PS4 Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Oh sì ... ora sì che riconosco DDD, anche quando Zaza riesce a fare un post dove dice "non capisco" una decina di volte.

Ne parliamo meglio quando lo finisci comunque, di tutto

 
Arrivato all'ultimo (?) mondi di 3D

368.jpg


:bruniii:  I grattacieli :bruniii:  

E finalmente un po' di spiegazioni sul time travel... E su Brown Hood Ansem :ivan:  

E poi dei loschi figuri incappucciati.. Una nuova Organizzazione XIII? :polmo:  

Domani post serio e argomentato :stema2:
200.gif


66 ore di gioco, World That Never Was (credo manchi poco alla fine)

C'è tantissimo da dire a sto giro, e bisogna andare con ordine.

Young Xehanort mette in chiaro le basi dei viaggi nel tempo. Come già detto, quanto visto in KH2 è un viaggio completamente diverso. Un viaggio tra mondi, attraverso porte dei ricordi, attivate tramite la magia, un viaggio in cui i cambiamenti si riverberano poco alla volta sul futuro. Ma il viaggio di Young Xehanort è molto diverso.

IN PRIMO LUOGO è errato parlare di viaggio di Y. Xehanort, visto che il viaggiatore VERO in realtà altri non è che il nostro vecchio amico sotto il cappuccio marrone. Ossia Ansem the Seeker of Darkness.

Facciamo un po' il punto della situazione a livello di timeline:

- Terranort dopo aver approfondito e sperimentato l'oscurità, tradisce il suo maestro e ne acquisisce il nome (e la sua personalità si adatta ad esso). Il suo ultimo uso del Keyblade di Master Xehanort lo porta a trasformare i membri dell'Organizzazione in heartless e Nessuno.

- Dopo di che (a causa della debolezza del suo corpo [Diari di Kh1]) sacrifica sé stesso e si rimuove volontariamente il cuore. Questo si porta dietro 2 risultati:
1) La creazione di Lord Xemnas.
2) La creazione di un Heartless cosciente in grado di manovrare altri Heartless (fonte: Diari KH).

Del primo possiamo disinteressarci al momento, ma è il secondo la chiave di volta del mistero. Ansem SoD non assume la forma a noi ben nota (corpo simile a Terranort, e Guardiano dietro le spalle), bensì diviene un essere informe nascosto sotto un manto marrone... Mi ero sempre chiesto il perché di questo. Teoricamente quando un Heartless nasce succedono 2 cose: il corpo della vittima si disgrega per la perdita del cuore, e il cuore rimosso viene avvolto dall'oscurità creando un corpo di oscurità.



Ora: perché allora Ansem SoD non aveva il suo corpo canonico? Sora quando si è strappato il cuore è diventato uno Shadow, e come tale aveva un suo corpo (fatto di tenebre). Be', ora grazie a Xehanort abbiamo una risposta. QUELL'ANSEM era solo un cuore... Un cuore cosciente (probabilmente avvolto da oscurità), ma pur sempre un cuore... Probabilmente è stata una necessità per poter viaggiare nel tempo... Se si fosse creato un corpo sarebbe stato impossibile viaggiare indietro nel tempo (se no TUTTI gli Heartless potrebbero viaggiare nel tempo, e no... Lo escluderei!)... Si è ridotto quindi ai minimi termini: un cuore oscuro cosciente grazie alla rimozione spontanea del cuore per mezzo del No Name. 

Ansem%2C_Seeker_of_Darkness_%28Cloaked%29_KH.png


In quanto cuore privo di fisicità Ansem SoD si sposta indietro nel tempo. Ma il viaggio (scopriamo!) non è privo di vincoli: ci si può muovere solo in un tempo in cui esiste una versione di sé stessi. Quindi (virtualmente parlando) ci si può muovere fino alla data della propria nascita. Non un secondo prima. Ansem SoD si trasla infatti presso Destiny Island andando dal giovane Xehanort (lo stesso che vediamo nell'incipit di BBS), che si trovò lì per molti anni della sua gioventù (seppur sappiamo non essere originario specificamente di quel mondo [Diari di BBS]). Corrompe il sé stesso del passato, e gli insegna il viaggio nel tempo. A questo punto Ansem SoD attende a Destiny Island (ormai svincolato dal corpo e dall'invecchiamento ha tutto il tempo del mondo), fino al momento in cui Destiny Islands non sarà distrutta dall'oscurità (KH1). Trovandosi in quel luogo e in quel tempo permette a Young Xehanort di spostarsi nel tempo poiché esiste una copia di lui stesso... Probabilmente aveva già fatto prove ed esperimenti di viaggio andando ai tempi di BBS (non a caso troviamo la Mystery Figure che appare e scompare dopo lo scontro). A questo punto si innestano gli eventi di 3D.



Sora e Riku sono stati mandati indietro nel tempo da Yen Sid all'epoca della distruzione di Destiny Islands (KH1 inizio), cosa fattibile in virtù della presenza di loro stessi in quel tempo. A quel punto inizia la loro prova: l'apertura delle serrature dormienti. 7 Mondi minacciati dall'Oscurità si sono allontanati da essa cadendo in un profondo sonno, ma rimanendo in esso imprigionati. Destiny Island (minacciato proprio in KH1), Traverse Town (anch'esso minacciato dall'Oscurità in KH1), Prankster Paradise (sappiamo da KH1 che gli unici sopravvissuti furono Pinocchio Geppetto, Grillo e Monstro la balena. E in 3D vediamo proprio i momenti poco prima della distruzione del mondo), The Grid (mondo di cui noi vediamo SOLO una copia [Space Paranoid] in KH2, copia creata da Ansem The Wise e modificata da Terranort. Copia ormai slegata dall'originale), La Cité des Cloches (mondo nuovo che non conoscevamo), Country of the Musketeers (un mondo sconosciuto che ci mostra il passato di Topolino ai tempi dell'addestramento pre ottenimento del Keyblade), e ovviamente Symphony of Sorcey (il mondo dello spartito, di cui vediamo un abitante Chernabog in KH1 ai Confini del Mondo, dove è finito a seguito della minaccia dell'oscurità)... In questo viaggio si inserisce però Y. Xehanort che come detto li sta tampinando dal viaggio del tempo a Destiny Islands, e li conduce dove vuole lui (ossia fino al risveglio in un mondo di mezzo scelto dall'Organizzazione, cioè il World that never Was).



Bene ora però veniamo ai tanti dubbi:

- Ansem SoD come faceva a sapere di Sora e Riku a Destiny Islands? Io ho supposto che iniziasse a viaggiare ai tempi in cui sacrificò il suo corpo (quindi prima di KH1), ma è possibile (anzi probabile!) anche che abbia iniziato a viaggiare durante KH1 (quindi dopo aver visto e conosciuto Sora e Riku)... Questa seconda ipotesi è sicuramente più funzionale visto che giustificherebbe il suo viaggio nel tempo (e combacia con il discorso di Xehanort sul fatto che Ansem possedette Riku, cosa avvenuta durante KH1 e pure in fase molto avanzata), ma ci pone un problema: Se Ansem SoD inizia a viaggiare durante KH1 (supponiamo dopo la distruzione di Destiny Islands!), c'è un momento in cui esistono 2 Ansem SoD nello stesso tempo. Possibile? Sì in effetti è possibile. Se questa ipotesi è corretta: Ansem SoD scopre di Sora e Riku, viaggia indietro nel tempo e irretisce Y. Xehanort, vive nel passato fino al tempo di KH1 e crea l'ancora temporale per il viaggio di Young Xehanort, dopo di che mentre il suo doppio inizia il viaggio nel tempo che lui ha già vissuto, lui tampina Riku e lo possiede (e qui seguono gli eventi di KH1). Il punto è quando ha potuto viaggiare nel tempo POST POSSESSIONE di Riku? Da quando possiede Riku resta in lui, fino alla sconfitta finale (KH1 fine)... E' un po' incasinato, devo pensarci su.

- Secondo dubbio: Y. Xehanort dice che Ansem SoD ha sacrificato il suo corpo per viaggiare nel tempo. Ed è questo elemento a rendere il viaggio nel tempo """sensato""" e limitatissimo. Dover sacrificare il corpo è molto difficile (serve un Keyblade del Cuore) e rischioso, e questo è un buon deterrente narrativo per evitare un abuso. E qui si pone il dubbio: com'è possibile che Young Xehanort (in avanti), Sora e Riku (indietro) viaggino senza perde il loro corpo? Potrei forse (forse forse) capire Young Xehanort che magari ha sfruttato l'aiuto di Ansem SoD per il viaggio, ma Sora e Riku?

- E per lo stesso ragionamento fatto sopra: Xemnas e Ansem SoD sono vivi (???) nel presente di 3D, ma come? Per il viaggio nel tempo non dovrebbero avere un corpo, eppure in 3D lo hanno... Quindi non hanno viaggiato nel tempo? Sono Repliche?

- Chi altri potrebbe aver viaggiato nel tempo a nostra insaputa? Master Xehanort perde il corpo ma rinchiude il suo cuore in Terra, quindi no. Terra perde il corpo (a seguito degli eventi che creano Xemnas e Ansem SoD), e il suo cuore non si sa dove sia quindi chissà. Master Eraqus ha perso il suo corpo e il suo cuore era in Terra, ma ora? Potrebbe anche lui aver viaggiato nel tempo? Stesso può virtualmente dirsi per i membri dell'Organizzazione che hanno perso il corpo... In teoria sono diventati tutti Heartless, ma nulla è categoricamente escluso... Infine c'è Sora, che però è diventato subito un Heartless quindi è improbabile che possa aver viaggiato.... Volendo c'è pure Malefica che perde il suo corpo a causa del Keyblade di Cuori, e poi torna misteriosamente in KH2, difficile capire se possa aver viaggiato nel tempo.

- Cosa minchia ci fa Ursula a Destiny Island ad inizio KH1? E' finita lì dopo la batosta di KH1? O dopo la batosta di KH2? Di sicuro viene dal futuro visto che conosce Sora e Riku (dice che "sistemeranno i conti").. Ma... Come? Che senso ha? No capire.



- Infine: come funziona l'alterazione della time line? Insomma: cosa impedisce ad Ansem di andare ad ammazzare un Sora (per fare un esempio del caxxo :asd: )? Ci sono dei vincoli di immodificabilità del passato (ma non del futuro)? Se così fosse, come si giustifica l'abbandono di Young Xehanort della sua timeline andando invece nel futuro? L'unica cosa che mi viene in mente, è che i viaggiatori nel tempo sconfitti (o morti) in viaggio tornino istantaneamente alla loro timeline... A questo si aggiunge (me lo avete detto qui nel topic) la perdita dei ricordi... Solo così si potrebbero giustificare persone che abbandonano la loro timeline senza provocare catastrofici cambiamenti nel futuro.

Venendo al resto:

- L'Organizzazione è tornata :ivan: Ne conto esattamente 13 come per il vecchio gruppo. Xigbar/Braig, Young Xehanort e altre 11 figure incappucciate. :ivan: Ora il dubbio è: chi sono? :asd: Ai 2 già noti credo si possano aggiungere Isa (preso da Young Xehanort a fine Re:Coded), e il pelatone (che suppongo farà da capo dei capi)... Escluderei gli ex fondatori Dilan, Ienzo, Even e Lexaeus visto che sono a Radiant Garden. Però nel viaggio nel sogno abbiamo visto Xemnas e Ansem SoD (che credo a sto punto siano altri 2 membri semi certi), quindi è tutto possibile con i viaggi nel tempo... La stessa Xion (apparsa a Sora, in sogno???) potrebbe essere stata ripescata tramite un viaggio nel tempo... Boooh... I membri restanti potrebbero davvero essere chiunque..

212zbd.jpg


- I Mondi addormentati: OK, i mondi sognano e si separano dagli altri per proteggersi dall'oscurità (venendo poerò attanagliati da un'altra forma di oscurità, cioè i DreamEaters). Chiaro. Così come è chiaro che nel sogno il tempo sia distorto (ci sta!). Così come ha senso che il mondo di arrivo al risveglio sia nel regno di mezzo, considerando che funge da cuscinetto tra i vari regni (luce, oscurità, e ora sonno).
Quello che però non capisco è la meccanica dietro il viaggio. Sono dovuti andare indietro nel tempo perché? Perché si può accedere al regno del sogno quando il mondo cade nel sonno?

Ma sopratutto: perché esistono più mondi del sogno (le versioni parallele di Riku e Sora)? E perché prima erano insieme (a Destiny Islands) e poi erano separati? Non riesco a capire questa divisione... Persino ora che sono nel mondo sveglio (World That Never Was) mi sembrano separati, tant'è che Sora si addormenta e il focus passa su Riku... Che... Sta succendendo? Tutto il presente è ancor più confuso, con il viaggio (mentale? Nel sogno? O reale) con Young Xehanort, così come la presenza di 2 Sora diversi (quello in rosso di 3D, e quello in nero di KH2)... Che caxxo di inceptionata sta succedendo con sto casino dei sogni? Ma sopratutto: perché l'Organizzazione ha voluto condurre qui Sora se poi non l'hanno eliminato? Era un modo per debilitarlo? Fargli perdere tempo e forze?

- Lea: stando alle parole di Yen Sid è chiaro che abbiano preso il rosso e lo abbiano portato ad allenarsi in una dimensione dedicata a livello spazio-temporale (stanza dello spirito e del tempo :sard: ) per allenarsi... Col Keyblades... Quindi Lea sarà a tutti gli effetti un alleato nel 3 :ivan: A sto punto non può che essere uno dei 7 guerrieri della luce, che si scontreranno con i 13 guerrieri dell'oscurità (la rinata Organizzazione 13). Daje saranno: Sora, Riku, Topolino (sicuri al 100%), Lea (in allenamento), e poi torneranno ovviamente Ventus, Aqua e Terra. E siamo a 7. Mi sa che Roxas non tornerà in scena, se non forse nell'interiorità di Sora... Xion come dicevo mi sa che sarà una nemica (?). Kairi........................................ :sard:
Ormai sei arrivato praticamente alla fine, quindi per adesso mi asterrei dal risponderti punto per punto. 

Su alcune questioni riceverai una risposta a breve, su altre dovrai aspettare di giocare il 3, mentre per altre ancora, io stesso... non saprei proprio come aiutarti  :monkashake:  

Come ormai avrai ben capito, raccapezzarsi in DDD non’è proprio una passeggiata di salute  :asd:  

A ‘sto giro Nomura e la sua allegra combriccola si sono proprio impegnati per non fare capire un cazz al giocatore.

Oh sì ... ora sì che riconosco DDD, anche quando Zaza riesce a fare un post dove dice "non capisco" una decina di volte.

Ne parliamo meglio quando lo finisci comunque, di tutto
Quoto totalmente! 

 
Dopo 72 ore di gioco finito anche KH3D (secret ending incluso). 

E credo che a causa del casino creato, sia nato il walltext più grande che io abbia mai fatto :monkashake:

Proviamo a fare un po' il punto sul Mondo del Sogno, così da cavarci di impiccio.

Partiamo dalla componente geografica:

Sappiamo che di base esistono 4 regni.

- Il Regno della Luce, in origine composto da un unico macro mondo, spezzatosi in tanti mondi separati (la volta stellata) a seguito della Guerra del Keyblade. I mondi si sono separati ed isolati attraverso dei muri dimensionali (i muri di Gummiblock). Il viaggio tra i mondi è precluso a meno che non si distrugga la barriera tra i mondi (KH1), o si usino mezzi alternativi come i canali dimensionali aperti dal Keyblade (Sora, Ventus, Aqua, Terra), o i varchi oscuri (l'Organizzazione).

- Il Regno dell'Oscurità di cui sappiamo molto poco. Non sappiamo troppo bene come sia strutturato, ma sappiamo che il tempo scorre in modo anomalo, e ospita realtà diverse (la spiaggia, etc.), ed è anche dove finiscono i mondi completamente inghiottiti dall'Oscurità.

- Il Regno di Mezzo funge da cuscinetto tra i 2 Regni sopracitati. E' un regno che oscilla nel mezzo tra luce e oscurità, e ospita un numero limitato di mondi: Traverse Town (in cui abbiamo visto confluire i profughi del regno della luce, ma in cui abbiamo visto anche varchi per l'oscurità), Twilight Town, la Mysterious Tower, The World That Never Was, e la Land of Departure (ossia Castle Oblivion), e probabilmente anche End of the World (in cui confluivano parti dei mondi distrutti dall'oscurità e non completamente inghiottiti da essa!).

- Il quarto Reame è quello del Sogno che (secondo me) è lecito immaginare come un regno parallelo a tutti gli altri 3 e connesso al Regno di Mezzo. Mi spiego. Abbiamo visto Mondi della Luce (Destiny Islands, Prankster Paradise, etc.) finire nel mondo del sogno, così come abbiamo visto un mondo di mezzo (Traverse Town) finirci dentro. Non sappiamo se tale Regno si estenda anche a quello dell'Oscurità, ma credo sia lecito supporlo visto che i 3 macro regni funzionano in modo simile. Asserito ciò: possiamo immaginare il Regno del Sonno come un Regno in cui possono cadere i mondi degli altri Regni (e il cui risveglio avviene attraverso l'apertura delle serrature dormienti). Infine è lecito supporre che a livello fisico vi sia una connessione tra Regno del Sonno e Regno di Mezzo, INFATTI (parole di Yen Sid) il risveglio di Sora e Riku deve avvenire in uno dei mondi di mezzo (l'Organizzazione manipola il tutto affinché accada nel World That Never Was, che è appunto un mondo di mezzo).

2ylu5q0.jpg


Quindi avremmo: 2 mondi opposti (Luce e Oscurità) con un perno centrale (Regno di Mezzo) che li connette e che si connette fisicamente anche al Regno di Sogno che si trova "al di sotto" (virtualmente parlando) degli altri Regni e in cui possono cadere (letteralmente) i mondi dei regni "superiori" quando si """addormentano""".

A questi Regni restano ovviamente delle incognite che sono: 

- Il Datascape un regno digitale, composto dai mondi in esso registrati. Ma considerando che il DataScape esiste nei macchinari del Realm of Light suppongo possa considerarsi comunque parte di esso.

- Kingdom Hearts, il Mc Guffin della saga :asd: Sappiamo che era vicino al Regnod ella Luce e lo irradiava di luce ai tempi delle fiabe, ma a livello "geografico" suppongo lo si possa considerare qualcosa di autonomo e dimensionalmente separato.

E direi che è tutto.

Veniamo al plot effettivo di 3D (sempre restando aderenti al discorso del sogno):

- Sora e Riku vengono inviati indietro nel tempo (il come sfugge ancora alla mia comprensione, ma di time travel ne parliamo di nuovo in un'altro paragrafo, qui facciamocelo andare bene!). Precisamente a Destiny Island POCO PRIMA dell'avvento dell'Oscurità (che avrebbe inghiottito questo mondo). Ed è proprio qui che il mondo si è tutelato addormentandosi, diventando uno dei 7 Mondi Dormienti. Probabilmente i 2 eroi sono stati inviati qui (in questo luogo e tempo) perché per accedere al Regno dormiente, si deve entrare al momento in cui un Mondo cade addormentato. Per questo serviva essere lì in quel momento temporale, perché solo lì Destiny Islands sarebbero cadute addormentate. In pratica: si entra nel Regno del sonno, da un mondo che si sta addormentando.

- Sora apre la prima serratura dormiente ed entra quindi nel Regno del Sonno viaggiando così tra i mondi addormentati (Destiny Islands appunto, Le Cité des Cloches, The Grid, Prankster's Paradise, Country of the Musketeers, Traverse Town e Symphony of Sorcery). Questi mondi non hanno un collocamento temporale preciso (per dire: incontriamo nel giro di poche ore Topolino Moschettiere, e Topolino apprendista stregone) perché i mondi essendo in un sogno proiettano i loro ricordi (il sogno contiene i ricordi come dice Xigbar!). Quindi il tempo è distorto. I mondi sono inoltre isolati dall'Oscurità classica, ma nascondono un nuovo tipo di oscurità gli Incubi DreamEaters (il sogno contiene i ricordi, e il sogno è contenuto nell'oscurità [cit.]).

- Sora apre le 7 serrature e si ritrova in un Mondo nel Regno di Mezzo (come già detto prima), che a causa delle manipolazioni dell'Organizzazione è il World That Never Was. Questo mondo non è addormentato, ed infatti Sora vi arriva svegliandosi dal Regno del Sonno. Qui però viene nuovamente manipolato e fatto cadere in un nuovo sonno (lo conferma nuovamente Xigbar!), e quindi entra nuovamente nel piano del sogno.

Il problema ora qual'è? Il mondo in cui si trova Sora, come già detto, non è un mondo addormentato, quindi Sora NON E' in un mondo dormiente (come i 7 precedentemente citati), quindi... Dov'è? E' chiaramente in un sogno, costruito dai ricordi del suo cuore (vede Roxas, vede Naminé, Riku e Kairi, vede persino Xion, così come il magico trio di BBS)... Quindi Sora è ADDORMENTATO e sogna i suoi ricordi.

Passiamo ora a Riku. Questi percorre lo stesso cammino di Sora ma in mondi AUTONOMI seppur similari a quelli che visita Sora. Identici nell'estetica ma regolati da un flusso temporale diverso (confermato da Joshua). Inoltre quando Sora dorme Riku è sveglio, e viceversa. Quindi sono connessi ma non nello stesso piano di realtà. Non capivo cosa ciò potesse significare, e qui entra in gioco Ansem: "Riku è NEL SOGNO di Sora". ED ECCO PERCHE' sulla sua schiena ha il simbolo da Spirito DreamEater (BEL DETTAGLIO. Io pensavo fosse una mera scelta estetica di Nomura, ed invece era un foreshadowing intelligente).

Cerchiamo di fare ordine. Sora apre la serratura e cade nel Regno del Sonno, ma al contempo si addormenta (probabilmente durante la discesa nelle profondità marine di Destiny Islands), ed è in quel momento che Riku salta nel sogno di Sora (ci sarebbe da chiedersi COME, ma non facciamoci troppe domande!). Quindi Riku è dentro il sogno di Sora, che riflette il suo viaggio nei Mondi Addormentati. Ecco perché Riku è un DreamEater, ecco perché i 2 sono connessi ma impossibilitati a raggiungersi, ed ecco perché nel sonno dell'uno si risveglia l'altro e viceversa. Quadra (circa :asd: ).

1ylaxg.jpg


Ma cosa accade a Riku una volta che Sora si è svegliato (una volta arrivato al World That Never Was)? Boh. Riku è ancora nel Sogno di Sora, probabilmente perché il periodo di veglia di Sora è brevissimo e ricade velocemente nel sonno a causa di Young Xehanort. Quindi dobbiamo supporre che Riku sia rimasto nel sogno di Sora, che a questo punto non è più basato sul Regno del Sogno (da cui Sora è ormai uscito) bensì sul suo stesso sogno costruito attorno alle sue percezioni reali (la città che non esiste!) e i suoi ricordi (Xion, Roxas, etc.)... La cosa curiosa è che nel viaggio di Riku NEL SOGNO DI SORA, Riku trova SORA STESSO. Quindi quindi quindi.

Sora ricade nel sonno. Nel proprio sogno. E qui. Cade in un altro livello di sogno? Ho capito bene? O ho capito male? Mi spiego:

Riku trova Sora, ma Riku è NEL SOGNO, quindi Sora è nel sogno. Ma non solo: Sora è addormentato e attanagliato da un incubo che lo tiene ancorato al sonno. Quindi: Sora è nel sogno, e dorme all'interno del sogno, entrando quindi in un altro livello di sogno. E qui entra in gioco Riku che in quanto DreamEater cerca di difendere il proprietario del sogno dall'Incubo (Anti Black Coat). Ed infatti nella prospettiva di Sora, che naviga nei ricordi della sua vita (e delle vite di coloro a lui legati), si sente il richiamo di Riku che è nel Sogno più superficiale (mentre Sora è nel secondo sogno, il sogno nel sogno). Riku cerca di svegliarlo, ma viene interrotto prima da Anti Black Coat, e poi da Ansem The Seeker of Darkness che (as usual :asd: ) cerca di corrompere Riku con l'Oscurità, ma ne viene sconfitto. Lo shock della battaglia impetuosa scaraventa fuori Riku dal sogno, senza però avere posibilità di svegliare Sora. Riku quindi appare nel MONDO REALE (City That Never Was), mentre Sora è ancora nel sogno dentro al sogno.

A questo punto il resto è "semplice": Sora non riesce a svegliarsi, combatte contro Xemnas nel suo sogno nel sogno, e nel mentre viene logorato dall'oscurità, e crolla sempre più debole e addormentato (sprofonda nell'abisso del sonno stando a Y. Xehanort) finendo chissà in quali pieghe dei sogni nel sogno. Il corpo reale di Sora viene intanto portato al Castello che non esiste, svuotato di volontà propria poiché essa è nelle profondità del sogno matrioska.

30aayhc.jpg


E credo sia tutto :asd: Il mio unico dubbio concreto è come si possa entrare ed uscire dai sogni altrui (basti pensare all'Organizzazione) ma immagino che sia "magggggia" :asd:  Considerando comunque che (nella fase finale del gioco) Riku si tuffa in Sora, e che dentro Sora c'è un vero e proprio mondo (dotato di serratura), penso si possa considerare il sogno di ogni individuo come un vero e proprio MONDO, e come tale accessibile via Keyblade (ed ecco come Y. Xehanort poteva entrarci e portarsi dietro la sua combriccola).

----

Veniamo ora al discorso Viaggio nel Tempo

Abbiamo già parlato delle REGOLE del viaggio nello scorso post, quindi mi limito ad alcuni appunti basati anche su alcuni dubbi che avevo sollevato nel post precedente:

- La questione Ursula a DI nel passato rimane "unsolved"

- Il fatto che Y. Xehanort sapesse dove fosse esattamente Sora è risolta brillantemente ricorrendo al Marchio del Dissidente (finally viene introdotto ufficialmente!). Bellissimo il dettaglio della "X" sul vestito di Sora, non ci avevo assolutamente fatto caso malgrado fosse davanti ai miei occhi. Quindi una volta arrivati a DI su Sora è stato impresso il marchio della X e questo ha permesso all'Organizzazione di seguirlo lungo tutto il viaggio indirizzandolo chirurgicamente dove desideravano loro.

- Il viaggio nel tempo è comunque a tutte le incarnazioni di Xehanort a quanto pare. E' stato un piano programmato di trovarsi in quella specifica coordinata temporale, e a quanto pare ciò è possibile sempre per tramite dell'Ansem SoD incappucciato. Ed infatti Y. Xehanort dice che è tramite/grazie a Ansem se ha potuto viaggiare nel tempo. Quindi deduciamo che: SE una versione di sé stessi è ridotta ad un cuore, tutte le altre possono viaggiare nel tempo col suo ausilio senza bisogno di perdere il corpo (ed infatti Y. Xehanort, Xemnas e Ansem SoD sono tutti corporei!). Resta il dubbio (già espresso) su come Yen Sid abbia mandato indietro Sora e Riku, senza che questi rinunciassero al loro corpo :hmm:

Da questo deriva che SI' tutti gli Xehanort che vediamo (Y. Xehanort, Xemnas e Ansem SoD) sono VERI. Sono arrivati dai rispettivi tempi per questo obiettivo comunemente stabilito, e vi ritorneranno una volta compiuto. Tutto questo """""""""funziona"""""""""" grazie a 2 assiomi:

1) Il ritorno al proprio tempo si porta dietro un'amnesia totale. Quindi non si rischia che Xemnas o Ansem SoD possano agire diversamente poiché i loro ricordi torneranno quelli che erano nel momento prima del viaggio. Quindi (facciamo un'ipotesi!): Ansem SoD e Xemnas conoscono Sora, quindi il primo potrebbe essere partito verso la fine di KH2, e il secondo verso la fine di KH1 (dopo aver riottenuto forma corporea, ma prima della battaglia finale!). Sono partiti per fare i casini di KH3D, e poi torneranno al rispettivo tempo senza memoria rivivendo le vicendefinali, rispettivamente, di KH2 e KH1.

2) Il Tempo non può essere cambiato. Tutto ciò che è accaduto, accadrà sempre e comunque, e il destino non può essere deviato. Questo tiene insieme tutto il clusterfuck del viaggio temporale. Per riprendere l'esempio fatto sopra: l'abbandono di Xemnas e Ansem SoD della loro timeline non altererà mai nulla, perché loro torneranno sempre al loro tempo, e lo faranno sempre con le stesse cognizioni che avevano prima del viaggio. Quindi possiamo immaginarci un tempo sferico in cui il viaggio avviene (ed è DESTINO CHE AVVENGA!), ma al contempo non altera il presente in cui avviene (il nostro passato!), poiché i viaggiatori torneranno sempre al punto di partenza come se nulla fosse mai stato fatto. Come se il tempo si congelasse fino al loro ritorno (che è avvenuto, avviene, ed avverrà! E' solo questione di prospettiva).

- Venendo infine all'Incappucciato (Ansem SoD quando era SOLO UN CUORE): rivedendo certe scene (grazie Tubo!) sembra proprio chiaro che l'Ansem incappucciato era proprio un Ansem di KH1 (e pure in fase molto avanzata). Y. Xehanort dice chiaramente che quell'Ansem sapeva tutto su Sora, poiché AVEVA POSSEDUTO Riku, e questo avverrà solo nelle fasi finali di KH1... Probabilmente poco dopo la sconfitta di Riku-Ansem, Ansem ha viaggiato nel tempo (conoscendo bene sia Riku sia la forza di Sora), per poi ritornare al suo tempo, prendere l'inerte Riku (sottomesso all'Oscurità), e usandolo per crearsi il nuovo corpo. Il resto è storia.

La cosa interessante è che a posteriori malgrado sia un grosso retcon, alcune cose assumono delle sfumature interessanti... Come il fatto che tampini Riku (in Re:Coded scopriamo che è stato lui a mandarlo a Hollow Bastion) o il fatto che dica a Sora (a DI) che non ha "ANCORA VISTO cosa c'è al di là di quella porta", perché lui sa che Sora andrà oltre quella porta... Sa che non svanirà nell'oscurità, ma andrà oltre la porta... Etc. etc.

Proviamo a ricapitolare le opzioni:

Ansem_Hooded.png


- Ansem SoD nasce dopo che Terranort si rimuove il cuore col No Name. Ansem SoD si dirige immediatamente nel passato ed informa Young Xehanort del piano, dopo di che si sposta a Destiny Island (creando l'ancora temporale), e poi vive la sua "vita" in Kh1 (corrompe Riku, lo possiede e viene sconfitto). In questo caso c'è UN SOLO Ansem SoD, quello che neonato viaggia indietro nel tempo, e poi va a DI e lì resta (ci sarà un momento in cui esisteranno due Ansem, ma non si incroceranno mai). Qual è allora il problema? Se Ansem SoD parte subito (neonato) per il passato non conosce Sora, Riku, e soci. Non ha posseduto Riku, e quindi non ha senso che organizzi il piano per Destiny Island se non è a conoscenza di quegli eventi. Quindi è da escludere (a meno che: la possessione di Riku nel futuro fornisca informazioni a tutti gli ansem SoD, ma lo escluderei visto che sarebbe assurdo e violerebbe la legge del viaggio del tempo sulla Memoria).

- Ansem SoD nasce ad Hollow Bastion. Vive la sua vita, studiando i suoi poteri, trova Riku ad Hollow Bastion, lo corrompe e lo possiede. Con la possessione scopre tutto il passato di Sora e Riku (e Destiny Islands), e allora viaggia indietro nel tempo (poco prima di crearsi il nuovo corpo che ben conosciamo). Va da Y. Xehanort e lo corrompe, e poi si sposta in avanti nel tempo fino a Destiny Islands di inizio KH1 (in cui lo troviamo), dove sa bene tutta la storia futura di Sora e Riku (visto che questo Ansem SoD avrà già posseduto Riku nel suo passato [che corrisponde però al futuro dei protagonisti]), qui crea l'ancora temporale (sfruttata dall'Organizzazione in KH3D). Dopo di che per la legge dell'immanenza del destino, questo Ansem SoD TORNA AL SUO TEMPO DI ORIGINE ossia quando è partito. Cioè verso la fine di KH1 (DOPO AVER POSSEDUTO RIKU, MA PRIMA DI ESSERSI CREATO IL NUOVO CORPO). In questo modo i 2 Ansem non si incontrano mai, perché uno rimane a Radiant Garden a farsi i caxxi suoi finché non possiederà Riku e partendo poi per il passato (diventando "l'altro Ansem SoD"), mentre l'altro viaggia nel tempo (Destiny Islands), per poi tornare alla fine di KH1 e vivere gli ultimi momenti della storia del primo gioco. L'unico difetto che trovo in tutto questo è che l'Incappucciato che vediamo a DI ad inizio dell'1 ha senso che tampini Riku per tutto il gioco (a livello proprio di pianificazione), invece con questa visione abbiamo che Ansem SoD incontra Riku per la prima volta ad Hollow Bastion (e da lì si interessa a lui, osservandolo e poi corrompendolo)... Ma nel complesso può funzionare.

- C'è in realtà un'altra ipotesi basata sul Diario di Gioco (sezione Storia) che dice (ma è da vedere quanto sia corretta la traduzione ITA): che Ansem SoD possedette Riku DURANTE LA CADUTA DELLE ISOLE DEL DESTINO (inizio KH1 in sostanza)... Nell'1 non abbiamo idea di ciò, ma è possibile che Ansem abbia effettivamente posseduto brevemente Riku, prendendone la coscienza... Se non è una traduzione errata, e ciò è realmente accaduto è possibile anche questa ipotesi: Ansem SoD possiede Riku a Destiny Islands, apprende di Sora e del Keyblade, viaggia subito nel tempo (e fa quel che deve fare) e poi torna a Destiny Island in tempo per condurre Riku ad Hollow Bastion (come visto in Re:Coded), e dare così inizio agli eventi principali di KH1... E' un'ipotesi che non scarto.

oswcup.jpg


Ovviamente considerando che tutti i 12 Xehanort di fine gioco vengono da un altro tempo PER TRAMITE di Ansem SoD (versione incappucciata) è possibile che nei suoi viaggi sia andato anche dagli altri 11 per informarli del punto di ritrovo. O lui o Y. Xehanort. Poco cambia visto che dopo il viaggio e una volta tornati al loro tempo tutti perderanno inevitabilmente la memoria dell'accaduto.

Resta una sola questione in sospesa legata ai viaggi nel tempo di Ansem SoD: da dove è stato pescato l'Ansem SoD che incontriamo durante 3D (un Ansem corporeo, quindi successivo alla possessione di Riku). Questi deve essere un Ansem post ottenimento del nuovo corpo (quindi fase finale di KH1), e quindi successiva al suo viaggio nel tempo. Magari nel periodo in cui bazzicava i Confini del Mondo, Ansem SoD nel suo nuovo corpo è stato informato da uno dei viaggiatori nel tempo (sé stesso, o Y. Xehanort) del ritrovo, e a quel punto ha viaggiato in avanti, finché non è tornato al suo tempo per battaglia finale dell'1.

Seekers-of-Darkness.png


---

Parliamo ora dei Piani dell'Organizzazione XIII, finalmente chiariti.

Quindi l'Organizzazione era stata costruita da Xemnas (con dietro la volontà di Xehanort stesso) con 12 Nessuno (oltre a sé stesso) per ospitare il cuore di Xehanort medesimo. La rivelazione è molto grossa per 2 motivi:

1) In primi scopriamo che i Nessuno senza privi di cuore solo in principio, ma col tempo il legame corpo cuore porta ad una sostituzione del vuoto lasciato nel petto con un cuore nuovo. Per usare un'immagine "medica" è come un fegato ferito che lentamente rigenera il suo lobo... Qui ovviamente la situazione è più estrema visto che il cuore manca completamente, ma il corpo tende a ricongiungersi ad esso. Questo spiega la forte emotività di personaggi come Axel, Roxas e Xion, che avevano dato chiaramente prova di poter provare emozioni e sentimenti.

Una cosa buffa in tutto questo c'è però: tutti i Nessuno negavano i sentimenti e la possibilità di avere un cuore. Basti pensare a Xaldin, o lo stesso Xemnas (che però sappiamo facesse solo finta!), ma persino Axel e Roxas malgrado provassero sentimenti li negavano perché certi della loro mancanza di cuore... Eppure UN MEMBRO dell'Organizzazione che affermò che i Nessuno abbiano un cuore ("Anche NOI abbiamo un cuore!") c'è... E sta cosa mi fa sorridere, perché potrebbe essere la battuta/ignoranza di un idiota che imbrocca la verità inconsciamente... Oppure... Potrebbe essere la conoscenza di un personaggio che la sa molto più lunga di quanto appaia... Sì fuori di scherzo mi sto riferendo proprio a Demyx :asd:

tumblr_n124lvPzj21s8ra6io1_500.gif


2) I membri dell'Organizzazione XIII, cioè i gusci vuoti, dovevano ospitare il cuore di Master Xehanort. 13 parti di un cuore oscuro, come 13 frammenti di oscurità necessari (insieme ai 7 frammenti di luce) per ricreare l'ORIGINALE X-Blade. Ed ecco che si ritorna a quanto lasciato in sospeso in BBS, l'arma finale che aprirà il cammino verso il reale Kingdom Hearts. Ammetto di non aver troppo chiaro come possano 13 persone ospitare il medesimo cuore, ma forse non si parla di un cuore intero bensì di frammenti di esso: dopotutto abbiamo visto (BBS) che con il No Name si può spezzare un cuore e farlo comunque sopravvivere, quindi magari il cuore di Xehanort (Master Xehanort) verrà spezzato di propria spontanea volontà con il No Name per creare i 13 (12 se escludiamo egli stesso) vessilli dell'Oscurità.

Venendo a Xigbar (oltre ad elogiare ancora una volta questo folle personaggio, che sta scalando il mio indice di gradimento sempre di più) ora abbiamo anche la risposta in merito al suo cambiamento estetico... Le orecchie a punta, e i capelli parzialmente bianchi, oltre all'occhio giallo non sono meramente simbolo della presenza dell'Oscurità ma sono proprio elementi distintivi della possessione (in questo caso parziale) di Xehanort... Non a caso Terranort aveva occhi gialli, orecchie a punta e capelli bianchi.. Questo quanto meno prima della batosta contro Aqua che ha spezzato la sua mente dando vita alla mente autonoma (seppur fortemente influenzata da M. Xehanort) di Terranort... La stessa mente che genererà Xemnas e Ansem SoD.

CQIRbg.gif


Infine qualche dubbio permane comunque sulla formazione della nuova Organizzazione: sappiamo che molti degli storici membri sono stati ritenuti inadeguati (parole di Xemnas), quindi chi costituirà la nuova formazione dei 13?

1) Master Xehanort è tornato e guida la baracca.
2) Xigbar è confermato.
3) Saix è stato preso da Young Xehanort e ora sappiamo il perché, pure lui è tornato nell'Organizzazione.
4) Xemnas c'è, anche se non mi è molto chiaro come funziona la sua presenza con i viaggi temporali (visto che abbiamo visto che dopo un tot vengono richiamati al proprio tempo).
5) Ansem, come Xemnas (vedi sopra)
6) Young Xehanort, come i 2 precedenti (vedi sopra)

maxresdefault.jpg


Da questo computo escluderei i membri fondatori della vecchia Organizzazione rimasti a Radiant Garden, ossia Ienzo, Even, Dilan e Laxaeus. Così come escluderei categoricamente Lea, visto che parteggia per le forze della luce.

Il tredicesimo membro infine doveva essere in origine Riku, ma a causa della sua capacità di sigillare l'oscurità nel suo cuore (vedasi CoM) si è optato per Sora, ma visti gli eventi di 3D è anche lui da scartare. Ergo urge un rimpiazzo.

Quindi facendo due rapidi conti i membri sicuri (?) sono 6, più altri 6 ignoti, e un ultimo membro da sostituire (considerando che Sora è sfuggito alle loro grinfie). Il che porta il totale a 7 membri da scoprire. A pelle considerando Xemnas, Y. e Ansem SoD, credo che Terranort sia fra i 7, ma i restanti 6 non so proprio chi possano essere... 

C'è da dire però che ci sono 4 membri della vecchia Organizzazione che mancano (misteriosamente!) all'appello a Radiant Garden. Demyx, Luxord, Marluxia e Larxene... Se tanti mi da tanto............... :chris:

Il che lascerebbe (prendendo la mia idea per corretta) scoperti per altri 2 membri. Considerando che il tredicesimo doveva essere Sora, mi viene in mente un ripescaggio di Xion (che è un riflesso di Sora), o lo stesso Vanitas (un riflesso di Ventus E Sora)...

Non mi viene in mente altro.  Ciò che mi chiedo ora è:

Al contrario i Guardiani della luce sono abbastanza evidenti: Sora, Riku, Topolino, Axel (che ha appena risvegliato il Keyblade come avevo immaginato), Aqua (suppongo che nello 0.2 la ripescheranno dal Regno dell'Oscurità), Ventus (che nell'Epilogo di 3D sembrava in procinto di svegliarsi nella Camera del Risveglio), e.... Kairi che si è vista nel secret ending di 3D... Resta escluso Terra che però viste le sue condizioni è difficilissimo possa essere ripescato se non a fine avventura... Stesso dicasi per Roxas, e Xion (entrambi dentro Sora).

----

Venendo al resto.

- Stilosissimi i Credits :asd:

- L'arrivo di Topolino e di Lea è fra le cose più fighè di tutta la saga :ivan: Sboronaggine e prepotenza over 9000 :ivan:

- Ansem The Wise: finalmente un altro plot point introdotto a fine BBS si avvicina al suo compimento. Ansem The Wise (o meglio i suoi datas) torna a mostrarsi nel mondo interiore di Sora, per fornire l'ultimo messaggio per aiutare gli eroi nel futuro del loro viaggio contro l'oscurità (suppongo che scopriremo i risvolti di questi dati durante le fasi finali di KH3).
 
Domani video riassunti del Chi + Back Cover, e poi inizio Union X... Il traguardo è sempre più vicino :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Madonna za quanto hai scritto  :asd:

Non te la prendere ma ti lascio un cuoricino per ora, domani leggo con più calma in ufficio ;)

 
Madonna za quanto hai scritto  :asd:

Non te la prendere ma ti lascio un cuoricino per ora, domani leggo con più calma in ufficio ;)
Ho scritto troppo... Consiglio un caffè quando/se lo leggerai. :sard:  

E ovviamente non me la prendo assolutamente... E' un piacere :asd:   

Ma tanto lo sapevate che 3D mi avrebbe costretto a walltextare... :stema2:   Son due giorni che penso a come incastrare

i viaggi nel tempo
Persino al mercato (alimentare) parlavo da solo di viaggi nel tempo (attirandomi gli sguardi della gggente :sard:  )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho scritto troppo... Consiglio un caffè quando/se lo leggerai. :sard:  

E ovviamente non me la prendo assolutamente... E' un piacere :asd:   

Ma tanto lo sapevate che 3D mi avrebbe costretto a walltextare... :stema2:   Son due giorni che penso a come incastrare

i viaggi nel tempo
Persino al mercato (alimentare) parlavo da solo di viaggi nel tempo (attirandomi gli sguardi della gggente :sard:  )
Ritieniti fortunato, io dopo aver giocato ddd sono dovuto andare in terapia  :sard:

 
Ritieniti fortunato, io dopo aver giocato ddd sono dovuto andare in terapia  :sard:
Dr Nomura: "mi dica che cosa la turba"

Cafo: "TUTTO. Ma sopratutto lei signor Nomura"

:sard:  

 
Ahahahah addirittura :rickds:  

Ti ringrazio ovviamente.  :love:

Le seghe mentali sui

viaggi nel tempo 
Mi divertono sempre tantissimo :asd:   A sto giro la trama si è complicata in modo eccessivo (e gratuito) ma non nego che la cosa mi abbia (complessivamente!) divertito :asd:   Nel complesso si potevano usare espedienti più semplici, ma ciò nonostante il build up per KH3 e la

battaglia finale luce-oscurità.
E' assurdo... Una valanga di personaggi in linea di partenza :predicatore:

Ma prima è il turno del "passato"

Chi/X/UnionX e 0.2BBS

E poi KH3 :ivan:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ahahahah addirittura :rickds:  

Ti ringrazio ovviamente.  :love:

Le seghe mentali sui

viaggi nel tempo 
Mi divertono sempre tantissimo :asd:   A sto giro la trama si è complicata in modo eccessivo (e gratuito) ma non nego che la cosa mi abbia (complessivamente!) divertito :asd:   Nel complesso si potevano usare espedienti più semplici, ma ciò nonostante il build up per KH3 e la

battaglia finale luce-oscurità.
E' assurdo... Una valanga di personaggi in linea di partenza :predicatore:

Ma prima è il turno del "passato"

Chi/X/UnionX e 0.2BBS

E poi KH3 :ivan:  
Hype per il prossimo post :superhype:

 
66 ore di gioco, World That Never Was (credo manchi poco alla fine)

C'è tantissimo da dire a sto giro, e bisogna andare con ordine.

Young Xehanort mette in chiaro le basi dei viaggi nel tempo. Come già detto, quanto visto in KH2 è un viaggio completamente diverso. Un viaggio tra mondi, attraverso porte dei ricordi, attivate tramite la magia, un viaggio in cui i cambiamenti si riverberano poco alla volta sul futuro. Ma il viaggio di Young Xehanort è molto diverso.

IN PRIMO LUOGO è errato parlare di viaggio di Y. Xehanort, visto che il viaggiatore VERO in realtà altri non è che il nostro vecchio amico sotto il cappuccio marrone. Ossia Ansem the Seeker of Darkness.

Facciamo un po' il punto della situazione a livello di timeline:

- Terranort dopo aver approfondito e sperimentato l'oscurità, tradisce il suo maestro e ne acquisisce il nome (e la sua personalità si adatta ad esso). Il suo ultimo uso del Keyblade di Master Xehanort lo porta a trasformare i membri dell'Organizzazione in heartless e Nessuno.

- Dopo di che (a causa della debolezza del suo corpo [Diari di Kh1]) sacrifica sé stesso e si rimuove volontariamente il cuore. Questo si porta dietro 2 risultati:
1) La creazione di Lord Xemnas.
2) La creazione di un Heartless cosciente in grado di manovrare altri Heartless (fonte: Diari KH).

Del primo possiamo disinteressarci al momento, ma è il secondo la chiave di volta del mistero. Ansem SoD non assume la forma a noi ben nota (corpo simile a Terranort, e Guardiano dietro le spalle), bensì diviene un essere informe nascosto sotto un manto marrone... Mi ero sempre chiesto il perché di questo. Teoricamente quando un Heartless nasce succedono 2 cose: il corpo della vittima si disgrega per la perdita del cuore, e il cuore rimosso viene avvolto dall'oscurità creando un corpo di oscurità.



Ora: perché allora Ansem SoD non aveva il suo corpo canonico? Sora quando si è strappato il cuore è diventato uno Shadow, e come tale aveva un suo corpo (fatto di tenebre). Be', ora grazie a Xehanort abbiamo una risposta. QUELL'ANSEM era solo un cuore... Un cuore cosciente (probabilmente avvolto da oscurità), ma pur sempre un cuore... Probabilmente è stata una necessità per poter viaggiare nel tempo... Se si fosse creato un corpo sarebbe stato impossibile viaggiare indietro nel tempo (se no TUTTI gli Heartless potrebbero viaggiare nel tempo, e no... Lo escluderei!)... Si è ridotto quindi ai minimi termini: un cuore oscuro cosciente grazie alla rimozione spontanea del cuore per mezzo del No Name. Tutto giusto Zaza.

Ansem%2C_Seeker_of_Darkness_%28Cloaked%29_KH.png


In quanto cuore privo di fisicità Ansem SoD si sposta indietro nel tempo. Ma il viaggio (scopriamo!) non è privo di vincoli: ci si può muovere solo in un tempo in cui esiste una versione di sé stessi. Quindi (virtualmente parlando) ci si può muovere fino alla data della propria nascita. Non un secondo prima. Ansem SoD si trasla infatti presso Destiny Island andando dal giovane Xehanort (lo stesso che vediamo nell'incipit di BBS), che si trovò lì per molti anni della sua gioventù (seppur sappiamo non essere originario specificamente di quel mondo [Diari di BBS]). Corrompe il sé stesso del passato, e gli insegna il viaggio nel tempo. A questo punto Ansem SoD attende a Destiny Island (ormai svincolato dal corpo e dall'invecchiamento ha tutto il tempo del mondo), fino al momento in cui Destiny Islands non sarà distrutta dall'oscurità (KH1). Trovandosi in quel luogo e in quel tempo permette a Young Xehanort di spostarsi nel tempo poiché esiste una copia di lui stesso... Probabilmente aveva già fatto prove ed esperimenti di viaggio andando ai tempi di BBS (non a caso troviamo la Mystery Figure che appare e scompare dopo lo scontro). A questo punto si innestano gli eventi di 3D.



Sora e Riku sono stati mandati indietro nel tempo da Yen Sid all'epoca della distruzione di Destiny Islands (KH1 inizio), cosa fattibile in virtù della presenza di loro stessi in quel tempo. Io ho dato per scontato che Sora e Riku abbiano viaggiato con lo stesso metodo di KH2, non con quello di Xehanort, altrimenti a fine gioco avrebbero dovuto dimenticare tutto. Fammi poi sapere se sei d'accordo. A quel punto inizia la loro prova: l'apertura delle serrature dormienti.  7 Mondi minacciati dall'Oscurità si sono allontanati da essa cadendo in un profondo sonno, ma rimanendo in esso imprigionati. Destiny Island (minacciato proprio in KH1), Traverse Town (anch'esso minacciato dall'Oscurità in KH1), Prankster Paradise (sappiamo da KH1 che gli unici sopravvissuti furono Pinocchio Geppetto, Grillo e Monstro la balena. E in 3D vediamo proprio i momenti poco prima della distruzione del mondo), The Grid (mondo di cui noi vediamo SOLO una copia [Space Paranoid] in KH2, copia creata da Ansem The Wise e modificata da Terranort. Copia ormai slegata dall'originale), La Cité des Cloches (mondo nuovo che non conoscevamo), Country of the Musketeers (un mondo sconosciuto che ci mostra il passato di Topolino ai tempi dell'addestramento pre ottenimento del Keyblade), e ovviamente Symphony of Sorcey (il mondo dello spartito, di cui vediamo un abitante Chernabog in KH1 ai Confini del Mondo, dove è finito a seguito della minaccia dell'oscurità)... In questo viaggio si inserisce però Y. Xehanort che come detto li sta tampinando dal viaggio del tempo a Destiny Islands, e li conduce dove vuole lui (ossia fino al risveglio in un mondo di mezzo scelto dall'Organizzazione, cioè il World that never Was).



Bene ora però veniamo ai tanti dubbi:

- Ansem SoD come faceva a sapere di Sora e Riku a Destiny Islands? Io ho supposto che iniziasse a viaggiare ai tempi in cui sacrificò il suo corpo (quindi prima di KH1), ma è possibile (anzi probabile!) anche che abbia iniziato a viaggiare durante KH1 (quindi dopo aver visto e conosciuto Sora e Riku)... Questa seconda ipotesi è sicuramente più funzionale visto che giustificherebbe il suo viaggio nel tempo (e combacia con il discorso di Xehanort sul fatto che Ansem possedette Riku, cosa avvenuta durante KH1 e pure in fase molto avanzata), ma ci pone un problema: Se Ansem SoD inizia a viaggiare durante KH1 (supponiamo dopo la distruzione di Destiny Islands!), c'è un momento in cui esistono 2 Ansem SoD nello stesso tempo. Possibile? Sì in effetti è possibile. Se questa ipotesi è corretta: Ansem SoD scopre di Sora e Riku, viaggia indietro nel tempo e irretisce Y. Xehanort, vive nel passato fino al tempo di KH1 e crea l'ancora temporale per il viaggio di Young Xehanort, dopo di che mentre il suo doppio inizia il viaggio nel tempo che lui ha già vissuto, lui tampina Riku e lo possiede (e qui seguono gli eventi di KH1). Il punto è quando ha potuto viaggiare nel tempo POST POSSESSIONE di Riku? Da quando possiede Riku resta in lui, fino alla sconfitta finale (KH1 fine)... E' un po' incasinato, devo pensarci su. Ti dico la mia teoria, poi fammi sapere, premettendo che potrebbe anche essere una mia autogiustificazione, ma altrimenti non riesco a dare un senso a sti eventi.
Io penso che l'Ansem SOD che viaggia indietro nel tempo non sia quello di KH1(che poi possiede Riku) ma quello post KH Re Coded che vive dentro il cuore di Riku.
- Ansem SOD in KH1 possiede Riku, e le vicende proseguono.
- Viene sconfitto e vive dentro Riku, che prova a confinarlo dentro il suo cuore.
- Possibile poi che, poco prima di entrare nel sogno nel 3D, Ansem SOD abbandoni il corpo di Riku e torni indietro nel tempo? Quello che si vede a inizio 3D per intenderci(che ripete, "this world has been connected").

In questo modo sarebbe giustificato il fatto che lui sappia tutto. Va da Xehanort giovane e gli racconta tutti gli eventi, dove ha fallito(piano di Ansem SOD e Xemnas, che lui ha visto essendo dentro Riku) e cosa dovranno fare per rimettere in piedi un nuovo piano. Non possono modificare gli eventi che loro sanno accadranno per non creare paradossi, ma preparare un piano per il dopo(ovvero da quando Ansem SOD non conosca gli eventi del futuro). Così insegna a Xehanort a viaggiare nel tempo e Xehanort, viaggiando, si porta dietro i cuori dei suoi "cloni" che gli servono per andare nel sogno di Sora durante l'esame del simbolo della maestria.
Obiettivo: prendere Sora come ultimo Contenitore per Xehanort che manca, e preparare 13 oscurità da far unire alle 7 principesse del cuore(o in alternativa, da far scontrare con 7 custodi del keyblade).

In questo modo non è insensato che Xehanort giovane quando torna al suo tempo perda sì le conoscenze di ciò che è accaduto nel 3D, ma non le informazioni dategli da Ansem SOD nel passato.


- Secondo dubbio: Y. Xehanort dice che Ansem SoD ha sacrificato il suo corpo per viaggiare nel tempo. Ed è questo elemento a rendere il viaggio nel tempo """sensato""" e limitatissimo. Dover sacrificare il corpo è molto difficile (serve un Keyblade del Cuore) e rischioso, e questo è un buon deterrente narrativo per evitare un abuso. E qui si pone il dubbio: com'è possibile che Young Xehanort (in avanti), Sora e Riku (indietro) viaggino senza perde il loro corpo? Potrei forse (forse forse) capire Young Xehanort che magari ha sfruttato l'aiuto di Ansem SoD per il viaggio, ma Sora e Riku? Qui ti ho scritto poco sopra che secondo me loro hanno viaggiato con il metodo dei ricordi. Fammi poi sapere se secondo te ci può stare. Anche perchè altrimenti avrebbero poi dovuto perdere la memoria ritornando nel presente, cosa che non succede.

- E per lo stesso ragionamento fatto sopra: Xemnas e Ansem SoD sono vivi (???) nel presente di 3D, ma come? Per il viaggio nel tempo non dovrebbero avere un corpo, eppure in 3D lo hanno... Quindi non hanno viaggiato nel tempo? Sono Repliche? In realtà penso che Young Xehanort abbia la capacità di viaggiare avanti e indietro nel tempo(mentre le regole dicono che si possa andare in una direzione sola, o verso il passato, o verso il futuro, non facendo un po' avanti e un po' indietro). Lui invece va a prendere Saix, poi torna nel periodo di KH1, poi torna nel nostro presente per fine gioco. Si accenna a qualche regola strana ulteriore per i viaggi temporali nello Union X, quindi potrebbe esserci qualcosa di non detto ancora(tanto per semplificare KH 3D :sard: ). Possibile che Xemnas se lo sia portato dietro come con Saix e Xigbar? Per Ansem invece non ne ho idea. 

- Chi altri potrebbe aver viaggiato nel tempo a nostra insaputa? Master Xehanort perde il corpo ma rinchiude il suo cuore in Terra, quindi no. Terra perde il corpo (a seguito degli eventi che creano Xemnas e Ansem SoD), e il suo cuore non si sa dove sia quindi chissà. Master Eraqus ha perso il suo corpo e il suo cuore era in Terra, ma ora? Potrebbe anche lui aver viaggiato nel tempo? Stesso può virtualmente dirsi per i membri dell'Organizzazione che hanno perso il corpo... In teoria sono diventati tutti Heartless, ma nulla è categoricamente escluso... Infine c'è Sora, che però è diventato subito un Heartless quindi è improbabile che possa aver viaggiato.... Volendo c'è pure Malefica che perde il suo corpo a causa del Keyblade di Cuori, e poi torna misteriosamente in KH2, difficile capire se possa aver viaggiato nel tempo. Qua vedrai un video apposito poi :asd:

- Cosa minchia ci fa Ursula a Destiny Island ad inizio KH1? E' finita lì dopo la batosta di KH1? O dopo la batosta di KH2? Di sicuro viene dal futuro visto che conosce Sora e Riku (dice che "sistemeranno i conti").. Ma... Come? Che senso ha? No capire. No sense sta cosa. Io ho dato per buono che sia un effetto del mondo dei sogni e via... Non ha troppo senso ragionarci troppo secondo me. Sarà stata la fase grappino degli sceneggiatori :sard:



- Infine: come funziona l'alterazione della time line? Insomma: cosa impedisce ad Ansem di andare ad ammazzare un Sora (per fare un esempio del caxxo :asd: )? Ci sono dei vincoli di immodificabilità del passato (ma non del futuro)? Se così fosse, come si giustifica l'abbandono di Young Xehanort della sua timeline andando invece nel futuro? L'unica cosa che mi viene in mente, è che i viaggiatori nel tempo sconfitti (o morti) in viaggio tornino istantaneamente alla loro timeline... A questo si aggiunge (me lo avete detto qui nel topic) la perdita dei ricordi... Solo così si potrebbero giustificare persone che abbandonano la loro timeline senza provocare catastrofici cambiamenti nel futuro. Da quello che ho capito io chi viaggia nel tempo non può modificare eventi che sanno accadranno, causa la creazione di un paradosso temporale. Quindi Xehanort non cambia niente degli eventi già accaduti, ma prepara un piano da attuare dopo ciò che lui conosce nella timeline degli eventi. In questo modo lui pensa si possa fare perchè, facendolo all'oscuro di tutto, è come se tutto fosse previsto dal destino(che avrebbe previsto il suo viaggio nel tempo). Se uno se ne sbatte e modifica un evento? Boh :dsax:  Forse non vuole rischiare di incasinare gli eventi in cui ha pianificato ogni azione.

Venendo al resto:

- L'Organizzazione è tornata :ivan: Ne conto esattamente 13 come per il vecchio gruppo. Xigbar/Braig, Young Xehanort e altre 11 figure incappucciate. :ivan: Ora il dubbio è: chi sono? :asd: Ai 2 già noti credo si possano aggiungere Isa (preso da Young Xehanort a fine Re:Coded), e il pelatone (che suppongo farà da capo dei capi)... Escluderei gli ex fondatori Dilan, Ienzo, Even e Lexaeus visto che sono a Radiant Garden. Però nel viaggio nel sogno abbiamo visto Xemnas e Ansem SoD (che credo a sto punto siano altri 2 membri semi certi), quindi è tutto possibile con i viaggi nel tempo... La stessa Xion (apparsa a Sora, in sogno???) potrebbe essere stata ripescata tramite un viaggio nel tempo... Boooh... I membri restanti potrebbero davvero essere chiunque.. Qua secondo me metterne 13 era stato un errore, visto che il pelato ancora doveva arrivare, e gliene mancava pure 1(vogliono per questo prendersi Sora). Le figure sarebbero dovute essere 11 qui, non 13, ma vabbè. In KH3 hanno giustificato pure sta cosa, secondo me mettendoci una pezza, poi magari era davvero previsto :asd:

212zbd.jpg


- I Mondi addormentati: OK, i mondi sognano e si separano dagli altri per proteggersi dall'oscurità (venendo poerò attanagliati da un'altra forma di oscurità, cioè i DreamEaters). Chiaro. Così come è chiaro che nel sogno il tempo sia distorto (ci sta!). Così come ha senso che il mondo di arrivo al risveglio sia nel regno di mezzo, considerando che funge da cuscinetto tra i vari regni (luce, oscurità, e ora sonno).
Quello che però non capisco è la meccanica dietro il viaggio. Sono dovuti andare indietro nel tempo perché? Perché si può accedere al regno del sogno quando il mondo cade nel sonno? Penso di sì, ma non è spiegato mi sa :dsax:

Ma sopratutto: perché esistono più mondi del sogno (le versioni parallele di Riku e Sora)? E perché prima erano insieme (a Destiny Islands) e poi erano separati? Non riesco a capire questa divisione... Persino ora che sono nel mondo sveglio (World That Never Was) mi sembrano separati, tant'è che Sora si addormenta e il focus passa su Riku... Che... Sta succendendo? Tutto il presente è ancor più confuso, con il viaggio (mentale? Nel sogno? O reale) con Young Xehanort, così come la presenza di 2 Sora diversi (quello in rosso di 3D, e quello in nero di KH2)... Che caxxo di inceptionata sta succedendo con sto casino dei sogni? Ma sopratutto: perché l'Organizzazione ha voluto condurre qui Sora se poi non l'hanno eliminato? Era un modo per debilitarlo? Fargli perdere tempo e forze? Qui avrai sicuramente commentato nel prossimo post, quindi tralascio. Comunque la risposta breve è che Riku si trova dentro il sogno di Sora sotto forma di Dream Eater. Praticamente Sora è entrato nel mondo dei sogni, mentre Riku è entrato nel sogno di Sora che sta viaggiando nel mondo dei sogni. Che casino :saske:  

- Lea: stando alle parole di Yen Sid è chiaro che abbiano preso il rosso e lo abbiano portato ad allenarsi in una dimensione dedicata a livello spazio-temporale (stanza dello spirito e del tempo :sard: ) per allenarsi... Col Keyblades... Quindi Lea sarà a tutti gli effetti un alleato nel 3 :ivan: A sto punto non può che essere uno dei 7 guerrieri della luce, che si scontreranno con i 13 guerrieri dell'oscurità (la rinata Organizzazione 13). Daje saranno: Sora, Riku, Topolino (sicuri al 100%), Lea (in allenamento), e poi torneranno ovviamente Ventus, Aqua e Terra. E siamo a 7. Mi sa che Roxas non tornerà in scena, se non forse nell'interiorità di Sora... Xion come dicevo mi sa che sarà una nemica (?). Kairi........................................ :sard:


Dopo 72 ore di gioco finito anche KH3D (secret ending incluso). 

E credo che a causa del casino creato, sia nato il walltext più grande che io abbia mai fatto :monkashake:

Proviamo a fare un po' il punto sul Mondo del Sogno, così da cavarci di impiccio.

Partiamo dalla componente geografica:

Sappiamo che di base esistono 4 regni.

- Il Regno della Luce, in origine composto da un unico macro mondo, spezzatosi in tanti mondi separati (la volta stellata) a seguito della Guerra del Keyblade. I mondi si sono separati ed isolati attraverso dei muri dimensionali (i muri di Gummiblock). Il viaggio tra i mondi è precluso a meno che non si distrugga la barriera tra i mondi (KH1), o si usino mezzi alternativi come i canali dimensionali aperti dal Keyblade (Sora, Ventus, Aqua, Terra), o i varchi oscuri (l'Organizzazione).

- Il Regno dell'Oscurità di cui sappiamo molto poco. Non sappiamo troppo bene come sia strutturato, ma sappiamo che il tempo scorre in modo anomalo, e ospita realtà diverse (la spiaggia, etc.), ed è anche dove finiscono i mondi completamente inghiottiti dall'Oscurità.

- Il Regno di Mezzo funge da cuscinetto tra i 2 Regni sopracitati. E' un regno che oscilla nel mezzo tra luce e oscurità, e ospita un numero limitato di mondi: Traverse Town (in cui abbiamo visto confluire i profughi del regno della luce, ma in cui abbiamo visto anche varchi per l'oscurità), Twilight Town, la Mysterious Tower, The World That Never Was, e la Land of Departure (ossia Castle Oblivion), e probabilmente anche End of the World (in cui confluivano parti dei mondi distrutti dall'oscurità e non completamente inghiottiti da essa!).

- Il quarto Reame è quello del Sogno che (secondo me) è lecito immaginare come un regno parallelo a tutti gli altri 3 e connesso al Regno di Mezzo. Mi spiego. Abbiamo visto Mondi della Luce (Destiny Islands, Prankster Paradise, etc.) finire nel mondo del sogno, così come abbiamo visto un mondo di mezzo (Traverse Town) finirci dentro. Non sappiamo se tale Regno si estenda anche a quello dell'Oscurità, ma credo sia lecito supporlo visto che i 3 macro regni funzionano in modo simile. Asserito ciò: possiamo immaginare il Regno del Sonno come un Regno in cui possono cadere i mondi degli altri Regni (e il cui risveglio avviene attraverso l'apertura delle serrature dormienti). Infine è lecito supporre che a livello fisico vi sia una connessione tra Regno del Sonno e Regno di Mezzo, INFATTI (parole di Yen Sid) il risveglio di Sora e Riku deve avvenire in uno dei mondi di mezzo (l'Organizzazione manipola il tutto affinché accada nel World That Never Was, che è appunto un mondo di mezzo).

2ylu5q0.jpg


Quindi avremmo: 2 mondi opposti (Luce e Oscurità) con un perno centrale (Regno di Mezzo) che li connette e che si connette fisicamente anche al Regno di Sogno che si trova "al di sotto" (virtualmente parlando) degli altri Regni e in cui possono cadere (letteralmente) i mondi dei regni "superiori" quando si """addormentano""".

A questi Regni restano ovviamente delle incognite che sono: 

- Il Datascape un regno digitale, composto dai mondi in esso registrati. Ma considerando che il DataScape esiste nei macchinari del Realm of Light suppongo possa considerarsi comunque parte di esso.

- Kingdom Hearts, il Mc Guffin della saga :asd: Sappiamo che era vicino al Regnod ella Luce e lo irradiava di luce ai tempi delle fiabe, ma a livello "geografico" suppongo lo si possa considerare qualcosa di autonomo e dimensionalmente separato.

E direi che è tutto.  Eeeeeeeeeh magari fosse tutto su sta cosa dei regni  :sard:

Veniamo al plot effettivo di 3D (sempre restando aderenti al discorso del sogno):

- Sora e Riku vengono inviati indietro nel tempo (il come sfugge ancora alla mia comprensione, ma di time travel ne parliamo di nuovo in un'altro paragrafo, qui facciamocelo andare bene!). Precisamente a Destiny Island POCO PRIMA dell'avvento dell'Oscurità (che avrebbe inghiottito questo mondo). Ed è proprio qui che il mondo si è tutelato addormentandosi, diventando uno dei 7 Mondi Dormienti. Probabilmente i 2 eroi sono stati inviati qui (in questo luogo e tempo) perché per accedere al Regno dormiente, si deve entrare al momento in cui un Mondo cade addormentato. Per questo serviva essere lì in quel momento temporale, perché solo lì Destiny Islands sarebbero cadute addormentate. In pratica: si entra nel Regno del sonno, da un mondo che si sta addormentando.

- Sora apre la prima serratura dormiente ed entra quindi nel Regno del Sonno viaggiando così tra i mondi addormentati (Destiny Islands appunto, Le Cité des Cloches, The Grid, Prankster's Paradise, Country of the Musketeers, Traverse Town e Symphony of Sorcery). Questi mondi non hanno un collocamento temporale preciso (per dire: incontriamo nel giro di poche ore Topolino Moschettiere, e Topolino apprendista stregone) perché i mondi essendo in un sogno proiettano i loro ricordi (il sogno contiene i ricordi come dice Xigbar!). Quindi il tempo è distorto. I mondi sono inoltre isolati dall'Oscurità classica, ma nascondono un nuovo tipo di oscurità gli Incubi DreamEaters (il sogno contiene i ricordi, e il sogno è contenuto nell'oscurità [cit.]).

- Sora apre le 7 serrature e si ritrova in un Mondo nel Regno di Mezzo (come già detto prima), che a causa delle manipolazioni dell'Organizzazione è il World That Never Was. Questo mondo non è addormentato, ed infatti Sora vi arriva svegliandosi dal Regno del Sonno. Qui però viene nuovamente manipolato e fatto cadere in un nuovo sonno (lo conferma nuovamente Xigbar!), e quindi entra nuovamente nel piano del sogno.

Il problema ora qual'è? Il mondo in cui si trova Sora, come già detto, non è un mondo addormentato, quindi Sora NON E' in un mondo dormiente (come i 7 precedentemente citati), quindi... Dov'è? E' chiaramente in un sogno, costruito dai ricordi del suo cuore (vede Roxas, vede Naminé, Riku e Kairi, vede persino Xion, così come il magico trio di BBS)... Quindi Sora è ADDORMENTATO e sogna i suoi ricordi.

Passiamo ora a Riku. Questi percorre lo stesso cammino di Sora ma in mondi AUTONOMI seppur similari a quelli che visita Sora. Identici nell'estetica ma regolati da un flusso temporale diverso (confermato da Joshua). Inoltre quando Sora dorme Riku è sveglio, e viceversa. Quindi sono connessi ma non nello stesso piano di realtà. Non capivo cosa ciò potesse significare, e qui entra in gioco Ansem: "Riku è NEL SOGNO di Sora". ED ECCO PERCHE' sulla sua schiena ha il simbolo da Spirito DreamEater (BEL DETTAGLIO. Io pensavo fosse una mera scelta estetica di Nomura, ed invece era un foreshadowing intelligente).

Cerchiamo di fare ordine. Sora apre la serratura e cade nel Regno del Sonno, ma al contempo si addormenta (probabilmente durante la discesa nelle profondità marine di Destiny Islands), ed è in quel momento che Riku salta nel sogno di Sora (ci sarebbe da chiedersi COME, ma non facciamoci troppe domande!). Quindi Riku è dentro il sogno di Sora, che riflette il suo viaggio nei Mondi Addormentati. Ecco perché Riku è un DreamEater, ecco perché i 2 sono connessi ma impossibilitati a raggiungersi, ed ecco perché nel sonno dell'uno si risveglia l'altro e viceversa. Quadra (circa :asd: ).

1ylaxg.jpg


Ma cosa accade a Riku una volta che Sora si è svegliato (una volta arrivato al World That Never Was)? Boh. Riku è ancora nel Sogno di Sora, probabilmente perché il periodo di veglia di Sora è brevissimo e ricade velocemente nel sonno a causa di Young Xehanort. Quindi dobbiamo supporre che Riku sia rimasto nel sogno di Sora, che a questo punto non è più basato sul Regno del Sogno (da cui Sora è ormai uscito) bensì sul suo stesso sogno costruito attorno alle sue percezioni reali (la città che non esiste!) e i suoi ricordi (Xion, Roxas, etc.)... La cosa curiosa è che nel viaggio di Riku NEL SOGNO DI SORA, Riku trova SORA STESSO. Quindi quindi quindi.

Sora ricade nel sonno. Nel proprio sogno. E qui. Cade in un altro livello di sogno? Ho capito bene? O ho capito male? Mi spiego:

Riku trova Sora, ma Riku è NEL SOGNO, quindi Sora è nel sogno. Ma non solo: Sora è addormentato e attanagliato da un incubo che lo tiene ancorato al sonno. Quindi: Sora è nel sogno, e dorme all'interno del sogno, entrando quindi in un altro livello di sogno. E qui entra in gioco Riku che in quanto DreamEater cerca di difendere il proprietario del sogno dall'Incubo (Anti Black Coat). Ed infatti nella prospettiva di Sora, che naviga nei ricordi della sua vita (e delle vite di coloro a lui legati), si sente il richiamo di Riku che è nel Sogno più superficiale (mentre Sora è nel secondo sogno, il sogno nel sogno). Riku cerca di svegliarlo, ma viene interrotto prima da Anti Black Coat, e poi da Ansem The Seeker of Darkness che (as usual :asd: ) cerca di corrompere Riku con l'Oscurità, ma ne viene sconfitto. Lo shock della battaglia impetuosa scaraventa fuori Riku dal sogno, senza però avere posibilità di svegliare Sora. Riku quindi appare nel MONDO REALE (City That Never Was), mentre Sora è ancora nel sogno dentro al sogno.

A questo punto il resto è "semplice": Sora non riesce a svegliarsi, combatte contro Xemnas nel suo sogno nel sogno, e nel mentre viene logorato dall'oscurità, e crolla sempre più debole e addormentato (sprofonda nell'abisso del sonno stando a Y. Xehanort) finendo chissà in quali pieghe dei sogni nel sogno. Il corpo reale di Sora viene intanto portato al Castello che non esiste, svuotato di volontà propria poiché essa è nelle profondità del sogno matrioska.

30aayhc.jpg


E credo sia tutto :asd: Il mio unico dubbio concreto è come si possa entrare ed uscire dai sogni altrui (basti pensare all'Organizzazione) ma immagino che sia "magggggia" :asd:  Considerando comunque che (nella fase finale del gioco) Riku si tuffa in Sora, e che dentro Sora c'è un vero e proprio mondo (dotato di serratura), penso si possa considerare il sogno di ogni individuo come un vero e proprio MONDO, e come tale accessibile via Keyblade (ed ecco come Y. Xehanort poteva entrarci e portarsi dietro la sua combriccola). Grande Zaza :D  Io la penso come te su tutta la questione. Penso sia così come hai spiegato e tutto ha "senso". L'unica cosa che non capisco è perchè Riku abbia lo stesso aspetto pure quando esce dai sogni di Sora, visto che dovrebbe perdere il marchio dietro la schiena, e dovrebbe tornare adulto, ma vabbè. Pigrizia, gameplay? Boh, Riku in qualche modo rimane ancora legato al sogno di Sora e mantiene i poteri da Dream Eater. Prendiamolo per buono.

Sulla questione come faccia Xehanort a manipolare il sogno di Sora ti dico la mia teoria, ma non ci sono spiegazioni vere e proprie, quindi prendila per quella che è. Anzi ditemi poi la vostra nel caso. Possibile che nel momento in cui Ventus si sia rifugiato dentro Sora si sia portato dietro anche una parte di Vanitas? 
Magari Xehanort stimola l'oscurità di Vanitas presente dentro il cuore di Sora, facendolo cadere così nell'incubo. Inoltre in origine Vanitas non aveva volto(lo ottiene solo dopo i legami tra Ventus e Sora), ed era un essere oscuro con due occhi luminosi(non vorrei sbagliare con ricordi leggermente confusi, ma questa cosa si trova nell'ultimania. Non ricordo adesso se specificava anche "occhi rossi"): descrizione molto simile all'Incubo. Ecco, questa è la mia mini teoria sul come faccia Xehanort a manipolare Sora e come mai Sora veda nella Città delle Campane Vanitas a fianco di Young Xehanort.


----

Veniamo ora al discorso Viaggio nel Tempo

Abbiamo già parlato delle REGOLE del viaggio nello scorso post, quindi mi limito ad alcuni appunti basati anche su alcuni dubbi che avevo sollevato nel post precedente:

- La questione Ursula a DI nel passato rimane "unsolved" Qui purtroppo non lo so.

- Il fatto che Y. Xehanort sapesse dove fosse esattamente Sora è risolta brillantemente ricorrendo al Marchio del Dissidente (finally viene introdotto ufficialmente!). Bellissimo il dettaglio della "X" sul vestito di Sora, non ci avevo assolutamente fatto caso malgrado fosse davanti ai miei occhi. Quindi una volta arrivati a DI su Sora è stato impresso il marchio della X e questo ha permesso all'Organizzazione di seguirlo lungo tutto il viaggio indirizzandolo chirurgicamente dove desideravano loro.

- Il viaggio nel tempo è comunque a tutte le incarnazioni di Xehanort a quanto pare. E' stato un piano programmato di trovarsi in quella specifica coordinata temporale, e a quanto pare ciò è possibile sempre per tramite dell'Ansem SoD incappucciato. Ed infatti Y. Xehanort dice che è tramite/grazie a Ansem se ha potuto viaggiare nel tempo. Quindi deduciamo che: SE una versione di sé stessi è ridotta ad un cuore, tutte le altre possono viaggiare nel tempo col suo ausilio senza bisogno di perdere il corpo (ed infatti Y. Xehanort, Xemnas e Ansem SoD sono tutti corporei!). Resta il dubbio (già espresso) su come Yen Sid abbia mandato indietro Sora e Riku, senza che questi rinunciassero al loro corpo :hmm:  Su Yen Sid ho risposto sopra, mentre sulla cosa dei cuori non credo sia così Zaza. Mi sa che abbandonare il corpo sia obbligatorio. Vedrai poi anche in KH3.

Da questo deriva che SI' tutti gli Xehanort che vediamo (Y. Xehanort, Xemnas e Ansem SoD) sono VERI. Sono arrivati dai rispettivi tempi per questo obiettivo comunemente stabilito, e vi ritorneranno una volta compiuto. Tutto questo """""""""funziona"""""""""" grazie a 2 assiomi:

1) Il ritorno al proprio tempo si porta dietro un'amnesia totale. Quindi non si rischia che Xemnas o Ansem SoD possano agire diversamente poiché i loro ricordi torneranno quelli che erano nel momento prima del viaggio. Quindi (facciamo un'ipotesi!): Ansem SoD e Xemnas conoscono Sora, quindi il primo potrebbe essere partito verso la fine di KH2, e il secondo verso la fine di KH1 (dopo aver riottenuto forma corporea, ma prima della battaglia finale!). Sono partiti per fare i casini di KH3D, e poi torneranno al rispettivo tempo senza memoria rivivendo le vicendefinali, rispettivamente, di KH2 e KH1.

2) Il Tempo non può essere cambiato. Tutto ciò che è accaduto, accadrà sempre e comunque, e il destino non può essere deviato. Questo tiene insieme tutto il clusterfuck del viaggio temporale. Per riprendere l'esempio fatto sopra: l'abbandono di Xemnas e Ansem SoD della loro timeline non altererà mai nulla, perché loro torneranno sempre al loro tempo, e lo faranno sempre con le stesse cognizioni che avevano prima del viaggio. Quindi possiamo immaginarci un tempo sferico in cui il viaggio avviene (ed è DESTINO CHE AVVENGA!), ma al contempo non altera il presente in cui avviene (il nostro passato!), poiché i viaggiatori torneranno sempre al punto di partenza come se nulla fosse mai stato fatto. Come se il tempo si congelasse fino al loro ritorno (che è avvenuto, avviene, ed avverrà! E' solo questione di prospettiva).

- Venendo infine all'Incappucciato (Ansem SoD quando era SOLO UN CUORE): rivedendo certe scene (grazie Tubo!) sembra proprio chiaro che l'Ansem incappucciato era proprio un Ansem di KH1 (e pure in fase molto avanzata). Y. Xehanort dice chiaramente che quell'Ansem sapeva tutto su Sora, poiché AVEVA POSSEDUTO Riku, e questo avverrà solo nelle fasi finali di KH1... Probabilmente poco dopo la sconfitta di Riku-Ansem, Ansem ha viaggiato nel tempo (conoscendo bene sia Riku sia la forza di Sora), per poi ritornare al suo tempo, prendere l'inerte Riku (sottomesso all'Oscurità), e usandolo per crearsi il nuovo corpo. Il resto è storia.

La cosa interessante è che a posteriori malgrado sia un grosso retcon, alcune cose assumono delle sfumature interessanti... Come il fatto che tampini Riku (in Re:Coded scopriamo che è stato lui a mandarlo a Hollow Bastion) o il fatto che dica a Sora (a DI) che non ha "ANCORA VISTO cosa c'è al di là di quella porta", perché lui sa che Sora andrà oltre quella porta... Sa che non svanirà nell'oscurità, ma andrà oltre la porta... Etc. etc.

Proviamo a ricapitolare le opzioni:

Ansem_Hooded.png


- Ansem SoD nasce dopo che Terranort si rimuove il cuore col No Name. Ansem SoD si dirige immediatamente nel passato ed informa Young Xehanort del piano, dopo di che si sposta a Destiny Island (creando l'ancora temporale), e poi vive la sua "vita" in Kh1 (corrompe Riku, lo possiede e viene sconfitto). In questo caso c'è UN SOLO Ansem SoD, quello che neonato viaggia indietro nel tempo, e poi va a DI e lì resta (ci sarà un momento in cui esisteranno due Ansem, ma non si incroceranno mai). Qual è allora il problema? Se Ansem SoD parte subito (neonato) per il passato non conosce Sora, Riku, e soci. Non ha posseduto Riku, e quindi non ha senso che organizzi il piano per Destiny Island se non è a conoscenza di quegli eventi. Quindi è da escludere (a meno che: la possessione di Riku nel futuro fornisca informazioni a tutti gli ansem SoD, ma lo escluderei visto che sarebbe assurdo e violerebbe la legge del viaggio del tempo sulla Memoria). 

- Ansem SoD nasce ad Hollow Bastion. Vive la sua vita, studiando i suoi poteri, trova Riku ad Hollow Bastion, lo corrompe e lo possiede. Con la possessione scopre tutto il passato di Sora e Riku (e Destiny Islands), e allora viaggia indietro nel tempo (poco prima di crearsi il nuovo corpo che ben conosciamo). Va da Y. Xehanort e lo corrompe, e poi si sposta in avanti nel tempo fino a Destiny Islands di inizio KH1 (in cui lo troviamo), dove sa bene tutta la storia futura di Sora e Riku (visto che questo Ansem SoD avrà già posseduto Riku nel suo passato [che corrisponde però al futuro dei protagonisti]), qui crea l'ancora temporale (sfruttata dall'Organizzazione in KH3D). Dopo di che per la legge dell'immanenza del destino, questo Ansem SoD TORNA AL SUO TEMPO DI ORIGINE ossia quando è partito. Cioè verso la fine di KH1 (DOPO AVER POSSEDUTO RIKU, MA PRIMA DI ESSERSI CREATO IL NUOVO CORPO). In questo modo i 2 Ansem non si incontrano mai, perché uno rimane a Radiant Garden a farsi i caxxi suoi finché non possiederà Riku e partendo poi per il passato (diventando "l'altro Ansem SoD"), mentre l'altro viaggia nel tempo (Destiny Islands), per poi tornare alla fine di KH1 e vivere gli ultimi momenti della storia del primo gioco. L'unico difetto che trovo in tutto questo è che l'Incappucciato che vediamo a DI ad inizio dell'1 ha senso che tampini Riku per tutto il gioco (a livello proprio di pianificazione), invece con questa visione abbiamo che Ansem SoD incontra Riku per la prima volta ad Hollow Bastion (e da lì si interessa a lui, osservandolo e poi corrompendolo)... Ma nel complesso può funzionare.

- C'è in realtà un'altra ipotesi basata sul Diario di Gioco (sezione Storia) che dice (ma è da vedere quanto sia corretta la traduzione ITA): che Ansem SoD possedette Riku DURANTE LA CADUTA DELLE ISOLE DEL DESTINO (inizio KH1 in sostanza)... Nell'1 non abbiamo idea di ciò, ma è possibile che Ansem abbia effettivamente posseduto brevemente Riku, prendendone la coscienza... Se non è una traduzione errata, e ciò è realmente accaduto è possibile anche questa ipotesi: Ansem SoD possiede Riku a Destiny Islands, apprende di Sora e del Keyblade, viaggia subito nel tempo (e fa quel che deve fare) e poi torna a Destiny Island in tempo per condurre Riku ad Hollow Bastion (come visto in Re:Coded), e dare così inizio agli eventi principali di KH1... E' un'ipotesi che non scarto.



Ovviamente considerando che tutti i 12 Xehanort di fine gioco vengono da un altro tempo PER TRAMITE di Ansem SoD (versione incappucciata) è possibile che nei suoi viaggi sia andato anche dagli altri 11 per informarli del punto di ritrovo. O lui o Y. Xehanort. Poco cambia visto che dopo il viaggio e una volta tornati al loro tempo tutti perderanno inevitabilmente la memoria dell'accaduto.

Resta una sola questione in sospesa legata ai viaggi nel tempo di Ansem SoD: da dove è stato pescato l'Ansem SoD che incontriamo durante 3D (un Ansem corporeo, quindi successivo alla possessione di Riku). Questi deve essere un Ansem post ottenimento del nuovo corpo (quindi fase finale di KH1), e quindi successiva al suo viaggio nel tempo. Magari nel periodo in cui bazzicava i Confini del Mondo, Ansem SoD nel suo nuovo corpo è stato informato da uno dei viaggiatori nel tempo (sé stesso, o Y. Xehanort) del ritrovo, e a quel punto ha viaggiato in avanti, finché non è tornato al suo tempo per battaglia finale dell'1. Su tutta questa questione ti ho detto la mia molto sopra, quindi non mi ripeto.

Seekers-of-Darkness.png


---

Parliamo ora dei Piani dell'Organizzazione XIII, finalmente chiariti.

Quindi l'Organizzazione era stata costruita da Xemnas (con dietro la volontà di Xehanort stesso) con 12 Nessuno (oltre a sé stesso) per ospitare il cuore di Xehanort medesimo. La rivelazione è molto grossa per 2 motivi:

1) In primi scopriamo che i Nessuno senza privi di cuore solo in principio, ma col tempo il legame corpo cuore porta ad una sostituzione del vuoto lasciato nel petto con un cuore nuovo. Per usare un'immagine "medica" è come un fegato ferito che lentamente rigenera il suo lobo... Qui ovviamente la situazione è più estrema visto che il cuore manca completamente, ma il corpo tende a ricongiungersi ad esso. Questo spiega la forte emotività di personaggi come Axel, Roxas e Xion, che avevano dato chiaramente prova di poter provare emozioni e sentimenti.

Una cosa buffa in tutto questo c'è però: tutti i Nessuno negavano i sentimenti e la possibilità di avere un cuore. Basti pensare a Xaldin, o lo stesso Xemnas (che però sappiamo facesse solo finta!), ma persino Axel e Roxas malgrado provassero sentimenti li negavano perché certi della loro mancanza di cuore... Eppure UN MEMBRO dell'Organizzazione che affermò che i Nessuno abbiano un cuore ("Anche NOI abbiamo un cuore!") c'è... E sta cosa mi fa sorridere, perché potrebbe essere la battuta/ignoranza di un idiota che imbrocca la verità inconsciamente... Oppure... Potrebbe essere la conoscenza di un personaggio che la sa molto più lunga di quanto appaia... Sì fuori di scherzo mi sto riferendo proprio a Demyx :asd:  sembra saperla lunga Demyx in questa gif  :saske:  

tumblr_n124lvPzj21s8ra6io1_500.gif


2) I membri dell'Organizzazione XIII, cioè i gusci vuoti, dovevano ospitare il cuore di Master Xehanort. 13 parti di un cuore oscuro, come 13 frammenti di oscurità necessari (insieme ai 7 frammenti di luce) per ricreare l'ORIGINALE X-Blade. Ed ecco che si ritorna a quanto lasciato in sospeso in BBS, l'arma finale che aprirà il cammino verso il reale Kingdom Hearts. Ammetto di non aver troppo chiaro come possano 13 persone ospitare il medesimo cuore, ma forse non si parla di un cuore intero bensì di frammenti di esso: dopotutto abbiamo visto (BBS) che con il No Name si può spezzare un cuore e farlo comunque sopravvivere, quindi magari il cuore di Xehanort (Master Xehanort) verrà spezzato di propria spontanea volontà con il No Name per creare i 13 (12 se escludiamo egli stesso) vessilli dell'Oscurità. Sì praticamente Xehanort vuole trasferire parte della sua oscurità dentro di loro per "corromperli" ma non controllarli come fatto con Terra. Infatti Xigbar per esempio mantiene la sua volontà, e così tutti gli altri(Saix compreso).

Venendo a Xigbar (oltre ad elogiare ancora una volta questo folle personaggio, che sta scalando il mio indice di gradimento sempre di più) ora abbiamo anche la risposta in merito al suo cambiamento estetico... Le orecchie a punta, e i capelli parzialmente bianchi, oltre all'occhio giallo non sono meramente simbolo della presenza dell'Oscurità ma sono proprio elementi distintivi della possessione (in questo caso parziale) di Xehanort... Non a caso Terranort aveva occhi gialli, orecchie a punta e capelli bianchi.. Questo quanto meno prima della batosta contro Aqua che ha spezzato la sua mente dando vita alla mente autonoma (seppur fortemente influenzata da M. Xehanort) di Terranort... La stessa mente che genererà Xemnas e Ansem SoD.

CQIRbg.gif


Infine qualche dubbio permane comunque sulla formazione della nuova Organizzazione: sappiamo che molti degli storici membri sono stati ritenuti inadeguati (parole di Xemnas), quindi chi costituirà la nuova formazione dei 13?

1) Master Xehanort è tornato e guida la baracca.
2) Xigbar è confermato.
3) Saix è stato preso da Young Xehanort e ora sappiamo il perché, pure lui è tornato nell'Organizzazione.
4) Xemnas c'è, anche se non mi è molto chiaro come funziona la sua presenza con i viaggi temporali (visto che abbiamo visto che dopo un tot vengono richiamati al proprio tempo). Fortunatamente ti verrà spiegato. Qui non puoi ancora saperlo(idem per Ansem e altri)
5) Ansem, come Xemnas (vedi sopra)
6) Young Xehanort, come i 2 precedenti (vedi sopra)



Da questo computo escluderei i membri fondatori della vecchia Organizzazione rimasti a Radiant Garden, ossia Ienzo, Even, Dilan e Laxaeus. Così come escluderei categoricamente Lea, visto che parteggia per le forze della luce.

Il tredicesimo membro infine doveva essere in origine Riku, ma a causa della sua capacità di sigillare l'oscurità nel suo cuore (vedasi CoM) si è optato per Sora, ma visti gli eventi di 3D è anche lui da scartare. Ergo urge un rimpiazzo.

Quindi facendo due rapidi conti i membri sicuri (?) sono 6, più altri 6 ignoti, e un ultimo membro da sostituire (considerando che Sora è sfuggito alle loro grinfie). Il che porta il totale a 7 membri da scoprire. A pelle considerando Xemnas, Y. e Ansem SoD, credo che Terranort sia fra i 7, ma i restanti 6 non so proprio chi possano essere... 

C'è da dire però che ci sono 4 membri della vecchia Organizzazione che mancano (misteriosamente!) all'appello a Radiant Garden. Demyx, Luxord, Marluxia e Larxene... Se tanti mi da tanto............... :chris:

Il che lascerebbe (prendendo la mia idea per corretta) scoperti per altri 2 membri. Considerando che il tredicesimo doveva essere Sora, mi viene in mente un ripescaggio di Xion (che è un riflesso di Sora), o lo stesso Vanitas (un riflesso di Ventus E Sora)...

Non mi viene in mente altro.  Ciò che mi chiedo ora è:

Al contrario i Guardiani della luce sono abbastanza evidenti: Sora, Riku, Topolino, Axel (che ha appena risvegliato il Keyblade come avevo immaginato), Aqua (suppongo che nello 0.2 la ripescheranno dal Regno dell'Oscurità), Ventus (che nell'Epilogo di 3D sembrava in procinto di svegliarsi nella Camera del Risveglio), e.... Kairi che si è vista nel secret ending di 3D... Resta escluso Terra che però viste le sue condizioni è difficilissimo possa essere ripescato se non a fine avventura... Stesso dicasi per Roxas, e Xion (entrambi dentro Sora).

----

Venendo al resto.

- Stilosissimi i Credits :asd:

- L'arrivo di Topolino e di Lea è fra le cose più fighè di tutta la saga :ivan: Sboronaggine e prepotenza over 9000 :ivan:

- Ansem The Wise: finalmente un altro plot point introdotto a fine BBS si avvicina al suo compimento. Ansem The Wise (o meglio i suoi datas) torna a mostrarsi nel mondo interiore di Sora, per fornire l'ultimo messaggio per aiutare gli eroi nel futuro del loro viaggio contro l'oscurità (suppongo che scopriremo i risvolti di questi dati durante le fasi finali di KH3).
 
Domani video riassunti del Chi + Back Cover, e poi inizio Union X... Il traguardo è sempre più vicino :sisi:  
Grande Zaza, si prosegue :ivan:  Ho risposto man mano in rosso(come al solito :asd: ).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grande Zaza, si prosegue :ivan:  Ho risposto man mano in rosso(come al solito :asd: ).
- Ah il viaggio attraverso la porta dei ricordi stile Steamboat Willie? Non ci avevo pensato.. Considerando che la porta è creata dalla magia (by Merlino in KH2) e che Yen Sid è un mago è possibile... Avrebbe senso e giustificherebbe il viaggio senza danni... Non ci avevo proprio pensato... Ma Cristo Nomura perché non puoi chiarire ste cose in modo semplice? :facepalm:  

- Non avevo pensato a questa ipotesi... Ci può stare... L'unico limite è la concezione dietro all'Ansem dentro di Riku... L'Ansem sigillato dentro Riku, che però non ha il cuore di Xehanort (visto che questi è libero e si sta riunendo al corpo creando nuovamente master Xehanort), ma... Sì... Non mi dispiace come ipotesi... Può funzionare. Ansem SoD DENTRO Riku ha visto tutti glie venti ed ha una conoscenza totale, e ridotto ad essere incorporeo potrebbe viaggiare nel tempo per informare Young Xehanort e coadiuvare lui e tutti gli altri 11 con il viaggio nel tempo... Poi si sposterebbe a Destiny Island per piazzare l'ancora (che verrà sfruttata da Y. Xehanort) e poi torna al suo tempo di origine (dentro Riku post Re:Coded) lasciando inalterata la timeline... Sì direi che è un'ipotesi che può funzionare.

L'essenziale è che si tratti di un Ansem SoD POST POSSESSIONE di Riku. Possessione che teoricamente avviene ad Hollow Bastion, anche se il Diario di KH3D lascerebbe intendere una possessione anche ai tempi di Destiny Island...

Detto ciò fondamentale è Ansem SoD si sposti (post possessione, ma senza avere un corpo fisico [quindi o prima della battaglia finale di KH1 o post sconfitta in cui è uno spirito dentro Riku]) indietro nei 2 periodi noti in cui è presente: da Y. Xehanort, e da Sora a Destiny Island (perché sappiamo per certo che quell'Ansem lì è il viaggiatore nel tempo, infatti è lì apposta per ancorarsi nel tempo!). Direi che bene o male una spiegazione la abbiamo, non assoluta (non avendo certezze sulla timeline), ma ambo le ipotesi fungono e tanto basta IMHO :sisi:

- Su Y. Xehanort: la questione è effettivamente MOLTO STRANA. Con l'ausilio di Ansem dovrebbe potersi spostare in avanti. Noi lo vediamo ai tempi di BBS (la Figura Misteriosa!), poi lo vediamo nel presente di Re:Coded dove prende Saix, poi lo vediamo nel passato di Destiny Islands e da lì inizia a seguire Sora nel mondo del sogno fino al suo risveglio nel PRESENTE di KH3D... Quindi effettivamente parrebbe aver fatto un viaggio in avanti e poi uno indietro, negando la regola per cui non ci si sposta spostare in 2 direzioni durante il viaggio nel tempo.

Difficile trovare una spiegazione sensata. Sugli altri membri dell'Organizzazione (per ora) il problema non me lo pongo. Sono stati informati passo passo del ritrovo nel Tempo X, e il loro viaggio nel tempo può essere giustificato da Ansem SoD (l'incappucciato) che permette il viaggio di tutti i suoi cloni nella coordinata temporale stabilita... Ma non si può giustificare il viaggio bidirezionale di Y. Xehanort se non supponendo che lui abbia dei poteri in più sul fronte temporale... E considerando il suo Keyblade orologio forse è proprio così... Ma vai a sapere... 

Altrimenti dobbiamo immaginare una diversa consequenzialità degli eventi:
- Viaggia dal suo tempo fino a BBS
- Viaggia da BBS fino a Destiny Island (inizio di 3D) e tampina Sora
- Dopodiché mentre tampina Sora si sposta nuovamente avanti fino a Re:Coded da Saix e Xigbar

- Da qui si sposta ancora in avanti fino al presente di 3D (World That Never Was, dove incontra di nuovo Sora) 

Ha poco senso visto che ci viene presentata prima la scena con Xigbar e Saix e poi gli eventi di 3D ma vai a sapere... Se così fosse però lui si sarebbe spostato sempre in avanti e semplicemente gli eventi del Re:Coded seppur mostrati prima avverrebbero dopo nella timeline interna di Y. Xehanort. Ma credo sia un casino. Penso abbia più senso pensare che in qualche modo il Giovane Xehanort sia proprio un'eccezione alla regola, e grazie ai suoi poteri possa spostarsi nel tempo per poi tornare al suo tempo e dimenticare tutto il viaggio in sé (ma non le conoscenze dategli da Ansem SoD).

Ma è difficile pronunciarsi in modo assoluto... I viaggi di Ansem SoD si possono giustificare, mentre quelli di Y. Xehanort sono ben più difficili da incastrare. Vedremo in futuro, magari con qualche nozione in più qualche idea ci viene :asd:

- Ah bene, vedo che su Ursula non c'è logica soluzione. Mi sono a lungo scervellato, ma l'ipotesi migliore è l'ubriachezza molesta di Nomura :sard:

- Yep ora che lo so ha senso. Amnesia e IMMODFICIABILITA' del tempo permettono tutti i i bordelli temporali del caso poiché tutto ciò che avviene DEVE avvenire (è avvenuyto, avviene, e avverrà!), e come tale nulla si modifica. Tutti i viaggiatori tornerannos empre al punto di partenza senza memoria, e la loro storia avverrà... Questo giustifica i viaggi di Ansem e Xemnas e Y. Xehanort senza che la timeline crolli su sé stessa. Ci sta :sisi:

- Sì anche secondo me lì metterne sono 11 (omettendo Old Xehanort) avrebbe avuto più senso... Anche se magari voleva essere una scena puramente concettuale, in cui si mostravano i 13 che verranno piuttosto che i 13 Reali membri (che vediamo poi nella stanza dei troni).

- Minchia e io che speravo che con 4 Regni (+ il mondo digitale e KH stesso) fossimo a posto... Buono a sapersi, quindi ci saranno altri regni ad incasinare il cosmo della serie? :sard:

- Sulla questione "aspetto di Riku", viene detto che essendo Sora ancora addormentato Riku ne è influenzato (nell'aspetto e nel legame coi suoi Dream Eater) :sisi: Ma all'atto pratico credo sia in gran parte pigrizia: cioè il non voler creare un nuovo modello :rickds: Ma quanto meno una minigiustificazione rimane, mas que nada :asd:

- Mi piace come teoria... Quindi visto il legame Sora-Vanitas, e visto che Vanitas è un prodotto di Xheanort stesso, quest'ultimo potrebbe manipolarne l'oscurità dentro Sora in un momento di debolezza (il sonno) per farlo sprofondare nelle tenebre più buie... E' una teoria molto caruccia, e non vedo contraddizioni, anzi giustifica tutta sta storia dell'oscurità in Sora :asd:   

- Demyx SA TUTTO :polmo: Altro che Xemnas e Xehanort :sard:

- Ecco questo è un dettaglio interessante che mi ero dimenticato di commentare. Xehanort (Master X) trasferisce parte del suo cuore (e la sua oscurità annessa) nei 12 recipienti ma non la sua volontà (che forse è legata SOLO al cuore integralmente inteso)... Questo spiega anche perché un tipo indipendente come Xigbar accetti questa procedura... De facto: ottiene solo l'oscurità ma non perde il proprio libero arbitrio.

- Molto BENE su Xemnas (Ansem, e soci viaggiatori). Sono contento che una spiegazione in KH3 (suppongo!) ci sia... Visto che a fine KH3D teoricamente tornano al loro tempo, ma di sicuro nel 3 ci saranno (visto che sono membri dell'Organizzazione), quindi serviva una spiegazione sul loro ENNESIMO ritorno al presente :asd:

 
Il prossimo passo Zaza è quello di vedere questi video(se vuoi dedicarti al gioco mobile).
Prima di tutto se segui i riassunti devi vederti il Back Cover.

Dopo aver visto il Back Cover potresti guardare questo video(il miglior riassunto, a mio parere):


Nascondi Contenuto






 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che cazz... zaza, cosa hai partorito?!  :monkashake:  

Io me ne tiro fuori! Via!!!  :sard:  

No, dai, apprezzo ed ammiro a 360 gradi tutta la tua analisi. Inoltre il buon Light8 è stato abbastanza esauriente con le risposte, quindi sarebbe ridondante ripetere più o meno le stesse cose  :asd:  

Vorrei però dire qualche pensiero sparso, anche perchè ora qualche dubbio lo avete messo pure a me  :sad2:  

1- Ma i nuovi tredici membri dell’organizzazione che M. Xehanort vuole usare come corrispettivo dei tredici pezzi di oscurità, in realtà non dovrebbero essere 9 tizi (togliendo dalla somma M. Xehanort, Ansem SoD, Xemnas e Young Xehanort) in cui vuole aggiungere 9 suoi cuori, presi da periodi temporali diversi, e fatti viaggiare nel presente? 

Perchè parlate di M. Xehanort che deve dividere il proprio cuore in 13 parti? Mi sfugge qualcosa  :azz:  ; 

2- Perchè dite che il viaggio nel tempo è unilaterale? Da quello che ricordo, viene detto che un personaggio può spostare a proprio piacimento il suo cuore avanti e indietro nel tempo, a patto di abbandonare il suo corpo e di muoversi in un arco di tempo in cui esiste una versione passata o futura di se stesso ad aspettarti, ed a fare da ancora o portale (quindi ci si può spostare solo in un arco temporale che va dal giorno della propria nascita, a quello della propria morte). Detto ciò (sempre se ho capito bene), non credo che Y. Xehanort sia speciale rispetto alle altre versione di Xehanort che hanno viaggiato nel tempo; 

3- Tutta la questione di Ansem marrone, per me, è più semplice di quello che sembra: Xehanort si divide in due parti quando Radiant Garden cade nell’oscurità—-> il cuore viaggia nel passato fino a Y. Xehanort che si trova nelle Isole del Destino, e lo informa del piano di radunare 13 versioni di se stesso, spiegandogli come effettuare il viaggio—-> aspetta nelle Isole fino al giorno in cui avrebbe potuto riunirsi col suo Nessuno, ma poi accadono gli eventi di KH1 ed il resto è storia. Dopotutto il master mind della storia è Master Xehanort, ed a lui poco importava che il suo cuore s’impossessasse un giorno di un ragazzino, quanto piuttosto che informasse la sua versione giovane del viaggio di ricerca che avrebbe dovuto intraprendere;

4- La parte iniziale con Ursula, almeno stando alle sue parole, non sembra una scena buttata a caso, ma anzi sembra che sia stata informata che in quell’epoca ed in quel punto preciso avrebbe trovato sia Sora che Riku. Credo che l’informazione sia da ricondurre ad un personaggio di nostra conoscenza; 


Per il resto, ripeto, me ne voglia perdonare zaza, ma me ne tiro fuori perchè altrimenti mi va in pappa il cervello!  :sard:

P.S. @Light8 Back Cover non sarebbe meglio iniziarlo dopo aver visto tutto KH X (chi)? Visto che ha una narrazione frammentaria, e da molte informazioni in un breve arco di tempo, forse se lo gusterebbe meglio avendo già metabolizzato la lore di quel mondo, oltre a riconoscere la collocazione temporale delle varie scene. Decontestualizzato, per quanto fico, è solo una scaramuccia tra ragazzini mascherati  :asd:  

Opinione personale, eh!  :hail:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi piccola premessa, amo KH nella sua interezza, è una saga che ancora oggi consiglio a tutti di giocare. Fine premessa.

Sono arrivato a questo passaggio del post di Zaza, so di non avervi letto tutti ma inizio a preparare il post

Sora ricade nel sonno. Nel proprio sogno. E qui. Cade in un altro livello di sogno? Ho capito bene? O ho capito male? Mi spiego:

Riku trova Sora, ma Riku è NEL SOGNO, quindi Sora è nel sogno. Ma non solo


E niente :sard:

A parte il fatto che la cosa fa ridere di per se, voglio parlare seriamente, so di partire prevenuto ma io questo gioco non lo digerisco proprio, ho aspettato che lo finisse anche Zaza per dire questa cosa ma davvero io lo reputo sotto la sufficienza e una delle parti più basse della saga. Se ne poteva fare volentieri a meno.

Lasciando stare fatti di Gameplay che alla fine ci stiamo concentrando sulla narrativa (ma se per quello pure quei pupazzetti un odio  :dho: , il gameplay comunque rimane divertente)

Trama complessa inutilmente (secondo me la prima VERA volta in cui si può dire ciò di questa saga), confusionaria ma soprattutto inutile. O meglio, cose utili succedono ma secondo me potevano essere gestite molto meglio. Lo so, lo so, io sono un signor nessuno che scrive su un forum mentre dovrebbe lavorare e Nomura è il Game Designer ed è lo scrittore ma insomma questo penso.

Era così difficile dire "Oh ora che hai fatto fuori Xemnas e Ansem il pelato è tornato", KH3 e via battaglia finale. No abbiamo avuto il bisogno di questo concetto di Sogno che ancora oggi io sono nello stato di completa confusione, i viaggi nel tempo che  :facepalm: , un altro Xehanort che è servito a una fava e per ora mi fermo.

Ma soprattutto ora che ho giocato anche KH3 posso tranquillamente dire che confermo quanto questo gioco sia stato inutile e confusionario, ma vabbè di questo magari ne parleremo a tempo debito.

Scusate alla fine sono fermo ancora a quel punto della lettura, ora Vi leggo, dovevo sfogarmi. 
Contentissimo comunque se a voi il gioco vi ha divertito o addirittura emozionato, purtroppo con me non è stato così.

Fatemi sapere cosa ne pensate, tanto per mezzogiorno dovrei aver finito il post di Zaza :sard:

 
8 ore fa, Light8 ha scritto:
Il prossimo passo Zaza è quello di vedere questi video(se vuoi dedicarti al gioco mobile).
Prima di tutto se segui i riassunti devi vederti il Back Cover.

Dopo aver visto il Back Cover potresti guardare questo video(il miglior riassunto, a mio parere):



  Mostra contenuto




Scherzi? Sei Serio? :paura:  

E quello è di Back Cover vero? (graficamente è troppo avanti)

Aip? :paura:  

 
Ragazzi piccola premessa, amo KH nella sua interezza, è una saga che ancora oggi consiglio a tutti di giocare. Fine premessa.

Sono arrivato a questo passaggio del post di Zaza, so di non avervi letto tutti ma inizio a preparare il post

E niente :sard:

A parte il fatto che la cosa fa ridere di per se, voglio parlare seriamente, so di partire prevenuto ma io questo gioco non lo digerisco proprio, ho aspettato che lo finisse anche Zaza per dire questa cosa ma davvero io lo reputo sotto la sufficienza e una delle parti più basse della saga. Se ne poteva fare volentieri a meno.

Lasciando stare fatti di Gameplay che alla fine ci stiamo concentrando sulla narrativa (ma se per quello pure quei pupazzetti un odio  :dho: , il gameplay comunque rimane divertente)

Trama complessa inutilmente (secondo me la prima VERA volta in cui si può dire ciò di questa saga), confusionaria ma soprattutto inutile. O meglio, cose utili succedono ma secondo me potevano essere gestite molto meglio. Lo so, lo so, io sono un signor nessuno che scrive su un forum mentre dovrebbe lavorare e Nomura è il Game Designer ed è lo scrittore ma insomma questo penso.

Era così difficile dire "Oh ora che hai fatto fuori Xemnas e Ansem il pelato è tornato", KH3 e via battaglia finale. No abbiamo avuto il bisogno di questo concetto di Sogno che ancora oggi io sono nello stato di completa confusione, i viaggi nel tempo che  :facepalm: , un altro Xehanort che è servito a una fava e per ora mi fermo.

Ma soprattutto ora che ho giocato anche KH3 posso tranquillamente dire che confermo quanto questo gioco sia stato inutile e confusionario, ma vabbè di questo magari ne parleremo a tempo debito.

Scusate alla fine sono fermo ancora a quel punto della lettura, ora Vi leggo, dovevo sfogarmi. 
Contentissimo comunque se a voi il gioco vi ha divertito o addirittura emozionato, purtroppo con me non è stato così.

Fatemi sapere cosa ne pensate, tanto per mezzogiorno dovrei aver finito il post di Zaza :sard:
Penso che di base si sopravvaluti la narrativa di KH nella sua interezza e quando ci sono scivoloni più ampi di altri si tende ad ingigantirli. Sì, ovviamente in KH3D ci sono più supercazzole del solito, ma di base la saga abitua a concetti tirati a càzzo e spiegati peggio, per non parlare di fasi molto fini a sé stesse. Va semplicemente preso tutto estremamente alla leggera e senza alte aspettative. Per questo quando uno parla di Demyx come si stava facendo in alcuni discorsi precedenti la si prende a ridere, perché in un contesto di roba random come in KH ci può pure stare...ovvio che in qualunque storia che prova ad essere  decente farebbe rabbrividire. 

 
Ma che cazz... zaza, cosa hai partorito?!  :monkashake:  

Io me ne tiro fuori! Via!!!  :sard:  

No, dai, apprezzo ed ammiro a 360 gradi tutta la tua analisi. Inoltre il buon Light8 è stato abbastanza esauriente con le risposte, quindi sarebbe ridondante ripetere più o meno le stesse cose  :asd:  

Vorrei però dire qualche pensiero sparso, anche perchè ora qualche dubbio lo avete messo pure a me  :sad2:  

1- Ma i nuovi tredici membri dell’organizzazione che M. Xehanort vuole usare come corrispettivo dei tredici pezzi di oscurità, in realtà non dovrebbero essere 9 tizi (togliendo dalla somma M. Xehanort, Ansem SoD, Xemnas e Young Xehanort) in cui vuole aggiungere 9 suoi cuori, presi da periodi temporali diversi, e fatti viaggiare nel presente? 

Perchè parlate di M. Xehanort che deve dividere il proprio cuore in 13 parti? Mi sfugge qualcosa  :azz:  ; 

2- Perchè dite che il viaggio nel tempo è unilaterale? Da quello che ricordo, viene detto che un personaggio può spostare a proprio piacimento il suo cuore avanti e indietro nel tempo, a patto di abbandonare il suo corpo e di muoversi in un arco di tempo in cui esiste una versione passata o futura di se stesso ad aspettarti, ed a fare da ancora o portale (quindi ci si può spostare solo in un arco temporale che va dal giorno della propria nascita, a quello della propria morte). Detto ciò (sempre se ho capito bene), non credo che Y. Xehanort sia speciale rispetto alle altre versione di Xehanort che hanno viaggiato nel tempo; 

3- Tutta la questione di Ansem marrone, per me, è più semplice di quello che sembra: Xehanort si divide in due parti quando Radiant Garden cade nell’oscurità—-> il cuore viaggia nel passato fino a Y. Xehanort che si trova nelle Isole del Destino, e lo informa del piano di radunare 13 versioni di se stesso, spiegandogli come effettuare il viaggio—-> aspetta nelle Isole fino al giorno in cui avrebbe potuto riunirsi col suo Nessuno, ma poi accadono gli eventi di KH1 ed il resto è storia. Dopotutto il master mind della storia è Master Xehanort, ed a lui poco importava che il suo cuore s’impossessasse un giorno di un ragazzino, quanto piuttosto che informasse la sua versione giovane del viaggio di ricerca che avrebbe dovuto intraprendere;

4- La parte iniziale con Ursula, almeno stando alle sue parole, non sembra una scena buttata a caso, ma anzi sembra che sia stata informata che in quell’epoca ed in quel punto preciso avrebbe trovato sia Sora che Riku. Credo che l’informazione sia da ricondurre ad un personaggio di nostra conoscenza; 


Per il resto, ripeto, me ne voglia perdonare zaza, ma me ne tiro fuori perchè altrimenti mi va in pappa il cervello!  :sard:

P.S. @Light8 Back Cover non sarebbe meglio iniziarlo dopo aver visto tutto KH X (chi)? Visto che ha una narrazione frammentaria, e da molte informazioni in un breve arco di tempo, forse se lo gusterebbe meglio avendo già metabolizzato la lore di quel mondo, oltre a riconoscere la collocazione temporale delle varie scene. Decontestualizzato, per quanto fico, è solo una scaramuccia tra ragazzini mascherati  :asd:  

Opinione personale, eh!  :hail:
Non vuoi saltare sui discorsi sulle

timeline incrociate e i sogni dentro i sogni?
Peccato :trollface:  NOMUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUURA :sard:  

Allora 

1) Inizialmente anche io pensavo si parlasse di più cuori da periodi temporali disparati, ma Y. Xehanort (nella sala dei troni) parla di "divide heart", e aggiungo che M. Xehanort spara una parte del suo cuore in Sora... Ma se fosse tutto il suo cuore lui svanirebbe nel nulla (corpo senza cuore si disgrega e diventa un Nessuno)... Per questo penso sia più vicino ad una forma di divisione del cuore (procedura simile a quella applicata su Ventus per creare Vanitas)...

vskphv.jpg


"To divide Xehanort HEART"

Però si in effetti i posseduti dovrebbero essere solo una parte dei 13 a ben pensarci...

Ansem SoD e Xemnas sono essi stessi Xehanort, quindi non si può parlare di possessione. Anche se Xemnas non ha un cuore tecnicamente.

Y. Xehanort men che meno visto che è Xehanort al 100% ed ha pure il suo cuore completo da un altro tempo.

2) Lo dice Y. Xehanort (nella stanza dei troni) elencando le regole del time travel:

2mphi5c.jpg


- Perdita del corpo e riduzione al solo cuore

- Presenza di un sé stesso nel tempo in cui si viaggia

- All'arrivo, ti puoi muovere in avanti solo seguendo la legge del tempo

Ora che ci faccio caso (e non lo avevo notato) Xehanort dice MOVE FORWARD... Quindi muoversi IN AVANTI. Quindi è possibile muoversi liberamente indietro dopo un viaggio nel tempo ma per andare avanti si devono seguire le leggi temporali.

Questo potrebbe giustificare il tutto:

- Y. Xehanort va avanti (Re:Coded)

- Poi torna indietro da Sora a Destiny Islands (3D)

- E poi viaggia con Sora passo passo nel mondo del sogno (il cui tempo è distorto) arrivando al presente di 3D nel World that never was

Di fatto farebbe: UN SALTO IN AVANTI e UNO INDIETRO.

--- A tal proposito apro una parentesi sui due punti precedenti ---

"Lo dice Y. Xehanort" -> Mi affido a questo, ma andrebbe vista la traduzione dal JAP, perché vai a sapere se ci sono stati errori... In quel caso potrebbe cambiare TUTTO!

3) Cioè l'ipotesi (1) in base a cui il viaggio nel tempo avverrebbe appena Ansem SoD (incappucciato) nasce (cioè durante gli eventi di Radiant Garden). Il problema di questa teoria è che Y. Xehanort stesso dice che Cappuccio Marrone era alle isole del destino perché sapeva di Sora GRAZIE ALLA POSSESSIONE di Riku (quindi parliamo di un Ansem viaggiatore nel tempo che aveva già posseduto Riku, e ciò avviene solo in KH1, in 2 possibili occasioni)

4) Vero sembra conoscere bene Sora e desiderare vendetta... Quindi dici che qualcuno (Malefica? Xehanort?) l'abbia mandata lì? Il problema è COME? Ursula non ha abbandonato il suo corpo, non dovrebbe poter viaggiare nel tempo. A meno che non abbia fatto ricorso ad una porta temporale come quella di Steamboat Willie..

Dio che casino :dsax:  


Anche io pensavo: prima X (titolo originale e primo della lista!) poi Back Cover come aggiunta/integrazione, ed in ultimo Union X (che se ho ben capito è il sequel diretto)

PS: Ma di che ti preoccupi? Si discute di ciò che si ha voglia di discutere, ci mancherebbe. Lungi da me trascinarvi nelle pippe di Nomura su quegli argomenti incasinatissimi :asd:  

Ragazzi piccola premessa, amo KH nella sua interezza, è una saga che ancora oggi consiglio a tutti di giocare. Fine premessa.

Sono arrivato a questo passaggio del post di Zaza, so di non avervi letto tutti ma inizio a preparare il post

E niente :sard:

A parte il fatto che la cosa fa ridere di per se, voglio parlare seriamente, so di partire prevenuto ma io questo gioco non lo digerisco proprio, ho aspettato che lo finisse anche Zaza per dire questa cosa ma davvero io lo reputo sotto la sufficienza e una delle parti più basse della saga. Se ne poteva fare volentieri a meno.

Lasciando stare fatti di Gameplay che alla fine ci stiamo concentrando sulla narrativa (ma se per quello pure quei pupazzetti un odio  :dho: , il gameplay comunque rimane divertente)

Trama complessa inutilmente (secondo me la prima VERA volta in cui si può dire ciò di questa saga), confusionaria ma soprattutto inutile. O meglio, cose utili succedono ma secondo me potevano essere gestite molto meglio. Lo so, lo so, io sono un signor nessuno che scrive su un forum mentre dovrebbe lavorare e Nomura è il Game Designer ed è lo scrittore ma insomma questo penso.

Era così difficile dire "Oh ora che hai fatto fuori Xemnas e Ansem il pelato è tornato", KH3 e via battaglia finale. No abbiamo avuto il bisogno di questo concetto di Sogno che ancora oggi io sono nello stato di completa confusione, i viaggi nel tempo che  :facepalm: , un altro Xehanort che è servito a una fava e per ora mi fermo.

Ma soprattutto ora che ho giocato anche KH3 posso tranquillamente dire che confermo quanto questo gioco sia stato inutile e confusionario, ma vabbè di questo magari ne parleremo a tempo debito.

Scusate alla fine sono fermo ancora a quel punto della lettura, ora Vi leggo, dovevo sfogarmi. 
Contentissimo comunque se a voi il gioco vi ha divertito o addirittura emozionato, purtroppo con me non è stato così.

Fatemi sapere cosa ne pensate, tanto per mezzogiorno dovrei aver finito il post di Zaza :sard:
Condivisibile :sisi:  Non posso ancora giudicare le conseguenze del 3D non avendo giocato il 3, ma sicuramente si sarebbe potuto evitare tutto sto bordello. Sopratutto a livello di 

Sogni (nei Sogni dei Sogni)

E di Time Travel
Il primo elemento era anche gestibile in realtà se non avessero tirato fuori una roba (fatta un po' a culò) alla "Inception" :asd:  

I secondi invece sono un campo minato, e considerando che Nomura è l'ultimo sulla lista degli sminatori, il danno è fatto...

Personalmente mi diverte cercare di ricostruire questi puzzle narrativi quindi questa complessità gratuita non mi ha infastidito più di tanto, però condivido in toto la critica... 

E come dice Markedge, sta trama va presa di pancia... Il che è un peccato visto che si sarebbe potuti ambire a molto di più (con degli scrittori migliori dietro), ma nel complesso se lo si vive come lo Shonenone ignorante che esce ogni settimana sullo Shonen Jump secondo me si riesce a mandar giù un po' il tutto.

Complessivamente lato trama anche per me comunque è il capitolo più debole dopo Re:Coded (che è un filler per il 90% :asd:  )... Troppo arzigogolato su elementi che sarebbero potuti essere moooooooolto più semplici...

Per il momento sono: KH2FM > KH1FM > BBS > Re:CoM > Days > 3D > Re:Coded

Come trama per quanto mi riguarda... L'1 era semplice ma funzionava alla grande, il 2 (a dispetto di qualche caxxata) offriva una trama comprensibile ma con dei misteri carucci... Gli altri seguono a ruota...

Chiaramente se ci tiriamo in mezzo il Gameplay il 3D sale di qualche posizione agilmente nella mia (personale!!!) graduatoria :sisi:  

Penso che di base si sopravvaluti la narrativa di KH nella sua interezza e quando ci sono scivoloni più ampi di altri si tende ad ingigantirli. Sì, ovviamente in KH3D ci sono più supercazzole del solito, ma di base la saga abitua a concetti tirati a càzzo e spiegati peggio, per non parlare di fasi molto fini a sé stesse. Va semplicemente preso tutto estremamente alla leggera e senza alte aspettative. Per questo quando uno parla di Demyx come si stava facendo in alcuni discorsi precedenti la si prende a ridere, perché in un contesto di roba random come in KH ci può pure stare...ovvio che in qualunque storia che prova ad essere  decente farebbe rabbrividire. 
This concordo.

Alla fine si gioca tutto sul contesto che si è creata la saga (o meglio Nomura... E Nojima??? C'è anche Nojima o no?)... Avrebbe potuto puntare più in alto, ma molto tempo fa...

Certo è che 3D è probabilmente la punta di diamante del bordello :sard:  Dai a Nomura

Inception + Ritorno al Futuro ed ecco il DISASTRO :sard:  
Che poi anche prendendo certe tematiche, si sarebbe potuto gestire il tutto in modo più facile... Ma si sa che Nomura scrive al solo fine di stupire, qualunque sia il costo per la povera narrativa :asd:  
 

PS: Demyx merita solo AMORE :sisi:  

 
P.S. @Light8 Back Cover non sarebbe meglio iniziarlo dopo aver visto tutto KH X (chi)? Visto che ha una narrazione frammentaria, e da molte informazioni in un breve arco di tempo, forse se lo gusterebbe meglio avendo già metabolizzato la lore di quel mondo, oltre a riconoscere la collocazione temporale delle varie scene. Decontestualizzato, per quanto fico, è solo una scaramuccia tra ragazzini mascherati  :asd:  

Opinione personale, eh!  :hail:
Va bene in entrambi i casi secondo me. Ci sta però guardarsi prima il X(forse è anche meglio).

Allora Zaza fai così: X, Back Cover X, Unchained X e Union X.

Ragazzi piccola premessa, amo KH nella sua interezza, è una saga che ancora oggi consiglio a tutti di giocare. Fine premessa.

Sono arrivato a questo passaggio del post di Zaza, so di non avervi letto tutti ma inizio a preparare il post

E niente :sard:

A parte il fatto che la cosa fa ridere di per se, voglio parlare seriamente, so di partire prevenuto ma io questo gioco non lo digerisco proprio, ho aspettato che lo finisse anche Zaza per dire questa cosa ma davvero io lo reputo sotto la sufficienza e una delle parti più basse della saga. Se ne poteva fare volentieri a meno.

Lasciando stare fatti di Gameplay che alla fine ci stiamo concentrando sulla narrativa (ma se per quello pure quei pupazzetti un odio  :dho: , il gameplay comunque rimane divertente)

Trama complessa inutilmente (secondo me la prima VERA volta in cui si può dire ciò di questa saga), confusionaria ma soprattutto inutile. O meglio, cose utili succedono ma secondo me potevano essere gestite molto meglio. Lo so, lo so, io sono un signor nessuno che scrive su un forum mentre dovrebbe lavorare e Nomura è il Game Designer ed è lo scrittore ma insomma questo penso.

Era così difficile dire "Oh ora che hai fatto fuori Xemnas e Ansem il pelato è tornato", KH3 e via battaglia finale. No abbiamo avuto il bisogno di questo concetto di Sogno che ancora oggi io sono nello stato di completa confusione, i viaggi nel tempo che  :facepalm: , un altro Xehanort che è servito a una fava e per ora mi fermo.

Ma soprattutto ora che ho giocato anche KH3 posso tranquillamente dire che confermo quanto questo gioco sia stato inutile e confusionario, ma vabbè di questo magari ne parleremo a tempo debito.

Scusate alla fine sono fermo ancora a quel punto della lettura, ora Vi leggo, dovevo sfogarmi. 
Contentissimo comunque se a voi il gioco vi ha divertito o addirittura emozionato, purtroppo con me non è stato così.

Fatemi sapere cosa ne pensate, tanto per mezzogiorno dovrei aver finito il post di Zaza :sard:
Pienamente d'accordo. Uno alla fine accetta ste scelte narrative e si diverte a riconnettere i pezzi del puzzle(anche perchè altrimenti sarebbe impossibile godersi i capitoli usciti dopo, KH3 compreso) però neanche a me è piaciuto a livello di narrativa(tolta qualche scena hyppante ben fatta). Troppo complicato, scritto male e spiegato peggio. E ha rischiato di compromettere l'intera narrativa della saga.
Alla fine in KH3 hanno semplificato sta questione dei viaggi nel tempo, e meno male, provando a salvare il salvabile  :asd:

Personalmente mi diverte cercare di ricostruire questi puzzle narrativi quindi questa complessità gratuita non mi ha infastidito più di tanto, però condivido in toto la critica... 

E come dice Markedge, sta trama va presa di pancia... Il che è un peccato visto che si sarebbe potuti ambire a molto di più (con degli scrittori migliori dietro), ma nel complesso se lo si vive come lo Shonenone ignorante che esce ogni settimana sullo Shonen Jump secondo me si riesce a mandar giù un po' il tutto.

Complessivamente lato trama anche per me comunque è il capitolo più debole dopo Re:Coded (che è un filler per il 90% :asd:  )... Troppo arzigogolato su elementi che sarebbero potuti essere moooooooolto più semplici...

Per il momento sono: KH2FM > KH1FM > BBS > Re:CoM > Days > 3D > Re:Coded

Come trama per quanto mi riguarda... L'1 era semplice ma funzionava alla grande, il 2 (a dispetto di qualche caxxata) offriva una trama comprensibile ma con dei misteri carucci... Gli altri seguono a ruota...

Chiaramente se ci tiriamo in mezzo il Gameplay il 3D sale di qualche posizione agilmente nella mia (personale!!!) graduatoria :sisi:  

This concordo.

Alla fine si gioca tutto sul contesto che si è creata la saga (o meglio Nomura... E Nojima??? C'è anche Nojima o no?)... Avrebbe potuto puntare più in alto, ma molto tempo fa...

Certo è che 3D è probabilmente la punta di diamante del bordello :sard:  Dai a Nomura

Inception + Ritorno al Futuro ed ecco il DISASTRO :sard:  
Che poi anche prendendo certe tematiche, si sarebbe potuto gestire il tutto in modo più facile... Ma si sa che Nomura scrive al solo fine di stupire, qualunque sia il costo per la povera narrativa :asd:  
 

PS: Demyx merita solo AMORE :sisi:  
Sono d'accordo su tutto. Per quanto riguarda la parte narrativa, la storia base e concept di tutti i capitoli è di Nomura, mentre la sceneggiatura era di Nojima solo nel primo e secondo(che alla fine sono quelli scritti meglio), poi alcuni capitoli erano scritti da Watanabe(come il Chain of Memories e se non ricordo male BBS), e anche questi due sono abbastanza in linea con i numerati.

Gli ultimi giochi(3D compreso) sono scritti da altre persone(che adesso mi sfuggono, mi pare che gli ultimi siano sceneggiati da Oka, ma non vorrei sbagliare).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top