Joker | Joaquin Phoenix Migliore Attore Protagonista | Leone d'oro 2019

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 1 25.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 1 25.0%
  • 8

    Voti: 1 25.0%
  • 9

    Voti: 1 25.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    4
Pubblicità
Ma alla fine son entrambi aggregatori di review (anche RT no?), quindi teoricamente si trova la stessa cacca in entrambi :asd:
Si, ma ci sono delle differenze in quanto non hanno la stessa lista di critici approvati. RT, nel caso di Joker, ha molte più recensioni della critica, ad esempio.

 
:coosaa:

E io pensavo che fosse RT il contenitore supremo di critica cinematografica dimmerda...

Comunque MAGARI fosse solo bigottismo.
Le prime 20 recensioni più votate su imdb sono decisamente più professionali dei 2 o 3 che gli hanno appioppato alcuni giornalisti americani, forse infastiditi dal fatto di non aver trovato nel film tematiche paritarie o argomenti di sinistra,unica cosa che sembra sollazzarli . Per dare 2 ad un film deve essere veramente disdicevole.. non serve neanche penarsi per questi elementi 

 
HarimaCaco ha detto:
Queste persone si meriterebbero un girone infernale tutto per loro in cui sono obbligati a guardare cinecomics demm*rda per l'eternità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/marotta.jpg
Ma la cosa tragica è che gli piacerebbe pure...
 
La teoria secondo la quale disney e marvel paghino sta gente per screditare il film mi sa che non è del tutto fantasia. Alcune critiche mosse sono al limite della paranoia e demenza. Mi rifiuto di credere che esista gente del genere.
 
Si, ma ci sono delle differenze in quanto non hanno la stessa lista di critici approvati. RT, nel caso di Joker, ha molte più recensioni della critica, ad esempio.
Mmmmh sì, perchè MC ha diversi paletti (non tutti i siti son dentro, i siti non hanno tutti lo stesso peso/valore), però la sostanza è la stessa (aggregatori di review). Infatti per me, l'unica cosa interessante di RT è l'user score

 
HarimaCaco ha detto:
Queste persone si meriterebbero un girone infernale tutto per loro in cui sono obbligati a guardare cinecomics demm*rda per l'eternità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/marotta.jpg
Ma la cosa tragica è che gli piacerebbe pure...
 
La teoria secondo la quale disney e marvel paghino sta gente per screditare il film mi sa che non è del tutto fantasia. Alcune critiche mosse sono al limite della paranoia e demenza. Mi rifiuto di credere che esista gente del genere.
Naaa, in realtà è solo il pensiero contorto amerrigano.

Molta gente "non specializzata" d'oltremanica lo sta bocciando di brutto il film.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le prime 20 recensioni più votate su imdb sono decisamente più professionali dei 2 o 3 che gli hanno appioppato alcuni giornalisti americani, forse infastiditi dal fatto di non aver trovato nel film tematiche paritarie o argomenti di sinistra,unica cosa che sembra sollazzarli . Per dare 2 ad un film deve essere veramente disdicevole.. non serve neanche penarsi per questi elementi 
Come già scritto, io le recensioni le ignorerei bellamente e mi godrei uno dei migliori film degli ultimi anni e il miglior cinecomic (se vogliamo proprio definirlo tale) della storia fregandomene come sempre del parere di un pugno di melliflui chiacchieroni. Il punto è che mi spiace per Phoenix (per l'Oscar si fa dura quando si inventano controversie idiote) e Phillips, inoltre mi preoccupo per le sorti della DC Black cinematografica.

 
Se non c'è il politically correct, l'equità dei sessi e delle razze, non ci sono messaggi positivi di amore, fratellanza e speranza; allora il film è l'incarnazione del diavolo e merita di essere messo sul patibolo.

Tutto deve seguire il modello Disney, anche quello che non è Disney.

 
Naaa, in realtà è solo il pensiero contorto amerrigano.

Molta gente "non specializzata" d'oltremanica lo sta bocciando di brutto il film.
La gente di cui parli è il solito gruppo relativamente piccolo ma rumorosissimo che infesta Twitter e fogne simili.

 
Ultima modifica:
Se non c'è il politically correct, l'equità dei sessi e delle razze, non ci sono messaggi positivi di amore, fratellanza e speranza; allora il film è l'incarnazione del diavolo e merita di essere messo sul patibolo.

Tutto deve seguire il modello Disney, anche quello che non è Disney.
Equità fra sessi e razze solo quando vogliono loro, però. Se il protagonista di questo film fosse stato un afroamericano o una donna avrebbero gridato tutti al capolavoro 10/10 EMPOWERING STUNNING and BRAVE negli Stati Uniti.

 
Equità fra sessi e razze solo quando vogliono loro, però. Se il protagonista di questo film fosse stato un afroamericano o una donna avrebbero gridato tutti al capolavoro 10/10 EMPOWERING STUNNING and BRAVE negli Stati Uniti.
E se i cattivi fossero stati i russi era ancora meglio :sard:

 
E se i cattivi fossero stati i russi era ancora meglio :sard:
In realtà adesso gli americani sono così politically correct che parlano male anche dei film in cui si parla male dei russi, assurdo ma tant'è, stanno completamente fuori di melone :asd:

La gente di cui parli è il solito gruppo relativamente piccolo ma rumorosissimo che infesta Twitter e fogne simili.
No guarda, se ti fai un giro sui forum americani stiamo 50 e 50, loro sono proprio così :asd:

 
No guarda, se ti fai un giro sui forum americani stiamo 50 e 50, loro sono proprio così :asd:
Come ho scritto, sono gruppi relativamente piccoli ma che online fanno un rumore tale da sembrare mooolto più grandi di quel che in realtà sono. Li conosco troppo bene. Se la situazione fosse davvero un 50/50 o qualcosa di simile, gli userscore non sfiorerebbero il 95% praticamente ovunque data la mole di utenti americani che votano e recensiscono/commentano.

 
Ma vogliamo parlare di quando 

Il capo lo cazzia e lui inizia pian piano a sorridere, con musica annessa di sottofondo che copre le urla dell'altro? 
Brividi

 
La scena

quando scende le scale ballando prima di andare allo show, è pazzesca a livello di recitazione, fotografia, e montaggio.

 
Se quei cafoni degli americani la smettessero, intanto, di armare la gente magari nessun ragazzino disturbato farebbe stragi alla prima di un film sui supereroi.

Ma siccome l'attuale situazione non rispecchia tale scenario e abbiamo dei precedenti, un pizzico di paranoia da quelle parti ci sta pure.

Detto questo, il film è splendido e conferma il fatto che le uniche trasposizioni cinematografiche di spessore del fumetto supereroistico, siano quelle dell'universo di Batman. 

Non che il circo Marvel/Disney non vada bene, ma in un altro campionato. Un campionato che mi provoca disgusto, ma ci sta tutto nel suo essere pop e di immediata ricezione.

E ora considerazioni un pelo spoiler

Phoenix è ipnotico e mi ha tenuto gli occhi incollati su di lui fino alla fine, c'è anche chi lo accusa di overacting ma per come la penso io la sua performance è perfettamente in linea con il personaggio, estremo, teatrale, istrionico. Un personaggio dichiaratamente in cerca delle attenzioni che il mondo non gli rivolge, se non per deriderlo e disprezzarlo. OVVIO che sia esagerato, fino a sfinirti (complice in questo il suo disturbo che provoca strenuanti e incontrollate risate).

Stilare una classifica del miglior Joker cinematografico è una pratica inutile ma forse fare dei paragoni è anche inevitabile: in questo caso non vi è dubbio che l'empatia che si riesce a sviluppare con questo Joker sia molto più grande che in passato, è il primo Joker di cui sappiamo tutto. Quello di Ledger era terrificante perché estremamente enigmatico, non sapevamo chi era, perché faceva quel che faceva, come avrebbe potuto agire e reagire e la potenza di quell'interpretazione stava proprio nella sottomissione dello spettatore (e nel film dello stesso Batman) a un personaggio che non svela mai le sue carte, marmoreo, che non cede di fronte ai colpi che riceve. è il motivo per cui Batman lo massacra di botte, perché non lo decifra e non ne ha il controllo, terrorizzato che quella figura sia in fondo un suo prodotto o il suo specchio.

In Nolan è Batman che crea Joker, in questo è Joker che crea Batman :)  

Questo è Arthur, per tutto il tempo, con le sue frustrazioni, i suoi desideri, la sua estrema infelicità e ovviamente con la malattia che può spostare l'ago della sua bilancia da un momento all'altro. La reinterpretazione del mito di Batman in questa chiave politica anticlassista per me funziona molto bene ma devo ancora ragionare sullo spiegone finale in trasmissione, che, ok, serve ad annunciare il Joker al mondo ed è una buona scelta di scrittura ma che forse non era necessario. Ché siccome il film è già abbastanza lontano dalle stucchevoli morali del cinema mainstream, e quindi meno immediato rispetto, di nuovo, a un MCU allora a questo punto forse si può evitare di mettere in bocca al protagonista una retorica di cui non vi è MAI traccia fino a quel momento. Arthur è un bambinone perso nei suoi sogni per tre quarti del film, finché immediatamente dopo aver detto che di politica non si occupa, ti fa lo spiegone su cose di cui non dovrebbe essere consapevole, secondo me. Certo, serve a fare arrivare il messaggio ai proseliti ma sicuri che non fosse già arrivato?

Non era più interessante che la coscienza di classe (pervertita, certo) del sottoproletariato di Gotham City venisse risvegliata solo e soltanto dalle azioni inconsapevoli di un pazzo incosciente? Com'è suggerito per gran parte del film.

Scusate per il pippone :)  
P.S.: Comunque la recensione di Spazio non mi è piaciuta, cerchiamo di non perdere il cervello dietro alla retorica del cinema pericoloso. Per carità, facciamo di nuovo come per Arancia Meccanica negli anni '70? Suvvia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non avendo ancora visto il film e quindi non sapendo com'è strutturato vi chiedo: in un eventuale universo Black, ci starebbe un film su Batman o già la trologia di Nolan si potrebbe collocare in questa categoria e quindi rischierebbe di essere troppo simile?

 
Devo ancora vederlo, ma sinceramente chissenefrega dei voti del Guardian e simili. Se al pubblico piace, la gente lo andrà a vedere lo stesso. Vista la buona pubblicità condotta dagli youtuber, amici, Facebook, Twitter, Joker ha una cassa di risonanza talmente grande da far nascere il Dark DC Universe tanto voluto. Warner guarda più ai soldi (del pubblico) che alle opinioni di un redattore del Guardian. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top