Mr. Green Genes
Vegetable
- Iscritto dal
- 4 Lug 2008
- Messaggi
- 11,332
- Reazioni
- 5,733
Online
Ah no no, mi spiego meglio: gli ibridi li trovo già un segnale di un franchise indirizzato al tracollo, e ho sempre odiato i vari indominus tizio e Caio. La cosa interessante che però faceva il primo JW era utilizzare questa cosa nel metatesto: Dopo anni in cui la gente di quel mondo fittizio visitava il JW, i dinosauri non erano più interessanti. Bisognava quindi creare qualcosa di più grosso e sconvolgente per ridestare interesse. Quindi esattamente la stessa cosa che stava facendo il film. Se ci pensiamo è un po' lo stesso meccanismo che aveva JP, che era (da una certa interpretazione) tutta una metafora sulle nuove tecnologie che stavano andando a sostituire un vecchio modo di fare cinema (paleontologi inutili davanti ai dinos reali).Io concordo con te, preso e girato in maniera come si deve anche trex sarebbe terrificante.
L'unica cosa non concordo sugli ibridi come bella idea. Da sto punto di vista ha molto più senso avere questi mutanti che gli ibridi.
Nella lore è sensato che trovi i primi esperimenti genetici andati a male (d'altronde è plausibile che con una nuova scienza come la genetica non ti risulti un t-rex al primo colpo...anzi). Piuttosto che dire facciamo un dinosauro da guerra mischiando varie razze.
Poi la trilogia di JW di per sé per me è monnezza e a me non piacciono né i mutanti così pacchiani né gli ibridi che paiono dei draghi demoniaci. Diciamo che quello che faceva JP3, che in fondo anche lì si parlava di dinosauri un po' modificati, era il limite per me accettabile, che non faceva traboccare il vaso, lasciando stare la qualità di quel film, che era poco più che un piacevole B movie col budget.