PS4 Journey

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi spiegate qual'è il senso del gioco?

 
ho sbirciato solamente il primo minuto di ognuno dei 3 video... assurdo... è un quadro... :morris82:

 
Mi spiegate qual'è il senso del gioco?
Credo sia un viaggio onirico e spirituale, più un esperienza sensoriale che ludica.

Ma le mie sono solo supposizioni, non ci ho ancora giocato.

 
Mi spiegate qual'è il senso del gioco?
non penso ci sia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

è piu un'esperienza che un videogioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Credo sia un viaggio onirico e spirituale, più un esperienza sensoriale che ludica.Ma le mie sono solo supposizioni, non ci ho ancora giocato.

Non c'è , è tutto molto personale.
Ah, figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non guarderò nulla. :phraengo: Adesso però voglio la data!

 
Ho appena finito di vedere tutti i video fino all'ultimo secondo, alla faccia dello spoileraggio. Tanto finchè esce magari me li sono dimenticati (anche se ho seri dubbi in proposito, data la bellezza). splendido. Ovviamente credo che non abbia un target ampio, non c'era bisogno che lo dicessi io. Ma sarebbe un peccato perchè sembra veramente una goduriosa meraviglia videoludica. Non è un metro di giudizio molto scientifico, ma neanche in Shadow of the colossus e Ico il linguaggio era contemplato. E sono due spettacoli. Se poi dicono che Flower è molto bello, non credo che siano rischi che sia una schifezza ben pubblicizzata o di ripetitività del gameplay. Leggo data di uscita TBA 2011. Ma veramente? Esce entro l'anno? Eccellente! :icebad:

 
La voglia di guardare i video è altissima.

Ma nemmeno con l' account americano si ha la possibilità di beccare un codice funzionante?

 
meglio che non guardo i video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif con la longevità che ha mi spoilererei mezzo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho letto che hanno implementato anche lo stick destro per muovere la telecamera... per il gioco non ci sono parole, meriterebbe un'uscita retail, ma oggi si sanno come vanno le cose

 
Cmq la grafica è eccezionale.... per chi ancora la criticasse ma le textures restano perfette anche se la telecamera ci passa a 2 cm!

Poi basta perchè ho visto solo l'inizio XD

 
meglio che non guardo i video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif con la longevità che ha mi spoilererei mezzo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A quanto pare è altamente rigiocabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif gli sviluppatori hanno confermato che ci saranno molti "segreti" da svelare.

 
Nei video si respira un senso di solitudine allucinante.

Come atmosfera direi che siamo messi bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' ovvio che spendere due parole su un prodotto di questo tipo è complesso, non si può descrivere nel dettaglio perché si andrebbe

ad inquinare l'esperienza altrui, ma non si possono neanche omettere le sensazioni che dona un gioco di questo tipo, ma premetto dicendo che:

Un videogioco NON è un opera d'arte, ma un'opera d'arte PUO' diventare un videogioco.

Journey è senz'altro il secondo caso, reminescente di atmosfere familiari ai prodotti del TEAM ICO, ma badate bene, senza oscurare l'abile

mano degli artigiani di fantasie alla THATGGAMECOMPANY, il "deserto" è ironicamente ricco di dettagli e ogni zona è curata in maniera da

servire scenari evocativi da ogni inquadratura li si guardi, potreste farvi facilmente una galleria di bellissimi sfondi per la PS3 se il gioco

salvasse uno screenshot ogni 20 secondi.

L'esperienza vissuta nel gioco è decisamente figlia di una visione, o di un sogno, che è stato reso interagibile in una maniera che a qualcuno

farà storcere il naso, inizialmente soffrirete la mancanza di possibilità di interazione con l'ambiente (le azioni di gioco sono veramente poche)

ma poi capirete che tale limitazione è una scelta di design abbastanza profonda, dopotutto nei sogni (anche quelli lucidi) non si ha il

controllo totale delle cose...

Come dicevo, Journey si esprime, vuole raccontare una storia alla sua maniera tramite cutscenes criptiche e mai noiose

(nella beta il gioco si resetta ad ogni avvio, quindi si rifanno sempre le stesse cose), alle quali possono essere dati uno o

più significati, sta in mano al fruitore (altro punto in comune con i giochi di UEDA)

L'unica pecca che avevo riscontrato ingame era la gestione della telecamera legata al motion control, ma è stata subito

patchata al secondo giorno di BETA (quando si parla di sviluppatori che vogliono bene ai loro fan, ricordatevi dei TGC)

L'interazione multiplayer è minima (nella beta ancor di più inquanto sono esplorabili solo 3 aree, di cui 1 single e 2 multi), solo due giocatori

in completo anonimato, il quale primo incontro è piuttosto suggestivo (non vi spoilero nulla) e che possono anche andare avanti anche

autonomamente, non c'è co-op forzata, ma è divertente provarci soprattutto quando si scoprono piccole chicche come lo sfruttare l'unico

modo d'interazione (il canto tramite il tasto O) per donare "energia magica" (usata per saltare e fluttuare) l'uno all'altro galleggiando

nell'aria fino a ricadere sulle dune in discesa per una bella surfata sulla sabbia.

Detto a parole è strano lo so, ma provarlo è qualcosa di unico, anche perché sarete consci di esserci riusciti senza alcun metodo

di comunicazione convenzionale, proverete un senso di complicità e soddisfazione simile a quando riuscite ad interdervi con un

vostro amico con solo uno sguardo.

Se poi devo anche disquisire sulla colonna sonora minimalista ma azzeccata, e sulla notevole qualità delle animazioni dei personaggi,

ma ancor di più quella dei brandelli di tessuto che sembrano vivi dal modo in cui popolano l'abientazione e interagiscono con voi,

si può allungare il brodo ancora un pò.

Ma non mi sembra il caso, così come questo gioco in una lasso di tempo così breve mi ha comunicato tanto, penso sia il caso stia

a voi farvi un'idea di che tipo d'esperienza che può essere Journey quando sarà disponibile sul PSN.

 
Non mi hai fatto salire l'hype, di più.

Il gioco è proprio come me l'aspettavo e i Thatgamecompany non si smentiscono, sviluppando un'altro capolavoro che resterà nei cuori di tutti i videogiocatori in cerca di nuove esperienze. Insomma stiamo parlando di una vera e propria opera d'arte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top