News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
1QuCRES.png


"Psycho Break maybe we'll be back"

Psycho Break è il titolo giapponese di The Evil Within.
 
1QuCRES.png


"Psycho Break maybe we'll be back"

Psycho Break è il titolo giapponese di The Evil Within.
Il primo era tutto tranne che un titolo imperdibile e già col secondo la saga aveva il fiatone, c'è davvero margine per un terzo? :azz:
 
Ma l'IP a chi appartiere? Perché Mikami ha lasciato Tango
 
Il primo era tutto tranne che un titolo imperdibile

Non sono d'accordo: è il perfetto sequel spirituale di res4, dove l'elemento horror è stato tirato ancora piu a lucido (un po a discapito di quella action, ma tant'è).

Il 2 è un titolo mediocre, e infatti non è stato toccato da Mikami
 
Non sono d'accordo: è il perfetto sequel spirituale di res4, dove l'elemento horror è stato tirato ancora piu a lucido (un po a discapito di quella action, ma tant'è).

Il 2 è un titolo mediocre, e infatti non è stato toccato da Mikami
sono d'accordo sul paragone su RE4, parte diciamo con una parte più survival e poi da metà in poi degenera in un eccesso di action dove bisogna solo smitragliare tutto quello che si muove :asd:
è un buon titolo che intrattiene, ma secondo me una volta finito non lascia poi molto
 
Some Ubisoft sales figures

Prince of Persia: The Lost Crown - 300k players, $15 million revenue
Avatar: Frontiers of Pandora - 1.9 million players, $133 million revenue
Assassin's Creed Mirage - 5 million players, $250 million revenue

Brava Ubi, continua cosí con le tue politiche del cazo
Tra PoP e Avatar chissá qual é il blackhole a cui hanno dato vita
 
Some Ubisoft sales figures

Prince of Persia: The Lost Crown - 300k players, $15 million revenue
Avatar: Frontiers of Pandora - 1.9 million players, $133 million revenue
Assassin's Creed Mirage - 5 million players, $250 million revenue

Brava Ubi, continua cosí con le tue politiche del cazo
Tra PoP e Avatar chissá qual é il blackhole a cui hanno dato vita
Non ho letto il report ma sembra che a Ubisoft non freghi proprio niente altrimenti a quest'ora avrebbe adottato politiche diverse.
 
 
Azzo, ieri stavo per comprare 10 chiavi di Spec Ops a 5.60€, adesso stanno a 12€ :asd:

Mi sa che dovevo buttarmici, chissà se saliranno ancora e toccheremo i 50-60 o se si arriveranno anche sopra i 100€ :asd: Quasi meglio delle azioni e delle cripto i giochi delistati :ahsisi:
 
Come Alpha Protocol :sadfrog:
O le chiavi Steam di Fable 3, a 100€ :asd:

Dovrebbero rifare qualche legge per rendere i giochi delistati ancora acquistabili, magari con DRM free, e devolvere il ricavato in un fondo per il supporto alla preservazione dei videogiochi o robe simili. Perché ste cose proprio non mi vanno giù.
 
Provate a vedere i prezzi di TDU 2 :sard:
 
wow, anche Driver San Francisco viaggia oltre i 100. Ricordo di aver preso la chiave poco prima che lo rimuovessero (mai giocato ancora). Avrei dovuto prenderne una decina almeno :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top