Joker | Joaquin Phoenix Migliore Attore Protagonista | Leone d'oro 2019

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 1 25.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 1 25.0%
  • 8

    Voti: 1 25.0%
  • 9

    Voti: 1 25.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    4
Pubblicità
King Glice ha detto:
Comunque il film è sicuramente bello.

Ma non è un film sul Joker inteso come personaggio classico, quanto su di un disadattato che alla fine sbrocca. Punto.

Poteva pure svolgersi a New York e far usare al protagonista il nome "Sbirulino" è poco sarebbe cambiato. 
Non mi trovi d'accordo.

È proprio perché è ambientato a Gotham che il film può permettersi di dare per scontati determinati personaggi noti e di "giocare" con loro.

Risulterebbe difficile cogliere

una certa ambivalenza nella figura di Thomas Wayne. Noi sapevamo che era un padre amorevole e che diceva di voler salvare Gotham (pure in Batman Begins lo fanno presente, quindi non è un fatto risaputo solo dai lettori di fumetti).

Ma questo film ci permette di vedere com'era percepita la sua figura dai cittadini di Gotham, invece che dagli occhi del figlio e dei suoi dipendenti.

Ci mostra inoltre come il suo senso di protezione verso la sua famiglia tendeva a farlo diventare violento (quindi non era oro tutto ciò che luccicava).

Poi il fatto che il film ti metta il dubbio che Arthur possa essere non il figlio di "pinco pallino", ma bensì del papà di Batman, ha un impatto estremamente più forte, oltre al fatto di riallacciarsi perfettamente al dualismo storico tra Batman e Joker.

Ma anche il finale acquisisce maggiore importanza proprio dal fatto che utilizzi quei personaggi. Arthur non solo ha causato indirettamente la morte dei genitori di "un ragazzino ricco", ma ha dato originale a quello che diventerà il suo più grande nemico. Se fosse stato un orfano qualunque avremmo pensato "e vabbeh", ma il fatto che quel bambino sia Bruce Wayne e sapendo che il suo personaggio continuerà ad essere legato a quello del Joker per tutti gli anni avvenire, dà una carica ulteriore che non può essere raggiunta con un film sul pagliaccio "Sbirulino".
Poi ovviamente la sceneggiatura può funzionare benissimo anche da sé ed è questo il bello.

Ma è grazie a quei personaggi noti che il film ha potuto dare un senso in più senza ricorrere a spiegazioni.

 
Non sono d'accordo, secondo me ad influire sul giudizio del film sono proprio i rimandi a Batman, li ho percepiti come forzati.

Per dire 

se al posto di Thomas Wayne ci fosse stato Ciccio Ciccionen la storia sarebbe filata lo stesso, perché della fine l'immagine che sia ha nel film di Thomas è quella di un filantropo all'apparenza ma di un fetente nel privato, e quel ruolo poteva farlo un qualsiasi ricco fetente.


Alla fine la storia del film è quella di un disadattato che dopo anni di soprusi e per via del degrado che lo circonda sbrocca, niente più niente meno, volerla considerare come la storia del Joker il principe pagliaccio del crimine che si scazzotterà con Batman secondo me è sbagliato. 

Anche perché 

ammesso che sia un prequel o sia intenzione che venga giudicato come tale, ad occhio questi Bruce e Arthur si passano trent'anni di differenza, un po troppi per considerali future nemesi (in pratica avresti un Batman adulto contro un Joker di mezza età)

 
yonkers86 ha detto:
Sinceramente la trovo banale e per nulla sul focus delle questioni, cerca giusto lo sdegno facile.
Yep, mi sono puntato
sul finale
Colpa mia

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Non sono d'accordo, secondo me ad influire sul giudizio del film sono proprio i rimandi a Batman, li ho percepiti come forzati.

Per dire 

se al posto di Thomas Wayne ci fosse stato Ciccio Ciccionen la storia sarebbe filata lo stesso, perché della fine l'immagine che sia ha nel film di Thomas è quella di un filantropo all'apparenza ma di un fetente nel privato, e quel ruolo poteva farlo un qualsiasi ricco fetente.


Alla fine la storia del film è quella di un disadattato che dopo anni di soprusi e per via del degrado che lo circonda sbrocca, niente più niente meno, volerla considerare come la storia del Joker il principe pagliaccio del crimine che si scazzotterà con Batman secondo me è sbagliato. 

Anche perché 

ammesso che sia un prequel o sia intenzione che venga giudicato come tale, ad occhio questi Bruce e Arthur si passano trent'anni di differenza, un po troppi per considerali future nemesi (in pratica avresti un Batman adulto contro un Joker di mezza età)
Mi sono sembrati più disadattati quelli che lo circondano nel film.

Sul genere siamo d'accordo, a parte vaghi riferimenti al mondo di Batman è semplicemente la storia di un uomo che prova in ogni modo a mettere in atto i giusti valori di un essere umano, fallendo miseramente in TUTTE le situazioni.

Disadattato è un termine da valutare con molta attenzione. Disadattato a cosa, esattamente? Al non essersi integrato nel disagio di una società che come punti di forza ha la violenza, l'apparire e il denaro? Quello non è un disadattato, è una persona senza maschera. E guarda un po', si "adatta" proprio nel momento in cui la indossa.

Il film è fenomenale, capirlo completamente lo è ancora di più.

 
Non sono d'accordo, secondo me ad influire sul giudizio del film sono proprio i rimandi a Batman, li ho percepiti come forzati.

Per dire 

se al posto di Thomas Wayne ci fosse stato Ciccio Ciccionen la storia sarebbe filata lo stesso, perché della fine l'immagine che sia ha nel film di Thomas è quella di un filantropo all'apparenza ma di un fetente nel privato, e quel ruolo poteva farlo un qualsiasi ricco fetente.


Alla fine la storia del film è quella di un disadattato che dopo anni di soprusi e per via del degrado che lo circonda sbrocca, niente più niente meno, volerla considerare come la storia del Joker il principe pagliaccio del crimine che si scazzotterà con Batman secondo me è sbagliato. 

Anche perché 

ammesso che sia un prequel o sia intenzione che venga giudicato come tale, ad occhio questi Bruce e Arthur si passano trent'anni di differenza, un po troppi per considerali future nemesi (in pratica avresti un Batman adulto contro un Joker di mezza età)
E' insensato paragonare il Joker di Philips con quello (o meglio, "quelli" plurale) cartaceo. Stiamo parlando chiaramente di Joker, ma questo è un personaggio sviluppato da Philips stesso, un personaggio chiaramente re-inventato. E ad essere sinceri molto, ma molto più crudo e, passami il termine, più "realistico" rispetto alle sue controparti. 

Mi pare piuttosto chiaro che Philips non voglia dare alcuna attenzione a 

ad un probabile (e non sicuro) Batman e sulla differenza di età fra i 2. Il personaggio è Joker. Ovviamente il regista ha giocato sui personaggi facendoti capire che quel bambino potrebbe essere il cavaliere oscuro, ma nel mondo più "realistico" creato da Philips, dubito che vedremo personaggi oltre le righe tipo Freezer, Croc o lo stesso Batman. 

Il paragone diventano ancora più insensato quando sai che quello di Philips è e rimane un film stand-alone.

In sintesi, il regista si è chiesto come potrebbe svilupparsi un personaggio fumettistico come il Joker nella vita reale.

 
Mi sono sembrati più disadattati quelli che lo circondano nel film.

Sul genere siamo d'accordo, a parte vaghi riferimenti al mondo di Batman è semplicemente la storia di un uomo che prova in ogni modo a mettere in atto i giusti valori di un essere umano, fallendo miseramente in TUTTE le situazioni.

Disadattato è un termine da valutare con molta attenzione. Disadattato a cosa, esattamente? Al non essersi integrato nel disagio di una società che come punti di forza ha la violenza, l'apparire e il denaro? Quello non è un disadattato, è una persona senza maschera. E guarda un po', si "adatta" proprio nel momento in cui la indossa.

Il film è fenomenale, capirlo completamente lo è ancora di più.
Non è né un disadattato né un uomo che prova a mettere in atto i giusti valori, è semplicemente un uomo con problemi mentali.

 
Non è né un disadattato né un uomo che prova a mettere in atto i giusti valori, è semplicemente un uomo con problemi mentali.
Scaturiti dalla società di cui parlavo prima. Gli negano anche la possibilità di far sorridere una bambina, la dice lunga sul marcio e il diffidente in cui il personaggio vive.

 
Fermi tutti, gira voce di un live action di Batman of the Future (Batman Beyond) con Keaton

 
Certo, ma è il film stesso a creare collegamenti.

Per questo dico che la storia fila perfettamente senza inserire gli Wayne o Gotham.
Il fatto che sia joker e non un poraccio qualsiasi, a me, da stagionato lettore di comics, ha moltiplicato la potenza di alcune scene, tipo quella sulla scalinata.

 
Visto ieri, grande film.

Mi piace come sia raccontata con dovizia di particolari la storia, non è il classico cinecomic dc (non è un cinecomic proprio, lo so) che fanno uno più schifo dell'altro perché le storie sono tutte ultra rushate, non è nemmeno la classica storia di una persona che ha un episodio negativo o massimo due e diventa pazza, cosa che si vede in molti film e che risulta sempre sempre sempre forzata, qui c'è una sequenza di eventi sempre più devastanti che trasformano Arthur in Joker.

Joaquin perfettamente calato nella parte.

Mi piace l'impostazione realistica che hanno dato al film, potrebbe quasi essere (dico quasi) il prequel spirituale della trilogia di Nolan.

Mi hanno fatto storcere il naso solo gli ultimi 3 minuti di film, tolti quelli era praticamente perfetto, imho.

Soldi ben spesi

 
Non sono d'accordo, secondo me ad influire sul giudizio del film sono proprio i rimandi a Batman, li ho percepiti come forzati.

Per dire 

se al posto di Thomas Wayne ci fosse stato Ciccio Ciccionen la storia sarebbe filata lo stesso, perché della fine l'immagine che sia ha nel film di Thomas è quella di un filantropo all'apparenza ma di un fetente nel privato, e quel ruolo poteva farlo un qualsiasi ricco fetente.


Alla fine la storia del film è quella di un disadattato che dopo anni di soprusi e per via del degrado che lo circonda sbrocca, niente più niente meno, volerla considerare come la storia del Joker il principe pagliaccio del crimine che si scazzotterà con Batman secondo me è sbagliato. 

Anche perché 

ammesso che sia un prequel o sia intenzione che venga giudicato come tale, ad occhio questi Bruce e Arthur si passano trent'anni di differenza, un po troppi per considerali future nemesi (in pratica avresti un Batman adulto contro un Joker di mezza età)


Concordo al 100% con i rimandi a Batman, è stato puro fanservice che non ha aggiunto nulla di utile, imho, il film di regge già da solo ed è eccezionale 

Comunque, sempre riguardo la questione rimandi, mi pare palese che non sarà questo, il Joker con cui Batman nato da questo film si prenderà a pugni, ma un futuro erede del ruolo del pagliaccio

Perchè appunto, quando questo Bruce sarà Batman, il Joker di Phoenix dovrebbe avere 50-60 anni come minimo 

Potrebbe essere comunque pericoloso vista la mente malata, magari agirebbe da villain fantasma che muove pedine, organizza attentati, ma fisicamente sarebbe uno straccio in confronto al crociato incappucciato 

 
Eccomi di ritorno dalla visione

E' normale che senta l'irresistibile bisogno di replicare quella carismatica risata?


Prova attoriale di Phoenix divina, Heath Ledger si sarà levato il proverbiale cappello, anche da lassù.

 
Visto ieri, grande film.

Mi piace come sia raccontata con dovizia di particolari la storia, non è il classico cinecomic dc (non è un cinecomic proprio, lo so) che fanno uno più schifo dell'altro perché le storie sono tutte ultra rushate, non è nemmeno la classica storia di una persona che ha un episodio negativo o massimo due e diventa pazza, cosa che si vede in molti film e che risulta sempre sempre sempre forzata, qui c'è una sequenza di eventi sempre più devastanti che trasformano Arthur in Joker.

Joaquin perfettamente calato nella parte.

Mi piace l'impostazione realistica che hanno dato al film, potrebbe quasi essere (dico quasi) il prequel spirituale della trilogia di Nolan.

Mi hanno fatto storcere il naso solo gli ultimi 3 minuti di film, tolti quelli era praticamente perfetto, imho.

Soldi ben spesi
Cioè la scena

nel manicomio?
Sicuramente la scena del

sorriso di sangue
ha un impatto visivo decisamente più forte e se il film fosse finito lì sarebbe stato comunque ottimo. Personalmente, però, ho apprezzato la scena finale perchè pone ulteriori dubbi su quanto visto durante la pellicola.

 
Ultima modifica:
Si parla di joker 2 in pre produzione con due facce e pinguino
Dovrebbero essere diversi dal film di reeves, segno che oltre ai stand alone potrebbe iniziare davvero un dark universe made in dc

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Si parla di joker 2 in pre produzione con due facce e pinguino
Dovrebbero essere diversi dal film di reeves, segno che oltre ai stand alone potrebbe iniziare davvero un dark universe made in dc

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Ma nel senso che vedremo Joker vs Due Facce e Pinguino?

 
Jabawack ha detto:
Ma nel senso che vedremo Joker vs Due Facce e Pinguino?
Son solo rumor, niente di sicuro (anche se l'insider dicono sia uno che ne ha beccate tante)
Però non dice se vs oppure un seguito in cui si incrociano un joker ormai maturo e i due villain appena natu

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Cioè la scena

nel manicomio?
Sicuramente la scena del

sorriso di sangue
ha un impatto visivo decisamente più forte e se il film fosse finito lì sarebbe stato comunque ottimo. Personalmente, però, ho apprezzato la scena finale perchè pone ulteriori dubbi su quanto visto durante la pellicola.
Esatto, non mi piace per due motivi, primo perché praticamente cancella quello visto prima

Come se fosse stata un'altra delle sue allucinazioni o semplice immaginazione, sai tipo quando immagina di essere nel pubblico del suo show preferito e viene chiamato ad alzarsi e presentarsi, inoltre non gradisco quella scena dell'inseguimento alla benny hill che tanto stona col resto della pericola e che sarebbe più adatto in uno qualsiasi dei disastrosi cinecomic dc
Però vabbè, tolta quella scena il film è praticamente perfetto

 
Si parla di joker 2 in pre produzione con due facce e pinguino
Dovrebbero essere diversi dal film di reeves, segno che oltre ai stand alone potrebbe iniziare davvero un dark universe made in dc

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Mi verrebbe da dire “meglio di no”, ma sinceramente se il livello qualitativo e di profondità del film saranno identiche al film Joker, per me potrebbe essere tanta roba. Però Phoenix ci dev’essere, per forza.

Ridurre il tutto a una semplice scazzottata ignorante tra i 3 sarebbe da idioti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top