Kimagure Orange Road | Manga | Anime | Info al primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Hushabye
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
per me Orange avrà sempre un posticino speciale nel mio cuore, fu una tra le mie prime serie anime che vidi in fansub dopo la discutibile versione mediaset

nulla da togliere a maison ikkoku che vidi solo in un secondo momento, però i primi amori son duri da scordare
anche per me posto speciale, sebbene non abbia mai visto tutta la serie anime, però ho recuperato (tipo 15-20 anni fa) tutti i 25 fumetti, così da conoscere finalmente la storia completa, integrale, senza censure.. e merita tanto..

 
Bella idea riproporlo su Italia 2 in versione integrale  :sisi:

Finalmente potrò vedere l'Anime per intero e senza censure  :gab:

 
Ho rivisto la serie e il primo film dopo anni, quest'ultimo è proprio un pugno sullo stomaco.

Alcune considerazioni sparse:

-Madoka rimane il personaggio femminile più bello, non solo esteticamente, ad oggi visto in un anime. Recentemente solo Yukino Yukinoshita le si avvicina

-Troppi filler

-L'ost rimane inarrivabile

-Ho sempre adorato il taglio serio dell'episodio 43 o del primo film, ora però li ritengo non adeguati all'opera. Orange Road è un sogno adolescenziale, rappresenta i giorni 'facili', per questo mi tengo stretto il finale dell'anime e non quello del primo film, del quale comprendo comunque l'esigenza

-Le istantanee conclusive, accompagnate spesso da quella 'ninna nanna' musicale  dolce amara, sono qualcosa di straordinario.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'hai poi visto?
Si, l'ho visto tutto  :sisi:

Peccato che gli ascolti siano andati male, al terzo o quarto appuntamento hanno cambiato la programmazione spostandolo al Sabato pomeriggio  :dsax:

Complessivamente è stata una visione piacevole anche se alcune puntate mi sono sembrate un po' lente. Ammetto però di non essere una grande amante del genere "scolastico", difficilmente seguo Manga o Anime che trattano questo tema. 

Più che altro mi incuriosiva la questione relativa alle censure, da bambina ricordo di aver visto solo qualche puntata sparsa della versione censurata quindi non so di preciso quante cose siano state effettivamente censurate. Nel primo episodio della versione integrale ricordo chiaramente Madoka che fumava, ipotizzo che una scena del genere sia stata tagliata nell'edizione Mediaset (se qualcuno può confermare...).

Nelle puntate non mancano scene di nudo e rimandi sessuali ma, senza che mi metta a fare discorsi triti e ritriti, l'errore di Mediaset è stato quello di rendere il prodotto più infantile per abbassare il target di età.

Per fortuna negli ultimi anni si è persa questa ignobile usanza.

Una cosa che mi è piaciuta è il doppiaggio italiano con un cast stellare, Stella Musy su Madoka merita davvero  :sisi:  Brava anche la Lenghi "civettuola" su Hikaru.

E almeno l'adattamento mi ha risparmiato quegli orrendi nomi italiani come Tinetta  :asd:

Mi dispiace solo che abbiano mandato gli OVA in versione censurata, avrebbero potuto chiudere in bellezza e invece...

 
Si, l'ho visto tutto 

 
Peccato che gli ascolti siano andati male, al terzo o quarto appuntamento hanno cambiato la programmazione spostandolo al Sabato pomeriggio 

 
Complessivamente è stata una visione piacevole anche se alcune puntate mi sono sembrate un po' lente. Ammetto però di non essere una grande amante del genere "scolastico", difficilmente seguo Manga o Anime che trattano questo tema. 
 
Più che altro mi incuriosiva la questione relativa alle censure, da bambina ricordo di aver visto solo qualche puntata sparsa della versione censurata quindi non so di preciso quante cose siano state effettivamente censurate. Nel primo episodio della versione integrale ricordo chiaramente Madoka che fumava, ipotizzo che una scena del genere sia stata tagliata nell'edizione Mediaset (se qualcuno può confermare...).
 
Nelle puntate non mancano scene di nudo e rimandi sessuali ma, senza che mi metta a fare discorsi triti e ritriti, l'errore di Mediaset è stato quello di rendere il prodotto più infantile per abbassare il target di età.
 
Per fortuna negli ultimi anni si è persa questa ignobile usanza.
 
Una cosa che mi è piaciuta è il doppiaggio italiano con un cast stellare, Stella Musy su Madoka merita davvero 
 Brava anche la Lenghi "civettuola" su Hikaru.
 
E almeno l'adattamento mi ha risparmiato quegli orrendi nomi italiani come Tinetta 

 
Mi dispiace solo che abbiano mandato gli OVA in versione censurata, avrebbero potuto chiudere in bellezza e invece...
Più che lente ci sono diversi episodi riempitivi dove la qualità scende e che potevano essere evitati, però credo lo si percepisca maggiormente dopo varie visioni.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Letto.
Carino ma risente molto la ripetitività e il cast di personaggi troppo piccolo. Poi spoiler finale

avrei continuato a lasciare tutto aperto la questione del triangolo amoroso invece di chiudere come al solito con l'ultimo volume. I capitoli sul viaggio nel tempo e il primo amore di Madoka li avrei visti meglio come chiusura.
 
Per carità, menomale semmai. Ci sta una scelta decisiva alla fine del periodo "orange" appunto (né acerbo come giallo, né maturo come rosso per i jap).
In verità inizialmente Matsumoto era convinto che le dinamiche del trio potessero ancora funzionare, salvo poi dare ragione al regista dell'anime che effettivamente proponeva una netta cesura.

Anime che effettivamente è più organico nello sviluppo del rapporto tra Kyosuke e Madoka, che poi alla fine è il punto della storia, laddove Matsumoto spesso faceva due passi avanti e tre indietro. Andrebbero visti entrambi :unsisi:.
 
Scusate, a me è rimasto nella testa un quesito grosso come una casa legato a questo che assieme a Lady Oscar è il mio anime preferito di sempre...
Sabrina/Madoka sa già tutto fin dalla prima puntata? Mi spiego, a me rivedendolo dopo il finale pare che lei capisca fin dalla prima puntata di avere ritrovato il suo grande amore... E nelle prime puntate si capisce benissimo che è cotta persa di lui, ad esempio arrossisce quando lo vede che si cambia nello spogliatoio dell'Abcb... Attendo i vostri pareri
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top