Si, l'ho visto tutto
Peccato che gli ascolti siano andati male, al terzo o quarto appuntamento hanno cambiato la programmazione spostandolo al Sabato pomeriggio
Complessivamente è stata una visione piacevole anche se alcune puntate mi sono sembrate un po' lente. Ammetto però di non essere una grande amante del genere "scolastico", difficilmente seguo Manga o Anime che trattano questo tema.
Più che altro mi incuriosiva la questione relativa alle censure, da bambina ricordo di aver visto solo qualche puntata sparsa della versione censurata quindi non so di preciso quante cose siano state effettivamente censurate. Nel primo episodio della versione integrale ricordo chiaramente Madoka che fumava, ipotizzo che una scena del genere sia stata tagliata nell'edizione Mediaset (se qualcuno può confermare...).
Nelle puntate non mancano scene di nudo e rimandi sessuali ma, senza che mi metta a fare discorsi triti e ritriti, l'errore di Mediaset è stato quello di rendere il prodotto più infantile per abbassare il target di età.
Per fortuna negli ultimi anni si è persa questa ignobile usanza.
Una cosa che mi è piaciuta è il doppiaggio italiano con un cast stellare, Stella Musy su Madoka merita davvero
Brava anche la Lenghi "civettuola" su Hikaru.
E almeno l'adattamento mi ha risparmiato quegli orrendi nomi italiani come Tinetta
Mi dispiace solo che abbiano mandato gli OVA in versione censurata, avrebbero potuto chiudere in bellezza e invece...