PS5 Kingdom Come: Deliverance II

Pubblicità
No era frustrante nel morire per un nonnulla.Una ferita,il non trovare il mangiare,insomma troppo punitivo.
 
Fatto il prologo, bello lunghetto e molto lento, penso sia stato pensato per far accomiatare a piccolissimi passi soprattutto chi non ha giocato il primo :asd: Infatti nel mezzo ci ficcano tanti dialoghi o flashback “riassunto” dei principali eventi del primo, per dare il giusto contesto anche ai newcomers

Comunque che bella bombetta graficamente e per giunta a 60fps, hanno fatto un lavorone. Gli interni con il fuoco acceso sono fantastici
 
Fatte le prime 2 ore, che meraviglia.
Il mondo è cosi bello e immersivo che non ci si crede... e senti il lerciume e il fascino del medioevo in ogni dettaglio.

Qualche scatto (da pc).

X0cAJtq.jpeg

ndfKKpr.jpeg

GEPqC8I.jpeg

Non voglio andare a letto.

:bruniii:
 
Che meraviglia ragazzi... Vorrei dire un sacco di cose, ma mi limiterò a sottolineare quanto sia brutta la voce del nuovo doppiatore inglese di Henry e quanto sia incredibilmente splendido tutto il resto. Devo anche riconoscere che aver rigiocato il primo fino a ieri (letteralmente) mi ha permesso allo stesso tempo di dare grande continuità al tutto e di godere dei grandi progressi di questo seguito, in primis la fluidità e la grafica (il colpo d'occhio è lo stesso del passaggio da PS2 a PS3). Già so che ci spenderò decine, centinaia di ore. Voglio gustarmelo centimetro per centimetro, secondo per secondo. Qui la materia è tanta, la sapienza anche. E si vede già nelle prime ore di gioco. Ora, nonostante sia passata la mezzanotte, posso urlarlo a gran voce anch'io: UN OTTIMO D1 A TUTTI!
 
Raga,lo so che il gioco e' bello e godurioso come il primo(qui lo sara' anche di piu')ma il sopravvivere e' lo stesso modo?Intendo morire per ferite dopo 3 minuti(esplorando e' impossibile cosi) insomma e' punitivo come il primo?
 
Raga,lo so che il gioco e' bello e godurioso come il primo(qui lo sara' anche di piu')ma il sopravvivere e' lo stesso modo?Intendo morire per ferite dopo 3 minuti(esplorando e' impossibile cosi) insomma e' punitivo come il primo?
Ho giocato troppo poco per giudicare l’equilibrio complessivo del tutto, ma quelle meccaniche “realistiche” (sanguinamento, fame, puzza, ecc) ci sono ancora tutte.
Se siano state tarate al ribasso o meno, questo è difficile dirlo già ora. Indubbiamente si parte con un Henry più “capace” questa volta, non è che devi imparare a leggere o a dar di spada da zero, come nel primo
 
Io ho scaricato il gioco in digitale e pesa in tutto 85GB, com'è possibile che con il disco bisogna scaricare una patch di 83GB?
Praticamente tutto il gioco.
Comunque ieri ho fatto il prologo e poi ho spento: stesse sensazioni fantastiche del primo.
 
I dialoghi e le (micro)espressioni degli npc sono strepitose comunque, riesci ad 'empatizzare' praticamente con chiunque incontri, dopo pochi istanti.
Anche la vecchia della locanda che ti prende per il chiul.

Una caratterizzazione davvero di altissimo livello.
 
Fatta due orette ieri sera.Porca vacca, che salto di qualità che c'è tra il primo e il secondo capitolo!Negli interni con il fuoco acceso si sfiora il fotorealismo :|
Veramente evocativa la sequenza in cui Henry
rivive il massacro di Skalitz ed è anche un modo furbo per rinfrescarci la memoria su ciò che è accaduto nel primo capitolo.
Molto bello anche il fatto che bisogna mostrare coerenza quando si sceglie cosa dire durante i dialoghi.Ad esempio: durante il dialogo con
il Capitano Thomas a inizio gioco, mi sono presentato come il consigliere di Sir Hans e, quando ho offerto aiuto per combattere i banditi della zona, lui si è incazzato perché ha pensato che lo stessi prendendo per il chiulo, visto che un semplice consigliere non dovrebbe avere esperienza in battaglia.Risultato?Reputazione persa e figura di melma con Sir Hans :asd:
Non vedo l'ora di andare avanti stasera!Si respira epicità nell'aria :gab:
 
Da mettere una tuta hazmat quando entri nelle discussioni steam, tossicità e flame a livelli inauditi
 
Fatta due orette ieri sera.Porca vacca, che salto di qualità che c'è tra il primo e il secondo capitolo!Negli interni con il fuoco acceso si sfiora il fotorealismo :|
Veramente evocativa la sequenza in cui Henry
rivive il massacro di Skalitz ed è anche un modo furbo per rinfrescarci la memoria su ciò che è accaduto nel primo capitolo.
Molto bello anche il fatto che bisogna mostrare coerenza quando si sceglie cosa dire durante i dialoghi.Ad esempio: durante il dialogo con
il Capitano Thomas a inizio gioco, mi sono presentato come il consigliere di Sir Hans e, quando ho offerto aiuto per combattere i banditi della zona, lui si è incazzato perché ha pensato che lo stessi prendendo per il chiulo, visto che un semplice consigliere non dovrebbe avere esperienza in battaglia.Risultato?Reputazione persa e figura di melma con Sir Hans :asd:
Non vedo l'ora di andare avanti stasera!Si respira epicità nell'aria :gab:
Stessa identica cosa! Volevo mettere la testa sotto la sabbia. Ciò che segue è storia.
 
Questo gioco per me è come Baldur's Gate 3. Una roba totalmente fuori dai miei canoni e gusti (per determinate cose) ma poi ho amato BG3 :asd: Diciamo che dovrei beccare il momento giusto. Il primo non ho intenzione di giocarlo, certe cose posso farle una volta sola quindi partirei da questo, so che perderò molto ma fa niente. Più avanti sicuramente lo prenderò :sisi:
 
Questo gioco per me è come Baldur's Gate 3. Una roba totalmente fuori dai miei canoni e gusti (per determinate cose) ma poi ho amato BG3 :asd: Diciamo che dovrei beccare il momento giusto. Il primo non ho intenzione di giocarlo, certe cose posso farle una volta sola quindi partirei da questo, so che perderò molto ma fa niente. Più avanti sicuramente lo prenderò :sisi:
siamo sulla stessa barca...ma mi state facendo salire la scimmia ,se merita va giocato anche se va un po' fuori dai titoli che normalmente uno gioca come e' stato per BG3 ,tanta fatica all'inizio ma ben ricompensata nel tempo
 
siamo sulla stessa barca...ma mi state facendo salire la scimmia ,se merita va giocato anche se va un po' fuori dai titoli che normalmente uno gioca come e' stato per BG3 ,tanta fatica all'inizio ma ben ricompensata nel tempo
BG3 per quanto mi riguarda aveva due cose che non sopportavo prima di comprarlo, la telecamera, la tipologia di gameplay (lato strategico, non i turni) due cose molto minori rispetto a quelle che stanno qui. Io ho bisogno ormai di un certo QoL :asd: Ci sono cose in questo gioco che aggiunte a meccaniche che sono proprio l'opposto di quelle che cerco in un vidoegioco diventa proprio tosta. Come BG3 so che troverò personaggi, trama, scelte e tutto il lato RPG di progressione ecc...quello è fuori di dubbio (come il primo), quelle cose devono bastarmi ma è complicato mandar giù le altre. Per quanto funzionino, siano fighe ecc se non piacciono è difficile abituarsi. Ma in un momento giusto la voglia può venire e sono sicuro lo giocherò :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top