IT

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
ma dove l'avete visto sto film se non è ancora uscito? :asd:

cmq ho capito va evito il topic come la peste che è meglio :stema:

- - - Aggiornato - - -

L'ho visto pure io, il film è bello, però dite quello che volete ma l'IT di Curry per me è migliore
Sarà perchè da bambino lo guardavo e mi metteva davvero terrore, questo, forse data l'età, non mi ha messo quella paura che mi metteva "la serie"!
il problema è proprio questo imho (il film non l'ho visto) ma IT non gira solo intorno al personaggio di IT se tu dici l'IT di Curry tutto è chiaro, il problema della serie tv era che a parte Curry non si salvava quasi nulla

 
ma dove l'avete visto sto film se non è ancora uscito? :asd:
cmq ho capito va evito il topic come la peste che è meglio :stema:

- - - Aggiornato - - -

il problema è proprio questo imho (il film non l'ho visto) ma IT non gira solo intorno al personaggio di IT se tu dici l'IT di Curry tutto è chiaro, il problema della serie tv era che a parte Curry non si salvava quasi nulla
Ma tu perchè lo vedi con la mentalità di adesso, una volta non c'erano cavoli con il libro, i tempi morti ecc.

Negli anni passati era un filmone che ti metteva addosso paura, quando lo davano sulla tv tutti in silenzio perchè passavano un grandissimo film.

Adesso forse l'età, forse il film che è invecchiato male, non mette più l'angoscia di prima, ne sentirai sicuramente di pareri simili al mio, sopratutto da gente che ha qualche anno in più, questo si, non è un brutto film ma non mi ha fatto passare le stesse emozioni dell It si Curry, anche se con questo non sto dicendo che questo sia interpretato male!!

Più che It, mi ha inquietato lo sguardo perverso

del farmacista
:asd:

 
Sapete bene quali vie ci sono per vederlo tanto prima :rickds: e la tentazione era anche forte vedendo il gran ritardo di Warner nel farlo uscire qui, e non so il motivo!

Sentendo comunque le voci, le originali mi sa che saranno di molto superiori, piu che altro quella di Pennywise...ma lo sto aspettando con mooolta curiosità! non ho dubbi che comunque mi piacerà piu del vecchio anche già solo per la tensione che mette questo rispetto alla evidente finzione anni 90.

 
Io ho addosso un hype devastante...

In ogni caso dell'It del 1990 si salva solo la parte adolescenziale (sufficiente eh, non buona). La seconda è da buttare nel cesso quasi in toto per quanto mi riguarda.

 
Rivisto ieri quello con Tim Curry siccome ho amici che non parlano d'altro ultimamente.

Erano 20 circa anni che non lo vedevo perchè non mi ha mai fatto paura e non mi è manco mai piaciuto.

Il mio parere non è cambiato affatto dopo 20 anni :asd:

Però sono curioso di vedere questo nuovo, magari a prezzo scontato.

 
Io sto fremendo da questa estate, sarei quasi tentato di andare a vederlo alla prima proiezione di mezzanotte di giovedì 19 se non fosse che il giorno dopo devo andare a lavorare :asd:

Comunque sbaglio o ci sono stati dei tagli nella versione italiana della serie del 90? Me ne sono accorto dopo aver letto il libro

quando It appare sottoforma di bambino morto sotto al lavandino di Beverly, nella versione originale americana come nel libro si sente la voce del bambino parlare con Bev prima del palloncino pieno di sangue e dopo si sente la voce di It minacciarla. Nella versione italiana invece è tutto senza doppiaggio, si vede Bev chiedere solo se c'è qualcuno nel lavandino e arriva il palloncino, così come dopo si vede solo il sangue senza la voce di It. Non avessi letto il libro non l'avrei mai capito :tristenev:
 
Io sto fremendo da questa estate, sarei quasi tentato di andare a vederlo alla prima proiezione di mezzanotte di giovedì 19 se non fosse che il giorno dopo devo andare a lavorare :asd:
Comunque sbaglio o ci sono stati dei tagli nella versione italiana della serie del 90? Me ne sono accorto dopo aver letto il libro

quando It appare sottoforma di bambino morto sotto al lavandino di Beverly, nella versione originale americana come nel libro si sente la voce del bambino parlare con Bev prima del palloncino pieno di sangue e dopo si sente la voce di It minacciarla. Nella versione italiana invece è tutto senza doppiaggio, si vede Bev chiedere solo se c'è qualcuno nel lavandino e arriva il palloncino, così come dopo si vede solo il sangue senza la voce di It. Non avessi letto il libro non l'avrei mai capito :tristenev:
Io ricordo chiaramente che Bev si abbassa sul lavandino perchè sente risate di bambini e poi emergono voci impastate che dicono di essere alcuni dei bambini morti. Una delle poche cose vagamente fedeli al libro, forse...

Non ho mia capito come abbiamo omesso la parte forse più angosciante dell'adolescenza, ossia l'incontro di Stan alla Cisterna, mio *** è una delle parti del romanzo meglio riuscite e nel film viene rilegata ad un semplice flashback tagliatissimo

 
Io ricordo chiaramente che Bev si abbassa sul lavandino perchè sente risate di bambini e poi emergono voci impastate che dicono di essere alcuni dei bambini morti. Una delle poche cose vagamente fedeli al libro, forse...Non ho mia capito come abbiamo omesso la parte forse più angosciante dell'adolescenza, ossia l'incontro di Stan alla Cisterna, mio *** è una delle parti del romanzo meglio riuscite e nel film viene rilegata ad un semplice flashback tagliatissimo
Strano, o che magari era nella versione mediaset che hanno trasmesso ai tempi su italia 1 e hanno preso quell'audio, tipo anche per il film di The Night Flyer (sempre da un racconto di King tra l'altro) avevano fatto una tranciata criminale.
Veramente, Stan l'hanno ridotto all'osso. Che poi quella parte della cisterna l'hanno mischiata con la vecchia casa e hanno distrutto pure tutta quella parte, un disastro allucinante. Infatti ora che ho letto il libro fatico pure a farmi piacere la prima parte coi ragazzi, hanno omesso di tutto e di più.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Strano, o che magari era nella versione mediaset che hanno trasmesso ai tempi su italia 1 e hanno preso quell'audio, tipo anche per il film di The Night Flyer (sempre da un racconto di King tra l'altro) avevano fatto una tranciata criminale.
Veramente, Stan l'hanno ridotto all'osso. Che poi quella parte della cisterna l'hanno mischiata con la vecchia casa e hanno distrutto pure tutta quella parte, un disastro allucinante. Infatti ora che ho letto il libro fatico pure a farmi piacere la prima parte coi ragazzi, hanno omesso di tutto e di più.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Sì, puoi tagliare tutto, ma un elemento centrale quale la casa di Neibolt Street non può non essere citato. Ci sono riusciti.

 
Visto qualche settimana fa quì a Londra. È un pò un mix di Goonies e Stranger Things, mi è piaciuto, non spaventato. Ma è soggettivo, mi inquieta di più l'occulto che un clown mangia-bambini.

8/10

 
Visto qualche settimana fa quì a Londra. È un pò un mix di Goonies e Stranger Things, mi è piaciuto, non spaventato. Ma è soggettivo, mi inquieta di più l'occulto che un clown mangia-bambini.8/10
Quello che temevo e sicuramente su di me avrà lo stesso effetto infatti ho sempre tenuto basse le aspettative.

 
Visto qualche settimana fa quì a Londra. È un pò un mix di Goonies e Stranger Things, mi è piaciuto, non spaventato. Ma è soggettivo, mi inquieta di più l'occulto che un clown mangia-bambini.8/10
Se non fa paura in lingua originale non immagino in italiano con il doppiaggio di Pennywise che sto sentendo negli ultimi trailer...
Mi basta che sia fedele al libro e non si riduca a una carnevalata come la serie, sarebbe già grasso che cola viste le ultime grandissime delusioni.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Il film è un capolavoro, nel suo genere. Chi lo nega farebbe bene a cambiare hobby visto che non riconoscere i meriti di questo film vuol dire solo avere i paraocchi. Ma d'altronde ho letto pure commenti agghiaccianti nel thread di Blade Runner 2049 quindi non mi stupisco molto. I gusti sono gusti non è colpa di nessuno se alcuni hanno dei gusti di merd4. Poi vabbè leggere di persone che sperano di trovare ancora oggigiorno un film che faccia spaventare come quando si era piccoli è francamente ridicolo :asd: Avete almeno 30 anni suonati e ancora sperate di spaventarvi come allora. Non esiste più quella senzazione, specie per chi macina horror da tempo. Questo film almeno prova ad eliminare gli inutili jumpscares o ridurli all'osso cercando piuttosto di "impressionare" direttamente con le scene, la fotografia e la bravura degli attori.

 
Il film è un capolavoro, nel suo genere. Chi lo nega farebbe bene a cambiare hobby visto che non riconoscere i meriti di questo film vuol dire solo avere i paraocchi. Ma d'altronde ho letto pure commenti agghiaccianti nel thread di Blade Runner 2049 quindi non mi stupisco molto. I gusti sono gusti non è colpa di nessuno se alcuni hanno dei gusti di merd4. Poi vabbè leggere di persone che sperano di trovare ancora oggigiorno un film che faccia spaventare come quando si era piccoli è francamente ridicolo :asd: Avete almeno 30 anni suonati e ancora sperate di spaventarvi come allora. Non esiste più quella senzazione, specie per chi macina horror da tempo. Questo film almeno prova ad eliminare gli inutili jumpscares o ridurli all'osso cercando piuttosto di "impressionare" direttamente con le scene, la fotografia e la bravura degli attori.
Io non sono così vecchio :asd:
Non pretendo di mettermi a urlare come un bambino (anche perché sarebbe ridicolo) però ho letto il libro questa estate e un certo effetto me lo ha lasciato nonostante ammetto di essere diventato insensibile al 100% alla paura per cose finte.

Però se mi assicuri che non è una jumpscarata continua e non ci sono situazioni di pericolo create unicamente per la deficienza indotta dei protagonisti, per me è già un filmone. Se poi non hanno pasticciato col libro tombola.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Tragedia, non posso vederlo al day one perché sono via in ferie D:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Ho letto parecchi pareri positivi speriamo bene, io devo essere sincero da un film come questo la questione " film di paura " mi interessa poco nel senso che per me è fondamentale più la storia sui protagonisti e la loro crescita che i momenti da " aah è uscito un mostro all'improvviso" ovviamente ognuno ha il suo modo di vedere e di cercare determinate cose in un film, ma sono parecchio fiducioso comunque :)

 
Ho visto le clip in italiano. Che roba brutta.

Jack Grazer è perfetto per Eddie perché con quella voce acuta e quella parlantina sembra davvero nevrotico. In italiano sembra ritardato.

 
Il film è un capolavoro, nel suo genere. Chi lo nega farebbe bene a cambiare hobby visto che non riconoscere i meriti di questo film vuol dire solo avere i paraocchi. Ma d'altronde ho letto pure commenti agghiaccianti nel thread di Blade Runner 2049 quindi non mi stupisco molto. I gusti sono gusti non è colpa di nessuno se alcuni hanno dei gusti di merd4. Poi vabbè leggere di persone che sperano di trovare ancora oggigiorno un film che faccia spaventare come quando si era piccoli è francamente ridicolo :asd: Avete almeno 30 anni suonati e ancora sperate di spaventarvi come allora. Non esiste più quella senzazione, specie per chi macina horror da tempo. Questo film almeno prova ad eliminare gli inutili jumpscares o ridurli all'osso cercando piuttosto di "impressionare" direttamente con le scene, la fotografia e la bravura degli attori.
Presa dalla recensione scritta di BadTaste!

Purtroppo questo IT non riesce a replicare la trovata migliore (o forse sarebbe meglio dire l’unica) della miniserie anni ‘90, cioè quella di lavorare su un tipo di paura originale e non derivativa. Il Pennywise di Bill Skarsgård è corretto, ben recitato e concepito ma nulla più, perché è un mostro generico, che fa paura con i botti, le apparizioni improvvise e il trucco, che ghigna, rincorre, ha la voce spaventosa quando serve e sta nelle pose tipiche dei mostri. L’altro invece, quello di Tim Curry, non faceva niente di tutto ciò e metteva paura con l’esatto contrario, aveva una maniera unica di stare ovunque, comparire e spaventare facendo lo scemo, con un’esagerata adesione alle movenze dei veri clown, motivo per il quale si è fissato con una forza indelebile nell’immaginario collettivo. Era meno fedele ma funzionava di più in un film, perché fondava un immaginario di paura nuovo e proprio, fatto di risate e scherzi al pari di denti aguzzi e sangue.

 
Presa dalla recensione scritta di BadTaste!
Purtroppo questo IT non riesce a replicare la trovata migliore (o forse sarebbe meglio dire l’unica) della miniserie anni ‘90, cioè quella di lavorare su un tipo di paura originale e non derivativa. Il Pennywise di Bill Skarsgård è corretto, ben recitato e concepito ma nulla più, perché è un mostro generico, che fa paura con i botti, le apparizioni improvvise e il trucco, che ghigna, rincorre, ha la voce spaventosa quando serve e sta nelle pose tipiche dei mostri. L’altro invece, quello di Tim Curry, non faceva niente di tutto ciò e metteva paura con l’esatto contrario, aveva una maniera unica di stare ovunque, comparire e spaventare facendo lo scemo, con un’esagerata adesione alle movenze dei veri clown, motivo per il quale si è fissato con una forza indelebile nell’immaginario collettivo. Era meno fedele ma funzionava di più in un film, perché fondava un immaginario di paura nuovo e proprio, fatto di risate e scherzi al pari di denti aguzzi e sangue.
Minchia BadTaste ha fatto la scoperta dell'acqua calda: Tim Curry meglio di Bill Skarsgard!!! La prossima perla quale sarà? Harrison Ford meglio di Ryan Gosling???

Penso che pure babbo Skarsgard si renda conto che un attore navigato ed iconico in tutto ciò che ha fatto come Tim Curry, sarà sempre meglio di un giovanotto alle prime esperienze come Bill Skarsgard.

Non è questo il punto però, perché della miniserie Curry era l'unico a salvarsi, e tutto il resto era un macello. Penso che tutti noi ci aspettiamo un miglioramento sul fronte bambini/contesto sociale, non sul villain :ahsisi:

 
Ma tu perchè lo vedi con la mentalità di adesso, una volta non c'erano cavoli con il libro, i tempi morti ecc. Negli anni passati era un filmone che ti metteva addosso paura, quando lo davano sulla tv tutti in silenzio perchè passavano un grandissimo film.

Adesso forse l'età, forse il film che è invecchiato male, non mette più l'angoscia di prima, ne sentirai sicuramente di pareri simili al mio, sopratutto da gente che ha qualche anno in più, questo si, non è un brutto film ma non mi ha fatto passare le stesse emozioni dell It si Curry, anche se con questo non sto dicendo che questo sia interpretato male!!

Più che It, mi ha inquietato lo sguardo perverso

del farmacista
:asd:
A me sinceramente IT dei '90 disse poco anche da bambino. Sarà che ero già abituato a ogni tipo di horror ma non mi piacque gran che e dopo il finale mi sono sempre rifiutato di rivederlo. :pffs:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top