Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Allarma spoiler: no, non li reggiTutti i giochi dell'oca 3 volte non so se li reggo![]()
Si, prosegui con ChainOM. Non esiste un salvataggio dopo l'endgame, cioè con ansem sconfitto, quello è l'ultimo. Puoi fare la coppa ade platino e tutti gli obiettivi e eventualmente rifinire il gioco sbloccando il filmato segreto. Batti tutti i boss segretiappena finito KH 1 :stema2:
Best evocazioni Mushu e Trilli :nfox:mi è piaciuto molto :love:
Ansem era la mente dietro tutto e quindi colui che "ha usato" a proprio piacimento i villain Disney tramite il potere dell'Oscurità :stema2:
Boss fight finale lunghissima ad un certo punto ho pensato non finisse piùperò molto più bello in "versione umana" Ansem, veramente diabolico, un peccato che sià morto.
Ora mi sorgono dei dubbi, perchè nella porta di Kingdom Hearts vi era sia la Luce che l'Oscurità?e perchè Re Topolino insieme a Riku erano lì?
inoltre non ho fatto la Coppa Ade perchè avevo pensato di farlo nell' endgame, ma mi sono accorto che il gioco ha registrato l'ultimo salvataggio antecedente allo scontro finale, ho perso qualcosa? :sad:
in pratica posso solo iniziare una nuova partita?
bellissima esperienza, adesso pausa e poi continuo con Chains of Memories giusto? :cool:
Rivela contenuti nascosti
personalissima classifica dei Mondi Disney e delle loro ministorie: :love:
1) Agrabah
2) L'Isola che non c'è
3) La Giungla Profonda
4) La Città di Halloween
5) Il Monte Olimpo
6) La Balena
7) Il Paese delle Meraviglie
8) Atlantica
9) Il Bosco dei 100Acri (non ne ho capito l'utilità)(a che è servito?)
Best guest Bestia e Aladdin
Best Villain Disney Malefica e Capitan Uncinodietro Ansem ovviamente
![]()
Per il platino non so perchè non mi importa, e forse a quest'ora avrai finito il gioco con comodo XD ma quando hai tutti i "segni colorati" (non so come spiegarli) trovi tutte le pagine del Bosco dei 100 acri e il Diario di Ansem che sono utili a fine della storia, una buona guida sul web dovrebbe aiutarti.Sto finendo il primo capitolo della saga. Sono appena arrivato sulla barca di Capitan Uncino. Dopo aver finito la storia è utile andare a giro nei mondi? A parte per i boss segreti, se ci sono. Da quello che mi hanno detto ci sono collezionabili utili per conoscere la trama principale se si girovaga.Siccome non lo voglio platinare, vorrei solamente trovare questi "documenti".
In Europa è uscita solo in digitale se non sbaglio.Ma la versione fisica di KH al-in-one (contenete tutti I KH dal primo all'ultimo) non è più uscita?![]()
Con il giusto equip/livello io personalmente li ho trovati tutti abbastanza semplici.Approfitto per chiedere, ma un consiglio per i boss segreti di KH1?
Troppo tardi.. ? Pensavo che si potesse girare dopo averlo finito.Comprato da poco! Ho giocato in passato al 1 e al 2, perciò sono curiosa dei capitoli mai visti.
Adesso sono nel 1, devo dire che è un gioco che ancora regge dopo tanti anni. Mi fanno solo impazzire a volte le telecamere troppo "ballerine"
come contro a Ursula, la seconda volta quando è gigante, a volte non capivo dove ero XD
Per il platino non so perchè non mi importa, e forse a quest'ora avrai finito il gioco con comodo XD ma quando hai tutti i "segni colorati" (non so come spiegarli) trovi tutte le pagine del Bosco dei 100 acri e il Diario di Ansem che sono utili a fine della storia, una buona guida sul web dovrebbe aiutarti.
A me chain of memories è piaciuto non poco molto tecnico, ho iniziato a prenderlo come un gioco di intermezzo di poco conto e invece si è dimostrato il contrario mi ha preso molto, io ti direi di giocarlo anche ai fini della trama ho preso la All in One un paio di mesi fa e me li sto giocando tuttiTroppo tardi..Pensavo che si potesse girare dopo averlo finito.
Comunque mi è piaciuto molto nonostante sia un gioco "vecchio".
Diciamo che è invecchiato bene. Ho odiato la IA dei partners soprattutto mi hanno fatto venire a schifo uno dei miei personaggi preferiti cioè paperino. Madò le incazzature.![]()
Anche con il mondo di Sirenetta ho avuto dei problemi di apprezzamento, uno dei peggiori mondi per me.
Vorrei fare Chain of Memories ma è con le carte. Com'è rispetto agli altri giochi della saga? Mi ricordo che c'era un Kh ritenuto noioso non so se sia quello. Dai video mi ricorda il primo ma con l'ausilio delle carte. Riguardo al primo
SpoilerMa quanto è bella la colonna sonora!? Mette una malinconia incredibile.ci sono rimasto male per topolino. Tutto il gioco a cercarlo e poi.. Finale molto bello.
Secondo me no. kh chain of memories non è un brutto gioco e per quanto mi riguarda la maggioranza di chi lo critica è perché non è riuscito a comprendere o padroneggiare il profondissimo CS che sa regalare non poche soddisfazioni se padroneggiato come si deve. Resta comunque un titolo non privo di criticità, prima su tutti il riciclo dei mondi disney e relative trame del primo kh e la struttura di esplorazione a stanze che alla lunga può dare un po' di noia. Bisogna comunque sempre tenere a mente che si tratta di un titolo uscito originariamente su GBA e che certe scelte erano dovute ai limiti della console sulla quale è uscito.Io ancora non capisco se Chain of Memories sia brutto o no. Sento pareri discordi. Qual è il titolo meno riuscito della saga? Entro quest'anno dovrei iniziarlo perché vorrei fare anche il 2. Ho troppi giochi da fare. Ma è vero che il KH final mix differisce dall'originale per alcuni boss?
Ho visto ora che sono solo filmati, mah.Secondo me no. kh chain of memories non è un brutto gioco e per quanto mi riguarda la maggioranza di chi lo critica è perché non è riuscito a comprendere o padroneggiare il profondissimo CS che sa regalare non poche soddisfazioni se padroneggiato come si deve. Resta comunque un titolo non privo di criticità, prima su tutti il riciclo dei mondi disney e relative trame del primo kh e la struttura di esplorazione a stanze che alla lunga può dare un po' di noia. Bisogna comunque sempre tenere a mente che si tratta di un titolo uscito originariamente su GBA e che certe scelte erano dovute ai limiti della console sulla quale è uscito.
Per quanto riguarda il titolo meno riuscito della saga è abbastanza soggettivo e non credo si possa dare una risposta netta. Sicuramente lato gameplay i due titoli più carenti sono i due episodi per 2ds (358/2 days e re: coded) ma questo è abbastanza scontato visti i limiti tecnici della console (comunque si tratta di titoli non giocabili nella collection). Per quanto riguarda la trama personalmente ritengo il Re: coded il più debole più che altro perché è una trama al 99% fine a se stessa e inutile ai fini della saga. Poi personalmente non apprezzo particolarmente nemmeno il DDD perché oltre a essere il capitolo che ha segnato l'ingresso della saga nel mondo della confusione più totale per quanto concerne la trama, ha anche diversi elementi di gameplay che mi hanno fatto storcere molto il naso, comunque è sempre un mio parere personale e alcuni potrebbero dissentire (ho letto di persone che lo preferiscono al BBS ad esempio che io ritengo invece essere uno dei 3 migliori capitoli della saga).
Passando all'ultima tua domanda: tutte le versioni final mix aggiungono diversi boss segreti (KH2 ne aggiunge uno anche alla trama principale) ma non ci sono differenze nei boss dell'originale tipo boss sostituiti se era questo che intendevi, solo aggiunte.
Io ancora non capisco se Chain of Memories sia brutto o no. Sento pareri discordi. Qual è il titolo meno riuscito della saga? Entro quest'anno dovrei iniziarlo perché vorrei fare anche il 2. Ho troppi giochi da fare. Ma è vero che il KH final mix differisce dall'originale per alcuni boss?
Più che altro essendo la console di appartenenza troppo arretrata renderli giocabili su di un televisore avrebbe richiesto un lavoro di ricostruzione da zero.Ho visto ora che sono solo filmati, mah.
Non è una grave pecca non giocarli al fine della trama della saga, giusto?
Dream drop distance è l'unico che non sono riuscito a completare al 100% più di due volte, pessimo davvero. Sì, le versioni final mix aggiungono qualche boss, diario e piccoli filmati o dialoghiIo ancora non capisco se Chain of Memories sia brutto o no. Sento pareri discordi. Qual è il titolo meno riuscito della saga? Entro quest'anno dovrei iniziarlo perché vorrei fare anche il 2. Ho troppi giochi da fare. Ma è vero che il KH final mix differisce dall'originale per alcuni boss?
Non lo definirei affatto rotto per il fatto che sia in tempo reale, la sua particolarità risiede proprio in quello, nell'essere un ibrido tra un gioco di carte e un action. Non è facile da padroneggiare questo è vero, anche perché richiede una certa elasticità mentale e reagire in maniera molto veloce alle carte usate dal nemico, ma quello di spammare carte credo sia stato un problema derivante dal fatto che tu non sia riuscito a padroneggiare le meccaniche del cs. Ti assicuro che né io né molti altri giocatori abbiamo giocato spammando carte a caso, anzi, è proprio la cosa da non fare, con un'intelligente preparazione del mazzo puoi creare serie di combo molto efficaci e sfruttare le scorciatoie e altre carte per avere sempre a disposizione la carta giusta per bloccare una combo. è un cs che combina in maniera estremamente intelligente preparazione, strategia e calcolo. Forse non un CS per tutti, soprattutto al giorno d'oggi dove i giocatori sono più abituati a dover essere imboccati, ma di sicuro non rotto.Per me invece è uno dei peggiore se non il peggiore, l'ho trovato veramente odioso da giocare.
E' proprio rotto alla base imho fare un gioco di carte in tempo reale e non a turni, se poi ci aggiungi che devi pure muoverti in un ambiente 3D diventa ancora più incasinato e odioso da giocare. Gestire le carte è tremendamente scomodo durante le battaglie, se poi ci aggiungi che sei contro l'IA che per forza di cose è più veloce di te alla fine dei giochi finisci con lo spammare carte a profusione nella speranza di bloccare il nemico, mandando a quel paese la profondità del BS che per carità c'è.![]()
E poi è un riciclo totale del primo, succedono pure le stesse cose nei mondi disney hanno solo scambiato la parola "Cuore" con "Ricordo".![]()
Non lo definirei affatto rotto per il fatto che sia in tempo reale, la sua particolarità risiede proprio in quello, nell'essere un ibrido tra un gioco di carte e un action. Non è facile da padroneggiare questo è vero, anche perché richiede una certa elasticità mentale e reagire in maniera molto veloce alle carte usate dal nemico, ma quello di spammare carte credo sia stato un problema derivante dal fatto che tu non sia riuscito a padroneggiare le meccaniche del cs. Ti assicuro che né io né molti altri giocatori abbiamo giocato spammando carte a caso, anzi, è proprio la cosa da non fare, con un'intelligente preparazione del mazzo puoi creare serie di combo molto efficaci e sfruttare le scorciatoie e altre carte per avere sempre a disposizione la carta giusta per bloccare una combo. è un cs che combina in maniera estremamente intelligente preparazione, strategia e calcolo. Forse non un CS per tutti, soprattutto al giorno d'oggi dove i giocatori sono più abituati a dover essere imboccati, ma di sicuro non rotto.
Per quanto riguarda l'ultima parte purtroppo è tristemente vero. I motivi anche li sono chiari, difficilmente Disney avrebbe acconsentito all'utilizzo di nuove licenze per un giochino game boy che non aveva chissà che aspettative di vendita, quindi si sono accontentati di ciò che già avevano, però quanto meno sforzarsi di inserire delle trame un po' più originali, almeno quello avrebbero potuto.