Iron Man | Hulk | Guide alla lettura al primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per comprendere gli eventi attuali non serve recuperare nulla. Oppure tutto. Nel senso che andando a ritroso potresti ricostruire la storia recente del personaggio ma per ogni ciclo aperto se ne sarà appena chiuso un altro e così via fino alle origini. Planet Hulk e WWH - per quanto parte importante nella ridefinizione del personaggio - non sono affatto fondamentali, essendo legati a Civil War e all'esigenza di riportare Hulk all'interno del MU (fornendo in conclusione un ulteriore twist che di lì a poco avrebbe gettato le basi del rilancio con l'Hulk rosso). Ti basti sapere che attualmente coesistono quattro Hulk; Hulk verde (separato da Bruce Banner per motivi ancora ignoti durante la conclusione di Fear Itself, recente crossover Marvel), Hulk rosso (Thaddeus "Thunderbolt" Ross, nemico storico di Hulk adesso passato dalla parte dei buoni fra cui i Vendicatori), Betty Ross (figlia di Thunderbolt ed ex-moglie di Banner, ora Red She-Hulk) e Jennifer Walters (cugina di Banner e She-Hulk, anch'ella Vendicatore). Se non li conosci fatti una googlata e sei a posto. Come detto tieni presente che, in seguito agli eventi di Fear Itself, Banner e Hulk non condividono la medesima persona/personalità ma sono due esseri distinti - Hulk razionale e intelligente, Banner matto da legare - e proprio su questo presupposto fonda tutto il primo story-arc di Aaron. Ma se hai tre euro in tasca faresti meglio ad acquistare e leggere la prima uscita, così da capire fino a che punto i risvolti narrativi oscuri (qualora presenti) necessiteranno di maggiore approfondimento. Se invece cerchi dei classici, storie che hanno fatto la storia di Hulk o semplicemente rimangono molto belle da leggere, ti rispondo autocitandomi:

Tutta la run di Peter David, iniziata con Incredibile Hulk #331 e conclusa con Incredibile Hulk #467. Oppure la saga del Pantheon (più o meno fino a D&H #30) o almeno le storie disegnate da Dale Keow e Gary Frank. Poi quella chicca di Futuro Imperfetto. Ma anche le storie di Len Wein disegnate da Sal Buscema.
Singole storie direi:

Visualizza allegato 68469

Honey, I Shrunk The Hulk (Incredible Hulk #377, in Italia su Devil & Hulk #1)

Visualizza allegato 68473

Let Darkness Come (Incredibile Hulk #420, in Italia su Devil & Hulk #27 e I Classici del Fumetto #28)

Visualizza allegato 68474

Little Hitler (Incredible Hulk #386, in Italia su Devil & Hulk #6)

Visualizza allegato 68475

None is so Blind (Incredibile Hulk #189)

I primi che mi vengono in mente, tra l'altro non di facile reperibilità. Però metti anche il ciclo di Bruce Jones, partito benino ma sviluppato così così. Non è facile gestire un personaggio come Hulk, devi essere uno scrittore che ne sa davvero a pacchi.. altrimenti si finisce col buttarla sullo spaccatutto, su Planet Hulk/World War Hulk (che nonostante tutto hanno un loro fascino trash) o - peggio - sulla gestione Loeb.
 
Per comprendere gli eventi attuali non serve recuperare nulla. Oppure tutto. Nel senso che andando a ritroso potresti ricostruire la storia recente del personaggio ma per ogni ciclo aperto se ne sarà appena chiuso un altro e così via fino alle origini. Planet Hulk e WWH - per quanto parte importante nella ridefinizione del personaggio - non sono affatto fondamentali, essendo legati a Civil War e all'esigenza di riportare Hulk all'interno del MU (fornendo in conclusione un ulteriore twist che di lì a poco avrebbe gettato le basi del rilancio con l'Hulk rosso). Ti basti sapere che attualmente coesistono quattro Hulk; Hulk verde (separato da Bruce Banner per motivi ancora ignoti durante la conclusione di Fear Itself, recente crossover Marvel), Hulk rosso (Thaddeus "Thunderbolt" Ross, nemico storico di Hulk adesso passato dalla parte dei buoni fra cui i Vendicatori), Betty Ross (figlia di Thunderbolt ed ex-moglie di Banner, ora Red She-Hulk) e Jennifer Walters (cugina di Banner e She-Hulk, anch'ella Vendicatore). Se non li conosci fatti una googlata e sei a posto. Come detto tieni presente che, in seguito agli eventi di Fear Itself, Banner e Hulk non condividono la medesima persona/personalità ma sono due esseri distinti - Hulk razionale e intelligente, Banner matto da legare - e proprio su questo presupposto fonda tutto il primo story-arc di Aaron. Ma se hai tre euro in tasca faresti meglio ad acquistare e leggere la prima uscita, così da capire fino a che punto i risvolti narrativi oscuri (qualora presenti) necessiteranno di maggiore approfondimento. Se invece cerchi dei classici, storie che hanno fatto la storia di Hulk o semplicemente rimangono molto belle da leggere, ti rispondo autocitandomi:
Grazie per le informazioni!

A questo punto credo proseguirò semplicemente a seguire il nuovo mensile(che ho gia preso), colmando le mie lacune con Google per evitare di spendere un capitale!

Non so perchè ma quando mi sono avvicinato ai comics ho dato per scontato il dover recuperare tutti gli eventi (ovvero tutte le miniserie portanti) anche solo per seguire un mensile!e questo mi ha terrorizzato dal punto di vista finanziario:sisi:

 
Grazie per le informazioni!A questo punto credo proseguirò semplicemente a seguire il nuovo mensile(che ho gia preso), colmando le mie lacune con Google per evitare di spendere un capitale!

Non so perchè ma quando mi sono avvicinato ai comics ho dato per scontato il dover recuperare tutti gli eventi (ovvero tutte le miniserie portanti) anche solo per seguire un mensile!e questo mi ha terrorizzato dal punto di vista finanziario:sisi:
Ci siamo passati tutti da quella fase //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma alla fine nella continuity grazie ad internet non si hanno molti problemi. Se volessi recuperare qualche albo passato e mastichi un pò d'inglese, ti ricordo che sul sito della Marvel puoi sottoscrivere per 10 euro un abbonamento un mensile che ti permette di leggere tutti i comics che vuoi direttamente dal tuo browser, oppure 60 euro per uno annuale. Io credo lo farò quando andrò all'università e non comprerò più nulla...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ho finito di leggere ieri i 2 cicli post fear itself, ovvero "demon" e "long way down", qui fraction, nonostante sia decompresso al massimo, dimostra cmq di saper scrivere, e iron man e il suo cast è più caratterizzato che mai. Peccato che la storyline sappia già di già visto perchè

tony che lascia e rhodey che prende il suo posto di iron man
non è una novità.

Invece il nuovo story arc "the future" sembra molto promettente, con tony

schiavo del mandarino
 
Hulk E I Difensori 2 disponibile.

Prossimo albo in edicola/fumetteria (06/09):

image_gallery





È ormai guerra aperta tra Bruce Banner e Hulk! Resisterà la Terra? Intanto Hulk Rosso e Machine Man si ritrovano nel deserto africano per contrastare la minaccia del Sultano Magus, mentre i Difensori sono prigionieri di Prester John e dei Cavalieri di Wundagore… con la minaccia di Hulk Nero alle porte!
 
Ultima modifica da un moderatore:
per ora vi piace?

onestamente tornando a parlare principalmente del golia verde come entità singola speravo in qualcosa di diverso, come ai tempi di planet hulk, che vedevano hulk il solo protagonista delle sue vicende relegando banner a un ruolo di comparsa...

ma siamo ancora solo al secondo numero

 
La prima storia con Hulk mi è piaciuta, anche quella con Rulk non mi è dispiaciuta, per quanto riguarda i Difensori almeno per ora mi ha deluso parecchio, spero che col numero 2 migliori, altrimenti era meglio conitnuare con le vecchie testate Devil & Hulk invece che farne 2 divise e riempirle con storie di dubbia qualità e interesse

:blbl:

 
Ragazzi ma si sa qualcosa dell'uscita del numero 2?

Che pizza volevo seguire questa testata ma non rispettano mai la data di uscita....mi stanno facendo passare la voglia!!!

 
Ragazzi ma si sa qualcosa dell'uscita del numero 2?Che pizza volevo seguire questa testata ma non rispettano mai la data di uscita....mi stanno facendo passare la voglia!!!
Ufficialmente dovrebbe uscire la prima settimana del mese, ma penso che questo numero 2 esca ancora la terza come il numero 1, anche se causa settimana di ferragosto tutte le testate della terza settimana questo mese vengono spostate alla quarta

:blbl:

 
Albo disponibile in edicola/fumetteria:

image_gallery


Il Laser Vivente ha tracciato una mappa del “sistema integrato” Tony Stark/Iron Man. Che uso farà il Mandarino di queste informazioni? Iron Man 2.0, alias War Machine, alias James Rhodes, non è riuscito a fermare il virus Palmer Addley. Ci riuscirà Tony Stark? In chiusura, i Vendicatori dell’Accademia, ancora sotto shock per la perdita di Jocasta.



 
Letto il 53, mi è davvero piaciuto, la prima storia con protagonista Iron Man si stà evolvendo bene, Iron Man 2.0 siamo arrivati al penultimo capitolo, storia ricca d'azione e molto appetitosa, infine 2 storie ell'accademia dei vendicatori, che ci mostra l'accademia in difficoltà sotto attacco di un mostro, altra serie che secondo me merita molto

:blbl:

 
Letto il numero 2 e come il primo mi è piaciuta la storia di Hulk Verde, le 2 di Rulk, ma continua a non piacermi al momento i Difensori

:blbl:

 
Letto pure io il secondo albo.

Aaron continua la presentazione della sua run sul Golia verde, molto bello il monologo di Bruce che spiega come ormai la sua vita nel bene e nel male sia legata a quella del mostro verde. Ottimi i disegni di Silvestri.

Hulk rosso di Parker è forse il piatto forte dell'albo, ottima storia con ospiti speciali la vecchia formazione dei Secret Avengers e il Cavaliere Arabo, questa serie mi ha proprio stupito, spero che l'autore riesca a fare un buon lavoro anche su Red She-hulk di prossima pubblicazione.

Sufficiente il numero di Difensori, serie molto leggera, ma godibile. Chissà cosa avrà detto il Dottor Strange a She-hulk //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Anche o ho letto il secondo numero, mi piace molto l'Hulk di Aaron, per ora un po' senza mordente le altre due storie ma si lasciano leggere.

Volevo chiedere una cosa, visto che sono nuovo del mondo dei comics e anche di Hulk conosco poco.

Le tre storie presenti su questa collana sono da interpretare come te universi a se stanti?non sono per niente in comunicazione giusto?

E' una cosa che nei fumetti americani mi ha sempre un po' confuso...da quanto ho capito l'Hulk di Aaron prosegue la separazione tra Banner e Hulk da fear itself, mentre gli altri due sono nuovi starting point?

 
Anche o ho letto il secondo numero, mi piace molto l'Hulk di Aaron, per ora un po' senza mordente le altre due storie ma si lasciano leggere.Volevo chiedere una cosa, visto che sono nuovo del mondo dei comics e anche di Hulk conosco poco.

Le tre storie presenti su questa collana sono da interpretare come te universi a se stanti?non sono per niente in comunicazione giusto?

E' una cosa che nei fumetti americani mi ha sempre un po' confuso...da quanto ho capito l'Hulk di Aaron prosegue la separazione tra Banner e Hulk da fear itself, mentre gli altri due sono nuovi starting point?
L'universo è unico, quello 616, le storie possono essere in collegamento infatti quando Hulk chiede aiuto per distruggere Nulle lì è già diviso da Banner...

Hulk d'arabia è una nuova run mentre i difensori è proprio una nuova collana

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'universo è unico, quello 616, le storie possono essere in collegamento infatti quando Hulk chiede aiuto per distruggere Nulle lì è già diviso da Banner...Hulk d'arabia è una nuova run mentre i difensori è proprio una nuova collana
Capito, pero' se nella storia di Aaron Hulk è barbuto e vive sottoterra, come mai nella prima storia dei difensori si trova su una montagna innevata con un'atteggiamento e un look diverso?

chiedo scusa per queste domande da niubbo, ma vorrei raccapezzarmici meglio...

 
Io ho un problema, vediamo se qualcuno mi riesce ad aiutare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Avevo abbandonato al lettura di Hulk (per mancanza di tempo) con al fine di Shadowland, ovvero col n° 177 di Devil & Hulk.

In questi giorni di pausa ho ripreso in mano i numeri che mi mancano da leggere (e sono parechci :wush:), però ho notato che c'è un salto di parecchi numeri tra lo speciale dedicato ad Hulk (il Marvel Icon 2 del Nov.2011) che finisce col numero The Incredible Hulks 617 ed il numero della collana normale, L'incredibile Hulk 178 che ricomincia con The Incredible Hulks 623

Fino al 620 li saltano perché sono tie-in di Chaos War

prv7159_pg3.jpg
ma gli altri 2?

Saltati a pié pari oppure mi sono perso qualche albo extra-collana a caso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif:climb:

 
Capito, pero' se nella storia di Aaron Hulk è barbuto e vive sottoterra, come mai nella prima storia dei difensori si trova su una montagna innevata con un'atteggiamento e un look diverso?
chiedo scusa per queste domande da niubbo, ma vorrei raccapezzarmici meglio...
Sono nello stesso universo e quindi stessa conitnuity, poi molto dipende dal disegnatore come vuole fare apparire un personaggio, in ogni caso le storie possono essere distanti qualche settimana l'una dall'altra.

:blbl:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top