Laboratorio Sci-fi/Mecha/Fantascienza

Pubblicità
Allora mi sono letto i primi dieci capitoli del manga (poi mi sono fermato per non spoilerarmi troppo) e ... merita, almeno fin dove sono arrivato mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif . Bell'ambientazione, personaggi convincenti (il protagonista soprattutto) e trama con spunti interessanti, insomma come anime promette bene :kappe: .

In Giappone è uscito di recente l'ottavo volume, quindi mi sa tanto che avrà 12/13 episodi in totale.

a quanto pare per l'opening sono gli stessi di quella di GANGSTA :morris82:
Ottimo, mi piace il loro stile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
vediamo domani esce il primo episodio ci sn molte aspettative intorno incrociamo le dita:morris82:

 
Visto il primo episodio. Confermo quanto ho detto in precedenza, è l'anime più promettente della stagione imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Convincente in tutto, hanno solo un po' rushato alcuni pezzi del manga, dove il setting è spiegato meglio.

E hanno tagliato una scena secondo me molto efficace. Quando Mira sta tornando da suo padre viene aggredita da un pervertito e questo, dopo che le ha tolto il mantello, si rende conto che è un robot e perde ogni interesse per lei.
Ma nulla di grave, l'atmosfera è stata ricreata perfettamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

Ottime animazioni, uso della CG, OST e sigle, in particolare quella di chiusura interamente incentrata su Mira (che voto già come best girl della season :claudia: ).

 
visto anche io il pilot, mi è piaciuta solo la sigla con il balletto del protagonista (una via di mezzo tra Spike Spiegel e Mugen).. per il resto sapeva tutto di gia visto

 
Opening della stagione.Piaciuta parecchio la prima puntata.

 
per il resto sapeva tutto di gia visto
Che non brilli per l'originalità si capiva, alla fine di anime con questo tipo di setting ce ne sono a bizzeffe. Poi Mira è un po' la classica loli tendente al piagnucoloso (secondo me però riserverà qualche sorpresa) e che conferma la fissazione dei giappi con il furry per via della coda (ok è una presa per la ricarica o qualcosa di simile, ma non cambia nulla) e di quelle specie di antenne sulla testa che ricordano le orecchie di gatto ;p .

Ma anche con queste premesse l'ho trovato coinvolgente, la trama promette bene e ci sono tanti piccoli tocchi di classe

Mira che non riesce a promettere al padre di riuscire a comportarsi come un essere umano, o il protagonista che si stupisce di come un androide possa piangere
che impreziosiscono il tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Opening della stagione.
D'accordissimo, e anche l'ending spacca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif !

 
Episodio 2. Questo anime spacca di brutto.

Negli ultimi cinque-sei minuti hanno superato il punto dove ero arrivato nel manga. Tanta roba, non mi aspettavo quella specie di abominio nel finale (come diavolo fa il direttore del museo ad essere ancora vivo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), dà all'opera quel tocco da body horror-cyberpunk che me lo fa piacere ancora di più :kappe: .

Hanno tagliato, evidentemente per motivi di spazio, altre scenette tra Kyoma e Mari dove lui continua a rivolgersi a lei col termine "robot" facendola arrabbiare. La sua voglia di essere trattata come un'umana è un altro punto a favore, bene così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .
Peccato solo per una regia secondo me non all'altezza nelle scene d'azione, dove ho visto anche i disegni calare di qualità in certi punti.

 
Visti i primi due ep...

inizio piuttosto intrigante, ambientazione cyberpunk, forse non originalissima ma estremamente convincente e affascinante.

Questi primi due ep. gettano le basi per quella che sembra essere una trama piena di misteri; e se in questo senso il primo ep. mi aveva lasciato un pò perplesso per via della scarsità di spiegazioni il secondo compensa e rincara la dose con nuove domande(A partire dallo strano fenomeno dimensionale che coinvolge sul finale il direttore del museo fino ad arrivare al passato militare di Kyoma e sul destino della sua unità) e gettando ulteriori ombre sulle attività della New Tesla.

Fra i personaggi spiccano ovviamente Kyoma e Mira, due personalità molto diverse ma che affiancate hanno dell'enorme potenziale, ma anche i rimanenti pg. presentati, Loser su tutti, sono molto interessanti.

Mari in particolare mi ha sorpreso, riprende quello stereotipo della ragazzina estremamente dolce ma ha già dimostrato di essere tutt'altro che inutile; lei inoltre tiene già al suo partner, il quale però nel suo essere un "fossile" la considera solo un robot, arrivando anche a farla piangere; questo comportamento cosi brusco e involontario, potrebbe fare da input per molti futuri sviluppi.

Molto carine anche le sigle, sebbene non abbia gradito il balletto nell'opening.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto carine anche le sigle, sebbene non abbia gradito il balletto nell'opening.
Noo ma come, è la cosa più bella dell'anime :rickds: ! Per il resto sono completamente d'accordo col tuo commento :kappe: .

 
Aspetterò altri pareri fra un paio di punatet va, sono troppo indeciso, e poi devo finire almeno tre serie prima di inizirane altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Episodio 3. Puntata inferiore alle precedenti due, non succede nulla (e ci sta) ma mi è comunque piaciuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

LOL Mira che deve attendere i risultati della ricerca per capire cosa significa "fare le cose sconce" :rickds: !
 
Visto il terzo ep.

decisamente più "tranquillo" rispetto ai due precedenti, eppure nella sua tranquillità mi ha impressionato molto in positivo.

La prima parte dell'ep. fra siparietti, ingenuità, momenti imbarazzanti e rossore, ci mostra come Mira, nel suo essere un "robot" sia per tanti aspetti non dissimile da un essere umano fatto di carne, ossa e sangue.

Il suo modo di comportarsi è semplice e genuino, e ne è la riprova anche il suo rapportarsi coi bambini(il cui atteggiamento in genere nell'ep. è un pò forzato, in particolare la bimba che non batte ciglio di fronte al segreto di Mira), che però la porta inevitabilmente a scontrarsi con la dura e amara verità(In tale ottica, avrei preferito assistere all'incidente in tutta la sua crudezza), per quanto si sforzi, per quanto stare in mezzo agli altri, anche il semplice ricevere complimenti, la faccia illudere...lei è pur sempre un robot, pur sempre "finta".

Nel suo essere cosi brusco Kyoma in tale frangente ha dimostrato una certa sensibilità e tatto(Chiede il permesso prima di entrare, chiama subito Mari e le chiede specificatamente il migliore per le riparazioni), nei confronti della partner, segno che qualcosa è già cambiato.

Proprio tramite a Kyoma, decisamente più sullo sfondo in questa puntata, otteniamo nuove informazioni e nuove domande, dal potere dei Numbers fino ad arrivare all'epiteto della sua unità le "bestie" dei Grendel(Ed in seguito la direttrice lascia intuire che non sia il primo membro dell'unità che incontro) per concludere per forza di cosa con quanto accaduto sul finale , avvenimento che con tutta probabilità sarà il focus del prossimo episodio.



Noo ma come, è la cosa più bella dell'anime :rickds: ! Per il resto sono completamente d'accordo col tuo commento :kappe: .
Più la guardo, più la trovo fuori luogo^^

 
Episodio 4. Wow :morris82: ! Superiore a qualsiasi aspettativa, mi ha spiazzato ma è stato fenomenale!

Ad alcuni potrebbe non piacere, ma trovo il mix di fantascienza e horror di questa puntata (già preannunciato alla fine della seconda) dannatamente riuscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ! Ammetto che ci ho capito pochissimo degli sviluppi che son venuti fuori, forse sono andati fin troppo veloci verso la fine, ma se non altro si interrompe sul più bello e abbiamo almeno un'altra puntata a disposizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Peccato solo per Mira seminuda quando viene attaccata, neanche a voler fare il verso a Psycho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .
Curiosissimo di sentire il parere degli altri utenti che lo seguono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
La quarta fino a metà mi sembrava una puntata di Detective Conan, poi verso la fine mi sono completamente perso con le spiegazioni però.

 
La quarta fino a metà mi sembrava una puntata di Detective Conan, poi verso la fine mi sono completamente perso con le spiegazioni però.
Non sei l'unico ;p . Vediamo come giustificheranno il tutto nel prossimo episodio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

In ogni caso per ora questa serie, fanservice inutile su Mira a parte, si sta rivelando abbondantemente oltre ogni aspettativa, speriamo che la trama non degeneri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Non sei l'unico ;p . Vediamo come giustificheranno il tutto nel prossimo episodio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .
In ogni caso per ora questa serie, fanservice inutile su Mira a parte, si sta rivelando abbondantemente oltre ogni aspettativa, speriamo che la trama non degeneri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .
la stai guardando per altri motivi? :morris82:

edit: visto il quarto episodio, ha preso una strana piega //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top