Game L.A. Noire

  • Autore discussione Autore discussione Ozn ZzZ
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque il doppiaggio in italiano era d'obbligo. Non si riesce ad immedesimarsi nel caso e nelle parole delle persone... Mafia 2 sotto questo punto di vista lo surclassa...

 
Ma guarda che io ho solo "criticato" la gente che l'ho paragona a GTA o RDR,se poi il criticare significa dare dei giudizi questa mi è nuova,inoltre non ho parlato di Noire come contenuti in se,ma ho voluto affermare che i paragoni con GTA e company,secondo me sono incompatibili,per la spiccate linearità che offrè Noire a livello di meccaniche,già il fatto di essere poliziotto può limitare l'azione rispetto ad un malvivente che non rispetta la legge,inoltre io non ho parlato per sentito dire infatti ho anteposto il fatto che io non credo se non vedo...ripeto io non ho giudicato il gioco in quanto non c'è l'ho,fatto sta che del mio discorso non hai capito a pieno il fulcro del mio concetto....
chiedo allora venia,amici lo stesso???:gimmefive::birra:comunque,è un gran bel gioco,su questo non si discute,piu si va avanti e piu diventa difficile scoprire se mentono o meno,però alla fine,si ha la possibilità di rigiocarsi il livello,questo stona un po,perchè se uno ha cannato troppe domande,basta rigiocarlo e sai,a questo punto,quali sono giuste o sbagliate...:bah!:

 


---------- Post added at 08:51:40 ---------- Previous post was at 08:48:42 ----------

 




Comunque il doppiaggio in italiano era d'obbligo. Non si riesce ad immedesimarsi nel caso e nelle parole delle persone... Mafia 2 sotto questo punto di vista lo surclassa...
quoto,tra l'altro il doppiaggio di mafia 2,mi sembrava ottimo,e riusciva molto a creare atmosfera,in un gioco come questo,aver avuto un doppiaggio in italiano,sarebbe stato fenomenale..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
hai anche ragione però dai è l'inizio, spero che questa tecnologia sarà sfruttata molto nei giochi ^^
Certo però almeno per le frasi era di facile soluzione, bastava mettere al posto della scelta fra le 3 possibilità, le 3 frasi che avrebbe utilizzato in risposta e gia sarebbe stato meglio poi magari si poteva migliorare.

 


---------- Post added at 09:07:08 ---------- Previous post was at 09:05:14 ----------

 




chiedo allora venia,amici lo stesso???:gimmefive::birra:comunque,è un gran bel gioco,su questo non si discute,piu si va avanti e piu diventa difficile scoprire se mentono o meno,però alla fine,si ha la possibilità di rigiocarsi il livello,questo stona un po,perchè se uno ha cannato troppe domande,basta rigiocarlo e sai,a questo punto,quali sono giuste o sbagliate...:bah!:

 


---------- Post added at 08:51:40 ---------- Previous post was at 08:48:42 ----------

 


[/b]

quoto,tra l'altro il doppiaggio di mafia 2,mi sembrava ottimo,e riusciva molto a creare atmosfera,in un gioco come questo,aver avuto un doppiaggio in italiano,sarebbe stato fenomenale..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Ma guarda difficoltà nel vedere se mentono o no non ci può essere semplicemente perchè c'è tanto di movimento facciale se mentono a fine dialogo, l'unica difficoltà è distinguere fra dubbio e menzogna e trovare la giusta prova.

 
Certo però almeno per le frasi era di facile soluzione, bastava mettere al posto della scelta fra le 3 possibilità, le 3 frasi che avrebbe utilizzato in risposta e gia sarebbe stato meglio poi magari si poteva migliorare. 


---------- Post added at 09:07:08 ---------- Previous post was at 09:05:14 ----------

 




Ma guarda difficoltà nel vedere se mentono o no non ci può essere semplicemente perchè c'è tanto di movimento facciale se mentono a fine dialogo, l'unica difficoltà è distinguere fra dubbio e menzogna e trovare la giusta prova.
be l'interrogatorio non si limita solo a dire menzogna o dubbio ecc.. guardando le espessioni,se metti in dubbio a volte quando invece si dice la verita il test si incavola non ti dice piu niente e devi trovare altre strade per gli indizi e qusto comporta un ratio di stelle piu basso,se dici menzogna devi aver trovato prima qualche indizio/prova che ti possa far affermare quanto dici,spesso sbaglio tra menzogna e dubbio,non e semplice guardando solo le facce distinguere,ci devi andare anche di prove ed inteligenza nel riflettere.

avanzando nei casi cmq e vero la difficolta aumenta i casi diventono piu complessi,piu prove da raccogliere e piu difficile incriminare qualcuno,affermare che mente o meno o mettere in dubbio,senza avere prove si sbaglia,non serve guardare solo le espressioni che a volte non coincidono.

concordo potevano mettere qualche frase a scelta per ampliare e dare piu varieta agli interrogatori e ai dialoghi un po come in mass effect 2,ma forse dopo diventava troppo simile ad un gdr

 
be l'interrogatorio non si limita solo a dire menzogna o dubbio ecc.. guardando le espessioni,se metti in dubbio a volte quando invece si dice la verita il test si incavola non ti dice piu niente e devi trovare altre strade per gli indizi e qusto comporta un ratio di stelle piu basso,se dici menzogna devi aver trovato prima qualche indizio/prova che ti possa far affermare quanto dici,spesso sbaglio tra menzogna e dubbio,non e semplice guardando solo le facce distinguere,ci devi andare anche di prove ed inteligenza nel riflettere.
avanzando nei casi cmq e vero la difficolta aumenta i casi diventono piu complessi,piu prove da raccogliere e piu difficile incriminare qualcuno,affermare che mente o meno o mettere in dubbio,senza avere prove si sbaglia,non serve guardare solo le espressioni che a volte non coincidono.

concordo potevano mettere qualche frase a scelta per ampliare e dare piu varieta agli interrogatori e ai dialoghi un po come in mass effect 2,ma forse dopo diventava troppo simile ad un gdr
Ma guarda finora sono al 7-8 caso non ricordo e ne ho sbagliate 3 e tutte e 3 fra dubbio e menzogna, riconoscere quando dicono la verità (cosa molto rara) è facile e riconoscibile dalla quasi immobilità del viso e dallo sguardo diretto (che ogni tanto è concomitante con deglutizione facile segno di bugia).

Guarda non so che dirti finora le espressioni hanno sempre coinciso alla perfezione,nel senso che quando cambiava direzione con lo sguardo troppe volte mentiva sempre, poi ovviamente l'unica "difficoltà" sta nel decidere fra dubbio e menzogna e poi scegliere la giusta prova, ma fra verità e le altre due è facile escludere

Non è certo un fps questo gioco solo perchè è una cosa "da rpg" non è che non può essere inserita in un gioco come questo, dopotutto ormai ci sono vari esempi di giochi che prendono alcune feature dagli rpg o da altro, come questo gioco fa con i livelli, prendere anche un sistema di dialoghi più profondo in un gioco del genere sarebbe stato più adatto.

 
Mmm ho avuto un problema mai successo prima O__O

Praticamente avevo deciso di giocare offline L.A. Noire perchè non intendevo comprarmi i DLC, così prima di spegnere la console o accedere all'account toglievo il CD preventivamente; ieri ho messo dentro un altro disco (Crysis 2), ho effettuato l'accesso e avevo i bei 15 obiettivi su 40, fin qui tutto ok. Poi mi metto a scaricare la demo del primo Portal, vado a controllare nella sezione degli obiettivi e puff! Magicamente sono diventati 15 su 50 O__O insomma mi ha scaricato automaticamente gli obiettivi dei DLC! E il bello è che è successo solo con questo, ad altri titoli che ho giocato offline (AC Brotherhood, Black Ops, per dire..) non si sono aggiunti gli obiettivi.

Un errore di sistema o un meccanismo nuovo inserito dalla R*? Perchè se così fosse sarebbe una truffa "bella" e buona :bah!:

Guarda non so che dirti finora le espressioni hanno sempre coinciso alla perfezione,nel senso che quando cambiava direzione con lo sguardo troppe volte mentiva sempre, poi ovviamente l'unica "difficoltà" sta nel decidere fra dubbio e menzogna e poi scegliere la giusta prova, ma fra verità e le altre due è facile escludere
True, peccato solo che tra dubbio e menzogna ci sia un abisso :kep88:

 
Mmm ho avuto un problema mai successo prima O__OPraticamente avevo deciso di giocare offline L.A. Noire perchè non intendevo comprarmi i DLC, così prima di spegnere la console o accedere all'account toglievo il CD preventivamente; ieri ho messo dentro un altro disco (Crysis 2), ho effettuato l'accesso e avevo i bei 15 obiettivi su 40, fin qui tutto ok. Poi mi metto a scaricare la demo del primo Portal, vado a controllare nella sezione degli obiettivi e puff! Magicamente sono diventati 15 su 50 O__O insomma mi ha scaricato automaticamente gli obiettivi dei DLC! E il bello è che è successo solo con questo, ad altri titoli che ho giocato offline (AC Brotherhood, Black Ops, per dire..) non si sono aggiunti gli obiettivi.

Un errore di sistema o un meccanismo nuovo inserito dalla R*? Perchè se così fosse sarebbe una truffa "bella" e buona :bah!:
a me l'ha chiesto prima di aggiornare...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Guarda nelle impostazioni della consolle...se installa gli aggiornamenti senza chiederti prima l'autorizzazione devi modificare qualcosa forse...

 
chiedo allora venia,amici lo stesso???:gimmefive::birra:comunque,è un gran bel gioco,su questo non si discute,piu si va avanti e piu diventa difficile scoprire se mentono o meno,però alla fine,si ha la possibilità di rigiocarsi il livello,questo stona un po,perchè se uno ha cannato troppe domande,basta rigiocarlo e sai,a questo punto,quali sono giuste o sbagliate...:bah!:


 


Hahahahah,spero di non essere stato troppo scontroso non era mia intenzione,comunque a mio parere meglio un paragone con Mafia2 che con i due titoli già conosciuti,secondo me,la tecnologia motion scan ha influito molto sul doppiaggio,anche se titoli prodotti o sviluppati da R* non hanno mai goduto del doppiaggio....magari fosse stato prodotto da EA forse il doppiaggio era molto probabile....IMHO!


 
Mmm ho avuto un problema mai successo prima O__OPraticamente avevo deciso di giocare offline L.A. Noire perchè non intendevo comprarmi i DLC, così prima di spegnere la console o accedere all'account toglievo il CD preventivamente; ieri ho messo dentro un altro disco (Crysis 2), ho effettuato l'accesso e avevo i bei 15 obiettivi su 40, fin qui tutto ok. Poi mi metto a scaricare la demo del primo Portal, vado a controllare nella sezione degli obiettivi e puff! Magicamente sono diventati 15 su 50 O__O insomma mi ha scaricato automaticamente gli obiettivi dei DLC! E il bello è che è successo solo con questo, ad altri titoli che ho giocato offline (AC Brotherhood, Black Ops, per dire..) non si sono aggiunti gli obiettivi.

Un errore di sistema o un meccanismo nuovo inserito dalla R*? Perchè se così fosse sarebbe una truffa "bella" e buona :bah!:

True, peccato solo che tra dubbio e menzogna ci sia un abisso :kep88:
Fra dubbio e menzogna non è che sia facilissimo però , se si è sicuri di avere tutti gli indizi, se vedi che non hai indizi adatti basta mettere dubbio, ovviamenti bisogna anche saperli riconoscere.

 
Domanda:

Ho finito l'ultimo caso prima dell'inserimento del disco due, quello dell'assassinio di quella donna che viene trovata completamente nuda su una collina, uccisa a sprangate...ma sono rimasto perplesso per l'epilogo...

Cioè ho trovato tutti gli indizi,fatto gli interrogatori etc etc...e poi? vado a beccare l'assassino con una semplice telefonata dove mi hanno rintracciato la targa dell'auto e relativo intestatario che ho arrestato...e finisce semplicemente così...

Non ho proseguito ancora...ma la mia domanda è questa: I casi dopo sono collegati? il "lupo mannaro" è un serial killer ed è ancora in circolazione? non è possibile che quello che ho arrestato che aveva l'arma del delitto in casa fosse il vero assassino...troppo semplice.......
 
l.a noire non ha nulla a che fare con gta o red dead redemption,se non nell'aspetto prettamente tecnico,in questo gioco si devono ricercare indizi e interrogare persone per poter risolvere di volta in volta i casi,andare in giro in auto oppure fare quelle poche sparatorie,è solo un contorno,che tra l'altro lo si può anche disattivare,insomma in questo gioco,si parla e si ragiona molto,di azione ce ne è poca,chi cerca un gioco simile ai vari gta o rdr fa bene a guardare altrove perchè rimarrà deluso!!!!
non ti ho chiesto se sono uguali come giochi, leggi bene!

posso chiedere solo ai ragazzi che impazziscono per gta4 e red dead r. se vi è piacuto pure l a noire???
 
Sei uno dei pochi sfigati... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Scherzi a parte, non so se con l'aggiornamento ti si possa risolvere il problema. Mi auguro per te di sì! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Il mio è un caso a parte.Penso che riguardi il mio lettore DVD che o è sporco o difettoso.( non legge i giochi al primo colpo:asd:)

Infatti installando ho risolto tutto. Grazie per l'interessamento. ^^

 
Mi sto rendendo conto che non comprare questo gioco al D1 è stata una scelta giusta.

Molti di voi evidenziano numerosi limiti,che riepilogo.Correggetemi se sbaglio:

-Mappa enorme senza"anima"

-Free roaming inesistente

-Realismo altanelante(vedasi pedoni che schivano come lepri l'auto)

-Interrogatori facili da capire(tutte le bugie o le verità hanno alcuni movimenti dei protagonisti comuni)

-Rigiocabilità bassa(dopo aver terminato il gioco)

 
Mmm ho avuto un problema mai successo prima O__OPraticamente avevo deciso di giocare offline L.A. Noire perchè non intendevo comprarmi i DLC, così prima di spegnere la console o accedere all'account toglievo il CD preventivamente; ieri ho messo dentro un altro disco (Crysis 2), ho effettuato l'accesso e avevo i bei 15 obiettivi su 40, fin qui tutto ok. Poi mi metto a scaricare la demo del primo Portal, vado a controllare nella sezione degli obiettivi e puff! Magicamente sono diventati 15 su 50 O__O insomma mi ha scaricato automaticamente gli obiettivi dei DLC! E il bello è che è successo solo con questo, ad altri titoli che ho giocato offline (AC Brotherhood, Black Ops, per dire..) non si sono aggiunti gli obiettivi.

Un errore di sistema o un meccanismo nuovo inserito dalla R*? Perchè se così fosse sarebbe una truffa "bella" e buona :bah!:

True, peccato solo che tra dubbio e menzogna ci sia un abisso :kep88:
Nessun errore o truffa (non vedo dove poi...), resta connesso ancora sul Live e prima o poi ti aggiornerà tutti gli obiettivi di tutti i giochi.

 
Domanda:

Ho finito l'ultimo caso prima dell'inserimento del disco due, quello dell'assassinio di quella donna che viene trovata completamente nuda su una collina, uccisa a sprangate...ma sono rimasto perplesso per l'epilogo...

Cioè ho trovato tutti gli indizi,fatto gli interrogatori etc etc...e poi? vado a beccare l'assassino con una semplice telefonata dove mi hanno rintracciato la targa dell'auto e relativo intestatario che ho arrestato...e finisce semplicemente così...

Non ho proseguito ancora...ma la mia domanda è questa: I casi dopo sono collegati? il "lupo mannaro" è un serial killer ed è ancora in circolazione? non è possibile che quello che ho arrestato che aveva l'arma del delitto in casa fosse il vero assassino...troppo semplice.......
Approfitto per quotarmi...

Mi sto rendendo conto che non comprare questo gioco al D1 è stata una scelta giusta.Molti di voi evidenziano numerosi limiti,che riepilogo.Correggetemi se sbaglio:

-Mappa enorme senza"anima"

-Free roaming inesistente

-Realismo altanelante(vedasi pedoni che schivano come lepri l'auto)

-Interrogatori facili da capire(tutte le bugie o le verità hanno alcuni movimenti dei protagonisti comuni)

-Rigiocabilità bassa(dopo aver terminato il gioco)
1- in parte è vero (la città di Mafia 2 ad esempio sembra davvero "viva"...qua invece è molto "artificiosa"...)

2- il freeroming c'è, ma è limitato...quando finisci i compiti della storia principale puoi attivare la modalità "free roming" e fare le missioni secondarie e scoprire i monumenti.

3- cosa intendi per realismo? in quanto ai pedoni, è un problema irrilevante penso...

4- Ho finito stamattina il disco 1, una volta capito il meccanismo in effetti PER ORA, se si ha un minimo di spirito di osservazione, non è molto difficile fare la scelta giusta...

5- è soggettiva la cosa...i più attenti agli obiettivi potrebbero essere invogliati a rifare i casi dove non hanno trovato tutti gli indizi o azzeccato tutte le domande degli interrogatori per prendere un voto più alto alla conclusione del caso...

Io il gioco l'ho preso al day one e non ne sono pentito, mi piace, ma non nascondo che forse mi aspettavo qualcosina di più sotto ogni aspetto valutabile;

Il 9,5 di Spaziogames, come ho già affermato, mi sembra alquanto generoso...

Ho terminato solo il disco uno e sto a 6 ore di gioco e ,per il momento, auspicando e sperando in un'impennata ulteriore della difficoltà, della storia e complessità dei casi, il mio voto sta sull' 8,5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi sto rendendo conto che non comprare questo gioco al D1 è stata una scelta giusta.Molti di voi evidenziano numerosi limiti,che riepilogo.Correggetemi se sbaglio:

-Mappa enorme senza"anima"

-Free roaming inesistente

-Realismo altanelante(vedasi pedoni che schivano come lepri l'auto)

-Interrogatori facili da capire(tutte le bugie o le verità hanno alcuni movimenti dei protagonisti comuni)

-Rigiocabilità bassa(dopo aver terminato il gioco)
aggiungo che alla lunga,per qualche d'uno potrebbe risultare noioso,la trama principale si snoda principalmente in,arriva sul luogo del delitto,raccogli indizi,interroga i testimoni,cosi da poter scoprire un'altra locazione,dove interrogare gli astanti e raccogliere indizi...io sto finendo il secondo disco,e per ora,la cosa si discosta di poco da quanto descritto..però a me piace,chi ama i detective alla Colombo,Monk o Poirot...è una manna!!!poca azione,molto intuito e spirito di osservazione..;p

Approfitto per quotarmi...

si,il primo caso del disco due,porta i tratti distintivi dell'omocidio appena risolto nel disco 1,quindi credo si vada verso un serial killer....
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Mi sto rendendo conto che non comprare questo gioco al D1 è stata una scelta giusta.Molti di voi evidenziano numerosi limiti,che riepilogo.Correggetemi se sbaglio:

-Mappa enorme senza"anima"

-Free roaming inesistente

-Realismo altanelante(vedasi pedoni che schivano come lepri l'auto)

-Interrogatori facili da capire(tutte le bugie o le verità hanno alcuni movimenti dei protagonisti comuni)

-Rigiocabilità bassa(dopo aver terminato il gioco)
-Si indubbiamente è evidente che è stata messa la solo per fare da contorno (puo piacere come no ma ai fini del gioco è irrilevante)

-Dipende da cosa intendi , si può girare liberamente tutta la città fin da subito, ci sono i soliti collezionabili e missioni secondarie, l'unica cosa che non puoi fare è uccidere i pedoni (cosa fattibile ma con le conseguenze del caso)

-purtroppo non si ferma solo a quello , ma un altro esempio è quando il sospetto prende un ostaggio vieni costretto a uccidere il sospetto anche se lo potresti disarmare oltre che disarmare è inesistente (cosa ridicola per un poliziotto) e costringere o ad uccidere o a lunghe corse/sparare in aria

-Si sono abbastanza riconoscibili e più o meno comuni a tutti , ma è perfettamente normale le espressioni facciali sono comuni ad ogni essere umano

-Rigiocabilità come è stato detto solo per obbiettivi e collezionabili, o se hai fatto qualche errore durante i casi magari mettondo in galera un innocente oppure se vuoi vedere altre scene facendo un iter diverso nelle varie locazioni

Un buon gioco a tratti anche ottimo ma poteva essere fatto molto meglio se fossero stati più accurati

 
Ok, i vostri commenti mi hanno convinto..

Scaffale, almeno per il momento... poi quando avrò la possibilità di impegnare tanti soldi per provare una cosa del genere, lo farò! >.<

 
come volevasi dimostrare dai commenti dell'utenza che lo stà giocando qui, non è assolutamente un gioco da addirittura 9 o peggio ancora 9.5.

purtroppo in questo settore e mai mi stancherò di dirlo si parte dal 9 per i giochi buoni e poi quando si parla di sviluppatori di nome o titoli blasonati allora apriti cielo perchè 1 voto ulteriore è sempre e constantemente regalato.

scusate, ma questa è la mia idea e sinceramente mi sono rotto i pelatos di vedere film ottimi , che prendono 7 o 8, e dall'altra parte giochi discreti , che prendono 8.5 o 9 invece-

dico solo l'uniformità non c'è è tutto hype e bolla speculativa e ciò è male, molto male.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top