Joker | Joaquin Phoenix Migliore Attore Protagonista | Leone d'oro 2019

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 1 25.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 1 25.0%
  • 8

    Voti: 1 25.0%
  • 9

    Voti: 1 25.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    4
Pubblicità
Non avendo ancora visto il film e quindi non sapendo com'è strutturato vi chiedo: in un eventuale universo Black, ci starebbe un film su Batman o già la trologia di Nolan si potrebbe collocare in questa categoria e quindi rischierebbe di essere troppo simile?
Ci starebbe eccome. Nolan è stato bravissimo a mascherare molti dei paletti che ha dovuto rispettare per restare nel PG13 e questo è uno dei tantissimi meriti dei suoi Batman, però in un universo DC Black cinematografico si potrebbe osare ancora di più. Potrebbero permettersi una trasposizione fedele di Batman da The New 52 (tutta la parte riguardo la "Death of the Family" la trovo spettacolare), il che sarebbe davvero taaantissima roba.

Che poi, onestamente: meglio un nuovo Batman "troppo simile" alla trilogia di Nolan che il solito cinecomic moderno filmetto per infanti e giustizieri sociali vari.  :asd:

 
Ultima modifica:
violenza portata all'estremo :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:

Ma dove sta tutta questa violenza inaudita? Un film a caso in prima serata su italia 1 è più violento di questo :rickds:
Sono rimasto abbastanza interdetto anche io nel leggerlo :asd:

 
violenza portata all'estremo :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:

Ma dove sta tutta questa violenza inaudita? Un film a caso in prima serata su italia 1 è più violento di questo :rickds:
La scena in cui ficca le forbici in fronte e negli occhi al tizio, con schizzi di sangue dappertutto non mi sembra proprio una commedia  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La scena in cui ficca le forbici in fronte e negli occhi al tizio, con schizzi di sangue dappertutto non mi sembra proprio una commedia  :asd:
è insopportabile la retorica di quella recensione è che questo presunto "fattore violenza" sia annoverato tra gli elementi negativi del film.

Siamo negli anni 50 e non me ne sono accorto?

 
violenza portata all'estremo :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:

Ma dove sta tutta questa violenza inaudita? Un film a caso in prima serata su italia 1 è più violento di questo :rickds:
E l'ultimo Rambo allora? Non pensano ai poveri reduci o congedati con stress post-traumatico che potrebbero emularlo? :sard:  

Chi dà retta alle polemiche dei giornalisti sta messo peggio di loro. Rambo e John Wick, per dirne 2, credo siano molto più violenti di questo film, ma nessuno si è minimamente preoccupato di eventuali emulazioni :asd:  

 
Se Arancia Meccanica uscisse adesso sai le risate con questa gente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Se Arancia Meccanica uscisse adesso sai le risate con questa gente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif


bhe, basta accendere la tv e vedere qualsiasi telegiornale se si è alla ricerca di violenza realistica e insensata :unsisi:

arancia meccanica libro e film erano solo in anticipo sui tempi

E l'ultimo Rambo allora? Non pensano ai poveri reduci o congedati con stress post-traumatico che potrebbero emularlo? :sard:  

Chi dà retta alle polemiche dei giornalisti sta messo peggio di loro. Rambo e John Wick, per dirne 2, credo siano molto più violenti di questo film, ma nessuno si è minimamente preoccupato di eventuali emulazioni :asd:  
è un tipo diverso di violenza, alla tarantino o alla mortal kombat... è una cosa quasi comica quella; se ho capito bene leggendo qui e là, questo joker me lo aspetto come una specie di taxi driver ambientato negli anni 80 ma come allegoria della società moderna

 
Questa è la prova tangibile che la Warner, giustamente, non gliene può fregar di meno delle critiche negative. La gente è scema, ma fino ad un certo punto :asd:  
Ehrlich poi ha un bias grande come una casa per questo tipo di produzioni, ma in generale la sua affidabilità verso i blockbuster è prossima allo zero

 
saitama ha detto:
è un tipo diverso di violenza, alla tarantino o alla mortal kombat... è una cosa quasi comica quella; se ho capito bene leggendo qui e là, questo joker me lo aspetto come una specie di taxi driver ambientato negli anni 80 ma come allegoria della società moderna
Arancia Meccanica questi presunti critici cinematografici manco l'hanno mai visto. Il ricambio generazionale americano in questi settori ha provocato solo tanta ignoranza.
 
Tutta questa vicenda non fa che supportare la mia opinione che quello del critico professionista sia un mestiere che non ha senso di esistere.

 
Questa è la prova tangibile che la Warner, giustamente, non gliene può fregar di meno delle critiche negative. La gente è scema, ma fino ad un certo punto :asd:  
Applauso a Warner Bros.

Si son fatti perdonare il DC Extended Universe.

 
Tutta questa vicenda non fa che supportare la mia opinione che quello del critico professionista sia un mestiere che non ha senso di esistere.
più che altro l'apparente competenza viene sempre malamente controbilanciata dall'ego e dai gusti personali....

ma questo in tutti gli ambiti, non solo il cinema. Se parliamo in ambito gaming, basta leggere qualche recensione/articolo di

pregianza
per avere un idea :facepalm:

 
più che altro l'apparente competenza viene sempre malamente controbilanciata dall'ego e dai gusti personali....

ma questo in tutti gli ambiti, non solo il cinema. Se parliamo in ambito gaming, basta leggere qualche recensione/articolo di

pregianza
per avere un idea :facepalm:
Pregianza ha perso quel poco di credibilità che aveva con la recensione di The Witcher 3

 
Non avendo ancora visto il film e quindi non sapendo com'è strutturato vi chiedo: in un eventuale universo Black, ci starebbe un film su Batman o già la trologia di Nolan si potrebbe collocare in questa categoria e quindi rischierebbe di essere troppo simile?
Questo è un film d'autore, non ha nulla a che vedere con universi black et similia. Si, ci sono tanti rimandi a film e fumetti e lo stesso regista si è dovuto difendere dalle critiche becere che sta ricevendo per spiegare che il film è incentrato su un personaggio di fantasia. 

Niente di più falso, comunque. Il film è uno spezzato, un'osservazione sulla parte lucida dei poveri cristi sottomessi. Chi wi rende conto della follia degli altri, del conformismo del bon ton, cade inevitabilmente nella follia vera. Joker è proprio il caos prima di esplodere, il disturbo portato all'estremo, la goccia che sta cadendo giù dal vaso. È bellissimo. 

Ed è pure ironico il finale, l'ultimissima location può fare davvero dubitare di tutto, di ogni cosa oppure di solo parti di essa. Come aprire una finestra, dare una sbirciata, e poi chiuderla. 

 
più che altro l'apparente competenza viene sempre malamente controbilanciata dall'ego e dai gusti personali....

ma questo in tutti gli ambiti, non solo il cinema. Se parliamo in ambito gaming, basta leggere qualche recensione/articolo di

pregianza
per avere un idea :facepalm:
Un conto è guardarsi il film e successivamente scrivere una recensione basandosi sulle proprie conoscenze mescolate ai gusti personali. Che piaccia o meno, una recensione oggettiva è impossibile trovarla. Esattamente come successe con Pregianza.

Qui la questione è diversa. Guarda caso tutti i giornali americani (NYTimes, Time, Wall Street Journal, ecc) hanno all'unisono bocciato il film solo perché non hanno avuto l'attenzione che la Warner avrebbe dovuto dar loro. Se il compitino del redattore viene meno solamente per una questione di ripicca, allora capisci quanto poco serve in realtà la recensione in sé. Il critico in questo specifico caso vale quanto una scoreggia. 

Spero che giornali simili (almeno in ambito ludico/cinematografico) continuino a perdere credibilità. 

 
non è compito né del cinema, né nello specifico di un autore quello di proteggere gli spettatori da loro stessi o dal mondo o di venire incontro all'impossibilità di decodificare e discernere. Per come la vedo io, il cinema può non avere alcuno scopo che sia quello di soddisfare la volontà di esprimersi di un regista. Se un regista vuole fare un film dove lo spettatore riesce ad instaurare un legame con un protagonista che compie nefandezze efferate,

senza poi pagare le sue colpe
, deve poterlo fare senza che gli si rompano i coglioni. è una questione vecchia e marcia che francamente ha rotto anche le palle, è una delle tante offese all'intelligenza umana.

Francamente non me l'aspettavo nemmeno questa polemica cretina, è l'unica cosa scandalosa che riguarda questo film.

Si ha paura che la gente emuli? Si rifletta sul perché potrebbe accadere e se "Dio non voglia" accade, si cerchino le cause nel reale, ammesso che sia possibile.

Il cinema, i videogames, i fumetti, l'arte, vanno sempre deresponsabilizzati.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top