Mi unisco a riskiatutto.Non conoscevo il gioco e leggendo qua e la alcune recensioni sono rimasto piacevolmente sorpreso proprio per il suo essere diverso e realistico.
Vorrei sapere se il gioco è godibile anche se giocato poco alla volta.
Ho poco tempo per giocare e vorrei sapere se questo influisce sul senso di progressione e fruizione.
Com'è strutturato?
si salva in qualsiasi momento come su Skyrim?
Grazie per le risposte!
la domanda che fai è nteressante ma la risposta nonè semplice.
Non so se hai giocato Skyrim o The Witcher 3 , ma secondo me sono giochi che si lasciano godere di più se si giocano molto spesso e non abbandonati per troppi giorni.
Sono giochi che definisco hardcore proprio perchè richiedono tempo e pazienza per essere gustati.
per farti un esempio, io ho iniziato il gioco facendo il prologo e portandolo un pò avanti , ho credo montato 7 episodi per il mio canale yputube di 50 minuti l'uno senza tagli e ho fatto pochissimo, poi mi sono fermato per paura dei bug e ora dovrebbe uscire la patch che aggiusta un pò di cose.
Ovviamente non ti posso consigliare di vederli perchè ti spoileresti tutto l'inizio che è interessante.
Il salvataggio con questa nuova patch dovrebbe contemplare il "salva e esci", perchè attualmente si può salvare o dormendo in un letto di proprietà o bevendo una grappa che almeno inizialmente non è facile da recuperare, oppure con i salvataggi automatici che il gioco fa quando vuole lui, ma non sono molto vicini tra loro.
Il senso di progressione è stile Skyrim , cioè per aumentare di livello in una caratteristica(ad esempio combattimento)devi appunto combattere, e aumentando di livello sblocchi delle abilità che puoi decidere di attivare o no.
Quindi puoi crearti come vuoi il tuo pg....vuoi un pg sanguinario oppure dedito al dialogo?lo puoi scegliere tu attraverso le tue azioni.
le cutscenes ci sono e almeno nella parte iniziale sono lunghe e un pò lente, ma credo che rappresentino bene il modo di vivere dell'epoca, forse oggi siamo noi che siamo troppo frenetici....

