PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann | 2027?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
Perdonami ma è un messaggio da vittima sì se dici che non si può discutere di una cosa quando l’abbiamo già fatto in passato. Sono i fatti a contraddirti, non io. Ad ogni modo è giusto che ognuno abbia la sue idee riguardo la narrativa del gioco. Non ho la pretesa e né tantomeno la voglia di far cambiare idea a qualcuno XD
Se mi dici “è tutto perfetto” cos’altro posso rispondere ?
 
Se volete parlare di TLOU2 nel dettaglio andate nel topic di TLOU2, l'OT si è protratto abbastanza.
 
Io sono di quelli che narrativamente trova TLOUP2 sotto al primo (anche per la scrittura di alcune scene pessima, momenti plot armor e giustificazioni per alcuni eventi tirate per i capelli e che non stanno troppo in piedi).
Non saprei, io trovo stupidissima invece una sezione di TLOU1 dove Ellie deve difendere un Joel allettato armata di fucile contro un'orda di fuorilegge che neanche un Tower Defense. Quel punto del primo gioco è stato abbastanza imbarazzante per dire.
 
Non volevo andare OT però

Si, c'é una cricca di persone che non accetta critiche a questo gioco, mai capito perché.

Comunque possiamo evitare di andare OT? Grazie
Be se la critica parte da "ha un'impostazione da soap opera" è facile non essere presi sul serio secondo me.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Be se la critica parte da "ha un'impostazione da soap opera" è facile non essere presi sul serio secondo me.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Vedo che la frase non andare OT non ti é passata per il cervello, vuoi sempre dire l'ultima. Accettate chi non la pensa come voi et amen
 
Premetto che non sono d’accordo su nessuna delle critiche negative mosse a LoU2 nei precedenti post, anzi credo siano state dette delle puttanate atroci.
Ciò non toglie che andrebbe difesa la possibilità di esprimere la qualsivoglia opinione. Qui (ma un po’ in generale su tutti i forum) è difficile esprimersi fuori dal coro senza essere immediatamente bullizzati e messi dialetticamente in un angolo.
 
Vabbè le polemiche ci saranno sempre, a prescindere dal casino di last of us 2 e dalla serie tv che getterà altra benzina. :trollface:
Tornando a Intergalactic, da come la sta impostando mi sa tanto che l’ex squadra della protagonista la vedremo perlopiu solo in flashback probabilmente, chissà che non faccia nuovamente dei salti temporali per narrarti certi personaggi ma farti poi vivere il presente solo con un l’ambiente di gioco (tipo alla Zelda Botw in cui ha in una narrazione del passato frammentata).
Ridendo e scherzando potrebbe essere il gioco più lontano dalla comfort zone di ND, non mi aspetto un ow immenso ma magari delle aeree molto aperte in cui hai una vera libertà assolutamente si (specie poi se metti sul fuoco elementi da comprendere come la religione di quel mondo e da lì tutta la scoperta).
 
Premetto che non sono d’accordo su nessuna delle critiche negative mosse a LoU2 nei precedenti post, anzi credo siano state dette delle puttanate atroci.
Ciò non toglie che andrebbe difesa la possibilità di esprimere la qualsivoglia opinione. Qui (ma un po’ in generale su tutti i forum) è difficile esprimersi fuori dal coro senza essere immediatamente bullizzati e messi dialetticamente in un angolo.
Sulla libertà di espressione concordo pianamente con te, ma non mi pare che in questo forum sia difficile esprimersi fuori dal coro, visto che ognuno può dire ciò che vuole senza che le opinioni "scomode" vengano cancellate. Ma al netto di questo se Krauron (utente che stimo tanto) dice che TLOU II ha una trama da soap opera è giusto fargli notare che ha detto una fesseria, visto che lì non è più una questione di mero gusto. Aggiungo inoltre che almeno dal canto mio non ho bullizzato nessuno, anzi ho spinto personalmente a portare avanti la discussione nel thread opportuno trovandomi però un difronte ad un netto rifiuto.
Detto questo, ho finalmente recuperato l'intera intervista con Druckmann e Garland e l'ho trovata estremamente stimolante ed interessante. La consiglio a tutti!!!!
 
Sulla libertà di espressione concordo pianamente con te, ma non mi pare che in questo forum sia difficile esprimersi fuori dal coro, visto che ognuno può dire ciò che vuole senza che le opinioni "scomode" vengano cancellate. Ma al netto di questo se Krauron (utente che stimo tanto) dice che TLOU II ha una trama da soap opera è giusto fargli notare che ha detto una fesseria, visto che lì non è più una questione di mero gusto. Aggiungo inoltre che almeno dal canto mio non ho bullizzato nessuno, anzi ho spinto personalmente a portare avanti la discussione nel thread opportuno trovandomi però un difronte ad un netto rifiuto.
Detto questo, ho finalmente recuperato l'intera intervista con Druckmann e Garland e l'ho trovata estremamente stimolante ed interessante. La consiglio a tutti!!!!
Non era riferito a te il mio intervento.
 
Il problema di The Last of Us 2 non era di certo nella narrazione o nella trama, il suo problema è che aveva delle sezioni inutilmente diluite e allungate troppo, e che la parte finale invece sembra rushata.
 
Per me è e resta un gran gioco ma , soprattutto a mente fredda, ci sono alcune cose/scelte che non mi sono proprio piaciute.
Però, ripeto, The Last of Us II resta immenso (una delle poche Limited Edition che ancora ho in casa) e la serie ottima.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top