News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
E' stato licenziato da Techland e Dying Light 2 non farà alcun uso del suo lavoro. Ergo la cosa ha conseguenze sul mercato del PC Gaming.
Ultimo post e non rispondo più perché qua sembra che si stiano ignorando proprio le basi del discorso, perché se sento dire che quei messaggi nella chat non sono molestie allora mi sa che possiamo stare a parlare qui per mesi e non se ne esce.
La nostra è la solita società occidentale basata sul patriarcato che ha oppresso e opprime le donne dall'alba dei tempi.
Le accuse su Twitter sono sacrosante perché servono ad alzare polveroni, creare scandalo, hanno questo specifico scopo perché non servono a chiedere una mera giustizia tramite tribunale, servono a sensibilizzare in primis le donne, a farle trovare il coraggio di opporsi a questi abusi, servono a sensibilizzare me e te su questioni come le molestie, il patriarcato e le discriminazioni sui luoghi di lavoro, mirano a portare la questione dritta in faccia alla società civile e all'opinione pubblica, mettendoci nome e cognome, non il nickname su una board di 4chan come amano fare altri.
Queste azioni sono efficaci? Non lo sono? Ognuno ha il suo parere, che però non può in alcun modo delegittimare le istanze per cui le donne si battono oggi.
Parli di carriere infrante, quante invece di quelle donne che si sarebbero volute avvicinare a questo mondo e invece non l'hanno manco iniziata per i motivi sopra citati?
Se i tribunali fossero davvero un luogo dove si ottiene giustizia George Floyd sarebbe ancora in vita, e invece sorpresa, anni di abusi della polizia sistematicamente ignorati dalla giustizia hanno contribuito a quel bubbone scoppiato giorni fa. Tra proteste e saccheggi i manifestanti hanno ottenuto in due settimane più di quanto intere classi dirigenti hanno fatto in trenta/quaranta anni, tra i tagli di fondi alla polizia di varie città e richieste di codici di comportamento più rispettosi.
Quindi si, si può ottener qualcosa fuori dalle aule di tribunale, a mio avviso si ottiene più da fuori visto che il sistema giudiziario ha dimostrato più volte la sua incompetenza e sostanzialmente la sua continuità di vedute con modelli di società discriminatori.
Il vittimismo in salsa mra del mondo videoludico non mi è mai andato giù, ci sono palesi problemi di discriminazione, questioni mai risolte e puntualmente ignorate. Ci si appella al "politicamente corretto" quando questo non sussiste proprio alla base di quell'industria. Le donne non hanno voce nei Vg e quando tentano di trovarla si parla di tribunali, ci si impunta sul caso singolo e sulle modalità della protesta, ignorando ovviamente l'elefante nella stanza, ovvero la discriminazione sistematica delle donne a tutti i livelli.
Chiusa qua la questione, non risponderò ad altro.
Aggiungo che in serata è stata riporta la notizia di altre accuse di molestie che coinvolgono alcuni dirigenti Ubisoft.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

 
Ultimo post e non rispondo più perché qua sembra che si stiano ignorando proprio le basi del discorso, perché se sento dire che quei messaggi nella chat non sono molestie allora mi sa che possiamo stare a parlare qui per mesi e non se ne esce.
La nostra è la solita società occidentale basata sul patriarcato che ha oppresso e opprime le donne dall'alba dei tempi.
Le accuse su Twitter sono sacrosante perché servono ad alzare polveroni, creare scandalo, hanno questo specifico scopo perché non servono a chiedere una mera giustizia tramite tribunale, servono a sensibilizzare in primis le donne, a farle trovare il coraggio di opporsi a questi abusi, servono a sensibilizzare me e te su questioni come le molestie, il patriarcato e le discriminazioni sui luoghi di lavoro, mirano a portare la questione dritta in faccia alla società civile e all'opinione pubblica, mettendoci nome e cognome, non il nickname su una board di 4chan come amano fare altri.
Queste azioni sono efficaci? Non lo sono? Ognuno ha il suo parere, che però non può in alcun modo delegittimare le istanze per cui le donne si battono oggi.
Parli di carriere infrante, quante invece di quelle donne che si sarebbero volute avvicinare a questo mondo e invece non l'hanno manco iniziata per i motivi sopra citati?
Se i tribunali fossero davvero un luogo dove si ottiene giustizia George Floyd sarebbe ancora in vita, e invece sorpresa, anni di abusi della polizia sistematicamente ignorati dalla giustizia hanno contribuito a quel bubbone scoppiato giorni fa. Tra proteste e saccheggi i manifestanti hanno ottenuto in due settimane più di quanto intere classi dirigenti hanno fatto in trenta/quaranta anni, tra i tagli di fondi alla polizia di varie città e richieste di codici di comportamento più rispettosi.
Quindi si, si può ottener qualcosa fuori dalle aule di tribunale, a mio avviso si ottiene più da fuori visto che il sistema giudiziario ha dimostrato più volte la sua incompetenza e sostanzialmente la sua continuità di vedute con modelli di società discriminatori.
Il vittimismo in salsa mra del mondo videoludico non mi è mai andato giù, ci sono palesi problemi di discriminazione, questioni mai risolte e puntualmente ignorate. Ci si appella al "politicamente corretto" quando questo non sussiste proprio alla base di quell'industria. Le donne non hanno voce nei Vg e quando tentano di trovarla si parla di tribunali, ci si impunta sul caso singolo e sulle modalità della protesta, ignorando ovviamente l'elefante nella stanza, ovvero la discriminazione sistematica delle donne a tutti i livelli.
Chiusa qua la questione, non risponderò ad altro.
Aggiungo che in serata è stata riporta la notizia di altre accuse di molestie che coinvolgono alcuni dirigenti Ubisoft.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Ma non puoi nemmeno buttare tutto insieme in un calderone come stai facendo con casi totalmente diversi. 

 
5 ore fa, moon knight ha scritto:

Le accuse pubbliche sui social network non sono nient'altro che diffamazione e mob justice, nessuna delle due cose è tollerata in una società civile. E che i tribunali non abbiano mai risolto una ceppa mi sembra alquanto irrilevante. Eventuali disfunzioni della giustizia, da provare, non sono mai, categoricamente, una giustificazione per il linciaggio della folla, anche se virtuale.

E se vogliamo parlare di carriere e vite distrutte da false accuse, un esempio recente è quello di Johnny Depp. Quest'ultimo è stato fortunato che è saltata fuori una registrazione che lo scagionava dalle accuse ingiuste ed infamanti della ex moglie, altrimenti la sua vita sarebbe stata rovinata.

Comunque Angry Joe è quello che finora l'ha gestita come da manuale.


Ha senso parlare del gioco, non portare avanti sto mini tribunale. Sembra di essere a Forum o peggio ancora in una discussione di 50enni su FB

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ha senso parlare del gioco, non portare avanti sto mini tribunale. Sembra di essere a Forum o peggio ancora in una discussione di 50enni su FB
Perfetta allegoria della mentalitá che permea tutte queste vicende e notizie.

La nostra è la solita società occidentale basata sul patriarcato che ha oppresso e opprime le donne dall'alba dei tempi.
No, vi prego non iniziamo con sti discorsi ignoranti...

Ok questo è diventato puro OT, mi levo dalle scatole.  :asd:

Sega/ATLUS ritornano a chiedere il nostro parere con un sondaggio. Sembra che i risultati vengano presi sempre seriamente quindi se volete che qualcosa approdi su PC ora é il momento.

https://www.surveygizmo.com/s3/5586784/1871dd905c5c?link=twitter



:fiore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, vi prego non iniziamo con sti discorsi ignoranti...
Ok questo è diventato puro OT, mi levo dalle scatole. 

 
 
Sega/ATLUS ritornano a chiedere il nostro parere con un sondaggio. Sembra che i risultati vengano presi sempre seriamente quindi se volete che qualcosa approdi su PC ora é il momento.
https://www.surveygizmo.com/s3/5586784/1871dd905c5c?link=twitter
L'ho già detto che non rispondo più.
Ma il sondaggio è in generale o su qualche titolo specifico?
Non ci credo che hanno indetto un altro sondaggio del cavolo con Persona che sta sfasciando i loro record di vendite



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

 
L'ho già detto che non rispondo più.
Ma il sondaggio è in generale o su qualche titolo specifico?
Non ci credo che hanno indetto un altro sondaggio del cavolo con Persona che sta sfasciando i loro record di vendite



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Il sondaggio é bello ricco.

Hanno coperto praticamente tutte le loro IP, l'unico che non sto vedendo é Virtua Rally.

#NotOnlyPersona

 
se selezioni che sei italiano non sei qualificato per continuare il sondaggio :segnormechico:   e la cosa bella è che sotto sotto sono anche d'accordo con loro :sard:

 
Il sondaggio é bello ricco.
Hanno coperto praticamente tutte le loro IP, l'unico che non sto vedendo é Virtua Rally.
#NotOnlyPersona
Ok l'ho fatto cambiando nazione con gli Usa.
Ho visto anche Sega Rally, darei un rene per avere un nuovo capitolo ma credo che non spenderanno mai i soldi per le licenze delle auto.
Forse c'è più speranza per delle remaster dei due Daytona, magari un sequel di Jet Set Radio.
In generale ho visto un bel po di roba ma manca il franchise più importante, i giochi arcade di InitialD


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

 
In generale ho visto un bel po di roba ma manca il franchise più importante, i giochi arcade di InitialD


 
Magari... :asd:

Mi chiedo come mai non abbiano mai portato in italia il manga o l'anime, secondo me avrebbe fatto un successone...

 
Nessuna domanda su Persona 5 e Yakuza Remastered :sadfrog:  

Di VC4 chiedono perché non lo abbia giocato (e tra le opzioni c'è che non si possiede la piattaforma su cui è uscito), di quei due no :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ammazza ma dura un botto sto survey :asd:  

 
Magari...

Mi chiedo come mai non abbiano mai portato in italia il manga o l'anime, secondo me avrebbe fatto un successone...
La prima serie è stata doppiata quasi tutta ma mancano un paio di episodi. Se non ricordo male i diritti li aveva la dynit ma poi sono scaduti e attualmente non li ha nessuno in Italia.
Considerando che sul mercato attuale non c'è nessun gioco serio del genere e che InitialD è famoso anche grazie ai meme, le potenzialità ci sono. Tra l'altro le versioni arcade girano su hardware da pc standard, quindi manco si devono sprecare a fare un porting

Lo stesso vale per i giochi della serie Wangan Midnight: anime ben conosciuto, gameplay unico e senza rivali sul mercato ma la cosa rimane solo sui cabinati ed esclusivamente in Giappone.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

 
Non posso votare 
Sei troppo italiano come direbbe Stanis
Quando ti chiede il paese metti Stati Uniti e ti fa proseguire.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

 
Va bene mettere anche UK nel sondaggio.

Non vedo cmq quante altre conferme gli servono per portare i loro giochi su pc. Mi sembra che Persona 4 stia facendo bei numeri.

 
Nel survey si parlava di molta roba comunque, ne ho fatto partire un altro e spulciando mi è uscito di tutto, tutti i Persona (anche il 5), gli Shin Megami Tensei, gli Yakuza, Sonic ecc...chiedendo anche di eventuali remaster/remake/dlc/spin-off ecc...

Speriamo che almeno i Persona li portino tutti (sperando anche in qualche remaster/remake degli SMT) ...e speriamo anche che abbiano capito che gli utenti pc sono molto interessati a questi giochi  :asd:

 
Ma è un sondaggio infinito quello di SEGA

Comunque, oltre a Persona non sarebbe male se portassero Dragon's Crown e Odin Sphere :sisi: Imo sono 2 gioconi nel loro piccolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top