gameplay e nel muoversi nelle ambientazioni e nella comprensione di una storia di uno spazio semplicemente guardandolo ed esaminandolo. Per me, in questo momento, questa è una delle migliori gioie che ottengo dai giochi che si fidano del loro pubblico. Giochi che non ti tengono per mano, queste sono le cose che mi incuriosiscono guardando avanti.

Ciò non significa che [nei nostri prossimi giochi] non avremo mai dialoghi o filmati, penso che questi siano strumenti nella tua cassetta degli attrezzi... E penso che ci sia un modo per portare avanti quella roba, almeno per il tipo di giochi che realizziamo in Naughty Dog. Sono davvero incuriosito. Non riposare mai sugli allori e provare qualcosa di un po' nuovo, un po' diverso, che non piacerà a tutti, ma va bene. E le cose su cui stiamo lavorando ora, posso dirvi che i team sono molto entusiasti dei diversi progetti che abbiamo in Naughty Dog".
 
Comunque piccola info, la questione della testa rasata credo sia un modo di ND di onorare una scelta che Tati Gabrielle ha fatto tempo fa, ovvero di rasarsi a zero per via di una sua protesta contro hollywood.

A quanto pare gli stilisti non erano in grado di occuparsi bene dei suoi capelli visto la consistenza particolare tipica di alcune persone di colore, quindi basandosi sulle istruzioni dategli dagli autori per avvicinarsi all'aspetto del personaggio che interpretava era costretta a occuparsene da sola e le ci volevano ore creando grossi problemi con le sue schedule.
Alla fine quindi per risolvere il problema alla base ha deciso di rasarsi per dire che non c'è bisogno di avere dei capelli super o altro per interpretare tot ruoli ecc... e che hollywood deve accettarla anche così.

Il fatto che il teaser di Intergalactic cominci proprio con lei che si rade a zero pare decisamente un rimando a quella decisione dell'attrice.

 
Ultima modifica:
Non concordo però, anzi: Nathan Drake, soprattutto nel 3 e nel 4 (che definirei più "seri" che "semi-seri"), viene più volte criticato per il suo essere stupidamente spavaldo. Può essere anche un elemento caratterizzante il pg. Poi se anche Drake non ti faceva immergere nel gioco ok, ci può stare :sisi:
Per questo mi domandavo se il tono dell'avventura fosse semi-serio o serissimo. Ci passa un mondo dietro e un personaggio del genere lo tollererei di più rispetto ad un gioco che invece vuole prendersi sul serio. Conterà soprattutto il linguaggio della narrativa e il contesto, stiamo a vedere.
 
Credo perché, e bada bene che sto per azzardare, non si spera in altro ma semplicemente nel reiterare che “omg!!! scrittura Marvelliana!!! scrittura alla Guardiani!!! scrittura amerigana!!!”

Per dire, a me piacerebbe discutere in merito alle caratterizzazioni diverse e al taglio che potrebbero dare al gioco, eppure ogni volta che si prova a farlo leggo perennemente ciò che ho scritto all’inizio.
Quindi boh, in quel caso non mi sembra più un “non gradire/essere stufo di una determinata caratterizzazione” ma un rompere le palle perché c’è una visione del tutto distorta sulla scrittura contemporanea dei personaggi che poggia le basi su convinzioni a priori.

Probabilmente se Unchy fosse uscito oggi, in molti starebbero qui a parlare di scrittura Marvelliana. Dannazione, perfino Indiana Jones.

Cioè, in un trailer di due minuti si nota tantissima ispirazione alla cultura di opere molto, molto sfaccettate. E mi han fatto sorridere.
Eppure eccoci qui, ad accostarlo a robe nettamente differenti perché c’è una navicella e delle espressioni sassy, quindi automaticamente non può essere…serio?
Fermo restando che ormai a Druckmann è palese piacciano robe molto pesanti, narrativamente. Ma a me non dispiacerebbe se sia riuscito a trovare il giusto mix tra il tono di TLOU2 e qualcosa di più light.
In realtà ho scritto un messaggio MOLTO esteso sul perché mi piacerebbe vedere, da loro, una decostruzione del modello "female empowered", come hanno dimostrato di saper fare per personaggi maschili. Unchy (1,2,3) uscito oggi sarebbe accostato alla roba marvelliana? E SI, CERTO. Ma sarebbe uscito dopo tremila progetti (filmici, seriali, videoludici) dello stesso tono, probabilmente con tutt'altra ricezione. Ai tempi era una roba molto meno battuta e abusata.
 
Comunque piccola info, la questione della testa rasata credo sia un modo di ND di onorare una scelta che Tati Gabrielle ha fatto tempo fa, ovvero di rasarsi a zero per via di una sua protesta contro hollywood.

A quanto pare gli stilisti non erano in grado di occuparsi bene dei suoi capelli visto la consistenza particolare tipica di alcune persone di colore, quindi basandosi sulle istruzioni dategli dagli autori per avvicinarsi all'aspetto del personaggio che interpretava era costretta a occuparsene da sola e le ci volevano ore creando grossi problemi con le sue schedule.
Alla fine quindi per risolvere il problema alla base ha deciso di rasarsi per dire che non c'è bisogno di avere dei capelli super o altro per interpretare tot ruoli ecc... e che hollywood deve accettarla anche così.

Il fatto che il teaser di Intergalactic cominci proprio con lei che si rade a zero pare decisamente un rimando a quella decisione dell'attrice.


Che donnona, la adoro gia
 
Non ce la vedo proprio la struttura From in questo concept, e spero proprio non ci sia perché ha pure un po' scocciato per me, troppi titoli l'hanno ripescata. Finché la fanno i From stessi ancora la reggo, ma quando viene riproposta da altri lo trovo stancante, poi da un progetto del genere... Nah.

Mi aspetto più un qualcosa in stile loro, con il tipo di esplorazione di Lost Legacy e Manhattan di the Last of Us 2, ma con un sistema di combattimento ravvicinato stratificato.

Capisco che il director é fan dei from, ma lo é anche di tantissime altre cose. Io sono fan di crash bandicoot, ma se facessi un gioco di spionaggio non ci metterei casse da prendere e vite 🤣
Secondo me ci sarà la contrapposizione tra pianeta antico e sci-fi. Come alcuni pianeti di Star Wars JFO o JS.

Le aree secondarie di TLL portavano ad esplorare altri dungeon ad esempio.
Uncharted-The-Lost-Legacy-Chapter-4-Map-Treasure-Locations.jpg

Questa era la mappa di Uncharted TLL.
 
Per me se trovano la giusta quadra tra narrazione ambientale e cutscenes (che in tlou2 erano diventate davvero troppe e troppo lunghe) hanno già vinto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top