PS4 Kingdom Hearts HD I.5 + II.5 Remix

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E dopo poco più di 40 ore anche la Ventus Run volge al termine. 

Al momento non intendo dedicarmi al completismo come con la Terra Run, magari la riprenderò in futuro, ma onestamente rifare le stesse attività (più o meno identiche -> il rythm game, le corse, l'arena, etc.) con i 3 PG senza sostanziali differenze (che non siano qualche combo in più o in meno di uno o dell'altro) non mi interessa particolarmente... Capisco che le 3 run siano a tutti gli effetti separate e potenzialmente indipendenti, ma in un unico flow di gioco non trovo grossi stimoli a ripetere le attività extra con tutti e 3, uno basta e avanza (per ora) :sisi:

A livello ludico la seconda metà lascia un po' scoperto il fianco, complici i mondi di gioco già completamente esplorati (a differenza dei primi 3 mondi che avevano delle bellissime zone inedite); in compenso confermo le sensazioni pad alla mano: Ven è molto più godurioso da usare, complice la sua velocità e agilità, inoltre alcune forme sono fighissime (una in particolare ricorda da morire le Phantom Sword di Noctis :rickds: ). Ora voglio proprio vedere pad alla mano come si caratterizza la giovane donzella :sisi:  Nulla da aggiungere. Posso solo che quotare in pieno.

Venendo alla trama

- Braig. Eccolo finalmente che ritorna in scena :polmo: Dopo tutto sappiamo da DAYS che lui e Ventus si sono incontrati e guardati negli occhi ("quello sguardo..."). Ma, rispetto a quando lo abbiamo lasciato a Radiant Garden, come mai è cambiato così drasticamente?

2igm7ia.jpg


Al di là delle ferite il suo occhio da marrone è diventato giallo (segno di massiccia presenza di oscurità nel suo cuore) e anche il suo orecchio è diventato più a punta rispetto a com'era prima (è più vicino ad un folletto con le orecchie a punta :rickds: ). Cosa gli è stato fatto? Che sia l'Oscurità di Terra penetrata attraverso le ferite ad averlo corrotto? :hmm: Oppure è opera di Xehanort? Dopo tutto dopo gli eventi di Radiant Garden non li abbiamo più visti, ma sappiamo che sono rimasti in combutta, quindi magari ha ricevuto una flebo di oscurità ( :asd: ), o comunque un qualche tipo di esperimento da parte di Xehanort. Però rimane strano, mi chiedo se nella Aqua Run si capirà un po' meglio questa evoluzione. Vado a memoria. Non aspettarti che la Aqua run ti dia grosse risposte su Braig, però comunque il tutto sarà chiaro, prima o poi :asd:

In tutto questo Braig continua a puzzare di marcio. Sembra saperla discretamente lunga sui Keyblade wielder, e malgrado dovrebbe essere una guardia del castello di Ansem (come Dilan e Aeleus) se ne va in giro per i mondi a portare oscurità insieme a Xehanort... Non lo so, non ce la racconta giusta... Il buon Braig/Xigbar è sempre stato un trickster, ma qui lo sembra all'ennesima potenza... Non brandirà un Keyblade come Xehanort e Vanitas, però sembra corrotto tanto quanto loro... Forse è stata la vicinanza a Xehanort a tirar fuori i suoi peggiori istinti. Sono curioso di vedere qualche altra scena con lui... Magari un post ending che ce lo mostri insieme a Terranort, chissà che non sia lui stessa a riaccendere la miccia della memoria di Xehanort (ammesso che l'avesse persa davvero e non fosse una menzogna)... Ho la sensazione (a pelle) che Braig sia un pezzo del puzzle molto più importante rispetto agli altri membri dell'Organizzazione XIII. Eheheh :sard:

- l'X-Blade (Kiiblade, o Kaiblade che dir si voglia :asd: ), finalmente lo vediamo e riceviamo qualche concreta spiegazione sulla faccenda grazie al flashback di Eraqus.

X, come distruzione e morte. La lettera più antica dell'alfabeto (che a quanto pare pronunciano Kai). Il che mi fa sorridere pensando a quanto questa lettera sia ricorrente nella serie, basti pensare all'Organizzazione XIII, in cui la X è l'elemento ricorrente nei nomi... E' chiaramente la lettera preferita di Nomura :unsisi:

Un cuore di oscurità pura (nato dall'oscurità di Ven, e quindi come tale composta di sola oscurità), e un cuore di pura luce (impossibile se non nelle 7 principesse del cuore. Ma Xehanort ha aggirato il problema in modo artificiale, sfruttando il suo Keyblade per strappare parte del cuore del Ven originale). Uno scontro tra cuori puri opposti, e la riunione dei 2, forgia l'X-Blade. In pratica il X-Blade è un'arma in equilibrio tra luce estrema e oscurità estrema.

latest


Ancora non ci è stato detto chiaramente come si forgi un Keyblade, ma ormai è chiaro che non sia un oggetto magico disceso dal cielo, bensì qualcosa che si crea "artificialmente". E ovviamente ciò che crea la lama è il cuore (1+1). Come già dissi in passato: cuore di luce crea Keyblade di luce, che rifugge il suo proprietario nel caso si corrompa (caso di Riku). Ma un cuore oscuro (Vanitas) può forgiare un Keyblade, che SUPPONGO rifiuti il suo possessore nel caso si lasci controllare dalla luce. Insomma, un classico: i 2 opposti. Yin-Yang. Creazione-Distruzione. Il vero potere sta nell'equilibrio fra i 2. Ed ecco che si inserisce l'X-Blade, un'arma che ha il pieno potere di luce e oscurità. Esatto, i keyblade sono stati forgiati(da chi? XD) e possono essere sia di luce che oscurità. Mentre il Xblade è più particolare. 

Ed infatti: Vanitas e Ventus si rafforzano nel corso del gioco, e dopo essersi scontrati si riuniscono dando così vita all'X-Blade, che però non fa a tempo a completarsi (infatti quello brandito da Vanitas è chiaramente malconcio), che Ventus lo distrugge (distruggendo anche parte di sé stesso, come gli dice Vanitas)... L'arma svanisce nel nulla, e resta quindi il dubbio se la rivedremo mai...

Ma in fondo era uno dei 2 grandi piani di Xehanort: reincarnazione (in Terra), e forgia del Kaiblade... Dubito che possa aver rinunciato al secondo elemento, quindi O la lama esiste ancora in qualche forma, O in qualche modo avrà cercato di riforgiarla.

Ah ora è anche chiaro perché il vecchio Xehanort (a fine Terra run) abbia parlato di sopravvivere alla Keyblade War. Non parlava ovviamente della storica guerra del Keyblade, che ormai si è conclusa e consumata, ma di una nuova guerra successiva a BBS a cui punta di sopravvivere... Il suo scopo (come detto nei diari) è vedere cosa si cela alla fine di tutto... E come dice parlando con Eraqus: oscurità e poi luce. Distruzione e creazione. La Keyblade War porta oscurità, ma lascia spazio ad una nuova creazione... Anche queste sono idee cardine delle filosofie orientali. Yep :)

KH-BBS-Keyblade-Graveyard.jpg


Ma quindi: che anche la PRIMA Keyblade War è avvenuta con i medesimi scopi? Uno scontro tra portatori di lame di luce e di oscurità, così l'aveva definito Xehanort... Pensavo che lo scopo fosse la forgia di una X-Blade, ma per questo scopo non serve un esercito di guerrieri... Al contrario una guerra è il modo migliore per creare il caos, e la distruzione globale... A ciò seguirebbe l'oscurità, e poi un nuovo circolo di creazione... Sembra che le Keyblade Wars possano essere una sorta di ciclo; un reset universale in cui si crea uno squilibrio, che porta ad un nuovo equilibrio... Ma se Xehanort è uno dei motori della nuova Keyblade War (ammesso che riesca a concretizzarla... Considerando che il suo Heartless è sconfitto, e pure il suo Nessuno!), chi ha scatenato la PRIMA Keyblade War? E' accaduta per caso? No, non ne sono affatto convinto... E non può essere stato Xehanort  a scatenare la prima guerra, visto che lui stesso ammette di saperne poco su quegli eventi (la cui conoscenza è proibita), quindi ci deve essere stato qualcuno prima di Xehanort che ha acceso la micca della guerra iniziando il ciclo, e in un certo qual modo quel qualcuno ha indirettamente creato anche Xehanort. Se non ci fosse stata la prima guerra, ora Xehanort non sarebbe in procinto di crearne una seconda. Non abbiamo nomi, e di fatto non sappiamo NIENTE di coloro che sono venuti prima di Eraqus, Yen Sid, e Xehanort, ma qualcuno c'è stato sicuramente... Nei Diari Xehanort accenna al suo Maestro... Che in qualche modo questi sia legato alla guerra? In teoria no, visto che dovrebbe essere di molto antecedente... Di una cosa però ne sono certo (visto che la saga si basa tantissimo sul foreshadowing): colui che ha scatenato la Keyblade War numero 1, SARA' o forse GIA E' un pezzo fondamentale della trama... Teoricamente già morto, ma visto che esistono Heartless e Nessuno (che teoricamente non invecchiano) non mi sento di escludere categoricamente che possa esserci un infiltrato tra i PG già noti......................................... Sì lo state pensando anche voi: Demyx is that you? :sard: :sard: :sard:  Go Demyx goooo. E' il tuo momento :sard:  

- Su Eraqus finalmente si spiegano un po' di cose:

10y0ze1.jpg


1) Il suo rapporto con Xehanort: grandi amici, e compagni, ma anche acerrimi nemici a livello di ideali. Stando ai Diari e alla lettera, Xehanort non ha ovviamente mai smesso di perseguire i suoi obiettivi, ma ha saputo dissimulare, manipolando il suo amico (che probabilmente non ha mai spesso di sperare che Xehanort si fosse redento, ecco perché lo ha invitato a casa propria).

2) Le sue ferite: ed ecco perché mi sembravano così simili a quelle di Braig/Xigbar :asd: Son ferite inflitte da proiettili di oscurità, proprio come quelle di Braig sono state inferte dall'oscurità di Terra.

3) Il suo tentativo di eliminare Ventus: tentativo che nella Terra Run era completamente da WTF :asd: Nella Ventus run quanto meno scopriamo che Eraqus ha cercato di porre fine alla vita di Ven, per eliminare il rischio della forgia dell'X-Blade, andando così a tarpare le ali al piano di Xehanort.

- Il cuore di Ventus viene spezzato da Xehanort, già lo sapevamo, ma ora lo vediamo chiaramente nel flashback di Ven. Curioso che Xehanort abbia usato dei Neoshadows contro di lui (scena che tra l'altro strizza l'occhio alla storica scena "Roxas vs Neoshadows"), heartless puri che in quel momento sono ancora così poco diffusi nei mondi (e che diventeranno poi l'oggetto centrale degli studi di Xehanort stesso)... 

Il cuore di Ventus viene spezzato, separando Vanitas (che è tenebre pure, in grado di creare dalle sue sensazioni negative gli Unversed!), e a quel punto Xehanort porta il ragazzo in pezzi nella terra in cui ha vissuto da giovane (Light avevi ragione, i diari lo dicono: ha VISSUTO a Destiny Island, ma non dice che ci sia NATO!), e qui il cuore in pezzo del ragazzo v iene sanato da una luce, e nuovamente integro (e puro) risveglia nuovamente il Keyblade... Il piano si rimette in atto nuovamente quindi.. Ottimo Zaza, allora ricordavo bene sulle Destiny Island. Tienilo a mente che poi ti potrà servire per capire altri dettagli sul passato del pelato :D  

Chi ha sanato il cuore di Roxas? Questo mi ero chiesto all'inizio di BBS. A questo punto o è stato Sora o è stata Kairi. Kairi è pura luce, ed è legata a Sora (e indirettamente anche a Roxas), inoltre dovrebbe già trovarsi a Destiny Island. D'altro canto Sora è solo un ragazzino, ma se in qualche modo la luce del suo cuore avesse salvato Ventus, si spiegherebbe il legame fra i 2, e il perché il Nessuno di Sora sia identico a Roxas... A fine Ventus Run vediamo il suo cuore vagare nel nulla... Possibile che si sia ricongiunto alla fonte della sua luce? Che si sia rincongiunto a Sora, diventando un tutt'uno con lui? Sora avrebbe il cuore di Ventus in sé (condividendo entrambi la stessa luce), ed ecco che da questo connubio nascerà Roxas. Sì direi che a questo punto si può tranquillamente dire. A inizio BBS Ventus riesce a connettersi a Sora e a riprendersi dal coma(ed è grazie a questo contatto che poi Vanitas assume le sembianze di Sora), mentre a fine gioco Ven riesce a seguire quel legame con Sora per chiedergli aiuto. Sora quindi ospita il cuore di Ventus, ed è poi per questo motivo che il suo nessuno(Roxas) ha le sembianze di Ven.

latest


Spendendo invece due parole sul lato oscuro di Roxas, Vanitas... Be'... La voce era un chiaro indizio, ma... Vedere il viso di Sora in versione malvagia fa un certo effetto :asd: E' abbastanza straniante considerando che quest'ultimo è di una bontà quasi stucchevole :asd:  Evil Sora, è realmente Evil, nell'aspetto e nelle azioni...  E in tutto questo non riesco ad immaginarmi con un ragazzotto come Ven possa aver dato vita ad un essere così maligno, in grado di spawnare liberamente esseri maligni come i Nesciens... Forse non è tanto una questione di quantità (anche se il pezzo oscuro rimosso da Ventus è effettivamente molto grande quindi...), ma piuttosto di purezza... Vanitas è puro nella sua oscurità, proprio come un Heartless, solo che con un cuore a disposizione a dargli potere (il Cuore è potere, diceva Xemnas)...

E ora si parte con la Aqua Run, e poi il Secret Ending. 
Risposte in rosso  :ivan:  Hype per la chiusura della tua run.

Ps. Occhio in questo gioco a non confondere la roba segreta e vedere tutto. Alla fine avrai un "epilogo giocabile", una parte segreta sempre giocabile, e poi il filmato segreto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Zaza.. :asd:

Per quanto riguarda Braig/Xigbar... vabbe..  :sard:

Anche io ho sempre pensato che il suo ruolo fosse più rilevante rispetto al resto dell'Organizzazione e... poi vedrai.. :saske:  
Una domanda Zaza: Una volta portato a termine la collection 1.5 + 2.5 parti subito con la 2.8, giusto?

 
Zaza.. :asd:

Per quanto riguarda Braig/Xigbar... vabbe..  :sard:

Anche io ho sempre pensato che il suo ruolo fosse più rilevante rispetto al resto dell'Organizzazione e... poi vedrai.. :saske:  
Una domanda Zaza: Una volta portato a termine la collection 1.5 + 2.5 parti subito con la 2.8, giusto?
Esattamente. :sisi:  

FASE 1: Replay di KH1FM (fino al secret ending), CoM (run base e reverse), KH2FM (fino al secret ending) -> Fatto

FASE 2: KH DAYS (giocato su DS + filmati remastered), BBS (complete run -> In corso), KH Re:Coded (su DS + filmati remastered)

FASE 3: KH3D, KH: Union X (solo la trama) + Chi (i filmati esclusivi del browser game, che mi recupero dal tubo) + il "Film" Back Cover, BBS 0.2 
E infine KH3 :sisi:  

Su KH3 (ne parlavo qualche settimana fa con Light) potrei giocarlo subito, o aspetta il DLC ciccione (Re:Mind). Molto dipenderà dalle tempistiche. Se una volta finito lo 0.2 dovessi attendere mesi e mesi, allora mi giocherò subito anche il 3, per poi rigiocarlo (molto più rapidamente) a DLC uscito. Se invece il DLC uscisse non troppo distante da quando finirò 0.2, potrei optare per attendere.

In generale: sì sarà un'unica macro run, senza soste. KH Saga all in one :asd:  

Xigbar is love, Xigbar is life :sisi:  

Non sai mai se sia solo un troll o se la sappia davvero molto lunga. Sia qui, sia in KH2... Tra l'altro anche nel 2 indaga sugli affari di Xemnas (e la Camera segreta), quindi la sa lunga, ma non sa tutto... E' chiaramente un trickster, il cui ruolo secondo me si rivelerà ancora rilevante...

Poi va be' è amabile... Trolla tutti e scappa :sard:  




Risposte in rosso  :ivan:  Hype per la chiusura della tua run.

Ps. Occhio in questo gioco a non confondere la roba segreta e vedere tutto. Alla fine avrai un "epilogo giocabile", una parte segreta sempre giocabile, e poi il filmato segreto.
Madonna quanti "post ending" hanno messo in sto caxxo di gioco :sard:  Grazie per la dritta, intendo sbloccarli assolutamente tutti :sisi:  Per curiosità, ci sono anche dei

Super Boss segreti stile Lingering Will?

Al momento l'unico Boss tosto extra è stato il Prigioniero 4 (più per l'input di danno atroce, che per il moveset leggibilissimo)?
Sulla trama

Quindi mi tocca aspettare ancora per qualche altra info cicciosa su Xigbar/Braig... Soffro :sadfrog:

Come devo interpretare quel "eheheh" :paura: Mannaggia a te :sard: E' solo un troll, o è un mastermind? Braig please rispondimi tu :sard:

PERFETTO, quindi i Keyblade si possono forgiare effettivamente da ambo le forze (luce e tenebre)... Ora la domanda (che giustamente mi hai fatto porre!) è: chi ha forgiato i Keyblade per primo? Di sicuro qualcuno ha ideato quest'arma, e poi l'ha trasmessa agli altri (come Terra "trasmette" il Keyblade a Riku)... Sicuramente parliamo di qualcuno di estremamente antico (e potente), che risale addirittura a prima della Keyblade War (visto che No Keyblade No Keyblade War ovviamente :rickds: )... Mi chiedo se sarà un PG rilevante, o una sorta di mera leggenda :hmm:

I tuoi discepoli ti rendono onore, o grande magnifico Demyx. Al canto ovviamente di:
DANCE WATER DANCE :sard: :sard: :sard:

Fuor di scherzo (perché sì, Demyx è troppo parodiato per potersi rivelare importante poverello :rickds: ): che ci sia stato (e forse c'è ancora :paura: ) qualcuno dietro le quinte della Guerra ne sono sicuro... Xehanort, ne è l'erede in un certo senso, secondo me :unsisi:

Perfetto, me lo ricorderò. Xehanort nasce in un posto non meglio precisato, e vive il grosso della sua vita a Destiny Island, e suppongo poi si sia allenato a Land of Departure dove è divenuto maestro... Non vedo l'ora di scoprire di più sul suo passato, è chiaro che ci sia molto altro sul pelato prima che diventasse pelato :rickds:

OK, quadra. Sora era già vivo, e sappiamo essere pieno di luce (con una minuscola parte di oscurità). La sua luce si connette a Ven e lo completa. Ven dopo aver distrutto Vanitas e l'X-Blade (e quindi una parte di sé), vaga fino a lui e vi si riunisce... Ed ecco che Roxas ha un suo senso, così come pure l'aspetto di Vanitas (che come mi avevi spiegato di base è "faceless") :sisi:  Buono, un po' di di dubbi sono depennati :asd:

 
Aqua Run, arrivato a Disney Town (20 ore di gioco)... Per ora poco da dire. Si stanno completando i retroscena dei vari mondi (e dei vari eventi) ormai ben noti... Nulla di troppo sorprendente, ma la run scivola via abbastanza fluidamente (anche se al momento è la più debole delle 3, complice l'assenza pressoché totale di aree di gioco nuove, là dove invece la Ventus Run offriva varie sorprese).

Caruccio l'incontro con Kairi, e figo scoprire della magia protettiva posta da Aqua sul cuore di Kairi (uno dei 7 cuori di luce pura). Ora si spiega come mai il cuore di Kairi minacciato dall'oscurità degli Heartless si salvi rifugiandosi in Sora, la fonte di luce più vicina. Ottimo. Di fatto si è andati a giustificare un grosso deus ex machina, che reggeva parte del plot di KH1... Tra l'altro trovo affascinante come tutti e 3 i protagonisti di BBS si siano indissolubilmente legati ai 3 protagonisti di KH1: Terra rende Riku un prescelto del Keyblade, Ventus si insinua in Sora diventando parte di lui (e del suo Nessuno), ed infine Aqua salva Kairi facendo sì che il suo cuore si leghi a Sora...

Curioso inoltre il dialogo tra Vanitas e Aqua. Dopo lo scontro, lui definisce Aqua un possibile sostituto... Suppongo si riferisca alla possibilità di usare Aqua come ospite di Xehanort (ruolo che finirà col ricadere invece su Terra)... E' un'affermazione curiosa, perché implica che comunque in Aqua ci sia una dose di oscurità sufficiente a renderla controllabile... Curioso il fatto che di Aqua non sappiamo il destino... Ventus svanisce e si riunisce a Sora, Terra viene posseduto da Xehanort diventando Terranort, ma Aqua? Nella Camera del Riposo si cela la sua armatura... Mi viene il dubbio che anche lei sia stata posseduta, o comunque corrotta (visto che l'armatura parrebbe abbandonata proprio come quella di Terra) :hmm:

Poco altro da dire sul Main Plot, perciò colgo l'occasione per soffermarmi su un Diario di Xehanort. Il Diario Segreto di Xehanort numero 6 ha chiarito in modo netto la questione Keyblade:

Esistono 3 "specie" di Keyblade: I Keyblade del Regno della Luce, quelli del Regno dell'Oscurità, e il Keyblade del Cuore.

A detta di Xehanort tra Keyblade della Luce e dell'Oscurità l'unica differenza è il luogo in cui avviene la forgia. I Keyblade della Luce sono forgiati nel Regno della Luce, cioè il piano d'esistenza visitato nella gran parte dei KH: il luogo in cui esistono tutti i mondi Disney, Radiant Garden/Hollow Bastion, Destiny Islands, e Land of Departure. I Keyblade forgiati in questi luoghi sono Keyblade della luce, e come tali rispondono ad un cuore di luce (come tali rifuggono i loro prescelti nel caso abbiano un'oscurità troppo forte nel cuore, rivolgendosi all'ospite di luce più vicino). Esempi concreti sono: il Keyblade di Riku (divenuto Keyblade di Sora), il Keyblade di Re Topolino, il Keyblade di Eraqus, il Keyblade degli allievi di Eraqus (Ventus, Terra e Aqua), e il Keyblade di Master Xehanort (lo dice lui stesso nei diari... Da vedere se il Keyblade che brandisce ora sia lo stesso che aveva all'epoca della redazione del Diario, ne riparleremo più avanti). Una volta forgiato il Keyblade (non sappiamo come ciò avvenga al momento!), questi ne crea uno nuovo nel prescelto una volta che il rito di trasferimento viene eseguito (un esempio è il rito di Terra verso Riku).

2eeg4de.jpg


Speculari ai Keyblade della luce vi sono i Keyblade dell'Oscurità, la cui unica differenza (a detta di Xehanort) è il LUOGO della forgia. Possiamo quindi assumere (in via ipotetica) che siano identici il rito di passaggio dell'arma, così come l'abbandono del suo padrone (in questo caso abbandonerebbe il suo padrone oscuro nel caso il suo cuore si riempia di luce, suppongo!). Non sappiamo molto sul Regno dell'Oscurità, ma ne abbiamo visti alcuni sprazzi: la zona completamente oscura in cui si trovano topolino e Riku, la zona oltre la porte (in KH) in cui spawnano gli Heartless, e ovviamente la celeberrima spiaggia con la luna (il luogo in cui Xemnas e Roxas si incontrano, nonché il punto di arrivo di Riku e Sora in KH2 dopo la battaglia finale). Tutti i Keyblade ivi forgiati saranno Keyblade dell'Oscurità.

Infine c'è il Keyblade del Cuore, uno dei grandi misteri di KH1 che finalmente viene ripreso (bravo Nomura in questo senso! Mi fa piacere che nulla venga dimenticato): il Keyblade di Cuori. Non è mai stato approfondito troppo fino ad ora. Sappiamo che questo Keyblade non si basa sul LUOGO in cui viene forgiato (e suppongo che non sia trasferibile col rito di passaggio come nel caso Terra-Riku), inoltre non essendo basato su luce e tenebra si può assumere che non possa fuggire dal suo possessore (ed infatti Riku-AnsemSOD lo brandisce malgrado sia un essere quasi completamente oscuro). Il Keyblade di Cuori è il prodotto della forgia dei 7 Cuori di Luce pura (I cuori delle Principesse del Cuore). In KH1 lo vediamo forgiato con soli 6 cuori (visto che il cuore di Kairi era ancora sigillato in Sora), ed infatti lo stesso Squall lo definisce incompleto. Forgiando tale arma con i 7 cuori si può aprire KH (il VERO KH non il KH artificiale viste nel 2, e creato dall'accumulo di cuori da parte di Xemnas e del suo gruppo), con tutte le conseguenze del caso (dominio universale, bla bla). E' questo specifico Keyblade ad aprire le porte di KH, ed ecco perché Ansem SoD lo forgia, in fondo lui è Xehanort stesso (o meglio l'Heartless di Terranort).

Ora alcuni appunti al di là delle nozioni: 

- Premessi questi dati c'è tecnicamente un terzo regno. Il regno fra i regni di Luce e Oscurità. Non se ne fa menzione nel Diario, ma sarei proprio curioso di vedere che tipo di Keyblade potrebbe nascere se venisse forgiato in tale Regno. Twilight Town, Traverse Town, Mistery Tower, ovviamente World That Never War e ovviamente Castle Oblivion. Sono mondi che fluttuano tra luce e oscurità, ed infatti si connettono ad entrambe (basti pensare che i rifugiati del Regno della Luce finiscono a Traverse Town, e da Traverse Town Topolino accede al Regno dell'Oscurità!). Probabilmente è qualcosa che non verrà affrontato nella KH-saga (per ora almeno), ma non escluderei che possa esistere un ulteriore ceppo di Keyblade.

- Xehanort (come già detto) dice che il suo Keyblade è un Keyblade della Luce, il che ha perfettamente senso, considerando che la sua affezione per l'Oscurità è accaduta nel corso della sua vita. Il punto è: se è iL Keyblade di Riku (ottenuto tramite il rito con Terra) rifugge il suo proprietario a causa della sua oscurità, perché quello di Xehanort non rifugge lui considerando l'enorme mole di oscurità che cova? Non saprei spiegarmelo. C'è da dire che anche Terra ha molta oscurità eppure non viene rifiutato dal suo Keyblade, quindi forse solo se ci si lascia soggiogare da essa (come nel caso di Riku) il Keyblade abbandona il suo possessore, oppure (nel caso di Xehanort) il Keyblade che brandisce ora è diverso dal suo Keyblade originale, ed è stato forgiato nel Regno dell'Oscurità.

250px-No_Name_KHBBS.png


- Vanitas brandisce un Keyblade, ma quando nacque non ne aveva uno (GIUSTAMENTE), e ovviamente non può brandire un Keyblade della luce visto che è oscurità allo stato più puro (quasi quanto un Heartless in pratica). E' plausibile quindi che dopo la sua nascita Xehanort lo abbia condotto nel Regno Oscuro (abbiamo visto che sia Vanitas sia il Maestro sanno usare i corridoi oscuri, quindi possono sicuramente raggiungere "la spiaggia") per forgiare un Keyblade ll'Oscurità.

27y69zl.jpg


- Si dice che il Keyblade di Cuori sia venuto ad esistenza POST Keyblade War. Questo dato è interessantissimo perché ci da dei piccoli indizi su quel leggendario evento. Si dice che il Keyblade di Cuori è nato dopo quell'evento, ergo i Keyblade che vediamo nel Cimitero sono di Luce e Oscurità, nessun Keyblade di Cuori. Si dice inoltre che dopo quell'evento il MONDO è stato riorganizzato. Cosa diavolo vuol dire? Quindi prima della Guerra (in un tempo estremamente remoto) il Mondo (suppongo da intendersi come Regno della Luce, visto che è il Mondo conosciuto, mentre il Mondo dell'Oscurità è ignoto in gran parte) era diverso da come lo conosciamo ora (?). In che modo? Sappiamo che i Mondi sono separati e irraggiungibili se non con mezzi molto rari e particolari, ma sappiamo anche che l'apertura della porta da parte di Terranort collegò i mondi, che poi vennero nuovamente separati e sigillati da Sora... Che sia questa la chiave di lettura? Sì, il Diario numero 3 infatti lo conferma (e la stessa Nonna di Kairi con la sua fiaba): i Mondi in origine erano 1. Il mondo della Luce era un insieme, composto da tutti i mondi che conosciamo (probabilmente molto diversi da come sono ora), eccetto (ovviamente) i mondi di mezzo, e il mondo oscuro (che sono realtà autonome). In pratica un unica massa di esistenza sul Piano della Luce, ma poi qualcosa è accaduto... Una guerra dilaniante (per ottenere il DOMINIO/CONTOLLO/POSSESSO sulla Luce), e da ciò conseguì tanta oscurità (la Guerra porta oscurità, lo dice Xehanort a Eraqus), ed ecco che i mondi vengono separati e divisi. Nascono i cuori di pura luce (7) e con essi il Keyblade di Cuori che può aprire l'Ultima Serratura e Kingdom Hearts e quindi controllare tutti i mondi (sempre a detta di Xehanort)...

250px-Keyblade_of_heart_KH.png


Il punto allora è: se i Keyblade sono creazioni artificiali, chi è che ha creato quest'ultimo Keyblade che pare avere il solo scopo di riunire i 7 Cuori di Luce e aprire KH (e quindi dominarlo)? Continuo a dire che SE la prima Guerra dei Keyblade ha generato questa spaccatura, ci deve essere stato qualcuno dietro che ha sapientemente manipolato (o comunque conosciuto) gli eventi e ne ha approfittato per riorganizzare il mondo, creare il Keyblade di Cuori, e conseguentemente si è preparato al dominio definitivo.

- Curioso che proprio i fiori di Kairi (bambina) generino il Keychain che genera il Keyblade di fiori identico a quello che Kairi riceverà in KH2 da Riku... Non abbiamo una risposta su come sia venuto ad esistenza ma è interessante vedere che la prima incarnazione di quel Keyblade derivi proprio dal dono di Kairi... Che Riku abbia recuperato il Keychain e poi lo abbia "montato" su un Keyblade di luce creato ad hoc? (sì perché pur senza conferme credo sia certo che quello di Kairi sia un Keyblade della luce)

200px-Magic_to_Keep_Kairi_Safe_03_KHBBS.png


200px-Destiny%27s_Embrace_KHBBS.png


- Più dubbioso invece sull'arma di Riku in KH2... Tralasciando la Sould Edge di KH1 e CoM che non p un Keyblade, l'arma che invece brandisce nel 2 (e che ne è l'evoluzione) è molto più simile ad un vero e proprio Keyblade... E' un Keyblade? O ci assomiglia soltanto? E nel caso lo sia, è un Keyblade Oscuro? (Riku non dovrebbe poter brandire un Keyblade di luce, e considerando i suoi viaggi nell'Oscurità non è così assurdo che possa averne forgiato uno proprio nel Regno oscuro)

250px-Way_to_the_Dawn_KHII.png

 
Madonna quanti "post ending" hanno messo in sto caxxo di gioco :sard:  Grazie per la dritta, intendo sbloccarli assolutamente tutti :sisi:  Per curiosità, ci sono anche dei

Super Boss segreti stile Lingering Will?

Al momento l'unico Boss tosto extra è stato il Prigioniero 4 (più per l'input di danno atroce, che per il moveset leggibilissimo)?
Zaza, avevo letto tutto e poi mi ero dimenticato di rispondere :sard:  L'ho notato adesso che hai scritto il nuovo post.

Sì ci sono dei boss segreti stile Lingering Will. Non ricordo se servono anche loro per sbloccare il finale segreto  :hmm:
Aqua Run, arrivato a Disney Town (20 ore di gioco)... Per ora poco da dire. Si stanno completando i retroscena dei vari mondi (e dei vari eventi) ormai ben noti... Nulla di troppo sorprendente, ma la run scivola via abbastanza fluidamente (anche se al momento è la più debole delle 3, complice l'assenza pressoché totale di aree di gioco nuove, là dove invece la Ventus Run offriva varie sorprese).

Caruccio l'incontro con Kairi, e figo scoprire della magia protettiva posta da Aqua sul cuore di Kairi (uno dei 7 cuori di luce pura). Ora si spiega come mai il cuore di Kairi minacciato dall'oscurità degli Heartless si salvi rifugiandosi in Sora, la fonte di luce più vicina. Ottimo. Di fatto si è andati a giustificare un grosso deus ex machina, che reggeva parte del plot di KH1... Tra l'altro trovo affascinante come tutti e 3 i protagonisti di BBS si siano indissolubilmente legati ai 3 protagonisti di KH1: Terra rende Riku un prescelto del Keyblade, Ventus si insinua in Sora diventando parte di lui (e del suo Nessuno), ed infine Aqua salva Kairi facendo sì che il suo cuore si leghi a Sora... Tra l'altro, anche se un po' forzato, se noti bene Kairi tocca il keyblade di Aqua(si vede di sfuggita) e poi ne riceve la benedizione(e condivide i valori di Aqua). Dovrebbe essere questo il motivo per cui in KH2 riesce a impugnare il keyblade.
Per quanto riguarda Sora invece il motivo per cui può impugnare il keyblade è anche a causa della presenza di Ventus dentro il suo cuore(ecco, questo non potevo dirtelo ai tempi di KH1), oltre che alla vicinanza con Riku ecc di cui avevamo già parlato.


Curioso inoltre il dialogo tra Vanitas e Aqua. Dopo lo scontro, lui definisce Aqua un possibile sostituto... Suppongo si riferisca alla possibilità di usare Aqua come ospite di Xehanort (ruolo che finirà col ricadere invece su Terra)... E' un'affermazione curiosa, perché implica che comunque in Aqua ci sia una dose di oscurità sufficiente a renderla controllabile... Curioso il fatto che di Aqua non sappiamo il destino... Ventus svanisce e si riunisce a Sora, Terra viene posseduto da Xehanort diventando Terranort, ma Aqua? Nella Camera del Riposo si cela la sua armatura... Mi viene il dubbio che anche lei sia stata posseduta, o comunque corrotta (visto che l'armatura parrebbe abbandonata proprio come quella di Terra) :hmm:

Poco altro da dire sul Main Plot, perciò colgo l'occasione per soffermarmi su un Diario di Xehanort. Il Diario Segreto di Xehanort numero 6 ha chiarito in modo netto la questione Keyblade:

Esistono 3 "specie" di Keyblade: I Keyblade del Regno della Luce, quelli del Regno dell'Oscurità, e il Keyblade del Cuore.

A detta di Xehanort tra Keyblade della Luce e dell'Oscurità l'unica differenza è il luogo in cui avviene la forgia. I Keyblade della Luce sono forgiati nel Regno della Luce, cioè il piano d'esistenza visitato nella gran parte dei KH: il luogo in cui esistono tutti i mondi Disney, Radiant Garden/Hollow Bastion, Destiny Islands, e Land of Departure. I Keyblade forgiati in questi luoghi sono Keyblade della luce, e come tali rispondono ad un cuore di luce (come tali rifuggono i loro prescelti nel caso abbiano un'oscurità troppo forte nel cuore, rivolgendosi all'ospite di luce più vicino). Esempi concreti sono: il Keyblade di Riku (divenuto Keyblade di Sora), il Keyblade di Re Topolino, il Keyblade di Eraqus, il Keyblade degli allievi di Eraqus (Ventus, Terra e Aqua), e il Keyblade di Master Xehanort (lo dice lui stesso nei diari... Da vedere se il Keyblade che brandisce ora sia lo stesso che aveva all'epoca della redazione del Diario, ne riparleremo più avanti). Una volta forgiato il Keyblade (non sappiamo come ciò avvenga al momento!), questi ne crea uno nuovo nel prescelto una volta che il rito di trasferimento viene eseguito (un esempio è il rito di Terra verso Riku). Tutto giusto Zaza. Aggiungo che per quanto riguarda Topolino, il keyblade suo di luce è quello che vedi in BBS(il cercastelle mi pare sia tradotto in ita, quello azzurro). Il keyblade della foto qua sotto invece è un altro, e poi vedrai nel dettaglio.
Per Xehanort invece mi hai un po' spiazzato. Non ricordavo che dicesse nei diari che il suo è di luce. Io ricordavo che il suo(quello con il caprone/con l'occhio) fosse un keyblade del cuore. Ed è per questo che riesce a estrarre il suo cuore per trasferirlo dentro Terra, un po' come Sora aveva estratto il suo cuore con il keyblade forgiato da Ansem SOD in KH1 per salvare Kairi. Fammi poi sapere se scopri altro più in là :)  Ti anticipo comunque che sul keyblade No Name(cioè quello che ha Xehanort) avrai info, anche qui prima o poi :asd:  



Nascondi Contenuto
Forgiato da Demyx  :unsisi:


2eeg4de.jpg


Speculari ai Keyblade della luce vi sono i Keyblade dell'Oscurità, la cui unica differenza (a detta di Xehanort) è il LUOGO della forgia. Possiamo quindi assumere (in via ipotetica) che siano identici il rito di passaggio dell'arma, così come l'abbandono del suo padrone (in questo caso abbandonerebbe il suo padrone oscuro nel caso il suo cuore si riempia di luce, suppongo!). Non sappiamo molto sul Regno dell'Oscurità, ma ne abbiamo visti alcuni sprazzi: la zona completamente oscura in cui si trovano topolino e Riku, la zona oltre la porte (in KH) in cui spawnano gli Heartless, e ovviamente la celeberrima spiaggia con la luna (il luogo in cui Xemnas e Roxas si incontrano, nonché il punto di arrivo di Riku e Sora in KH2 dopo la battaglia finale). Tutti i Keyblade ivi forgiati saranno Keyblade dell'Oscurità.

Infine c'è il Keyblade del Cuore, uno dei grandi misteri di KH1 che finalmente viene ripreso (bravo Nomura in questo senso! Mi fa piacere che nulla venga dimenticato): il Keyblade di Cuori. Non è mai stato approfondito troppo fino ad ora. Sappiamo che questo Keyblade non si basa sul LUOGO in cui viene forgiato (e suppongo che non sia trasferibile col rito di passaggio come nel caso Terra-Riku), inoltre non essendo basato su luce e tenebra si può assumere che non possa fuggire dal suo possessore (ed infatti Riku-AnsemSOD lo brandisce malgrado sia un essere quasi completamente oscuro). Il Keyblade di Cuori è il prodotto della forgia dei 7 Cuori di Luce pura (I cuori delle Principesse del Cuore). In KH1 lo vediamo forgiato con soli 6 cuori (visto che il cuore di Kairi era ancora sigillato in Sora), ed infatti lo stesso Squall lo definisce incompleto. Forgiando tale arma con i 7 cuori si può aprire KH (il VERO KH non il KH artificiale viste nel 2, e creato dall'accumulo di cuori da parte di Xemnas e del suo gruppo), con tutte le conseguenze del caso (dominio universale, bla bla). E' questo specifico Keyblade ad aprire le porte di KH, ed ecco perché Ansem SoD lo forgia, in fondo lui è Xehanort stesso (o meglio l'Heartless di Terranort). Qui si potrebbe aggiungere qualcosa in futuro e ne parleremo poi. Per ora hai tutte le info che ti servono per proseguire  :nev:

Ora alcuni appunti al di là delle nozioni: 

- Premessi questi dati c'è tecnicamente un terzo regno. Il regno fra i regni di Luce e Oscurità. Non se ne fa menzione nel Diario, ma sarei proprio curioso di vedere che tipo di Keyblade potrebbe nascere se venisse forgiato in tale Regno. Twilight Town, Traverse Town, Mistery Tower, ovviamente World That Never War e ovviamente Castle Oblivion. Sono mondi che fluttuano tra luce e oscurità, ed infatti si connettono ad entrambe (basti pensare che i rifugiati del Regno della Luce finiscono a Traverse Town, e da Traverse Town Topolino accede al Regno dell'Oscurità!). Probabilmente è qualcosa che non verrà affrontato nella KH-saga (per ora almeno), ma non escluderei che possa esistere un ulteriore ceppo di Keyblade.

- Xehanort (come già detto) dice che il suo Keyblade è un Keyblade della Luce, il che ha perfettamente senso, considerando che la sua affezione per l'Oscurità è accaduta nel corso della sua vita. Il punto è: se è iL Keyblade di Riku (ottenuto tramite il rito con Terra) rifugge il suo proprietario a causa della sua oscurità, perché quello di Xehanort non rifugge lui considerando l'enorme mole di oscurità che cova? Non saprei spiegarmelo. C'è da dire che anche Terra ha molta oscurità eppure non viene rifiutato dal suo Keyblade, quindi forse solo se ci si lascia soggiogare da essa (come nel caso di Riku) il Keyblade abbandona il suo possessore, oppure (nel caso di Xehanort) il Keyblade che brandisce ora è diverso dal suo Keyblade originale, ed è stato forgiato nel Regno dell'Oscurità. Qui ti ho risposto sopra e cioè che io ero convito che questo fosse un Keyblade del cuore e non di luce, ma magari ricordo male. E in questo ultimo caso in effetti delle cose non tornano. Questo keyblade in ogni caso è "particolare" rispetto agli altri. Quindi plis bi essitated :D  

250px-No_Name_KHBBS.png


- Vanitas brandisce un Keyblade, ma quando nacque non ne aveva uno (GIUSTAMENTE), e ovviamente non può brandire un Keyblade della luce visto che è oscurità allo stato più puro (quasi quanto un Heartless in pratica). E' plausibile quindi che dopo la sua nascita Xehanort lo abbia condotto nel Regno Oscuro (abbiamo visto che sia Vanitas sia il Maestro sanno usare i corridoi oscuri, quindi possono sicuramente raggiungere "la spiaggia") per forgiare un Keyblade ll'Oscurità.

27y69zl.jpg


- Si dice che il Keyblade di Cuori sia venuto ad esistenza POST Keyblade War. Questo dato è interessantissimo perché ci da dei piccoli indizi su quel leggendario evento. Si dice che il Keyblade di Cuori è nato dopo quell'evento, ergo i Keyblade che vediamo nel Cimitero sono di Luce e Oscurità, nessun Keyblade di Cuori. Si dice inoltre che dopo quell'evento il MONDO è stato riorganizzato. Cosa diavolo vuol dire? Quindi prima della Guerra (in un tempo estremamente remoto) il Mondo (suppongo da intendersi come Regno della Luce, visto che è il Mondo conosciuto, mentre il Mondo dell'Oscurità è ignoto in gran parte) era diverso da come lo conosciamo ora (?). In che modo? Sappiamo che i Mondi sono separati e irraggiungibili se non con mezzi molto rari e particolari, ma sappiamo anche che l'apertura della porta da parte di Terranort collegò i mondi, che poi vennero nuovamente separati e sigillati da Sora... Che sia questa la chiave di lettura? Sì, il Diario numero 3 infatti lo conferma (e la stessa Nonna di Kairi con la sua fiaba): i Mondi in origine erano 1. Il mondo della Luce era un insieme, composto da tutti i mondi che conosciamo (probabilmente molto diversi da come sono ora), eccetto (ovviamente) i mondi di mezzo, e il mondo oscuro (che sono realtà autonome). In pratica un unica massa di esistenza sul Piano della Luce, ma poi qualcosa è accaduto... Una guerra dilaniante (per ottenere il DOMINIO/CONTOLLO/POSSESSO sulla Luce), e da ciò conseguì tanta oscurità (la Guerra porta oscurità, lo dice Xehanort a Eraqus), ed ecco che i mondi vengono separati e divisi. Nascono i cuori di pura luce (7) e con essi il Keyblade di Cuori che può aprire l'Ultima Serratura e Kingdom Hearts e quindi controllare tutti i mondi (sempre a detta di Xehanort)...

250px-Keyblade_of_heart_KH.png


Il punto allora è: se i Keyblade sono creazioni artificiali, chi è che ha creato quest'ultimo Keyblade che pare avere il solo scopo di riunire i 7 Cuori di Luce e aprire KH (e quindi dominarlo)? Continuo a dire che SE la prima Guerra dei Keyblade ha generato questa spaccatura, ci deve essere stato qualcuno dietro che ha sapientemente manipolato (o comunque conosciuto) gli eventi e ne ha approfittato per riorganizzare il mondo, creare il Keyblade di Cuori, e conseguentemente si è preparato al dominio definitivo. Ahahahaha e sappiamo tutti chi possa essere stato, vero? :saske:

- Curioso che proprio i fiori di Kairi (bambina) generino il Keychain che genera il Keyblade di fiori identico a quello che Kairi riceverà in KH2 da Riku... Non abbiamo una risposta su come sia venuto ad esistenza ma è interessante vedere che la prima incarnazione di quel Keyblade derivi proprio dal dono di Kairi... Che Riku abbia recuperato il Keychain e poi lo abbia "montato" su un Keyblade di luce creato ad hoc? (sì perché pur senza conferme credo sia certo che quello di Kairi sia un Keyblade della luce)

200px-Magic_to_Keep_Kairi_Safe_03_KHBBS.png


200px-Destiny%27s_Embrace_KHBBS.png


- Più dubbioso invece sull'arma di Riku in KH2... Tralasciando la Sould Edge di KH1 e CoM che non p un Keyblade, l'arma che invece brandisce nel 2 (e che ne è l'evoluzione) è molto più simile ad un vero e proprio Keyblade... E' un Keyblade? O ci assomiglia soltanto? E nel caso lo sia, è un Keyblade Oscuro? (Riku non dovrebbe poter brandire un Keyblade di luce, e considerando i suoi viaggi nell'Oscurità non è così assurdo che possa averne forgiato uno proprio nel Regno oscuro) Sì, questo dell foto(che brandisce Riku) è un keyblade.

250px-Way_to_the_Dawn_KHII.png


Ho risposto in rosso Zaza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Zaza, avevo letto tutto e poi mi ero dimenticato di rispondere :sard:  L'ho notato adesso che hai scritto il nuovo post.

Sì ci sono dei boss segreti stile Lingering Will. Non ricordo se servono anche loro per sbloccare il finale segreto  :hmm:


Ho risposto in rosso Zaza.
No problem Light :rickds:  

Che gioia Lingering 2.0 :sard:  Preparo la vaselina... Ho visto i requisiti e non dovrebbe essere necessario fare i super boss, anche se intendo comunque provarci... :sisi:  

Vero, alla questione Kairi-Keyblade avevo pensato, tant'è che quando ho visto il rito di Aqua pensavo proprio che le stesse facendo lo stesso rituale di passaggio di Terra con Riku, mentre invece le stava facendo una magia di protezione per tutelare il suo cuore (di luce pura), ma come fai notare tu.

sl1uvq.jpg


Kairi tocca il Keyblade, quindi in quel momento può aver risvegliato effettivamente il suo legittimo possesso dell'arma.

L'unico dubbio (ma già ne parlammo :asd:  ), è come Riku abbia ottenuto il Keyblade "di fiori"... Quello stesso Keyblade il cui Keychain ha Aqua dopo aver ricevuto i fiori da Kairi... Chissà magari Topolino gli ha dato una dritta su Kairi e il Keyblade, meglio non farsi troppe domande :asd:  

Su Sora-Ven non ci avevo pensato, ed ha ancora più senso... Giusto... In Sora c'è Ventus che è prescelto DEL Keyblade, quindi l'ottenimento del Keyblade "di Riku" ha ancora più senso... E' la fonte di luce più vicina, nonché un legittimo possessore per tramite di Ven. Buono! :sisi:  

Azzo pensavo che il Keyblade di BBS fosse lo stesso dorato che vediamo nei titoli precedenti, con solo un upgrade (un Keychain più potente per intenderci)... Invece sono proprio 2 Keyblade diversi quindi? In pratica credevo che in BBS avesse un altro Keyblade per simboleggiare il suo essere "più debole/inesperto", là dove invece il Golden Keyblade sarebbe la sua arma definitiva... Che siano due armi diverse (quindi frutto di 2 diverse forgiature) è molto interessante... Visto che un Keyblade non si può perdere (visto che il suo possessore lo può richiamare a sé), O il Keyblade vecchio è stato distrutto (ammesso che sia possibile), o il Keyblade d'oro è stato forgiato per uno scopo specifico :hmm:  

123bj1f.jpg


Yep. Per citare i Diari

the Keyblades of light we wield

Quindi in teoria lui (come Eraqus) brandisce un Keyblade della luce, il che è strano visto che come dici estrae un cuore (il suo), e pure l'oscurità dal cuore di Ven... Però mi sorge un dubbio (che magari non ha risposta, intendiamoci!): se Topolino ha cambiato Keyblade nel corso della sua vita, non è che Xehanort ha fatto lo stesso? Dopo tutto parla del suo Keyblade in quel modo nel Diario numero 6, quindi teoricamente poteva essere ancora giovane quando lo scrisse... Magari inizialmente brandiva un Keyblade diverso, e poi in tarda età, dopo i suoi studi, ne ha forgiato uno nuovo slegato dalla luce e dall'oscurità :hmm:  Non so... Abbiamo visto (per pochissimi frame) un Xehanort giovane (a Destiny Island), domanda: vedremo di nuovo qualche flash su di lui in futuro? (inteso come saga, non solo BBS).

Ovviamente mi baso sulla traduzione ITA/ENG, magari in quella JAP è più vago e non parla specificamente di "noi"... Questo renderebbe il tutto molto più dubbio... Vai a capire :hmm:  
 

Thanks su Riku. Quindi ha risvegliato/creato un nuovo Keyblade... Considerando che era corroso dall'Oscurità in KH2, suppongo che si tratti di un Keyblade del Regno dell'Oscurità :hmm:  

Sullo SPOILER (Demyx) a sto giro mi hai colto di sorpresa e mi stavo ribaltando :sard:  

Non farlo mai più

20180228-001.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Zaza per quanto riguarda il keyblade dorato di Topolino... be poi vedrai, ricordi la scena del primo KH quando quest'ultimo e Riku chiudono le porte del KH?
Ebbene, poi vedrai, purtroppo non possiamo dire oltre.. :sard:

La cosa "bella" di Nomura e co. è che non lascia mai nulla al caso, e anche se risolve un puzzle(magari dopo tot tempo in uno specifico spin-off) al tempo stesso spuntano, come funghi, nuovi misteri che purtroppo dovrai attendere nei prossimi cap per capirci di più.. :saske:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No problem Light :rickds:  

Che gioia Lingering 2.0 :sard:  Preparo la vaselina... Ho visto i requisiti e non dovrebbe essere necessario fare i super boss, anche se intendo comunque provarci... :sisi:  

Vero, alla questione Kairi-Keyblade avevo pensato, tant'è che quando ho visto il rito di Aqua pensavo proprio che le stesse facendo lo stesso rituale di passaggio di Terra con Riku, mentre invece le stava facendo una magia di protezione per tutelare il suo cuore (di luce pura), ma come fai notare tu.

sl1uvq.jpg


Kairi tocca il Keyblade, quindi in quel momento può aver risvegliato effettivamente il suo legittimo possesso dell'arma.

L'unico dubbio (ma già ne parlammo :asd:  ), è come Riku abbia ottenuto il Keyblade "di fiori"... Quello stesso Keyblade il cui Keychain ha Aqua dopo aver ricevuto i fiori da Kairi... Chissà magari Topolino gli ha dato una dritta su Kairi e il Keyblade, meglio non farsi troppe domande :asd:  

Su Sora-Ven non ci avevo pensato, ed ha ancora più senso... Giusto... In Sora c'è Ventus che è prescelto DEL Keyblade, quindi l'ottenimento del Keyblade "di Riku" ha ancora più senso... E' la fonte di luce più vicina, nonché un legittimo possessore per tramite di Ven. Buono! :sisi:  

Azzo pensavo che il Keyblade di BBS fosse lo stesso dorato che vediamo nei titoli precedenti, con solo un upgrade (un Keychain più potente per intenderci)... Invece sono proprio 2 Keyblade diversi quindi? In pratica credevo che in BBS avesse un altro Keyblade per simboleggiare il suo essere "più debole/inesperto", là dove invece il Golden Keyblade sarebbe la sua arma definitiva... Che siano due armi diverse (quindi frutto di 2 diverse forgiature) è molto interessante... Visto che un Keyblade non si può perdere (visto che il suo possessore lo può richiamare a sé), O il Keyblade vecchio è stato distrutto (ammesso che sia possibile), o il Keyblade d'oro è stato forgiato per uno scopo specifico :hmm:  

123bj1f.jpg


Yep. Per citare i Diari

the Keyblades of light we wield

Quindi in teoria lui (come Eraqus) brandisce un Keyblade della luce, il che è strano visto che come dici estrae un cuore (il suo), e pure l'oscurità dal cuore di Ven... Però mi sorge un dubbio (che magari non ha risposta, intendiamoci!): se Topolino ha cambiato Keyblade nel corso della sua vita, non è che Xehanort ha fatto lo stesso? Dopo tutto parla del suo Keyblade in quel modo nel Diario numero 6, quindi teoricamente poteva essere ancora giovane quando lo scrisse... Magari inizialmente brandiva un Keyblade diverso, e poi in tarda età, dopo i suoi studi, ne ha forgiato uno nuovo slegato dalla luce e dall'oscurità :hmm:  Non so... Abbiamo visto (per pochissimi frame) un Xehanort giovane (a Destiny Island), domanda: vedremo di nuovo qualche flash su di lui in futuro? (inteso come saga, non solo BBS).

Ovviamente mi baso sulla traduzione ITA/ENG, magari in quella JAP è più vago e non parla specificamente di "noi"... Questo renderebbe il tutto molto più dubbio... Vai a capire :hmm:  
 

Thanks su Riku. Quindi ha risvegliato/creato un nuovo Keyblade... Considerando che era corroso dall'Oscurità in KH2, suppongo che si tratti di un Keyblade del Regno dell'Oscurità :hmm:  

Sullo SPOILER (Demyx) a sto giro mi hai colto di sorpresa e mi stavo ribaltando :sard:  

Non farlo mai più

20180228-001.gif
Su Kairi e il keyblade, purtroppo(come ti anticipavo) non ci sono spiegazioni. Riku l'avrà trovato per terra :sard:

Assolutamente su Xehanort, magari ha cambiato keyblade nel frattempo.

Su Xehanort giovane, senza fare spoiler, sì qualcosina vedrai in generale nella saga, e anche dei pg già conosciuti. Altre info ti vengono date man mano. Che sia per questioni di trama o con documenti/archivio.

 
No problem Light :rickds:  

Che gioia Lingering 2.0 :sard:  Preparo la vaselina... Ho visto i requisiti e non dovrebbe essere necessario fare i super boss, anche se intendo comunque provarci... :sisi:  

Vero, alla questione Kairi-Keyblade avevo pensato, tant'è che quando ho visto il rito di Aqua pensavo proprio che le stesse facendo lo stesso rituale di passaggio di Terra con Riku, mentre invece le stava facendo una magia di protezione per tutelare il suo cuore (di luce pura), ma come fai notare tu.

sl1uvq.jpg


Kairi tocca il Keyblade, quindi in quel momento può aver risvegliato effettivamente il suo legittimo possesso dell'arma.

L'unico dubbio (ma già ne parlammo :asd:  ), è come Riku abbia ottenuto il Keyblade "di fiori"... Quello stesso Keyblade il cui Keychain ha Aqua dopo aver ricevuto i fiori da Kairi... Chissà magari Topolino gli ha dato una dritta su Kairi e il Keyblade, meglio non farsi troppe domande :asd:  

Su Sora-Ven non ci avevo pensato, ed ha ancora più senso... Giusto... In Sora c'è Ventus che è prescelto DEL Keyblade, quindi l'ottenimento del Keyblade "di Riku" ha ancora più senso... E' la fonte di luce più vicina, nonché un legittimo possessore per tramite di Ven. Buono! :sisi:  

Azzo pensavo che il Keyblade di BBS fosse lo stesso dorato che vediamo nei titoli precedenti, con solo un upgrade (un Keychain più potente per intenderci)... Invece sono proprio 2 Keyblade diversi quindi? In pratica credevo che in BBS avesse un altro Keyblade per simboleggiare il suo essere "più debole/inesperto", là dove invece il Golden Keyblade sarebbe la sua arma definitiva... Che siano due armi diverse (quindi frutto di 2 diverse forgiature) è molto interessante... Visto che un Keyblade non si può perdere (visto che il suo possessore lo può richiamare a sé), O il Keyblade vecchio è stato distrutto (ammesso che sia possibile), o il Keyblade d'oro è stato forgiato per uno scopo specifico :hmm:  

123bj1f.jpg


Yep. Per citare i Diari

the Keyblades of light we wield

Quindi in teoria lui (come Eraqus) brandisce un Keyblade della luce, il che è strano visto che come dici estrae un cuore (il suo), e pure l'oscurità dal cuore di Ven... Però mi sorge un dubbio (che magari non ha risposta, intendiamoci!): se Topolino ha cambiato Keyblade nel corso della sua vita, non è che Xehanort ha fatto lo stesso? Dopo tutto parla del suo Keyblade in quel modo nel Diario numero 6, quindi teoricamente poteva essere ancora giovane quando lo scrisse... Magari inizialmente brandiva un Keyblade diverso, e poi in tarda età, dopo i suoi studi, ne ha forgiato uno nuovo slegato dalla luce e dall'oscurità :hmm:  Non so... Abbiamo visto (per pochissimi frame) un Xehanort giovane (a Destiny Island), domanda: vedremo di nuovo qualche flash su di lui in futuro? (inteso come saga, non solo BBS).

Ovviamente mi baso sulla traduzione ITA/ENG, magari in quella JAP è più vago e non parla specificamente di "noi"... Questo renderebbe il tutto molto più dubbio... Vai a capire :hmm:  
 

Thanks su Riku. Quindi ha risvegliato/creato un nuovo Keyblade... Considerando che era corroso dall'Oscurità in KH2, suppongo che si tratti di un Keyblade del Regno dell'Oscurità :hmm:  

Sullo SPOILER (Demyx) a sto giro mi hai colto di sorpresa e mi stavo ribaltando :sard:  

Non farlo mai più

20180228-001.gif
Come ti avevo accennato qualche tempo fa, sul Keyblade c’è molto da dire o da speculare. Purtroppo devi aspettare ancora un altro pochino per avere un quadro della situazione un po meno nebbioso (dico “un po meno” perchè è un argomento su cui ci sono ancora tantissime domande anche per chi è in pari con la saga), ma appena ci arriverai potremo buttare giu qualche teoria. Già io qualcosina l’ho in mente e ti aspetto al traguardo per discuterne  :asd:  

La peculiarità del Keyblade che impugna Topolino post BBS, se non ricordo male, dovrebbe esserti chiara già da diverso tempo tramite i diari o la descrizione delle schede dei personaggi. O almeno, mi sembra di ricordare che tali informazioni venissero date già da KH2  :azz:  

Qui ci vuole l’aiuto di Light8 per fare chiarezza!  :asd:  

Comunque, senza troppi spoilers, e anche per darti un po di chiarezza, posso dirti che 

i Keyblade del regno dell’oscurità non sono dei Keyblade oscuri che possono essere controllati solo dagli impuri. Magari forse non si farebbero problemi a farsi brandire da loro, ma sicuramente non disdegnano e non creano problemi a coloro che invece sono puri. Sostanzialmente non sono i Keyblade dei bimbi cattivi  :asd:

Non voglio spingermi oltre con le informazioni (anche perchè non c’è niente di confermato e da qui poi si entra nel campo delle teorie) ma, visto che già da ora hai delle ottime deduzioni, ti consiglierei di andare a guardare il keyholder che Terra ottiene subito dopo lo scontro con Master Eraqus  :unsisi:


Per il resto, come bene dici, c’è molto poco di cui parlare. La run di Aqua è quella con meno novità (ovviamente se la si gioca per terza), però il meglio se lo conserva nel finale. Ma poi Aqua è il miglior personaggio di tutta la saga, quindi con lei sarebbe andato tutto bene pure se avessero reso la sua run giocabile solo tramite il tabellone  :love:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come ti avevo accennato qualche tempo fa, sul Keyblade c’è molto da dire o da speculare. Purtroppo devi aspettare ancora un altro pochino per avere un quadro della situazione un po meno nebbioso (dico “un po meno” perchè è un argomento su cui ci sono ancora tantissime domande anche per chi è in pari con la saga), ma appena ci arriverai potremo buttare giu qualche teoria. Già io qualcosina l’ho in mente e ti aspetto al traguardo per discuterne  :asd:  

La peculiarità del Keyblade che impugna Topolino post BBS, se non ricordo male, dovrebbe esserti chiara già da diverso tempo tramite i diari o la descrizione delle schede dei personaggi. O almeno, mi sembra di ricordare che tali informazioni venissero date già da KH2  :azz:  

Qui ci vuole l’aiuto di Light8 per fare chiarezza!  :asd:  

Comunque, senza troppi spoilers, e anche per darti un po di chiarezza, posso dirti che 

i Keyblade del regno dell’oscurità non sono dei Keyblade oscuri che possono essere controllati solo dagli impuri. Magari forse non si farebbero problemi a farsi brandire da loro, ma sicuramente non disdegnano e non creano problemi a coloro che invece sono puri. Sostanzialmente non sono i Keyblade dei bimbi cattivi  :asd:

Non voglio spingermi oltre con le informazioni (anche perchè non c’è niente di confermato e da qui poi si entra nel campo delle teorie) ma, visto che già da ora hai delle ottime deduzioni, ti consiglierei di andare a guardare il keyholder che Terra ottiene subito dopo lo scontro con Master Eraqus  :unsisi:


Per il resto, come bene dici, c’è molto poco di cui parlare. La run di Aqua è quella con meno novità (ovviamente se la si gioca per terza), però il meglio se lo conserva nel finale. Ma poi Aqua è il miglior personaggio di tutta la saga, quindi con lei sarebbe andato tutto bene pure se avessero reso la sua run giocabile solo tramite il tabellone  :love:
Esatto Greed, sono giustissime le riflessioni che hai fatto. Non mi ricordo perfettamente sul quando vengano date alcune info sui keyblade, quindi preferiscono non dirle per non rischiare di spoilerare prima del tempo :D  In ogni caso, come facevi notare tu, non è che sia tutto chiarissimo sui keyblade anche per chiè in pari con la saga :asd:

 
Come ti avevo accennato qualche tempo fa, sul Keyblade c’è molto da dire o da speculare. Purtroppo devi aspettare ancora un altro pochino per avere un quadro della situazione un po meno nebbioso (dico “un po meno” perchè è un argomento su cui ci sono ancora tantissime domande anche per chi è in pari con la saga), ma appena ci arriverai potremo buttare giu qualche teoria. Già io qualcosina l’ho in mente e ti aspetto al traguardo per discuterne  :asd:  

La peculiarità del Keyblade che impugna Topolino post BBS, se non ricordo male, dovrebbe esserti chiara già da diverso tempo tramite i diari o la descrizione delle schede dei personaggi. O almeno, mi sembra di ricordare che tali informazioni venissero date già da KH2  :azz:  

Qui ci vuole l’aiuto di Light8 per fare chiarezza!  :asd:  

Comunque, senza troppi spoilers, e anche per darti un po di chiarezza, posso dirti che 

i Keyblade del regno dell’oscurità non sono dei Keyblade oscuri che possono essere controllati solo dagli impuri. Magari forse non si farebbero problemi a farsi brandire da loro, ma sicuramente non disdegnano e non creano problemi a coloro che invece sono puri. Sostanzialmente non sono i Keyblade dei bimbi cattivi  :asd:

Non voglio spingermi oltre con le informazioni (anche perchè non c’è niente di confermato e da qui poi si entra nel campo delle teorie) ma, visto che già da ora hai delle ottime deduzioni, ti consiglierei di andare a guardare il keyholder che Terra ottiene subito dopo lo scontro con Master Eraqus  :unsisi:


Per il resto, come bene dici, c’è molto poco di cui parlare. La run di Aqua è quella con meno novità (ovviamente se la si gioca per terza), però il meglio se lo conserva nel finale. Ma poi Aqua è il miglior personaggio di tutta la saga, quindi con lei sarebbe andato tutto bene pure se avessero reso la sua run giocabile solo tramite il tabellone  :love:
Aaaaaaaah. Provo a connettere i puntini in base a quello che mi hai detto.

Se il Keyblade del Regno dell'Oscurità NON necessita di un padrone oscuro, allora quello dorato di Topolino forse è proprio un Keyblade oscuro :hmm:   Cioè di base ha quello a stella, poi finisce nel Regno Oscuro, e qui forgia il nuovo Keyblade, e con esso sigilla la porta (aperta da Ansem) insieme a Sora... Sora chiude il lato del Regno della luce (con il suo Keyblade di luce appunto), mentre Topolino il lato dell'Oscurità con il neoforgiato Keyblade... 

Intendi questo?

PANDEMONIO.png


Il misterioso Keyblade con l'occhio verde (come quello incastonato sulla lama di Riku, sul Keyblade di Xehanort [No Name mi pare lo abbiate chiamato], e su quello di Vanitas)

Un po' paracula comunque sta cosa... Cioè il Keyblade di luce abbandona quel povere Cristo di Riku perché è "un po' oscuro", mentre i Keyblade oscuri li possono brandire cani e porci? Mannaggia a Nomura :sard:   Devo farmi una ragione che alcune parti della LORE probabilmente devono ancora essere scritte (pensate, forse :sard:  ), da Nomura stesso :asd:  
Addirittura il miglior personaggio della saga? Molto curioso di vedere dove andrà a parare il suo finale allora (non mi manca moltissimo) :predicatore:  

Zaza per quanto riguarda il keyblade dorato di Topolino... be poi vedrai, ricordi la scena del primo KH quando quest'ultimo e Riku chiudono le porte del KH?
Ebbene, poi vedrai, purtroppo non possiamo dire oltre.. :sard:

La cosa "bella" di Nomura e co. è che non lascia mai nulla al caso, e anche se risolve un puzzle(magari dopo tot tempo in uno specifico spin-off) al tempo stesso spuntano, come funghi, nuovi misteri che purtroppo dovrai attendere nei prossimi cap per capirci di più.. :saske:
Indimenticabile QUELLA scena dell'1

kingdom_hearts_mickey_mouse_disney.jpg
Sì devo dire che lo sto notando... A volte da spiegazioni un po' paraculè, e disfunzionali, però devo riconoscergli che ha una buona memoria sulla sua saga, e in un modo o nell'altro molte questioni le ripesca e le giustifica... Tipo (Aqua Run)

La giustificazione su Kairi (il cui cuore finisce in Sora), o la spiegazione sul Keyblade di Cuori...
Tante cosine apparentemente dimenticate (che ci facevamo andar bene "perché sì"), che però è bello vedere spiegate (in un modo o in un altro :sisi:  )

Su Kairi e il keyblade, purtroppo(come ti anticipavo) non ci sono spiegazioni. Riku l'avrà trovato per terra :sard:

Assolutamente su Xehanort, magari ha cambiato keyblade nel frattempo.

Su Xehanort giovane, senza fare spoiler, sì qualcosina vedrai in generale nella saga, e anche dei pg già conosciuti. Altre info ti vengono date man mano. Che sia per questioni di trama o con documenti/archivio.
:sard:  

Camminando per Hollow Bastion ci è inciampato sopra... :sard:  

La cosa sciocca è che: in BBS il Keyblade di Fiori/PapuFruit viene creato per tramite di Kairi, quindi mezza giustificazione (per connettersi alla scena di KH2) l'avrebbero potuta dare senza manco troppi sforzi... A volte ci si perde in un bicchiere d'acqua :asd:  

Bene... Molto curioso di saperne di più... Voglia capire un po' meglio sto benedetto Xehanort :asd:  

Così come desidero ardentemente qualche info in più su Braig, perchè fra tutti è quello che me la racconta meno giusta :asd:  

E ovviamente su Demyx :unsisi:  Lui necessita di un gioco a sé stante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aaaaaaaah. Provo a connettere i puntini in base a quello che mi hai detto.

Se il Keyblade del Regno dell'Oscurità NON necessita di un padrone oscuro, allora quello dorato di Topolino forse è proprio un Keyblade oscuro :hmm:   Cioè di base ha quello a stella, poi finisce nel Regno Oscuro, e qui forgia il nuovo Keyblade, e con esso sigilla la porta (aperta da Ansem) insieme a Sora... Sora chiude il lato del Regno della luce (con il suo Keyblade di luce appunto), mentre Topolino il lato dell'Oscurità con il neoforgiato Keyblade... 

Intendi questo?

PANDEMONIO.png


Il misterioso Keyblade con l'occhio verde (come quello incastonato sulla lama di Riku, sul Keyblade di Xehanort [No Name mi pare lo abbiate chiamato], e su quello di Vanitas)

Un po' paracula comunque sta cosa... Cioè il Keyblade di luce abbandona quel povere Cristo di Riku perché è "un po' oscuro", mentre i Keyblade oscuri li possono brandire cani e porci? Mannaggia a Nomura :sard:   Devo farmi una ragione che alcune parti della LORE probabilmente devono ancora essere scritte (pensate, forse :sard:  ), da Nomura stesso :asd:  
Addirittura il miglior personaggio della saga? Molto curioso di vedere dove andrà a parare il suo finale allora (non mi manca moltissimo) :predicatore:  

Indimenticabile QUELLA scena dell'1

kingdom_hearts_mickey_mouse_disney.jpg
Sì devo dire che lo sto notando... A volte da spiegazioni un po' paraculè, e disfunzionali, però devo riconoscergli che ha una buona memoria sulla sua saga, e in un modo o nell'altro molte questioni le ripesca e le giustifica... Tipo (Aqua Run)

La giustificazione su Kairi (il cui cuore finisce in Sora), o la spiegazione sul Keyblade di Cuori...
Tante cosine apparentemente dimenticate (che ci facevamo andar bene "perché sì"), che però è bello vedere spiegate (in un modo o in un altro :sisi:  )

:sard:  

Camminando per Hollow Bastion ci è inciampato sopra... :sard:  

La cosa sciocca è che: in BBS il Keyblade di Fiori/PapuFruit viene creato per tramite di Kairi, quindi mezza giustificazione (per connettersi alla scena di KH2) l'avrebbero potuta dare senza manco troppi sforzi... A volte ci si perde in un bicchiere d'acqua :asd:  

Bene... Molto curioso di saperne di più... Voglia capire un po' meglio sto benedetto Xehanort :asd:  

Così come desidero ardentemente qualche info in più su Braig, perchè fra tutti è quello che me la racconta meno giusta :asd:  

E ovviamente su Demyx :unsisi:  Lui necessita di un gioco a sé stante.
La questione sorcio è un NI, cioè in parte ci hai preso ed in parte no. Ovviamente ti lascio il beneficio del dubbio  :unsisi:  

Di Keyblade occhiuti è troppo presto per parlarne (o teorizzare), però tieni gli occhi (o l’occhio  :gachigasm: ) aperti perchè, zitto zitto, Nomura te ne piazzerà qualcun’altro sotto il naso durante il tuo viaggio. 


Aqua-puccia si, è la migliore  :love:  Senza se e senza ma!  :sil:  

 
Ragazzi ho recuperato i vostri post in un batter d'occhio da quanto erano interessanti. Pratiacamente è stato come rivivere la saga per l'ennesima volta.

Davvero bravi, leggervi è un piacere, come gira e gira mi ritrovo a leccare il culo a Zaza e alle sue analisi  :asd: (mi ricordo ancora GoW o RDR2).

Con Light mi pare di aver scambiato qualche opinione nel periodo d'uscita di KH3 nel topic apposito, anche lui veramente pronto e impeccabile.

Un complimento anche a Greed con le sue osservazioni sempre interessanti.

Mi dispiace di non aver partecipato fino ad ora, diciamo nei titoli d'oro di KH, guardacaso arrivo quando ci si avvicina alle rogne :asd:  

Sarà bello sentire le vostre opinioni mentre Zaza avanzerà nelle run, e chissà che ogni tanto non mi intrometta anch'io perchè ne avrò da dire :dho:  (scherzo non è tutto così brutto)

Comunque Zaza ritieniti fortunatissimo a vivere la saga di continuo e direttamente nelle versioni FM, incredibile come aiuti davvero molto, certo tu ci metti del tuo arrivando subito a cose per cui io ci ho messo 3 run, però tutte le piccole aggiunte dei Final Mix e il non dover aspettare anni tra un titolo e l'altro fa veramente molto, avrei voluto avere io quella chiarezza in testa alla prima run :solo: .

 
Ragazzi ho recuperato i vostri post in un batter d'occhio da quanto erano interessanti. Pratiacamente è stato come rivivere la saga per l'ennesima volta.

Davvero bravi, leggervi è un piacere, come gira e gira mi ritrovo a leccare il culo a Zaza e alle sue analisi  :asd: (mi ricordo ancora GoW o RDR2).

Con Light mi pare di aver scambiato qualche opinione nel periodo d'uscita di KH3 nel topic apposito, anche lui veramente pronto e impeccabile.

Un complimento anche a Greed con le sue osservazioni sempre interessanti.

Mi dispiace di non aver partecipato fino ad ora, diciamo nei titoli d'oro di KH, guardacaso arrivo quando ci si avvicina alle rogne :asd:  

Sarà bello sentire le vostre opinioni mentre Zaza avanzerà nelle run, e chissà che ogni tanto non mi intrometta anch'io perchè ne avrò da dire :dho:  (scherzo non è tutto così brutto)

Comunque Zaza ritieniti fortunatissimo a vivere la saga di continuo e direttamente nelle versioni FM, incredibile come aiuti davvero molto, certo tu ci metti del tuo arrivando subito a cose per cui io ci ho messo 3 run, però tutte le piccole aggiunte dei Final Mix e il non dover aspettare anni tra un titolo e l'altro fa veramente molto, avrei voluto avere io quella chiarezza in testa alla prima run :solo: .
Tranquillo, è Zaza ad essere fuori dalla norma. Per noi comuni mortali il tempo di apprendimento è esattamente di 3 run, o giù di lì  :asd:  

Comunque benvenuto a bordo!  :gab:  

 
Finito. Aqua Run, Final Episode, Secret Cutscene e Secret Episode. BBS può dirsi completato e archiviato, in circa 141 ore totali. Esperienza molto bella. :sisi:  

In una manciata di minuti è successo il FINIMONDO. Troppa roba da concretizzare.

Ma prima voglio spendere 2 parole sugli "extra" (Boss)

Tutti fighi i Boss segreti/extra, ma Mistery Figure è atroce. Nell'accezione più negativa possibile del termine. Caotico, brutto, ripetitivo, poco leggibile, rotto, incredibilmente RNG based. LW e alcuni Data del 2 sono DIFFICILI, così come Sephiroth nell'1. Questo invece è atroce. Uno spam costante di attacchi basati sul RNG, quasi tutti shottanti (o meglio, ti lasciano con 1 HP grazie a Ultima Chance), in un'arena claustrofobica (con più di qualche incastro non voluto). Spero di non dover rivedere più un simile design in futuro perché è abominevole. :asd:   

Mi accontento di averlo buttato giù con Terra (chissà magari con gli altri 2 è meno frustrante, ma non intendo andare a scoprirlo), :asd: A mai più rivederci, visto che non ho stimoli per batterlo di nuovo (non sblocca nulla di realmente nuovo). A sto giro secondo me l'han proprio pensata male, output di danno portato al massimo, e un ritmo degli attacchi ansiogeno... Sgradevole..

Esteticamente figo, per carità... Così come lo sono No Heart (che è poi l'armatura di Xemnas di KH2, non a caso), Eraqus Armor (fighissimo sembra un'armatura da Samurai :predicatore: ), e Vanitas Remnant, ma da giocare è estenuante... Peccato.
Venendo alla trama

- Terranort, quindi nel corpo di Terra risiedono contemporaneamente: Master Xehanort che si conferma essere pienamente al comando (grazie all'Oscurità del Cuore propria e di Terra), Terra il cui cuore è sottomesso a quello di Xehanort, ma comunque dotato di una propria autonomia (nel mentre i rimasugli della volontà di Terra si sono riversati nella sua armatura creando Lingering Will), e a quanto pare lo stesso Master Eraqus (a detta di Xehanort) risiede all'interno di Terra; quest'ultimo l'abbiamo visto morire, ma il suo cuore non sappiamo che fine abbia fatto... Il suo corpo è svanito, ma il suo cuore? Possibile che con l'ultimo abbraccio di Terra il cuore di Eraqus sia finito dentro Terra, similmente a quanto accaduto con il cuore di Kairi rinchiusosi dentro Sora.

snkt1i.jpg


Come già abbiamo ribadito fin troppe volte: Xehanort possiede Terra. Nasce Terranort, inizialmente debilitato dallo scontro ma pian piano riprende coscienza di sé. Corrompe i discepoli di Ansem (anche se su Braig è chiaro che non sia così), ruba il nome di Ansem, e sperimenta l'oscurità fino a farsi consumare da essa. Il suo Heartless diventa Ansem SoD, mentre il suo Nessuno (cioè il corpo di Terranort) diviene Xemnas... Il punto ora è:

1) Dove si trova il cuore di Xehanort? Nei Diari (dei giochi precedenti) venne detto che Xehanort separo il suo cuore dal corpo volontariamente, ciò gli permise di diventare un Heartless cosciente (Ansem SoD), proprio come l'Heartless di Sora. L'Oscurità del cuore si concretizza diventando un Heartless, mentre il corpo si disgrega diventando un Nessuno (e considerando la forza mentale di Xehanort, il suo Nessuno mantiene forma e coscienza). Ma il cuore di Xehanort che fine ha fatto? Non può essere finito nell'Oscurità diventando parte (generica) di Kingdom Hearts, quindi dove è stato nascosto il suo cuore? Chi lo ha? E' rinchiuso dentro Ansem SoD?

2) Che fine ha fatto il cuore (e quindi la reale coscienza, non la mera volontò residua) di Terra? Era dentro Terranort, ma ora? Rinchiuso dentro l'Heartless SoD? Oppure è finito nell'Oscurità e si è unito a KH? (e quindi è disperso)

3) Ancora più difficile: che fine ha fatto Master Eraqus? Era anche lui in Terranort (o nel cuore di Terra, non è molto chiara la cosa :asd: ). Dove sarà finito il suo "io"?

4) Ma quindi la coscienza di ogni parte di xehanort può ormai considerarsi autonoma? Cioè: Xemnas è un individuo, Ansem SoD un altro, e il cuore di Xehanort un altro ancora?

5) E torna la domanda da 1 milione di dollari: cos'è l'Heartless Guardiano? Lo abbiamo visto spawnare da Terranort come ultima risorsa, ma... Esattamente cos'è? E' un Heartless puro (questo è chiaro), ma è il frutto di quale cuore? Eraqus? Terra? Eppure quell'Heartless aiuta Xehanort, quindi mi sembra strano sia il frutto di Eraqus e Terra; c'è da dire però che un Heartless è PURO ISTINTO, e risponde al più forte, A MENO CHE l'Heartless non nasca volontariamente (gli esempi già fatti sono Sora, e Ansem SoD) in quel caso rimane cosciente. Quindi potrebbe anche essere. Oppure è di Xehanort? 

6) I rimpiazzi di Xehanort chi sono? Già Vantias aveva fatto riferimento ad Aqua come un suo possibile sostituto, ma è chiaro che Aqua non è sottomessa all'Oscurità... Eppure Xehanort dice chiaramente di avere altre opzioni oltre a Terra... Chi? (suppongo avrà una rilevanza nella continuazione della saga :paura: )

- Il Diario numero 7 chiude l'approfondimento sui Keyblade, dandoci le ultime risposte (abbastanza succulente). Come prevedibile: l'X-Blade è una famiglia autonoma di Keyblade rispetto alle 3 già note (Luce, Oscurità, Cuori), e a quanto pare mentre i Keyblade sono creati dall'uomo (come non è chiaro, ma suppongo si forgino dai cuori), mentre l'X-Blade coesiste con Kingdom Hearts (quindi è una sorta di Keyblade ancestrale che esiste in parallelo a KH medesimo, mentre i normali Keyblades sono "ad personam").

latest


Altro dato fondamentale, di cui avevamo già discusso, ma che riceve ora un'ufficializzazione in game è quello di Kingdom Hearts, o meglio DEI Kingdom Hearts. Facciamo un po' mente locale:

> KH1 -> L'esercito di Heartless consuma i mondi dopo aver trovato le serrature (che Sora si prodiga a chiudere). Tanti mondi cadono: Destiny Islands, Enchanted Dominion, Beast's Castle, Castle of Dreams, Dwarf Woodlands, Land of Dragons, Pridelands, il mondo di Pinocchio, di Dumbo, di Bambi, di Fantasia, della Carica dei 101, di Lilli e il Vagabondo. E di chissà quanti altri a noi ignoti. I cuori dei mondi (cuori giganteschi) formano KH ai confini del mondo (il cuore nero dietro la porta), e lì Ansem cerca di spalancarne le porte ma viene travolto dalla luce. La porta viene sigillata da Sora e Topolino e la minaccia svanisce nel nulla.

33cltzc.jpg


> In KH2 (e in DAYS) abbiamo un altro Kingdom Hearts. La luna che si erge al di sopra di City That Never Was. Questa luna è stata creata con l'accumulo dei cuori raccolti dagli Heartless emblema. Non sappiamo da quanto sia in atto il progetto (ricordiamoci che Xemnas potenzialmente può usare il Keyblade), ma di sicuro il progetto ha raggiunto la piena maturità con il duo Roxas-Xion, e poi con Sora. I 3 Keyblade hanno raccolto enormi quantità di cuori rafforzando la luna creata da Xemnas, poi parzialmente danneggiata da Ansem The Wise, e (in teoria) definitivamente anientata da Sora e compagni con la sconfitta di Xemnas.

60Yp.gif


Kingdom_Hearts_Door_03_KHII.png


Questi due sono 2 esempi di KH artificiale creato dall'uomo tramite gli Heartless e il Keyblade

> Infine c'è il vero Kingdom Hearts, che è frutto dell'unione dei cuori di tutti i mondi (da intendersi come mondi del Regno della Luce o anche del Regno Oscuro e del Regno di Mezzo? :hmm: ). E' qualcosa di esponenzialmente più grande del KH che vediamo nell'1... In pratica la somma del tutto. E a quanto pare è proprio per KH (e la sua luce) che la grande guerra venne combattuta. Non mi è chiaro se la luna che troneggia sul cimitero sia proprio questo il REALE KH (ma come può esistere se è il frutto dei cuori di tutti i mondi? Esiste anche se i mondi sono integri? Una sorta di connessione tra i cuori più che un ammasso come nei KH artificiali?), o è un altro KH artificiale (frutto dei cuori della Keyblade Wars ammassati)? :hmm:

latest


Un altro dubbio che mi sorge è proprio sul X-Blade, la lama che scopriamo essere il frutto dell'unione di due cuori di forza eguale (ora si spiega perché Vanitas abbia fatto di tutto per rendere Ven più forte, malgrado fosse un suo nemico) composti rispettivamente da pura luce e pura oscurità. Si dice che quest'ultima sia l'arma che spezzerà le barriere tra i mondi (le barriere di gummiblock che sigillano i mondi del regno della luce, sorte dopo la disgregazione del mondo alla fine della Guerra), ma... Xheanort/Terranort non spezza la barriera autonomamente? Spalanca la porta nel sotterraneo di Radiant Garden, provoca la pioggia di comete, e connette i mondi... Ma... Lui non aveva l'X-Blade (lo vediamo disgregarsi a fine Aqua Run)... Quindi come ha fatto esattamente?

Un altra cosa che non comprendo: Vanitas dice che l'obiettivo è proprio la rottura delle barriere attraverso l'X-Blade, al fine di richiamare i possessori di Keyblade dai vari mondi per combattere per la luce, e dare così vita ad una nuova Keyblade War... Ma a che pro? E sopratutto: quali Keyblade Wielder? Il grosso mi pare estinto, al punto che i Keyblade sono una vera rarità... I pochi rimasti sono quello di Riku-Sora-Kairi e Topolino... Non comprendo come pensino di realizzare una guerra con quattro gatti, e sopratutto PERCHE'? Che la Guerra sia l'unico modo per raggiungere il VERO Kingdom Hearts? :hmm:

- Passiamo a Ventus. A quanto pare mentre noi combattevamo la battaglia interiore, Vanitas aveva effettivamente preso il controllo sul suo corpo reale. La combo di attacchi di Aqua (all'esterno) e di Ventus (all'interno) ha portato alla sconfitta di Vanitas, e alla distruzione del neoforgiato X-Blade... Ora la domanda è cosa ne è rimasto di Vanitas. Nel Cimitero dei Keyblade è rimasto il suo Unversed (come testimonia il simbolo che ha sulla maschera), frutto degli ultimi pensieri/sensazioni negative di Vanitas... Ma di lui? E' stato riassorbito in Ventus? (questo implicherebbe che dentro Sora ci sarebbe una enorme oscurità :asd: ) E' svanito nel nulla come un Nessuno? Si è assopito da qualche parte proprio come Ventus?

217px-Vanitas_Remnant_KHBBS.png


E a proposito di Ventus, scopriamo il perché non sia in giro durante KH1 e KH2. Il suo cuore e il suo corpo si sono assopiti, e il suo cuore ha raggiunto Sora (colui che aveva sanato con la luce una grossa quantità del suo cuore) ed è finito in lui (ed ecco che come già detto si spiega Roxas, bla bla). A quanto pare il corpo di Ventus malgrado la perdita del cuore non svanisce nel nulla, il che può avere un senso visto che (seppur artificialmente) lui è pura luce, come le principesse del cuore, che infatti anche se perdono il cuore non perdono il corpo, che invece si assopisce... Ha senso... 

hqdefault.jpg


Ma... COLPO DI SCENA ( :polmo: )... Ventus viene deposto a riposare nella Land of Departure, che non è altri che Castle Oblivion. Figo che Land of Departure nasconda un meccanismo per trasformarsi diventando incomprensibile a chiunque non sia un Maestro depositario del segreto... Ed infatti chiunque entri a Castle Oblivion finisce in un labirinto di stanze costruite attorno ai ricordi, e man mano che procede perde la propria memoria, e quindi la propria identità... Una trappola notevole..

latest


Ma non è solo questo, Ventus viene deposto NELLA CAMERA DEL RISVEGLIO. Alleluja. Finalmente quella criptica scena di KH2FM acquisisce un senso. Quindi il grande segreto nascosto tra le misteriose stanze del Castello dell'Oblio, non è altri che Ventus... Nella storica scena vediamo un Xemnas seduto nella Camera che parla di un "amico", guardando l'armatura di Aqua (che ora sappiamo essere stata lasciata da Aqua insieme al suo Keyblade per salvare in extremis il corpo di Terra dal precipizio dell'oscurità)... Quell'amico a cui si riferiva poteva essere Ventus così come Aqua, anche se è un po' strano che una frase simile venga da Xemnas che è comunque riflesso di Xehanort, che di certo non ritiene amici Ventus e Aqua... Forse una influenza di Terra sul carattere di Xemnas? Tornando alla Camera: sappiamo che Xemnas l'ha cercata con impazienza... Ha inviato vari membri per cercarla, ed ha continuato a tenere il segreto sulla natura di queste stanze (persino Xigbar e Saix le persone pià vicine a Xemnas e all'apice del comando, non ne sanno nulla, e ne sono incuriositi infatti)... E ora scopriamo che nella Camera a lungo cercata c'è... Ventus? Perché tutto questo mistero? (sopratutto con Braig che tecnicamente conosce Ventus e il suo potenziale) Ma sopratutto perché cerca così forsennatamente Ventus? 

5lyxhe.jpg


L'unica opzione che mi viene in mente è che Xemnas stia cercando disperatamente Ventus per riforgiare nuovamente l'X-Blade. Come già detto sopra: l'X-Blade richiede lo scontro e unione di due cuori di forza simile puri rispettivamente di Luce o Oscurità, insomma un Unicorno :asd: Cuori di luce pura ce ne sono solo 7 (e salvo Kairi non sono guerriere), per questo Xehanort ne ha creato uno artificialmente, e pure cuori di pura oscurità sono difficili da realizzare visto che rischiano di soccombere ad essa e divenire Heartless... Forse proprio per la rarità della condizione di Ven-Vanitas Xemnas vuole approfittare e riforgiare l'arma suprema... L'unica cosa che non mi torna è il perché del gran segreto con Braig, che ben conosce sia Ventus sia il piano di forgiare l'X-Blade :hmm:

- Secondo Colpo di scena ( :polmo: ): Ansem The Wise / DiZ non è morto... E dire che gli è esplosa una bomba in faccia, ma a quanto pare la morte è molto volubile :asd: Quindi è finito nuovamente nel Regno dell'Oscurità. Ormai è un cliente fisso di sto mondo, c'era già finito una volta a causa di Xehanort e ne era uscito tramite i corridoi oscuri, mentre a questo giro pare non avere mezzi per uscire... E' strano... L'ultima volta aveva abbracciato l'Oscurità per vendicarsi, riuscendo a trovarsi in equilibrio tra luce e buio, e fuggendo così dal regno oscuro, ma perché in questo caso non può andarsene? Dalla quella spiaggia si dovrebbe poter lasciare il Regno Oscuro (Abbiamo visto Xemnas e Roxas accedere a quella zona proprio con i corridoi oscuri).

ax1sv7.jpg


Passi Aqua che non sa usare i corridoi oscuri, e ha perso la sua Armatura (che protegge dall'oscurità), ma Ansem the Wise ha il cappotto nero che isola dall'Oscurità, quindi come mai non può andarsene? Dice di non ricordarsi chi è, eppure ricorda ciò che ha fatto, e ricorda Sora... Quindi? Che ruolo potrà mai avere in futuro?

La scena comunque è bellissima. I rimpianti di Ansem the Wise, e la speranza di Sora che si accende in tanti cuori, inclusi coloro che sono distanti o "morti" (come il magico trio Roxas-Axel-Xion :bruniii: O il duo Terra-Ventus :bruniii: Così come pure Naminé -> Questi PG tecnicamente sono fuori gioco, ma mi sorge il dubbio... Possibile che in qualche modo possano ritornare? Che il risveglio dal sonno riguardi anche loro? Anche se non riesco ad immaginare come possano tornare). Ma la cosa più interessante è l'hint dato da Ansem The Wise: a quanto pare il vecchio ha racchiuso in Sora tutti i frutti dei suoi studi (dei Data quindi), mentre Sora dormiva (tra CoM-Days-KH2 quindi). Una raccolta di tutti i suoi studi (quindi suppongo che tratti tutta la sua ricerca su cuori, oscurità, KH, e quant'altro) dentro Sora.... Direi che pure senza essere Sherlock Holmes è evidente che questa è una strizzata d'occhio al prossimo titolo della saga, cioè Re:Coded. Il nome lo rende proprio esplicito: codice/codificato. Quindi nel prossimo titolo si andranno a decodificare i segretissimi dati di Ansem The Wise per prepararsi al confronto finale con l'Oscurità che ancora minaccia il mondo (Xehanort???).

- Venendo al Secret Episode: questi si colloca prima del faccia a faccia con Ansem The Wise, e devo dire di aver apprezzato molto la visita nel Regno dell'Oscurità... Proprio come l'avevamo intravisto in KH1 al di là della porta... Buio, cupo (e la musica fa un gran lavoro in sto senso), distorto... Pullula di Heartless puri (ovviamente gli unici nativi di tale mondo), e a tal proposito fighissimo l'Heartless finale (una sorta di Cane Gigante di oscurità)... Ma venendo alla conclusione. WTF? Castle of Dreams nel reame oscuro? Quando siamo esattamente? Il Castello dei Sogni dovrebbe essere fra i mondi consumati nell'1, e i residui dei mondi distrutti finivano ai Confini del Mondo (l'ultimo mondo dell'1) :hmm: Che ci fa qui il Castello di Cenerentola? E' finito nel reame oscuro invece che ai Confini del Mondo? Ma siamo prima di KH1? (perché con il finale di KH1 i mondi distrutti vengono rigenerati) :paura: Oppure ci troviamo in una versione Oscura del Castello di Cenerentola? Che significa? Ho bisogno di vedere a Fragmentary Passage :paura:

6s6vew.jpg


Comunque galvanizzante il montaggio finale che anticipa il volume di BBS, il fragmentary passage. Vuoi per la musica, vuoi per le scene iconiche al suo interno... Ha pure confermato (senza ombra di dubbio) che il ragazzo di inizio gioco a Destiny Island è proprio il giovane Xehanort, che coincide con Master Xehanort, e in un certo margine con Ansem SoD e Xemnas (suo Heartless e suo Nessuno)....................................................... E poi partono i flash: Perché la Camera del Riposo è vuota? Ventus è stato trovato? Si è svegliato autonomanente? Qualcos'altro? :polmo:

- Un ultimo appunto infine sulla Figura Misteriosa. Tralasciando gli improperi lato gameplay (che ho già ampiamente speso ad inizio post :asd: ): CHI CAXXO E' ORA STO TIZIO? :sard: Cappotto nero, come l'Organizzazione XIII, come Riku, come Topolino, come Ansem The Wise... Ma... CHI CAXXO E'? L'Organizzazione sorge moooolto più tardi rispetto agli eventi di BBS, quindi non può essere uno dei 13 (14 in realtà :asd: ), Ansem The Wise pure vestirà di nero moooolto più avanti (inoltre non è un combattente!!!), e ovviamente non può essere Riku e Topolino (per ragioni ancor più ovvie :asd: )... 

350px-Unknown_KHBBS.png


Appare e scompare come un fantasma. Come fece lo Sconosciuto (rivelatosi essere Xemnas) in KH1FM... E non solo combatte con due spade (laser :asd: ) come Xemnas, così come riesce a creare cloni di sé similmente a Xemnas... Eppure... Non può essere Xemnas... Le sue armi per quanto simili sono diverse, e sopratutto (come già detto) Xemnas nascerà molto più avanti nella timeline di Kingdom Hearts... Quindi?

200px-No_Name_%28Terra%29_KHBBS.png


Anche il Keyblade che ci da (ma che non brandisce) è bizzarro... No Name.. Ma... Non è il nome del Keyblade di Master Xehanort (quello nero con la testa di capro, etc etc.)? :paura: Eppure questo non ci assomiglia per niente. E non solo il suo aspetto: l'elsa e la punta sembrano orologi, e il Keychain è a forma di clessidra........... E... Durante lo scontro può bloccare (rallentare in realtà) il tempo, e riavvolgere il suo tempo personale in caso subisca troppi danni che abilità cheap del caxxo, lasciatemelo dire :sad2: )... E' una mia impressione o sto tizio ha palesemente una qualche forma di controllo spazio temporale? E' anche vero che pure noi possiamo manipolare il tempo (la magia Stop ne è un esempio), ma con un controllo molto limitato... Sono molto confuso :monkashake: Se c'è realmente di mezzo il "tempo", il casino è dietro l'angolo... Lo dissi anche quando andammo nel mondo di "Steamboat Willie" (il passato del Disney Castle), e lo ripeto anche ora: aiuto :paura:

- Epilogo: ALTRA SORPRESA :bruniii: E' a tutti gli effetti l'incipit del continuo della saga... La lettera di Topolino è già arrivata, e Sora (e Riku) si preparano alla partenza :bruniii: Vorrei tanto sapere quale sia la nuova minaccia (di sicuro c'entra ancora una volta Xehanort, in un modo o nell'altro ce lo ritroviamo sempre in mezzo ai piedi da KH1 :asd: Magari è migrato in un nuovo corpo ospite :hmm: )

 
Non posso che sottoscrivere tutto sulla figura misteriosa, nelle prime run neanche la feci (se non sbaglio manco era presente nella versione vanilla) ma quando feci tutta la saga per il platino mi ricordo che il tutto fu frustrante e assolutamente non skill-based. Un susseguirsi di schivate e blitz senza senso mentre speravo non facesse i suoi attacchi più bastardi.

E sì comunque Zaza l'hai fatto col peggiore, dato che Terra è l'unico a non avere frame di invincibilità nel suo dodge, e schivare è letteralmente l'unica cosa da fare in questa battaglia.

Anche gli altri non li ricordo con molta gioia, ma forse solo a critico davano il peggio di se. Mi ricordo ancora Vanitas quante bestemmie, infatti dopo averlo sconfitto con Terra, con gli altri 2 sfruttai un bug: lo bloccai dietro una roccia dell'arena e lo scemo continuava a correrci contro, mentre io dall'altra parte della roccia lo mazzulavo con aerocolpi infiniti sulla capoccia  :asd:

Però sì sia lui che l'armatura erano molto più carine ed effettivamente mettevano in ballo un po' l'abilità.

E non fate battute sul fatto che ho usato il bug, alla fine sfruttare la stupidità dell'avversario è sempre abilità  :certocerto:

Pessimo post game BBS, assolutamente d'accordo, se non pessimo, sicuramente bilanciato male a difficoltà alte, che sono le uniche che ho provato. Qualche battaglia all'arena era divertente però.

BBS è il mio capitolo preferito, ritengo i 3 il migliore terzetto con la consapevolezza anche dei futuri capitoli.

Purtroppo secondo me le domande che crea danno ufficialmente inizio al declino della narrativa di KH, molte domande che mi feci quando giocai questo capitolo ancora non hanno risposta e alcune ne hanno di risposte ma che chiamarle risposte .. vabè.

Purtroppo alcune di queste domande le hai fatte anche te, ovviamente non ti dirò quali, avremo modo di parlarne.

Hai fatto molte domande a cui secondo me è giusto non rispondere, te tocca giocà Zaza  :asd:

4) Ma quindi la coscienza di ogni parte di xehanort può ormai considerarsi autonoma? Cioè: Xemnas è un individuo, Ansem SoD un altro, e il cuore di Xehanort un altro ancora?
:stema2: , Heartless e Nobody agiscono come entità distinte.

Ma venendo alla conclusione. WTF? Castle of Dreams nel reame oscuro? Quando siamo esattamente?
Non te lo dico, ma occhio che nel World of Darkness il tempo scorre in maniera completamente slegata rispetto al Realm of Light. 2 ore da una parte possono essere 2 anni dall'altra.

Un ultimo appunto infine sulla Figura Misteriosa. Tralasciando gli improperi lato gameplay (che ho già ampiamente speso ad inizio post :asd: ): CHI CAXXO E' ORA STO TIZIO? :sard:
Mmm.. dai che ci puoi arrivare, praticamente l'hai capito.

Vabè te lo dico:


Nascondi Contenuto
Demyx  :sard:
No ero serio dai, ormai l'hai capito.

Per Kingdom Hearts (entità), invidio la chiarezza che hai in testa. Io non l'ho mai avuta.   :asd:

Io ammetto ancora ad oggi di non aver capito mai ciò che si nasconde dietro il perchè e il come si creano quei cuori maledetti.

Per quello che invece è realmente Kingdom Hearts, ti consiglio di non arrovellarti troppo il cervello, è una questione sempre rimasta molto fumosa e mistica (per volontà di Nomura, secondo me). Non credo avremo mai una risposta

Una domanda:

Volevo chiederti ora che il capitolo Keyblade è arrivato a questo punto, cosa ne pensi delle "nuove meccaniche" che acquisiscono in BBS?

Purtroppo a me per quanto mi piaceva vedere tutti sti pg con i keyblade, ricordo che mi fece storcere il naso il trattamento riservato a queste armi, così importanti e "rare" all'inizio ma che diventano così "comuni" perdendo quindi molto del loro mistero e fascino iniziale.

Come mi piaceva di più pensare al keyblade come l'arma che sceglie il possessore rispetto a questo "passaggio" di proprietà tramite cerimonia, addirittura con le "scuole". 



 
Finito. Aqua Run, Final Episode, Secret Cutscene e Secret Episode. BBS può dirsi completato e archiviato, in circa 141 ore totali. Esperienza molto bella. :sisi:  

In una manciata di minuti è successo il FINIMONDO. Troppa roba da concretizzare.

Ma prima voglio spendere 2 parole sugli "extra" (Boss)

Tutti fighi i Boss segreti/extra, ma Mistery Figure è atroce. Nell'accezione più negativa possibile del termine. Caotico, brutto, ripetitivo, poco leggibile, rotto, incredibilmente RNG based. LW e alcuni Data del 2 sono DIFFICILI, così come Sephiroth nell'1. Questo invece è atroce. Uno spam costante di attacchi basati sul RNG, quasi tutti shottanti (o meglio, ti lasciano con 1 HP grazie a Ultima Chance), in un'arena claustrofobica (con più di qualche incastro non voluto). Spero di non dover rivedere più un simile design in futuro perché è abominevole. :asd:   

Mi accontento di averlo buttato giù con Terra (chissà magari con gli altri 2 è meno frustrante, ma non intendo andare a scoprirlo), :asd: A mai più rivederci, visto che non ho stimoli per batterlo di nuovo (non sblocca nulla di realmente nuovo). A sto giro secondo me l'han proprio pensata male, output di danno portato al massimo, e un ritmo degli attacchi ansiogeno... Sgradevole..

Esteticamente figo, per carità... Così come lo sono No Heart (che è poi l'armatura di Xemnas di KH2, non a caso), Eraqus Armor (fighissimo sembra un'armatura da Samurai :predicatore: ), e Vanitas Remnant, ma da giocare è estenuante... Peccato.
Venendo alla trama

- Terranort, quindi nel corpo di Terra risiedono contemporaneamente: Master Xehanort che si conferma essere pienamente al comando (grazie all'Oscurità del Cuore propria e di Terra), Terra il cui cuore è sottomesso a quello di Xehanort, ma comunque dotato di una propria autonomia (nel mentre i rimasugli della volontà di Terra si sono riversati nella sua armatura creando Lingering Will), e a quanto pare lo stesso Master Eraqus (a detta di Xehanort) risiede all'interno di Terra; quest'ultimo l'abbiamo visto morire, ma il suo cuore non sappiamo che fine abbia fatto... Il suo corpo è svanito, ma il suo cuore? Possibile che con l'ultimo abbraccio di Terra il cuore di Eraqus sia finito dentro Terra, similmente a quanto accaduto con il cuore di Kairi rinchiusosi dentro Sora.

snkt1i.jpg


Come già abbiamo ribadito fin troppe volte: Xehanort possiede Terra. Nasce Terranort, inizialmente debilitato dallo scontro ma pian piano riprende coscienza di sé. Corrompe i discepoli di Ansem (anche se su Braig è chiaro che non sia così), ruba il nome di Ansem, e sperimenta l'oscurità fino a farsi consumare da essa. Il suo Heartless diventa Ansem SoD, mentre il suo Nessuno (cioè il corpo di Terranort) diviene Xemnas... Il punto ora è:

1) Dove si trova il cuore di Xehanort? Nei Diari (dei giochi precedenti) venne detto che Xehanort separo il suo cuore dal corpo volontariamente, ciò gli permise di diventare un Heartless cosciente (Ansem SoD), proprio come l'Heartless di Sora. L'Oscurità del cuore si concretizza diventando un Heartless, mentre il corpo si disgrega diventando un Nessuno (e considerando la forza mentale di Xehanort, il suo Nessuno mantiene forma e coscienza). Ma il cuore di Xehanort che fine ha fatto? Non può essere finito nell'Oscurità diventando parte (generica) di Kingdom Hearts, quindi dove è stato nascosto il suo cuore? Chi lo ha? E' rinchiuso dentro Ansem SoD?

2) Che fine ha fatto il cuore (e quindi la reale coscienza, non la mera volontò residua) di Terra? Era dentro Terranort, ma ora? Rinchiuso dentro l'Heartless SoD? Oppure è finito nell'Oscurità e si è unito a KH? (e quindi è disperso)

3) Ancora più difficile: che fine ha fatto Master Eraqus? Era anche lui in Terranort (o nel cuore di Terra, non è molto chiara la cosa :asd: ). Dove sarà finito il suo "io"?

4) Ma quindi la coscienza di ogni parte di xehanort può ormai considerarsi autonoma? Cioè: Xemnas è un individuo, Ansem SoD un altro, e il cuore di Xehanort un altro ancora?

5) E torna la domanda da 1 milione di dollari: cos'è l'Heartless Guardiano? Lo abbiamo visto spawnare da Terranort come ultima risorsa, ma... Esattamente cos'è? E' un Heartless puro (questo è chiaro), ma è il frutto di quale cuore? Eraqus? Terra? Eppure quell'Heartless aiuta Xehanort, quindi mi sembra strano sia il frutto di Eraqus e Terra; c'è da dire però che un Heartless è PURO ISTINTO, e risponde al più forte, A MENO CHE l'Heartless non nasca volontariamente (gli esempi già fatti sono Sora, e Ansem SoD) in quel caso rimane cosciente. Quindi potrebbe anche essere. Oppure è di Xehanort? 

6) I rimpiazzi di Xehanort chi sono? Già Vantias aveva fatto riferimento ad Aqua come un suo possibile sostituto, ma è chiaro che Aqua non è sottomessa all'Oscurità... Eppure Xehanort dice chiaramente di avere altre opzioni oltre a Terra... Chi? (suppongo avrà una rilevanza nella continuazione della saga :paura: )

- Il Diario numero 7 chiude l'approfondimento sui Keyblade, dandoci le ultime risposte (abbastanza succulente). Come prevedibile: l'X-Blade è una famiglia autonoma di Keyblade rispetto alle 3 già note (Luce, Oscurità, Cuori), e a quanto pare mentre i Keyblade sono creati dall'uomo (come non è chiaro, ma suppongo si forgino dai cuori), mentre l'X-Blade coesiste con Kingdom Hearts (quindi è una sorta di Keyblade ancestrale che esiste in parallelo a KH medesimo, mentre i normali Keyblades sono "ad personam").

latest


Altro dato fondamentale, di cui avevamo già discusso, ma che riceve ora un'ufficializzazione in game è quello di Kingdom Hearts, o meglio DEI Kingdom Hearts. Facciamo un po' mente locale:

> KH1 -> L'esercito di Heartless consuma i mondi dopo aver trovato le serrature (che Sora si prodiga a chiudere). Tanti mondi cadono: Destiny Islands, Enchanted Dominion, Beast's Castle, Castle of Dreams, Dwarf Woodlands, Land of Dragons, Pridelands, il mondo di Pinocchio, di Dumbo, di Bambi, di Fantasia, della Carica dei 101, di Lilli e il Vagabondo. E di chissà quanti altri a noi ignoti. I cuori dei mondi (cuori giganteschi) formano KH ai confini del mondo (il cuore nero dietro la porta), e lì Ansem cerca di spalancarne le porte ma viene travolto dalla luce. La porta viene sigillata da Sora e Topolino e la minaccia svanisce nel nulla.

33cltzc.jpg


> In KH2 (e in DAYS) abbiamo un altro Kingdom Hearts. La luna che si erge al di sopra di City That Never Was. Questa luna è stata creata con l'accumulo dei cuori raccolti dagli Heartless emblema. Non sappiamo da quanto sia in atto il progetto (ricordiamoci che Xemnas potenzialmente può usare il Keyblade), ma di sicuro il progetto ha raggiunto la piena maturità con il duo Roxas-Xion, e poi con Sora. I 3 Keyblade hanno raccolto enormi quantità di cuori rafforzando la luna creata da Xemnas, poi parzialmente danneggiata da Ansem The Wise, e (in teoria) definitivamente anientata da Sora e compagni con la sconfitta di Xemnas.

60Yp.gif


Kingdom_Hearts_Door_03_KHII.png


Questi due sono 2 esempi di KH artificiale creato dall'uomo tramite gli Heartless e il Keyblade

> Infine c'è il vero Kingdom Hearts, che è frutto dell'unione dei cuori di tutti i mondi (da intendersi come mondi del Regno della Luce o anche del Regno Oscuro e del Regno di Mezzo? :hmm: ). E' qualcosa di esponenzialmente più grande del KH che vediamo nell'1... In pratica la somma del tutto. E a quanto pare è proprio per KH (e la sua luce) che la grande guerra venne combattuta. Non mi è chiaro se la luna che troneggia sul cimitero sia proprio questo il REALE KH (ma come può esistere se è il frutto dei cuori di tutti i mondi? Esiste anche se i mondi sono integri? Una sorta di connessione tra i cuori più che un ammasso come nei KH artificiali?), o è un altro KH artificiale (frutto dei cuori della Keyblade Wars ammassati)? :hmm:

latest


Un altro dubbio che mi sorge è proprio sul X-Blade, la lama che scopriamo essere il frutto dell'unione di due cuori di forza eguale (ora si spiega perché Vanitas abbia fatto di tutto per rendere Ven più forte, malgrado fosse un suo nemico) composti rispettivamente da pura luce e pura oscurità. Si dice che quest'ultima sia l'arma che spezzerà le barriere tra i mondi (le barriere di gummiblock che sigillano i mondi del regno della luce, sorte dopo la disgregazione del mondo alla fine della Guerra), ma... Xheanort/Terranort non spezza la barriera autonomamente? Spalanca la porta nel sotterraneo di Radiant Garden, provoca la pioggia di comete, e connette i mondi... Ma... Lui non aveva l'X-Blade (lo vediamo disgregarsi a fine Aqua Run)... Quindi come ha fatto esattamente?

Un altra cosa che non comprendo: Vanitas dice che l'obiettivo è proprio la rottura delle barriere attraverso l'X-Blade, al fine di richiamare i possessori di Keyblade dai vari mondi per combattere per la luce, e dare così vita ad una nuova Keyblade War... Ma a che pro? E sopratutto: quali Keyblade Wielder? Il grosso mi pare estinto, al punto che i Keyblade sono una vera rarità... I pochi rimasti sono quello di Riku-Sora-Kairi e Topolino... Non comprendo come pensino di realizzare una guerra con quattro gatti, e sopratutto PERCHE'? Che la Guerra sia l'unico modo per raggiungere il VERO Kingdom Hearts? :hmm:

- Passiamo a Ventus. A quanto pare mentre noi combattevamo la battaglia interiore, Vanitas aveva effettivamente preso il controllo sul suo corpo reale. La combo di attacchi di Aqua (all'esterno) e di Ventus (all'interno) ha portato alla sconfitta di Vanitas, e alla distruzione del neoforgiato X-Blade... Ora la domanda è cosa ne è rimasto di Vanitas. Nel Cimitero dei Keyblade è rimasto il suo Unversed (come testimonia il simbolo che ha sulla maschera), frutto degli ultimi pensieri/sensazioni negative di Vanitas... Ma di lui? E' stato riassorbito in Ventus? (questo implicherebbe che dentro Sora ci sarebbe una enorme oscurità :asd: ) E' svanito nel nulla come un Nessuno? Si è assopito da qualche parte proprio come Ventus?

217px-Vanitas_Remnant_KHBBS.png


E a proposito di Ventus, scopriamo il perché non sia in giro durante KH1 e KH2. Il suo cuore e il suo corpo si sono assopiti, e il suo cuore ha raggiunto Sora (colui che aveva sanato con la luce una grossa quantità del suo cuore) ed è finito in lui (ed ecco che come già detto si spiega Roxas, bla bla). A quanto pare il corpo di Ventus malgrado la perdita del cuore non svanisce nel nulla, il che può avere un senso visto che (seppur artificialmente) lui è pura luce, come le principesse del cuore, che infatti anche se perdono il cuore non perdono il corpo, che invece si assopisce... Ha senso... 

hqdefault.jpg


Ma... COLPO DI SCENA ( :polmo: )... Ventus viene deposto a riposare nella Land of Departure, che non è altri che Castle Oblivion. Figo che Land of Departure nasconda un meccanismo per trasformarsi diventando incomprensibile a chiunque non sia un Maestro depositario del segreto... Ed infatti chiunque entri a Castle Oblivion finisce in un labirinto di stanze costruite attorno ai ricordi, e man mano che procede perde la propria memoria, e quindi la propria identità... Una trappola notevole..

latest


Ma non è solo questo, Ventus viene deposto NELLA CAMERA DEL RISVEGLIO. Alleluja. Finalmente quella criptica scena di KH2FM acquisisce un senso. Quindi il grande segreto nascosto tra le misteriose stanze del Castello dell'Oblio, non è altri che Ventus... Nella storica scena vediamo un Xemnas seduto nella Camera che parla di un "amico", guardando l'armatura di Aqua (che ora sappiamo essere stata lasciata da Aqua insieme al suo Keyblade per salvare in extremis il corpo di Terra dal precipizio dell'oscurità)... Quell'amico a cui si riferiva poteva essere Ventus così come Aqua, anche se è un po' strano che una frase simile venga da Xemnas che è comunque riflesso di Xehanort, che di certo non ritiene amici Ventus e Aqua... Forse una influenza di Terra sul carattere di Xemnas? Tornando alla Camera: sappiamo che Xemnas l'ha cercata con impazienza... Ha inviato vari membri per cercarla, ed ha continuato a tenere il segreto sulla natura di queste stanze (persino Xigbar e Saix le persone pià vicine a Xemnas e all'apice del comando, non ne sanno nulla, e ne sono incuriositi infatti)... E ora scopriamo che nella Camera a lungo cercata c'è... Ventus? Perché tutto questo mistero? (sopratutto con Braig che tecnicamente conosce Ventus e il suo potenziale) Ma sopratutto perché cerca così forsennatamente Ventus? 

5lyxhe.jpg


L'unica opzione che mi viene in mente è che Xemnas stia cercando disperatamente Ventus per riforgiare nuovamente l'X-Blade. Come già detto sopra: l'X-Blade richiede lo scontro e unione di due cuori di forza simile puri rispettivamente di Luce o Oscurità, insomma un Unicorno :asd: Cuori di luce pura ce ne sono solo 7 (e salvo Kairi non sono guerriere), per questo Xehanort ne ha creato uno artificialmente, e pure cuori di pura oscurità sono difficili da realizzare visto che rischiano di soccombere ad essa e divenire Heartless... Forse proprio per la rarità della condizione di Ven-Vanitas Xemnas vuole approfittare e riforgiare l'arma suprema... L'unica cosa che non mi torna è il perché del gran segreto con Braig, che ben conosce sia Ventus sia il piano di forgiare l'X-Blade :hmm:

- Secondo Colpo di scena ( :polmo: ): Ansem The Wise / DiZ non è morto... E dire che gli è esplosa una bomba in faccia, ma a quanto pare la morte è molto volubile :asd: Quindi è finito nuovamente nel Regno dell'Oscurità. Ormai è un cliente fisso di sto mondo, c'era già finito una volta a causa di Xehanort e ne era uscito tramite i corridoi oscuri, mentre a questo giro pare non avere mezzi per uscire... E' strano... L'ultima volta aveva abbracciato l'Oscurità per vendicarsi, riuscendo a trovarsi in equilibrio tra luce e buio, e fuggendo così dal regno oscuro, ma perché in questo caso non può andarsene? Dalla quella spiaggia si dovrebbe poter lasciare il Regno Oscuro (Abbiamo visto Xemnas e Roxas accedere a quella zona proprio con i corridoi oscuri).

ax1sv7.jpg


Passi Aqua che non sa usare i corridoi oscuri, e ha perso la sua Armatura (che protegge dall'oscurità), ma Ansem the Wise ha il cappotto nero che isola dall'Oscurità, quindi come mai non può andarsene? Dice di non ricordarsi chi è, eppure ricorda ciò che ha fatto, e ricorda Sora... Quindi? Che ruolo potrà mai avere in futuro?

La scena comunque è bellissima. I rimpianti di Ansem the Wise, e la speranza di Sora che si accende in tanti cuori, inclusi coloro che sono distanti o "morti" (come il magico trio Roxas-Axel-Xion :bruniii: O il duo Terra-Ventus :bruniii: Così come pure Naminé -> Questi PG tecnicamente sono fuori gioco, ma mi sorge il dubbio... Possibile che in qualche modo possano ritornare? Che il risveglio dal sonno riguardi anche loro? Anche se non riesco ad immaginare come possano tornare). Ma la cosa più interessante è l'hint dato da Ansem The Wise: a quanto pare il vecchio ha racchiuso in Sora tutti i frutti dei suoi studi (dei Data quindi), mentre Sora dormiva (tra CoM-Days-KH2 quindi). Una raccolta di tutti i suoi studi (quindi suppongo che tratti tutta la sua ricerca su cuori, oscurità, KH, e quant'altro) dentro Sora.... Direi che pure senza essere Sherlock Holmes è evidente che questa è una strizzata d'occhio al prossimo titolo della saga, cioè Re:Coded. Il nome lo rende proprio esplicito: codice/codificato. Quindi nel prossimo titolo si andranno a decodificare i segretissimi dati di Ansem The Wise per prepararsi al confronto finale con l'Oscurità che ancora minaccia il mondo (Xehanort???).

- Venendo al Secret Episode: questi si colloca prima del faccia a faccia con Ansem The Wise, e devo dire di aver apprezzato molto la visita nel Regno dell'Oscurità... Proprio come l'avevamo intravisto in KH1 al di là della porta... Buio, cupo (e la musica fa un gran lavoro in sto senso), distorto... Pullula di Heartless puri (ovviamente gli unici nativi di tale mondo), e a tal proposito fighissimo l'Heartless finale (una sorta di Cane Gigante di oscurità)... Ma venendo alla conclusione. WTF? Castle of Dreams nel reame oscuro? Quando siamo esattamente? Il Castello dei Sogni dovrebbe essere fra i mondi consumati nell'1, e i residui dei mondi distrutti finivano ai Confini del Mondo (l'ultimo mondo dell'1) :hmm: Che ci fa qui il Castello di Cenerentola? E' finito nel reame oscuro invece che ai Confini del Mondo? Ma siamo prima di KH1? (perché con il finale di KH1 i mondi distrutti vengono rigenerati) :paura: Oppure ci troviamo in una versione Oscura del Castello di Cenerentola? Che significa? Ho bisogno di vedere a Fragmentary Passage :paura:

6s6vew.jpg


Comunque galvanizzante il montaggio finale che anticipa il volume di BBS, il fragmentary passage. Vuoi per la musica, vuoi per le scene iconiche al suo interno... Ha pure confermato (senza ombra di dubbio) che il ragazzo di inizio gioco a Destiny Island è proprio il giovane Xehanort, che coincide con Master Xehanort, e in un certo margine con Ansem SoD e Xemnas (suo Heartless e suo Nessuno)....................................................... E poi partono i flash: Perché la Camera del Riposo è vuota? Ventus è stato trovato? Si è svegliato autonomanente? Qualcos'altro? :polmo:

- Un ultimo appunto infine sulla Figura Misteriosa. Tralasciando gli improperi lato gameplay (che ho già ampiamente speso ad inizio post :asd: ): CHI CAXXO E' ORA STO TIZIO? :sard: Cappotto nero, come l'Organizzazione XIII, come Riku, come Topolino, come Ansem The Wise... Ma... CHI CAXXO E'? L'Organizzazione sorge moooolto più tardi rispetto agli eventi di BBS, quindi non può essere uno dei 13 (14 in realtà :asd: ), Ansem The Wise pure vestirà di nero moooolto più avanti (inoltre non è un combattente!!!), e ovviamente non può essere Riku e Topolino (per ragioni ancor più ovvie :asd: )... 

350px-Unknown_KHBBS.png


Appare e scompare come un fantasma. Come fece lo Sconosciuto (rivelatosi essere Xemnas) in KH1FM... E non solo combatte con due spade (laser :asd: ) come Xemnas, così come riesce a creare cloni di sé similmente a Xemnas... Eppure... Non può essere Xemnas... Le sue armi per quanto simili sono diverse, e sopratutto (come già detto) Xemnas nascerà molto più avanti nella timeline di Kingdom Hearts... Quindi?

200px-No_Name_%28Terra%29_KHBBS.png


Anche il Keyblade che ci da (ma che non brandisce) è bizzarro... No Name.. Ma... Non è il nome del Keyblade di Master Xehanort (quello nero con la testa di capro, etc etc.)? :paura: Eppure questo non ci assomiglia per niente. E non solo il suo aspetto: l'elsa e la punta sembrano orologi, e il Keychain è a forma di clessidra........... E... Durante lo scontro può bloccare (rallentare in realtà) il tempo, e riavvolgere il suo tempo personale in caso subisca troppi danni che abilità cheap del caxxo, lasciatemelo dire :sad2: )... E' una mia impressione o sto tizio ha palesemente una qualche forma di controllo spazio temporale? E' anche vero che pure noi possiamo manipolare il tempo (la magia Stop ne è un esempio), ma con un controllo molto limitato... Sono molto confuso :monkashake: Se c'è realmente di mezzo il "tempo", il casino è dietro l'angolo... Lo dissi anche quando andammo nel mondo di "Steamboat Willie" (il passato del Disney Castle), e lo ripeto anche ora: aiuto :paura:

- Epilogo: ALTRA SORPRESA :bruniii: E' a tutti gli effetti l'incipit del continuo della saga... La lettera di Topolino è già arrivata, e Sora (e Riku) si preparano alla partenza :bruniii: Vorrei tanto sapere quale sia la nuova minaccia (di sicuro c'entra ancora una volta Xehanort, in un modo o nell'altro ce lo ritroviamo sempre in mezzo ai piedi da KH1 :asd: Magari è migrato in un nuovo corpo ospite :hmm: )
Complimenti Zaza, ormai sei quasi agli sgoccioli!  :gab:

Concordo assolutamente sul discorso dei boss di questo capitolo: belli, fighi, ma incredibilmente rotti. In particolare l’orologiaio (Adrian, is you?  :adrian: ) ed il nano Juventino, possono essere battuti solo seguendo un determinato schema di attacchi rotti ed ultra ripetitivi. Sicuramente il peggior modo di realizzare una Boss Battle. 

Consolati che almeno sei riuscito a battere quello più tosto, col personaggio più scarso!  :asd:  

Per tutto il resto 

- Terranort+1+2+3+5: non posso assolutamente rispondere a queste domande. Anzi, esorterei CHIUNQUE a lasciare Zaza nella sua ignoranza e senza offrirgli nemmeno uno spunto di riflessione  :ayaya:  

C’è dietro una bella matassa, ma a tempo debito tutti i tasselli andranno al loro posto. L’unica cosa che posso confermarti (almeno, da quello che ho sempre pensato giocando alla saga) è che il cuore di Xehanort ha dato origine a Ansem SOD e, come avviene per qualsiasi altro heartless, si trova ancora lì, avvolto in strati e strati di oscurità; 

- 4: Esattamente, sono esseri separati; 

- 6: Esatto anche qui, è materiale futuro (prossimo). Dopotutto Master Xehanort ha sempre dimostrato di essere un ottimo stratega e pianificatore;  

- Il diario numero 7: L’X-blade non appartiene ad una famiglia di Keyblade, ma è unico e solo. Se ne possono generare delle repliche (come volle appunto fare MX facendo scontrare Ventus contro la sua oscurità), ma saranno sempre delle copie difettose.  

Sull’argomento Kingdom Hearts non so assolutamente risponderti o toglierti dubbi. Sono ormai 15 anni che gioco a questa saga e, tuttora, non ho ancora capito cosa cazz sia ‘sto “coso”. In futuro ti verrà data una ulteriore interpretazione su cosa sia, quindi capiscimi bene se ormai ci ho levato mano nello stare a presso ai deliri di Nomura  :sad2:  

- Ventus: su Vanitas hai portato alla luce una bella domanda: ufficiosamente si è estinto dopo la battaglia con Ventus, ma ufficialmente... le cose potrebbero anche essere andate diversamente (tranquillo, non’è uno spoiler ma solo una ipotesi  :asd: ).  

Riguardo a Xenmas ed alla sua ossessione per le camere ed al loro contenuto, c’è un motivo dietro. Solo che dovrai aspettare parecchio per scoprirlo, più di quanto immagini  :asd:

- Ansem il Saggio: tecnicamente è realmente morto, solo che avendo fatto il bimbo cattivo, ed avendo abusato dell’oscurità, è finito in quello che dovrebbe essere l’inferno dell’universo Kingdomerziano. Non può tornare nel regno della luce perchè, essendosi redento col suo sacrificio, non’è più corrotto dall’oscurità e di conseguenza non può più usarne i corridori per spostarsi tra i vari regni;

- Secret Episode: non posso darti troppe delucidazioni in merito ma il tutto non si svolge nel giro di una giornata; 

- Figura Misteriosa: vedo dei riflessi di azzurrino in quel keyblade, magari appartiene ad un certo musicista di nostra conoscenza  :sard:


Comunque ti consiglio caldamente di leggerti, anche per questo capitolo, l’intervista della Ultimania.

 
Non posso che sottoscrivere tutto sulla figura misteriosa, nelle prime run neanche la feci (se non sbaglio manco era presente nella versione vanilla) ma quando feci tutta la saga per il platino mi ricordo che il tutto fu frustrante e assolutamente non skill-based. Un susseguirsi di schivate e blitz senza senso mentre speravo non facesse i suoi attacchi più bastardi.

E sì comunque Zaza l'hai fatto col peggiore, dato che Terra è l'unico a non avere frame di invincibilità nel suo dodge, e schivare è letteralmente l'unica cosa da fare in questa battaglia.

Anche gli altri non li ricordo con molta gioia, ma forse solo a critico davano il peggio di se. Mi ricordo ancora Vanitas quante bestemmie, infatti dopo averlo sconfitto con Terra, con gli altri 2 sfruttai un bug: lo bloccai dietro una roccia dell'arena e lo scemo continuava a correrci contro, mentre io dall'altra parte della roccia lo mazzulavo con aerocolpi infiniti sulla capoccia  :asd:

Però sì sia lui che l'armatura erano molto più carine ed effettivamente mettevano in ballo un po' l'abilità.

E non fate battute sul fatto che ho usato il bug, alla fine sfruttare la stupidità dell'avversario è sempre abilità  :certocerto:

Pessimo post game BBS, assolutamente d'accordo, se non pessimo, sicuramente bilanciato male a difficoltà alte, che sono le uniche che ho provato. Qualche battaglia all'arena era divertente però.

BBS è il mio capitolo preferito, ritengo i 3 il migliore terzetto con la consapevolezza anche dei futuri capitoli.

Purtroppo secondo me le domande che crea danno ufficialmente inizio al declino della narrativa di KH, molte domande che mi feci quando giocai questo capitolo ancora non hanno risposta e alcune ne hanno di risposte ma che chiamarle risposte .. vabè.

Purtroppo alcune di queste domande le hai fatte anche te, ovviamente non ti dirò quali, avremo modo di parlarne.

Hai fatto molte domande a cui secondo me è giusto non rispondere, te tocca giocà Zaza  :asd:

:stema2: , Heartless e Nobody agiscono come entità distinte.

Non te lo dico, ma occhio che nel World of Darkness il tempo scorre in maniera completamente slegata rispetto al Realm of Light. 2 ore da una parte possono essere 2 anni dall'altra.

Mmm.. dai che ci puoi arrivare, praticamente l'hai capito.

Vabè te lo dico:


  Mostra contenuto
Demyx  :sard:
No ero serio dai, ormai l'hai capito.

Per Kingdom Hearts (entità), invidio la chiarezza che hai in testa. Io non l'ho mai avuta.   :asd:

Io ammetto ancora ad oggi di non aver capito mai ciò che si nasconde dietro il perchè e il come si creano quei cuori maledetti.

Per quello che invece è realmente Kingdom Hearts, ti consiglio di non arrovellarti troppo il cervello, è una questione sempre rimasta molto fumosa e mistica (per volontà di Nomura, secondo me). Non credo avremo mai una risposta

Una domanda:

Volevo chiederti ora che il capitolo Keyblade è arrivato a questo punto, cosa ne pensi delle "nuove meccaniche" che acquisiscono in BBS?

Purtroppo a me per quanto mi piaceva vedere tutti sti pg con i keyblade, ricordo che mi fece storcere il naso il trattamento riservato a queste armi, così importanti e "rare" all'inizio ma che diventano così "comuni" perdendo quindi molto del loro mistero e fascino iniziale.

Come mi piaceva di più pensare al keyblade come l'arma che sceglie il possessore rispetto a questo "passaggio" di proprietà tramite cerimonia, addirittura con le "scuole". 
Caxxo non avevo pensato ai frame di invincibilità :sard:  Porca troià... Va be' è andato... Non mi rivedrà mai più... Come dici tu è tutto uno "schiva, schiva" pregando che non faccia attacchi che al 90% ti beccano. Curati, e incrocia le dita che non usi uno degli attacchi che ti piglia al 90%. Poi con quel paio di attacchi in cui si scopre attacca, ma attento agli attacchi fisici perché altrimenti si cura. E ovviamente mettiamoci pure un paio di minuti di invisibilità per gradire... Il tutto in una bellissima arena di 3 metri per 2... Bocciata :asd:  

Avevo sentito che qui (e con Re:Coded) iniziano i drammi narrativi, che poi si solidificano in 3D :sard:  Effettivamente c'è più di qualche cosa a cui dare risposta...

Ci sta, come sempre mi affido alle vostre (sagge) mani in merito alle risposte. Se ritenete meglio non rispondere a certe questioni, va benissimo :nev:  

Perfetto. Quindi possiamo considerarli come "figli  della medesima entità (Xehanort), ma di fatto sono esseri (pensanti) indipendenti Xemnas, così come Ansem SoD... E suppongo che se Xehanort migrerà in un altro corpo, sarà un'entità autonoma, al di là di Xemnas e Ansem (che sono un mischione di Terra e Xehanort).

CAXXO sempre a Demyx ritorniamo :sard:  Lui è ovunque. Lui è il tutto. Lui è amore :sard:  

Però effettivamente mi ha ricordato una cosa: è incappucciato, quindi molto probabilmente è una faccia da noi riconoscibile... Altrimenti non si spiegherebbe perché mantenere il mistero sul suo viso se fosse un PG totalmente nuovo :hmm:  Ma chi? :paura:  A ben pensarci: Demyx non sappiamo quando sia diventato un Nessuno, quiiiiiiindi............. :sard:  

Su KH più che altro cerco di farmi andar bene i vari retcon... Chiaro che ai tempi dell'1 quel cuore, forse era DAVVERO Kingdom Hearts, ma poi le cose sono cambiate e si è inventato i KH artificiali... Mentre quello reale resta un mistero di difficile comprensione... Un vero e proprio Mc Guffin che muove tutto :asd:   Probabilmente non avremo mai una risposta concreta su ciò che è, se non "il mondo fatto da tutti i cuori dei mondi, che permette a chi vi accede di dominare tutto /stop" :asd:  

Sul tempo effettivamente avevo notato delle stranezze... Aqua sta nel Regno Oscuro parecchio ma non sembra cambiata molto... Quindi il tempo è effettivamente super distorto :paura:  Quindi il Castello dei Sogni potrebbe trovarsi lì, perché ci troviamo ancora (temporalmente) durante KH1? :paura:  

Sì, sono abbastanza d'accordo... Non mi ha dato fastidio in sé per sé una presenza così massiccia di vari Keyblade, però.... Ha rotto un po' la magia... L'idea che ce ne fosse UNO (trasferito da Riku a Sora, in virtù della non meritevolezza di Riku) mi piaceva... Avrei fatto UN Keyblade di Luce, UNO di oscurità (per il Villain di turno), e UNO di cuori... Si sarebbe mantenuta di più la magia e unicità... Invece più che un'arma leggendaria allo stato attuale (vedendo il Cimitero) pare più che altro un'arma molto potente diffusa in età antica, e poi decaduta (lasciandosi alle spalle pochi Maestri che l'hanno tramandata)...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito. Aqua Run, Final Episode, Secret Cutscene e Secret Episode. BBS può dirsi completato e archiviato, in circa 141 ore totali. Esperienza molto bella. :sisi:  

In una manciata di minuti è successo il FINIMONDO. Troppa roba da concretizzare.

Ma prima voglio spendere 2 parole sugli "extra" (Boss)

Tutti fighi i Boss segreti/extra, ma Mistery Figure è atroce. Nell'accezione più negativa possibile del termine. Caotico, brutto, ripetitivo, poco leggibile, rotto, incredibilmente RNG based. LW e alcuni Data del 2 sono DIFFICILI, così come Sephiroth nell'1. Questo invece è atroce. Uno spam costante di attacchi basati sul RNG, quasi tutti shottanti (o meglio, ti lasciano con 1 HP grazie a Ultima Chance), in un'arena claustrofobica (con più di qualche incastro non voluto). Spero di non dover rivedere più un simile design in futuro perché è abominevole. :asd:   

Mi accontento di averlo buttato giù con Terra (chissà magari con gli altri 2 è meno frustrante, ma non intendo andare a scoprirlo), :asd: A mai più rivederci, visto che non ho stimoli per batterlo di nuovo (non sblocca nulla di realmente nuovo). A sto giro secondo me l'han proprio pensata male, output di danno portato al massimo, e un ritmo degli attacchi ansiogeno... Sgradevole..

Esteticamente figo, per carità... Così come lo sono No Heart (che è poi l'armatura di Xemnas di KH2, non a caso), Eraqus Armor (fighissimo sembra un'armatura da Samurai :predicatore: ), e Vanitas Remnant, ma da giocare è estenuante... Peccato.
Venendo alla trama

- Terranort, quindi nel corpo di Terra risiedono contemporaneamente: Master Xehanort che si conferma essere pienamente al comando (grazie all'Oscurità del Cuore propria e di Terra), Terra il cui cuore è sottomesso a quello di Xehanort, ma comunque dotato di una propria autonomia (nel mentre i rimasugli della volontà di Terra si sono riversati nella sua armatura creando Lingering Will), e a quanto pare lo stesso Master Eraqus (a detta di Xehanort) risiede all'interno di Terra; quest'ultimo l'abbiamo visto morire, ma il suo cuore non sappiamo che fine abbia fatto... Il suo corpo è svanito, ma il suo cuore? Possibile che con l'ultimo abbraccio di Terra il cuore di Eraqus sia finito dentro Terra, similmente a quanto accaduto con il cuore di Kairi rinchiusosi dentro Sora.

snkt1i.jpg


Come già abbiamo ribadito fin troppe volte: Xehanort possiede Terra. Nasce Terranort, inizialmente debilitato dallo scontro ma pian piano riprende coscienza di sé. Corrompe i discepoli di Ansem (anche se su Braig è chiaro che non sia così), ruba il nome di Ansem, e sperimenta l'oscurità fino a farsi consumare da essa. Il suo Heartless diventa Ansem SoD, mentre il suo Nessuno (cioè il corpo di Terranort) diviene Xemnas... Il punto ora è:

1) Dove si trova il cuore di Xehanort? Nei Diari (dei giochi precedenti) venne detto che Xehanort separo il suo cuore dal corpo volontariamente, ciò gli permise di diventare un Heartless cosciente (Ansem SoD), proprio come l'Heartless di Sora. L'Oscurità del cuore si concretizza diventando un Heartless, mentre il corpo si disgrega diventando un Nessuno (e considerando la forza mentale di Xehanort, il suo Nessuno mantiene forma e coscienza). Ma il cuore di Xehanort che fine ha fatto? Non può essere finito nell'Oscurità diventando parte (generica) di Kingdom Hearts, quindi dove è stato nascosto il suo cuore? Chi lo ha? E' rinchiuso dentro Ansem SoD?

2) Che fine ha fatto il cuore (e quindi la reale coscienza, non la mera volontò residua) di Terra? Era dentro Terranort, ma ora? Rinchiuso dentro l'Heartless SoD? Oppure è finito nell'Oscurità e si è unito a KH? (e quindi è disperso)

3) Ancora più difficile: che fine ha fatto Master Eraqus? Era anche lui in Terranort (o nel cuore di Terra, non è molto chiara la cosa :asd: ). Dove sarà finito il suo "io"?

4) Ma quindi la coscienza di ogni parte di xehanort può ormai considerarsi autonoma? Cioè: Xemnas è un individuo, Ansem SoD un altro, e il cuore di Xehanort un altro ancora?

5) E torna la domanda da 1 milione di dollari: cos'è l'Heartless Guardiano? Lo abbiamo visto spawnare da Terranort come ultima risorsa, ma... Esattamente cos'è? E' un Heartless puro (questo è chiaro), ma è il frutto di quale cuore? Eraqus? Terra? Eppure quell'Heartless aiuta Xehanort, quindi mi sembra strano sia il frutto di Eraqus e Terra; c'è da dire però che un Heartless è PURO ISTINTO, e risponde al più forte, A MENO CHE l'Heartless non nasca volontariamente (gli esempi già fatti sono Sora, e Ansem SoD) in quel caso rimane cosciente. Quindi potrebbe anche essere. Oppure è di Xehanort? 

6) I rimpiazzi di Xehanort chi sono? Già Vantias aveva fatto riferimento ad Aqua come un suo possibile sostituto, ma è chiaro che Aqua non è sottomessa all'Oscurità... Eppure Xehanort dice chiaramente di avere altre opzioni oltre a Terra... Chi? (suppongo avrà una rilevanza nella continuazione della saga :paura: )

- Il Diario numero 7 chiude l'approfondimento sui Keyblade, dandoci le ultime risposte (abbastanza succulente). Come prevedibile: l'X-Blade è una famiglia autonoma di Keyblade rispetto alle 3 già note (Luce, Oscurità, Cuori), e a quanto pare mentre i Keyblade sono creati dall'uomo (come non è chiaro, ma suppongo si forgino dai cuori), mentre l'X-Blade coesiste con Kingdom Hearts (quindi è una sorta di Keyblade ancestrale che esiste in parallelo a KH medesimo, mentre i normali Keyblades sono "ad personam").

latest


Altro dato fondamentale, di cui avevamo già discusso, ma che riceve ora un'ufficializzazione in game è quello di Kingdom Hearts, o meglio DEI Kingdom Hearts. Facciamo un po' mente locale:

> KH1 -> L'esercito di Heartless consuma i mondi dopo aver trovato le serrature (che Sora si prodiga a chiudere). Tanti mondi cadono: Destiny Islands, Enchanted Dominion, Beast's Castle, Castle of Dreams, Dwarf Woodlands, Land of Dragons, Pridelands, il mondo di Pinocchio, di Dumbo, di Bambi, di Fantasia, della Carica dei 101, di Lilli e il Vagabondo. E di chissà quanti altri a noi ignoti. I cuori dei mondi (cuori giganteschi) formano KH ai confini del mondo (il cuore nero dietro la porta), e lì Ansem cerca di spalancarne le porte ma viene travolto dalla luce. La porta viene sigillata da Sora e Topolino e la minaccia svanisce nel nulla.

33cltzc.jpg


> In KH2 (e in DAYS) abbiamo un altro Kingdom Hearts. La luna che si erge al di sopra di City That Never Was. Questa luna è stata creata con l'accumulo dei cuori raccolti dagli Heartless emblema. Non sappiamo da quanto sia in atto il progetto (ricordiamoci che Xemnas potenzialmente può usare il Keyblade), ma di sicuro il progetto ha raggiunto la piena maturità con il duo Roxas-Xion, e poi con Sora. I 3 Keyblade hanno raccolto enormi quantità di cuori rafforzando la luna creata da Xemnas, poi parzialmente danneggiata da Ansem The Wise, e (in teoria) definitivamente anientata da Sora e compagni con la sconfitta di Xemnas.

60Yp.gif


Kingdom_Hearts_Door_03_KHII.png


Questi due sono 2 esempi di KH artificiale creato dall'uomo tramite gli Heartless e il Keyblade

> Infine c'è il vero Kingdom Hearts, che è frutto dell'unione dei cuori di tutti i mondi (da intendersi come mondi del Regno della Luce o anche del Regno Oscuro e del Regno di Mezzo? :hmm: ). E' qualcosa di esponenzialmente più grande del KH che vediamo nell'1... In pratica la somma del tutto. E a quanto pare è proprio per KH (e la sua luce) che la grande guerra venne combattuta. Non mi è chiaro se la luna che troneggia sul cimitero sia proprio questo il REALE KH (ma come può esistere se è il frutto dei cuori di tutti i mondi? Esiste anche se i mondi sono integri? Una sorta di connessione tra i cuori più che un ammasso come nei KH artificiali?), o è un altro KH artificiale (frutto dei cuori della Keyblade Wars ammassati)? :hmm:

latest


Un altro dubbio che mi sorge è proprio sul X-Blade, la lama che scopriamo essere il frutto dell'unione di due cuori di forza eguale (ora si spiega perché Vanitas abbia fatto di tutto per rendere Ven più forte, malgrado fosse un suo nemico) composti rispettivamente da pura luce e pura oscurità. Si dice che quest'ultima sia l'arma che spezzerà le barriere tra i mondi (le barriere di gummiblock che sigillano i mondi del regno della luce, sorte dopo la disgregazione del mondo alla fine della Guerra), ma... Xheanort/Terranort non spezza la barriera autonomamente? Spalanca la porta nel sotterraneo di Radiant Garden, provoca la pioggia di comete, e connette i mondi... Ma... Lui non aveva l'X-Blade (lo vediamo disgregarsi a fine Aqua Run)... Quindi come ha fatto esattamente?

Un altra cosa che non comprendo: Vanitas dice che l'obiettivo è proprio la rottura delle barriere attraverso l'X-Blade, al fine di richiamare i possessori di Keyblade dai vari mondi per combattere per la luce, e dare così vita ad una nuova Keyblade War... Ma a che pro? E sopratutto: quali Keyblade Wielder? Il grosso mi pare estinto, al punto che i Keyblade sono una vera rarità... I pochi rimasti sono quello di Riku-Sora-Kairi e Topolino... Non comprendo come pensino di realizzare una guerra con quattro gatti, e sopratutto PERCHE'? Che la Guerra sia l'unico modo per raggiungere il VERO Kingdom Hearts? :hmm:

- Passiamo a Ventus. A quanto pare mentre noi combattevamo la battaglia interiore, Vanitas aveva effettivamente preso il controllo sul suo corpo reale. La combo di attacchi di Aqua (all'esterno) e di Ventus (all'interno) ha portato alla sconfitta di Vanitas, e alla distruzione del neoforgiato X-Blade... Ora la domanda è cosa ne è rimasto di Vanitas. Nel Cimitero dei Keyblade è rimasto il suo Unversed (come testimonia il simbolo che ha sulla maschera), frutto degli ultimi pensieri/sensazioni negative di Vanitas... Ma di lui? E' stato riassorbito in Ventus? (questo implicherebbe che dentro Sora ci sarebbe una enorme oscurità :asd: ) E' svanito nel nulla come un Nessuno? Si è assopito da qualche parte proprio come Ventus?

217px-Vanitas_Remnant_KHBBS.png


E a proposito di Ventus, scopriamo il perché non sia in giro durante KH1 e KH2. Il suo cuore e il suo corpo si sono assopiti, e il suo cuore ha raggiunto Sora (colui che aveva sanato con la luce una grossa quantità del suo cuore) ed è finito in lui (ed ecco che come già detto si spiega Roxas, bla bla). A quanto pare il corpo di Ventus malgrado la perdita del cuore non svanisce nel nulla, il che può avere un senso visto che (seppur artificialmente) lui è pura luce, come le principesse del cuore, che infatti anche se perdono il cuore non perdono il corpo, che invece si assopisce... Ha senso... 

hqdefault.jpg


Ma... COLPO DI SCENA ( :polmo: )... Ventus viene deposto a riposare nella Land of Departure, che non è altri che Castle Oblivion. Figo che Land of Departure nasconda un meccanismo per trasformarsi diventando incomprensibile a chiunque non sia un Maestro depositario del segreto... Ed infatti chiunque entri a Castle Oblivion finisce in un labirinto di stanze costruite attorno ai ricordi, e man mano che procede perde la propria memoria, e quindi la propria identità... Una trappola notevole..

latest


Ma non è solo questo, Ventus viene deposto NELLA CAMERA DEL RISVEGLIO. Alleluja. Finalmente quella criptica scena di KH2FM acquisisce un senso. Quindi il grande segreto nascosto tra le misteriose stanze del Castello dell'Oblio, non è altri che Ventus... Nella storica scena vediamo un Xemnas seduto nella Camera che parla di un "amico", guardando l'armatura di Aqua (che ora sappiamo essere stata lasciata da Aqua insieme al suo Keyblade per salvare in extremis il corpo di Terra dal precipizio dell'oscurità)... Quell'amico a cui si riferiva poteva essere Ventus così come Aqua, anche se è un po' strano che una frase simile venga da Xemnas che è comunque riflesso di Xehanort, che di certo non ritiene amici Ventus e Aqua... Forse una influenza di Terra sul carattere di Xemnas? Tornando alla Camera: sappiamo che Xemnas l'ha cercata con impazienza... Ha inviato vari membri per cercarla, ed ha continuato a tenere il segreto sulla natura di queste stanze (persino Xigbar e Saix le persone pià vicine a Xemnas e all'apice del comando, non ne sanno nulla, e ne sono incuriositi infatti)... E ora scopriamo che nella Camera a lungo cercata c'è... Ventus? Perché tutto questo mistero? (sopratutto con Braig che tecnicamente conosce Ventus e il suo potenziale) Ma sopratutto perché cerca così forsennatamente Ventus? 

5lyxhe.jpg


L'unica opzione che mi viene in mente è che Xemnas stia cercando disperatamente Ventus per riforgiare nuovamente l'X-Blade. Come già detto sopra: l'X-Blade richiede lo scontro e unione di due cuori di forza simile puri rispettivamente di Luce o Oscurità, insomma un Unicorno :asd: Cuori di luce pura ce ne sono solo 7 (e salvo Kairi non sono guerriere), per questo Xehanort ne ha creato uno artificialmente, e pure cuori di pura oscurità sono difficili da realizzare visto che rischiano di soccombere ad essa e divenire Heartless... Forse proprio per la rarità della condizione di Ven-Vanitas Xemnas vuole approfittare e riforgiare l'arma suprema... L'unica cosa che non mi torna è il perché del gran segreto con Braig, che ben conosce sia Ventus sia il piano di forgiare l'X-Blade :hmm:

- Secondo Colpo di scena ( :polmo: ): Ansem The Wise / DiZ non è morto... E dire che gli è esplosa una bomba in faccia, ma a quanto pare la morte è molto volubile :asd: Quindi è finito nuovamente nel Regno dell'Oscurità. Ormai è un cliente fisso di sto mondo, c'era già finito una volta a causa di Xehanort e ne era uscito tramite i corridoi oscuri, mentre a questo giro pare non avere mezzi per uscire... E' strano... L'ultima volta aveva abbracciato l'Oscurità per vendicarsi, riuscendo a trovarsi in equilibrio tra luce e buio, e fuggendo così dal regno oscuro, ma perché in questo caso non può andarsene? Dalla quella spiaggia si dovrebbe poter lasciare il Regno Oscuro (Abbiamo visto Xemnas e Roxas accedere a quella zona proprio con i corridoi oscuri).

ax1sv7.jpg


Passi Aqua che non sa usare i corridoi oscuri, e ha perso la sua Armatura (che protegge dall'oscurità), ma Ansem the Wise ha il cappotto nero che isola dall'Oscurità, quindi come mai non può andarsene? Dice di non ricordarsi chi è, eppure ricorda ciò che ha fatto, e ricorda Sora... Quindi? Che ruolo potrà mai avere in futuro?

La scena comunque è bellissima. I rimpianti di Ansem the Wise, e la speranza di Sora che si accende in tanti cuori, inclusi coloro che sono distanti o "morti" (come il magico trio Roxas-Axel-Xion :bruniii: O il duo Terra-Ventus :bruniii: Così come pure Naminé -> Questi PG tecnicamente sono fuori gioco, ma mi sorge il dubbio... Possibile che in qualche modo possano ritornare? Che il risveglio dal sonno riguardi anche loro? Anche se non riesco ad immaginare come possano tornare). Ma la cosa più interessante è l'hint dato da Ansem The Wise: a quanto pare il vecchio ha racchiuso in Sora tutti i frutti dei suoi studi (dei Data quindi), mentre Sora dormiva (tra CoM-Days-KH2 quindi). Una raccolta di tutti i suoi studi (quindi suppongo che tratti tutta la sua ricerca su cuori, oscurità, KH, e quant'altro) dentro Sora.... Direi che pure senza essere Sherlock Holmes è evidente che questa è una strizzata d'occhio al prossimo titolo della saga, cioè Re:Coded. Il nome lo rende proprio esplicito: codice/codificato. Quindi nel prossimo titolo si andranno a decodificare i segretissimi dati di Ansem The Wise per prepararsi al confronto finale con l'Oscurità che ancora minaccia il mondo (Xehanort???).

- Venendo al Secret Episode: questi si colloca prima del faccia a faccia con Ansem The Wise, e devo dire di aver apprezzato molto la visita nel Regno dell'Oscurità... Proprio come l'avevamo intravisto in KH1 al di là della porta... Buio, cupo (e la musica fa un gran lavoro in sto senso), distorto... Pullula di Heartless puri (ovviamente gli unici nativi di tale mondo), e a tal proposito fighissimo l'Heartless finale (una sorta di Cane Gigante di oscurità)... Ma venendo alla conclusione. WTF? Castle of Dreams nel reame oscuro? Quando siamo esattamente? Il Castello dei Sogni dovrebbe essere fra i mondi consumati nell'1, e i residui dei mondi distrutti finivano ai Confini del Mondo (l'ultimo mondo dell'1) :hmm: Che ci fa qui il Castello di Cenerentola? E' finito nel reame oscuro invece che ai Confini del Mondo? Ma siamo prima di KH1? (perché con il finale di KH1 i mondi distrutti vengono rigenerati) :paura: Oppure ci troviamo in una versione Oscura del Castello di Cenerentola? Che significa? Ho bisogno di vedere a Fragmentary Passage :paura:

6s6vew.jpg


Comunque galvanizzante il montaggio finale che anticipa il volume di BBS, il fragmentary passage. Vuoi per la musica, vuoi per le scene iconiche al suo interno... Ha pure confermato (senza ombra di dubbio) che il ragazzo di inizio gioco a Destiny Island è proprio il giovane Xehanort, che coincide con Master Xehanort, e in un certo margine con Ansem SoD e Xemnas (suo Heartless e suo Nessuno)....................................................... E poi partono i flash: Perché la Camera del Riposo è vuota? Ventus è stato trovato? Si è svegliato autonomanente? Qualcos'altro? :polmo:

- Un ultimo appunto infine sulla Figura Misteriosa. Tralasciando gli improperi lato gameplay (che ho già ampiamente speso ad inizio post :asd: ): CHI CAXXO E' ORA STO TIZIO? :sard: Cappotto nero, come l'Organizzazione XIII, come Riku, come Topolino, come Ansem The Wise... Ma... CHI CAXXO E'? L'Organizzazione sorge moooolto più tardi rispetto agli eventi di BBS, quindi non può essere uno dei 13 (14 in realtà :asd: ), Ansem The Wise pure vestirà di nero moooolto più avanti (inoltre non è un combattente!!!), e ovviamente non può essere Riku e Topolino (per ragioni ancor più ovvie :asd: )... 

350px-Unknown_KHBBS.png


Appare e scompare come un fantasma. Come fece lo Sconosciuto (rivelatosi essere Xemnas) in KH1FM... E non solo combatte con due spade (laser :asd: ) come Xemnas, così come riesce a creare cloni di sé similmente a Xemnas... Eppure... Non può essere Xemnas... Le sue armi per quanto simili sono diverse, e sopratutto (come già detto) Xemnas nascerà molto più avanti nella timeline di Kingdom Hearts... Quindi?

200px-No_Name_%28Terra%29_KHBBS.png


Anche il Keyblade che ci da (ma che non brandisce) è bizzarro... No Name.. Ma... Non è il nome del Keyblade di Master Xehanort (quello nero con la testa di capro, etc etc.)? :paura: Eppure questo non ci assomiglia per niente. E non solo il suo aspetto: l'elsa e la punta sembrano orologi, e il Keychain è a forma di clessidra........... E... Durante lo scontro può bloccare (rallentare in realtà) il tempo, e riavvolgere il suo tempo personale in caso subisca troppi danni che abilità cheap del caxxo, lasciatemelo dire :sad2: )... E' una mia impressione o sto tizio ha palesemente una qualche forma di controllo spazio temporale? E' anche vero che pure noi possiamo manipolare il tempo (la magia Stop ne è un esempio), ma con un controllo molto limitato... Sono molto confuso :monkashake: Se c'è realmente di mezzo il "tempo", il casino è dietro l'angolo... Lo dissi anche quando andammo nel mondo di "Steamboat Willie" (il passato del Disney Castle), e lo ripeto anche ora: aiuto :paura:

- Epilogo: ALTRA SORPRESA :bruniii: E' a tutti gli effetti l'incipit del continuo della saga... La lettera di Topolino è già arrivata, e Sora (e Riku) si preparano alla partenza :bruniii: Vorrei tanto sapere quale sia la nuova minaccia (di sicuro c'entra ancora una volta Xehanort, in un modo o nell'altro ce lo ritroviamo sempre in mezzo ai piedi da KH1 :asd: Magari è migrato in un nuovo corpo ospite :hmm: )


Finito. Aqua Run, Final Episode, Secret Cutscene e Secret Episode. BBS può dirsi completato e archiviato, in circa 141 ore totali. Esperienza molto bella. :sisi:  

In una manciata di minuti è successo il FINIMONDO. Troppa roba da concretizzare.

Ma prima voglio spendere 2 parole sugli "extra" (Boss)

Tutti fighi i Boss segreti/extra, ma Mistery Figure è atroce. Nell'accezione più negativa possibile del termine. Caotico, brutto, ripetitivo, poco leggibile, rotto, incredibilmente RNG based. LW e alcuni Data del 2 sono DIFFICILI, così come Sephiroth nell'1. Questo invece è atroce. Uno spam costante di attacchi basati sul RNG, quasi tutti shottanti (o meglio, ti lasciano con 1 HP grazie a Ultima Chance), in un'arena claustrofobica (con più di qualche incastro non voluto). Spero di non dover rivedere più un simile design in futuro perché è abominevole. :asd:   

Mi accontento di averlo buttato giù con Terra (chissà magari con gli altri 2 è meno frustrante, ma non intendo andare a scoprirlo), :asd: A mai più rivederci, visto che non ho stimoli per batterlo di nuovo (non sblocca nulla di realmente nuovo). A sto giro secondo me l'han proprio pensata male, output di danno portato al massimo, e un ritmo degli attacchi ansiogeno... Sgradevole..

Esteticamente figo, per carità... Così come lo sono No Heart (che è poi l'armatura di Xemnas di KH2, non a caso), Eraqus Armor (fighissimo sembra un'armatura da Samurai :predicatore: ), e Vanitas Remnant, ma da giocare è estenuante... Peccato.
Venendo alla trama

- Terranort, quindi nel corpo di Terra risiedono contemporaneamente: Master Xehanort che si conferma essere pienamente al comando (grazie all'Oscurità del Cuore propria e di Terra), Terra il cui cuore è sottomesso a quello di Xehanort, ma comunque dotato di una propria autonomia (nel mentre i rimasugli della volontà di Terra si sono riversati nella sua armatura creando Lingering Will), e a quanto pare lo stesso Master Eraqus (a detta di Xehanort) risiede all'interno di Terra; quest'ultimo l'abbiamo visto morire, ma il suo cuore non sappiamo che fine abbia fatto... Il suo corpo è svanito, ma il suo cuore? Possibile che con l'ultimo abbraccio di Terra il cuore di Eraqus sia finito dentro Terra, similmente a quanto accaduto con il cuore di Kairi rinchiusosi dentro Sora.

snkt1i.jpg


Come già abbiamo ribadito fin troppe volte: Xehanort possiede Terra. Nasce Terranort, inizialmente debilitato dallo scontro ma pian piano riprende coscienza di sé. Corrompe i discepoli di Ansem (anche se su Braig è chiaro che non sia così), ruba il nome di Ansem, e sperimenta l'oscurità fino a farsi consumare da essa. Il suo Heartless diventa Ansem SoD, mentre il suo Nessuno (cioè il corpo di Terranort) diviene Xemnas... Il punto ora è:

1) Dove si trova il cuore di Xehanort? Nei Diari (dei giochi precedenti) venne detto che Xehanort separo il suo cuore dal corpo volontariamente, ciò gli permise di diventare un Heartless cosciente (Ansem SoD), proprio come l'Heartless di Sora. L'Oscurità del cuore si concretizza diventando un Heartless, mentre il corpo si disgrega diventando un Nessuno (e considerando la forza mentale di Xehanort, il suo Nessuno mantiene forma e coscienza). Ma il cuore di Xehanort che fine ha fatto? Non può essere finito nell'Oscurità diventando parte (generica) di Kingdom Hearts, quindi dove è stato nascosto il suo cuore? Chi lo ha? E' rinchiuso dentro Ansem SoD?

2) Che fine ha fatto il cuore (e quindi la reale coscienza, non la mera volontò residua) di Terra? Era dentro Terranort, ma ora? Rinchiuso dentro l'Heartless SoD? Oppure è finito nell'Oscurità e si è unito a KH? (e quindi è disperso)

3) Ancora più difficile: che fine ha fatto Master Eraqus? Era anche lui in Terranort (o nel cuore di Terra, non è molto chiara la cosa :asd: ). Dove sarà finito il suo "io"?

4) Ma quindi la coscienza di ogni parte di xehanort può ormai considerarsi autonoma? Cioè: Xemnas è un individuo, Ansem SoD un altro, e il cuore di Xehanort un altro ancora?

5) E torna la domanda da 1 milione di dollari: cos'è l'Heartless Guardiano? Lo abbiamo visto spawnare da Terranort come ultima risorsa, ma... Esattamente cos'è? E' un Heartless puro (questo è chiaro), ma è il frutto di quale cuore? Eraqus? Terra? Eppure quell'Heartless aiuta Xehanort, quindi mi sembra strano sia il frutto di Eraqus e Terra; c'è da dire però che un Heartless è PURO ISTINTO, e risponde al più forte, A MENO CHE l'Heartless non nasca volontariamente (gli esempi già fatti sono Sora, e Ansem SoD) in quel caso rimane cosciente. Quindi potrebbe anche essere. Oppure è di Xehanort? 

6) I rimpiazzi di Xehanort chi sono? Già Vantias aveva fatto riferimento ad Aqua come un suo possibile sostituto, ma è chiaro che Aqua non è sottomessa all'Oscurità... Eppure Xehanort dice chiaramente di avere altre opzioni oltre a Terra... Chi? (suppongo avrà una rilevanza nella continuazione della saga :paura: )

- Il Diario numero 7 chiude l'approfondimento sui Keyblade, dandoci le ultime risposte (abbastanza succulente). Come prevedibile: l'X-Blade è una famiglia autonoma di Keyblade rispetto alle 3 già note (Luce, Oscurità, Cuori), e a quanto pare mentre i Keyblade sono creati dall'uomo (come non è chiaro, ma suppongo si forgino dai cuori), mentre l'X-Blade coesiste con Kingdom Hearts (quindi è una sorta di Keyblade ancestrale che esiste in parallelo a KH medesimo, mentre i normali Keyblades sono "ad personam").

latest


Altro dato fondamentale, di cui avevamo già discusso, ma che riceve ora un'ufficializzazione in game è quello di Kingdom Hearts, o meglio DEI Kingdom Hearts. Facciamo un po' mente locale:

> KH1 -> L'esercito di Heartless consuma i mondi dopo aver trovato le serrature (che Sora si prodiga a chiudere). Tanti mondi cadono: Destiny Islands, Enchanted Dominion, Beast's Castle, Castle of Dreams, Dwarf Woodlands, Land of Dragons, Pridelands, il mondo di Pinocchio, di Dumbo, di Bambi, di Fantasia, della Carica dei 101, di Lilli e il Vagabondo. E di chissà quanti altri a noi ignoti. I cuori dei mondi (cuori giganteschi) formano KH ai confini del mondo (il cuore nero dietro la porta), e lì Ansem cerca di spalancarne le porte ma viene travolto dalla luce. La porta viene sigillata da Sora e Topolino e la minaccia svanisce nel nulla.

33cltzc.jpg


> In KH2 (e in DAYS) abbiamo un altro Kingdom Hearts. La luna che si erge al di sopra di City That Never Was. Questa luna è stata creata con l'accumulo dei cuori raccolti dagli Heartless emblema. Non sappiamo da quanto sia in atto il progetto (ricordiamoci che Xemnas potenzialmente può usare il Keyblade), ma di sicuro il progetto ha raggiunto la piena maturità con il duo Roxas-Xion, e poi con Sora. I 3 Keyblade hanno raccolto enormi quantità di cuori rafforzando la luna creata da Xemnas, poi parzialmente danneggiata da Ansem The Wise, e (in teoria) definitivamente anientata da Sora e compagni con la sconfitta di Xemnas.

60Yp.gif


Kingdom_Hearts_Door_03_KHII.png


Questi due sono 2 esempi di KH artificiale creato dall'uomo tramite gli Heartless e il Keyblade

> Infine c'è il vero Kingdom Hearts, che è frutto dell'unione dei cuori di tutti i mondi (da intendersi come mondi del Regno della Luce o anche del Regno Oscuro e del Regno di Mezzo? :hmm: ). E' qualcosa di esponenzialmente più grande del KH che vediamo nell'1... In pratica la somma del tutto. E a quanto pare è proprio per KH (e la sua luce) che la grande guerra venne combattuta. Non mi è chiaro se la luna che troneggia sul cimitero sia proprio questo il REALE KH (ma come può esistere se è il frutto dei cuori di tutti i mondi? Esiste anche se i mondi sono integri? Una sorta di connessione tra i cuori più che un ammasso come nei KH artificiali?), o è un altro KH artificiale (frutto dei cuori della Keyblade Wars ammassati)? :hmm:

latest


Un altro dubbio che mi sorge è proprio sul X-Blade, la lama che scopriamo essere il frutto dell'unione di due cuori di forza eguale (ora si spiega perché Vanitas abbia fatto di tutto per rendere Ven più forte, malgrado fosse un suo nemico) composti rispettivamente da pura luce e pura oscurità. Si dice che quest'ultima sia l'arma che spezzerà le barriere tra i mondi (le barriere di gummiblock che sigillano i mondi del regno della luce, sorte dopo la disgregazione del mondo alla fine della Guerra), ma... Xheanort/Terranort non spezza la barriera autonomamente? Spalanca la porta nel sotterraneo di Radiant Garden, provoca la pioggia di comete, e connette i mondi... Ma... Lui non aveva l'X-Blade (lo vediamo disgregarsi a fine Aqua Run)... Quindi come ha fatto esattamente?

Un altra cosa che non comprendo: Vanitas dice che l'obiettivo è proprio la rottura delle barriere attraverso l'X-Blade, al fine di richiamare i possessori di Keyblade dai vari mondi per combattere per la luce, e dare così vita ad una nuova Keyblade War... Ma a che pro? E sopratutto: quali Keyblade Wielder? Il grosso mi pare estinto, al punto che i Keyblade sono una vera rarità... I pochi rimasti sono quello di Riku-Sora-Kairi e Topolino... Non comprendo come pensino di realizzare una guerra con quattro gatti, e sopratutto PERCHE'? Che la Guerra sia l'unico modo per raggiungere il VERO Kingdom Hearts? :hmm:

- Passiamo a Ventus. A quanto pare mentre noi combattevamo la battaglia interiore, Vanitas aveva effettivamente preso il controllo sul suo corpo reale. La combo di attacchi di Aqua (all'esterno) e di Ventus (all'interno) ha portato alla sconfitta di Vanitas, e alla distruzione del neoforgiato X-Blade... Ora la domanda è cosa ne è rimasto di Vanitas. Nel Cimitero dei Keyblade è rimasto il suo Unversed (come testimonia il simbolo che ha sulla maschera), frutto degli ultimi pensieri/sensazioni negative di Vanitas... Ma di lui? E' stato riassorbito in Ventus? (questo implicherebbe che dentro Sora ci sarebbe una enorme oscurità :asd: ) E' svanito nel nulla come un Nessuno? Si è assopito da qualche parte proprio come Ventus?

217px-Vanitas_Remnant_KHBBS.png


E a proposito di Ventus, scopriamo il perché non sia in giro durante KH1 e KH2. Il suo cuore e il suo corpo si sono assopiti, e il suo cuore ha raggiunto Sora (colui che aveva sanato con la luce una grossa quantità del suo cuore) ed è finito in lui (ed ecco che come già detto si spiega Roxas, bla bla). A quanto pare il corpo di Ventus malgrado la perdita del cuore non svanisce nel nulla, il che può avere un senso visto che (seppur artificialmente) lui è pura luce, come le principesse del cuore, che infatti anche se perdono il cuore non perdono il corpo, che invece si assopisce... Ha senso... 

hqdefault.jpg


Ma... COLPO DI SCENA ( :polmo: )... Ventus viene deposto a riposare nella Land of Departure, che non è altri che Castle Oblivion. Figo che Land of Departure nasconda un meccanismo per trasformarsi diventando incomprensibile a chiunque non sia un Maestro depositario del segreto... Ed infatti chiunque entri a Castle Oblivion finisce in un labirinto di stanze costruite attorno ai ricordi, e man mano che procede perde la propria memoria, e quindi la propria identità... Una trappola notevole..

latest


Ma non è solo questo, Ventus viene deposto NELLA CAMERA DEL RISVEGLIO. Alleluja. Finalmente quella criptica scena di KH2FM acquisisce un senso. Quindi il grande segreto nascosto tra le misteriose stanze del Castello dell'Oblio, non è altri che Ventus... Nella storica scena vediamo un Xemnas seduto nella Camera che parla di un "amico", guardando l'armatura di Aqua (che ora sappiamo essere stata lasciata da Aqua insieme al suo Keyblade per salvare in extremis il corpo di Terra dal precipizio dell'oscurità)... Quell'amico a cui si riferiva poteva essere Ventus così come Aqua, anche se è un po' strano che una frase simile venga da Xemnas che è comunque riflesso di Xehanort, che di certo non ritiene amici Ventus e Aqua... Forse una influenza di Terra sul carattere di Xemnas? Tornando alla Camera: sappiamo che Xemnas l'ha cercata con impazienza... Ha inviato vari membri per cercarla, ed ha continuato a tenere il segreto sulla natura di queste stanze (persino Xigbar e Saix le persone pià vicine a Xemnas e all'apice del comando, non ne sanno nulla, e ne sono incuriositi infatti)... E ora scopriamo che nella Camera a lungo cercata c'è... Ventus? Perché tutto questo mistero? (sopratutto con Braig che tecnicamente conosce Ventus e il suo potenziale) Ma sopratutto perché cerca così forsennatamente Ventus? 

5lyxhe.jpg


L'unica opzione che mi viene in mente è che Xemnas stia cercando disperatamente Ventus per riforgiare nuovamente l'X-Blade. Come già detto sopra: l'X-Blade richiede lo scontro e unione di due cuori di forza simile puri rispettivamente di Luce o Oscurità, insomma un Unicorno :asd: Cuori di luce pura ce ne sono solo 7 (e salvo Kairi non sono guerriere), per questo Xehanort ne ha creato uno artificialmente, e pure cuori di pura oscurità sono difficili da realizzare visto che rischiano di soccombere ad essa e divenire Heartless... Forse proprio per la rarità della condizione di Ven-Vanitas Xemnas vuole approfittare e riforgiare l'arma suprema... L'unica cosa che non mi torna è il perché del gran segreto con Braig, che ben conosce sia Ventus sia il piano di forgiare l'X-Blade :hmm:

- Secondo Colpo di scena ( :polmo: ): Ansem The Wise / DiZ non è morto... E dire che gli è esplosa una bomba in faccia, ma a quanto pare la morte è molto volubile :asd: Quindi è finito nuovamente nel Regno dell'Oscurità. Ormai è un cliente fisso di sto mondo, c'era già finito una volta a causa di Xehanort e ne era uscito tramite i corridoi oscuri, mentre a questo giro pare non avere mezzi per uscire... E' strano... L'ultima volta aveva abbracciato l'Oscurità per vendicarsi, riuscendo a trovarsi in equilibrio tra luce e buio, e fuggendo così dal regno oscuro, ma perché in questo caso non può andarsene? Dalla quella spiaggia si dovrebbe poter lasciare il Regno Oscuro (Abbiamo visto Xemnas e Roxas accedere a quella zona proprio con i corridoi oscuri).

ax1sv7.jpg


Passi Aqua che non sa usare i corridoi oscuri, e ha perso la sua Armatura (che protegge dall'oscurità), ma Ansem the Wise ha il cappotto nero che isola dall'Oscurità, quindi come mai non può andarsene? Dice di non ricordarsi chi è, eppure ricorda ciò che ha fatto, e ricorda Sora... Quindi? Che ruolo potrà mai avere in futuro?

La scena comunque è bellissima. I rimpianti di Ansem the Wise, e la speranza di Sora che si accende in tanti cuori, inclusi coloro che sono distanti o "morti" (come il magico trio Roxas-Axel-Xion :bruniii: O il duo Terra-Ventus :bruniii: Così come pure Naminé -> Questi PG tecnicamente sono fuori gioco, ma mi sorge il dubbio... Possibile che in qualche modo possano ritornare? Che il risveglio dal sonno riguardi anche loro? Anche se non riesco ad immaginare come possano tornare). Ma la cosa più interessante è l'hint dato da Ansem The Wise: a quanto pare il vecchio ha racchiuso in Sora tutti i frutti dei suoi studi (dei Data quindi), mentre Sora dormiva (tra CoM-Days-KH2 quindi). Una raccolta di tutti i suoi studi (quindi suppongo che tratti tutta la sua ricerca su cuori, oscurità, KH, e quant'altro) dentro Sora.... Direi che pure senza essere Sherlock Holmes è evidente che questa è una strizzata d'occhio al prossimo titolo della saga, cioè Re:Coded. Il nome lo rende proprio esplicito: codice/codificato. Quindi nel prossimo titolo si andranno a decodificare i segretissimi dati di Ansem The Wise per prepararsi al confronto finale con l'Oscurità che ancora minaccia il mondo (Xehanort???).

- Venendo al Secret Episode: questi si colloca prima del faccia a faccia con Ansem The Wise, e devo dire di aver apprezzato molto la visita nel Regno dell'Oscurità... Proprio come l'avevamo intravisto in KH1 al di là della porta... Buio, cupo (e la musica fa un gran lavoro in sto senso), distorto... Pullula di Heartless puri (ovviamente gli unici nativi di tale mondo), e a tal proposito fighissimo l'Heartless finale (una sorta di Cane Gigante di oscurità)... Ma venendo alla conclusione. WTF? Castle of Dreams nel reame oscuro? Quando siamo esattamente? Il Castello dei Sogni dovrebbe essere fra i mondi consumati nell'1, e i residui dei mondi distrutti finivano ai Confini del Mondo (l'ultimo mondo dell'1) :hmm: Che ci fa qui il Castello di Cenerentola? E' finito nel reame oscuro invece che ai Confini del Mondo? Ma siamo prima di KH1? (perché con il finale di KH1 i mondi distrutti vengono rigenerati) :paura: Oppure ci troviamo in una versione Oscura del Castello di Cenerentola? Che significa? Ho bisogno di vedere a Fragmentary Passage :paura:

6s6vew.jpg


Comunque galvanizzante il montaggio finale che anticipa il volume di BBS, il fragmentary passage. Vuoi per la musica, vuoi per le scene iconiche al suo interno... Ha pure confermato (senza ombra di dubbio) che il ragazzo di inizio gioco a Destiny Island è proprio il giovane Xehanort, che coincide con Master Xehanort, e in un certo margine con Ansem SoD e Xemnas (suo Heartless e suo Nessuno)....................................................... E poi partono i flash: Perché la Camera del Riposo è vuota? Ventus è stato trovato? Si è svegliato autonomanente? Qualcos'altro? :polmo:

- Un ultimo appunto infine sulla Figura Misteriosa. Tralasciando gli improperi lato gameplay (che ho già ampiamente speso ad inizio post :asd: ): CHI CAXXO E' ORA STO TIZIO? :sard: Cappotto nero, come l'Organizzazione XIII, come Riku, come Topolino, come Ansem The Wise... Ma... CHI CAXXO E'? L'Organizzazione sorge moooolto più tardi rispetto agli eventi di BBS, quindi non può essere uno dei 13 (14 in realtà :asd: ), Ansem The Wise pure vestirà di nero moooolto più avanti (inoltre non è un combattente!!!), e ovviamente non può essere Riku e Topolino (per ragioni ancor più ovvie :asd: )... 

350px-Unknown_KHBBS.png


Appare e scompare come un fantasma. Come fece lo Sconosciuto (rivelatosi essere Xemnas) in KH1FM... E non solo combatte con due spade (laser :asd: ) come Xemnas, così come riesce a creare cloni di sé similmente a Xemnas... Eppure... Non può essere Xemnas... Le sue armi per quanto simili sono diverse, e sopratutto (come già detto) Xemnas nascerà molto più avanti nella timeline di Kingdom Hearts... Quindi?

200px-No_Name_%28Terra%29_KHBBS.png


Anche il Keyblade che ci da (ma che non brandisce) è bizzarro... No Name.. Ma... Non è il nome del Keyblade di Master Xehanort (quello nero con la testa di capro, etc etc.)? :paura: Eppure questo non ci assomiglia per niente. E non solo il suo aspetto: l'elsa e la punta sembrano orologi, e il Keychain è a forma di clessidra........... E... Durante lo scontro può bloccare (rallentare in realtà) il tempo, e riavvolgere il suo tempo personale in caso subisca troppi danni che abilità cheap del caxxo, lasciatemelo dire :sad2: )... E' una mia impressione o sto tizio ha palesemente una qualche forma di controllo spazio temporale? E' anche vero che pure noi possiamo manipolare il tempo (la magia Stop ne è un esempio), ma con un controllo molto limitato... Sono molto confuso :monkashake: Se c'è realmente di mezzo il "tempo", il casino è dietro l'angolo... Lo dissi anche quando andammo nel mondo di "Steamboat Willie" (il passato del Disney Castle), e lo ripeto anche ora: aiuto :paura:

- Epilogo: ALTRA SORPRESA :bruniii: E' a tutti gli effetti l'incipit del continuo della saga... La lettera di Topolino è già arrivata, e Sora (e Riku) si preparano alla partenza :bruniii: Vorrei tanto sapere quale sia la nuova minaccia (di sicuro c'entra ancora una volta Xehanort, in un modo o nell'altro ce lo ritroviamo sempre in mezzo ai piedi da KH1 :asd: Magari è migrato in un nuovo corpo ospite :hmm: )
Conplimenti per aver battuto mysterious figure con Terra, io ci ho impiegato 2 giorni di tentativi e svariati fegati rovinati per l'oscenita di quella battaglia :asd:

Con Ven e Aqua la faccenda si limita al pattern: schiva, schiva, schiva, schiva, blitz tonante all'infinito :asd:

 
Conplimenti per aver battuto mysterious figure con Terra, io ci ho impiegato 2 giorni di tentativi e svariati fegati rovinati per l'oscenita di quella battaglia  :asd:

Con Ven e Aqua la faccenda si limita al pattern: schiva, schiva, schiva, schiva, blitz tonante all'infinito  :asd:
Non avevo proprio pensato agli altri 2 e agli Iframe :dsax:  Avevo Terra più livellato, e mi son detto "facciamo con lui" :facepalm:  

Comunque vedo che siamo tutti abbastanza concordi su sta battaglia... Peccato perché il moveset che sarebbe figo, il setting è figo, e via dicendo... Han voluto esagerare con l'aggressività (unita ad un output di danno assurdo pure con un PG livellato bene) e con la bastardaggine di certi attacchi...

In sto senso i Data e LW fanno ancora scuola... Molto soddisfacenti in tutto. Stesso dicasi per Sephiroth (scontro che ritengo ancora bellissimo!)

Complimenti Zaza, ormai sei quasi agli sgoccioli!  :gab:

Concordo assolutamente sul discorso dei boss di questo capitolo: belli, fighi, ma incredibilmente rotti. In particolare l’orologiaio (Adrian, is you?  :adrian: ) ed il nano Juventino, possono essere battuti solo seguendo un determinato schema di attacchi rotti ed ultra ripetitivi. Sicuramente il peggior modo di realizzare una Boss Battle. 

Consolati che almeno sei riuscito a battere quello più tosto, col personaggio più scarso!  :asd:  

Per tutto il resto 

- Terranort+1+2+3+5: non posso assolutamente rispondere a queste domande. Anzi, esorterei CHIUNQUE a lasciare Zaza nella sua ignoranza e senza offrirgli nemmeno uno spunto di riflessione  :ayaya:  

C’è dietro una bella matassa, ma a tempo debito tutti i tasselli andranno al loro posto. L’unica cosa che posso confermarti (almeno, da quello che ho sempre pensato giocando alla saga) è che il cuore di Xehanort ha dato origine a Ansem SOD e, come avviene per qualsiasi altro heartless, si trova ancora lì, avvolto in strati e strati di oscurità; 

- 4: Esattamente, sono esseri separati; 

- 6: Esatto anche qui, è materiale futuro (prossimo). Dopotutto Master Xehanort ha sempre dimostrato di essere un ottimo stratega e pianificatore;  

- Il diario numero 7: L’X-blade non appartiene ad una famiglia di Keyblade, ma è unico e solo. Se ne possono generare delle repliche (come volle appunto fare MX facendo scontrare Ventus contro la sua oscurità), ma saranno sempre delle copie difettose.  

Sull’argomento Kingdom Hearts non so assolutamente risponderti o toglierti dubbi. Sono ormai 15 anni che gioco a questa saga e, tuttora, non ho ancora capito cosa cazz sia ‘sto “coso”. In futuro ti verrà data una ulteriore interpretazione su cosa sia, quindi capiscimi bene se ormai ci ho levato mano nello stare a presso ai deliri di Nomura  :sad2:  

- Ventus: su Vanitas hai portato alla luce una bella domanda: ufficiosamente si è estinto dopo la battaglia con Ventus, ma ufficialmente... le cose potrebbero anche essere andate diversamente (tranquillo, non’è uno spoiler ma solo una ipotesi  :asd: ).  

Riguardo a Xenmas ed alla sua ossessione per le camere ed al loro contenuto, c’è un motivo dietro. Solo che dovrai aspettare parecchio per scoprirlo, più di quanto immagini  :asd:

- Ansem il Saggio: tecnicamente è realmente morto, solo che avendo fatto il bimbo cattivo, ed avendo abusato dell’oscurità, è finito in quello che dovrebbe essere l’inferno dell’universo Kingdomerziano. Non può tornare nel regno della luce perchè, essendosi redento col suo sacrificio, non’è più corrotto dall’oscurità e di conseguenza non può più usarne i corridori per spostarsi tra i vari regni;

- Secret Episode: non posso darti troppe delucidazioni in merito ma il tutto non si svolge nel giro di una giornata; 

- Figura Misteriosa: vedo dei riflessi di azzurrino in quel keyblade, magari appartiene ad un certo musicista di nostra conoscenza  :sard:


Comunque ti consiglio caldamente di leggerti, anche per questo capitolo, l’intervista della Ultimania.
Thanks. Sì ormai la fine non è così lontana. C'è ancora un po' di roba, ma KH3 non è più un miraggio :asd:  

Come dicevo: vedo che siamo tutti d'accordo su quanto siano bastarde ste Boss Fight... Ma se quelle dell'Arena e lo Juventino ( :sard:  ) un minimo di respiro te lo danno almeno (e questo secondo me fa la vera differenza), il coso Misterioso è un figlio di puttanà con attacchi che escono dalle fottute pareti, al punto che mi è capitato di dire (svariate volte) "ah ma sono morto? Non me ne sono manco accorto" :sad2:  

Ok, quindi tecnicamente il cuore di Xehanort è in Ansem SoD durante KH1, e poi... Ansem SoD viene distrutto dalla luce di KH, ma sappiamo che parte di lui è rimasta in Riku (CoM), quindi ora la domanda è: il cuore è dentro Riku? E' disperso nell'Oscurità? E' in KH? (lo escluderei) O forse è riuscito a migrare in un altro ospite?

4 - Good.

6 - Master Xehanort ha sicuramente un'assicurazione. La vera domanda è: chi? :paura:  Aqua (????)

Interessante. Quindi esiste un VERO (originale) X-Blade? Mentre quello creato da Ven-Vanitas è una replica? Quindi malgrado l'X-Blade si sia distrutto, forse in giro c'è ancora l'originale :hmm:  

Su KH: capito. E' un clusterfuck di cui manco Nomura è sicuro. A fine saga ci intorteranno con "KH è dentro ognuno di noi", e arrivederci :sard:  

Molto interessante la questione Vanitas... Si è lasciato dietro la copia in B/N, ma tutta la sua oscurità chissà che fine ha fatto :hmm:  

Su Xemnas e le Camere: evviva... Devo attendere ancora... Che ggggioia :sard:  

Ah quindi il Regno Oscuro funge anche da al di là potenzialmente?  :azz:  Pensavo fossero cose separate, anche se in effetti dell'aldilà non si parla quasi mai nella saga.

GIUSTO non avevo proprio pensato al discorso oscurità :facepalm:  Essendosi redento (come Riku), abbandonando l'oscurità, non può aprire i passaggi oscuri, ergo non può fuggire... Ha senso.

Bene, quindi Demyx confirmed come dicevamo. Si torna sempre lì. Demyx :polmo:   Solo che lo ricordavo più facile il musisicista, rispetto a sto scassamaroni spammone :sard:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top