News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sapevate?

 
 


È ancora vivo questo gioco, early access fuori da steam però.
Mmo con meccaniche da moba.
Ci sono anche dei video di giocato recente da qualche streamer.
 


È ancora vivo questo gioco, early access fuori da steam però.
Mmo con meccaniche da moba.
Ci sono anche dei video di giocato recente da qualche streamer.

Progetto piuttosto stagnante. Statene lontani per ora, il fatto che non ci sia su Steam la dice lunga, anche perché così evitano di beccarsi recensioni e commenti negativi. Questo gioco non vedrà mai la luce imo.

A proposito di MMO, stanno aggiornando graficamente SWTOR, update in arrivo entro questo mese, per ora solo pochi pianeti, ma i PG ne beneficiano un bel po' imo.

 
Ultima modifica:
Mooolto interessante :happybio:




Here is an overview of the game, via 1C Game Studios:

About


The War of the Worlds: Siberia is an action adventure game inspired by the classic science fiction novel by Herbert G. Wells.

In an alternate 1896, Earth was the target of a massive Martian invasion. The War of the Worlds: Siberia follows survivors who attempt to save themselves by fleeing the panic-stricken Petrograd, heading for the eastern end of the Russian Empire. Using combat, puzzle-solving, and stealth, central personnel will evade danger in order to succeed in fulfilling their missions.
Key Features
  • A thrilling third-person view action adventure experience.
  • A unique setting of the Russian Empire under the rule of alien invaders.
  • An intricate story with memorable characters, historically inspired by 19th-century Russia.
  • Equipped with dozens of weapons, from cap-lock rifles and black powder pistols to the Maxim machine gun.
  • Stealth elements and spatial puzzles.
 
È leakkato il codice sorgente di Crysis 3, sento puzza di mod corpose nei prossimi mesi :asd:
 
nbM3Eq4.jpeg

Iimj4cZ.jpeg

3OTmg0g.jpeg

hVpGPtI.jpeg

5u2wmzE.jpeg

zn4o1DE.jpeg


Super competitive e con buonissime performance:

VAoEASB.jpeg


6cafU1x.jpeg
 
 
Trailer di Ananta (ex project mugen), altro gatcha genshin like, ma con ambientazione urbana con un mix un po' gta/spiderman, almeno da quel poco che vedo.



Io ci avrò passato centinaia di ore su Genshin (probabilmente ho superato anche le 1000), ma il problema di sti giochi per me non è tanto l'essere un gatcha (si possono fare tutti i contenuti senza spendere una lira) quanto la progressione della main quest. Io capisco che trattandosi di un f2p devono tirarla per le lunghe il più possibile, ma la main di Genshin, per quanto alla base fosse interessante, era infarcita di quest noiosissime, prolisse e che alla fine svelavano ben poco. Nel corso dell'anno, tra una main patch e l'altra, le quest interessanti si contavano sulle dita di una mano o poco più, per cui la noia ad un certo punto la faceva da padrone. Per non parlare delle secondarie che alle volte sembrano scritte da 12enni, con qualche rara eccezione.

E' un vero peccato che produzioni simili non provino a fare un RPG tripla A single player, perchè hanno tutte le qualità necessarie per farlo, ma è evidentemente che guadagnerebbero molto di meno.
Detto ciò, probabilmente proverò anche questo, ma sicuramente finirà come con Honkai Star Rail o Wuthering Waves, vale a dire che li ho disinstallati dopo poche ore perché Genshin ormai mi ha fatto passare ogni qual voglia di metter mano su titoli simili.
 
Trailer di Ananta (ex project mugen), altro gatcha genshin like, ma con ambientazione urbana con un mix un po' gta/spiderman, almeno da quel poco che vedo.



Io ci avrò passato centinaia di ore su Genshin (probabilmente ho superato anche le 1000), ma il problema di sti giochi per me non è tanto l'essere un gatcha (si possono fare tutti i contenuti senza spendere una lira) quanto la progressione della main quest. Io capisco che trattandosi di un f2p devono tirarla per le lunghe il più possibile, ma la main di Genshin, per quanto alla base fosse interessante, era infarcita di quest noiosissime, prolisse e che alla fine svelavano ben poco. Nel corso dell'anno, tra una main patch e l'altra, le quest interessanti si contavano sulle dita di una mano o poco più, per cui la noia ad un certo punto la faceva da padrone. Per non parlare delle secondarie che alle volte sembrano scritte da 12enni, con qualche rara eccezione.

E' un vero peccato che produzioni simili non provino a fare un RPG tripla A single player, perchè hanno tutte le qualità necessarie per farlo, ma è evidentemente che guadagnerebbero molto di meno.
Detto ciò, probabilmente proverò anche questo, ma sicuramente finirà come con Honkai Star Rail o Wuthering Waves, vale a dire che li ho disinstallati dopo poche ore perché Genshin ormai mi ha fatto passare ogni qual voglia di metter mano su titoli simili.

Idem, come te per ogni singola parola... tutti carini e tutti divertenti, ma alla lunga noiosi e alla fine ti senti come se avessi perso tempo. Fossero stati singleplayer li avrei anche presi al D1 volentieri... ma così anche no, piuttosto si va di JRPG random. Gran peccato veramente perché la gente che li sviluppa ha molto talento, per esempio adoro il gameplay di Wuthering Waves, come anche il setting di Star Rail e Tower of Fantasy, anche le musiche di Duet Night Abyss (una ha Nier vibes a palla), che giocherei volentieri non fosse un gatcha. Grandissimo peccato.
 
Trailer di Ananta (ex project mugen), altro gatcha genshin like, ma con ambientazione urbana con un mix un po' gta/spiderman, almeno da quel poco che vedo.



Io ci avrò passato centinaia di ore su Genshin (probabilmente ho superato anche le 1000), ma il problema di sti giochi per me non è tanto l'essere un gatcha (si possono fare tutti i contenuti senza spendere una lira) quanto la progressione della main quest. Io capisco che trattandosi di un f2p devono tirarla per le lunghe il più possibile, ma la main di Genshin, per quanto alla base fosse interessante, era infarcita di quest noiosissime, prolisse e che alla fine svelavano ben poco. Nel corso dell'anno, tra una main patch e l'altra, le quest interessanti si contavano sulle dita di una mano o poco più, per cui la noia ad un certo punto la faceva da padrone. Per non parlare delle secondarie che alle volte sembrano scritte da 12enni, con qualche rara eccezione.

E' un vero peccato che produzioni simili non provino a fare un RPG tripla A single player, perchè hanno tutte le qualità necessarie per farlo, ma è evidentemente che guadagnerebbero molto di meno.
Detto ciò, probabilmente proverò anche questo, ma sicuramente finirà come con Honkai Star Rail o Wuthering Waves, vale a dire che li ho disinstallati dopo poche ore perché Genshin ormai mi ha fatto passare ogni qual voglia di metter mano su titoli simili.

È così che si fa soldi.
 
Idem, come te per ogni singola parola... tutti carini e tutti divertenti, ma alla lunga noiosi e alla fine ti senti come se avessi perso tempo. Fossero stati singleplayer li avrei anche presi al D1 volentieri... ma così anche no, piuttosto si va di JRPG random. Gran peccato veramente perché la gente che li sviluppa ha molto talento, per esempio adoro il gameplay di Wuthering Waves, come anche il setting di Star Rail e Tower of Fantasy, anche le musiche di Duet Night Abyss (una ha Nier vibes a palla), che giocherei volentieri non fosse un gatcha. Grandissimo peccato.
Che poi concludo dicendo che il CS di Genshin a me piace parecchio. Io che di norma non mi ci trovo con i party in tempo reale (mentre adoro i party turn based), con Genshin secondo me han trovato un'ottima soluzione: hai un party ma usi un pg alla volta, così che metti in campo i support giusto per lanciare i vari buff e debuff, curare e compagnia varia e poi usi quasi sempre il dps per fare danni. Peccato che questa soluzione non l'abbia vista in altri giochi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top