Questo commento è da incorniciare.
E' di un mio amico, non sono io ad averlo scritto.
MA, condivido ogni sua PAROLA.
Per i giocatori di oggi, LEGGETE e meditate.
--------------------------------------------------
Io davvero non capisco il videogiocatore di oggi...
Abbiamo un prodotto talmente tanto realistico quanto complicato da autoproclamarsi unico nel suo genere, e non solo per la sua complessità ma anche per via dell'esser puramente medievale allontanandosi dall'elemento fantasy. E cosa accade?
-"Spero in una patch con i save manuali": ma *****...avete mai giocato un Resident Evil? E poi... io trovo avvincente il fatto di cercare la prima locanda o capanna abbandonata in un bosco dove poter dormire e quindi salvare la partita. O lo stesso vale per le Grappe del Salvatore (tipo i nastri nei RE, servono per salvare quando si vuole), aver quell'ansia avventurosa nel non usarle spesso!
-"eh ma ***** la guardia mi ha perquisito perchè aveva dubbi su di me e ha trovato roba rubata, che palle": ragazzi, è sempre stata questa la particolarità annunciata sin dai primi rumor sul titolo, un totale REALISMO nel mondo di gioco!
-"addirittura devi lavarti le robe": è un simulatore di vita medievale....
-"il combat sistem è troppoh makkinosoh11!!": ah si perchè negli scontri di scherma si facevano combo, doppi salti, palle di fuoco e incantamenti su spade.... Si combatteva così! I cavalieri erano attentissimi al proprio avversario!! Un solo colpo di spada sul collo ed eri andato!
-"troppi bag, quetti bag, ke skifo!11": E' un gioco stra-immenso, uscito da soli 3 giorni, un gioco di una software house INDIPENDENTE, che non ha i big money che ha CdProject, Ubisoft o EA... Diamo tempo a questi bravi ragazzi di sistemare alcune piccole cose e che *****... Non credo che The Witcher 3 o Skyrim eran privi di bug o freeze al day one.
Potrei continuare ma magari vi romperei solo le palle, è giusto un piccolo sfogo di un videogiocatore purtroppo abituato a giochi facili, colmi di dlc e privi d'anima. Finalmente ho tra le mani un titolo dove le ore scorrono e non te ne accorgi, dove solo una passeggiata nei boschi provoca un'ondata di brividi; un titolo del genere...se fosse uscito 20 anni fa come grande classico pc, oggi se ne parlerebbe come un Morrowind, un Age of Empire o Arx Fatalis.
Dobbiamo apprezzare lavoroni del genere e non lamentarci se finalmente spunta un prodotto ben lontano dalla commercialità degli ultimi brand.
Son giunto alla conclusione che il videogiocatore di oggi è pigro, se non...stronzo.