News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me questa è una paura abbastanza infondata. Valve è un'azienda diversa dalla media, fattura miliardi con pochissimi dipendenti (nell'ordine dei 300 totali, inclusi gli uffici amministrativi che non c'entrano nulla col gaming) e ha un modello gerarchico orizzontale che è talmente atipico che è diventato un caso studio. Imho non c'è un Gaben che decide una cosa e tutti la fanno, ma c'è un team di almeno una decina di persone che porta avanti una strategia chiara - basti pensare che l'idea del launcher come è oggi la stanno portando avanti praticamente dal 2004, e una cosa rivoluzionaria come Deck è probabilmente stata concepita almeno 10 anni fa, Proton non nasce da un giorno all'altro e SteamOS/Steam Machines erano un'avvisaglia che si stava muovendo qualcosa in quel senso già da prima.
Imho il giorno che Gabe muore o semplicemente si rompe il cazzo, non cambierà sostanzialmente nulla.

La cosa che io temo è che prima o poi Valve diventi pubblica. Il giorno che succede sarà il giorno in cui ci dovremo preoccupare.
Epig X Steam :slurp:
 



Ah, io comunque la mia umile libreria la condivido volentieri, se qualcuno di voi vuole diventare il mio figlio adottivo. Sharing is caring e si ritorna al prestito dei CD come una volta.
Col sistema precedente era un po' una merda condividerla a distanza, ora mi sembra decisamente più comodo.
 
Ah, io comunque la mia umile libreria la condivido volentieri, se qualcuno di voi vuole diventare il mio figlio adottivo. Sharing is caring e si ritorna al prestito dei CD come una volta.
Col sistema precedente era un po' una merda condividerla a distanza, ora mi sembra decisamente più comodo.
L'unico malus è il discorso dei multiplayer e dei ban condivisi, se un utente viene bannato allora paga tutta la famiglia col ban
L'altro problema riguarda l'hack degli account, tutti gli adulti sono equalmente admin quindi se un account viene compromesso l'hacker potrebbe sbattere tutti fuori e prendere il controllo della famiglia, non che possa far molto altro ma tant'è
Per il resto è un sistema più che solido, anche il discorso ban è stra condivisibile per evitare abusi di vario tipo
 
Ah, io comunque la mia umile libreria la condivido volentieri, se qualcuno di voi vuole diventare il mio figlio adottivo. Sharing is caring e si ritorna al prestito dei CD come una volta.
Col sistema precedente era un po' una merda condividerla a distanza, ora mi sembra decisamente più comodo.
Apri un topic tanto 5 anni per una persona ci sta :galliani5:
Però gli abbinamenti farei affidamento al caso dopo se uno non accetta bene sennò fuori dal gruppo
Drama Reaction GIF by MOODMAN
 
L'unico malus è il discorso dei multiplayer e dei ban condivisi, se un utente viene bannato allora paga tutta la famiglia col ban
L'altro problema riguarda l'hack degli account, tutti gli adulti sono equalmente admin quindi se un account viene compromesso l'hacker potrebbe sbattere tutti fuori e prendere il controllo della famiglia, non che possa far molto altro ma tant'è
Per il resto è un sistema più che solido, anche il discorso ban è stra condivisibile per evitare abusi di vario tipo
Vabbè mia moglie non saprebbe manco dove mettere le mani quindi alla fine l'unico admin sarò io.
Domanda stupida però che non ho capito bene dal video: si può decidere quali giochi condividere col figlio oppure lui ha accesso a tutto? Non vorrei si mettesse a giocare a qualche gioco zozzo :asd:
 
Vabbè mia moglie non saprebbe manco dove mettere le mani quindi alla fine l'unico admin sarò io.
Domanda stupida però che non ho capito bene dal video: si può decidere quali giochi condividere col figlio oppure lui ha accesso a tutto? Non vorrei si mettesse a giocare a qualche gioco zozzo :asd:
Vedi seguire la via del principe :galliani5:
Gianbono e cena in famiglia,"papà,papà ma tu che percorso hai scelto in being a dick"
Scared Kermit The Frog GIF
 
Vabbè mia moglie non saprebbe manco dove mettere le mani quindi alla fine l'unico admin sarò io.
Domanda stupida però che non ho capito bene dal video: si può decidere quali giochi condividere col figlio oppure lui ha accesso a tutto? Non vorrei si mettesse a giocare a qualche gioco zozzo :asd:
Facendolo entrare con un account catalogato come bambino penso puoi decidere te la sua libreria, però non ho provato di prima mano
Dalle FAQ:

Le funzionalità del controllo genitori consentono agli adulti di:

Consentire l'accesso ai giochi appropriati
Limitare l'accesso al Negozio di Steam, alla Comunità o alla chat degli amici
Impostare limiti di tempo di gioco (orari/giornalieri)
Visualizzare rapporti sul tempo di gioco
Approvare o rifiutare le richieste degli account dei bambini per ulteriori ore di gioco o accesso alle funzionalità (temporanee o permanenti)
Recuperare l'account di un bambino se ha perso la password
 
Ultima modifica:
Vabbè mia moglie non saprebbe manco dove mettere le mani quindi alla fine l'unico admin sarò io.
Domanda stupida però che non ho capito bene dal video: si può decidere quali giochi condividere col figlio oppure lui ha accesso a tutto? Non vorrei si mettesse a giocare a qualche gioco zozzo :asd:
C'è scritto che puoi escludere giochi dal discorso sharing. Ho letto anche che è possibile agire al contrario, cioè condividere solo determinati titoli, ma secondo me il tizio che l'ha detto è un cazzone e non è cosi.

Ora non ho tempo di indagare, tuttavia questo è un fantastico regalo al mondo PC.

Temo una certa dose di abusi che porterà a fare una certa dose di casino.

Spero di sbagliarmi.
 
AMD announces unified UDNA GPU architecture — bringing RDNA and CDNA together to take on Nvidia's CUDA ecosystem

Jack Huynh [JH], AMD: So, part of a big change at AMD is today we have a CDNA architecture for our Instinct data center GPUs and RDNA for the consumer stuff. It's forked. Going forward, we will call it UDNA. There'll be one unified architecture, both Instinct and client [consumer]. We'll unify it so that it will be so much easier for developers versus today, where they have to choose and value is not improving.


We forked it because then you get the sub-optimizations and the micro-optimizations, but then it's very difficult for these developers, especially as we're growing our data center business, so now we need to unify it. That's been a part of it. Because remember what I said earlier? I'm thinking about millions of developers; that's where we want to get to. Step one is to get to the hundreds, thousands, tens of thousands, hundreds of thousands, and hopefully, one day, millions. That's what I'm telling the team right now. It's that scale we have to build now.

 
Ah, io comunque la mia umile libreria la condivido volentieri, se qualcuno di voi vuole diventare il mio figlio adottivo. Sharing is caring e si ritorna al prestito dei CD come una volta.
Col sistema precedente era un po' una merda condividerla a distanza, ora mi sembra decisamente più comodo.
Somethingsomething PC mondo chiuso che non puoi fare nulla somethingsomething.
 
perchè condividere gratuitamente la tua libreria quando la puoi affittare a pagamento ? :iwanzw:
 
Su internet (reddit, forum di Steam, discord) leggevo che forse Steam fa un controllo automatico quando si aggiungono persone ad un family sharing e in automatico rifiuta di accettare inviti di persone che non risultano essere nello stesso nucleo familiare (parlo proprio a livello di casa/connessione internet, non solo di stato in cui vivi). Potrebbe essere complesso fare la condivisione a distanza, almeno in fase di prima creazione della Steam family, per questo motivo - ma sto ancora cercando info in merito.
 
Su internet (reddit, forum di Steam, discord) leggevo che forse Steam fa un controllo automatico quando si aggiungono persone ad un family sharing e in automatico rifiuta di accettare inviti di persone che non risultano essere nello stesso nucleo familiare (parlo proprio a livello di casa/connessione internet, non solo di stato in cui vivi). Potrebbe essere complesso fare la condivisione a distanza, almeno in fase di prima creazione della Steam family, per questo motivo - ma sto ancora cercando info in merito.
Io sono nella stessa famiglia di mio fratello, viviamo nello stesso comune ma in case differenti, e non ci son stati problemi
Penso che nel momento in cui ci si trovi quantomeno nella stessa nazione di riferimento per il negozio si stia abbastanza al sicuro da qualsiasi controllo. Differente negli states, ad esempio, in cui ogni stato ha una tassazione differente e quindi la posizione geografica nel negozio è ad hoc per ognuno di essi, lì diventa più facile anche per Steam capire che tu sei in Wisconsin ed io in California. Geolocalizzare con precisione la stessa casa per gli account Steam presenti in una famiglia è sin troppo anche per loro, a parte che io non condivido alcun tipo di dati di posizione nè con Steam nè con nessun altro quindi andrebbero anche in contrasto con le politiche europee di privacy
 
Servirebbe una cavia io mi sacrificherei volentieri per la libreria di train
Hungry Give Me GIF by Naomi Maria

A parte gli scherzi qualcuno possiede sword coast Legend? un'ultima cosa gli obiettivi restano nel tuo profilo?si possono condividere anche i season pass?
 
Servirebbe una cavia io mi sacrificherei volentieri per la libreria di train
Hungry Give Me GIF by Naomi Maria

A parte gli scherzi qualcuno possiede sword coast Legend? un'ultima cosa gli obiettivi restano nel tuo profilo?si possono condividere anche i season pass?
tutto viene condiviso, anche i DLC. Se per esempio io ho dei DLC che non hai puoi giocarli grazie alla condivisione. Obiettivi, ore di gioco e progressi vari son legati al tuo account/profilo
 
tutto viene condiviso, anche i DLC. Se per esempio io ho dei DLC che non hai puoi giocarli grazie alla condivisione. Obiettivi, ore di gioco e progressi vari son legati al tuo account/profilo
Interessante l'unica rogna ovviamente se non sei in famiglia è che tutti hanno il controllo di tutto..
 
Finalmente hanno tolto dalla beta la condivisione familiare, bene così :uhmsisi:
Da dove posso vedere quali giochi ho in libreria che supportano questa funzione? Giusto per curiosità.
Altra cosa, posso impostare chiunque come bambino no? Pur non limitandolo in niente, in maniera tale che solo io posso toccare le varie opzioni.
 
Finalmente hanno tolto dalla beta la condivisione familiare, bene così :uhmsisi:
Da dove posso vedere quali giochi ho in libreria che supportano questa funzione? Giusto per curiosità.
Altra cosa, posso impostare chiunque come bambino no? Pur non limitandolo in niente, in maniera tale che solo io posso toccare le varie opzioni.
Le condivisioni familiari di Steam ti consentono di condividere giochi di Steam con un massimo di 5 altri membri della famiglia e di gestire il controllo dei genitori per i bambini della tua condivisione familiare.

I membri di una condivisione familiare di Steam possono partecipare sia come adulti che come bambini. I membri adulti dispongono delle autorizzazioni di gestione della condivisione familiare e possono impostare i controlli dei genitori per i membri minorenni. I controlli dei genitori includono limiti al tempo di gioco, limitazione dell'accesso a funzionalità specifiche di Steam e limitazione dell'accesso a giochi specifici.
 
Le condivisioni familiari di Steam ti consentono di condividere giochi di Steam con un massimo di 5 altri membri della famiglia e di gestire il controllo dei genitori per i bambini della tua condivisione familiare.

I membri di una condivisione familiare di Steam possono partecipare sia come adulti che come bambini. I membri adulti dispongono delle autorizzazioni di gestione della condivisione familiare e possono impostare i controlli dei genitori per i membri minorenni. I controlli dei genitori includono limiti al tempo di gioco, limitazione dell'accesso a funzionalità specifiche di Steam e limitazione dell'accesso a giochi specifici.
Si avevo letto, volevo solo tenere sotto controllo le entrate all'account e tutto il resto, invitando come bambini tutti quanti :asd: dubito steam mi dica che sono maggiorenni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top