Ken Il Guerriero | Topic generale | Nuovo anime in arrivo

  • Autore discussione Autore discussione Valefix
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ricordo se dicono proprio i nomi dei posti, però ricordo che era una specie di cosa non detta, anche il fatto di attraversare "il mare" per andare nella nuova terra. Oppure personaggi con chiari riferimenti al nostro mondo, esempio

Ain.jpg
Ain... :bruniii:

 
Geograficamente il mondo di ken non ha senso.

La vastità/pianura dice cina, le caterve di città con grattacieli a breve distanza dice jap, ma il jap è anche troppo isolato per partire alla conquista del mondo ecc.

Il lore vuole che ruyken sia jappo, l'hokuto in se e soprattutto l'hokuto liu/gemmi/cazzè è invece una roba cinese.

 
Up anti cut-off

 
Annunciata una nuova serie, sul prequel delle origini del mito (link notizia). La farà lo stesso Hara quindi hype assoluto!

 
hype :gab:

 
Non sanno mai dire basta con certe opere :rickds:

Sono uno dei pochissimi ad aver preferito Soten ad Hokuto, quindi non male.

- - - Aggiornato - - -

Anche se l'idea prequel del prequel non mi fa impazzire.

 
le origini delle origini? :asd:
Dicono basata sul prequel.

Non sanno mai dire basta con certe opere :rickds:Sono uno dei pochissimi ad aver preferito Soten ad Hokuto, quindi non male.

Anche se l'idea prequel del prequel non mi fa impazzire.
E' piaciuto molto anche a me, però è indubbio che a livello di personaggi e scene memorabili non può competere con la prima opera, che presentava nemici e amici veramente indimenticabili.

 
ho preferito di gran lunga hokuto, le origini non sono neanche riuscito a completarlo :asd:

sono anche uno dei pochi polli rimasti che aspetta ancora il miraggio dell'edizione rimasterizzata della yamato :sisi: mi faccio schifo da solo.. :sad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' piaciuto molto anche a me, però è indubbio che a livello di personaggi e scene memorabili non può competere con la prima opera, che presentava nemici e amici veramente indimenticabili.
Perchè nella prima la saga di Hokuto con tutti i fratelli ha il suo fascino e l'ambientazione ispirata a Mad Max, però come storia, stile, ambientazione e di disegni ho preferito decisamente Le Origini, l'ho letta con più piacere.

Hokuto dopo Raoul è andato molto a perdersi.

 
Molto contento visto che a me Soten era piaciuto.

Per esempio Zhong-Wu era un bel personaggio, una vera bestia all'inizio. Fantastico il primo duello quando ridicolizza Ken e l'Hokuto Shinken ("è proprio un'arte marziale da bambini, non è in grado di competere con la Scuola Liu" :rickds:).

 
Perchè nella prima la saga di Hokuto con tutti i fratelli ha il suo fascino e l'ambientazione ispirata a Mad Max, però come storia, stile, ambientazione e di disegni ho preferito decisamente Le Origini, l'ho letta con più piacere.Hokuto dopo Raoul è andato molto a perdersi.
Esatto. La storia come epoca pure mi è piaciuta in Soten. I disegni vabbè, spettacolari. Un Hara in grandissima forma, da sbavo.

 
Negli anni passati avevo letto che Hara aveva avuto problemi di vista, per questo era così lento con Soten.

Sapete qualcosa?

 
Negli anni passati avevo letto che Hara aveva avuto problemi di vista, per questo era così lento con Soten.Sapete qualcosa?
Si lui ad un occhio è quasi cieco mi pare, quindi deve sempre farsi controllare le proporzioni delle tavole prima di passare alle chine definitive.

 
mai letto soten, ma sono fan sfegatato della saga principale da tempi immemori

deluso tantissimo dal lavoro pessimo svolto con le traduzioni e adattamento dell'ultima edizione del manga by planet

- - - Aggiornato - - -

Si lui ad un occhio è quasi cieco mi pare, quindi deve sempre farsi controllare le proporzioni delle tavole prima di passare alle chine definitive.
si si dai tempi di HNK pure, non solo soten

 
Wiki pure cita questa cosa:

Soffre di una rara deformazione oculare, detta cornea conica, che lo obbliga a chiudere un occhio per poter disegnare e ritoccare più volte i disegni per correggere gli errori di prospettiva da esso indotta.
Comunque Hara, oltre a sembrare un boss della Yakuza, ha pure un bellissimo studio :stema:

 
Wiki pure cita questa cosa:


Comunque Hara, oltre a sembrare un boss della Yakuza, ha pure un bellissimo studio :stema:
che fosse un boss della yakuza non lo sapevo :morris82:

 
Per caso ho scoperto che esiste un capitolo ambientato tra la fine della prima serie (morte di Raoh) e l'inizio della seconda.

Si chiama Last Piece ed è stato disegnato qualche anno fa :morris82:

Lo conoscevate?

Cmq è strano vedere Kenshiro depresso e senza spirito combattivo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top