- Tralascio come già detto gli eventi di Re:Coded, piacevoli, ma fillerosi... Ho già detto nel post precedente tutto ciò che dovevo dire. Viaggio per sanare i bug, revival degli eventi dell'1, e poco più. Come già detto gameplaysticamente mi ha divertito (e alla fin fine son contento di aver giocato sia lui sia DAYS, almeno il mio percorso potrà dirsi pienamente completo in ogni sfumatura!), mentre narrativamente è il titolo più debole, indiscutibile.
Il Finale e l'Epilogo sono stati interessanti... L'incontro con Data Naminè ha confermato che i ricordi sigillati da risvegliare (dal sonno) sono proprio quelli segreti posti lì da DiZ durante l'anno di sonno di Sora... E qui ci si collega al Secret Ending di BBS (adoro quando le trame si riconnettono perfettamente).
E devo dire che mi ha emozionato vedere (di nuovo) tutti quelli che attendono l'aiuto di Sora... Il Magico trio in Nero: Roxas, Axel e Xion, e ovviamente il Trio di Chiavi: Ventus, Aqua e Terra... Però... Non capisco come si possano salvare... Xion esisteva come riflesso di Roxas e Sora ed è svanita nel nulla venendo dimenticata, Roxas è stata riassorbito... Capisco invece Axel (ma ne parliamo dopo...), così come Ventus, e Aqua che sono chiaramente salvabili (qualche dubbio su Terra ma suppongo che anche lui sia imboscato da qualche parte).. Ma Xion e Roxas? Non dovrebbero essere svaniti proprio come Naminè
Sì Xion è praticamente svanita, e poi si sono pure dimenticati di lei. Ancora peggio quindi :D Comunque sia lei che Roxas si sono riuniti a Sora. Sono quindi svaniti ma diciamo che vivono dentro di lui. Idem Naminè con Kairi. Più avanti dovrò aggiungerti una info che io ho appreso dalle interviste di Nomura(e sicuramente è nella ultimania) e non mi pare di aver trovato nulla in game. Aspetto nel caso sia stato io a perdermi qualcosa. Se vedo che non trovi sta cosa(e quindi non viene detto nei giochi) te la dico.
Detto ciò: suppongo che in 3D ci sarà proprio questo
percorso di recupero dei ricordi e
preparazione agli eventi finali, così come l'
ottenimento del marchio di Maestria (evento teasato da Yen Sid).
Ho apprezzato molto il finale (quello base, non parlo dei Secret Endings): il viaggio nel DataScape è la BASE della lettera che Topolino invia a Sora, e che fa partire il nuovo viaggio (3D e KH3)... In questo modo ci si è perfettamente ricollegati all'epilogo del 2, e all'epilogo segreto di BBS (i dati nascosti da DiZ dentro Sora sono la chiave di volta)... Malgrado la fillerosità del tutto, ho apprezzato molto che questo sia un ulteriore tassello del puzzle che ci porta verso KH3 e il confronto finale.
Concordo, questo l'ho apprezzato anche io.
- Prendiamo la palla al balzo per parlare del
PRIMO Secret Ending. Quello con Yen Sid e Topolino. Al di là del discorso su Riku e Sora (che come già detto credo funga da base fondante per KH3D), Yen Sid rivela 2 cose FONDAMETALI:
1) Master Xehanort è vivo ed esiste ancora. E qui scopriamo un elemento di LORE fondamenta:
"Quando un Heartless e il rispettivo Nobody vengono distrutti, la persona originale (corpo e cuore) ritornano ad esistere"
Xehanort era stato diviso in
Ansem SoD (Heartless) e
Xemnas (Nessuno); il primo è stato distrutto dalla luce di Kingdom Hearts (seppur parte della sua volontà sia rimasta in Riku, che l'ha affrontata e sconfitta in CoM), il secondo è stato distrutto in KH2 da Sora e Riku nella battaglia finale dentro il falso Kingdom Hearts. Quindi Master Xehanort (Il pelato per gli amici

) è tornato
Qua c'è un punto che per anni ci ha lasciato il dubbio XD A te possiamo risolverlo subito. Nonostante Xemnas e Ansem SOD siano stati generati da Terranort, in seguito alla loro sconfitta sarà Xehanort pelato a tornare(e non Terranort). Questo perchè al corpo si è riunito solo il cuore di Xehanort. Quello di Terra(e quindi anche Eraqus) non vi ha fatto ritorno...
2) Yen Sid lascia intendere che le forze del bene non sono abbastanza forti per fronteggiare Xehanort... Master Mickey, Riku e Sora (entrambi non maestri), e pochi altri (Kairi?), dovranno confrontarsi con
PIU' MASTER XEHANORT... Non capisco che diavolo voglia dire... Inizialmente pensavo fosse un concetto metaforico, nel senso "più Master Xehanort inteso come più
persone forti come Master Xehanort" (anche se non si spiegherebbe da dove siano saltati fuori), ma ora è chiaro che fosse un discorso letterale........... [ne parliamo a breve]
- Quindi, passiamo al
Final Secret Ending (Destiny)
BOOM
CHE CASINO
Allora, la prima cosa che ho pensato è:
"Flashback". Dopotutto c'è Braig (vestito da Guardia del Castello), quindi probabilmente è un flashback. Poi però i discorsi non tornano, e la telecamera gira, mostrandoci Axel e Saix in nero... Quindi siamo alla fine della cronologia di KH... Siamo DOPO KH2 e Re:Coded... :polmo:
Sì Zaza, è dopo.
Bene, assunto che è un sequel, facciamo subito mente locale.
Xigbar, cioè Braig è tornato. Ergo il suo Heartless è stato distrutto, così come il suo Nessuno (quest'ultima cosa già la sapevamo avendolo battuto in KH2). Insieme a lui sono tornati Dilan/Xaldin, Aeleus/Laxeus, Even/Vexen, Enzo/Zexion, Isa/Saix e Lea/Axel... Segno che i rispettivi Heartless sono stati distrutti, e mi torna in mente la critica che io e Light facevamo: è un peccato non aver reso chiari quali fossero gli Heartless dell'Organizzazione XIII... Saperlo avrebbe reso questo ritorno molto più completo... Invece conosciamo solo quello di Roxas (uno Shadow) e quello di Xemnas (Ansem SoD)
Ecco Zaza, già era un peccato a prescindere, ma ora puoi capire la mia critica a non averci fatto vedere i loro heartless. Che poi sarebbe bastato fare finta che alcuni boss dei vecchi capitoli fossero i loro Heartless, e farcelo presente nell'archivio che so, di KH3. E invece niente. Si potevano abbinare gli Heartless senza problemi. Esempio l'heartless nella sala da ballo della Bella e la Bestia sarebbe potuto essere quello di Lea. Oppure i due guardiani della porta(sempre nella bella e la bestia) Aeleus e Dilan... Poi non so, l'heartless con il forziere nei Pirati Luxord e così via. Era davvero una stupidaggine da fare, e avrebbe avuto pure senso che ce li avessero mandati loro contro per farceli sconfiggere con il keyblade e quindi prepararsi al ritorno.
Chi manca?
Demyx, Luxord, Larxene, e Marluxia... Che i loro Heartless non siano stati distrutti? O che siano ritornati ma in un luogo diverso (a noi ancora ignoto)?
Inoltre le parole di Xigbar ("Lord Xemnas non si vede da nessuna parte...") fanno intendere che anche Master Xehanort sia effettivamente tornato e si sia messo in azione... Chissà dove
Ammetto che rivederli mi fa piacere, sono bei personaggi con un grosso potenziale inespresso, anche se la loro morte perde un po' di mordente a posteriori. Credo che a sto punto tutti possano realmente tornare se Nomura lo vuole
Ecco Zaza. A me questa scelta non è piaciuta da un lato. Si perde del tutto il concetto di morte in sto gioco(che già era poco presente). Sconfiggi uno, cade nell'oscurità. Se perde nell'oscurità torna come heartless. Se sconfiggi l'heartless ti ritrovi pure il nessuno. Sconfiggi il nessuno e ritorna l'originale. Vedrai mai qualcuno morire in sta saga?
Detto ciò ho chiuso un occhio su questa scelta o non se ne esce, e facendo così c'è anche da dire che però ci si gode un approfondimento aggiuntivo per i personaggi e belle figate in arrivo. Quindi va bene dai.
MA arriviamo alla patata bollente:
YOUNG XEHANORT (così viene definito nei titoli di coda di Re:Coded). Non ha un caxxo di senso. Perché? Com'è possibile?
Cioè, questo è un viaggiatore nel tempo, non c'è dubbio... Ed è altrettanto chiaramente la Mistery Figure di BBS:Final Mix (ed ECCO perché manipolava il tempo, e il Keyblade che dava era a forma di orologio. Ed ecco perché il suo stile con le due spade laser ricordava tantissimo quello di Xemnas... In fondo Xemnas E' XEHANORT)... MA CHE CAXXO DI BORDELLO
CALMA...
In KH2 abbiamo visto un viaggio nel tempo. Quando Pietro apre la porta verso il Timeless River, abbia un vero e proprio time travel, con le sue regola semplici e abbastanza funzionali. Pietro va indietro nel tempo e porta gli Heartless al Disney Castle, questo crea un riverbero sul futuro, e l'Oscurità avanza... Il futuro si adatta al passato, ma non istantaneamente, progressivamente... Quindi siamo di fronte ad
un'unica line atemporale, che a seconda delle modifiche nel passate adatta (poco alla volta) il futuro.
Quello che invece vediamo qui è un giovane Xehanort (lo stesso che vediamo ad inizio BBS sulla spiaggia?) che va nel futuro.
Prima incontra i 3 ragazzi (Terra, Ventus e Aqua) e poi va ulteriormente avanti post finale di KH2 a incontrare Braig. Qui Xehanort viaggia avanti nel tempo apprende cose e poi ritorna indietro nel tempo? Perché ci può stare viaggi avanti e apprenda segreti e conosca Terra e Ventus (che sfrutterà poi da anziano), ma deve per forza di cose tornare indietro nel tempo per crescere insieme ad Eraqus e diventare vecchio... A meno che questo Eraqus non sia GIA' quello che abbandona Eraqus e sparisce per un po'... Ma comunque dovrebbe tornare indietro nel tempo per fare lo sfregio ad Eraqus (sfregio che gli fa da anziano).
Aspetta il 3D va... Per capirci sempre meno
RICAPITOLIAMO la cronologia di Xehanort a noi nota finora:
1) Xehanort nasce in un luogo non meglio definito
2) Passa però la gran parte della sua giovinezza sulle Destiny Islands
3) Si allena e addestra a Lands of Departure e qui ottiene il marchio di Maestria
4) Viaggia e studia l'oscurità per molto tempo, restandone affascinato
5) Si scontra con Eraqus e lo ferisce (sono ormai anziani)
6) Allena Ventus e lo usa per i suoi piani sull'X-Blade. Crea Vanitas, etc. etc.
7) Il resto è la storia orizzontale di BBS che ben conosciamo.
Il punto è che lo
Xehanort che vediamo (Young Xehanort) è uno Xehanort pre PUNTO 5, ma POST PUNTO 3 direi. Quindi vedo due possibilità:
- Young Xehanort viaggia avanti nel tempo fa i caxxi e mazzi che vedremo presto (3D e KH3?) e poi torna al suo tempo per invecchiare, e via dicendo. In questo caso la
linea temporale si sarebbe alterata per un tot, ma col ritorno di Young Xehanort al suo tempo l'originale continuum spazio tempo viene preservato. Nulla cambia nel passato al netto di tutto!
Young Xehanort viaggia nel futuro e fa quello che deve. Quando torna nel suo tempo perde la memoria di ciò che è successo nel futuro, quindi il pelatone non sa niente(se non previsioni che si fa tra sè e sè). Posso anticipare solo questo.
- Young Xehanort originale è cresciuto ed invecchiato diventando Master Xehanort (il vecchio che conosciamo), POI qualcuno è andato indietro nel tempo da Young Xehanort, e questi ha viaggiato avanti nel tempo. In questo caso il continuum viene cambiato, visto che Old Xehanort non verrà mai ad esistenza con tutte le conseguenze del caso... Ma se il passato cambia, cambia lentamente anche il futuro (come successo in KH2 con Pietro e il Disney Castle),
QUINDI o c'è un errore, oppure il viaggio nel tempo di Pietro è DIVERSO da quello usato da Young Xehanort. Quello di Pietro (attraverso una porta) potrebbe cambiare la medesima linea temporale, mentre quello di Young Xehanort forse crea una nuova linea temporale. La
sua linea temporale originale perde Xehanort e cambia radicalmente, e probabilmente non interessa più a noi giocatori, mentre lui finisce nel futuro della linea temporale che noi conosciamo come una sorta di anomalia spazio temporale (ed infatti nella boss battle sembra una sorta di anomalia/interferenza)... Sì, i modi di viaggiare nel tempo sono diversi. Pietro riesce a viaggiare nel tempo tramite le lacrime di nostalgia del suo passato ai tempi di Steamboat Willie(
), si crea così la porta che lo rimanda indietro. E' più un rivivere il passato che il viaggiarci, e si basa solo sui ricordi.
Xehanort ha invece bisogno di viaggiare nel futuro, non ha dei ricordi o conoscenze di cosa verrà. Non potendo sfruttare questo metodo ne usa quindi uno completamente diverso. Scoprirai quale(e come) nel 3D(sempre con poca chiarezza XD).
Non mi vengono in mente altre ipotesi che giustifichino questo time travel (o il continuum viene preservato con un viaggio indietro nel tempo, oppure l'unica è accettare multiple time line in virtù della drastica modifica)... Ora il dubbio però è:
ce ne saranno altri ti time travel? Perché in quel caso il CASINO è dietro l'angolo.

E non solo, mi chiedo: come funzionano davvero? Quello di Pete è chiaramente un viaggio tra mondi (con tempi e cronologie diverse), ma quello di Y. Xehanort? Mi chiedo con che meccanica si attivi (è un poetere esclusivo di Y. Xehanort? C'entra il suo Keyblade? Altro?), urgono spiegazioni dettagliate.
Tralasciando spiegazioni che ti verranno date, su Pete ho risposto sopra.
- Veniamo alla seconda questione IMPORTANTE:
Braig lascia chiaramente intendere che Young Xehanort prenderà il corpo di uno degli ex membri dell'Organizzazione XIII... Perché un giovane Xehanort dovrebbe rinunciare al suo corpo per quello di un altro? Forse il viaggio temporale lo limita in qualche modo e quindi deve cambiare corpo?
Occhio che parla di scegliere "qualcuno". Per fare cosa non lo dice.
Aggiungiamo a questo, ciò che disse Yen Sid... Yen Sid lasciò intendere che ci fossero
"più Xehanort".. La domanda è... Quanti?
Master Xehanort e Young Xehanort? Oppure... E' possibile che vengano chiamati da indietro nel tempo
Altri Xehanort?

Non capisco... Inoltre non capisco se questo fosse il piano originale, o un piano di ripiego... E' tutto così strano e imprevisto. Master Xehanort è finito nuovamente nel suo corpo vecchio, adesso resterà lì o lo cambierà di nuovo? Non dovrebbe essere un malus per lui stare nel corpo anziano? E all'epoca di Radiant Garden che ha fatto Young Xehanort? (è tornato al suo tempo per un po')... BOOOOH
Detto ciò: quando interrogato su
chi avrebbe scelto, Young Xehanort dice
"S-" e
viene interrotto... C'è un solo personaggio tra i presenti il cui nome inizia con la "S"... Saix è quindi la vittima della possessione di Xehanort a quanto pare

Quindi suppongo che riavremo Saix/Isa nelle file dei nemici, ma non il Saix che conosciamo bensì un Saix posseduto da Y. Xehanort
- Il
Keyblade di Master Xehanort: tutto il discorso tra Braig e Y. Xehanort è criptico... Il Destino, la Guerra dei Keyblade, i pensieri di Xehanort... Però una cosa importante l'ho colta il No Name (così mi pare lo aveste chiamato), cioè l'arma del Pelatone, è il più antico Keyblade mai creato... Quindi, in pratica, è il PRIMO (?) Keyblade... Questo conferma ulteriormente che in origine Xehanort non avesse questo Keyblade ma un altro, e solo successivamente si è impadronito di questa arma leggendaria... Mi chiedo quale sia la sua storia

Se è il Keyblade più antico vuol dire che ha visto la guerra dei Keyblade, ergo esisteva ai tempi delle fiabe... Ma allora la vera domanda è: CHI è che lo ha forgiato e brandito? E' vero che con i viaggi nel tempo tutto si incasina potenzialmente, ma... Sono abbastanza certo che colui che ha creato il Keyblade si rivelerà come personaggio chiave, della trama e/o della LORE futura.
Siamo degli stronzi ma ormai te lo abbiamo spoilerato :stema2: A parte gli scherzi, non vedo l'ora di discuterne.
- In tutto questo
Braig/Xigbar rimane un gigantesco punto interrogativo. Si è sempre dimostrato molto informato, ma qui
sembra saperla ancora più lunga... E'
tornato integro senza stupore (ergo, lo sapeva?),
chiacchiera con Young Xehanort come fosse normale (già lo conosceva?), e
sa che il piano di Master Xehanort è già in atto... E in tutto questo dice che perseguirà comunque
I SUOI PIANI... Sto personaggio si fa sempre più figo ed interessante, ma vorrei capire quanto realmente sa... Braig era solo una guardia del Castello di Ansem The Wise, ma aiuta Xehanort, assorbe oscurità, gioca a fare il Nessuno, torna e continua a fare il furbo... Che abbia mentito sin dall'origine? Che Braig sia molto più di un semplice sgherro?
Il braccio destro di Demyx
- Venendo ad un discorso a parte:
Malefica poco dopo la fuga dal Datascape dice una cosa estremamente interessante (
presente nella versione HD e assente nel gioco NDS, segno che è stata aggiunta per fini di trama futura). Si parla di un certo
Libro delle Profezie. Un libro antico (altro oggetto che come il No Name pare risalga al tempo delle fiabe, ergo al tempo della Keyblade War) che secondo Malefica potrebbe essere in qualche modo connesso al Grillario, in quanto entrambi sono in grado di
creare mondi dal nulla...
Sì, aggiungo "mondi digitali", per non confonderti. Un po' come il Coded dove li digitalizzano(o come fa Diz con Crepuscopoli). Con "mondi dal nulla" intende questo.
Anche se chiaramente il Grillario è stato coadiuvato dalla tecnologia di Cip e Ciop e ha comunque creato qualcosa di "passato" registrato in esso (seppur dimenticato), invece il Libro delle Profezie pare possa creare mondi futuri dal nulla (ha senso le profezie sono visioni del futuro, quindi si suppone che sia un libro che vede nel futuro ed è in grado di concretizzarlo), così come le persone che li abitano... E' un potere, ABNORME, praticamente divino... Non saprei come possa entrare in gioco, ma magari è un altro oggetto che interessa a Xehanort (oltre a Malefica, ovviamente)?

Comunque ora come ora i miei occhi (mentali) sono puntati su Union X... L'Antichità... la Guerra del Keyblade, il No Name, e il Libro, sono convinto che probabilmente lì ritroveremo tutte queste cose contestualizzate (bene o male)

Sono frammenti di plot che Nomura ha aggiunto in corso d'opera per imbastire qualcosa di più grosso, ne sono certo.
