Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Esatto, non mi piace per due motivi, primo perché praticamente cancella quello visto prima
Come se fosse stata un'altra delle sue allucinazioni o semplice immaginazione, sai tipo quando immagina di essere nel pubblico del suo show preferito e viene chiamato ad alzarsi e presentarsi, inoltre non gradisco quella scena dell'inseguimento alla benny hill che tanto stona col resto della pericola e che sarebbe più adatto in uno qualsiasi dei disastrosi cinecomic dc
Però vabbè, tolta quella scena il film è praticamente perfetto
Si parla di joker 2 in pre produzione con due facce e pinguino
Dovrebbero essere diversi dal film di reeves, segno che oltre ai stand alone potrebbe iniziare davvero un dark universe made in dc
Ben venga un film con loro 2, però eviterei di creare un universo connesso. Spero fortemente nella nascita della DC Black cinematografica, ma non come universo collegato, soltanto come etichetta per film maturi.
Produttori WB prima di Joker "ma stiamo scherzando? Non possiamo produrre una roba cosi' dark e violenta!"
Produttori WB dopo Joker "da oggi produciamo solo roba dark, violenta e pseudo-matura!"
Non hanno capito che, ancora prima dello stile o delle tematiche trattate, e' stata l'accoppiata buona sceneggiatura e focus sul personaggio a rendere la formula di Joker vincente. Invece di produrre altre storie di qualita' si focalizzeranno sullo sfornare cloni mediocri di quanto gia' fatto da Phillips.
Felicissimo di essere smentito ovviamente, spero che per lo meno ora siano meno riluttanti nel dare carta bianca ai loro registi/sceneggiatori.
Produttori WB prima di Joker "ma stiamo scherzando? Non possiamo produrre una roba cosi' dark e violenta!"
Produttori WB dopo Joker "da oggi produciamo solo roba dark, violenta e pseudo-matura!"
Non hanno capito che, ancora prima dello stile o delle tematiche trattate, e' stata l'accoppiata buona sceneggiatura e focus sul personaggio a rendere la formula di Joker vincente. Invece di produrre altre storie di qualita' si focalizzeranno sullo sfornare cloni mediocri di quanto gia' fatto da Phillips.
Felicissimo di essere smentito ovviamente, spero che per lo meno ora siano meno riluttanti nel dare carta bianca ai loro registi/sceneggiatori.
So che ci sono alcune di quelle cose che mettiamo dentro [gli Easter Egg, ndr], come cazzo le chiamate... Credo che alcune si possono leggere nel film. Come la battuta su 'Paul is dead' che sto facendo. Ma no, per me 11:11 non significa niente.
premessa non vedo un film dc al cinema proprio dai tempi del joker di nolan...
il film in se mi è piaciuto e lo promuovo...si vede che è di un altra pasta rispetto ai film del fakemarvel-delirium-dc-universe
ma l'idea di far passare il joker come una sorta di "sfigato che diventa vigilante "buono" no...a meno che nn sia successo tutto nella sua testa ma nn si capisce...
"È la prima volta che reputo un film veramente pericoloso. Prende il risentimento collettivo dei maschi bianchi eterosessuali frustrati, e lo usa come arma senza assolutamente curarsi dei danni collaterali che infligge alla visione degli spettatori riguardo il mondo."
Chissà cosa avrebbe pensato di Arancia Meccanica se fosse uscito oggi. :max:
La società occidentale è in piena involuzione. Troppa soia fa male.
EDIT: Che poi, a giudicare dal nome, il tizio in questione sembra latino/sudamericano... Non era "vietato" parlare male delle altre etnie? Ah giusto, quello vale solo per i bianchi.
EDIT2: Il fatto che scrive per Vanity Fair ( :omegalul: ) e The Verge (rete gestita da Vox) dice tutto, comunque.
Anche in The Killing Joke ci sono elementi pregressi, la crisi economica e il fatto che faccia schifo come comico in primis; e si dice "una cattiva giornata" perché gli fanno fuori la moglie incinta e cade nell'acido, nel film "la cattiva giornata" è
scoprire le torture dell amante della madre e l'adozione
nulla nella successione di piccole e grandi sfortune che accadono ad Arthur Fleck sembra giustificare davvero la sua trasformazione, se non forse qualche antico trauma infantile che precede la trama del film.
il trauma infantile è la scintilla diciamo, ma c'è tutto il resto prima, vorrei vedere sto tizio che scrive se nel giro di poco tempo si trovasse senza posto di lavoro, senza soldi di disoccupazione, con una madre inferma a cui badare e fosse pure vittima di aggressioni fisiche e verbali cosa farebbe
non mostra quello che pretende di mostrare e non dimostra quello che pretende di dimostrare
e che una cattiva società può creare i peggio mostri lo dimostra
quindi di che sta parlando? voleva il vestito viola e qualche eccidio qua e là? guardate che neanche il joker nolaniano ha le caratteristiche del joker fumettistico eppure la gente non rompeva tanto i cosiddetti
poi capisco che parlare dei film in tendenza faccia promo, basti vedere youtube, però non bastano tante citazioni colte e un buon curriculum per essere nel giusto
altrimenti prendiamo un film come venom, recensiamolo bene con citazioni a shakespeare, platone, omero e einstein ed ecco fatto
qualche nota di soggettività ogni tanto avrebbe giovato all'articolo
A un film che individua tutte le questioni centrali — crisi del welfare, ruolo dei media, competizione, vuoto di senso… — ma le dispone in totale disordine?
non c'è una disposizione ordinata/disordinata di certe questioni, sono presentate in maniera che siano sia utili al film, sia un monito alla società
direi che il disordine sia da cercare altrove
a parte che in un altro articolo ha paragonato questo joker ai tipi cattivi di fast and furious, ritenendolo pure inferiore, quindi il disordine ce l'ha in testa, ma pace
tra gli articoli di cinema recenti di buono in questo sito ho trovato la recensione di The Irishman, che non ho visto ma me ne avevano parlato allo stesso modo, quindi direi che è affidabile
Partendo dal presupposto che anche i tuoi punti possono essere più o meno condivisibili e deboli (così come quelli di RAV, che certo non è la bibbia), secondo me però estrapolare le singole frasi dal contesto ha poco senso. Lui alla fine fa una critica di messaggio politico sociale, che è effettivamente parecchio confusa. E non l'ho postato perchè è su Esquire, sito che non mi piace per nulla, ma perchè da un angle diverso ed è una persona estremamente competente in campo fumettistico. Per me rimane un articolo ben saldo, che muove delle critiche centrate e su cui si può discutere.
A me è parso fin da subito che l'intenzione fosse quella di mostrare come oggi anche uno psicopatico che si autogiustifica possa diventare un simbolo di una generica rivolta anti sistema che poi il film sia stato tirato per la giacchetta da una parte da invasati sjw e dall'altra da altrettanto invasati reazionari che popolano la rete non è colpa della pellicola. La parte sull'origine del Joker che non corrisponde alla genesi, o alle genesi, fumettara mi pare invece la solita questione di lana caprina.
Visto ieri sera. Bello, nulla da dire, anche se mi ha angosciato/rattristato parecchio. Poi va beh io già odio i clown quindi ero ancora più angosciato nel guardarlo, però il film funziona, è montato bene e Joaquin Phoenix è tanta roba.
Unica domanda che mi son posto ieri, ma più o meno che età ha joker nel film? 30/40? O forse lo dice in una scena ma non ricordo, giusto per capire la differenza di età con Bruce.