Per comprendere gli eventi attuali non serve recuperare nulla. Oppure tutto. Nel senso che andando a ritroso potresti ricostruire la storia recente del personaggio ma per ogni ciclo aperto se ne sarà appena chiuso un altro e così via fino alle origini. Planet Hulk e WWH - per quanto parte importante nella ridefinizione del personaggio - non sono affatto fondamentali, essendo legati a Civil War e all'esigenza di riportare Hulk all'interno del MU (fornendo in conclusione un ulteriore twist che di lì a poco avrebbe gettato le basi del rilancio con l'Hulk rosso). Ti basti sapere che attualmente coesistono quattro Hulk; Hulk verde (separato da Bruce Banner per motivi ancora ignoti durante la conclusione di Fear Itself, recente crossover Marvel), Hulk rosso (Thaddeus "Thunderbolt" Ross, nemico storico di Hulk adesso passato dalla parte dei buoni fra cui i Vendicatori), Betty Ross (figlia di Thunderbolt ed ex-moglie di Banner, ora Red She-Hulk) e Jennifer Walters (cugina di Banner e She-Hulk, anch'ella Vendicatore). Se non li conosci fatti una googlata e sei a posto. Come detto tieni presente che, in seguito agli eventi di Fear Itself, Banner e Hulk non condividono la medesima persona/personalità ma sono due esseri distinti - Hulk razionale e intelligente, Banner matto da legare - e proprio su questo presupposto fonda tutto il primo story-arc di Aaron. Ma se hai tre euro in tasca faresti meglio ad acquistare e leggere la prima uscita, così da capire fino a che punto i risvolti narrativi oscuri (qualora presenti) necessiteranno di maggiore approfondimento. Se invece cerchi dei classici, storie che hanno fatto la storia di Hulk o semplicemente rimangono molto belle da leggere, ti rispondo autocitandomi:
Tutta la run di Peter David, iniziata con Incredibile Hulk #331 e conclusa con Incredibile Hulk #467. Oppure la saga del Pantheon (più o meno fino a D&H #30) o almeno le storie disegnate da Dale Keow e Gary Frank. Poi quella chicca di Futuro Imperfetto. Ma anche le storie di Len Wein disegnate da Sal Buscema.
Singole storie direi:
Visualizza allegato 68469
Honey, I Shrunk The Hulk (Incredible Hulk #377, in Italia su Devil & Hulk #1)
Visualizza allegato 68473
Let Darkness Come (Incredibile Hulk #420, in Italia su Devil & Hulk #27 e I Classici del Fumetto #28)
Visualizza allegato 68474
Little Hitler (Incredible Hulk #386, in Italia su Devil & Hulk #6)
Visualizza allegato 68475
None is so Blind (Incredibile Hulk #189)
I primi che mi vengono in mente, tra l'altro non di facile reperibilità. Però metti anche il ciclo di Bruce Jones, partito benino ma sviluppato così così. Non è facile gestire un personaggio come Hulk, devi essere uno scrittore che ne sa davvero a pacchi.. altrimenti si finisce col buttarla sullo spaccatutto, su Planet Hulk/World War Hulk (che nonostante tutto hanno un loro fascino trash) o - peggio - sulla gestione Loeb.