Game Kingdoms of Amalur: Reckoning

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su zavvi possibile preoder a £37.85, e vi danno anche il bastone da rabdomante.
un bastone vero??e che ci faccio??//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
un bastone vero??e che ci faccio??//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
:rickds:

Noto solo ora che su zavvi è pure possibile pure preordinare la guida del gioco.

 
un bastone vero??e che ci faccio??//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Bon mi sembrava carino avvisarvi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sempre più incline al D1, ma ci sono troppi giochi a Febbraio/Marzo, alcuni imprescindibili tipo ME3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
prenotato anche io ieri...ma la guida in italiano non esiste???

 
38 Studios: Reckoning meglio di Skyrim 

 


Ken Rolston, di
38 Studios, precedentemente noto per aver lavorato sui primi due capitoli della serie The Elder Scrolls in qualità di lead designer, crede che Kingdoms of Amalur: Reckoning avrà un vantaggio enorme su Skyrim.

 


"Ciò che rende Reckoning differente da Skyrim? La risposta è semplice: Reckoning ha il migliore, il più cool, il più adrenalinico, il più tattico e il più emozionante sistema di combattimento fantasy di QUALSIASI altro RPG.", ha affermato Rolston in un'intervista, "Il ritmo, il movimenti fluidi dei personaggi, la ricchezza tattica, la fisicità e la visuale nei combattimenti fantasy sono sempre sembrati i punti più deboli dei giochi di ruolo. Reckoning, invece, offre una risposta fresca e nuova a questo problema.".

 


Rolston ha fatto notare come il gioco abbia "uno stile artistico più vivido e colorato" e un gameplay "più facile e adrenalinico" del rivale, ma ha aggiunto che le due epiche avventure hanno molto in comune.


 


"Entrambi i giochi sono mastodontici e hanno un'enormità di cose da fare, ed entrambi vi invitano a giocare per ore, ore e ore: hanno due grandi storie epiche, elaborate fazioni con cui allearsi tramite catene di quest, una quantità spropositata di missioni, un sacco di personaggi e libri, un sacco di professioni e alchimia, e un'infinità di modi per personalizzare il personaggio. Grosso modo, ma anche in minor modo, Reckoning cerca di dare una ventata fresca al genere RPG, e sta cercando di essere 'l'RPG ideale in un'utopia futura'.".
Imho lo è gia.

 
finalmente ho avuto modo di provare la demo. Devo ammettere che le aspettative che avevo non erano altissime e, forse per tale motivo, il gioco mi ha sorpreso in positivo. Ho cambiato radicalmente opinione sulla scelta della paletta cromatica: dai video che ho avuto modo di vedere non mi aveva entusiasmato (per usare un eufemismo) e invece, sebbene ci sia di meglio, ammetto che fa il suo dovere. Il gameplay è molto divertente, abbastanza vario e non viene limitato dalla componente RPG, che anzi, una volta tanto, trovo bene inserita (per quanto non ami alla follia il genere). I menù li ho trovati semplici e comprensibili. La trama mi sembra partire subito molto forte, ovviamente bisogna vedere come continuerà ma direi che va bene. L'unica cosa che mi lascia perplesso sono i personaggi. I primi che si incontrano non mi hanno detto molto ma questo potrebbe rivelarsi un difetto meno grave del previsto a gioco completo.

Per quanto poi non sia il tipo da fissarmi su piccoli bug devo ammettere che qualche piccola sbavatura c'è. Se limeranno un po' il tutto, come penso, credo comunque che ci troveremo di fronte ad un ottimo gioco. Non lo comprerò al D1 ma sicuramente gli darò una opportunità.

 
notizia da S.C. per quanto riguardano i bug della DEMO:

I bug che i giocatori hanno trovato giocando alla demo di Kingdoms of Amalur Reckoning non saranno presenti nella versione finale del gioco: l'ha promesso uno dei creatori di questo action RPG in arrivo il prossimo mese per Xbox 360, Ps3 e PC. Il lead deasigner di Big Huge Games, Ian Frazier, ha affermato che il gioco in versione finale è "decisamente migliore" rispetto alla demo, che non è stata curata direttamente dallo studio.


"C'è molta preoccupazione per la demo, una versione di prova che non abbiamo realizzato noi direttamente", ha detto Frazier in un'intervista a *********.



"E 'stato creata da un codice vecchio di circa tre mesi. C'erano un sacco di correzioni da fare che non sono state fatte. Ma per tutto il tempo che non si è speso per la demo, abbiamo lavorato a migliorare il gioco. Dalle recensioni dovrebbe essere chiaro che la versione finale sarà molto migliore".



Kingdoms of Amalur: Reckoning sarà disponibile dal 10 Febbraio 2012 su Xbox 360, Ps3 e PC.


 
provata la demo ieri, mi è piaciuto, ricco, buono, particolare, e con quel giusto tocco di novità.

Però sono ancora indeciso sull'acquisto, cioè nn mi ha fatto gridare al miracolo, nn mi ha fatto dire OH CHE FIGATA non vedo l'ora di andare avanti, nn mi ha fatto venire troppa voglia di ricominciare la demo una volta finito il timer per magari provare altre cose.

Non vi è sembrato "il solito gioco"?

Sono un pò indeciso.

 
provata la demo ieri, mi è piaciuto, ricco, buono, particolare, e con quel giusto tocco di novità.
Però sono ancora indeciso sull'acquisto, cioè nn mi ha fatto gridare al miracolo, nn mi ha fatto dire OH CHE FIGATA non vedo l'ora di andare avanti, nn mi ha fatto venire troppa voglia di ricominciare la demo una volta finito il timer per magari provare altre cose.

Non vi è sembrato "il solito gioco"?

Sono un pò indeciso.
L'impressione che hai ci sta perchè alla fine ripropone molte cose gia viste altrove. Anche a livello tecnico e grafico sa di gia visto, come ambientazioni ormai il fantasy è quello nel senso che chi sviluppa alla fine usa degli stereotipi di ambientazioni molto simili per questo genere di giochi. Le abilità, la quantità di oggetti, la suddivisione delle quest, ecc...alla fine rimangono ancorate a dei modelli gia visti ma non credo che possa essere altrimenti. Il rischio di cambiare MOLTO non è nelle corde delle SH.

La novità vera per me rimane il gameplay puro perche è molto action rispetto ai classici GDR. Questo però è un punto importante e centrale del gioco e se piace si deve puntare forte su questo aspetto. Alla fine io spero che ci sia buona verietà di armi e oggetti e che ci sia un buon numero di combo sbloccabili per renderlo il meno monotono possibile.

Per me è da acquisto sicuro se si amano i GDR vista la vastità che offre e le caratteristiche sopracitate presenti.

 
ti do pienamente ragione e mi trovo daccordo.

quelle novità che presente sembrano succose e cmq nel complesso il gioco mi ispira.

Però non vorrei ritrovarmi 5 giorni dopo l'acquisto del gioco a fare il solito:

"Ehi vai li, fai quello, torna ricompensa"

"Ehi vai alla grotta di turgMore e puliscila, grande!"

ops, inventario pieno, going to town, vendo tutto, ricomincia:

"ehi salva mia mamma dalle fauci del gigante, grazie ti regalo l'anello di WitsEND"

"ehi unisci alla gilda dei malfattori uccidendo tutti i malfattisti per provarmi che sei degno".

ops, inventario pieno, going to town, vendo tutto, ricomincia...

ecc.

 
ti do pienamente ragione e mi trovo daccordo.quelle novità che presente sembrano succose e cmq nel complesso il gioco mi ispira.

Però non vorrei ritrovarmi 5 giorni dopo l'acquisto del gioco a fare il solito:

"Ehi vai li, fai quello, torna ricompensa"

"Ehi vai alla grotta di turgMore e puliscila, grande!"

ops, inventario pieno, going to town, vendo tutto, ricomincia:

"ehi salva mia mamma dalle fauci del gigante, grazie ti regalo l'anello di WitsEND"

"ehi unisci alla gilda dei malfattori uccidendo tutti i malfattisti per provarmi che sei degno".

ops, inventario pieno, going to town, vendo tutto, ricomincia...

ecc.
Si chiarissimo e anche li purtroppo è molto comune e si deve sperare nella trama. Hanno detto che comunque le missioni secondarie (diverse dai compiti) avranno comunque sotto trame anche interessanti che magari spezzeranno la monotonia del classico obiettivo da raggiungere. Ovviamente anche qua ci saranno le gilde e bisognerà vedere come sono strutturate.

Io punto molto sul fatto di potersi costruire armi e armature servendosi di oggetti trovati e di materiali che potremo prenderci da oggetti che non ci servono. Questo potrebbe, per me, essere motivo di interesse e potrebbe aumentare la voglia di girare e quindi fare anche missioni varie.

Non penso che ci si potrà evitare pero la classica struttura: Missione Uccidi tizio - Missione secondaria Riportami l'anello - Missione Dungeon casuale da svuotare - ecc...

Anche qua lo standard purtroppo è questo e si puo sopperire solo con varietà di obiettivi e sottotrame che riescano a creare interesse e non annoiare e in piu ribadisco il fattore crafting e alchimia.

 
Alla fine c'è poco da fare, la chiave di volta sarà la consistenza della trama...

 
Si chiarissimo e anche li purtroppo è molto comune e si deve sperare nella trama. Hanno detto che comunque le missioni secondarie (diverse dai compiti) avranno comunque sotto trame anche interessanti che magari spezzeranno la monotonia del classico obiettivo da raggiungere. Ovviamente anche qua ci saranno le gilde e bisognerà vedere come sono strutturate.
Io punto molto sul fatto di potersi costruire armi e armature servendosi di oggetti trovati e di materiali che potremo prenderci da oggetti che non ci servono. Questo potrebbe, per me, essere motivo di interesse e potrebbe aumentare la voglia di girare e quindi fare anche missioni varie.

Non penso che ci si potrà evitare pero la classica struttura: Missione Uccidi tizio - Missione secondaria Riportami l'anello - Missione Dungeon casuale da svuotare - ecc...

Anche qua lo standard purtroppo è questo e si puo sopperire solo con varietà di obiettivi e sottotrame che riescano a creare interesse e non annoiare e in piu ribadisco il fattore crafting e alchimia.
Bè le missioni iniziali che ci han lasciato provare erano davvero carine, e interessanti come trama (avete fatto le quest degli elfi?).. Poi di equip ce n'è a bizzeffe, una prova è anche l'ultimo video..

Comunque le perplessità sopracitate sono normali, e tipiche per questo genere..sta appunto nella solidità del gameplay e della trama a farne un giocone..

Io sono molto fiducioso per quanto riguarda questo titolo, e sento che non mi deluderà!

 
Kingdoms of Amalur Reckoning: l'online pass blocca 7 quest

Il portale Destructoid ha confermato oggi che Kingdoms of Amalur: Reckoning disporrà dell'online pass, pur essendo un RPG single-player. Electronic Arts ha inserito in ogni copia del gioco un codice da inserire connettendo la console ad internet per poter sbloccare un gruppo di 7 quest. Ovviamente chi non dispone del codice (ovvero chi acquista il titolo dal mercato dell'usato) per avere un'esperienza di gioco completa dovrà acquistare un nuovo online pass da Xbox Live, o PSN.

Fonte: Destructoid; SC

 
Kingdoms of Amalur Reckoning: l'online pass blocca 7 quest
Il portale Destructoid ha confermato oggi che Kingdoms of Amalur: Reckoning disporrà dell'online pass, pur essendo un RPG single-player. Electronic Arts ha inserito in ogni copia del gioco un codice da inserire connettendo la console ad internet per poter sbloccare un gruppo di 7 quest. Ovviamente chi non dispone del codice (ovvero chi acquista il titolo dal mercato dell'usato) per avere un'esperienza di gioco completa dovrà acquistare un nuovo online pass da Xbox Live, o PSN.

Fonte: Destructoid; SC
Meriterebbe di scaffalare solo per questo....

Mio al D1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top