Parli come se non ci fossero state conseguenze per via di sti giochi, il bello è che sto topic l'hai aperto tu
Evidentemente i polveroni ci sono stati, se no Sony non attuava sta politica nonsense.
Allora ... potrei aver preso un grossissimo granchio ma lasciami spiegare come ho interpretato quello che hai scritto in questa discussione.
Da quello che ho potuto leggere tu vai predicando che certe tipologie di contenuti fanno più o meno bene a censurarli per non rischiare di attirare l'attenzione di certe persone che potrebbero far partire casi mediatici e poi spingere i produttori e gli sviluppatori a ulteriori censure su altri titoli per riuscire a placare gli animi dei ben pensanti ...
Analizziamo un po' più a fondo la questione:
-"
Parli come se non ci fossero state conseguenze PER VIA DI STI GIOCHI ... "
Esatto ... Conseguenze
PER VIA di "questi giochi" proprio non ce ne sono state, ne tanto meno sono stati la causa dei provvedimenti presi da Sony (se non per la Sarkesian e compagnia che rompono le B*lle con i loro "Misoginy", "sexist","male grazie", "male Power fantasy" etc ... Di cui a nessuno sano di mente frega una mazza)
A meno che mi è completamente sfuggito, vammi a trovare un caso mediatico fatto scoppiare da questo tipo di giochi che ha realmente fatto scalpore ... Dubito ne troverai ... Il più recente è stato il caso di "Rapelay" nel lontano 2007-2008 che, almeno nel mondo anglofono, ha avuto parecchia risonanza (e che tra l'altro è veramente un gioco pornografico), ma per un qualunque Senran Kagura e simili non è mai successo niente di anche lontanamente comparabile da portare persone ed entità a prendere provvedimenti in materia ...
Quindi passiamo alla seconda parte di quello che hai detto:
- "
EVIDENTEMENTE I POLVERONI CI SONO STATI, se no Sony non attuava sta politica nonsense."
SÌ ... I polveroni ci sono stati ... Ma non sono originati da questi giochi ne tanto meno dall'industria videoludica ...
E qui ti chiederai ... Ma da dove allora ???
Se segui cosa sta avvenendo nell'anglosfera a livello socio-politico negli ultimi anni (ovviamente parlo di un qualcosa di più del Trump, Hilary, Harvey weinstein, Asia Argento e Kavanaugh di turno visti al TG o su un qualche sito generico di informazione) saprai già la risposta ... Ma nel caso non ne fossi al corrente tu e anche altri che leggono la discussione farò un sunto molto rapido.
In Soldoni dall'era Obama in poi (anche prima eh ... Ma lo spartiacque è stato questo) negli Stati uniti (ma anche Canada, UK, Australia, etc ...) Sono diventati molto prominenti e influenti persone e movimenti a Stampo Progressista/Liberale/Femminista e col passare del tempo il loro credo e le loro ideologie hanno permeato così profondamente le società Anglofone e le loro istituzioni che hanno cominciato a voler dettare legge su molti aspetti della vita e del pensiero collettivo che non erano in linea con il loro ...
A causa di tutto ciò sono scoppiati "
CASI MEDIATICI" che hanno scosso le fondamenta di certe industrie e hanno causato effetti per lo più negativi.
Anche le industrie dell'intrattenimento sono state coinvolte ... Il "
POLVERONE" più eclatante è stato nell'industria Cinematografica e della Televisione (#Metoo / #Timeisup etc ... Ma anche prima di questi pseudo movimenti), diffondendosi poi a macchia d'olio anche in altre industrie tipo quella dei fumetti americani (#Comicsgate), Musica, videogiochi (#Gamersgate che puntualizzo non ci c'entra una cippa con i Senran Kagura e simili), Sport, etc ...
Finita la premessa, vediamo di spiegare il perché della decisione di Sony:
Dopo aver scartato quella che, presumo, essere la tua ipotesi ci sono 3 possibili spiegazioni del perché Sony ha cambiato la sua politica interna (e ne stavamo parlando io e Inuyasha giusto ieri):
1) Visti tutti i danni e ripercussioni causate da questi movimenti e ideologi le persone normali, ancora sane di mente a Sony hanno deciso di correre ai ripari e come mossa, perdonatemi il termine, "Paracu*lo" ha ben pensato di dissociarsi da materiale scottante, per paura di ripercussioni future da parte di questi individui. (Prima che mi vieni a dire "eh ma allora vedi che fanno bene a fare così ...", Come ho detto prima, queste persone se vedono che gli cedi anche solo un millimetro non si fanno scrupoli e continuano imperterriti fino a che non arrivano a toccare quello che ti interessa ... Perché oggi sono questi e domani potremmo essere noi)
2) Ci sono state Delle infiltrazioni nell'industria videoludica e in particolare nella divisione PlayStation, da parte di alcuni di questi ideologi e dopo eventi come il cambio di quartier generale e il cambio di direzione dei piani alti, sono riusciti ad arrivare abbastanza in alto da poter riuscire a influenzare e addirittura cambiare il funzionamento stesso della struttura interna della sezione PlayStation per poter portare avanti la propria agenda politica e sociale.
(È plausibile che possa essere essere la prima ma credo sia molto più probabile la seconda già per il solo fatto che Sony opera anche nel settore della musica e del cinema, dove questi ideologi ormai ci sguazzano, i capoccia di uno dei loro studi di sviluppo sono anche loro della stessa pasta e senza poi contare che la California è la culla di questi individui)
Oppure:
3) un misto di tutte e 2 le precedenti teorie.
Quindi, sempre che non abbia travisato le tue parole, spero di essermi spiegato perché l'approccio che vorresti adottare è deleterio per tutti e non porterà a nulla di buono in futuro ...