J.R.R. Tolkien - Il Signore degli Anelli e altre opere importanti

  • Autore discussione Autore discussione Millyna
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La Trilogia in versione integrale è poco maneggevole , io comprai quella divisa per praticità d'uso

Ci sono varie differenze rispetto al film ed anche il finale per quanto noto in realtà è molto più complesso nel libro ed include anche il ritorno a casa degli hobbit ed è qualcosa che non ti aspetti.

 
La Trilogia in versione integrale è poco maneggevole , io comprai quella divisa per praticità d'uso
Ci sono varie differenze rispetto al film ed anche il finale per quanto noto in realtà è molto più complesso nel libro ed include anche il ritorno a casa degli hobbit ed è qualcosa che non ti aspetti.
Ecco, io non me l'aspettavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Colgo l'occasione e domani mi prendo tutti e tre i volumi, quelli postati da Lumar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Anch'io trovo molto più maneggevoli i tre volumi, soprattutto perché mi trovo spesso a leggere fuori casa (treno, stazione, classe) e già portarsi un chilo e mezzo in più in cartella si sente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche a casa non mi trovo bene visto che leggo sdraiato...

 
Salve ragazzi, ho già postato in sezione consigli ma non ho ricevuto risposta, forse questo è il topic più adatto. Volevo iniziare a leggere "Il signore degli anelli" dopo aver visto i tre film e ho notato che in giro ci sono numerose edizioni. Cercavo qualcosa di abbastanza economico e ho trovato questa:http://www.amazon.it/compagnia-dellanello-Signore-degli-anelli/dp/8848603688/ref=tmm_pap_title_0?ie=UTF8&qid=1382986971&sr=1-2è buona come edizione? Inoltre volevo anche chiedervi se dopo aver visto i film( 2-3 anni fa) vale la pena leggere la saga, conoscendo oltretutto anche il finale..
Mi aggiungo alla lista di chi ti consiglia di leggere il libro anche se hai visto il film, due esperienze molto diverse.

 
Presa l'intera trilogia, l'avevo letta prendendola in prestito dalla biblioteca, ma visto che si trova a poco l'ho recuperata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

 
Prima di buttarmi a capofitto sulla trilogia ho recuperato lo Hobbit. Sono quasi a metà libro, ovviamente lettura molto scorrevole e ho notato anche che la prima parte rispecchia quello che ho visto nel film. Infatti il film nelle prime scene va di pari passo al libro...

 
Letto tutto anni fa, gran bel libro, non penso ci sia bisogno di aggiungere altro.

Prima o poi vorrei recuperare il silmarillion.

 
Prima o poi vorrei recuperare il silmarillion.
Te lo consiglio!Con quest'opera Tolkien pone le basi del suo mondo e narra eventi che saranno la genesi di altri che porteranno alla storia de "Il signore degli anelli" quindi è veramente utile (ed interessante) per avere una visione completa del mondo tolkeniano!

 
Trovata l' edizione Bompiani con tanto di appendici ed indice a 16€. Non è messa benissimo (alcune delle prime pagine sono state tagliate male) ma può andare:leon:

 
Mi aggrego a chi consiglia l'edizione illustrata: costa 48 sacchi XD ma li vale. Alan Lee è veramente bravissimo. Stesso discorso vale per le edizioni de Il Silmarillion e de Lo Hobbit (rispettivamente illustrati da Alan Lee e da Ted Nasmith che forse è ancora più bravo).

Io considero Il Signore degli Anelli la massima opera di Tolkien ed una pietra miliare nella letteratura del novecento. Considero la trilogia di Peter Jackson, per quanti meriti possa avere dal punto di vista dell'intrattenimento, semplicemente un rozzo e volgare scimmiottamento della vera opera. Secondo me chi ha visto i film e, saggiamente, vuole avvicinarsi al libro dovrebbe cercare di 'dimenticarseli' durante la lettura.

Un'altra cosa: la traduzione italiana è ottima, anche dopo la revisione della società Tolkieniana italiana che, mi pare, ha ammodernato un po' alcuni tratti. Però la versione in lingua originale è un'altra cosa. Consiglio vivamente di leggerlo in inglese.

 
Stavo pensando di leggere questo libro... mi potreste consigliare l'edizione migliore? mi sembra di aver capito che ci sono diverse traduzioni e non tutte all'altezza...

 
Stavo pensando di leggere questo libro... mi potreste consigliare l'edizione migliore? mi sembra di aver capito che ci sono diverse traduzioni e non tutte all'altezza...
Io ti consiglio di andare con le edizioni più recenti della Bompiani, che sono state curate da membri della Società Tolkieniana Italiana (insomma, gente che queste cose le fa per passione) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Era quello che avevo pensato. Ho trvato una versione del genere a 19 euro (abbastanza accessibile, quindi) solo che ho letto che c'è un capitolo con una parte mancante.

 
Era quello che avevo pensato. Ho trvato una versione del genere a 19 euro (abbastanza accessibile, quindi) solo che ho letto che c'è un capitolo con una parte mancante.
a quanto pare è un problema che affligge quasi tutte le edizioni bompiani!non so se hanno sistemato ora,sarebbe ora!

 
E infatti. Se ho capito bene ci sono solo 1 o 2 edizioni senza questo problema. Solo che non riesco a spiegarmi come possa essersi verificato un problema simile :morris82:

 
Se vi può essere utile leggendo su un'altro forum, si dice che tutte le versioni dal 2003 in poi sono errate e con alcune parti mancanti tranne queste tre :

1) La IX edizione Bompiani rilegata e in cofanetto del gennaio 2005 ISBN-10: 88-452-3420-7 ISBN-13: 978-88-452-3420-0

2) L'edizione in brossura RCS Quotidiani in tre volumi del luglio 2005

3)L'edizione rilegata in tre volumi Libri Oro RCS del settembre 2007 (collana Libri Oro Bompiani)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top