Ufficiale La censura nei videogiochi | Thread per discussioni e segnalazioni | Leggere attentamente il primo post

ufficiale
Pubblicità
Prendiamo l'esempio del giochino dei tamburini taiko no tatsujin, famosissimo in jap, qui in occidente finalmente arriva un capitolo su ps4, e arriva senza tamburino, ma da giocare col pad  :solo:  anche sta cosa non la digerisco molto, come far arrivare guitar hero in Europa ma senza la chitarra, non è proprio una forma di censura, ma fa capire che ci pensano prima di far arrivare o meno qualcosa.
Piccolo OT

Il tatakon arriva pure da noi ma  ... Non so se è compatibile con quello ps4 ma con lo switch sicuro :sisi:

 
Yang Xiao Long ha detto:
Ma dipende pure dal gioco, non è giusto fare di tutta l'erba un fascio. Dei giochetti porno con le loli che campano solo su quello fanno pure bene essendo giochi di mèrda che vendono solo per quello, ma se iniziano a censurare ogni prodotto jap a priori fan girare le palle eh. Contestualizzassero un minimo prima di censurare a destra e a manca.
Amen bro, amen.

Inviato dal mio Xiaomi Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
se devono censurare giochi che lo facciano con i giochi no sense. in alcuni giochi, diversi, la violenza è contestualizzata e necessaria....idem per il linguaggio e le scene di se.s.so e/o nudo. castrare tutto a priori è na str.onzata!

 
se devono censurare giochi che lo facciano con i giochi no sense. in alcuni giochi, diversi, la violenza è contestualizzata e necessaria....idem per il linguaggio e le scene di se.s.so e/o nudo. castrare tutto a priori è na str.onzata!
Questa è la Intimacy mode che hanno tolto da SK:

NSFW


Nascondi Contenuto






 
Ultima modifica da un moderatore:
Han fatto bene a levare sta cagata di modalità, avrebbe tirato su un polverone della madonna se fosse arrivato da noi così. "gioco dove puoi molestare le bambine nude", poco ma sicuro.

 
Han fatto bene a levare sta cagata di modalità, avrebbe tirato su un polverone della madonna se fosse arrivato da noi così. "gioco dove puoi molestare le bambine nude", poco ma sicuro.
Hanno fatto bene a levarla, ma perchè Marvelous la deve smettere di pensare più a queste michiatine piuttosto che a migliorare la formula dei SK che rimane sempre la stessa da anni e che sta cominciando veramente a stancare. E considerato che deve uscire un capitolo main importante come il "7even" da cui tutti si aspettano cambiamenti, non mi fa dormire tranquillo il fatto che allo stesso tempo stiano realizzando questa roba:




 
Hanno fatto bene a levarla, ma perchè Marvelous la deve smettere di pensare più a queste michiatine piuttosto che a migliorare la formula dei SK che rimane sempre la stessa da anni e che sta cominciando veramente a stancare. E considerato che deve uscire un capitolo main importante come il "7even" da cui tutti si aspettano cambiamenti, non mi fa dormire tranquillo il fatto che allo stesso tempo stiano realizzando questa roba:
Magari in Giappone può andar bene pure così, la fanbase è soddisfatta, il problema è che a concentrarsi troppo su sti aspetti e pubblicizzando soprattutto quelli anche in occidente, dai un messaggio sbagliato, e ti ritrovi ad essere al centro dell'ennesimo caso mediatico che condanna i videogiochi. Poi scattano le censure di massa a caso per colpa di ste modalità da otaku, e li mi triggero proprio.

 
Salve sono Maxbazer e ho notato questo topic per offrire l'occasione per fare una domanda al volo, molto probabilmente offtopic

Di tutte queste censure richieste dalla Sony, Nintendo, Microsoft, femministe, moralisti, religiosi, ecc.... (di solito almeno) perché offendono la figura della donna, troppo violenza e bla bla bla volevo togliermi il dubbio su cosa ne pensano le giocatrici (visto che siamo in un periodo in cui le giocatrici, anche se sono ancora una minoranza numericamente parlando rispetto ai giocatori maschi, sono in costante crescita) sulla questione delle censure e altro.  No perché essendo anch'io un maschio conosco generalmente il modo di pensare maschile ( non sto dicendo che sono tutti uguali, bisogna comunque valutare caso per caso senza generalizzare. Nel mio personalissimo caso non mi piacciono i personaggi femminili poco vestite come avviene nei picchia, però non mi metto a bocciare un gioco per così poco. Vedo se funziona bene a livello di trama, gameplay e altro), ma non ho un'idea chiara sulle giocatrici e cosa ne pensano (solitamente nei forum incontro solo maschi). Grazie e scusate per il disturbo

Per esempio ricordo bene che l'SNK, non so bene chi di preciso, aveva chiesto di introdurre in Metal Slug 2 Eri e Fio con lo scopo di ampliare la fanbase coinvolgendo anche le ragazze/future giocatrici della serie Metal Slug e la cosa effettivamente ha funzionato (parlo di Metal Slug perché sono un buon intenditore di quella serie). 

 
Ultima modifica da un moderatore:
I SJW stanno seriamente facendo danno anche in questo media e le aziende si piegano al loro volere per evitare la perdita di denaro e tempo dietro stupide battaglie legali...

Ma la cosa più incredibile è il classico gamer medio col cervello sottosviluppato che brinda a notizie di questo tipo utilizzando parole come pedofilia, ragazzine e bambine, robe che nulla hanno a che vedere con un ammasso di pixel con delle tette...

Ma in fin dei conti me ne frega ben poco, i musou li calcolo una volta ogni 10 giochi e il resto mi interessa anche meno...ma la demenza ideologica che sta dietro a farmi venire i conati di vomito... 

 
Sembrerebbe alla fine che almeno Warriors Orochi 4 è salvo, sembrerebbe essere stato un problema col motore di gioco e gli FPS




"Sicuro" neanche un po'  :rickds:

 Per quanto i moralisti benpensanti sono imprevedibili e possono scoppiare da un momento all'altro di "Polveroni della madonna" non ne abbiamo avuti MAI in anni con capitoli su capitoli rilasciati in Occidente inalterati (nemmeno col recentissimo capitolo rilasciato su Switch che è una intimacy mode sotto steroidi) tranne qualche """""giornalista videoludico""""" misconosciuto che è rimasto offeso da cotanta indecenza ma che oltre alla sua schiera di 50 lettori non è mai andato ... 

 
"Sicuro" neanche un po'  :rickds:

 Per quanto i moralisti benpensanti sono imprevedibili e possono scoppiare da un momento all'altro di "Polveroni della madonna" non ne abbiamo avuti MAI in anni con capitoli su capitoli rilasciati in Occidente inalterati (nemmeno col recentissimo capitolo rilasciato su Switch che è una intimacy mode sotto steroidi) tranne qualche """""giornalista videoludico""""" misconosciuto che è rimasto offeso da cotanta indecenza ma che oltre alla sua schiera di 50 lettori non è mai andato ... 
Parli come se non ci fossero state conseguenze per via di sti giochi, il bello è che sto topic l'hai aperto tu :asd:

Evidentemente i polveroni ci sono stati, se no Sony non attuava sta politica nonsense.

 
Parli come se non ci fossero state conseguenze per via di sti giochi, il bello è che sto topic l'hai aperto tu :asd:

Evidentemente i polveroni ci sono stati, se no Sony non attuava sta politica nonsense.
Può essere, però che sta censura si limiti a giochi come senran Kagura e tolga solo modalità inutili come quella citata sopra, l'importante è che il gioco base rimani intatto, e sperando che altri giochi anche occidentali non vengano toccati, già vedo la gente infoiata per The Last of Us 2 sul fatto che ci saranno sxene forti di donne malmenate (c'era in un trailer) o sul fatto che Ellie anche se ragazzina possa venir pestat da degli adulti, già li vedo pronti con i forconi.

 
Magari in Giappone può andar bene pure così, la fanbase è soddisfatta, il problema è che a concentrarsi troppo su sti aspetti e pubblicizzando soprattutto quelli anche in occidente, dai un messaggio sbagliato, e ti ritrovi ad essere al centro dell'ennesimo caso mediatico che condanna i videogiochi. Poi scattano le censure di massa a caso per colpa di ste modalità da otaku, e li mi triggero proprio.
1) In Giappone va benissimo, il grossissimo problema (visto che da quello che capisco il problema che ti fai è che il gioco potrebbe causare scalpore venendo rilasciato al di fuori del Giappone) è che questa politica censoria va ad intaccare pure le versioni Giapponesi del gioco e anche di quei giochi che in teoria verrebbero rilasciati SOLO in Giappone ... E visto che già alcuni sviluppatori in Giappone (tra cui se non sbaglio anche Takagi) in interviste hanno, non molto velatamente, dichiarato che le censure che solitamente vengono imposte per la versione occidentale avrebbero potuto influenzare anche la versione originale per facilità di sviluppo e approvazione ... Non so se riesci a vedere le implicazioni artistiche e creative dietro a uno sviluppo Delle vicende tale ...

2) Caso mediatico per la Intimacy mode ??? Se volessero fare un caso mediatico per un Senran Kagura a caso potrebbero farlo su praticamente OGNI SINGOLO ASPETTO del gioco.

Rimuovere l'intimacy mode non serve assolutamente a nulla (e non è nemmeno giusto) perché il messaggio sbagliato lo dai in ogni caso, la soluzione sarebbe non rilasciare del tutto il gioco all'infuori dal Giappone e risolvi qualunque problema.

3) Le censure di Massa le fai partire lasciando passare pratiche simili e non approvando censure su cose di cui non te ne frega nulla sperando che in futuro non causino scalpore che porterebbero le parti in causa a toccare le cose di cui poi te ne frega ... Se speri di bloccare il processo di "necrosi" tagliando ti un dito pregando che dopo non si diffonda oltre ti sbagli di grosso o sei semplicemente ingenuamente ottimista nel pensare che un metodo tale possa funzionare con coloro che dietro le quinte spingono per queste censure ... Questi sono come la piaga Delle cavallette, non li fermi se non stroncando li in principio.

4 ore fa, Inuyasha1550 ha scritto:

Hanno fatto bene a levarla, ma perchè Marvelous la deve smettere di pensare più a queste michiatine piuttosto che a migliorare la formula dei SK che rimane sempre la stessa da anni e che sta cominciando veramente a stancare. E considerato che deve uscire un capitolo main importante come il "7even" da cui tutti si aspettano cambiamenti, non mi fa dormire tranquillo il fatto che allo stesso tempo stiano realizzando questa roba:


Inuyasha, cioè tu supporti questa pratica sperando porti a un miglioramento della serie perché costringerebbe i produttori e gli sviluppatori a pensare a nuove trovate o soluzioni ??? 

Per quanto concordo sul fatto che Senran Kagura sia stantio già da tempo e che serve un cambiamento evidentemente, sotto sotto lo sai benissimo anche tu che rimuovere una modalità come l'intimacy mode non porterebbe minimamente a tale cambiamento ...

PS: doveva essere una risposta incollata alla mia precedente più di un ora fa ma impegni di lavoro me lo hanno impedito

 
Ultima modifica da un moderatore:


E il personaggio in questione è specificato essere maggiorenne.   :sisi:

Tutta la questione poi fa ridere pensando che Sony si fa una barca di soldi con Fate Grand Order. Prodotto nato da visual novel eroge e che contiene contenuti equivalenti a vari di quelli che vogliono censurare.  :asd:

Ovviamente quello non lo toccano perchè gli porta un sacco di soldi. xD
Ma cosa è sta censura oscena??? allucinante, sembra quasi che la gente abbia "paura" del corpo femminile, fossero poi persone reali potrei, forse, capirlo, ma qua si sta parlando di ammassi di pixel, mica gente vera, boh, la gente che fa ste censure secondo me è semplicemente stupida e bigotta, ci sono serie TV famose, come il Trono di spade, in cui ci sono stupri e violenze a gogo, roba molto peggiore di semplicemente mostrare un corpo femminile maggiorenne di pixel  (perchè si in questa foto in questione la tizia è maggiorenne ) ma no, li va tutto bene, perchè è una serie di successo e palle varie, e guai a toccarla, sono semplicemente ridicoli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 Poi però ci sono quelle che campano solo sulle scenette porno, che pubblicizzano solo quelle, che si basano su quello e basta... cioè non mi stupisco che non siano mai arrivate in occidente, ecco. Mò per colpa di quelle vanno a censurare tutto il mercato.
Quelle non arriveranno mai sui network sony

 
Ma cosa è sta censura oscena??? allucinante, sembra quasi che la gente abbia "paura" del corpo femminile, fossero poi persone reali potrei, forse, capirlo, ma qua si sta parlando di ammassi di pixel, mica gente vera, boh, la gente che fa ste censure secondo me è semplicemente stupida e bigotta, ci sono serie TV famose, come il Trono di spade, in cui ci sono stupri e violenze a gogo, roba molto peggiore di semplicemente mostrare un corpo femminile maggiorenne di pixel  (perchè si in questa foto in questione la tizia è maggiorenne ) ma no, li va tutto bene, perchè è una serie di successo e palle varie, e guai a toccarla, sono semplicemente ridicoli.
Flare ma gli anime non li vedi? hanno le censure più assurde ormai, i fasci di luce bianca sono all'ordine del giorno :asd:

Quelle non arriveranno mai sui network sony
E ci mancherebbe, come ho scritto qualche post fa, il mercato pc è tutto un altro mondo, di certo non mi aspetto roba come rapelay su qualsiasi console.

 
Dandylion ha detto:
Inuyasha, cioè tu supporti questa pratica sperando porti a un miglioramento della serie perché costringerebbe i produttori e gli sviluppatori a pensare a nuove trovate o soluzioni ??? 
 
Per quanto concordo sul fatto che Senran Kagura sia stantio già da tempo e che serve un cambiamento evidentemente, sotto sotto lo sai benissimo anche tu che rimuovere una modalità come l'intimacy mode non porterebbe minimamente a tale cambiamento ...
 

Parlo solo per i Marvelous e SK, non c'è bisogno di nuove trovate ma di pensare a fare bene il gioco vero e proprio. Invece quello che sto vedendo da un po' di tempo è una deriva totale della serie in direzione unica verso queste modalità, parlo di Reflex e Peach Ball, che oltretutto presentano un cash-grab esagerato visto che ti propongono 1 unica ragazza ( che di solito è Asuka, una delle meno inculate dai fan) su 40 e passa protagoniste totali delle serie e tutte le altre via dlc. L'ultimo evento in diretta Live che hanno fatto sulla serie è stata un'atrocità pazzesca, tanto che si sono pure fatti bloccare lo stream da Youtube per la quantità di cazzate che stavano mostrando, non è continuando a peggiorare con la weirdness e le oscenità che fanno un favore alla saga.




Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Parli come se non ci fossero state conseguenze per via di sti giochi, il bello è che sto topic l'hai aperto tu :asd:

Evidentemente i polveroni ci sono stati, se no Sony non attuava sta politica nonsense.
Allora ... potrei aver preso un grossissimo granchio ma lasciami spiegare come ho interpretato quello che hai scritto in questa discussione.

Da quello che ho potuto leggere tu vai predicando che certe tipologie di contenuti fanno più o meno bene a censurarli per non rischiare di attirare l'attenzione di certe persone che potrebbero far partire casi mediatici e poi spingere i produttori e gli sviluppatori a ulteriori censure su altri titoli per riuscire a placare gli animi dei ben pensanti ... 

Analizziamo un po' più a fondo la questione:

-"Parli come se non ci fossero state conseguenze PER VIA DI STI GIOCHI ... "

Esatto ... Conseguenze PER VIA di "questi giochi" proprio non ce ne sono state, ne tanto meno sono stati la causa dei provvedimenti presi da Sony (se non per la Sarkesian e compagnia che rompono le B*lle con i loro "Misoginy", "sexist","male grazie", "male Power fantasy" etc ... Di cui a nessuno sano di mente frega una mazza)

A meno che mi è completamente sfuggito, vammi a trovare un caso mediatico fatto scoppiare da questo tipo di giochi che ha realmente fatto scalpore ... Dubito ne troverai ... Il più recente è stato il caso di "Rapelay" nel lontano 2007-2008 che, almeno nel mondo anglofono, ha avuto parecchia risonanza (e che tra l'altro è veramente un gioco pornografico), ma per un qualunque Senran Kagura e simili non è mai successo niente di anche lontanamente comparabile da portare persone ed entità a prendere provvedimenti in materia ... 

Quindi passiamo alla seconda parte di quello che hai detto:

- "EVIDENTEMENTE I POLVERONI CI SONO STATI, se no Sony non attuava sta politica nonsense."

SÌ ... I polveroni ci sono stati ... Ma non sono originati da questi giochi ne tanto meno dall'industria videoludica ...

E qui ti chiederai ... Ma da dove allora ???

Se segui cosa sta avvenendo nell'anglosfera a livello socio-politico negli ultimi anni (ovviamente parlo di un qualcosa di più del Trump, Hilary, Harvey weinstein, Asia Argento e Kavanaugh di turno visti al TG o su un qualche sito generico di informazione) saprai già la risposta ... Ma nel caso non ne fossi al corrente tu e anche altri che leggono la discussione farò un sunto molto rapido.

In Soldoni dall'era Obama in poi (anche prima eh ... Ma lo spartiacque è stato questo) negli Stati uniti (ma anche Canada, UK, Australia, etc ...) Sono diventati molto prominenti e influenti persone e movimenti a Stampo Progressista/Liberale/Femminista e col passare del tempo il loro credo e le loro ideologie hanno permeato così profondamente le società Anglofone e le loro istituzioni che hanno cominciato a voler dettare legge su molti aspetti della vita e del pensiero collettivo che non erano in linea con il loro ...

A causa di tutto ciò sono scoppiati "CASI MEDIATICI" che hanno scosso le fondamenta di certe industrie e hanno causato effetti per lo più negativi.

Anche le industrie dell'intrattenimento sono state coinvolte ... Il "POLVERONE" più eclatante è stato nell'industria Cinematografica e della Televisione (#Metoo / #Timeisup etc ... Ma anche prima di questi pseudo movimenti), diffondendosi poi a macchia d'olio anche in altre industrie tipo quella dei fumetti americani (#Comicsgate), Musica, videogiochi (#Gamersgate che puntualizzo non ci c'entra una cippa con i Senran Kagura e simili), Sport, etc ...

Finita la premessa, vediamo di spiegare il perché della decisione di Sony:

Dopo aver scartato quella che, presumo, essere la tua ipotesi ci sono 3 possibili spiegazioni del perché Sony ha cambiato la sua politica interna (e ne stavamo parlando io e Inuyasha giusto ieri):

1) Visti tutti i danni e ripercussioni causate da questi movimenti e ideologi le persone normali, ancora sane di mente a Sony hanno deciso di correre ai ripari e come mossa, perdonatemi il termine, "Paracu*lo" ha ben pensato di dissociarsi da materiale scottante, per paura di ripercussioni future da parte di questi individui. (Prima che mi vieni a dire "eh ma allora vedi che fanno bene a fare così ...", Come ho detto prima, queste persone se vedono che gli cedi anche solo un millimetro non si fanno scrupoli e continuano imperterriti fino a che non arrivano a toccare quello che ti interessa ... Perché oggi sono questi e domani potremmo essere noi)

2) Ci sono state Delle infiltrazioni nell'industria videoludica e in particolare nella divisione PlayStation, da parte di alcuni di questi ideologi e dopo eventi come il cambio di quartier generale e il cambio di direzione dei piani alti, sono riusciti ad arrivare abbastanza in alto da poter riuscire a influenzare e addirittura cambiare il funzionamento stesso della struttura interna della sezione PlayStation per poter portare avanti la propria agenda politica e sociale.

(È plausibile che possa essere essere la prima ma credo sia molto più probabile la seconda già per il solo fatto che Sony opera anche nel settore della musica e del cinema, dove questi ideologi ormai ci sguazzano, i capoccia di uno dei loro studi di sviluppo sono anche loro della stessa pasta e senza poi contare che la California è la culla di questi individui)

Oppure:

3) un misto di tutte e 2 le precedenti teorie.

Quindi, sempre che non abbia travisato le tue parole, spero di essermi spiegato perché l'approccio che vorresti adottare è deleterio per tutti e non porterà a nulla di buono in futuro ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Flare ma gli anime non li vedi? hanno le censure più assurde ormai, i fasci di luce bianca sono all'ordine del giorno :asd:

E ci mancherebbe, come ho scritto qualche post fa, il mercato pc è tutto un altro mondo, di certo non mi aspetto roba come rapelay su qualsiasi console.
Ultimaqmente non sto vedendo più nulla, sono mesi che non vedo anime :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top