Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
No dico talmente immenso che se lo cominci oggi quando lo finisci saranno già usciti i dlc nel frattempo e te li trovi nel gioco durante la sessione senza che te ne accorgi. Io l ho finito ma mi son lasciato qualche quest secondaria e a fine anno completo ci ritorno
Penso lui intenda anche come acquisto, vuole comprare una volta sola come spesa ed avere tutto, tanto si sa che a prezzo pieno poi fanno l'edizione compresa di DLC
Risultato meritatissimo ed enorme, vista anche la tipologia di gioco e la congestione di uscite degli ultimi due mesi. Contentissimo per Warhorse
Tra l’altro il gioco ha dato pure una bella spintona alle vendite del primo, che seppur mezzo regalato a cifre irrisorie ormai, scavallare le 10 milioni di copie è comunque un gran bel risultato
Beh considerando che tutto ciò che ruota attorno alla chiesa,per così direi, è tra i migliori content dei due giochi.
Oltre al dlc,che uscirà in un paio di settimane,le novità importanti della 1.3 sono:
• aumento della difficoltà nella seconda parte del gioco,e tendenzialmente sono d'accordo perché si arriva ad un punto in cui si può essere,fatte le scelte "giuste" a livello di potenziamento, veramente molto forti.
•aumento del denaro ai mercanti,questo è un grosso sì perché veramente i mercanti avevano troppi soldi e pur avendo finito il gioco ho l'inventario pieno di roba da vendere.
•il dlc porterà la pittura personalizzata per gli scudi anche a chi non lo possiede e sarà retroattiva.
•nuova missione gratuita
Altre cose che hanno detto sparse:
•probabilmente con il terzo dlc "apriranno" le chiese chi ha giocato ad entrambi capirà.
•hanno aperto alla possibilità di inserire lo jousting,il combattimento con lancia,quando prima dicevano chiaramente che non era nei piani e se lo fanno sarebbe una figata.
•il supporto non avrà estensioni,dopo il terzo dlc non ci sarà una seconda tornata si dlc,stanno discutendo con altre compagnie per espandere la storia di alcuni personaggi secondari,si pensa ai fumetti,un po' come fatto con il fumetto che ha fatto da "ponte" tra il primo e il secondo gioco.
Penso lui intenda anche come acquisto, vuole comprare una volta sola come spesa ed avere tutto, tanto si sa che a prezzo pieno poi fanno l'edizione compresa di DLC
Ma sta cosa la trovo no sense seriamente eh per mille Mila motivi, se ti piace un setting medioevale che e' quello del fantasy solo senza mostri nn so come possa nn piacerti questo ed esplorare queste terre piene di misteri, riti, leggende e storie lo trovo realmente no sense.
Io ad esempio non amo i film western eppure Red dead 2 l ho squagliato perché viversi e interagire in un contesto simile e' tutt' altra cosa che vedere un film ecc
Post automatically merged:
E' già abnorme e completissimo il resto sono extra robe da qui che lo finisci saranno usciti già tutti i dlc. Se prendi la deluxe manco te ne accorgi
Se a me un setting non piace non ho nessuna voglia di immergermi in quel mondo e di esplorarlo,per quanto bello possa essere il gioco...e non c'entra film e non film
Per dire anche il tuo amato Horizon ho saltato perché il setting naturalistico coi dinosauri robot mi fa cagare....e non sai quanti altri titoli che non metto in dubbio siano di qualità non ho approfondito perché il setting non mi aggrada e già so che mi annoierei a giocarli
Ricordiamoci che giocare e' un divertimento non siamo recensori e che il tempo non e tanto tra lavoro e vita di tutti i giorni
Io gioco solo giochi di qualità ,ma devono sempre rientrare nei miei gusti personali...un gioco può pure essere un 10 ma se non mi viene curiosità di giocarlo non lo gioco perché perderei solo del tempo da dedicare ai titoli che voglio veramente giocare
A me il setting medievale europeo realistico con le casupole fa cagare,io voglio i dragoni nei cieli...miniere sotterranee dei nani ,i troll di montagna ,le città degli elfi,dungeon di vampiri....voglio il fantasy e quindi per dire un Oblivion sarà sempre 1000x un kcd2
si palesa quello che sospetto da sempre, tra gente che gioca in modalita storia, gente che preferisce casualate alla ac shadow o avowed, gente che snobba kcd2 ….e cioè che molti son giocstori della domenica
comunque scherzi a parte, ha stra stra venduto, dispiace che in sto forum preferiscono giocare remastered del dopoguerra
Penso lui intenda anche come acquisto, vuole comprare una volta sola come spesa ed avere tutto, tanto si sa che a prezzo pieno poi fanno l'edizione compresa di DLC
Se a me un setting non piace non ho nessuna voglia di immergermi in quel mondo e di esplorarlo,per quanto bello possa essere il gioco...e non c'entra film e non film
Per dire anche il tuo amato Horizon ho saltato perché il setting naturalistico coi dinosauri robot mi fa cagare....e non sai quanti altri titoli che non metto in dubbio siano di qualità non ho approfondito perché il setting non mi aggrada e già so che mi annoierei a giocarli
Ricordiamoci che giocare e' un divertimento non siamo recensori e che il tempo non e tanto tra lavoro e vita di tutti i giorni
Io gioco solo giochi di qualità ,ma devono sempre rientrare nei miei gusti personali...un gioco può pure essere un 10 ma se non mi viene curiosità di giocarlo non lo gioco perché perderei solo del tempo da dedicare ai titoli che voglio veramente giocare
A me il setting medievale europeo realistico con le casupole fa cagare,io voglio i dragoni nei cieli...miniere sotterranee dei nani ,i troll di montagna ,le città degli elfi,dungeon di vampiri....voglio il fantasy e quindi per dire un Oblivion sarà sempre 1000x un kcd2
Horizon e' super peculiare come setting che paragone assurdo non prende da nessuno archetipo di immaginario riconoscibile e ci sta che possa far cagare, ha uno stile fusion. Preistoria e futuro ... Robot ecc.
Kcd2 e' un medioevo per dio un setting in cui si basano il 99% delle avventure fantasy. Il tuo ragionamento e' totalmente no sense perché ti immergeresti in un contesto che ti piace eccome non son certo orchi e maghi a fare una foresta ....
Horizon e' super peculiare come setting che paragone assurdo non prende da nessuno archetipo di immaginario riconoscibile e ci sta che possa far cagare, ha uno stile fusion. Preistoria e futuro ... Robot ecc.
Kcd2 e' un medioevo per dio un setting in cui si basano il 99% delle avventure fantasy. Il tuo ragionamento e' totalmente no sense perché ti immergeresti in un contesto che ti piace eccome non son certo orchi e maghi a fare una foresta ....
Ma anche no e' na robina ina ina casual un po' Skyrim con due aggiunte. Ma ho già capito che te hai il gusto dell orrido quindi tutto ok
Post automatically merged:
Horizon e' super peculiare come setting che paragone assurdo non prende da nessuno archetipo di immaginario riconoscibile e ci sta che possa far cagare, ha uno stile fusion. Preistoria e futuro ... Robot ecc.
Kcd2 e' un medioevo per dio un setting in cui si basano il 99% delle avventure fantasy. Il tuo ragionamento e' totalmente no sense perché ti immergeresti in un contesto che ti piace eccome non son certo orchi e maghi a fare una foresta ....
E che me ne frega che è super peculiare?
Sempre mi fa cagare caro nino
E no il medioevo realistico non mi piace,mi piacciono le opere fantasy...per dire non mi piacciono neanche gli open world storici di Ubisoft o le ambientazioni di un the Phantom pain...Red dead 1 mi piacque molto ma già dopo il 1 ero saturo di quell'ambientazione
Mi piace solo il fantasy che sia di fantascienza o medievale( e tutte le loro sottonicchie come post apocalittico,gotico,cyberpunk ,steampunk,retro alla bioshock,open space,), in generale qualunque fantasy di un jrpg o l'urbanistico che va dagli inizi del 900 ai giorni nostri(per dire amo i setting di Splinter Cell ,o max payne ,un GTA vice city o gli anni 20 del proibizionismo)
Non mi piacciono i setting naturalistici ,quelli storico culturali(tipo antica Roma,Grecia,norrena,medievale europeo,Giappone feudale ecc ,quelli che puntano sulla mitologia,non mi piacciono neanche i setting scolastici
E che me ne frega che è super peculiare?
Sempre mi fa cagare caro nino
E no il medioevo realistico non mi piace,mi piacciono le opere fantasy...per dire non mi piacciono neanche gli open world storici di Ubisoft o le ambientazioni di un the Phantom pain...Red dead 1 mi piacque molto ma già dopo il 1 ero saturo di quell'ambientazione
Mi piace solo il fantasy che sia di fantascienza o medievale( e tutte le loro sottonicchie come post apocalittico,gotico,cyberpunk ,steampunk,retro alla bioshock,open space,), in generale qualunque fantasy di un jrpg o l'urbanistico che va dagli inizi del 900 ai giorni nostri(per dire amo i setting di Splinter Cell ,o max payne ,un GTA vice city o gli anni 20 del proibizionismo)
Non mi piacciono i setting naturalistici ,quelli storico culturali(tipo antica Roma,Grecia,norrena,medievale europeo,Giappone feudale ecc ,quelli che puntano sulla mitologia,non mi piacciono neanche i setting scolastici
Per fortuna non sono schiavo di recensioni e affini
Molto giocano a forza anche qualcosa che non e' nei loro gusti perché il mondo videoludico dice che e' un capolavoro...a me non frega nulla e non ho alcun tipo di rimpianto nel perdermi giochi seppur definiti "capolavori" che non ho nessun interesse a giocarmi
Lascio questo ai recensori che sono pagati per giocare qualunque cosa
Per fortuna non sono schiavo di recensioni e affini
Molto giocano a forza anche qualcosa che non e' nei loro gusti perché il mondo videoludico dice che e' un capolavoro...a me non frega nulla e non ho alcun tipo di rimpianto nel perdermi giochi seppur definiti "capolavori" che non ho nessun interesse a giocarmi
Lascio questo ai recensori che sono pagati per giocare qualunque cosa
Ma io faccio così da sempre...comunque spesso per un fatto culturale sui capolavori o presunti tali che non mi interessa giocare mi informo sulla storia ,vedo gameplay ma giocarli proprio no
Per fortuna non sono schiavo di recensioni e affini
Molto giocano a forza anche qualcosa che non e' nei loro gusti perché il mondo videoludico dice che e' un capolavoro...a me non frega nulla e non ho alcun tipo di rimpianto nel perdermi giochi seppur definiti "capolavori" che non ho nessun interesse a giocarmi
Lascio questo ai recensori che sono pagati per giocare qualunque cosa
Ma io faccio così da sempre...comunque spesso per un fatto culturale sui capolavori o presunti tali che non mi interessa giocare mi informo sulla storia ,vedo gameplay ma giocarli proprio no
Si ma nn ascoltare chi scrive castronerie da giorni (su titoloni) solo perché ha un backlog grande come una casa ...senza fare nomi o perché ha la sindrome da hipster fuori tempo massimo.
A me spiace che un giocatore appassionato si perda un opera del genere acclamata da praticamente chiunque anche solo per la scrittura brillante e gli eventi mai banali. Ma se proprio nn superi che al posto di un orco hai contro un bandito uno deve arrendersi al fatto.
Sei contento di perderti un giocone per l ambientazione che non ti aggrada vorrei ricordartelo eh, non c'entrano niente le recensioni e cosa dicono.
Ognuno ha il proprio grado di cuorisita, io nn sopporto i film e fumetti dei super eroi ma ho amato Batman e spiderman come giochi per dire.
Post automatically merged:
Si ma nn ascoltare chi scrive castronerie da giorni (su titoloni) solo perché ha un backlog grande come una casa ...senza fare nomi o perché ha la sindrome da hipster fuori tempo massimo.
A me spiace che un giocatore appassionato si perda un opera del genere acclamata da praticamente chiunque anche solo per la scrittura brillante e gli eventi mai banali. Ma se proprio nn superi che al posto di un orco hai contro un bandito uno deve arrendersi al fatto.
Non e' che sono contento...Semplicemente per me non sarebbe affatto un giocone..
Si chiama esperienza....tanti titoli ,quando ero piu piccolo,definiti da altri o dal medium capolavori non mi hanno per niente convinto una volta giocati e li ho trovati sopravvalutati per quelli che sono i miei gusti...figuriamoci se hanno un setting che non mi piace non ha nessuna chance di piacermi
Se c'è una cosa che a 34 anni di eta so per certo e' che so cosa comprare e cosa no
Poi a volte c'e qualcosa che voglio sperimentare e a cui voglio dare una chance,ma e' una mia scelta e metto in conto che potrebbe non piacermi...ma di solito non sono giochi da 200 ore
Anche perché sono anche uno dal drop facile se il gioco non mi convince...anche se l'ho pagato a me non piace perdere tempo su un qualcosa che non mi sta piacendo abbastanza
Sei contento di perderti un giocone per l ambientazione che non ti aggrada vorrei ricordartelo eh, non c'entrano niente le recensioni e cosa dicono.
Ognuno ha il proprio grado di cuorisita, io nn sopporto i film e fumetti dei super eroi ma ho amato Batman e spiderman come giochi per dire.
Post automatically merged:
Si ma nn ascoltare chi scrive castronerie da giorni (su titoloni) solo perché ha un backlog grande come una casa ...senza fare nomi o perché ha la sindrome da hipster fuori tempo massimo.
A me spiace che un giocatore appassionato si perda un opera del genere acclamata da praticamente chiunque anche solo per la scrittura brillante e gli eventi mai banali. Ma se proprio nn superi che al posto di un orco hai contro un bandito uno deve arrendersi al fatto.
Per me ad esempio e assurdo che non ti piacciano i supereroi e passi 20/30 ore in un mondo di supereri impersonificando un supereroe in una storia che parla di supereroi..
Per l'altro discorso non e' una semplicemente una questione di orco e bandito...parlo di ambientazioni...in un mondo fantasy c'e una liberta creativa e artistica che e' incomparabile a un mondo realistico...che mi dà 1000 volte di più godimento nell'esplorarla
Un simulatore di vita medievale non e' minimamente attrattivo per me
Non e' che sono contento...Semplicemente per me non sarebbe affatto un giocone..
Si chiama esperienza....tanti titoli ,quando ero piu piccolo,definiti da altri o dal medium capolavori non mi hanno per niente convinto una volta giocati e li ho trovati sopravvalutati per quelli che sono i miei gusti...figuriamoci se hanno un setting che non mi piace non ha nessuna chance di piacermi
Se c'è una cosa che a 34 anni di eta so per certo e' che so cosa comprare e cosa no
Poi a volte c'e qualcosa che voglio sperimentare e a cui voglio dare una chance,ma e' una mia scelta e metto in conto che potrebbe non piacermi...ma di solito non sono giochi da 200 ore
Anche perché sono anche uno dal drop facile se il gioco non mi convince...anche se l'ho pagato a me non piace perdere tempo su un qualcosa che non mi sta piacendo abbastanza
Post automatically merged:
Per me ad esempio e assurdo che non ti piacciano i supereroi e passi 20/30 ore in un mondo di supereri impersonificando un supereroe in una storia che parla di supereroi..
Per l'altro discorso non e' una semplicemente una questione di orco e bandito...parlo di ambientazioni...in un mondo fantasy c'e una liberta creativa e artistica che e' incomparabile a un mondo realistico...che mi dà 1000 volte di più godimento nell'esplorarla
Un simulatore di vita medievale non e' minimamente attrattivo per me
Ma io la penso come te eh anche io una marea di giochi reputati capolavori per me nn lo sono ad esempio elden ring giusto per citare un titolo recente.
mi sono perso con tante secondarie nella nuova regione ma adesso ho voglia di andare avanti con la quest principale: ho trovato i compagni del diavolo e adesso sono sulle tracce di Lichstein, indicativamente a che punto solo della trama?