PS4 Kingdom Hearts HD I.5 + II.5 Remix

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
il coso Misterioso è un figlio di puttanà con attacchi che escono dalle fottute pareti, al punto che mi è capitato di dire (svariate volte) "ah ma sono morto? Non me ne sono manco accorto" :sad2:  


Perchè quell'attacco con il count down che ti uccide?? Caxxo mi viene il nervoso solo a ripensarci e mi agito non nominiamolo più per cortesia

Interessante. Quindi esiste un VERO (originale) X-Blade? Mentre quello creato da Ven-Vanitas è una replica? Quindi malgrado l'X-Blade si sia distrutto, forse in giro c'è ancora l'originale :hmm:  

Su KH: capito. E' un clusterfuck di cui manco Nomura è sicuro. A fine saga ci intorteranno con "KH è dentro ognuno di noi", e arrivederci :sard:


Diciamo che il X-Blade è come una ricetta di cucina. Ma fermiamoci qua, scoprirai da te.

Più che altro Kingdom Hearts non avendo una definizione fa passare come megasupercazzole tutto ciò a cui è legato.

Cioè che sia fonte di potere immenso è ok, classica scusa Giappa per ogni cosa e me la faccio andare bene.

Ma a me sfugge proprio il perchè allora crearne uno, due, tre artificiali. Cioè costruisci cosa? Metti insieme i cuori dei mondi e hai un...a porta? Metti insieme cuori di milioni di heartless e hai un... cuore con ... dentro dei grattacieli. Ma cosa te ne fai? Se non sai neanche cos'è Kingdom Hearts come fai a costruirne uno artificiale? Poi all'inizio lo si costruisce con i cuori dei mondi perchè è lui stesso il cuore di tutti i mondi e ok, poi è diventato un assorbi-cuori degli heartless (forse non solo?) Boh

Vabè mi sta partendo il rant ed è presto, mi devo contenere.

Esagero ovviamente Nomura ha dovuto retconnare non uno ma non so più ormai quanti giochi e se n'è venuto fuori con sta storia. Ma caxxo a volte fa certi retcon MAGISTRALI che  :hail:  poi se ne esce con alcune cose che dici  :huh:

 
Thanks. Sì ormai la fine non è così lontana. C'è ancora un po' di roba, ma KH3 non è più un miraggio :asd:  

Come dicevo: vedo che siamo tutti d'accordo su quanto siano bastarde ste Boss Fight... Ma se quelle dell'Arena e lo Juventino ( :sard:  ) un minimo di respiro te lo danno almeno (e questo secondo me fa la vera differenza), il coso Misterioso è un figlio di puttanà con attacchi che escono dalle fottute pareti, al punto che mi è capitato di dire (svariate volte) "ah ma sono morto? Non me ne sono manco accorto" :sad2:  

Ok, quindi tecnicamente il cuore di Xehanort è in Ansem SoD durante KH1, e poi... Ansem SoD viene distrutto dalla luce di KH, ma sappiamo che parte di lui è rimasta in Riku (CoM), quindi ora la domanda è: il cuore è dentro Riku? E' disperso nell'Oscurità? E' in KH? (lo escluderei) O forse è riuscito a migrare in un altro ospite?

4 - Good.

6 - Master Xehanort ha sicuramente un'assicurazione. La vera domanda è: chi? :paura:  Aqua (????)

Interessante. Quindi esiste un VERO (originale) X-Blade? Mentre quello creato da Ven-Vanitas è una replica? Quindi malgrado l'X-Blade si sia distrutto, forse in giro c'è ancora l'originale :hmm:  

Su KH: capito. E' un clusterfuck di cui manco Nomura è sicuro. A fine saga ci intorteranno con "KH è dentro ognuno di noi", e arrivederci :sard:  

Molto interessante la questione Vanitas... Si è lasciato dietro la copia in B/N, ma tutta la sua oscurità chissà che fine ha fatto :hmm:  

Su Xemnas e le Camere: evviva... Devo attendere ancora... Che ggggioia :sard:  

Ah quindi il Regno Oscuro funge anche da al di là potenzialmente?  :azz:  Pensavo fossero cose separate, anche se in effetti dell'aldilà non si parla quasi mai nella saga.

GIUSTO non avevo proprio pensato al discorso oscurità :facepalm:  Essendosi redento (come Riku), abbandonando l'oscurità, non può aprire i passaggi oscuri, ergo non può fuggire... Ha senso.

Bene, quindi Demyx confirmed come dicevamo. Si torna sempre lì. Demyx :polmo:   Solo che lo ricordavo più facile il musisicista, rispetto a sto scassamaroni spammone :sard:  
-1: Hai sollevato una bella questione, nonchè un bell’inghippo narrativo!  :asd:  

Teoricamente il cuore di Xehanort dovrebbe trovarsi dentro Riku (se così fosse ‘sto povero ragazzo avrebbe dentro di se un condominio  :asd: ), ma ufficialmente non lo è perchè Ansem SoD è dato per sconfitto, e quindi dovrebbe trovarsi a vagare chissà dove. Ma se così fosse, come fa allora Ansem SoD a trovarsi ancora dentro Riku? Azz, questa è una bella gatta da pelare l a cui non so proprio dare una risposta  :monkashake:  Chiedo l’aiuto del pubblico o il 50-50  :sard:

-6: eehhhhh, Zazino curioso!!!!  :saske:  ;

- X-Blade: si, ce n’è solo uno. Diciamo che quell’aria di magia ed unicità del Keyblade che si respirava in KH1 e di cui parlavate tu e cafo qualche post fa, Nomura l’ha trasferita nel X-Blade; 

- Kingdom Hearts: si, ho il sentore che finirà proprio così  :sad2:  


Con Coded come hai deciso di regolarti? Te lo giocherai o ti farai bastare i filmati della collection? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Iniziato (da qualche giorno) Re:Coded e sono arrivato ad Agrabah con una decina di ore all'attivo... Per ora non commento (anche perché di trama c'è poco di sostanzioso :asd:  ), però dico solo che mi sta divertendo molto """pad alla mano""" (o meglio NDS alla mano)... Alcune idee sono sfiziosissime (le sequenze in 2D, le sequenze shooter on rail, la parte al colosseo in stile RPG "a turni")... Da giocare è maledettamente divertente, e molto più rifinito di DAYS (che era limitatissimo nel gamedesign)... Vediamo come evolve... E' chiaro che sia (narrativamente) un riempitivo... Un riassunto, e al contempo un filler che riempie

Il post KH2 pre 3D... Probabilmente qui si scopriranno i segreti riposti da Ansem The Wise, e si scoprirà perché Topolino ha richiesto nuovamente l'aiuto di Sora (alla fine di KH2!).
Non mi aspetto grandi risvolti, anche se suppongo che nel finale (o finale segreto? :hmm:  ) qualche sorpresa per il futuro della saga ci sarà :asd:  

Perchè quell'attacco con il count down che ti uccide?? Caxxo mi viene il nervoso solo a ripensarci e mi agito non nominiamolo più per cortesia

Diciamo che il X-Blade è come una ricetta di cucina. Ma fermiamoci qua, scoprirai da te.

Più che altro Kingdom Hearts non avendo una definizione fa passare come megasupercazzole tutto ciò a cui è legato.

Cioè che sia fonte di potere immenso è ok, classica scusa Giappa per ogni cosa e me la faccio andare bene.

Ma a me sfugge proprio il perchè allora crearne uno, due, tre artificiali. Cioè costruisci cosa? Metti insieme i cuori dei mondi e hai un...a porta? Metti insieme cuori di milioni di heartless e hai un... cuore con ... dentro dei grattacieli. Ma cosa te ne fai? Se non sai neanche cos'è Kingdom Hearts come fai a costruirne uno artificiale? Poi all'inizio lo si costruisce con i cuori dei mondi perchè è lui stesso il cuore di tutti i mondi e ok, poi è diventato un assorbi-cuori degli heartless (forse non solo?) Boh

Vabè mi sta partendo il rant ed è presto, mi devo contenere.

Esagero ovviamente Nomura ha dovuto retconnare non uno ma non so più ormai quanti giochi e se n'è venuto fuori con sta storia. Ma caxxo a volte fa certi retcon MAGISTRALI che  :hail:  poi se ne esce con alcune cose che dici  :huh:
MERAVIGLIOSO... E sopratutto ONESTO :sard:  Così come il fatto che certi attacchi gli refullano intere barre di vita. Anche quello è onestissimo :sard:   E' il classico boss difficile in ogni singolo parametro (eccetto gli HP che non sono tantissimi, ma col cheat con cui li recupera be'.......) il tutto però forzatamente... Non è una difficoltà soddisfacente :asd:  Spero che in KH3 (quando aggiungeranno i super boss) torneranno alla linea del 2 e dell'1... Tutt'altra roba

Sfiziosa questa definizione... Ricetta di cucina... Mi hai messo molta curiosità di vederne di più...

L'hai descritto benissimo... Raccogli i cuori, appare una porta, e dentro ci sono dei grattacieli... La stessa cosa che ho pensato io :sard:  Un po' come dire: mettete del sale nell'acqua, poi calpestate un bicchiere, e così avrete la vostra automobile :sard:  Ha tutto molto senso...

Alla fine se si fosse limitato a: KH si crea unendo tutti i cuori dei mondi, e CHI ci entra ne acquisce l'assoluto potere avrebbe risolto molti problemi... Invece lo ha reso mistico e misterioso, una dimensione alternativa che però nessuno sa bene cosa sia :asd:  E (come dicevamo) probabilmente risposte assolute non le avremo mai... Mi accontento di immaginarlo/definirlo come: UNA SOMMA DEI CUORI. Cuori dei Mondi, o Cuori umani (rubati dagli Heartless). L'ammasso di cuori crea una luna a forma di cuore, che è una dimensione autonoma, accessibile da una porta, e chi vi entra ne acquisce potere (come Xemnas che diventa sotto steroidi non appena entrato in KH nel 2)... Ovviamente suppongo ( :paura:  ) che il VERO KH2 sia meglio e più assoluto, essendo la somma di tutti i cuori dei mondi... Ma vai a capire :asd:  

Nomura, l'uomo degli alti altissimi, e dei bassi bassissimi insomma :rickds:  




-1: Hai sollevato una bella questione, nonchè un bell’inghippo narrativo!  :asd:  

Teoricamente il cuore di Xehanort dovrebbe trovarsi dentro Riku (se così fosse ‘sto povero ragazzo avrebbe dentro di se un condominio  :asd: ), ma ufficialmente non lo è perchè Ansem SoD è dato per sconfitto, e quindi dovrebbe trovarsi a vagare chissà dove. Ma se così fosse, come fa allora Ansem SoD a trovarsi ancora dentro Riku? Azz, questa è una bella gatta da pelare l a cui non so proprio dare una risposta  :monkashake:  Chiedo l’aiuto del pubblico o il 50-50  :sard:

-6: eehhhhh, Zazino curioso!!!!  :saske:  ;

- X-Blade: si, ce n’è solo uno. Diciamo che quell’aria di magia ed unicità del Keyblade che si respirava in KH1 e di cui parlavate tu e cafo qualche post fa, Nomura l’ha trasferita nel X-Blade; 

- Kingdom Hearts: si, ho il sentore che finirà proprio così  :sad2:  


Con Coded come hai deciso di regolarti? Te lo giocherai o ti farai bastare i filmati della collection? 
1 Ci provo io :asd:  Dentro Riku è rimasta parte della volontà di Ansem SoD legata all'Oscurità di Riku... Una roba in stile Lingering Will... Il cuore di Terra è dentro il corpo di Terranort sottomesso a Xehanort, ma parte della sua volontà è rimasta nell'armatura e persiste, seppur limitata (si limita a difendere il cimitero e ad odiare Xehanort)... Magari è successo qualcosa di simile... Il Cuore di Xehanort era rinchiuso nell'oscurità di Ansem SoD. Ansem SoD è stato spazzato via dalla luce di KH (e il cuore di Xehanort non sappiamo dove sia finito!), ma una parte della sua volontà e desiderio di controllo e dominio è rimasta in Riku, ed infatti ogni volta che usa l'oscurità quella volontà persiste... Questo finché Riku non la affronta e sottomette in CoM... Potrebbe funzionare?  :morristend:

6 Non puoi biasimarmi, per ogni risposta ci sono 10 nuove domande :sard:  

- X-Blade: Ah... Chiaro... In effetti ha senso come lettura... I Keyblade sono meno rari di quanto inizialmente pensassimo, e il ruolo quindi di arma leggendaria (nel plot) è stato preso dal Keyblade... Mi sembra un'idea abbastanza funzionale :sisi:  
Su Re:Coded: lo sto giocando, e ad ogni mondo finito mi guardo le cutscenes rimasterizzate della collection. Come con DAYS... Ormai fatto 30 ho deciso di fare anche 31... Tanto non mi ruberà molto tempo... :sisi:  

 
Iniziato (da qualche giorno) Re:Coded e sono arrivato ad Agrabah con una decina di ore all'attivo... Per ora non commento (anche perché di trama c'è poco di sostanzioso :asd:  ), però dico solo che mi sta divertendo molto """pad alla mano""" (o meglio NDS alla mano)... Alcune idee sono sfiziosissime (le sequenze in 2D, le sequenze shooter on rail, la parte al colosseo in stile RPG "a turni")... Da giocare è maledettamente divertente, e molto più rifinito di DAYS (che era limitatissimo nel gamedesign)... Vediamo come evolve... E' chiaro che sia (narrativamente) un riempitivo... Un riassunto, e al contempo un filler che riempie

Il post KH2 pre 3D... Probabilmente qui si scopriranno i segreti riposti da Ansem The Wise, e si scoprirà perché Topolino ha richiesto nuovamente l'aiuto di Sora (alla fine di KH2!).
Non mi aspetto grandi risvolti, anche se suppongo che nel finale (o finale segreto? :hmm:  ) qualche sorpresa per il futuro della saga ci sarà :asd:  

MERAVIGLIOSO... E sopratutto ONESTO :sard:  Così come il fatto che certi attacchi gli refullano intere barre di vita. Anche quello è onestissimo :sard:   E' il classico boss difficile in ogni singolo parametro (eccetto gli HP che non sono tantissimi, ma col cheat con cui li recupera be'.......) il tutto però forzatamente... Non è una difficoltà soddisfacente :asd:  Spero che in KH3 (quando aggiungeranno i super boss) torneranno alla linea del 2 e dell'1... Tutt'altra roba

Sfiziosa questa definizione... Ricetta di cucina... Mi hai messo molta curiosità di vederne di più...

L'hai descritto benissimo... Raccogli i cuori, appare una porta, e dentro ci sono dei grattacieli... La stessa cosa che ho pensato io :sard:  Un po' come dire: mettete del sale nell'acqua, poi calpestate un bicchiere, e così avrete la vostra automobile :sard:  Ha tutto molto senso...

Alla fine se si fosse limitato a: KH si crea unendo tutti i cuori dei mondi, e CHI ci entra ne acquisce l'assoluto potere avrebbe risolto molti problemi... Invece lo ha reso mistico e misterioso, una dimensione alternativa che però nessuno sa bene cosa sia :asd:  E (come dicevamo) probabilmente risposte assolute non le avremo mai... Mi accontento di immaginarlo/definirlo come: UNA SOMMA DEI CUORI. Cuori dei Mondi, o Cuori umani (rubati dagli Heartless). L'ammasso di cuori crea una luna a forma di cuore, che è una dimensione autonoma, accessibile da una porta, e chi vi entra ne acquisce potere (come Xemnas che diventa sotto steroidi non appena entrato in KH nel 2)... Ovviamente suppongo ( :paura:  ) che il VERO KH2 sia meglio e più assoluto, essendo la somma di tutti i cuori dei mondi... Ma vai a capire :asd:  

Nomura, l'uomo degli alti altissimi, e dei bassi bassissimi insomma :rickds:  




1 Ci provo io :asd:  Dentro Riku è rimasta parte della volontà di Ansem SoD legata all'Oscurità di Riku... Una roba in stile Lingering Will... Il cuore di Terra è dentro il corpo di Terranort sottomesso a Xehanort, ma parte della sua volontà è rimasta nell'armatura e persiste, seppur limitata (si limita a difendere il cimitero e ad odiare Xehanort)... Magari è successo qualcosa di simile... Il Cuore di Xehanort era rinchiuso nell'oscurità di Ansem SoD. Ansem SoD è stato spazzato via dalla luce di KH (e il cuore di Xehanort non sappiamo dove sia finito!), ma una parte della sua volontà e desiderio di controllo e dominio è rimasta in Riku, ed infatti ogni volta che usa l'oscurità quella volontà persiste... Questo finché Riku non la affronta e sottomette in CoM... Potrebbe funzionare?  :morristend:

6 Non puoi biasimarmi, per ogni risposta ci sono 10 nuove domande :sard:  

- X-Blade: Ah... Chiaro... In effetti ha senso come lettura... I Keyblade sono meno rari di quanto inizialmente pensassimo, e il ruolo quindi di arma leggendaria (nel plot) è stato preso dal Keyblade... Mi sembra un'idea abbastanza funzionale :sisi:  
Su Re:Coded: lo sto giocando, e ad ogni mondo finito mi guardo le cutscenes rimasterizzate della collection. Come con DAYS... Ormai fatto 30 ho deciso di fare anche 31... Tanto non mi ruberà molto tempo... :sisi:  
Madonna giocare Re:Coded ... che coraggio, ammiriamo quest'uomo.

Questione Ansem / Xehanort / Riku

Penso che Zaza si sia avvicinato, nel senso che il cuore era in Ansem ma non si è trasferito completamente in Riku perchè ne aveva solo "preso possesso" e non si era impiantato in lui come il pelato ha fatto con Terra. Semplicemente quando Ansem viene arato, il suo cuore "muore" (metto tra virgolette perchè potrebbe essere andato in un posto ma sarebbe spoiler, e comunque sarebbe un retcon futuro), diciamo che sparisce.

Anche se... vedrai nel finale di Coded (sì è l'unica parte che ha qualcosa il finale)
Questione XBlade

Diciamo che il pelatone (spero non si offenda nessuno, sono pelato pure io da quando ho 18 anni) ha sbagliato le dosi ecco, o forse gli ingredienti?

 Ma basta, ti ho detto già troppo.

 
Finito. Aqua Run, Final Episode, Secret Cutscene e Secret Episode. BBS può dirsi completato e archiviato, in circa 141 ore totali. Esperienza molto bella. :sisi:  

In una manciata di minuti è successo il FINIMONDO. Troppa roba da concretizzare.

Ma prima voglio spendere 2 parole sugli "extra" (Boss)

Tutti fighi i Boss segreti/extra, ma Mistery Figure è atroce. Nell'accezione più negativa possibile del termine. Caotico, brutto, ripetitivo, poco leggibile, rotto, incredibilmente RNG based. LW e alcuni Data del 2 sono DIFFICILI, così come Sephiroth nell'1. Questo invece è atroce. Uno spam costante di attacchi basati sul RNG, quasi tutti shottanti (o meglio, ti lasciano con 1 HP grazie a Ultima Chance), in un'arena claustrofobica (con più di qualche incastro non voluto). Spero di non dover rivedere più un simile design in futuro perché è abominevole. :asd:   

Mi accontento di averlo buttato giù con Terra (chissà magari con gli altri 2 è meno frustrante, ma non intendo andare a scoprirlo), :asd: A mai più rivederci, visto che non ho stimoli per batterlo di nuovo (non sblocca nulla di realmente nuovo). A sto giro secondo me l'han proprio pensata male, output di danno portato al massimo, e un ritmo degli attacchi ansiogeno... Sgradevole..

Esteticamente figo, per carità... Così come lo sono No Heart (che è poi l'armatura di Xemnas di KH2, non a caso), Eraqus Armor (fighissimo sembra un'armatura da Samurai :predicatore: ), e Vanitas Remnant, ma da giocare è estenuante... Peccato. Completamente d'accordo con te e gli altri utenti. Bossfight completamente bocciate XD
Venendo alla trama

- Terranort, quindi nel corpo di Terra risiedono contemporaneamente: Master Xehanort che si conferma essere pienamente al comando (grazie all'Oscurità del Cuore propria e di Terra), Terra il cui cuore è sottomesso a quello di Xehanort, ma comunque dotato di una propria autonomia (nel mentre i rimasugli della volontà di Terra si sono riversati nella sua armatura creando Lingering Will), e a quanto pare lo stesso Master Eraqus (a detta di Xehanort) risiede all'interno di Terra; quest'ultimo l'abbiamo visto morire, ma il suo cuore non sappiamo che fine abbia fatto... Il suo corpo è svanito, ma il suo cuore? Possibile che con l'ultimo abbraccio di Terra il cuore di Eraqus sia finito dentro Terra, similmente a quanto accaduto con il cuore di Kairi rinchiusosi dentro Sora. Esatto, non è spoiler questo, il cuore di Eraqus è dentro Terra, insieme a quello di Xehanort.

snkt1i.jpg


Come già abbiamo ribadito fin troppe volte: Xehanort possiede Terra. Nasce Terranort, inizialmente debilitato dallo scontro ma pian piano riprende coscienza di sé. Corrompe i discepoli di Ansem (anche se su Braig è chiaro che non sia così), ruba il nome di Ansem, e sperimenta l'oscurità fino a farsi consumare da essa. Il suo Heartless diventa Ansem SoD, mentre il suo Nessuno (cioè il corpo di Terranort) diviene Xemnas... Il punto ora è:

1) Dove si trova il cuore di Xehanort? Nei Diari (dei giochi precedenti) venne detto che Xehanort separo il suo cuore dal corpo volontariamente, ciò gli permise di diventare un Heartless cosciente (Ansem SoD), proprio come l'Heartless di Sora. L'Oscurità del cuore si concretizza diventando un Heartless, mentre il corpo si disgrega diventando un Nessuno (e considerando la forza mentale di Xehanort, il suo Nessuno mantiene forma e coscienza). Ma il cuore di Xehanort che fine ha fatto? Non può essere finito nell'Oscurità diventando parte (generica) di Kingdom Hearts, quindi dove è stato nascosto il suo cuore? Chi lo ha? E' rinchiuso dentro Ansem SoD?
Facciamo chiarezza su questa questione dei cuori, visti i dubbi anche in altri post. Quando un cuore cede all'oscurità(volontariamente o meno) viene divorato dall'oscurità stessa creando così un Heartless. Quando gli Heartless vengono sconfitti da un keyblade il cuore viene liberato e poi vaga... Xemnas li catturava per il suo KH artificiale, ma quando non agisce Xemnas dove finiscono? Non posso ancora dirtelo.
Invece gli Heartless sconfitti non dai keyblade, per esempio quelli colpiti da Paperino e Pippo, non rilasciano i cuori intrappolati, ma ricadono nell'oscurità(nel regno oscuro) e generano un nuovo heartless.
Nel caso di Ansem SOD, il cuore di Xehanort io credo sia sempre dentro di lui, soggiogato all'oscurità, idem quello di Terra. Una volta sconfitto... Non te lo posso dì che succede  :D  In questo paragrafo ho mentito leggermente su una piccola cosa, ma non saprei come spiegare altrimenti senza farti capire cose.


2) Che fine ha fatto il cuore (e quindi la reale coscienza, non la mera volontò residua) di Terra? Era dentro Terranort, ma ora? Rinchiuso dentro l'Heartless SoD? Oppure è finito nell'Oscurità e si è unito a KH? (e quindi è disperso)

3) Ancora più difficile: che fine ha fatto Master Eraqus? Era anche lui in Terranort (o nel cuore di Terra, non è molto chiara la cosa :asd: ). Dove sarà finito il suo "io"?
Eraqus rimane dentro il cuore di Terra. Poi per i motivi espressi sopra non entro nei dettagli.

4) Ma quindi la coscienza di ogni parte di xehanort può ormai considerarsi autonoma? Cioè: Xemnas è un individuo, Ansem SoD un altro, e il cuore di Xehanort un altro ancora? Sì, ma l'obiettivo è comune tra loro.

5) E torna la domanda da 1 milione di dollari: cos'è l'Heartless Guardiano? Lo abbiamo visto spawnare da Terranort come ultima risorsa, ma... Esattamente cos'è? E' un Heartless puro (questo è chiaro), ma è il frutto di quale cuore? Eraqus? Terra? Eppure quell'Heartless aiuta Xehanort, quindi mi sembra strano sia il frutto di Eraqus e Terra; c'è da dire però che un Heartless è PURO ISTINTO, e risponde al più forte, A MENO CHE l'Heartless non nasca volontariamente (gli esempi già fatti sono Sora, e Ansem SoD) in quel caso rimane cosciente. Quindi potrebbe anche essere. Oppure è di Xehanort? 

6) I rimpiazzi di Xehanort chi sono? Già Vantias aveva fatto riferimento ad Aqua come un suo possibile sostituto, ma è chiaro che Aqua non è sottomessa all'Oscurità... Eppure Xehanort dice chiaramente di avere altre opzioni oltre a Terra... Chi? (suppongo avrà una rilevanza nella continuazione della saga :paura: )

- Il Diario numero 7 chiude l'approfondimento sui Keyblade, dandoci le ultime risposte (abbastanza succulente). Come prevedibile: l'X-Blade è una famiglia autonoma di Keyblade rispetto alle 3 già note (Luce, Oscurità, Cuori), e a quanto pare mentre i Keyblade sono creati dall'uomo (come non è chiaro, ma suppongo si forgino dai cuori), mentre l'X-Blade coesiste con Kingdom Hearts (quindi è una sorta di Keyblade ancestrale che esiste in parallelo a KH medesimo, mentre i normali Keyblades sono "ad personam").

latest


Altro dato fondamentale, di cui avevamo già discusso, ma che riceve ora un'ufficializzazione in game è quello di Kingdom Hearts, o meglio DEI Kingdom Hearts. Facciamo un po' mente locale:

> KH1 -> L'esercito di Heartless consuma i mondi dopo aver trovato le serrature (che Sora si prodiga a chiudere). Tanti mondi cadono: Destiny Islands, Enchanted Dominion, Beast's Castle, Castle of Dreams, Dwarf Woodlands, Land of Dragons, Pridelands, il mondo di Pinocchio, di Dumbo, di Bambi, di Fantasia, della Carica dei 101, di Lilli e il Vagabondo. E di chissà quanti altri a noi ignoti. I cuori dei mondi (cuori giganteschi) formano KH ai confini del mondo (il cuore nero dietro la porta), e lì Ansem cerca di spalancarne le porte ma viene travolto dalla luce. La porta viene sigillata da Sora e Topolino e la minaccia svanisce nel nulla.

33cltzc.jpg


> In KH2 (e in DAYS) abbiamo un altro Kingdom Hearts. La luna che si erge al di sopra di City That Never Was. Questa luna è stata creata con l'accumulo dei cuori raccolti dagli Heartless emblema. Non sappiamo da quanto sia in atto il progetto (ricordiamoci che Xemnas potenzialmente può usare il Keyblade), ma di sicuro il progetto ha raggiunto la piena maturità con il duo Roxas-Xion, e poi con Sora. I 3 Keyblade hanno raccolto enormi quantità di cuori rafforzando la luna creata da Xemnas, poi parzialmente danneggiata da Ansem The Wise, e (in teoria) definitivamente anientata da Sora e compagni con la sconfitta di Xemnas.

60Yp.gif


Kingdom_Hearts_Door_03_KHII.png


Questi due sono 2 esempi di KH artificiale creato dall'uomo tramite gli Heartless e il Keyblade

> Infine c'è il vero Kingdom Hearts, che è frutto dell'unione dei cuori di tutti i mondi (da intendersi come mondi del Regno della Luce o anche del Regno Oscuro e del Regno di Mezzo? :hmm: ). E' qualcosa di esponenzialmente più grande del KH che vediamo nell'1... In pratica la somma del tutto. E a quanto pare è proprio per KH (e la sua luce) che la grande guerra venne combattuta. Non mi è chiaro se la luna che troneggia sul cimitero sia proprio questo il REALE KH (ma come può esistere se è il frutto dei cuori di tutti i mondi? Esiste anche se i mondi sono integri? Una sorta di connessione tra i cuori più che un ammasso come nei KH artificiali?), o è un altro KH artificiale (frutto dei cuori della Keyblade Wars ammassati)? :hmm:

latest


Un altro dubbio che mi sorge è proprio sul X-Blade, la lama che scopriamo essere il frutto dell'unione di due cuori di forza eguale (ora si spiega perché Vanitas abbia fatto di tutto per rendere Ven più forte, malgrado fosse un suo nemico) composti rispettivamente da pura luce e pura oscurità. Si dice che quest'ultima sia l'arma che spezzerà le barriere tra i mondi (le barriere di gummiblock che sigillano i mondi del regno della luce, sorte dopo la disgregazione del mondo alla fine della Guerra), ma... Xheanort/Terranort non spezza la barriera autonomamente? Spalanca la porta nel sotterraneo di Radiant Garden, provoca la pioggia di comete, e connette i mondi... Ma... Lui non aveva l'X-Blade (lo vediamo disgregarsi a fine Aqua Run)... Quindi come ha fatto esattamente? Qua sento puzza di localizzazioni sbagliate, anche se non ne ho la conferma. Quello che il X-blade permetterebbe di fare è unire i mondi e farlo diventare uno solo. Quello che invece succede aprendo la porta del regno oscuro è creare dei canali oscuri tra i mondi, riuscendo quindi a viaggiare da uno all'altro, ma sempre divisi uno dall'altro rimangono.
Esempio stupido: è come se i canali oscuri fossero nel nostro mondo reale le navi e gli aerei, che ti permettono di andare dall'Europa in America. Un conto è un "X-blade" che ti permetterebbe di riunire i continenti e riformare la Pangea. Alla fine è questo il concetto :asd:


Un altra cosa che non comprendo: Vanitas dice che l'obiettivo è proprio la rottura delle barriere attraverso l'X-Blade, al fine di richiamare i possessori di Keyblade dai vari mondi per combattere per la luce, e dare così vita ad una nuova Keyblade War... Ma a che pro? E sopratutto: quali Keyblade Wielder? Il grosso mi pare estinto, al punto che i Keyblade sono una vera rarità... I pochi rimasti sono quello di Riku-Sora-Kairi e Topolino... Non comprendo come pensino di realizzare una guerra con quattro gatti, e sopratutto PERCHE'? Che la Guerra sia l'unico modo per raggiungere il VERO Kingdom Hearts? :hmm:

- Passiamo a Ventus. A quanto pare mentre noi combattevamo la battaglia interiore, Vanitas aveva effettivamente preso il controllo sul suo corpo reale. La combo di attacchi di Aqua (all'esterno) e di Ventus (all'interno) ha portato alla sconfitta di Vanitas, e alla distruzione del neoforgiato X-Blade... Ora la domanda è cosa ne è rimasto di Vanitas. Nel Cimitero dei Keyblade è rimasto il suo Unversed (come testimonia il simbolo che ha sulla maschera), frutto degli ultimi pensieri/sensazioni negative di Vanitas... Ma di lui? E' stato riassorbito in Ventus? (questo implicherebbe che dentro Sora ci sarebbe una enorme oscurità :asd: ) E' svanito nel nulla come un Nessuno? Si è assopito da qualche parte proprio come Ventus? Io credo(poi magari correggimi qui se scoprirai qualcosa andando avanti con la saga) che Vanitas sia stato sconfitto. Ventus nella sua battaglia interiore sconfigge la sua oscurità(Vanitas), perde quel pezzo di cuore andando in coma e si rifugia dentro Sora. Tutto qua, non credo sia rimasto niente di Vanitas. Sono probabilmente rimasti degli Unversed in giro, che alla fine sono nati direttamente dalla sua oscurità...

217px-Vanitas_Remnant_KHBBS.png


E a proposito di Ventus, scopriamo il perché non sia in giro durante KH1 e KH2. Il suo cuore e il suo corpo si sono assopiti, e il suo cuore ha raggiunto Sora (colui che aveva sanato con la luce una grossa quantità del suo cuore) ed è finito in lui (ed ecco che come già detto si spiega Roxas, bla bla). A quanto pare il corpo di Ventus malgrado la perdita del cuore non svanisce nel nulla, il che può avere un senso visto che (seppur artificialmente) lui è pura luce, come le principesse del cuore, che infatti anche se perdono il cuore non perdono il corpo, che invece si assopisce... Ha senso... 

hqdefault.jpg


Ma... COLPO DI SCENA ( :polmo: )... Ventus viene deposto a riposare nella Land of Departure, che non è altri che Castle Oblivion. Figo che Land of Departure nasconda un meccanismo per trasformarsi diventando incomprensibile a chiunque non sia un Maestro depositario del segreto... Ed infatti chiunque entri a Castle Oblivion finisce in un labirinto di stanze costruite attorno ai ricordi, e man mano che procede perde la propria memoria, e quindi la propria identità... Una trappola notevole.. Ecco, questo è il motivo per cui si perdono i ricordi addentrandosi nel castello. Chiamiamolo un sortilegio magico? Boh... Ma comunque serve a tenere nascosta la camera del risveglio(dove poi Aqua ci ha nascosto Ventus). Mi chiedo il perchè però non abbia effetto sui nessuno che ci stanno dentro senza problemi. Forse perchè non hanno un cuore? Qui non saprei dirti.
Naminè comunque agiva sui ricordi di Sora, ma il fatto che dimenticasse le cose dipendeva dal castello, non da Naminè. Idem Pippo e Paperino, li perdevano a casua del castello e non della streghetta.


latest


Ma non è solo questo, Ventus viene deposto NELLA CAMERA DEL RISVEGLIO. Alleluja. Finalmente quella criptica scena di KH2FM acquisisce un senso. Quindi il grande segreto nascosto tra le misteriose stanze del Castello dell'Oblio, non è altri che Ventus... Nella storica scena vediamo un Xemnas seduto nella Camera che parla di un "amico", guardando l'armatura di Aqua (che ora sappiamo essere stata lasciata da Aqua insieme al suo Keyblade per salvare in extremis il corpo di Terra dal precipizio dell'oscurità)... Quell'amico a cui si riferiva poteva essere Ventus così come Aqua, anche se è un po' strano che una frase simile venga da Xemnas che è comunque riflesso di Xehanort, che di certo non ritiene amici Ventus e Aqua... Forse una influenza di Terra sul carattere di Xemnas? Tornando alla Camera: sappiamo che Xemnas l'ha cercata con impazienza... Ha inviato vari membri per cercarla, ed ha continuato a tenere il segreto sulla natura di queste stanze (persino Xigbar e Saix le persone pià vicine a Xemnas e all'apice del comando, non ne sanno nulla, e ne sono incuriositi infatti)... E ora scopriamo che nella Camera a lungo cercata c'è... Ventus? Perché tutto questo mistero? (sopratutto con Braig che tecnicamente conosce Ventus e il suo potenziale) Ma sopratutto perché cerca così forsennatamente Ventus? Sul perchè cercano Ventus non te lo dico, ma posso dirti che quando Xemnas parla all'armatura di Aqua, con "amico" secondo me non intende Ventus.

5lyxhe.jpg


L'unica opzione che mi viene in mente è che Xemnas stia cercando disperatamente Ventus per riforgiare nuovamente l'X-Blade. Come già detto sopra: l'X-Blade richiede lo scontro e unione di due cuori di forza simile puri rispettivamente di Luce o Oscurità, insomma un Unicorno :asd: Cuori di luce pura ce ne sono solo 7 (e salvo Kairi non sono guerriere), per questo Xehanort ne ha creato uno artificialmente, e pure cuori di pura oscurità sono difficili da realizzare visto che rischiano di soccombere ad essa e divenire Heartless... Forse proprio per la rarità della condizione di Ven-Vanitas Xemnas vuole approfittare e riforgiare l'arma suprema... L'unica cosa che non mi torna è il perché del gran segreto con Braig, che ben conosce sia Ventus sia il piano di forgiare l'X-Blade :hmm:

- Secondo Colpo di scena ( :polmo: ): Ansem The Wise / DiZ non è morto... E dire che gli è esplosa una bomba in faccia, ma a quanto pare la morte è molto volubile :asd: Quindi è finito nuovamente nel Regno dell'Oscurità. Ormai è un cliente fisso di sto mondo, c'era già finito una volta a causa di Xehanort e ne era uscito tramite i corridoi oscuri, mentre a questo giro pare non avere mezzi per uscire... E' strano... L'ultima volta aveva abbracciato l'Oscurità per vendicarsi, riuscendo a trovarsi in equilibrio tra luce e buio, e fuggendo così dal regno oscuro, ma perché in questo caso non può andarsene? Dalla quella spiaggia si dovrebbe poter lasciare il Regno Oscuro (Abbiamo visto Xemnas e Roxas accedere a quella zona proprio con i corridoi oscuri).

ax1sv7.jpg


Passi Aqua che non sa usare i corridoi oscuri, e ha perso la sua Armatura (che protegge dall'oscurità), ma Ansem the Wise ha il cappotto nero che isola dall'Oscurità, quindi come mai non può andarsene? Dice di non ricordarsi chi è, eppure ricorda ciò che ha fatto, e ricorda Sora... Quindi? Che ruolo potrà mai avere in futuro?

La scena comunque è bellissima. I rimpianti di Ansem the Wise, e la speranza di Sora che si accende in tanti cuori, inclusi coloro che sono distanti o "morti" (come il magico trio Roxas-Axel-Xion :bruniii: O il duo Terra-Ventus :bruniii: Così come pure Naminé -> Questi PG tecnicamente sono fuori gioco, ma mi sorge il dubbio... Possibile che in qualche modo possano ritornare? Che il risveglio dal sonno riguardi anche loro? Anche se non riesco ad immaginare come possano tornare). Ma la cosa più interessante è l'hint dato da Ansem The Wise: a quanto pare il vecchio ha racchiuso in Sora tutti i frutti dei suoi studi (dei Data quindi), mentre Sora dormiva (tra CoM-Days-KH2 quindi). Una raccolta di tutti i suoi studi (quindi suppongo che tratti tutta la sua ricerca su cuori, oscurità, KH, e quant'altro) dentro Sora.... Direi che pure senza essere Sherlock Holmes è evidente che questa è una strizzata d'occhio al prossimo titolo della saga, cioè Re:Coded. Il nome lo rende proprio esplicito: codice/codificato. Quindi nel prossimo titolo si andranno a decodificare i segretissimi dati di Ansem The Wise per prepararsi al confronto finale con l'Oscurità che ancora minaccia il mondo (Xehanort???).

- Venendo al Secret Episode: questi si colloca prima del faccia a faccia con Ansem The Wise, e devo dire di aver apprezzato molto la visita nel Regno dell'Oscurità... Proprio come l'avevamo intravisto in KH1 al di là della porta... Buio, cupo (e la musica fa un gran lavoro in sto senso), distorto... Pullula di Heartless puri (ovviamente gli unici nativi di tale mondo), e a tal proposito fighissimo l'Heartless finale (una sorta di Cane Gigante di oscurità)... Ma venendo alla conclusione. WTF? Castle of Dreams nel reame oscuro? Quando siamo esattamente? Il Castello dei Sogni dovrebbe essere fra i mondi consumati nell'1, e i residui dei mondi distrutti finivano ai Confini del Mondo (l'ultimo mondo dell'1) :hmm: Che ci fa qui il Castello di Cenerentola? E' finito nel reame oscuro invece che ai Confini del Mondo? Ma siamo prima di KH1? (perché con il finale di KH1 i mondi distrutti vengono rigenerati) :paura: Oppure ci troviamo in una versione Oscura del Castello di Cenerentola? Che significa? Ho bisogno di vedere a Fragmentary Passage :paura:  Come ti diceva Cafo, il tempo nel regno Oscuro scorre diversamente dal quello della luce. Quindi in questa parte siamo durante KH. Quando arriva da Ansem invece è dopo KH2. Basta poco tempo nel regno oscuro mentre nel regno della luce invece sono passati anni.

6s6vew.jpg


Comunque galvanizzante il montaggio finale che anticipa il volume di BBS, il fragmentary passage. Vuoi per la musica, vuoi per le scene iconiche al suo interno... Ha pure confermato (senza ombra di dubbio) che il ragazzo di inizio gioco a Destiny Island è proprio il giovane Xehanort, che coincide con Master Xehanort, e in un certo margine con Ansem SoD e Xemnas (suo Heartless e suo Nessuno)....................................................... E poi partono i flash: Perché la Camera del Riposo è vuota? Ventus è stato trovato? Si è svegliato autonomanente? Qualcos'altro? :polmo:  Questa scena non la commento perchè è spo... perchè non me la ricordo :sard:

- Un ultimo appunto infine sulla Figura Misteriosa. Tralasciando gli improperi lato gameplay (che ho già ampiamente speso ad inizio post :asd: ): CHI CAXXO E' ORA STO TIZIO? :sard: Cappotto nero, come l'Organizzazione XIII, come Riku, come Topolino, come Ansem The Wise... Ma... CHI CAXXO E'? L'Organizzazione sorge moooolto più tardi rispetto agli eventi di BBS, quindi non può essere uno dei 13 (14 in realtà :asd: ), Ansem The Wise pure vestirà di nero moooolto più avanti (inoltre non è un combattente!!!), e ovviamente non può essere Riku e Topolino (per ragioni ancor più ovvie :asd: )... Vabbè qua è scontato ormai :trollface:   Indizio: inizia per D.

350px-Unknown_KHBBS.png


Appare e scompare come un fantasma. Come fece lo Sconosciuto (rivelatosi essere Xemnas) in KH1FM... E non solo combatte con due spade (laser :asd: ) come Xemnas, così come riesce a creare cloni di sé similmente a Xemnas... Eppure... Non può essere Xemnas... Le sue armi per quanto simili sono diverse, e sopratutto (come già detto) Xemnas nascerà molto più avanti nella timeline di Kingdom Hearts... Quindi?

200px-No_Name_%28Terra%29_KHBBS.png


Anche il Keyblade che ci da (ma che non brandisce) è bizzarro... No Name.. Ma... Non è il nome del Keyblade di Master Xehanort (quello nero con la testa di capro, etc etc.)? :paura: Eppure questo non ci assomiglia per niente. E non solo il suo aspetto: l'elsa e la punta sembrano orologi, e il Keychain è a forma di clessidra........... E... Durante lo scontro può bloccare (rallentare in realtà) il tempo, e riavvolgere il suo tempo personale in caso subisca troppi danni che abilità cheap del caxxo, lasciatemelo dire :sad2: )... E' una mia impressione o sto tizio ha palesemente una qualche forma di controllo spazio temporale? E' anche vero che pure noi possiamo manipolare il tempo (la magia Stop ne è un esempio), ma con un controllo molto limitato... Sono molto confuso :monkashake: Se c'è realmente di mezzo il "tempo", il casino è dietro l'angolo... Lo dissi anche quando andammo nel mondo di "Steamboat Willie" (il passato del Disney Castle), e lo ripeto anche ora: aiuto :paura:

- Epilogo: ALTRA SORPRESA :bruniii: E' a tutti gli effetti l'incipit del continuo della saga... La lettera di Topolino è già arrivata, e Sora (e Riku) si preparano alla partenza :bruniii: Vorrei tanto sapere quale sia la nuova minaccia (di sicuro c'entra ancora una volta Xehanort, in un modo o nell'altro ce lo ritroviamo sempre in mezzo ai piedi da KH1 :asd: Magari è migrato in un nuovo corpo ospite :hmm: )


Ok, quindi tecnicamente il cuore di Xehanort è in Ansem SoD durante KH1, e poi... Ansem SoD viene distrutto dalla luce di KH, ma sappiamo che parte di lui è rimasta in Riku (CoM), quindi ora la domanda è: il cuore è dentro Riku? E' disperso nell'Oscurità? E' in KH? (lo escluderei) O forse è riuscito a migrare in un altro ospite? Vaga :saske:  Chissà dove  :gab:

4 - Good.

6 - Master Xehanort ha sicuramente un'assicurazione. La vera domanda è: chi? :paura:  Aqua (????)

Interessante. Quindi esiste un VERO (originale) X-Blade? Mentre quello creato da Ven-Vanitas è una replica? Quindi malgrado l'X-Blade si sia distrutto, forse in giro c'è ancora l'originale :hmm:  Il X-blade originale in teoria è naturale(cioè non creato da nessuno). Dico in teoria perchè ancora non l'ho capito se è realmente così.

Su KH: capito. E' un clusterfuck di cui manco Nomura è sicuro. A fine saga ci intorteranno con "KH è dentro ognuno di noi", e arrivederci :sard:  

Molto interessante la questione Vanitas... Si è lasciato dietro la copia in B/N, ma tutta la sua oscurità chissà che fine ha fatto :hmm:  

Su Xemnas e le Camere: evviva... Devo attendere ancora... Che ggggioia :sard:  

Ah quindi il Regno Oscuro funge anche da al di là potenzialmente?  :azz:  Pensavo fossero cose separate, anche se in effetti dell'aldilà non si parla quasi mai nella saga. Non proprio. Cioè, chi cade nel regno oscuro vuol dire che è stato corrotto, o inghiottito, dall'oscurità. Di fatto non è morto. Chi muore muore. Per dire, la nonna di Kairi(morta di vecchiaia) è morta e non può più tornare(almeno si spera :D  ). Guarda chi devo andare a pescare per fare l'esempio, visto che fino adesso non è morto nessuno :sard:  
Purtroppo nella saga Nomura a volte se ne dimentica e il concetto di morte va a farsi benedire. Poi c'è anche altro che vedrai in futuro.


GIUSTO non avevo proprio pensato al discorso oscurità :facepalm:  Essendosi redento (come Riku), abbandonando l'oscurità, non può aprire i passaggi oscuri, ergo non può fuggire... Ha senso.

Bene, quindi Demyx confirmed come dicevamo. Si torna sempre lì. Demyx :polmo:   Solo che lo ricordavo più facile il musisicista, rispetto a sto scassamaroni spammone :sard:  
Risposto in rosso. Ho tralasciato come al solito dove non posso dire niente, più i passaggi su cui ti hanno già risposto gli altri.

Qui commento in due righe il re:Coded che hai iniziato. In realtà non è male come gameplay, ricordo diverse idee interessanti del buon Chabatta. I problemi del Re: Coded(che ricordiamoci, è un gioco originario per cellulari) sono legati alla parte narrativa. Da un lato perchè è un filler, dall'altro perchè sul finale viene fatta una scelta che personalmente non mi è piaciuta. Poi ci sono passato su, altrimenti è impossibile godersi la continuazione della saga.

In sostanza è l'opposto del 358/2 Days che aveva una bella narrativa ma problemi sul fronte ludico.

Si sta avvicinando il 3D :bruniii:  Già mi sento male a ripensare di dover ragionare di nuovo sulle sue vicende  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel mentre in circa 5 giorni sono ad HolloW Bastion (anche piuttosto avanti in questo mondo, ad occhio e croce). Non penso manchi moltissimo :asd:  Io la roba portable la divoro :asd:   Mi sa che già domani (o dopo domani) lo avrò finito, e potrò iniziare il mirabolante DDD :asd:  

Gameplay wise continuo a dire piacevole...

Narrativamente... Be'... :asd:  Lo si segue, proprio perché non dura troppo e quindi scorre via, ma sì è un fillerone... Anche se ho apprezzato

il ritorno di Malefica e Pietro (reali, non data) come villain... Non credo possano ambire a molto altro ormai nella saga, ma averli come villain d'appendice/secondari mi fa piacere :asd:  

E son curioso di vedere questi ricordi segreti celati in Sora/Diario, sono sicuro che siano i dati di cui parla Ansem The Wise (DiZ) nel Filmato Segreto di BBS... Probabilmente sono la chiave che condurrà a KH3 :hmm:  

Per il resto, poco altro da dire... Un revival dei mondi storici per l'ennesima volta :asd:  

- Ho apprezzato il twist (seppur prevedibile) di Topolino e co. dentro il Datascape... Ci sono rimasti malissimo quando Sora (Data) ha sfondato la porta :rickds:  

- Non capisco perché Topolino sia tornato ad usare il Keyblade a Stella (quello di BBS) e non quello dorato :hmm:  

- Apprezzo che si sia ripreso l'elemento dei Data che è stato comunque introdotto sin da CoM, ripreso (per i boss extra) in KH2, e ha avuto un ruolo importante anche in Days... Alla fine è una costante... Lo stesso mondo di Tron del 2 è la base (concettuale) su cui si fonda ilD atascape di Re:Coded :sisi:  
Madonna giocare Re:Coded ... che coraggio, ammiriamo quest'uomo.

Questione Ansem / Xehanort / Riku

Penso che Zaza si sia avvicinato, nel senso che il cuore era in Ansem ma non si è trasferito completamente in Riku perchè ne aveva solo "preso possesso" e non si era impiantato in lui come il pelato ha fatto con Terra. Semplicemente quando Ansem viene arato, il suo cuore "muore" (metto tra virgolette perchè potrebbe essere andato in un posto ma sarebbe spoiler, e comunque sarebbe un retcon futuro), diciamo che sparisce.

Anche se... vedrai nel finale di Coded (sì è l'unica parte che ha qualcosa il finale)
Questione XBlade

Diciamo che il pelatone (spero non si offenda nessuno, sono pelato pure io da quando ho 18 anni) ha sbagliato le dosi ecco, o forse gli ingredienti?

 Ma basta, ti ho detto già troppo.
:rickds:  

Non potevo non giocarlo... Ormai li ho fatti tutti... La vera sfida (per la mia sanità mentale) credo sarà Union X comunque, anche se ho già una mezza idea di come sbrogliare la matassa :asd:  

Sì dai come spiegazione mi convince... Alla fine il possesso di Riku è stato qualcosa di particolare... L'heartless ha preso possesso di Riku tramite la sua oscurità lo ha gettato nel Regno Oscuro e si è costruito un corpo nuovo (con dentro il cuore di Xehanort)... Corpo distrutto dalla luce di KH, e cuore disperso (chissà dove), mentre Riku è finito nel Regno Oscuro col suo cuore integro e libero ma comunque pieno di Oscurità in cui probabilmente è confluita parte della volontà di Ansem SoD... Facciamocelo andar bene :sard:  

Mooooolto interessante... Quindi l'X-Blade fatto da Vanitas+Ven era sbilanciato... Servirà più luce? Più oscurità? O forse un qualche elemento in più a noi ignoto :hmm:  




Risposto in rosso. Ho tralasciato come al solito dove non posso dire niente, più i passaggi su cui ti hanno già risposto gli altri.

Qui commento in due righe il re:Coded che hai iniziato. In realtà non è male come gameplay, ricordo diverse idee interessanti del buon Chabatta. I problemi del Re: Coded(che ricordiamoci, è un gioco originario per cellulari) sono legati alla parte narrativa. Da un lato perchè è un filler, dall'altro perchè sul finale viene fatta una scelta che personalmente non mi è piaciuta. Poi ci sono passato su, altrimenti è impossibile godersi la continuazione della saga.

In sostanza è l'opposto del 358/2 Days che aveva una bella narrativa ma problemi sul fronte ludico.

Si sta avvicinando il 3D :bruniii:  Già mi sento male a ripensare di dover ragionare di nuovo sulle sue vicende  :sard:
Sì direi che il paragone funge bene. DAYS ha un bel plot (che regala più di qualche risposta!) ma ha un gameplay da "vorrei ma non posso" (di fatto una versione limitata e castrata di quello di KH2, che acquisisce un minimo di potenzialità solo nelle fasi finali grazie ai molti potenziamenti), mentre Re:Coded ha una trama al 99% filler, ma ha un gameplay che è PENSATO per la macchina su cui gira (con pure qualche guizzo niente male)..

Curioso comunque di capire la svolta finale che ti ha fatto storcere il naso, come dicevo, non credo manchi molto :asd:  

Ma veniamo alle controrisposte

- E dire che mi avevi mentito quando io mi chiedevo se Eraqus fosse diventato un Nessuno... "No no è morto"... Tu e le tue mezze verità, riesci sempre a trollarmi :rickds:  (fai benissimo!!!)... Non me lo aspettavo che fosse """"sopravvissuto""" in Terra, ma effettivamente il cuore non vola via (dettaglio che Nomura avrebbe sicuramente mostrato)... E devo dire che mi fa piacere: rimettere in gioco Eraqus è una cosa che gradisco visto che ha del potenziale inespresso.

Perfetto, mi hai (avete!) rimesso apposto le idee.

- Cuore con oscurità -> Si fa sottomettere da essa -> Diventa un Heartless (un ammasso di tenebre con dentro un cuore sigillato)
- Il corpo lo sappiamo svanisce e diventa un Nessuno.
- Gli heartless distrutti da armi normali perdono il cuore che però rigenera un nuovo Heartless (ecco perché l'Organizzazione aveva risultati inconcludenti fino all'ottenimento del Keyblade).
- Gli Heartless distrutti dal Keyblade non si ricreano ma il loro cuore va in KH (artificiale).

- Le tue piccole menzogne mi mettono curiosità :bruniii:  

In effetti sia Xemnas si Ansem SoD puntano a KH... E lo fanno creandolo artificialmente... In modo diverso ovviamente, ma entrambi puntano alla stessa cosa... Il POTERE di KH... Un riflesso della volontà di Xehanort stesso... Sono entità ormai autonome e distinte ma con molto in comune :sisi:  

AAAAAAAAH... Be' questo ha molto più senso, e il tuo esempio è provvidenziale... Quindi con l'X-Blade (quello vero) si può ricreare il mondo com'era prima della Grande Guerra dei Keyblade... In pratica (restando al tuo esempio) si ricrea la Pangea, e accedendo a Kingdom Hearts (quello vero) si domina il tutto... Mentre la porta aperta da Xehanort ha semplicemente abbattuto le barriere tra i mondi che restano DIVISI MA CONNESSI (dalle autostrade :asd: ). 

Sì anche io credo che Vanitas sia giunto al suo capolinea... E' nato dall'Oscurità di Ventus, il cuo cuore è stato aggiustato da Sora (inconsciamente)... Vanitas si è riunito a Ven per forgiare il Keyblade, ma lì è stato distrutto interiormente da Ventus e si è dissolto (lasciandosi dietro degli ultimi pensieri negativi che hanno creato qualche altro Nesciens, come il Vanitas Remnant)... Probabilmente il cuore di Ven è completo, ma estremamente provato e finisce in Sora per riposarsi e rigenerarsi, mentre Vanitas si è dissolto.

Se ripenso a quanto mi teasavi che "c'erano dei motivi dietro a Castle Oblivion, che non potevi dirmi"... Ormai parliamo di 3 mesi fa, quando stavo giocando CoM... Sono felice di aver avuto finalmente risposta (sembra passato un sacco di tempo :asd: )... Il castello oblitera la memoria di chi lo percorre, e penso anche io sia legato ai cuori (in fondo ai tempi di BBS i Nessuno non erano noti!), e per questo i membro dell'Organizzazione non subiscono gli effetti... Mentre i ricordi di Sora vengono scombinati a causa di Naminé che in quanto Nessuno di Kairi/Sora è legata a Sora medesimo. Tutto chiaro ora :sisi:  

Mmmh... Quindi (vado a supposizione) probabilmente quell'"amico" di Xemnas si rivolge ad Eraqus (l'unico amico di Xehanort) piuttosto che a Ventus/Aqua (che effettivamente non sono amici di Xehanort, ma di Terra :hmm:   )..

OTTIMO. Sia tu sia Cafo mi avete tolto il dubbio sulla questione. Castel of Dreams è lì nell'oscurità perché cronologicamente in quel momento siamo prima (durante) KH1... Mentre l'incontro con Ansem The Wise è post KH2... Capisco perché Aqua c'è rimasta demmerda... Prima ha salvato il Castello, e pochi giorni dopo lo ritrova nell'oscurità :sard:  

Demyx l'orologiaio :polmo: Se fosse realmente Demyx, rimetto su KH2 e lo meno in loop per punirlo del disastro di boss battle (con Mystery Figure) di BBS :sard:  

Quindi in pratica nasce "l'universo" (?) e KH con esso (come unione di tutti i cuori) e con essi l'X-Blade originale (ecco perché nei diari dicono che è "come KH stesso")... Mentre Xehanort prova artificialmente a replicarlo (con risultati imperfetti)..

Ecco avevo il dubbio sulla questione "morte", ma in effetti nei Diari (del 2 mi pare) viene detto che quando si muore l'anima abbandona il corpo e finisce lì... Discorso diverso ovviamente dalla perdita del cuore... Quindi in teoria se si finisce nel regno Oscuro dovrebbe essere perché ci si viene trasportati... A sto punto forse l'oscurità rimasta in Ansem The Wise lo ha portato lì nel mentre dell'Esplosione, e qui si è purificato il cuore, ed è rimasto intrappolato (rifiutando l'oscurità non può scappare dal regno oscuro)... Anche qui credo che tocchi farsi andare bene il tutto... Come dici tu: QUI NESSUNO MUORE MAI :sard:


Eh, quando Zaza arriverà al 3D.. :saske:

Mi sento male anche io Light.. :sard:
Mi fate preoccupare... E' davvero così terribile sto povero 3D? :sard:  

 
Mi fate preoccupare... E' davvero così terribile sto povero 3D? :sard:  
Ammetto di provare sensazioni confuse, da una parte curiosità, gioia ed eccitazione per le chiacchiere che faremo

Dall'altra astio, rabbia e delusione al pensiero di dover ricordare alcune cose.

Gioca Zaza, mi sto mordendo le dita per non scriverti alcune cose, risposte a domande che fai o semplici anticipazioni per farti capire cosa ti (ci) aspetta... ormai ci siamo... 

 
Finito Re:Coded (23 ore di gioco circa) e visto il film in HD integralmente e letto tutto (3 orette circa)... 

Cosa caxxo è appena successo? Andiamo con ordine.

- Tralascio come già detto gli eventi di Re:Coded, piacevoli, ma fillerosi... Ho già detto nel post precedente tutto ciò che dovevo dire. Viaggio per sanare i bug, revival degli eventi dell'1, e poco più. Come già detto gameplaysticamente mi ha divertito (e alla fin fine son contento di aver giocato sia lui sia DAYS, almeno il mio percorso potrà dirsi pienamente completo in ogni sfumatura!), mentre narrativamente è il titolo più debole, indiscutibile.

Il Finale e l'Epilogo sono stati interessanti... L'incontro con Data Naminè ha confermato che i ricordi sigillati da risvegliare (dal sonno) sono proprio quelli segreti posti lì da DiZ durante l'anno di sonno di Sora... E qui ci si collega al Secret Ending di BBS (adoro quando le trame si riconnettono perfettamente).

E devo dire che mi ha emozionato vedere  (di nuovo) tutti quelli che attendono l'aiuto di Sora... Il Magico trio in Nero: Roxas, Axel e Xion, e ovviamente il Trio di Chiavi: Ventus, Aqua e Terra... Però... Non capisco come si possano salvare... Xion esisteva come riflesso di Roxas e Sora ed è svanita nel nulla venendo dimenticata, Roxas è stata riassorbito... Capisco invece Axel (ma ne parliamo dopo...), così come Ventus, e Aqua che sono chiaramente salvabili (qualche dubbio su Terra ma suppongo che anche lui sia imboscato da qualche parte).. Ma Xion e Roxas? Non dovrebbero essere svaniti proprio come Naminè :hmm:

Detto ciò: suppongo che in 3D ci sarà proprio questo percorso di recupero dei ricordi e preparazione agli eventi finali, così come l'ottenimento del marchio di Maestria (evento teasato da Yen Sid).

Ho apprezzato molto il finale (quello base, non parlo dei Secret Endings): il viaggio nel DataScape è la BASE della lettera che Topolino invia a Sora, e che fa partire il nuovo viaggio (3D e KH3)... In questo modo ci si è perfettamente ricollegati all'epilogo del 2, e all'epilogo segreto di BBS (i dati nascosti da DiZ dentro Sora sono la chiave di volta)... Malgrado la fillerosità del tutto, ho apprezzato molto che questo sia un ulteriore tassello del puzzle che ci porta verso KH3 e il confronto finale. :sisi:  

- Prendiamo la palla al balzo per parlare del PRIMO Secret Ending. Quello con Yen Sid e Topolino. Al di là del discorso su Riku e Sora (che come già detto credo funga da base fondante per KH3D), Yen Sid rivela 2 cose FONDAMETALI:

1) Master Xehanort è vivo ed esiste ancora. E qui scopriamo un elemento di LORE fondamenta:

"Quando un Heartless e il rispettivo Nobody vengono distrutti, la persona originale (corpo e cuore) ritornano ad esistere"

Xehanort era stato diviso in Ansem SoD (Heartless) e Xemnas (Nessuno); il primo è stato distrutto dalla luce di Kingdom Hearts (seppur parte della sua volontà sia rimasta in Riku, che l'ha affrontata e sconfitta in CoM), il secondo è stato distrutto in KH2 da Sora e Riku nella battaglia finale dentro il falso Kingdom Hearts. Quindi Master Xehanort (Il pelato per gli amici :asd: ) è tornato :paura:  

maxresdefault.jpg


2) Yen Sid lascia intendere che le forze del bene non sono abbastanza forti per fronteggiare Xehanort... Master Mickey, Riku e Sora (entrambi non maestri), e pochi altri (Kairi?), dovranno confrontarsi con PIU' MASTER XEHANORT... Non capisco che diavolo voglia dire... Inizialmente pensavo fosse un concetto metaforico, nel senso "più Master Xehanort inteso come più persone forti come Master Xehanort" (anche se non si spiegherebbe da dove siano saltati fuori), ma ora è chiaro che fosse un discorso letterale........... [ne parliamo a breve]

- Quindi, passiamo al Final Secret Ending (Destiny)

BOOM
CHE CASINO


tenor.gif


Allora, la prima cosa che ho pensato è: "Flashback". Dopotutto c'è Braig (vestito da Guardia del Castello), quindi probabilmente è un flashback. Poi però i discorsi non tornano, e la telecamera gira, mostrandoci Axel e Saix in nero... Quindi siamo alla fine della cronologia di KH... Siamo DOPO KH2 e Re:Coded... :polmo:  

Bene, assunto che è un sequel, facciamo subito mente locale.

Xigbar, cioè Braig è tornato. Ergo il suo Heartless è stato distrutto, così come il suo Nessuno (quest'ultima cosa già la sapevamo avendolo battuto in KH2). Insieme a lui sono tornati Dilan/Xaldin, Aeleus/Laxeus, Even/Vexen, Enzo/Zexion, Isa/Saix e Lea/Axel... Segno che i rispettivi Heartless sono stati distrutti, e mi torna in mente la critica che io e Light facevamo: è un peccato non aver reso chiari quali fossero gli Heartless dell'Organizzazione XIII... Saperlo avrebbe reso questo ritorno molto più completo... Invece conosciamo solo quello di Roxas (uno Shadow) e quello di Xemnas (Ansem SoD) :dsax:  

Chi manca? Demyx, Luxord, Larxene, e Marluxia... Che i loro Heartless non siano stati distrutti? O che siano ritornati ma in un luogo diverso (a noi ancora ignoto)?

Inoltre le parole di Xigbar ("Lord Xemnas non si vede da nessuna parte...") fanno intendere che anche Master Xehanort sia effettivamente tornato e si sia messo in azione... Chissà dove :hmm:

Ammetto che rivederli mi fa piacere, sono bei personaggi con un grosso potenziale inespresso, anche se la loro morte perde un po' di mordente a posteriori. Credo che a sto punto tutti possano realmente tornare se Nomura lo vuole :asd:  

MA arriviamo alla patata bollente: YOUNG XEHANORT (così viene definito nei titoli di coda di Re:Coded). Non ha un caxxo di senso. Perché? Com'è possibile? :paura:  

Cioè, questo è un viaggiatore nel tempo, non c'è dubbio... Ed è altrettanto chiaramente la Mistery Figure di BBS:Final Mix (ed ECCO perché manipolava il tempo, e il Keyblade che dava era a forma di orologio. Ed ecco perché il suo stile con le due spade laser ricordava tantissimo quello di Xemnas... In fondo Xemnas E' XEHANORT)... MA CHE CAXXO DI BORDELLO :paura:  

CALMA... 

350px-Unknown_KHBBS.png


In KH2 abbiamo visto un viaggio nel tempo. Quando Pietro apre la porta verso il Timeless River, abbia un vero e proprio time travel, con le sue regola semplici e abbastanza funzionali. Pietro va indietro nel tempo e porta gli Heartless al Disney Castle, questo crea un riverbero sul futuro, e l'Oscurità avanza... Il futuro si adatta al passato, ma non istantaneamente, progressivamente... Quindi siamo di fronte ad un'unica line atemporale, che a seconda delle modifiche nel passate adatta (poco alla volta) il futuro.

tumblr_inline_pmvzz6H37r1tk1mw4_1280.png


Quello che invece vediamo qui è un giovane Xehanort (lo stesso che vediamo ad inizio BBS sulla spiaggia?) che va nel futuro.

KINGDOM-HEARTS-HD-1_52_5-ReMIX_20.jpg


Prima incontra i 3 ragazzi (Terra, Ventus e Aqua) e poi va ulteriormente avanti post finale di KH2 a incontrare Braig. Qui Xehanort viaggia avanti nel tempo apprende cose e poi ritorna indietro nel tempo? Perché ci può stare viaggi avanti e apprenda segreti e conosca Terra e Ventus (che sfrutterà poi da anziano), ma deve per forza di cose tornare indietro nel tempo per crescere insieme ad Eraqus e diventare vecchio... A meno che questo Eraqus non sia GIA' quello che abbandona Eraqus e sparisce per un po'... Ma comunque dovrebbe tornare indietro nel tempo per fare lo sfregio ad Eraqus (sfregio che gli fa da anziano).

RICAPITOLIAMO la cronologia di Xehanort a noi nota finora:
1) Xehanort nasce in un luogo non meglio definito
2) Passa però la gran parte della sua giovinezza sulle Destiny Islands
3) Si allena e addestra a Lands of Departure e qui ottiene il marchio di Maestria
4) Viaggia e studia l'oscurità per molto tempo, restandone affascinato
5) Si scontra con Eraqus e lo ferisce (sono ormai anziani)
6) Allena Ventus e lo usa per i suoi piani sull'X-Blade. Crea Vanitas, etc. etc.
7) Il resto è la storia orizzontale di BBS che ben conosciamo.

Il punto è che lo Xehanort che vediamo (Young Xehanort) è uno Xehanort pre PUNTO 5, ma POST PUNTO 3 direi. Quindi vedo due possibilità:

- Young Xehanort viaggia avanti nel tempo fa i caxxi e mazzi che vedremo presto (3D e KH3?) e poi torna al suo tempo per invecchiare, e via dicendo. In questo caso la linea temporale si sarebbe alterata per un tot, ma col ritorno di Young Xehanort al suo tempo l'originale continuum spazio tempo viene preservato. Nulla cambia nel passato al netto di tutto!

- Young Xehanort originale è cresciuto ed invecchiato diventando Master Xehanort (il vecchio che conosciamo), POI qualcuno è andato indietro nel tempo da Young Xehanort, e questi ha viaggiato avanti nel tempo. In questo caso il continuum viene cambiato, visto che Old Xehanort non verrà mai ad esistenza con tutte le conseguenze del caso... Ma se il passato cambia, cambia lentamente anche il futuro (come successo in KH2 con Pietro e il Disney Castle), QUINDI o c'è un errore, oppure il viaggio nel tempo di Pietro è DIVERSO da quello usato da Young Xehanort. Quello di Pietro (attraverso una porta) potrebbe cambiare la medesima linea temporale, mentre quello di Young Xehanort forse crea una nuova linea temporale. La sua linea temporale originale perde Xehanort e cambia radicalmente, e probabilmente non interessa più a noi giocatori, mentre lui finisce nel futuro della linea temporale che noi conosciamo come una sorta di anomalia spazio temporale (ed infatti nella boss battle sembra una sorta di anomalia/interferenza)...

Non mi vengono in mente altre ipotesi che giustifichino questo time travel (o il continuum viene preservato con un viaggio indietro nel tempo, oppure l'unica è accettare multiple time line in virtù della drastica modifica)... Ora il dubbio però è: ce ne saranno altri ti time travel? Perché in quel caso il CASINO è dietro l'angolo. :asd:   E non solo, mi chiedo: come funzionano davvero? Quello di Pete è chiaramente un viaggio tra mondi (con tempi e cronologie diverse), ma quello di Y. Xehanort? Mi chiedo con che meccanica si attivi (è un poetere esclusivo di Y. Xehanort? C'entra il suo Keyblade? Altro?), urgono spiegazioni dettagliate.

- Veniamo alla seconda questione IMPORTANTE: Braig lascia chiaramente intendere che Young Xehanort prenderà il corpo di uno degli ex membri dell'Organizzazione XIII... Perché un giovane Xehanort dovrebbe rinunciare al suo corpo per quello di un altro? Forse il viaggio temporale lo limita in qualche modo e quindi deve cambiare corpo? 

Aggiungiamo a questo, ciò che disse Yen Sid... Yen Sid lasciò intendere che ci fossero "più Xehanort".. La domanda è... Quanti? Master Xehanort e Young Xehanort? Oppure... E' possibile che vengano chiamati da indietro nel tempo Altri Xehanort? :paura:  Non capisco... Inoltre non capisco se questo fosse il piano originale, o un piano di ripiego... E' tutto così strano e imprevisto. Master Xehanort è finito nuovamente nel suo corpo vecchio, adesso resterà lì o lo cambierà di nuovo? Non dovrebbe essere un malus per lui stare nel corpo anziano? E all'epoca di Radiant Garden che ha fatto Young Xehanort? (è tornato al suo tempo per un po')... BOOOOH :asd:  

Detto ciò: quando interrogato su chi avrebbe scelto, Young Xehanort dice "S-" e viene interrotto... C'è un solo personaggio tra i presenti il cui nome inizia con la "S"... Saix è quindi la vittima della possessione di Xehanort a quanto pare :hmm:  Quindi suppongo che riavremo Saix/Isa nelle file dei nemici, ma non il Saix che conosciamo bensì un Saix posseduto da Y. Xehanort :hmm:  

maxresdefault.jpg


- Il Keyblade di Master Xehanort: tutto il discorso tra Braig e Y. Xehanort è criptico... Il Destino, la Guerra dei Keyblade, i pensieri di Xehanort... Però una cosa importante l'ho colta il No Name (così mi pare lo aveste chiamato), cioè l'arma del Pelatone, è il più antico Keyblade mai creato... Quindi, in pratica, è il PRIMO (?) Keyblade... Questo conferma ulteriormente che in origine Xehanort non avesse questo Keyblade ma un altro, e solo successivamente si è impadronito di questa arma leggendaria... Mi chiedo quale sia la sua storia :hmm: Se è il Keyblade più antico vuol dire che ha visto la guerra dei Keyblade, ergo esisteva ai tempi delle fiabe... Ma allora la vera domanda è: CHI è che lo ha forgiato e brandito? E' vero che con i viaggi nel tempo tutto si incasina potenzialmente, ma... Sono abbastanza certo che colui che ha creato il Keyblade si rivelerà come personaggio chiave, della trama e/o della LORE futura.

250px-No_Name_KHBBS.png


- In tutto questo Braig/Xigbar rimane un gigantesco punto interrogativo. Si è sempre dimostrato molto informato, ma qui sembra saperla ancora più lunga... E' tornato integro senza stupore (ergo, lo sapeva?), chiacchiera con Young Xehanort come fosse normale (già lo conosceva?), e sa che il piano di Master Xehanort è già in atto... E in tutto questo dice che perseguirà comunque I SUOI PIANI... Sto personaggio si fa sempre più figo ed interessante, ma vorrei capire quanto realmente sa... Braig era solo una guardia del Castello di Ansem The Wise, ma aiuta Xehanort, assorbe oscurità, gioca a fare il Nessuno, torna e continua a fare il furbo... Che abbia mentito sin dall'origine? Che Braig sia molto più di un semplice sgherro? :hmm:

- Venendo ad un discorso a parte: Malefica poco dopo la fuga dal Datascape dice una cosa estremamente interessante (presente nella versione HD e assente nel gioco NDS, segno che è stata aggiunta per fini di trama futura). Si parla di un certo Libro delle Profezie. Un libro antico (altro oggetto che come il No Name pare risalga al tempo delle fiabe, ergo al tempo della Keyblade War) che secondo Malefica potrebbe essere in qualche modo connesso al Grillario, in quanto entrambi sono in grado di creare mondi dal nulla... 

latest


Anche se chiaramente il Grillario è stato coadiuvato dalla tecnologia di Cip e Ciop e ha comunque creato qualcosa di "passato" registrato in esso (seppur dimenticato), invece il Libro delle Profezie pare possa creare mondi futuri dal nulla (ha senso le profezie sono visioni del futuro, quindi si suppone che sia un libro che vede nel futuro ed è in grado di concretizzarlo), così come le persone che li abitano... E' un potere, ABNORME, praticamente divino... Non saprei come possa entrare in gioco, ma magari è un altro oggetto che interessa a Xehanort (oltre a Malefica, ovviamente)? :hmm: Comunque ora come ora i miei occhi (mentali) sono puntati su Union X... L'Antichità... la Guerra del Keyblade, il No Name, e il Libro, sono convinto che probabilmente lì ritroveremo tutte queste cose contestualizzate (bene o male) :predicatore:  Sono frammenti di plot che Nomura ha aggiunto in corso d'opera per imbastire qualcosa di più grosso, ne sono certo.

maxresdefault.jpg
E con questo anche la FASE 2 della Road to KH3 si conclude (con poco più di 200 ore all'attivo)... Ora si parte per la fase 3, prima 3D, poi Union X (vi spiegherò bene cosa farò...), e poi 0.2 BBS... Dai che non manca tantissimo, ma neanche pochissimo :sisi:

Ovviamente adesso mi sposterò nell'altro topic (quello della 2.8 :sisi: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grande Zaza, a cazzo durissimo verso la fine  :predicatore:

E devo dire che mi ha emozionato vedere  (di nuovo) tutti quelli che attendono l'aiuto di Sora... Il Magico trio in Nero: Roxas, Axel e Xion, e ovviamente il Trio di Chiavi: Ventus, Aqua e Terra... Però... Non capisco come si possano salvare... Xion esisteva come riflesso di Roxas e Sora ed è svanita nel nulla venendo dimenticata, Roxas è stata riassorbito... Capisco invece Axel (ma ne parliamo dopo...), così come Ventus, e Aqua che sono chiaramente salvabili (qualche dubbio su Terra ma suppongo che anche lui sia imboscato da qualche parte).. Ma Xion e Roxas? Non dovrebbero essere svaniti proprio come Naminè :hmm:
Beh Namine e Roxas sono tornati a ricomporre il loro qualcuno, quindi non è che sono scomparsi ma sono dentro Sora e Kairi rispettivamente, ricordi il finale di KH2?
Per quanto riguarda Xion, la questione è più spinosa, ma non voglio spoilerare nulla.

Se hai voglia cerca di ricordare la sua vita, il perchè è stata creata, cosa le succede durante la sua avventura nell'organizzazione, il perchè alla fine accetta il suo tragico epilogo ecc...

Si potrebbero fare delle supposizioni interessanti.

1) Master Xehanort è vivo ed esiste ancora. E qui scopriamo un elemento di LORE fondamenta:

"Quando un Heartless e il rispettivo Nobody vengono distrutti, la persona originale (corpo e cuore) ritornano ad esistere"


Ed ecco perchè quando chiedevi "dov'è il cuore di Xehanort" facevo il vago, in realtà dallo stesso momento in cui facciamo fuori Xemnas il suo cuore torna a ricomporre l'originale.

Se invece ti chiedi dove fosse quando Ansem era già andato ma Xemnas era vivo, sarebbe una bella domanda.

Al momento sarebbe sola speculazione, ma forse andando avanti potremmo arrivare ad una risposta (nulla di certo).

Comunque non è una questione così vitale.

Chi manca? Demyx, Luxord, Larxene, e Marluxia... Che i loro Heartless non siano stati distrutti? O che siano ritornati ma in un luogo diverso (a noi ancora ignoto)?
Mmm in mezzo ai misteri c'è sempre quel marpione di Demyx, sta tramando qualcosa te lo dico io. Che fosse tutto un suo piano? :polmo:

Credo che a sto punto tutti possano realmente tornare se Nomura lo vuole :asd:  


giphy.gif


QUINDI o c'è un errore, oppure il viaggio nel tempo di Pietro è DIVERSO da quello usato da Young Xehanort.


Ti consiglio di non metterli a confronto, quel time travel di KH2 non era assolutamente concepito per essere serio quanto quello del pelato, quello di KH2 per capirci era di contorno e per mano della magia di Yen Sid. Questo ha una importanza diversa e regole diverse.

Ora il dubbio però è: ce ne saranno altri ti time travel? Perché in quel caso il CASINO è dietro l'angolo. :asd:


giphy.gif


E non solo, mi chiedo: come funzionano davvero? Quello di Pete è chiaramente un viaggio tra mondi (con tempi e cronologie diverse), ma quello di Y. Xehanort? Mi chiedo con che meccanica si attivi (è un poetere esclusivo di Y. Xehanort? C'entra il suo Keyblade? Altro?), urgono spiegazioni dettagliate.


Arriveranno, don't worry. Ma ne dovremo parlare.

Detto ciò: quando interrogato su chi avrebbe scelto, Young Xehanort dice "S-" e viene interrotto... C'è un solo personaggio tra i presenti il cui nome inizia con la "S"... Saix è quindi la vittima della possessione di Xehanort a quanto pare :hmm:  Quindi suppongo che riavremo Saix/Isa nelle file dei nemici, ma non il Saix che conosciamo bensì un Saix posseduto da Y. Xehanort :hmm:  


Mi stupisco di te, ovviamente stava per dire "S-appiamo tutti che si tratta di Demyx"  :sard:

- In tutto questo Braig/Xigbar rimane un gigantesco punto interrogativo. Si è sempre dimostrato molto informato, ma qui sembra saperla ancora più lunga... E' tornato integro senza stupore (ergo, lo sapeva?), chiacchiera con Young Xehanort come fosse normale (già lo conosceva?), e sa che il piano di Master Xehanort è già in atto... E in tutto questo dice che perseguirà comunque I SUOI PIANI... Sto personaggio si fa sempre più figo ed interessante, ma vorrei capire quanto realmente sa... Braig era solo una guardia del Castello di Ansem The Wise, ma aiuta Xehanort, assorbe oscurità, gioca a fare il Nessuno, torna e continua a fare il furbo... Che abbia mentito sin dall'origine? Che Braig sia molto più di un semplice sgherro? :hmm:


Oh lui è uno che col tempo non fa altro che migliorare a contrario di altre cose, purtroppo. Lui ti darà tantissime soddisfazioni secondo me.

Comunque ora come ora i miei occhi (mentali) sono puntati su Union X... L'Antichità... la Guerra del Keyblade, il No Name, e il Libro, sono convinto che probabilmente lì ritroveremo tutte queste cose contestualizzate (bene o male) :predicatore:  Sono frammenti di plot che Nomura ha aggiunto in corso d'opera per imbastire qualcosa di più grosso, ne sono certo.


A me quelle parti fanno letteralmente impazzire, ne parleremo sicuramente più avanti, ma sono proprio contento di come Nomura ha introdotto tutte queste parti aggiungono molta lore all'universo e fa ben sperare per altri ampliamenti futuri.


E con questo anche la FASE 2 della Road to KH3 si conclude (con poco più di 200 ore all'attivo)... Ora si parte per la fase 3, prima 3D, poi Union X (vi spiegherò bene cosa farò...), e poi 0.2 BBS... Dai che non manca tantissimo, ma neanche pochissimo :sisi:

Ovviamente adesso mi sposterò nell'altro topic (quello della 2.8 :sisi: )


Bella Za, ci si becca di la allora.

 
Zaza vorrei davvero dirti di più, anche sulla questione

dei più Xehanort e viaggi temporali, ma aspetta di giocare a 3D, come avrai pensato sicuramente ci sono rivelazioni importanti che poi andranno approfondite in KH3.
Anche sul libro della profezia, giocati la Collection 2.8!

 
Dopo una lunghissima pausa in cui ho giocato ad altro per variare un po', voglio finalmente riprendere la mia maratona di KH

Ero arrivato a dover iniziare BBS dopo essermi "visto" 358/2 days e nel frattempo ho recuperato pure la collection 2.8, più o meno secondo voi quante ore mi mancano per arrivare a KH3 ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Grande Zaza, a cazzo durissimo verso la fine  :predicatore:

Beh Namine e Roxas sono tornati a ricomporre il loro qualcuno, quindi non è che sono scomparsi ma sono dentro Sora e Kairi rispettivamente, ricordi il finale di KH2?
Per quanto riguarda Xion, la questione è più spinosa, ma non voglio spoilerare nulla.

Se hai voglia cerca di ricordare la sua vita, il perchè è stata creata, cosa le succede durante la sua avventura nell'organizzazione, il perchè alla fine accetta il suo tragico epilogo ecc...

Si potrebbero fare delle supposizioni interessanti.

Ed ecco perchè quando chiedevi "dov'è il cuore di Xehanort" facevo il vago, in realtà dallo stesso momento in cui facciamo fuori Xemnas il suo cuore torna a ricomporre l'originale.

Se invece ti chiedi dove fosse quando Ansem era già andato ma Xemnas era vivo, sarebbe una bella domanda.

Al momento sarebbe sola speculazione, ma forse andando avanti potremmo arrivare ad una risposta (nulla di certo).

Comunque non è una questione così vitale.

Mmm in mezzo ai misteri c'è sempre quel marpione di Demyx, sta tramando qualcosa te lo dico io. Che fosse tutto un suo piano? :polmo:

giphy.gif


Ti consiglio di non metterli a confronto, quel time travel di KH2 non era assolutamente concepito per essere serio quanto quello del pelato, quello di KH2 per capirci era di contorno e per mano della magia di Yen Sid. Questo ha una importanza diversa e regole diverse.

giphy.gif


Arriveranno, don't worry. Ma ne dovremo parlare.

Mi stupisco di te, ovviamente stava per dire "S-appiamo tutti che si tratta di Demyx"  :sard:

Oh lui è uno che col tempo non fa altro che migliorare a contrario di altre cose, purtroppo. Lui ti darà tantissime soddisfazioni secondo me.

A me quelle parti fanno letteralmente impazzire, ne parleremo sicuramente più avanti, ma sono proprio contento di come Nomura ha introdotto tutte queste parti aggiungono molta lore all'universo e fa ben sperare per altri ampliamenti futuri.




Bella Za, ci si becca di la allora.
Thanks  :gab:

- Sì sì, ricordo che nel finale del 2 (happy ending :nev:  ) Roxas e Naminè si riuniscono in Sora e Kairi e trovano una sorta di pace insieme... Mi chiedo allora se da dentro Kairi e Sora questi due possano ritornare fisicamente (quindi come personaggi in carne ed ossa per intenderci).

Su Xion la questione è spinosa. Venne creata nel programma replica per assorbire i caratteri fondamentali di Roxas (Keyblade in primis) ma facendo ciò si è creato un flusso di ricordi da Sora (addormentato) a Xion... Alla fine Xion viene manipolata da Xemnas e sconfitta da Roxas nella battaglia finale in cui poi si cristallizza e svanisce nel nulla, lasciando di sé un ricordo sbiadito (e andando quindi a restituire i ricordi rubati a Sora)... Io la ricordo più o meno così la cosa... Mi vien da chiedermi se il suo svanire non implichi che anche lei sia stata assorbita dentro qualcuno (Roxas o Sora?).

- Sì capisco perché siete vaghi sulla questione "Cuore di Xehanort", giustamente aspettavate che lo scoprissi da solo.

In effetti (come dici) ci sarebbe da chiedersi cosa abbia fatto il suo cuore durante KH2 (in cui Xemnas era vivo), ma va be'... Non facciamo troppo i puntigliosi :sard:  

- Come dicevo a Light e a Greed: guardate che inizio a crederci davvero a Demyx... Voi volete sviarvi, e trollarmi, quindi a sto punto devo credere che Demyx sia davvero il Re dei Re :sard:   (sarebbe un twist buffo e assurdo allo stesso tempo :rickds:  )

- Ok ti ringrazio allora prendo già atto che quello di Pietro è un viaggio nel tempo diverso. Una sorta di viaggio TRA MONDI in tempi diversi... Ed infatti si varca una porta... Mentre quello di Xehanort è un viaggio diverso (probabilmente tra timeline diverse, o in un loop temporale di qualche tipo)... Ora resta solo da capire come funzioni il tutto :rickds:  

- Ok la GIF mi rende lievemente chiaro che i time travel ci saranno ancora :rickds:  Per carità è un plot device che trovo sempre molto divertente... Peccato che sia difficile da usare bene, e KH non è un esempio di scrittura ottimale... Mi aspetto bordelli :paura:  

- S come... SDemyx :polmo:  

- Concordo in toto. Braig sta migliorando di gioco in gioco... E' ovunque... Ha le mani in pasta ovunque... Ed è un trollone... :asd:  Scommetto che la sa veramente molto lunga, e che prima o dopo potrebbe pure tradire Xehanort... Mi sa veramente di Jolly del mazzo :predicatore:  

- Anche a me la LORE del passato (Chi/Union X/Back Cover) intrippa tantissimo... E malgrado mi rubi del tempo intendo sviscerare tutto per bene per avere una visione chiara del LORE sul tempo antico, prima di iniziare KH3... Dopo 3D sarà il turno di Union X... Ne parleremo sicuramente nell'altro topic approfonditamente.




Dopo una lunghissima pausa in cui ho giocato ad altro per variare un po', voglio finalmente riprendere la mia maratona di KH

Ero arrivato a dover iniziare BBS dopo essermi "visto" 358/2 days e nel frattempo ho recuperato pure la collection 2.8, più o meno secondo voi quante ore mi mancano per arrivare a KH3 ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Non so aiutarti sulla collector 2.8 (devo giocarla... Da domani :asd:  ), ma su BBS considera "3 run + alcune cose extra" quindi secondo me prendendotela con comodo almeno un 50-60 ore, e aggiungici 3 orette circa per vedere (e leggere) il film di Re:Coded :sisi:  

Non so la 2.8 come ti dicevo, ma credo che lo 0.2 duri una manciata di ore (è praticamente una demo da quel che so), quindi 4-5 (?). E il Film di Back Cover avevo letto durasse 2 orette.

L'unica incognita è il 3D :sisi:  

 
Thanks  :gab:

- Sì sì, ricordo che nel finale del 2 (happy ending :nev:  ) Roxas e Naminè si riuniscono in Sora e Kairi e trovano una sorta di pace insieme... Mi chiedo allora se da dentro Kairi e Sora questi due possano ritornare fisicamente (quindi come personaggi in carne ed ossa per intenderci).

Su Xion la questione è spinosa. Venne creata nel programma replica per assorbire i caratteri fondamentali di Roxas (Keyblade in primis) ma facendo ciò si è creato un flusso di ricordi da Sora (addormentato) a Xion... Alla fine Xion viene manipolata da Xemnas e sconfitta da Roxas nella battaglia finale in cui poi si cristallizza e svanisce nel nulla, lasciando di sé un ricordo sbiadito (e andando quindi a restituire i ricordi rubati a Sora)... Io la ricordo più o meno così la cosa... Mi vien da chiedermi se il suo svanire non implichi che anche lei sia stata assorbita dentro qualcuno (Roxas o Sora?).

- Sì capisco perché siete vaghi sulla questione "Cuore di Xehanort", giustamente aspettavate che lo scoprissi da solo.

In effetti (come dici) ci sarebbe da chiedersi cosa abbia fatto il suo cuore durante KH2 (in cui Xemnas era vivo), ma va be'... Non facciamo troppo i puntigliosi :sard:  

- Come dicevo a Light e a Greed: guardate che inizio a crederci davvero a Demyx... Voi volete sviarvi, e trollarmi, quindi a sto punto devo credere che Demyx sia davvero il Re dei Re :sard:   (sarebbe un twist buffo e assurdo allo stesso tempo :rickds:  )

- Ok ti ringrazio allora prendo già atto che quello di Pietro è un viaggio nel tempo diverso. Una sorta di viaggio TRA MONDI in tempi diversi... Ed infatti si varca una porta... Mentre quello di Xehanort è un viaggio diverso (probabilmente tra timeline diverse, o in un loop temporale di qualche tipo)... Ora resta solo da capire come funzioni il tutto :rickds:  

- Ok la GIF mi rende lievemente chiaro che i time travel ci saranno ancora :rickds:  Per carità è un plot device che trovo sempre molto divertente... Peccato che sia difficile da usare bene, e KH non è un esempio di scrittura ottimale... Mi aspetto bordelli :paura:  

- S come... SDemyx :polmo:  

- Concordo in toto. Braig sta migliorando di gioco in gioco... E' ovunque... Ha le mani in pasta ovunque... Ed è un trollone... :asd:  Scommetto che la sa veramente molto lunga, e che prima o dopo potrebbe pure tradire Xehanort... Mi sa veramente di Jolly del mazzo :predicatore:  

- Anche a me la LORE del passato (Chi/Union X/Back Cover) intrippa tantissimo... E malgrado mi rubi del tempo intendo sviscerare tutto per bene per avere una visione chiara del LORE sul tempo antico, prima di iniziare KH3... Dopo 3D sarà il turno di Union X... Ne parleremo sicuramente nell'altro topic approfonditamente.




Non so aiutarti sulla collector 2.8 (devo giocarla... Da domani :asd:  ), ma su BBS considera "3 run + alcune cose extra" quindi secondo me prendendotela con comodo almeno un 50-60 ore, e aggiungici 3 orette circa per vedere (e leggere) il film di Re:Coded :sisi:  

Non so la 2.8 come ti dicevo, ma credo che lo 0.2 duri una manciata di ore (è praticamente una demo da quel che so), quindi 4-5 (?). E il Film di Back Cover avevo letto durasse 2 orette.

L'unica incognita è il 3D :sisi:  
Ti ringrazio, praticamente ho superato di poco solo la metà :asd:

 
1 Ci provo io :asd:  Dentro Riku è rimasta parte della volontà di Ansem SoD legata all'Oscurità di Riku... Una roba in stile Lingering Will... Il cuore di Terra è dentro il corpo di Terranort sottomesso a Xehanort, ma parte della sua volontà è rimasta nell'armatura e persiste, seppur limitata (si limita a difendere il cimitero e ad odiare Xehanort)... Magari è successo qualcosa di simile... Il Cuore di Xehanort era rinchiuso nell'oscurità di Ansem SoD. Ansem SoD è stato spazzato via dalla luce di KH (e il cuore di Xehanort non sappiamo dove sia finito!), ma una parte della sua volontà e desiderio di controllo e dominio è rimasta in Riku, ed infatti ogni volta che usa l'oscurità quella volontà persiste... Questo finché Riku non la affronta e sottomette in CoM... Potrebbe funzionare?  :morristend:

6 Non puoi biasimarmi, per ogni risposta ci sono 10 nuove domande :sard:  

- X-Blade: Ah... Chiaro... In effetti ha senso come lettura... I Keyblade sono meno rari di quanto inizialmente pensassimo, e il ruolo quindi di arma leggendaria (nel plot) è stato preso dal Keyblade... Mi sembra un'idea abbastanza funzionale :sisi:  
Su Re:Coded: lo sto giocando, e ad ogni mondo finito mi guardo le cutscenes rimasterizzate della collection. Come con DAYS... Ormai fatto 30 ho deciso di fare anche 31... Tanto non mi ruberà molto tempo... :sisi:  
Mi sa che hai proprio ragione ed il ragionamento più logico è proprio questo!  

C’è una questione, di cui ancora sei all’oscuro, che mi era passata di mente e non mi faceva tornare i conti, mandandomi in palla tutto il ragionamento  :asd:  Ora che ne ho ricordato il funzionamento, effettivamente, posso confermare che la tua teoria è abbastanza logica e molto probabilmente rispecchia la realtà dei fatti. 

Finito Re:Coded (23 ore di gioco circa) e visto il film in HD integralmente e letto tutto (3 orette circa)... 

Cosa caxxo è appena successo? Andiamo con ordine.

- Tralascio come già detto gli eventi di Re:Coded, piacevoli, ma fillerosi... Ho già detto nel post precedente tutto ciò che dovevo dire. Viaggio per sanare i bug, revival degli eventi dell'1, e poco più. Come già detto gameplaysticamente mi ha divertito (e alla fin fine son contento di aver giocato sia lui sia DAYS, almeno il mio percorso potrà dirsi pienamente completo in ogni sfumatura!), mentre narrativamente è il titolo più debole, indiscutibile.

Il Finale e l'Epilogo sono stati interessanti... L'incontro con Data Naminè ha confermato che i ricordi sigillati da risvegliare (dal sonno) sono proprio quelli segreti posti lì da DiZ durante l'anno di sonno di Sora... E qui ci si collega al Secret Ending di BBS (adoro quando le trame si riconnettono perfettamente).

E devo dire che mi ha emozionato vedere  (di nuovo) tutti quelli che attendono l'aiuto di Sora... Il Magico trio in Nero: Roxas, Axel e Xion, e ovviamente il Trio di Chiavi: Ventus, Aqua e Terra... Però... Non capisco come si possano salvare... Xion esisteva come riflesso di Roxas e Sora ed è svanita nel nulla venendo dimenticata, Roxas è stata riassorbito... Capisco invece Axel (ma ne parliamo dopo...), così come Ventus, e Aqua che sono chiaramente salvabili (qualche dubbio su Terra ma suppongo che anche lui sia imboscato da qualche parte).. Ma Xion e Roxas? Non dovrebbero essere svaniti proprio come Naminè :hmm:

Detto ciò: suppongo che in 3D ci sarà proprio questo percorso di recupero dei ricordi e preparazione agli eventi finali, così come l'ottenimento del marchio di Maestria (evento teasato da Yen Sid).

Ho apprezzato molto il finale (quello base, non parlo dei Secret Endings): il viaggio nel DataScape è la BASE della lettera che Topolino invia a Sora, e che fa partire il nuovo viaggio (3D e KH3)... In questo modo ci si è perfettamente ricollegati all'epilogo del 2, e all'epilogo segreto di BBS (i dati nascosti da DiZ dentro Sora sono la chiave di volta)... Malgrado la fillerosità del tutto, ho apprezzato molto che questo sia un ulteriore tassello del puzzle che ci porta verso KH3 e il confronto finale. :sisi:  

- Prendiamo la palla al balzo per parlare del PRIMO Secret Ending. Quello con Yen Sid e Topolino. Al di là del discorso su Riku e Sora (che come già detto credo funga da base fondante per KH3D), Yen Sid rivela 2 cose FONDAMETALI:

1) Master Xehanort è vivo ed esiste ancora. E qui scopriamo un elemento di LORE fondamenta:

"Quando un Heartless e il rispettivo Nobody vengono distrutti, la persona originale (corpo e cuore) ritornano ad esistere"

Xehanort era stato diviso in Ansem SoD (Heartless) e Xemnas (Nessuno); il primo è stato distrutto dalla luce di Kingdom Hearts (seppur parte della sua volontà sia rimasta in Riku, che l'ha affrontata e sconfitta in CoM), il secondo è stato distrutto in KH2 da Sora e Riku nella battaglia finale dentro il falso Kingdom Hearts. Quindi Master Xehanort (Il pelato per gli amici :asd: ) è tornato :paura:  



2) Yen Sid lascia intendere che le forze del bene non sono abbastanza forti per fronteggiare Xehanort... Master Mickey, Riku e Sora (entrambi non maestri), e pochi altri (Kairi?), dovranno confrontarsi con PIU' MASTER XEHANORT... Non capisco che diavolo voglia dire... Inizialmente pensavo fosse un concetto metaforico, nel senso "più Master Xehanort inteso come più persone forti come Master Xehanort" (anche se non si spiegherebbe da dove siano saltati fuori), ma ora è chiaro che fosse un discorso letterale........... [ne parliamo a breve]

- Quindi, passiamo al Final Secret Ending (Destiny)

BOOM
CHE CASINO


tenor.gif


Allora, la prima cosa che ho pensato è: "Flashback". Dopotutto c'è Braig (vestito da Guardia del Castello), quindi probabilmente è un flashback. Poi però i discorsi non tornano, e la telecamera gira, mostrandoci Axel e Saix in nero... Quindi siamo alla fine della cronologia di KH... Siamo DOPO KH2 e Re:Coded... :polmo:  

Bene, assunto che è un sequel, facciamo subito mente locale.

Xigbar, cioè Braig è tornato. Ergo il suo Heartless è stato distrutto, così come il suo Nessuno (quest'ultima cosa già la sapevamo avendolo battuto in KH2). Insieme a lui sono tornati Dilan/Xaldin, Aeleus/Laxeus, Even/Vexen, Enzo/Zexion, Isa/Saix e Lea/Axel... Segno che i rispettivi Heartless sono stati distrutti, e mi torna in mente la critica che io e Light facevamo: è un peccato non aver reso chiari quali fossero gli Heartless dell'Organizzazione XIII... Saperlo avrebbe reso questo ritorno molto più completo... Invece conosciamo solo quello di Roxas (uno Shadow) e quello di Xemnas (Ansem SoD) :dsax:  

Chi manca? Demyx, Luxord, Larxene, e Marluxia... Che i loro Heartless non siano stati distrutti? O che siano ritornati ma in un luogo diverso (a noi ancora ignoto)?

Inoltre le parole di Xigbar ("Lord Xemnas non si vede da nessuna parte...") fanno intendere che anche Master Xehanort sia effettivamente tornato e si sia messo in azione... Chissà dove :hmm:

Ammetto che rivederli mi fa piacere, sono bei personaggi con un grosso potenziale inespresso, anche se la loro morte perde un po' di mordente a posteriori. Credo che a sto punto tutti possano realmente tornare se Nomura lo vuole :asd:  

MA arriviamo alla patata bollente: YOUNG XEHANORT (così viene definito nei titoli di coda di Re:Coded). Non ha un caxxo di senso. Perché? Com'è possibile? :paura:  

Cioè, questo è un viaggiatore nel tempo, non c'è dubbio... Ed è altrettanto chiaramente la Mistery Figure di BBS:Final Mix (ed ECCO perché manipolava il tempo, e il Keyblade che dava era a forma di orologio. Ed ecco perché il suo stile con le due spade laser ricordava tantissimo quello di Xemnas... In fondo Xemnas E' XEHANORT)... MA CHE CAXXO DI BORDELLO :paura:  

CALMA... 

350px-Unknown_KHBBS.png


In KH2 abbiamo visto un viaggio nel tempo. Quando Pietro apre la porta verso il Timeless River, abbia un vero e proprio time travel, con le sue regola semplici e abbastanza funzionali. Pietro va indietro nel tempo e porta gli Heartless al Disney Castle, questo crea un riverbero sul futuro, e l'Oscurità avanza... Il futuro si adatta al passato, ma non istantaneamente, progressivamente... Quindi siamo di fronte ad un'unica line atemporale, che a seconda delle modifiche nel passate adatta (poco alla volta) il futuro.

tumblr_inline_pmvzz6H37r1tk1mw4_1280.png


Quello che invece vediamo qui è un giovane Xehanort (lo stesso che vediamo ad inizio BBS sulla spiaggia?) che va nel futuro.



Prima incontra i 3 ragazzi (Terra, Ventus e Aqua) e poi va ulteriormente avanti post finale di KH2 a incontrare Braig. Qui Xehanort viaggia avanti nel tempo apprende cose e poi ritorna indietro nel tempo? Perché ci può stare viaggi avanti e apprenda segreti e conosca Terra e Ventus (che sfrutterà poi da anziano), ma deve per forza di cose tornare indietro nel tempo per crescere insieme ad Eraqus e diventare vecchio... A meno che questo Eraqus non sia GIA' quello che abbandona Eraqus e sparisce per un po'... Ma comunque dovrebbe tornare indietro nel tempo per fare lo sfregio ad Eraqus (sfregio che gli fa da anziano).

RICAPITOLIAMO la cronologia di Xehanort a noi nota finora:
1) Xehanort nasce in un luogo non meglio definito
2) Passa però la gran parte della sua giovinezza sulle Destiny Islands
3) Si allena e addestra a Lands of Departure e qui ottiene il marchio di Maestria
4) Viaggia e studia l'oscurità per molto tempo, restandone affascinato
5) Si scontra con Eraqus e lo ferisce (sono ormai anziani)
6) Allena Ventus e lo usa per i suoi piani sull'X-Blade. Crea Vanitas, etc. etc.
7) Il resto è la storia orizzontale di BBS che ben conosciamo.

Il punto è che lo Xehanort che vediamo (Young Xehanort) è uno Xehanort pre PUNTO 5, ma POST PUNTO 3 direi. Quindi vedo due possibilità:

- Young Xehanort viaggia avanti nel tempo fa i caxxi e mazzi che vedremo presto (3D e KH3?) e poi torna al suo tempo per invecchiare, e via dicendo. In questo caso la linea temporale si sarebbe alterata per un tot, ma col ritorno di Young Xehanort al suo tempo l'originale continuum spazio tempo viene preservato. Nulla cambia nel passato al netto di tutto!

- Young Xehanort originale è cresciuto ed invecchiato diventando Master Xehanort (il vecchio che conosciamo), POI qualcuno è andato indietro nel tempo da Young Xehanort, e questi ha viaggiato avanti nel tempo. In questo caso il continuum viene cambiato, visto che Old Xehanort non verrà mai ad esistenza con tutte le conseguenze del caso... Ma se il passato cambia, cambia lentamente anche il futuro (come successo in KH2 con Pietro e il Disney Castle), QUINDI o c'è un errore, oppure il viaggio nel tempo di Pietro è DIVERSO da quello usato da Young Xehanort. Quello di Pietro (attraverso una porta) potrebbe cambiare la medesima linea temporale, mentre quello di Young Xehanort forse crea una nuova linea temporale. La sua linea temporale originale perde Xehanort e cambia radicalmente, e probabilmente non interessa più a noi giocatori, mentre lui finisce nel futuro della linea temporale che noi conosciamo come una sorta di anomalia spazio temporale (ed infatti nella boss battle sembra una sorta di anomalia/interferenza)...

Non mi vengono in mente altre ipotesi che giustifichino questo time travel (o il continuum viene preservato con un viaggio indietro nel tempo, oppure l'unica è accettare multiple time line in virtù della drastica modifica)... Ora il dubbio però è: ce ne saranno altri ti time travel? Perché in quel caso il CASINO è dietro l'angolo. :asd:   E non solo, mi chiedo: come funzionano davvero? Quello di Pete è chiaramente un viaggio tra mondi (con tempi e cronologie diverse), ma quello di Y. Xehanort? Mi chiedo con che meccanica si attivi (è un poetere esclusivo di Y. Xehanort? C'entra il suo Keyblade? Altro?), urgono spiegazioni dettagliate.

- Veniamo alla seconda questione IMPORTANTE: Braig lascia chiaramente intendere che Young Xehanort prenderà il corpo di uno degli ex membri dell'Organizzazione XIII... Perché un giovane Xehanort dovrebbe rinunciare al suo corpo per quello di un altro? Forse il viaggio temporale lo limita in qualche modo e quindi deve cambiare corpo? 

Aggiungiamo a questo, ciò che disse Yen Sid... Yen Sid lasciò intendere che ci fossero "più Xehanort".. La domanda è... Quanti? Master Xehanort e Young Xehanort? Oppure... E' possibile che vengano chiamati da indietro nel tempo Altri Xehanort? :paura:  Non capisco... Inoltre non capisco se questo fosse il piano originale, o un piano di ripiego... E' tutto così strano e imprevisto. Master Xehanort è finito nuovamente nel suo corpo vecchio, adesso resterà lì o lo cambierà di nuovo? Non dovrebbe essere un malus per lui stare nel corpo anziano? E all'epoca di Radiant Garden che ha fatto Young Xehanort? (è tornato al suo tempo per un po')... BOOOOH :asd:  

Detto ciò: quando interrogato su chi avrebbe scelto, Young Xehanort dice "S-" e viene interrotto... C'è un solo personaggio tra i presenti il cui nome inizia con la "S"... Saix è quindi la vittima della possessione di Xehanort a quanto pare :hmm:  Quindi suppongo che riavremo Saix/Isa nelle file dei nemici, ma non il Saix che conosciamo bensì un Saix posseduto da Y. Xehanort :hmm:  



- Il Keyblade di Master Xehanort: tutto il discorso tra Braig e Y. Xehanort è criptico... Il Destino, la Guerra dei Keyblade, i pensieri di Xehanort... Però una cosa importante l'ho colta il No Name (così mi pare lo aveste chiamato), cioè l'arma del Pelatone, è il più antico Keyblade mai creato... Quindi, in pratica, è il PRIMO (?) Keyblade... Questo conferma ulteriormente che in origine Xehanort non avesse questo Keyblade ma un altro, e solo successivamente si è impadronito di questa arma leggendaria... Mi chiedo quale sia la sua storia :hmm: Se è il Keyblade più antico vuol dire che ha visto la guerra dei Keyblade, ergo esisteva ai tempi delle fiabe... Ma allora la vera domanda è: CHI è che lo ha forgiato e brandito? E' vero che con i viaggi nel tempo tutto si incasina potenzialmente, ma... Sono abbastanza certo che colui che ha creato il Keyblade si rivelerà come personaggio chiave, della trama e/o della LORE futura.

250px-No_Name_KHBBS.png


- In tutto questo Braig/Xigbar rimane un gigantesco punto interrogativo. Si è sempre dimostrato molto informato, ma qui sembra saperla ancora più lunga... E' tornato integro senza stupore (ergo, lo sapeva?), chiacchiera con Young Xehanort come fosse normale (già lo conosceva?), e sa che il piano di Master Xehanort è già in atto... E in tutto questo dice che perseguirà comunque I SUOI PIANI... Sto personaggio si fa sempre più figo ed interessante, ma vorrei capire quanto realmente sa... Braig era solo una guardia del Castello di Ansem The Wise, ma aiuta Xehanort, assorbe oscurità, gioca a fare il Nessuno, torna e continua a fare il furbo... Che abbia mentito sin dall'origine? Che Braig sia molto più di un semplice sgherro? :hmm:

- Venendo ad un discorso a parte: Malefica poco dopo la fuga dal Datascape dice una cosa estremamente interessante (presente nella versione HD e assente nel gioco NDS, segno che è stata aggiunta per fini di trama futura). Si parla di un certo Libro delle Profezie. Un libro antico (altro oggetto che come il No Name pare risalga al tempo delle fiabe, ergo al tempo della Keyblade War) che secondo Malefica potrebbe essere in qualche modo connesso al Grillario, in quanto entrambi sono in grado di creare mondi dal nulla... 

latest


Anche se chiaramente il Grillario è stato coadiuvato dalla tecnologia di Cip e Ciop e ha comunque creato qualcosa di "passato" registrato in esso (seppur dimenticato), invece il Libro delle Profezie pare possa creare mondi futuri dal nulla (ha senso le profezie sono visioni del futuro, quindi si suppone che sia un libro che vede nel futuro ed è in grado di concretizzarlo), così come le persone che li abitano... E' un potere, ABNORME, praticamente divino... Non saprei come possa entrare in gioco, ma magari è un altro oggetto che interessa a Xehanort (oltre a Malefica, ovviamente)? :hmm: Comunque ora come ora i miei occhi (mentali) sono puntati su Union X... L'Antichità... la Guerra del Keyblade, il No Name, e il Libro, sono convinto che probabilmente lì ritroveremo tutte queste cose contestualizzate (bene o male) :predicatore:  Sono frammenti di plot che Nomura ha aggiunto in corso d'opera per imbastire qualcosa di più grosso, ne sono certo.

E con questo anche la FASE 2 della Road to KH3 si conclude (con poco più di 200 ore all'attivo)... Ora si parte per la fase 3, prima 3D, poi Union X (vi spiegherò bene cosa farò...), e poi 0.2 BBS... Dai che non manca tantissimo, ma neanche pochissimo :sisi:

Ovviamente adesso mi sposterò nell'altro topic (quello della 2.8 :sisi: )
Ormai è inutile girarci attorno, quindi si, in KH ci sono

pure i viaggi nel tempo  :asd:  

Già è tutta una questione confusionaria di suo, quindi figurati cosa può uscirne fuori dando un elemento del genere in mano a Nomura!  :sard:  

Per adesso c’è poco di cui posso darti conferma... sorry  :tragic:  Ne riparliamo dopo DDD. 

Comunque hai visto quella bombetta atomica che Malefica sgancia in tutta nonchalance?! Ricordo che quando vidi quella scena rimasi pietrificato per 5 minuti abbondanti davanti allo schermo  :asd:  

Per il capitolo mobile fai bene ad esserne così interessato perchè c’è molta, ma molta, ma davvero molta, carne sul fuoco  :polmo:

Non penso che sia necessario giocarlo perchè è strutturato a missioni, e la trama avanza solo nelle missioni storia (e queste sono facilmente reperibili sul tubo). Inoltre, se non vado errato, tutta la prima parte (Unchained X) non dovrebbe essere più giocabile perchè gli eventi sono confluiti in Union X, che ne è il seguito diretto  :azz:

Servirebbe il parere di chi conosce bene la questione  :hmm:


Dopo una lunghissima pausa in cui ho giocato ad altro per variare un po', voglio finalmente riprendere la mia maratona di KH

Ero arrivato a dover iniziare BBS dopo essermi "visto" 358/2 days e nel frattempo ho recuperato pure la collection 2.8, più o meno secondo voi quante ore mi mancano per arrivare a KH3 ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Se giochi senza farti prendere dal pallino del completista, non molto.  

Tieni conto che KH3 non’è il picco massimo della saga (forse con una Final Mix potrebbe diventarlo, ma attualmente non lo è), quindi ti consiglio di goderti il viaggio più che pensare alla meta  :asd:

 
Mi sa che hai proprio ragione ed il ragionamento più logico è proprio questo!  

C’è una questione, di cui ancora sei all’oscuro, che mi era passata di mente e non mi faceva tornare i conti, mandandomi in palla tutto il ragionamento  :asd:  Ora che ne ho ricordato il funzionamento, effettivamente, posso confermare che la tua teoria è abbastanza logica e molto probabilmente rispecchia la realtà dei fatti. 

Ormai è inutile girarci attorno, quindi si, in KH ci sono

pure i viaggi nel tempo  :asd:  

Già è tutta una questione confusionaria di suo, quindi figurati cosa può uscirne fuori dando un elemento del genere in mano a Nomura!  :sard:  

Per adesso c’è poco di cui posso darti conferma... sorry  :tragic:  Ne riparliamo dopo DDD. 

Comunque hai visto quella bombetta atomica che Malefica sgancia in tutta nonchalance?! Ricordo che quando vidi quella scena rimasi pietrificato per 5 minuti abbondanti davanti allo schermo  :asd:  

Per il capitolo mobile fai bene ad esserne così interessato perchè c’è molta, ma molta, ma davvero molta, carne sul fuoco  :polmo:

Non penso che sia necessario giocarlo perchè è strutturato a missioni, e la trama avanza solo nelle missioni storia (e queste sono facilmente reperibili sul tubo). Inoltre, se non vado errato, tutta la prima parte (Unchained X) non dovrebbe essere più giocabile perchè gli eventi sono confluiti in Union X, che ne è il seguito diretto  :azz:

Servirebbe il parere di chi conosce bene la questione  :hmm:
Ottimo... Anche perché alla fine l'idea della volontà residua è semplice e già sdoganata nella serie, quindi se fosse qualcosa di simile (non per forza uguale) si spiegherebbe il tutto senza troppe complicazioni (già ce ne sono troppe :sad2:  )

Non stavate aspettando altro vero? Eravate pronti a vedermi rimanere di melma di fronte a time travel... Un plot device che spacca il 90% delle storie che li contengono... E KH dubito sarà l'eccezione a questa regola... Vediamo come evolve in 3D, ma già so che se i nostri eroi viaggiano nel tempo il rischio di incasinare le timeline è dietro l'angolo :dsax:  

Quella del libro? YEP.

Anche perché avevo giocato poco prima la parte del Re:Coded e lì non c'era questa scena... Quando è apparsa sono sobbalzato :paura:  Libro delle profezie? Connesso col Grillario? Crea mondi del futuro? WTF. E' chiaro che se ha inserito questa info nel Re:Coded rimasterizzato è perché sarà roba grossa del futuro :predicatore:  Curioso di capire come si incastri questo Super Libro... Di sicuro c'entra la Guerra dei Keyblade, il No Name (il Keyblade più antico)... Tutta la trama dell'antichità è un groviglio che spero venga presto affrontato.

Per questo il mio interesse va (anche) ad Union X...

A tal proposito un amico lo ha giocato sul mio cellulare a tempo perso, sbloccandomi la gran parte delle missioni, così potrò metterci mano giocando SOLO quelle che hanno trama (riconoscibili da una pellicola gialla)... In questo modo posso bypassare la gran parte delle missioni filler :asd:  

Poi mi han detto di vedere anche le cutscenes del Chi (ho trovato un link youtube) visto che pare abbia delle cose in più (omesse nell'Union X almeno per ora).

E poi in chiusura di tutto mi sparo il Back Cover per completare il tutto :sisi:  

 
Greed ha detto:
Se giochi senza farti prendere dal pallino del completista, non molto.  
Tieni conto che KH3 non’è il picco massimo della saga (forse con una Final Mix potrebbe diventarlo, ma attualmente non lo è), quindi ti consiglio di goderti il viaggio più che pensare alla meta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Sì diciamo che non vedo l'ora di vedere come finisce ma allo stesso tempo non voglio finire questa lunga "avventura". Non sono informato a riguardo, ma se il 3 sarà davvero il capitolo che chiude le avventure di Sora e compagnia mi viene il magone a pensarci, come quando ho finito Uncharted 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Ottimo... Anche perché alla fine l'idea della volontà residua è semplice e già sdoganata nella serie, quindi se fosse qualcosa di simile (non per forza uguale) si spiegherebbe il tutto senza troppe complicazioni (già ce ne sono troppe :sad2:  )

Non stavate aspettando altro vero? Eravate pronti a vedermi rimanere di melma di fronte a time travel... Un plot device che spacca il 90% delle storie che li contengono... E KH dubito sarà l'eccezione a questa regola... Vediamo come evolve in 3D, ma già so che se i nostri eroi viaggiano nel tempo il rischio di incasinare le timeline è dietro l'angolo :dsax:  

Quella del libro? YEP.

Anche perché avevo giocato poco prima la parte del Re:Coded e lì non c'era questa scena... Quando è apparsa sono sobbalzato :paura:  Libro delle profezie? Connesso col Grillario? Crea mondi del futuro? WTF. E' chiaro che se ha inserito questa info nel Re:Coded rimasterizzato è perché sarà roba grossa del futuro :predicatore:  Curioso di capire come si incastri questo Super Libro... Di sicuro c'entra la Guerra dei Keyblade, il No Name (il Keyblade più antico)... Tutta la trama dell'antichità è un groviglio che spero venga presto affrontato.

Per questo il mio interesse va (anche) ad Union X...

A tal proposito un amico lo ha giocato sul mio cellulare a tempo perso, sbloccandomi la gran parte delle missioni, così potrò metterci mano giocando SOLO quelle che hanno trama (riconoscibili da una pellicola gialla)... In questo modo posso bypassare la gran parte delle missioni filler :asd:  

Poi mi han detto di vedere anche le cutscenes del Chi (ho trovato un link youtube) visto che pare abbia delle cose in più (omesse nell'Union X almeno per ora).

E poi in chiusura di tutto mi sparo il Back Cover per completare il tutto :sisi:  
Tu pensi davvero che il viaggio nel tempo sarà la cosa più incasinata che ti ritroverai davanti? :gachigasm: :sard:  

Riguardo il capitolo mobile, allora perfetto! Una volta che hai già il personaggio creato e le missioni sbloccate, giocartelo direttamente è una scelta più che che saggia. 

Però attenzione che i filmati di Kingdom Hearts Chi vanno visionati prima di giocare Unchained x, perchè gli eventi sono precedenti. Non posso scendere troppo nei dettagli perchè il rischio spoiler è alto, ma l’ordine corretto sarebbe: 

- Kingdom Hearts x 

- Kingdom Hearts Back Cover (è la storia del Chi, ma da un punto di vista diverso) 

- Kingdom Hearts Unchained x (sequel di x e di Back Cover) 

- Kingdom Hearts Union x (sequel di Unchained x) 

Avevo il dubbio se Union x comprendesse o meno anche tutta la parte di storia precedente (Unchained x), ma leggendo in giro sembra che quest’ultimo sia già inglobato e quindi non dovrebbero esserci problemi.


Sì diciamo che non vedo l'ora di vedere come finisce ma allo stesso tempo non voglio finire questa lunga "avventura". Non sono informato a riguardo, ma se il 3 sarà davvero il capitolo che chiude le avventure di Sora e compagnia mi viene il magone a pensarci, come quando ho finito Uncharted 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Ah, ma da questo punto di vista non ci sono problemi perchè il 3 non chiude le vicende di Sora e co., ma chiude la “Dark Seeker Saga”, ovvero tutti gli eventi legati all’antagonista principale della serie.  

Considerando tutte le parentesi che ci sono ancora aperte, penso che la Sq-Ex sfrutterà questa IP per almeno un altra quindicina di anni  :asd:

 
Sì diciamo che non vedo l'ora di vedere come finisce ma allo stesso tempo non voglio finire questa lunga "avventura". Non sono informato a riguardo, ma se il 3 sarà davvero il capitolo che chiude le avventure di Sora e compagnia mi viene il magone a pensarci, come quando ho finito Uncharted 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Non chiude niente KH3, anzi apre taaante porte.. :saske:

 
Greed ha detto:
Ah, ma da questo punto di vista non ci sono problemi perchè il 3 non chiude le vicende di Sora e co., ma chiude la “Dark Seeker Saga”, ovvero tutti gli eventi legati all’antagonista principale della serie.  
Considerando tutte le parentesi che ci sono ancora aperte, penso che la Sq-Ex sfrutterà questa IP per almeno un altra quindicina di anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sasuke ha detto:
Non chiude niente KH3, anzi apre taaante porte.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/saske.jpg
Ma davvero? Meglio così allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top