Proviamo a fare un po' il punto sul Mondo del Sogno, così da cavarci di impiccio.
Partiamo dalla componente geografica:
Sappiamo che di base esistono 4 regni.
- Il Regno della Luce, in origine composto da un unico macro mondo, spezzatosi in tanti mondi separati (la volta stellata) a seguito della Guerra del Keyblade. I mondi si sono separati ed isolati attraverso dei muri dimensionali (i muri di Gummiblock). Il viaggio tra i mondi è precluso a meno che non si distrugga la barriera tra i mondi (KH1), o si usino mezzi alternativi come i canali dimensionali aperti dal Keyblade (Sora, Ventus, Aqua, Terra), o i varchi oscuri (l'Organizzazione).
- Il Regno dell'Oscurità di cui sappiamo molto poco. Non sappiamo troppo bene come sia strutturato, ma sappiamo che il tempo scorre in modo anomalo, e ospita realtà diverse (la spiaggia, etc.), ed è anche dove finiscono i mondi completamente inghiottiti dall'Oscurità.
- Il Regno di Mezzo funge da cuscinetto tra i 2 Regni sopracitati. E' un regno che oscilla nel mezzo tra luce e oscurità, e ospita un numero limitato di mondi: Traverse Town (in cui abbiamo visto confluire i profughi del regno della luce, ma in cui abbiamo visto anche varchi per l'oscurità), Twilight Town, la Mysterious Tower, The World That Never Was, e la Land of Departure (ossia Castle Oblivion), e probabilmente anche End of the World (in cui confluivano parti dei mondi distrutti dall'oscurità e non completamente inghiottiti da essa!).
- Il quarto Reame è quello del Sogno che (secondo me) è lecito immaginare come un regno parallelo a tutti gli altri 3 e connesso al Regno di Mezzo. Mi spiego. Abbiamo visto Mondi della Luce (Destiny Islands, Prankster Paradise, etc.) finire nel mondo del sogno, così come abbiamo visto un mondo di mezzo (Traverse Town) finirci dentro. Non sappiamo se tale Regno si estenda anche a quello dell'Oscurità, ma credo sia lecito supporlo visto che i 3 macro regni funzionano in modo simile. Asserito ciò: possiamo immaginare il Regno del Sonno come un Regno in cui possono cadere i mondi degli altri Regni (e il cui risveglio avviene attraverso l'apertura delle serrature dormienti). Infine è lecito supporre che a livello fisico vi sia una connessione tra Regno del Sonno e Regno di Mezzo, INFATTI (parole di Yen Sid) il risveglio di Sora e Riku deve avvenire in uno dei mondi di mezzo (l'Organizzazione manipola il tutto affinché accada nel World That Never Was, che è appunto un mondo di mezzo).
Quindi avremmo: 2 mondi opposti (Luce e Oscurità) con un perno centrale (Regno di Mezzo) che li connette e che si connette fisicamente anche al Regno di Sogno che si trova "al di sotto" (virtualmente parlando) degli altri Regni e in cui possono cadere (letteralmente) i mondi dei regni "superiori" quando si """addormentano""".
A questi Regni restano ovviamente delle incognite che sono:
- Il Datascape un regno digitale, composto dai mondi in esso registrati. Ma considerando che il DataScape esiste nei macchinari del Realm of Light suppongo possa considerarsi comunque parte di esso.
- Kingdom Hearts, il Mc Guffin della saga

Sappiamo che era vicino al Regnod ella Luce e lo irradiava di luce ai tempi delle fiabe, ma a livello "geografico" suppongo lo si possa considerare qualcosa di autonomo e dimensionalmente separato.
E direi che è tutto.
Veniamo al plot effettivo di 3D (sempre
restando aderenti al discorso del sogno):
- Sora e Riku vengono inviati indietro nel tempo (il come sfugge ancora alla mia comprensione, ma di time travel ne parliamo di nuovo in un'altro paragrafo, qui facciamocelo andare bene!). Precisamente a Destiny Island POCO PRIMA dell'avvento dell'Oscurità (che avrebbe inghiottito questo mondo). Ed è proprio qui che il mondo si è tutelato addormentandosi, diventando uno dei 7 Mondi Dormienti. Probabilmente i 2 eroi sono stati inviati qui (in questo luogo e tempo) perché per accedere al Regno dormiente, si deve entrare al momento in cui un Mondo cade addormentato. Per questo serviva essere lì in quel momento temporale, perché solo lì Destiny Islands sarebbero cadute addormentate. In pratica: si entra nel Regno del sonno, da un mondo che si sta addormentando.
- Sora apre la prima serratura dormiente ed entra quindi nel Regno del Sonno viaggiando così tra i mondi addormentati (Destiny Islands appunto, Le Cité des Cloches, The Grid, Prankster's Paradise, Country of the Musketeers, Traverse Town e Symphony of Sorcery). Questi mondi non hanno un collocamento temporale preciso (per dire: incontriamo nel giro di poche ore Topolino Moschettiere, e Topolino apprendista stregone) perché i mondi essendo in un sogno proiettano i loro ricordi (il sogno contiene i ricordi come dice Xigbar!). Quindi il tempo è distorto. I mondi sono inoltre isolati dall'Oscurità classica, ma nascondono un nuovo tipo di oscurità gli Incubi DreamEaters (il sogno contiene i ricordi, e il sogno è contenuto nell'oscurità [cit.]).
- Sora apre le 7 serrature e si ritrova in un Mondo nel Regno di Mezzo (come già detto prima), che a causa delle manipolazioni dell'Organizzazione è il World That Never Was. Questo mondo non è addormentato, ed infatti Sora vi arriva svegliandosi dal Regno del Sonno. Qui però viene nuovamente manipolato e fatto cadere in un nuovo sonno (lo conferma nuovamente Xigbar!), e quindi entra nuovamente nel piano del sogno.
Il problema ora qual'è? Il mondo in cui si trova Sora, come già detto, non è un mondo addormentato, quindi Sora NON E' in un mondo dormiente (come i 7 precedentemente citati), quindi... Dov'è? E' chiaramente in un sogno, costruito dai ricordi del suo cuore (vede Roxas, vede Naminé, Riku e Kairi, vede persino Xion, così come il magico trio di BBS)... Quindi Sora è ADDORMENTATO e sogna i suoi ricordi.
Passiamo ora a Riku. Questi percorre lo stesso cammino di Sora ma in mondi AUTONOMI seppur similari a quelli che visita Sora. Identici nell'estetica ma regolati da un flusso temporale diverso (confermato da Joshua). Inoltre quando Sora dorme Riku è sveglio, e viceversa. Quindi sono connessi ma non nello stesso piano di realtà. Non capivo cosa ciò potesse significare, e qui entra in gioco Ansem: "Riku è NEL SOGNO di Sora". ED ECCO PERCHE' sulla sua schiena ha il simbolo da Spirito DreamEater (BEL DETTAGLIO. Io pensavo fosse una mera scelta estetica di Nomura, ed invece era un foreshadowing intelligente).
Cerchiamo di fare ordine. Sora apre la serratura e cade nel Regno del Sonno, ma al contempo si addormenta (probabilmente durante la discesa nelle profondità marine di Destiny Islands), ed è in quel momento che Riku salta nel sogno di Sora (ci sarebbe da chiedersi COME, ma non facciamoci troppe domande!). Quindi Riku è dentro il sogno di Sora, che riflette il suo viaggio nei Mondi Addormentati. Ecco perché Riku è un DreamEater, ecco perché i 2 sono connessi ma impossibilitati a raggiungersi, ed ecco perché nel sonno dell'uno si risveglia l'altro e viceversa. Quadra (circa

).
Ma cosa accade a Riku una volta che Sora si è svegliato (una volta arrivato al World That Never Was)? Boh. Riku è ancora nel Sogno di Sora, probabilmente perché il periodo di veglia di Sora è brevissimo e ricade velocemente nel sonno a causa di Young Xehanort. Quindi dobbiamo supporre che Riku sia rimasto nel sogno di Sora, che a questo punto non è più basato sul Regno del Sogno (da cui Sora è ormai uscito) bensì sul suo stesso sogno costruito attorno alle sue percezioni reali (la città che non esiste!) e i suoi ricordi (Xion, Roxas, etc.)... La cosa curiosa è che nel viaggio di Riku NEL SOGNO DI SORA, Riku trova SORA STESSO. Quindi quindi quindi.
Sora ricade nel sonno. Nel proprio sogno. E qui. Cade in un altro livello di sogno? Ho capito bene? O ho capito male? Mi spiego:
Riku trova Sora, ma Riku è NEL SOGNO, quindi Sora è nel sogno. Ma non solo: Sora è addormentato e attanagliato da un incubo che lo tiene ancorato al sonno. Quindi: Sora è nel sogno, e dorme all'interno del sogno, entrando quindi in un altro livello di sogno. E qui entra in gioco Riku che in quanto DreamEater cerca di difendere il proprietario del sogno dall'Incubo (Anti Black Coat). Ed infatti nella prospettiva di Sora, che naviga nei ricordi della sua vita (e delle vite di coloro a lui legati), si sente il richiamo di Riku che è nel Sogno più superficiale (mentre Sora è nel secondo sogno, il sogno nel sogno). Riku cerca di svegliarlo, ma viene interrotto prima da Anti Black Coat, e poi da Ansem The Seeker of Darkness che (as usual

) cerca di corrompere Riku con l'Oscurità, ma ne viene sconfitto. Lo shock della battaglia impetuosa scaraventa fuori Riku dal sogno, senza però avere posibilità di svegliare Sora. Riku quindi appare nel MONDO REALE (City That Never Was), mentre Sora è ancora nel sogno dentro al sogno.
A questo punto il resto è "semplice": Sora non riesce a svegliarsi, combatte contro Xemnas nel suo sogno nel sogno, e nel mentre viene logorato dall'oscurità, e crolla sempre più debole e addormentato (sprofonda nell'abisso del sonno stando a Y. Xehanort) finendo chissà in quali pieghe dei sogni nel sogno. Il corpo reale di Sora viene intanto portato al Castello che non esiste, svuotato di volontà propria poiché essa è nelle profondità del sogno matrioska.
E credo sia tutto

Il mio unico dubbio concreto è come si possa entrare ed uscire dai sogni altrui (basti pensare all'Organizzazione) ma immagino che sia "magggggia"

Considerando comunque che (nella fase finale del gioco) Riku si tuffa in Sora, e che dentro Sora c'è un vero e proprio mondo (dotato di serratura), penso si possa considerare il sogno di ogni individuo come un vero e proprio MONDO, e come tale accessibile via Keyblade (ed ecco come Y. Xehanort poteva entrarci e portarsi dietro la sua combriccola).
----
Veniamo ora al discorso Viaggio nel Tempo
Abbiamo già parlato delle REGOLE del viaggio nello scorso post, quindi mi limito ad alcuni appunti basati anche su alcuni dubbi che avevo sollevato nel post precedente:
- La questione Ursula a DI nel passato rimane "unsolved"
- Il fatto che Y. Xehanort sapesse dove fosse esattamente Sora è risolta brillantemente ricorrendo al Marchio del Dissidente (finally viene introdotto ufficialmente!). Bellissimo il dettaglio della "X" sul vestito di Sora, non ci avevo assolutamente fatto caso malgrado fosse davanti ai miei occhi. Quindi una volta arrivati a DI su Sora è stato impresso il marchio della X e questo ha permesso all'Organizzazione di seguirlo lungo tutto il viaggio indirizzandolo chirurgicamente dove desideravano loro.
- Il viaggio nel tempo è comunque a tutte le incarnazioni di Xehanort a quanto pare. E' stato un piano programmato di trovarsi in quella specifica coordinata temporale, e a quanto pare ciò è possibile sempre per tramite dell'Ansem SoD incappucciato. Ed infatti Y. Xehanort dice che è tramite/grazie a Ansem se ha potuto viaggiare nel tempo. Quindi deduciamo che: SE una versione di sé stessi è ridotta ad un cuore, tutte le altre possono viaggiare nel tempo col suo ausilio senza bisogno di perdere il corpo (ed infatti Y. Xehanort, Xemnas e Ansem SoD sono tutti corporei!). Resta il dubbio (già espresso) su come Yen Sid abbia mandato indietro Sora e Riku, senza che questi rinunciassero al loro corpo
Da questo deriva che SI' tutti gli Xehanort che vediamo (Y. Xehanort, Xemnas e Ansem SoD) sono VERI. Sono arrivati dai rispettivi tempi per questo obiettivo comunemente stabilito, e vi ritorneranno una volta compiuto. Tutto questo """""""""funziona"""""""""" grazie a 2 assiomi:
1) Il ritorno al proprio tempo si porta dietro un'amnesia totale. Quindi non si rischia che Xemnas o Ansem SoD possano agire diversamente poiché i loro ricordi torneranno quelli che erano nel momento prima del viaggio. Quindi (facciamo un'ipotesi!): Ansem SoD e Xemnas conoscono Sora, quindi il primo potrebbe essere partito verso la fine di KH2, e il secondo verso la fine di KH1 (dopo aver riottenuto forma corporea, ma prima della battaglia finale!). Sono partiti per fare i casini di KH3D, e poi torneranno al rispettivo tempo senza memoria rivivendo le vicendefinali, rispettivamente, di KH2 e KH1.
2) Il Tempo non può essere cambiato. Tutto ciò che è accaduto, accadrà sempre e comunque, e il destino non può essere deviato. Questo tiene insieme tutto il clusterfuck del viaggio temporale. Per riprendere l'esempio fatto sopra: l'abbandono di Xemnas e Ansem SoD della loro timeline non altererà mai nulla, perché loro torneranno sempre al loro tempo, e lo faranno sempre con le stesse cognizioni che avevano prima del viaggio. Quindi possiamo immaginarci un tempo sferico in cui il viaggio avviene (ed è DESTINO CHE AVVENGA!), ma al contempo non altera il presente in cui avviene (il nostro passato!), poiché i viaggiatori torneranno sempre al punto di partenza come se nulla fosse mai stato fatto. Come se il tempo si congelasse fino al loro ritorno (che è avvenuto, avviene, ed avverrà! E' solo questione di prospettiva).
- Venendo infine all'Incappucciato (Ansem SoD quando era SOLO UN CUORE): rivedendo certe scene (grazie Tubo!) sembra proprio chiaro che l'Ansem incappucciato era proprio un Ansem di KH1 (e pure in fase molto avanzata). Y. Xehanort dice chiaramente che quell'Ansem sapeva tutto su Sora, poiché AVEVA POSSEDUTO Riku, e questo avverrà solo nelle fasi finali di KH1... Probabilmente poco dopo la sconfitta di Riku-Ansem, Ansem ha viaggiato nel tempo (conoscendo bene sia Riku sia la forza di Sora), per poi ritornare al suo tempo, prendere l'inerte Riku (sottomesso all'Oscurità), e usandolo per crearsi il nuovo corpo. Il resto è storia.
La cosa interessante è che a posteriori malgrado sia un grosso retcon, alcune cose assumono delle sfumature interessanti... Come il fatto che tampini Riku (in Re:Coded scopriamo che è stato lui a mandarlo a Hollow Bastion) o il fatto che dica a Sora (a DI) che non ha "ANCORA VISTO cosa c'è al di là di quella porta", perché lui sa che Sora andrà oltre quella porta... Sa che non svanirà nell'oscurità, ma andrà oltre la porta... Etc. etc.
Proviamo a ricapitolare le opzioni:
- Ansem SoD nasce dopo che Terranort si rimuove il cuore col No Name. Ansem SoD si dirige immediatamente nel passato ed informa Young Xehanort del piano, dopo di che si sposta a Destiny Island (creando l'ancora temporale), e poi vive la sua "vita" in Kh1 (corrompe Riku, lo possiede e viene sconfitto). In questo caso c'è UN SOLO Ansem SoD, quello che neonato viaggia indietro nel tempo, e poi va a DI e lì resta (ci sarà un momento in cui esisteranno due Ansem, ma non si incroceranno mai). Qual è allora il problema? Se Ansem SoD parte subito (neonato) per il passato non conosce Sora, Riku, e soci. Non ha posseduto Riku, e quindi non ha senso che organizzi il piano per Destiny Island se non è a conoscenza di quegli eventi. Quindi è da escludere (a meno che: la possessione di Riku nel futuro fornisca informazioni a tutti gli ansem SoD, ma lo escluderei visto che sarebbe assurdo e violerebbe la legge del viaggio del tempo sulla Memoria).
- Ansem SoD nasce ad Hollow Bastion. Vive la sua vita, studiando i suoi poteri, trova Riku ad Hollow Bastion, lo corrompe e lo possiede. Con la possessione scopre tutto il passato di Sora e Riku (e Destiny Islands), e allora viaggia indietro nel tempo (poco prima di crearsi il nuovo corpo che ben conosciamo). Va da Y. Xehanort e lo corrompe, e poi si sposta in avanti nel tempo fino a Destiny Islands di inizio KH1 (in cui lo troviamo), dove sa bene tutta la storia futura di Sora e Riku (visto che questo Ansem SoD avrà già posseduto Riku nel suo passato [che corrisponde però al futuro dei protagonisti]), qui crea l'ancora temporale (sfruttata dall'Organizzazione in KH3D). Dopo di che per la legge dell'immanenza del destino, questo Ansem SoD TORNA AL SUO TEMPO DI ORIGINE ossia quando è partito. Cioè verso la fine di KH1 (DOPO AVER POSSEDUTO RIKU, MA PRIMA DI ESSERSI CREATO IL NUOVO CORPO). In questo modo i 2 Ansem non si incontrano mai, perché uno rimane a Radiant Garden a farsi i caxxi suoi finché non possiederà Riku e partendo poi per il passato (diventando "l'altro Ansem SoD"), mentre l'altro viaggia nel tempo (Destiny Islands), per poi tornare alla fine di KH1 e vivere gli ultimi momenti della storia del primo gioco. L'unico difetto che trovo in tutto questo è che l'Incappucciato che vediamo a DI ad inizio dell'1 ha senso che tampini Riku per tutto il gioco (a livello proprio di pianificazione), invece con questa visione abbiamo che Ansem SoD incontra Riku per la prima volta ad Hollow Bastion (e da lì si interessa a lui, osservandolo e poi corrompendolo)... Ma nel complesso può funzionare.
- C'è in realtà un'altra ipotesi basata sul Diario di Gioco (sezione Storia) che dice (ma è da vedere quanto sia corretta la traduzione ITA): che Ansem SoD possedette Riku DURANTE LA CADUTA DELLE ISOLE DEL DESTINO (inizio KH1 in sostanza)... Nell'1 non abbiamo idea di ciò, ma è possibile che Ansem abbia effettivamente posseduto brevemente Riku, prendendone la coscienza... Se non è una traduzione errata, e ciò è realmente accaduto è possibile anche questa ipotesi: Ansem SoD possiede Riku a Destiny Islands, apprende di Sora e del Keyblade, viaggia subito nel tempo (e fa quel che deve fare) e poi torna a Destiny Island in tempo per condurre Riku ad Hollow Bastion (come visto in Re:Coded), e dare così inizio agli eventi principali di KH1... E' un'ipotesi che non scarto.
Ovviamente considerando che tutti i 12 Xehanort di fine gioco vengono da un altro tempo PER TRAMITE di Ansem SoD (versione incappucciata) è possibile che nei suoi viaggi sia andato anche dagli altri 11 per informarli del punto di ritrovo. O lui o Y. Xehanort. Poco cambia visto che dopo il viaggio e una volta tornati al loro tempo tutti perderanno inevitabilmente la memoria dell'accaduto.
Resta una sola questione in sospesa legata ai viaggi nel tempo di Ansem SoD: da dove è stato pescato l'Ansem SoD che incontriamo durante 3D (un Ansem corporeo, quindi successivo alla possessione di Riku). Questi deve essere un Ansem post ottenimento del nuovo corpo (quindi fase finale di KH1), e quindi successiva al suo viaggio nel tempo. Magari nel periodo in cui bazzicava i Confini del Mondo, Ansem SoD nel suo nuovo corpo è stato informato da uno dei viaggiatori nel tempo (sé stesso, o Y. Xehanort) del ritrovo, e a quel punto ha viaggiato in avanti, finché non è tornato al suo tempo per battaglia finale dell'1.
---
Parliamo ora dei Piani dell'Organizzazione XIII, finalmente chiariti.
Quindi l'Organizzazione era stata costruita da Xemnas (con dietro la volontà di Xehanort stesso) con 12 Nessuno (oltre a sé stesso) per ospitare il cuore di Xehanort medesimo. La rivelazione è molto grossa per 2 motivi:
1) In primi scopriamo che i Nessuno senza privi di cuore solo in principio, ma col tempo il legame corpo cuore porta ad una sostituzione del vuoto lasciato nel petto con un cuore nuovo. Per usare un'immagine "medica" è come un fegato ferito che lentamente rigenera il suo lobo... Qui ovviamente la situazione è più estrema visto che il cuore manca completamente, ma il corpo tende a ricongiungersi ad esso. Questo spiega la forte emotività di personaggi come Axel, Roxas e Xion, che avevano dato chiaramente prova di poter provare emozioni e sentimenti.
Una cosa buffa in tutto questo c'è però: tutti i Nessuno negavano i sentimenti e la possibilità di avere un cuore. Basti pensare a Xaldin, o lo stesso Xemnas (che però sappiamo facesse solo finta!), ma persino Axel e Roxas malgrado provassero sentimenti li negavano perché certi della loro mancanza di cuore... Eppure UN MEMBRO dell'Organizzazione che affermò che i Nessuno abbiano un cuore ("Anche NOI abbiamo un cuore!") c'è... E sta cosa mi fa sorridere, perché potrebbe essere la battuta/ignoranza di un idiota che imbrocca la verità inconsciamente... Oppure... Potrebbe essere la conoscenza di un personaggio che la sa molto più lunga di quanto appaia... Sì fuori di scherzo mi sto riferendo proprio a Demyx
2) I membri dell'Organizzazione XIII, cioè i gusci vuoti, dovevano ospitare il cuore di Master Xehanort. 13 parti di un cuore oscuro, come 13 frammenti di oscurità necessari (insieme ai 7 frammenti di luce) per ricreare l'ORIGINALE X-Blade. Ed ecco che si ritorna a quanto lasciato in sospeso in BBS, l'arma finale che aprirà il cammino verso il reale Kingdom Hearts. Ammetto di non aver troppo chiaro come possano 13 persone ospitare il medesimo cuore, ma forse non si parla di un cuore intero bensì di frammenti di esso: dopotutto abbiamo visto (BBS) che con il No Name si può spezzare un cuore e farlo comunque sopravvivere, quindi magari il cuore di Xehanort (Master Xehanort) verrà spezzato di propria spontanea volontà con il No Name per creare i 13 (12 se escludiamo egli stesso) vessilli dell'Oscurità.
Venendo a Xigbar (oltre ad elogiare ancora una volta questo folle personaggio, che sta scalando il mio indice di gradimento sempre di più) ora abbiamo anche la risposta in merito al suo cambiamento estetico... Le orecchie a punta, e i capelli parzialmente bianchi, oltre all'occhio giallo non sono meramente simbolo della presenza dell'Oscurità ma sono proprio elementi distintivi della possessione (in questo caso parziale) di Xehanort... Non a caso Terranort aveva occhi gialli, orecchie a punta e capelli bianchi.. Questo quanto meno prima della batosta contro Aqua che ha spezzato la sua mente dando vita alla mente autonoma (seppur fortemente influenzata da M. Xehanort) di Terranort... La stessa mente che genererà Xemnas e Ansem SoD.
Infine qualche dubbio permane comunque sulla formazione della nuova Organizzazione: sappiamo che molti degli storici membri sono stati ritenuti inadeguati (parole di Xemnas), quindi chi costituirà la nuova formazione dei 13?
1) Master Xehanort è tornato e guida la baracca.
2) Xigbar è confermato.
3) Saix è stato preso da Young Xehanort e ora sappiamo il perché, pure lui è tornato nell'Organizzazione.
4) Xemnas c'è, anche se non mi è molto chiaro come funziona la sua presenza con i viaggi temporali (visto che abbiamo visto che dopo un tot vengono richiamati al proprio tempo).
5) Ansem, come Xemnas (vedi sopra)
6) Young Xehanort, come i 2 precedenti (vedi sopra)
Da questo computo escluderei i membri fondatori della vecchia Organizzazione rimasti a Radiant Garden, ossia Ienzo, Even, Dilan e Laxaeus. Così come escluderei categoricamente Lea, visto che parteggia per le forze della luce.
Il tredicesimo membro infine doveva essere in origine Riku, ma a causa della sua capacità di sigillare l'oscurità nel suo cuore (vedasi CoM) si è optato per Sora, ma visti gli eventi di 3D è anche lui da scartare. Ergo urge un rimpiazzo.
Quindi facendo due rapidi conti i membri sicuri (?) sono 6, più altri 6 ignoti, e un ultimo membro da sostituire (considerando che Sora è sfuggito alle loro grinfie). Il che porta il totale a 7 membri da scoprire. A pelle considerando Xemnas, Y. e Ansem SoD, credo che Terranort sia fra i 7, ma i restanti 6 non so proprio chi possano essere...
C'è da dire però che ci sono 4 membri della vecchia Organizzazione che mancano (misteriosamente!) all'appello a Radiant Garden. Demyx, Luxord, Marluxia e Larxene... Se tanti mi da tanto...............
Il che lascerebbe (prendendo la mia idea per corretta) scoperti per altri 2 membri. Considerando che il tredicesimo doveva essere Sora, mi viene in mente un ripescaggio di Xion (che è un riflesso di Sora), o lo stesso Vanitas (un riflesso di Ventus E Sora)...
Non mi viene in mente altro. Ciò che mi chiedo ora è:
Al contrario i Guardiani della luce sono abbastanza evidenti: Sora, Riku, Topolino, Axel (che ha appena risvegliato il Keyblade come avevo immaginato), Aqua (suppongo che nello 0.2 la ripescheranno dal Regno dell'Oscurità), Ventus (che nell'Epilogo di 3D sembrava in procinto di svegliarsi nella Camera del Risveglio), e.... Kairi che si è vista nel secret ending di 3D... Resta escluso Terra che però viste le sue condizioni è difficilissimo possa essere ripescato se non a fine avventura... Stesso dicasi per Roxas, e Xion (entrambi dentro Sora).
----
Venendo al resto.
- Stilosissimi i Credits
- L'arrivo di Topolino e di Lea è fra le cose più fighè di tutta la saga

Sboronaggine e prepotenza over 9000
- Ansem The Wise: finalmente un altro plot point introdotto a fine BBS si avvicina al suo compimento. Ansem The Wise (o meglio i suoi datas) torna a mostrarsi nel mondo interiore di Sora, per fornire l'ultimo messaggio per aiutare gli eroi nel futuro del loro viaggio contro l'oscurità (suppongo che scopriremo i risvolti di questi dati durante le fasi finali di KH3).